venerdì 16 gennaio 2009

ANDIAMO A VOTARE



Pubblichiamo uno scritto del delegato regionale per il c\5 Giorgio Moretti, una specie di "vademecum" e info per le importanti votazioni sul rinnovo delle cariche federali. Andiamo a votare, è un diritto-dovere importantissimo per il futuro del nostro movimento.

Tamburrini Paolo


"Cari Amici del Calcio a 5

Si avvicina un momento molto importante per il calcio a 5.
Il 19 gennaio si svolgeranno le elezioni per il rinnovo delle cariche federali.
Mi appello a tutte le società di calcio a 5 affinché vadano a votare.
Non si tratta di un passaggio formale, ma l’occasione per far emergere la vera dimensione e forza che il calcio a 5 marchigiano rappresenta all’interno del sistema federale.

Qui di seguito Alcuni consigli per votare

- le società di calcio a 5 votano per il presidente del Comitato Regionale e per il Delegato Assembleare.

- Può votare solo il presidente - nel caso il presidente non potesse votare può delegare una persona che sia presente nel modello 6 della sua stessa società da almeno 4 mesi

- Portare il documento d’identità e il timbro (potrebbe servire)

- Ogni società può avere solo una delega in più

- Le società di calcio a 5 non possono fare deleghe a società di calcio a 11 e viceversa.

In allegato i due moduli per delegare:

uno per delegare un proprio dirigente
uno per delegare un’altra società

ci vediamo lunedì dalle ore 16

buon voto a tutti

Giorgio Moretti
Delegato regionale c5"

giovedì 15 gennaio 2009

PROGRAMMA DELLA 13^ GIORNATA F.I.G.C.!



Il "Monticelli" di Ascoli, dove si giochera' Ball Masters-Avenale.


PRESENTAZIONE TREDICESIMA GIORNATA

GIRONE “A”

1) PIANACCIO S. ANDREA DI SUASA – EDP JESINA, Sabato 17\01, ore 18.00, Palestra Comunale, San Michele al Fiume.
2) MONTERADO ZEROCINQUE - DORICA TORRETTE, Sabato 17\01, ore 21.00, “PalaMoro”, Monterado.
3) REAL FILOTTRANO - REAL OFFAGNA, Sabato 17\01, ore 21.00, “PalaGreen”, Montoro di Filottrano.
4) DOLPHINS ANCONA - REAL ANCONA, Sabato 17\01, ore 21.00, “PalaBiagioni”, Cuccurano di Fano.
5) ATLETICO LAURETANA – ROTELLISTICA ADRIATICA PESARO, Venerdi’ 16\01, ore 20.30, Impianto Sportivo Outdoor “ Salvo D’Acquisto, Loreto.
6) REAL CASEBRUCIATE – A.C.L.I. VILLA MUSONE, Sabato 17\01, ore 18.30, “PalaCerioni”, Marina di Montemarciano.

GIRONE “B”

1) VIS CONCORDIA - REAL SIBILLA, Sabato 17\01, ore 21.30, “PalaPintura’”, Morrovalle.

Lo stemma del Pianaccio, che si scontrera'con la Jesina.

2) CANTINE RIUNITE - LA FENICE, Sabato 17\01, ore 15.00, “PalaChierici”, Tolentino.
3) BALLMASTERS ASCOLI - AVENALE CINGOLI, Diomenica 18\01, ore 16.30, “PalaMonticelli”, Ascoli Piceno.
4) AURORA TREIA - CAFFE’ PORTOS, Sabato 17\01, ore 16.00, “PalaLube”, Passo Treia.
5) GEMINA ASCOLI - FREELAND, Sabato 17\01, ore 15.30, “PalaVecchia”, Pagliare del Tronto.
6) ATLETICO MATELICA - REAL MUSCOLINA, Sabato 17\01, ore 15.15, “PalaCarifac”, Cerreto d’Esi.

Tamburrini Paolo

"OPEN" C.S.I. MACERATA: ECCO LA 10^ GG.!



Il "PalaScarfiotti" di Sarnano, teatro di Tre Torri-La Fenice.

CAMPIONATO NAZIONALE C.S.I. –
CALCIO A 5 “OPEN” FEMMINILE –
stagione 2007-2008 -

PROGRAMMA GARE DECIMA GIORNATA

1) FIGHT BULLS CORRIDONIA - ASR GUALDO 2005, Sabato 17 gennaio, ore 16.15, impianto “outdoor” Collevario di Macerata.
2) CIRCOLO DON BOSCO RUBBIANELLO – MONTEVIDONESE, Sabato 17 gennaio, ore 15.30, Impianti “Zeta Club”, FERMO.
3) CAMERINO - C.U.S. CAMERINO, Domenica 18 gennaio dicembre, ore 15.30, Impianto “outdoor”, PIEVEBOVIGLIANA.

Lo stemma comunale di Camerino, d'obbligo per la "stracittadina" Camerino-CUS Camerino.

4) AUDAX MONTECOSARO - COFERMETAL MONTGOMERY, Vererdi’ 16 gennaio, ore 21.30, “PalaRossini”, MONTECOSARO SCALO.
5) CSI CANTINELLE TOLENTINO - VIS CONCORDIA, Si giochera’ venerdi’ 30 Gennaio.
6) TRE TORRI SARNANO – LA FENICE, venerdi’ 16 gennaio, ore 21.30, “PalaScarfiotti”, SARNANO.

Tamburrini Paolo

lunedì 12 gennaio 2009

C.S.I. "OPEN" MACERATA": PUNTO 9^ GG.!



Barbara Emiliozzi (n°11 verde), segna su punizione la 3^ rete delle Fight Bulls alle Cantinelle.

CAMPIONATO NAZIONALE C.S.I. –
CALCIO A 5 “OPEN” FEMMINILE –
COMITATO PROVINCIALE DI MACERATA -
stagione 2008-2009 -

9^ GIORNATA

Continua la marcia del duo di testa Don Bosco (1-4 in casa del Cofermetal) e Audax (5-1 al Tre Torri), separate da un solo punto in classifica. In terza posizione l’arrembante Montevidonese che batte nettamente il Camerino per 5-1 (le ducali ko anche nel recupero con Gualdo per 4-2), mentre in quarta piazza accede la Vis Concordia, dopo il successo per 4-0 sulla Fenice.

L'Audax Montecosaro, secondo in classifica.

In in buon momento versa la squadra corridoniana delle Fight Bulls, alla seconda vittoria di fila (4-2), stavolta ai danni delle Cantinelle.
33 reti segnate (305 totale), con una media di 4.72 a gara.

GARE:

1) MONTEVIDONESE MONTE VIDON CORRADO – CAMERINO 5-1 \
Reti:
4°, 28°, 39° e 48° Silvia Frontoni (MVD), 17° Giulia Vitali (C), 42° Simonetta Tesei (MVD). \
Commento: Ad una prima frazione discretamente paritaria, c’è stata una ripresa decisamente di marca locale e la montevidonese si aggiudica con largo punteggio il match. Le camerti sono molto rimaneggiate nell’organico e cedono di schianto dopo aver dato tutto per contenere le offensive della scatenata bomber fermana Frontoni, autrice di una quaterna secca!

2) C.U.S. CAMERINO - GUALDO 2005 (Rinviata per un guasto all’impianto d’illuminazione del “PalaSabbieti”) \

La Vis Concordia, vincente 4-0 sulla Fenice.

3) VIS CONCORDIA MORROVALLE - LA FENICE 4-0 \
Reti: 7° e 11° Samantha Fermani (VCM), 21° Sara Pescetti (VCM), 31° Maria Corrado (VCM). \ Commento: Eccellente prestazione delle girls del trainer rossoazurro Tiberi, che convincono e vincono la loro sesta partita stagionale. Nei primi minuti monologo visssino con la vissina ex Montevidonese, Samantha Fermani che, prima fallisce due ghiotte occasioni davanti alla porta mentre un’altra gli viene parata dalla brava Gironi, poi segna una doppietta in cinque minuti: primo gol con rasoterra chirurgico da 10 metri a fil di palo destro. Secondo centro con una terrificante punizione sul “sette” sinistro dai 9 metri, concessa per fallo su Pescetti. La Fenice si fa viva con un palo sinistro scorticato da Sara Mobili al 4°, imitata dopo un minuto dalla rossoazzurra Sara Pescetti, che sbriciola la parte alta del montante mancino con una spettacolare randellata da destra. Al 21° tris della Vis con l’incontenibile Sara Pescetti che sguscia via a sinistra per poi infilare la palla in rete con una fiondata imparabile. Nella ripresa Un palo schiantato da Maria Corrado con una sciabolata a spiovere da destra e poi, la stessa ex Arcobaleno Porto Reccanati se ne va in serpentina e centra l’angolo basso sinistro con un micidiale rasoterra. Per la Fenice un paio di occasioni importanti con Stefania Gattari (tiro deviato e smanacciata fulminea di Maria Laura De Santis) e Laura Natali (rasoterra diretto nel pertugio sinistro, con la portiere visssina a balzare e deviare d’istinto). Finisce con la Gironi a parare 3-4 volte sulle spingardate della Fermani rientrata nel finale dela gara.

4) COFERMETAL MONTGOMERY PASSO TREIA - CENTRO DON BOSCO RUBBIANELLO 1-4 \
Reti:
29° Eleonora Damiani (DBR), 34° e 43° Alessia Nasini (DBR), 45° Paola Mestichelli (DBR), 47° Federica Bacchi (CM). \
Commento: Primo tempo con le locali ben chiuse a difesa a sbarrare tutti i varchi e il Don Bosco fatica nel cercare di spezzare le catene della retroguardia passotreiese. Nella ripresa un gran gol di Eleonora Damiani sblocca la situazione, che viene ulteriormente aggravata per la Cofermetal dalla doppietta di Alessia Nasini e dalla rete di Paola Mestichelli. E’ Federica Bacchi a riuscire almeno nell’intento di siglare il gol-bandiera del team guidato dal duo Mascioni-Giustozzi.

Per Alessia Nasini (Rubbianello) doppietta contro Cofermetal.

Nella capolista, una menzione per Susanna Cicchetti, calatasi nel ruolo di centrale difensivo con maestria, e anche con un paio di legni colpiti al suo attivo.

5) AUDAX MONTECOSARO - TRE TORRI SARNANO 5-1 \
Reti:
6°, 34°-rigore- e 40° Maria Agnese Storani (AM), 9° Anna Maria Ricci (TTS), 15° Bonnie Monteverde (AM), 51° Sabrina Petrini (AM). \
Commento: Le termali fanno sussultare la platea con un palo colpito da capitan Moira Scagnetti dopo pochi secondi ma poi, l’Audax prende fra le grinfie le redini del gioco. Storani su assist di Monteverde porta avanti le gialloazzurre, ma subito dopo, è la Ricci a impattare da sottomisura per le sarnanesi. Monteverde su passaggio di Sabrina Petrini riporta in testa la squadra locale. Nella ripresa, l’Audax impingua il bottino con un penalty realizzato dalla Storani (atterrata Monteverde), con un altro punto della Storani su passaggio smarcante di Sara Giorgini e infine, nel recupero, fiondata sotto l’incrocio di Sabrina Petrini per il 5-1 finale.

6) FIGHT BULLS CORRIDONIA - CANTINELLE TOLENTINO 4-2 \
Reti: 6° e 26° Mara Capradossi (CT), 21° Cristina Ciccarelli (FBC), 22° e 29° Cecilia Stacchiotti (FBC), 24°-punizione- Barbara Emiliozzi (FBC). \

La corridoniana Ciccarelli in azione nella gara con le Cantinelle.

Commento: Successo meritato per le pausolane che giocano una gran bella partita! E pensare che all’inizio le crèmisi vanno in vantaggio con una bordata della Capradossi dal limite e timbrano una traversa con la stessa giocatrice al 10°. Poi, le verdi locali (si gioca al “PalaCUS” di Via Valerio, per il gran freddo esterno), sfondano spesso sulla fascia destra e sol la bravura di Mara Saltalamacchi impedisce il gol. Ma, verso la fine del tempo, le Fight Bulls fanno loro la gara con un tris di gol siglati a ripetizione. Prima la Ciccarelli indovina il corridoio giusto fra primo palo e portiere dalla sinistra. Poi è la Stacchiotti a concludere con un rasoterra vincente dalla destra un veloce contropiede. Infine, capitan Emiliozzi buca la porta tolentinate su punizione dal limite. All’inizio della ripresa prendono corpo le speranze crèmisi con un incredibile gol dalla linea di fondo campo di Mara Capradossi, ma il tutto è buttato alla ortiche un minuto dopo quando, per una leggerezza difensiva ospite, la Stacchiotti insacca con facilita’ un pallone vagante. Da qui in poi, azioni spezzettate e qualche occasione perduta da tutte e due le squadre, oltre che un “giallo” alla Emiliozzi per mancato rispetto della barriera.

Laura Lai (Gualdo 2005), un rigore parato al Camerino.

RECUPERO 8^ GIORNATA

GUALDO 2005 CAMERINO 4-2
Reti:
1°, 2° e 44° Elisa Laurenzi (G2005), 5° Alessia Bracci (G2005), 27° Giulia Vitali (C), 40° Lucia Benigni (C). \
Commento: Dopo la gara di venerdi’ secondo impegno in 48 ore per le camerti di coach De Angelis ad Amandola, contro il lanciato Gualdo 2005 di mister Sciamanna. 3-0 dopo i primi cinque minuti e la partita è in ripida discesa per le azzurre gualdesi. Al 20° la portiera locale Laura Lai neutralizza un penalty calciato da Lucia Corridoni e nel recupero le ducali accorciano con la Vitali. Nella ripresa botta e risposta fra Laurenzi e L.Benigni per il 4-2 finale.

CLASSIFICA GENERALE (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
25 Punti:
Don Bosco Rubbianello (42-15).
24 Punti: Audax (49-17).
21 Punti: Montevidonese (37-19).
18 Punti: Vis Concordia (26-16).
16 Punti: Montgomery (24-12).
14 Punti: Camerino (30-23).
12 Punti: Gualdo 2005 (30-33).
11 Punti: Tre Torri Sarnano (23-20).
6 Punti: Fight Bulls (18-48).
4 Punti: Cantinelle (13-38).
3 Punti: La Fenice (12-32).
2 Punti: Cus Camerino (5-36).

Per Alessia Bracci, una rete contro il Camerino nel recupero.

Da recuperare: Cofermetal Montgomery-Gualdo 2005 \ CUS Camerino-Gualdo 2005.

CLASSIFICA MARCATRICI
23 reti: Elisa Laurenzi (Gualdo 2005).
21 reti: Silvia Frontoni (Montevidonese).
17 reti: Maria Agnese Storani (Audax).
13 reti: Claudia Vecchiola ed Alessia Nasini (Don Bosco), Anna Maria Ricci (Tre Torri).
10 reti: Federica Bacchi (Montgomery), Lucia Benigni (Camerino).
9 reti: Pamela Agnieszka Sòkol (Camerino).
7 reti: Alessia Barabucci (Montgomery), Eleonora Damiani (Don Bosco), Sabrina Petrini (Audax).
6 reti: Sara Pescetti (Vis Concordia), Maria Panata (Audax), Barbara Emiliozzi (Figt Bulls).
5 reti: Giulia Mandozzi e Sara Giorgini (Audax), Lara Cesetti ed Eliana Tiburzi (Montevidonese), Lucia Morelli (La Fenice), Mara Capradossi (Cantinelle), Giulia Vitali (Camerino).
4 reti: Samantha Fermani (Vis Concordia), Roberta Corridoni (Camerino), Moira Scagnetti (Tre Torri), Pamela Viozzi (Montevidonese), Susanna Cicchitti (Don Bosco), Chiara Scorpecci (Cantinelle), Cristina Ciccarelli (Fight Bulls), Bonnie Monteverde (Audax).
3 reti: Martina Berdini e Maria Corrado (Vis Concordia), Simona Mariotti (Tre Torri), Laura Barabucci e Pamela Buschittari (Montgomery), Silvia Rogani (La Fenice), Lubadika Kinsengwa (CUS), Gioia Mancinelli (Gualdo 2005), Cecilia Stacchiotti (Fight Bulls).

Sara Pescetti (Vis Concordia), un bel gol nella gara con La Fenice.

2 reti: Silvia Ferretti, Silvia Giosuè, Giulia De Seriis e Gaia Castignani (Vis Concordia), Federica Ripari (Audax), Giada Palmieri (Cantinelle), Veronica Sirocchi (CUS), Gioia De Luca e Paola Mestichelli (Don Bosco), Cinzia Gravucci (Gualdo 2005), Chiara Frattani (Fight Bulls).
1 rete: Sara Morresi e Chiara Tordini (Vis Concordia), Marica Paciaroni (Montgomery), Lucia Forconi e Isabella Fede (Cantinelle), Giusy Romagnoli, Martina Poloni, Roberta Picoraro (Fight Bulls), Elisa Casoni e Valentina Marucci (Camerino), Benedetta Morresi, Francesca Panata ed Alice Romagnoli (Audax), (Don Bosco), Milena Sampaolo, Tania Bernardi e Marica Tidei (Tre Torri), Laura Natali, Sabrina Foresi, Angelica Foresi e Chiara Muzi (La Fenice), Barbara Straccio ed Alessia Bracci (Gualdo 2005), Michela Zillante e Simonetta Tesei (Montevidonese).
1 autogol: Arianna Sanita’ (Vis Concordia), pro Don Bosco.

Tamburrini Paolo

F.I.G.C.: IL PUNTO SULLA 12^ GIORNATA!



Una formazione della Dorica Torrette, vincitrice 3-2 sulla Lauretana.

CAMPIONATO REGIONALE CALCIO A 5 FEMMINILE F.I.G.C.
stagione 2007-2008


GIRONE “A” \ 12^ GIORNATA

Nel girone A il pareggio 3-3 fra Rotellistica e Dolphins, lancia al primo posto solitario il Real Filottrano che largheggia 1-12 a Jesi con l’EDP. Si conferma quarta il Monterado con il colpaccio esterno 2-8 nel domicilio dell’ACLI Villa Musone. Prosegue la marcia appaiata dei Real Ancona (16-0 al Pianaccio) e Torrette (3-2 sulla Lauretana). Pirotecnico 5-5 fra Real Offagna e Real Casebruciate, che fa muovere la classifica di entrambe.
60 reti segnate (690 totale), con una media di 10,00 a gara.

Reka Gavalda (Rotellistica), una rete alle Dolphins!

1) ROTELLISTICA ADRIATICA PESARO - DOLPHINS ANCONA 3-3 \
Reti: 14° Francesca Calzolari (RAP), 31° e 56° Elisa Falcioni (DA), 35° Claudia Catena (RAP), 51° Reka Gavalda (RAP), 52° Vanessa Pulanich (RAP). \
Commento: Per questo pareggio voce ai protagonisti: Cominciamo per dovere di ospitlita’ da Mirco Massa, trainer delle Dolphins : ” A mio parere abbiamo condotto sempre la partita che è stata a senso unico a nostro favore, e se avessimo vinto, non ci sarebbe stato niente da dire. Siamo riusciti a fare ben 50 tiri in porta ma la superba portiera Tamara Bellini, a cui vanno i miei complimenti, ci ha negato la vittoria. Il pareggio ci sta davvero molto stretto!"
Dalla Rotellistica i pareri sono molto differenti : “ Primo tempo chiuso meritatamente 1-0 per noi con un bel gol della Calzolari. Doccia fredda nella ripresa con una doppietta ospite nei primissimi minuti poi, ricominciamo a giocare e, prima con Gavalda, poi con Pulanich, rovesciamo il punteggio sorpassando. A 3 minuti dalla fine pareggio delle Dolphins per un risultato che riteniamo giusto.

Per Giada Gaetani (Real Ancona), doppietta contro il Pianaccio.

2) REAL ANCONA - PIANACCIO S. ANDREA DI SUASA 16-0 \
Reti: 14°, 23°, 38°, 39°, 49° e 52° Giulia Cantarelli (RA), 31°, 53° e 57° Claudia Quattrini (RA), 44° Ilaria Mazzanti (RA), 45°, 46° e 60° Eleonora Battaglini (RA), 48° e 49° Giada Gaetani (RA), 60° Arianna Surdo (RA). \
Commento: Con un risultato del genere, bisogna solo prendere atto delle statistiche, aggiornarle e passare avanti.

3) REAL OFFAGNA – REAL CASEBRUCIATE MARINA DI MONTEMARCIANO 5-5 \

Giulia Baldarelli (Casebruciate), tris a Offagna.


Reti:
2° Roberta Socci (RO), 12° Marika Banchetti (RO), 17°, 39° e 53° Giulia Baldarelli (RCB), 22° Marta Ripesi (RO), 30° Patrizia Cusimano (RCB), 37° Nakita Picciafuoco (RO), 50° Jessica Giulianelli (RCB), 59° Sara Garbuglia (RO). \
Commento: Nel primo quarto d’ora l’Offagna va sul 2-0 contro un Casebruciate arroccato in difesa. Poi la gara prosegue punto a punto e, nonostante il 4-2 per le locali, la squadra ospite di mister Masini procede ad un rimonta e ad un sorpasso di grosso impatto emotivo. “Rosso” per mister Naspetti dell’Offagna poi, sul filo di lana, il pareggio delle offagnesi che manda tutte a casa con un salomonico e giusto 5-5!

4) DORICA TORRETTE ANCONA – ATLETICO LAURETANA LORETO 3-2 \

Reti: 33° e 49° Giulia Cellottini (DTA), 37° Alessandra Bertini (ALL), 51° Letizia Mazzieri (ALL), 55° Valentina Gasparetti (DTA). \
Commento: Tutte e due le squadre si cimentano un una buona gara ma le torrettane hanno quel guizzo in piu’ che permette loro la vittoria e i 3 punti, dopo una contesa molto aspra e combattuta, che ha visto le marcature tutte nella ripresa.

Quattro gol a Villa Musone per Alex Paolinelli del Monterado.

5) A.C.L.I. VILLA MUSONE - MONTERADO ZEROCINQUE 2-8 \
Reti: 4° Sabrina Maccaroni (VM), 10° Giulia Giambartolomei (MZ), 12°, 25°, 37° e 44° Alessandra Paolinelli (MZ), 41° Serena Allegrezza (MZ), 48° Ilaria Trapani (VM), 50° Veronica Verri (MZ), 59°-rigore- Elisa Catani (MZ). \
Commento: Primo tempo abbastanza equilibrato e combattuto poi, alla distanza, il Monterado fa valere le proprie armi e va via nel gioco e nel punteggio. Da segnalare il penalty conquistato e realizzato dalla nuova arrivata in casa “’05”, Elisa Catani.
Hanno detto: Mister Albanesi del Villa Musone argomenta cosi’: ”Abbiamo disputato un buon primo tempo, chiuso sull’1-3 e con una grossa occasione per fare il 2-3. Poi, nella seconda fase, il monterado ha giostrato meglio, con l’esperienza e la tecnica che ha e, approfittando anche di alcuni nostri errori, ha fatto propria la gara. Sostanzialmente una buona prestazione e una menzione per la nostra Rosy Bella che ha giocato egregiamente in difesa.”

6) EDP JESINA JESI - REAL FILOTTRANO 1-12 \
Reti:
1°, 8° e 31° p.t. Lucia Santoni (RF), 11° Manuela Massei (RF), 24° Silvia Tavoloni (RF), 25° Elisa Menghi (RF), 32°, 34°, 38° e 58° Silvia Severini (RF), 47° e 51° Michela Pettinari (RF), 48° Federica Martinelli (EDP). \
Commento: Goleada esterna delle filottranesi di Rossetti, guidate dal poker della Severini e dal tris della Santoni. Per le jesine a punto la Martinelli.

Mister paolo Albanesi dell'ACLI Villa Musone.


CLASSIFICA GENERALE GIRONE “A” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
34 Punti: Real Filottrano (105-19).
32 Punti: Dolphins (139 –17).
28 Punti: Rotellistica Pesaro (96-21).
24 Punti: Monterado 05 (75-27).
19 Punti: Real Ancona (74-44), Dorica Torrette Ancona (41-42).
16 Punti: Real Offagna (38-75).
12 Punti: Real Casebruciate (40-85).
8 Punti: EDP Jesina (29-88).
6 Punti: Pianaccio (14-100), Villa Musone (21-88).
4 Punti: Atletico Lauretana (15-83).

CLASSIFICA MARCATRICI
33 reti:
Giulia Cantarelli (Real Ancona).
29 reti: Elisa Falcioni (Dolphins).
26 reti: Valentina Falcioni (Dolphins).
24 reti: Simona Borgogelli (Dolphins), Silvia Severini (Real Filottrano).
23 reti: Eleonora Lametti (Monterado).
20 reti: Vanessa Pulanich (Rotellistica).
19 reti: Francesca Calzolari (Rotellistica).
17 reti: Laura Pettinari e Pamela Gambelli (Dolphins), Patrizia Cusimano (Casebruciate).

Un gol a Jesi per la filottranese Manuela "Roccia" Massei!


16 reti: Lucia Santoni (Realo Filottrano).
15 reti: Claudia Catena (Dolphins).
14 reti: Ilaria Tirapani (ACLI), Alessandra Paolinelli (Monterado), Manuela Massei (Real Filottrano).
13 reti: Federica Nuccelli (Real Filottrano), Veronica Sancesario (Torrette), Claudia Quattrini (Real Ancona).
12 reti: Francesca Morreale (Rotellistica).
11 reti: Sena Calcatelli (Monterado), Serena Lorenzetti (EDP Jesina), Silvia Tavoloni (Real Filottrano).
10 reti: Grazia De Felice (Real Filottrano), Benedetta Novelli (Rotellistica), Eleonora Battaglini (Real Ancona).
9 reti: Sonia Giorgi e Claudia Morbidelli (Rotellistica).
8 reti: Marta Ripesi (Real Offagna), Giulia Baldarelli (Casebruciate), Giulia Cellottini (Torrette).

Marta Ripesi dell'Offagna, a bersaglio col Real Casebruciate.

7 reti: Viviana Gigante (Real Offagna), Valentina Gasparetti (Torrette), Michela Pettinari (Real Filottrano).
6 reti: Francesca Gasparrini (Real Filottrano), Roberta Socci e Sara Garbuglia (Real Offagna), Cinzia Vitali (Pianaccio), Cecilia Forte (Casebruciate), Reka Gavalda (Rotellistica).
5 reti: Carolina Sordoni (EDP Jesina), Barbara Gregorini (Pianaccio), Silvia Zingaretti ed Arianna Surdo (Real Ancona), Serena Compagnucci (Casebruciate), Milena Longo (Lauretana), Assunta Moroni, Veronica Verri e Giulia Giambartolomei (Monterado), Tanita Monaldi (Rotellistica).
4 reti: Lucia Esposto e Giada Prosperi (Dolphins), Michela Urbisaglia (Torrette), Serena Bramucci (Real Offagna), Cristiana Morosetti (EDP Jesina), Letizia Mazzieri (Lauretana), Serena Allegrezza (Monterado), Elisa Menghi (Real Filottrano).
3 reti: Valentina Pellegrino e Valentina Perinetti Casini (Torrette), Tamara Pierfederici (Pianaccio), Simona Andreucci (Dolphins), Eleonora Casagrande e Francesca Del Maestro e Nadia Puerini (Rotellistica), Marika Banchetti (Real Offagna), Ilaria Mazzanti (Real Ancona), Alessandra Bertini (Lauretana), Sabrina Maccaroni (Lauretana).
2 reti: Laura Serallegri e Marika Santini (Monterado), Michela Paolini e Nicoletta Del Vicario (ACLI), Marika Masini (Casebruciate), Valentina Orciani (Torrette), Gessica Giacani, Ilaria Berluti e Marystella Brugiati (EDP), Paola Tinti (Pianaccio), Giada Gaetani (Real Ancona).
1 rete: Lucrezia Fattobene (Torrette), Giada Fossi (Pianaccio), Fiorella Marini, Nakita Picciafuoco, Elisa Pierantoni e Sara Baleani (Real Offagna), Martina Pompei, Giulia Merlo ed Elena Monachesi (Lauretana), Valentina Guidantoni e Jessica Giulianelli (Casebruciate), Nadir Varsallona e Chiara Manarini (Real Ancona), Valentina Lasca, Federica Martinelli e Federica Sandroni (EDP Jesina), Elisa Catani (Monterado).
1 autogol: Nicoletta Del Vicario (Villa Musone) pro Real Ancona. \

GIRONE “B” \ 12^ GIORNATA

Nel raggruppamento B, il Caffe’ Portos continua la sua marcia vincendo 11-4 con il Gemina. Inseguono le Cantine Riunite (1-8 a Comunanza con la Real Sibilla), l’Aurora vincente 1-4 a Potenza Picena con la Fenice, e infine la Vis Concordia che chiude il quartetto in chiave playoff, dopo lo 0-8 esterno a Cingoli con l’Avenale. Pareggio pirico a Civitanova fra Real Muscolina e Ball Masters per 3-3, mentre risale l’Atletico Matelica che vince 2-5 in casa del Freeland Montegranaro.
50 reti segnate (438 totale), con una media di 8,33 a gara.

La Vis Concordia, vincitrice a Cingoli con l'Avenale.

1) AVENALE CINGOLI – VIS VCONCORDIA MORROVALLE 0-8 \
Reti: 2°, 4°, 14°, 33° e 40° Silvia Giosuè (VCM), 8° Claudia Angelici (VCM), 10° Arianna Sanita’ (VCM), 29° Martina Cochi (VCM). \
Commento: Gioca molto bene la Concordia e riscatta il pesante 0-3 della gara di andata, contro un Avenale che, nelle ultime due gare del girone ascendente, aveva vinto 0-1 in casa dell’Aurora ed aveva pareggiato a Cingoli 2-2 con le Cantine Riunite. Start da dragster delle vissine con il folletto magico “Nèna” Giosuè e l’assatanata Claudia Angelini, ben supportate da Maria Rita Attaccalite ed Arianna Sanita’. Pallone svirgolato ma appunto per questo vincente di “Nèna” al 2°, su assist di Angelini (è il gol ufficiale n°200 per la Giosuè in maglia vissina), raddoppio al 4° sempre di “Nèna” si tocco smarcante di Maria Rita Attaccalite da sinistra. All’8° azione “alla mano” di stampo rugbistico della Vis, da destra Maria Rita Attaccalite per Giosuè sola davanti alla porta, passaggio a sinistra per la solitaria Claudia Angelini che appoggia nella rete vuota.

Claudia Angelini, 1 gol e 2 assist a Cingoli per la Vis Concordia!

Al 10° Arianna Sanita’ infila fra palo e portiere un pallone servitogli da Martina Cochi e dedica la rete al nipotino Leonardo, venuto al mondo 24 ore prima. Al 14° Silvia Giosuè parte in slalom e, una volta sola, mette nel sacco il quinto pallone rossoazzurro. Al 29° contropiede ospite con Chiara Natali dalla sinistra verso Martina Cochi al limite, sferzata rasoterra e 0-6. In mezzo a questi gol ci sono stati un palo Vis di Maria Rita Attaccalite, mentre per Avenale un palo per Elisa Tobaldi ed una traversa per Jessica Orazi. Inizio ripresa con un’azione insistita di Angelini per la Vis e scarico smarcante verso Giosuè, randellata solo parzialmente deviata da Alex Carciofi nella porta cingolana. A questo punto la Vis si rilassa e l’Avenale costruisce 3 palle gol nette con Yada Orazi, Elisa Tobaldi e Jessica Orazi che pero’, calciano malamente out. Contropiede al 40° e Giosuè fa cinquina personale con una rasoiata bassa imparabile, poi la Vis controlla il gioco e spreca alcune ottime occasioni (ancora un palo per Maria Rita Attaccalite, con una fantastica volèe di prima dalla distanza).

2) CAFFE’ PORTOS MONTEPRANDONE – GEMINA ASCOLI PICENO 11-4 \
Reti:
5°, 12°, 33°, 34° e 59° Marika Castura’ (CPM), 13° Alina De Brito (GAP), 14° e 50° Ylenia Gabrielli (GAP), 19° Elena Gentili (GAP), 22°, 26°, 47° e 48° Bianca Maria Grossi (CPM), 37° Romina Vitangeli (GAP), 55° Anna Laura Mascetti (GAP). \

Ylenia Gabrielli,doppio centro con Gemina.

Commento: Le monteprandonesi si rifanno della sconfitta per 2-1 subita all’andata e infilano la decima vittoria del campionato, ottava consecutiva. Punteggio largo dovuto al poverissimo della Castura’ e al poker della Grossi con doppietta aggiuntiva della Gabrielli. Il Gemina lotta ma si deve arrendere, non prima comunque di aver messo a segno una confortante quaterna di reti.

3) REAL MUSCOLINA CIVITANOVA MARCHE - BALL MASTERS ASCOLI PICENO 3-3 \
Reti: 10° Claudia Oresti (BM), 11° Moira Bonifazi (BM), 24° Arianna Di Pietro (BM), 44° e 60° Elisa Canzani (RM), 50° Mary Stbascini (RM). \
Commento: Si potrebe dire, commentando questa gara, un tempo ciascuno e risultato finale tutto sommato giusto. Anche se poi la Muscolina potrebbe rivendicare un paio di pali colpiti dalla Canzoni ed una traversa centrata in pieno da Isabella Bracalente, oltre ad alcune notevoli parate dell’ascolana Cinzia Fiori. Comunque nella prima frazione le locali sono troppo contratte, il Ball Masters, nonostante le ridotte dimensioni del terreno di gioco, cerca continuamente di giocare palla a terra e al 10° passa con Oresti che spiazza la Carlocchia da centroarea. Immediato raddoppio di Moira Bonifazi con una bordata da 6 metri e, dopo che Arianna Di Pietro s’ingoia un gol fatto su assist di Brunetti, la stessa Di Pietro triplica con tiro da fuori non trattenuto dalla Carlocchia. Nella ripresa le picene non riescono piu’ ad essere incisive e si difendono solo, mentre la Muscolina attacca a testa bassa ma fallisce troppe occasioni. A meta’ tempo, Canzani infila fra primo palo e Fiori la palla dell’1-3.

Moira Bonifazi (Ball Masters), bel gol contro Muscolina.

Poi, al 50°, su laterale dalla destra, la Sbascini devia di cabeza quel tanto che basta per mettere palla nel sacco. A questo punto le rivierasche assediano la meta’ campo ospite ma non riescono a sfondare. Allo scadere la Fiori, che aveva parato tutto fino a quel momento, si fa scappare una palla dalle mani su angolo, e la Canzani da due passi mette dentro la sfera del definitivo 3-3.

4) LA FENICE - AURORA TREIA 1-4 \
Reti: 21° e 56° Nadia Marozzi (AT), 29° Simona Camacci Menichelli (AT), 30° Lucia Morelli (LF), 36° Ilaria Benedetti (AT). \
Commento: L’Aurora espugna il “PalaOrselli” meritatamente, dopo una partita ben condotta e ben giocata contro una Fenice che non è riuscita a contrastarla efficacemente. Al 21° Angelica Bernacchini allarga a destra per Nadia Marozzi, sciabolata diagonale alta palo-gol. Subito dopo, Silvia Rogani è sola in area ma calcia alto mancando il pari. Al 28° Michela Ciccioli colpisce una traversa piena per l’Aurora dalla destra. Al minuto 29° cross lungo, il pallone carambola sul ginocchio della portiera locale Martinelli e per Simona Camacci Menichelli, c’è la scolastica “piattonata” rasoterra in rete. Palla al centro che poi sfila a destra per Lucia Morelli, rasoiata bassa nell’angolino opposto e la Fenice accorcia subito. Nel recupero, Bernacchini per Michela Ciccioli, e ancora il legno (palo) stoppa la conclusione della treiese. Nel secondo tempo tris quasi subitaneo delle ospiti. Sara Gasparrini allarga a sinistra per Benedetta Ilari che azzecca la staffilata dal basso in alto ad incrociare, sponda sul montante e palla nel sacco.

Da sx, Nadia marozzi (2 gol) e Michela Ciccioli (due legni e un assist), protagoniste dell'Aurora sul campo della Fenice.

Adesso l’Aurora controlla la situazione e quando si apre qualche falla, è Alice Menichelli a parare l’insidia. Al 56° Michela Ciccioli passa palla a destra in area, Nadia Marozzi indirizza il cuoio sotto l’incrocio alla sinistra di Martinelli. C’è tempo per un palo colpito da lontano con lungo rilancio dalla Camacci Menichelli, poi l’arbitro Fagiani fischia la fine.

Elisa Scagnetti (Cantine Riunite), 3 gol a Comunanza.

5) REAL SIBILLA COMUNANZA - CANTINE RIUNITE CSI TOLENTINO 1-8 \
Reti: 7°, 22° e 44° Elisa Scagnetti (CRT), 24° Alexandra Lecchi (CRT), 29° e 49° Valentina Eleonori (CRT), 30° Federica Di Buò (RSC), 34° e 39° Lucia Ferranti (CRT). \
Commento: Le crèmisi passano al “PalaLiberta’” con autorevolezza rilanciando la sfida al Caffe’ Portos per il primo posto in classifica. Per le ospiti partitona di Elisa “Ska” Scagnetti con una tripletta, aiutata da Ferranti ed Eleonori a segno due volte cadauna. La Sibilla salva l’onore con la solita Di Buò.

6) FREELAND MONTEGRANARO - ATLETICO MATELICA 2-5 \
Reti: 11° e 40° Sara Berardi (AM), 13° Elisa Fioretti (FM), 25° Angela Giannella (AM), 27° e 55° Roberta Todini (AM), 36° Carla Corradini (FM). \

A segno contro Freeland, la matelicese Angela Giannella.

Commento: Prestazione poco incisiva del Freeland e dall’altra parte, l’Atletico approfitta dell’occasione, giocando fra l’altro bene per suo conto, per incassare un tris di punti importanti in classifica. “Doblete” all’attivo di Sara Berardi e l’evergreen Roberta Todini nel Matelica, bandiera locale messa in salvo da Fioretti e Corradini.

CLASSIFICA GENERALE GIRONE “B” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
30 Punti:
Ca ffe’ Portos (66-27).
28 Punti: Cantine Riunite (44-26).
25 Punti: Aurora Treia (36-20).
24 Punti: Vis Concordia (46-25).
19 Punti: La Fenice (41-40), Atletico Matelica (31-29), Real Muscolina (46-39).
14 Punti: Avenale Cingoli (22-35).
11 Punti: Gemina Ascoli (40-56).
10 Punti: Ball Masters (24-43).
9 Punti: Real Sibilla Comunanza (22-44).
3 Punti: Freeland (24-59).

CLASSIFICA MARCATRICI
27 reti: Elisa Canzani (Real Muscolina).
24 reti: Bianca Maria Grossi (Caffe’ Portos).

Due gol per il pareggio della Muscolina all'attivo di Elisa Canzani.

19 reti: Ylenia Gabrielli (Caffe’ Portos).
17 reti: Silvia Giosuè (Vis Concordia).
16 reti: Marika Castura’ (Caffe’ Portos).
13 reti: Federica Di Buò (Real Sibilla).
12 reti: Claudia Angelini (Vis Concordia), Simona Patrassi (La Fenice).
11 reti: Elisa Fioretti (Freeland).
10 reti: Valentina Eleonori (Cantine Riunite), Sara Berardi (Atletico), Romina Vitangeli (Gemina).
9 reti: Elisa Scagnetti (Cantine Riunite), Sara Gasparrini (Aurora), Alessia Animobono (Atletico), Carla Corradini (Freeland).
8 reti: Tiziana Tenace (Gemina), Nadia Marozzi (Aurora).
7 reti: Dajana Petrini (La Fenice), Simona Camacci Menichelli (Aurora), Claudia Oresti ed Arianna Di Pietro (BallMasters).
6 reti: Arianna Sanita’ (Vis Concordia), Francesca Pascucci (BallMasters), Michela Ciccioli (Aurora), Alexandra Lecchi, Lucia Ferranti e Lorenza Romagnoli (Cantine Riunite), Sonia Santarelli (Avenale), Monica Barbizzi (Gemina), Francesca Quaglietta (La Fenice).
5 reti: Giovanna Marchetti (Cantine Riunite), Alessandra Carciofi e Jessica Orazi (Avenale), Angelica Foresi (La Fenice), Isabella Bracalente (Real Muscolina).

Cinque reti e 1 assist per Silvia Giosuè (Vis Concordia) contro Avenale.

4 reti: Martina Cochi (Vis Concordia), Luisana Mazzacane ed Ilaria Panetta (Real Sibilla), Silvia Rogani (La Fenice), Federica Iervicella e Giovanna Pellacchia (Real Muscolina), Elisa Tobaldi (Avenale), Angela Giannella (Atletico, Elena Gentili (Gemina).
3 reti: Francesca Orsini (Gemina), Angelica Bernacchini (Aurora), Giuliana Brunetti (Ball Masters), Chiara Codoni (Atletico), Ramona Pallotti (Freeland), Maria Laura Domizi (La Fenice), Giada Casciotti (Caffe’ Portos), Silvia Marinelli ed Alina De Brito (Gemina).
2 reti: Chiara Attaccalite e Silvia Ferretti (Vis Concordia), Sonia Di Lupidio e Federica Alessandrini (Freeland), Francesca Meda e Anna Maria Cellini (Real Muscolina), Stefania Neroni , Anna Angiulli (Caffè Portos), Roberta Todini (Atletico), Lucia Morelli (La Fenice), Elisa Galanti (Gemina).
1 rete: Mary Sbascini (Real Muscolina), Laura Nardi, Benedetta Ilari e Federica Gullo (Aurora), Lara Balbini, Jessica Pilati e Serafina Tangi (Atletico Matelica), Samantha Fermani, Martina Berdini e Maria Corrado (Vis Concordia), Federica Capozucca (Real Muscolina), Francesca Pulcini e Silvia Malavisi (Caffe’ Portos), Francesca Papa e Yada Orazi (Avenale), Melany Piatti (La Fenice), Manuela Traini (Real Sibilla), Stefania Apalaghie (Cantine Riunite), Moira Bonifazi (Ball Masters).
1 autogol: Claudia Angelini (Vis Concordia), pro la Fenice \ Stefania Neroni (Gemina), pro Cantine Riunite.

Tamburrini Paolo

giovedì 8 gennaio 2009

F.I.G.C.: ECCO LE GARE DELLA 12^ GIORNATA!



Il "Lungofoglia" di Pesaro, dove si disputera' il big match Rotellistica-Dolphins

PRESENTAZIONE DODICESIMA GIORNATA

GIRONE “A”

1) ROTELLISTICA ADRIATICA - DOLPHINS ANCONA Sabato 10\01, ore 17.00, C.S. “Lungofoglia”, Pesaro.
2) DORICA TORRETTE - ATLETICO LAURETANA, Sabato 10\01, ore 18.30, “PalaPapini”, Torrette di Ancona.
3) ACLI VILLA MUSONE - MONTERADO ZEROCINQUE, Venerdi’ 09\01, ore 21.15, Impianto “Outdoor”, Villa Musone.
4) REAL ANCONA - PIANACCIO S. ANDREA DI SUASA, Venerdi’ 09\01, ore 21.00, “PalaPaolinelli”, Ancona.
5) REAL OFFAGNA - REAL CASEBRUCIATE, Sabato 10\01, ore 15.00, “Palestra Comunale”,Offagna.
6) EDP JESINA - REAL FILOTTRANO, Venerdi’ 09\01, ore 21.00, “PalaZannoni”, Jesi.

Lo stemma di Cingoli, per la gara Avenale-Vis Concordia

GIRONE “B”

1) REAL SIBILLA - CANTINE RIUNITE, Venerdi’ 09\01, ore 21.15, “PalaLiberta’ ”, Comunanza.
2) AVENALE CINGOLI - VIS CONCORDIA, Venerdi’ 09\01, ore 21.45, “PalaCerquatti”, Cingoli.
3) FREELAND - ATLETICO MATELICA, Venerdi’ 09\01, ore 22.00, “PalaLiborio”, Montegranaro.
4) LA FENICE - AURORA TREIA, Domenica 11\01, ore 21.00, “PalaOrselli”,Potenza Picena.
5) REAL MUSCOLINA – BALLMASTERS ASCOLI, Domenica 11\01, ore 18.00, “PalaPirandello”, Civitanova Marche.
6) CAFFE’ PORTOS - GEMINA ASCOLI, Domenica 11\01, ore 15.00, “PalaSportland”, Grottammare.

TAMBURRINI PAOLO

mercoledì 7 gennaio 2009

DOPO LA SOSTA, ECCO LA 9^ GG. "OPEN" C.S.I. MACERATA!



Il "Polivalente" di M.V. Corrado dove si giochera' Montevidonese-Camerino-

PROGRAMMA GARE NONA GIORNATA

1) AUDAX MONTECOSARO - TRE TORRI SARNANO, venerdi’ 09 gennaio, ore 21.30, “PalaRossini”, Montecosaro Scalo.
2) COFERMETAL MONTGOMERY – CIRCOLO DON BOSCO RUBBIANELLO, Sabato 10 gennaio, ore 14.15, “PalaLube”, PASSO TREIA.
3) C.U.S. CAMERINO - ASR GUALDO 2005, Giovedi’ 08 gennaio, ore 21.00, “PalaSabbieti”, CAMERINO.

Lo stemma comunale di Montecosaro, per Audax-Tre Torri.

4) FIGHT BULLS CORRIDONIA – CSI CANTINELLE TOLENTINO, sabato 10 gennaio, ore 16.15, Impianto Outdoor “Collevario”, COLLEVARIO di MACERATA.
5) VIS CONCORDIA – LA FENICE, sabato 10 gennaio, ore 21.00, “PalaPintura”, MORROVALLE.
6 MONTEVIDONESE - CAMERINO, venerdi’ 09 gennaio, ore 21.30, “Polivalente”, MONTE VIDON CORRADO.

Tamburrini Paolo

Archivio blog