giovedì 11 febbraio 2010

C.S.I. "OPEN" MACERATA: ECCO LA 14^ GG.!

CAMPIONATO NAZIONALE C.S.I. –
CALCIO A 5 “OPEN” FEMMINILE –
COMITATO PROVINCIALE DI MACERATA -
FASE PROVINCIALE - stagione 2009-2010 -

PROGRAMMA 14^ GIORNATA

LA FENICE - BORGO MOGLIANO, domenica 14 febbraio, ore 18.00 , “PalaOrselli”, POTENZA PICENA .
REAL SIBILLA COMUNANZA - IL BORGO MONTELUPONE, venerdì 12 febbraio, ore 21.00 “PalaLiberta’”, COMUNANZA.
ASD MONTEVIDONESE - CO FER METAL MARCHE, venerdi’ 12 febbraio, ore 21.00, “Polivalente”, MONTE VIDON CORRADO.
NEW TEAM MACERATA - CUS CAMERINO, venerdi’ 12 febbraio, ore 21.00 , Campo outdoor ” CIRCOLO SS.SACRAMENTO” MACERATA.
CIRCOLO DON BOSCO RUBBIANELLO - VIS CONCORDIA, sabato 13 febbraio, ore 17.30, “PalaZetaClub”, FERMO.
FIGHT BULLS C5 - CSI CANTINELLE, 17.30 sabato 13 febbraio, ore 17.30, “PalaCUS”, MACERATA.

Tamburrini Paolo

mercoledì 10 febbraio 2010

F.I.G.C.: PROGRAMMA DELLA 21^ GIORNATA!

Il "PalaOrselli di Potenza Picena dove si giochera' Fenice-Mangio e Bevo!

CAMPIONATO REGIONALE CALCIO A 5 FEMMINILE F.I.G.C.
stagione 2009-2010


GIRONE “A”

1) REAL CHIARAVALLE- DOLPHINS FANO, Sabato 13\02, ore 18.00, “PalaLiuti”, Castelferretti.
2) REAL ANCONA- PIANACCIO, Mercoledi’ 10\02, ore 21.00, “PalaPaolinelli, Ancona.
3) REAL OFFAGNA- REAL FILOTTRANO, Sabato 13\02, ore 15.00, “PalaSport”, Offagna.
4) FLAMINIA FANO - VILLA MUSONE, Sabato 13\02, ore 21.00, “PalaBiagioni”, Cuccurano di Fano.
5) TORRETTE - ATLETICO MATELICA , Sabato 13\02, ore 16.00, “PalaPapini”, Torrette di Ancona.
6) REAL CASEBRUCIATE- SPORTING MONTERADO, Venerdi’ 12\02, ore 21.30, “PalaCerioni”, Marina di Montemarciano.
7) VIGOR FABRIANO - ATLETICO LAURETANA, Venerdi’ 12\02, ore 21.00, “PalaCappuccini” presso Istitituo Agrario, Fabriano.
RIPOSA: FEMMINILE CHIARAVALLE.

GIRONE “B”

1) LA FENICE- REAL MANGIO E BEVO,
Sabato 13\02, ore 19.00, “PalaOrselli”, Potenza Picena.
2) FREELAND-TRE TORRI, Sabato 13\02, ore 22.00, “PalaLiborio”, Motegranaro.
3) GEMINA- AVENALE, Sabato 13\02, ore 15.00, “PalaVecchi”, Pagliare del Tronto.
4) ROBUR 1905- BALLMASTERS, Sabato 13\02, ore 21.30, “PalaLudi di Apollo”, Piediripa di Macerata.
5) CAFFE’ PORTOS- VIS CONCORDIA, Domenica 14\02, ore 15.00, “PalaSportland”, Grottammare.
6) JUNIOR CHIESANUOVA- R.M. CALCIO, Sabato 13\01, ore 16.00, “PalaLUBE”, Passo Treia.
7) AUDAX MONTECOSARO - CAMERINO CALCIO,
Venerdi’ 12\02, ore 21.30, “PalaRossini”, Montecosaro Scalo.
8) REAL SIBILLA -CANTINE RIUNITE, Venerdi’ 12\02, ore 21.00, “PalaLiberta'”, Comunanza.

Tamburrini Paolo

lunedì 8 febbraio 2010

F.I.G.C.: IL PUNTO DELLA 20^ GIORNATA!

CAMPIONATO REGIONALE CALCIO A 5 FEMMINILE F.I.G.C.
stagione 2009-2010


GIRONE “A” \ 20^ GIORNATA

54 reti segnate (1144 totale), con una media di 7,71 a gara.

1) SPORTING MONTERADO - REAL ANCONA 4-8 \
Reti: 2° e 8° Margherita Mancini (SM), 10° e 20° Claudia Quattrini (RA), 14° Eva Camilloni (SM), 17° e 21° Giulia Cantarelli (RA), 7° e 50° Valentina Gasparetti (RA), 38° Eleonora Battaglini (RA), 49° Giada Gasperi (SM), 60° Giada Gaetani (RA). \
Commento: Importantissima impresa in trasferta per le doriche che con questoi franco sucesso, mantengono ben artigliato fra le grinfie il quinto posto. Per lo Sporting una battuta d’arresto poco propizia, specialmente se si tiene conto che a meta’ primo tempo, stava vincendo 3-1.

2) FEMMINILE CHIARAVALLE - REAL OFFAGNA 1-5 \
Reti:
9° e 11° Marta Ripesi (RO), 28° Viviana Gigante (RO), 32° Federica Maiolini (FC), 36° Deborah Pieroni (RO), 61° Annalisa Capitanio (RO). \
Commento: Dalla Femminile ci dicono: “Nelle file chiaravallesi manca il capitano Natalini e, come si poteva preannunciare, nel primo tempo le rosa-nero non riescono ad imporre il proprio ritmo e così, sono le ospiti a giocare la palla e portare il risultato sullo 0-3. La seconda frazione di gioco viene interpretata, da parte della Femminile Chiaravalle, con più carattere e si riesce così a portare il risultato sull’1-3. Dopo appena un minuto Zingaretti Silvia (Femminile Chiaravalle) colpisce il palo su una palla che poteva riaprire la partita. Le ospiti continuano con il loro gioco e di fatto portano il risultato finale sul 5-1. Da sottolineare la bella prova del portiere Bori Irene, nelle file rosa-nero, che para anche un rigore a Viviana Gigante sul parziale di 4-1”
Da Offagna raccontano: “Partita piuttosto fisica, con arbitraggio "all'inglese", con l'Offagna che ha avuto molta abilità sia nel costruire, che nello sfruttare il contropiede, quasi mai in difficoltà nell'arginare le velleità offensive delle locali.”

3) ATLETICO MATELICA - REALCASEBRUCIATE MARINA DI MONTEMARCIANO 2-3 \
Reti: 18° Lara Vernelli (RCB), 32° e 38° Francesca Di Michele (RCB), 47° e 57° Chiara Codoni (AM). \
Commento: Come Penelope, l’Atletico disfa in casa la tela che tanto faticosamente interccia in trasferta. Ma stavolta il Casebruciate ha fatto una beLla partita andando sul triplo vantaggio e resistendo poi al ritorno delle biancorosse. 3 punti molto vitali per la classifica delle anconetane.

4) PIANACCIO S. ANDREA DI SUASA - REAL CHIARAVALLE 2-5 \
Reti:
12° Giulia Pellegrino (RC), 17° Marta Falcioni (RC), 34°, 40° e 44° Alex Bellagamba Turchi (RC), 48° Paola Tinti (P), 52° Barbara Gregorini (P). \
Commento: Prima frazione con le chiaravallesi avanti 0-2 e poi, nella seconda frazione, ulteriore accelerata delle ospiti che arrivano sullo 0-5. A questo punto il Pianaccio insiste e riesce a mettere a segno una coppia di reti.

5) A.C.L.I. VILLA MUSONE - DORICA TORRETTE ANCONA 1-0 \
Reti:
8° Ilaria Tirapani (VM). \
Commento: Vittoria locale di misura infastidita da una molesta e persistente pioggerellina. Mister Albanesi dell’ACLI sostiene: “ Solita partita sotto la pioggia al “palaghiaggio” di Villa Musone dove le locali partono bene costruendo varie occasioni da gol ma sprecate anche banalmente. A metà del primo tempo un bellissimo assist della Marchetti libera la sul secondo palo la Tirapani che chiude a rete. Nonostante le numerose azioni da gol sprecate dal Villa, la partita si chiude con il minimo scarto. Buona sicuramente la prestazione difensiva delle locali che praticamente non lasciano mai tirare a porta il Torrette. Complimenti alle ragazze ed al mister del Dorica che, partita dopo partita, si dimostrano sempre più forti. Da ricordare la prestazione semplicemente perfetta della Chiaraluce.”
Il coach torrettano Paolini afferma: “partita diffiilissima giocata sotto una pioggia costante,dove era impossibile quasiasi controllo di palla sppratutto per noi che non siamo abituati. ad ogni modo le ragazze delle due squadre hanno dato vita ad una partita combattuta e in bilico fino all'ultimo secondo.”

6) ATLETICO LAURETANA LORETO - FLAMINIA FANO 2-8 \
Reti:
5° e 27° Milena Longo (ALL), 8°, 29° e 44° Tanita Monaldi (FF), 17° Francesca Calzolari (FF), 31° Silvia Tagliabracci (FF), 38° e 50° Claudia Morbidelli (FF), 54° Sonia Giorgi (FF). \
Commento: Detto del ritardo di arrivo dell’arbitro, durante i primi 30’ la battaglia è aspra e le lauretane danno filo da torcere alle piu’ blasonate rivali, cedendo il parziale di un solo gol. Poi pero’ nella seconda parte di gara, le distanze si allungano, complice anche l’acclarata superiorita’ tecnica delle “flaminie”.

7) REAL FILOTTRANO - VIGOR FABRIANO 9-4 \
Reti:
3°, 7°, 12°, 29°, 37° e 42° Silvia Tavoloni (RF), 15° Claudia Pinna (VF), 40° e 59° Ilaria Boccadoro (VF), 41° e 49° Lucia Santoni (RF), 57° Roberta Barbini (RF), 61° Federica Bianchi (VF). \
Commento: Successo di notevole portata delle rossoblu’ filottranesi otttenuto contro una battagliera Vigor. Bell’exploit anche della bomber Tavoloni che inanella una “sestina” di lusso e si conferma in cima alla classifica marcatrici del girone.

RIPOSA: DOLPHINS FANO.

CLASSIFICA GENERALE GIRONE “A” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
54 Punti:
Dolphins (183-27).
49 Punti: Flaminia (151-38).
47 Punti: Real Filottrano (139-51).
44 Punti: Villa Musone (113-45).
35 Punti: Real Ancona (93-65).
29 Punti: Atletico Matelica (70-49).
24 Punti: Monterado (75-101).
23 Punti: Lauretana (50-85).
21 Punti: Dorica Torrette (48-63), Real Chiaravalle (46-79).
20 Punti: Vigor (74-111), Real Casebruciate (48-101).
11 Punti: Femminile Chiaravalle (30-99).
10 Punti: Real Offagna (57-123).
-1 Punto: Pianaccio (23-141).

CLASSIFICA MARCATRICI
56 reti: Silvia Tavoloni (Real Filottrano).
42 reti: Silvia Tagliabracci (Flaminia), Melissa Marchetti (Villa Musone).
38 reti: Giulia Cantarelli (Real Ancona).
37 reti: Elisa Falcioni (Dolphins), Silvia Severini (Real Filottrano).
28 reti: Manuela Vignati (Dolphins).
27 reti: Elisa Rosciani (Flaminia).
23 reti: Milena Longo (Lauretana).
22 reti: Valentina Falcioni (Dolphins), Lucia Santoni (Real Filottrano).
21 reti: Alessia Cea (Villa Musone), Veronica Sancesario (Torrette).
20 reti: Laura Pettinari (Dolphins), Diletta Notari (Vigor).
19 reti: Francesca Calzolari (Flaminia), Chiara Codoni (Atletico).
17 reti: Claudia Morbidelli (Flaminia), Eleonora Lametti (Dolphins).
16 reti: Elisabetta Bandiera (Lauretana).
15 reti: Roberta Socci e Marta Ripesi (Offagna), Giulia Cellottini (Villa Musone).
14 reti: Silvia Casaccia e Claudia Catena (Dolphins), Ilaria Boccadoro (Vigor), Ilaria Tirapani (Villa Musone), Sonia Giorgi (Flaminia), Francesca Di Michele (Casebruciate), Giada Gasperi (Monterado).
13 reti: Tanita Monaldi (Flaminia).
12 reti: Sofia Marchini (Real Chiaravalle), Assunta Moroni (Monterado), Arianna Surdo (Real Ancona), Serena Compagnucci (Casebruciate), Claudia Pinna (Vigor).
11 reti: Maria Laura Lacchè (Atletico), Alessia Animobono (Atletico), Michela Pettinari e Francesca Morreale (Dolphins), Serena Allegrezza (Monterado), Eleonora Battaglini (Real Ancona), Barbara Gregorini (Pianaccio).
10 reti: Sena Calcatelli (Monterado), Vanessa Pulanich (Flaminia), Elisa Menghi (Real Filottrano), Silvia Zingaretti (3 Real Ancona \ 7 Femminile Chiaravalle), Claudia Quattrini (Real Ancona), Alex Bellagamba Turchi (Real Chiaravalle), Margherita Mancini (Monterado).
9 reti: Maria Vittoria Milone (Real Chiaravalle), Giulia Natalini (Femminile Chiaravalle), Roberta Todini (Atletico), Valentina Perinetti Casoni e Priscilla Renghini (Torrette), Giada Gaetani (Real Ancona).
8 reti: Giulia Merlo (Lauretana), Deborah Pieroni (Offagna).
7 reti: Sara Berardi (Atletico), Alessandra Paolinelli (Monterado), Valentina Guidantoni (Casebruciate), Claudia Zampirolo (Real Filottrano), Francesca Gasparrini (Villa Musone), Pamela Gambelli (Dolphins), Valentina Gasparetti (Real Ancona), Federica Maiolini (Femminile Chiaravalle).
6 reti: Veronica Verri (Monterado), Giulia Giampaoletti (Casebruciate), Sara Berardi (Vigor).
5 reti: Letizia Pignocchi (Villa Musone), Mariangela Marani (Vigor), Jessica Pilati (Atletico), Ilaria Mazzanti (Villa Musone), Giulia Pellegrino (Real Chiaravalle), Annalisa Capitanio (Offagna), Viviana Gigante (1 Real Ancona / 4 Real Offagna).
4 reti: Ilaria Morichelli (Atletico), Lorenza Donati (Femminile Chiaravalle), Monica Milone (Real Chiaravalle), Federica Marcelli (Vigor), Lara Vernelli (Casebruciate), Paola Tinti (Pianaccio).
3 reti: Ylenia Ghelfi (Atletico), Michela Lanari e Roberta Coletta (Offagna), Nadia Puerini (Flaminia), Vanessa Gambini, Daniela Cozza, Federica Bianchi e Francesca Farneti (Vigor), Laura Serallegri (Monterado), Laura Branchesi (Real Filottrano), Martina Ruzziconi (Pianaccio), Valentina Orciani e Diletta Vaccari (Torrette).
2 reti: Lucrezia Fattobene (Torrette), Michela Possanzini (Real Ancona), Veronica Bèfera e Camilla Berardi (Pianaccio), Alessandra Bertini (Lauretana), Sara Baleani (Offagna), Daniela Paglioni (Dolphins), Giulia Baldarelli (Casebruciate), Roberta Barbini (Real Filottrano).
1 rete: Maria Laura Belloni e Gloria Costarelli (Real Filottrano), Gessica Santini (Pianaccio), Alessandra Righi, Vanessa Marconi e Cecilia Forte (Casebruciate), Giulia Minardi, Marta Falcioni, e Valeria Mosele (Real Chiaravalle), Martina Morichelli (Vigor), Serena Lorenzetti (Dolphins), Maddalena Fenucci, Chiara Poggiolini e Christina Taurino (Femminile Chiaravalle), Luna Di Sarno (Torrette), Michela Moglie e Cristina Luna (Villa Musone), Serena Bramucci e Silvia Badaloni (Real Offagna), Anastasia Lucarelli (Atletico), Renata Rutkowska, Elisa Fulgenzi e Marta Falcioni (Real Chiaravalle), Silvia Bertini (Lauretana), Eleonora Casagrande ed Eva Camilloni (Monterado).
1 autorete: Giulia Natalini (Femminile Chiaravalle) pro Villa Musone. \ Cecilia Forte (Casebruciate) pro ACLI Villa Musone. \
6 Reti a “tavolino”: Pro Flaminia e contro Pianaccio.

GIRONE “B” \ 20^ GIORNATA

49 reti segnate (1021 totale), con una media di 6,13 a gara.

1) TRE TORRI SARNANO - GEMINA ASCOLI PICENO 1-0 \
Rete: 56° Anna Maria Ricci (TTS). \
Commento: Il Tre Torri non brilla per niente, Gemina sta abbottonata coprendo bene la sua porzione di campo e in vigile attesa di sferrare il colpo del ko in contropiede: fino a pochi minuti dal termine il risultato è imbullonato sul nulla di fatto. Ad un tratto un bel tiro del capitano locale Moira Scagnetti centra il primo palo, corre sulla riga e sbatte sull’altro palo con palla preda del portiere piceno Tavoletti, arriva la Ricci che glie la scardina dalle mani e la deposita in rete: sembra gol irregolare ma l’arbitro convalida fra le proteste delle ospiti. E’ il gol partita in Zona Cesarini che da fiato al Tre Torri e lascia l’amaro in bocca alle rosanero.
Capitan Moira Scagnetti delle Tre Torri afferma : “Diciamo che è stata una bella partita: Gemina arroccato in difesa ben diretta dalla numero 10, noi che davvero sotto porta ci “mangiamo” l'impossibile: doppio palo con un tiro, gol falliti a tu per tu col portiere e pure a porta vuota. La serata poteva volgere al peggio, fino a quando dopo un altro clamoroso doppio palo Ricci risolve in mischia. Una vittoria e 3 punti che fanno tanto morale per noi.”2) AVENALE

CINGOLI - ROBUR 1905 MACERATA 3-7 \
Reti: 6°, 23°, 29° e 48° Simona Patrassi (RM), 25° e 37° Alessandra Carciofi (AC), 32° Grazia De Felice (RM), 40° Francesca Papa (AC), 51° Manuela Massei (RM), 58° Sara Postacchini (RM). \
Commento: La Robur chiude il primo tempo 1-3 senza tanti patemi. Nella ripresa, dopo la qiuarta rete ospite, le cingolane (come al solito in soli 5 elementi senza il portiere di ruolo), hanno un break che le porta ad una sola lunghezza ma poi, l’allungo roburino è decisivo e senza scampo.

3) BALLMASTERS ASCOLI PICENO - CAFFE’ PORTOS MONTEPRANDONE
5-5 \
Reti:
3° e 47° Carla Rulli (BMAP), 7°, 19°, 35° e 51° Gemy Capretti (CPM), 21° Francesca Pascucci (BMAP), 39° Elisa Galanti (BMAP), 53° Giada Casciotti (CPM), 55° Arianna Di Pietro (BMAP). \
Commento: Le cronache ci raccontano di una partita equilibrata e corretta, con un risultato finale alla fin fine giusto.

4) CANTINE RIUNITE TOLENTINO - JUNIOR CHIESANUOVA 3-0 \
Reti:
18°-autorete- Simona Camacci Menichelli (CRT), 39° e 45° Lorenza Romagnoli (CRT). \
Commento: Vittoria delle crèmisi con un secco 3-0 cominciato da una jellata autorete della Camacci Menichelli nella prima frazione, completata poi dalla doppietta di Lorenza Romagnoli nel secondo tempo. Tree punti meritati delle tolentinati che proseguono la loro striscia positiva.

5) CAMERINO CALCIO - REAL SIBILLA COMUNANZA 2-2 \

Reti: 10° e 25° Clelia Colonnelli (CC), 22° Romina Andreucci (RSC), 47° Federica Di Buo’ (RSC). \
Commento: Il Sibilla impingua la classifica conquistandosi nel palas ducale il quinto punto stagionale. Da rilevare per le “sibilline” il gran gol a pallonetto della presidente-giocatrice Romina Andreucci e poi, il ritorno alla rete di Federica Di Buo’ a lungo lontana per infortunio. Nelle camerti uno strepitoso secondo gol della giovanissima Colonnelli che anticipa due difensori e poi insacca con un colpo di tacco.

6) REAL MANGIO E BEVO MONTEPRANDONE - FREELAND MONTEGRANARO 4-0 \

Reti: 10° Mariella Spina (RMB), 16° Antonella Ficcadenti (RMB), 55° Anna Rita Febo (RMB), 58° Federica Troiani (RMB).
Commento: L’allenatrice delle padrone di casa Anna Rita Febo ci racconta: “ Nel corso del match abbiamo creato tante azioni d’attacco con una notevole ed efficace circolazione di palla, ma abbiamo sbagliato troppo sottorete. “
L’esperta giocatrice veregrense Elisa Fioretti dice: “Per noi una gara all’insegna dell’agonismo e del sacrificio. Purtroppo eravamo solo in 6, senza il portiere Offidani, la bomber Corradini e l’esperta Nasini. Nel primo tempo a guardia della rete ci sono stata io e nella ripresa Ramona Pallotti. Cio’ nonostante abbiamo difeso come mai in questo campionato finora, subendo la prima rete su tiro deviato e subito dopo il raddoppio. Comunque sia nel primo tempo (Di Lupidio, Alessandrini e 2 volte Minnetti) sia nella ripresa (tre volte la sottoscritta), abbiamo avuto dele importanti palle-gol purtroppo non finalizzate. Verso la chiusura della gara sono poi arrivati gli altri due gol delle nostre avversarie, con noi molto sbilanciate per cercare di segnare .“

7) R.M. CALCIO CIVITANOVA MARCHE - LA FENICE POTENZA PICENA 5-1 \
Reti:
2° Silvia Rogani (LF), 6° Anna Maria Cellini (RM), 30° Isabella Bracalente (RM), 40° e 42° Elisa Canzani (RM), 43° Merj Sbrascini (RM). \
Commento: Vince la RM ma non è stato tutto facilissimo come il risultatto finale potrebbe far pensare. Infatti il trainer civitanovese Carlocchia ci racconta brevemente: “ La partita è stata davvero combattuta e poi decisa anostro favore da alcune prodezze individuali. Peccato per l’infortunio occorso alla nostra Isabella Bracalente.”

8) VIS CONCORDIA MORROVALLE - AUDAX MONTECOSARO 9-2 \

Reti: 9° Silvia Giosuè (VCM), 16° e 47° Patrizia Cusimano (VCM), 22°-punizione- Tatiana Sacchi (VCM), 25° Giulia Mandozzi (AM), 26° Federica Pierantoni (AM), 32°, 36° e 43° Maria Corrado (VCM), 33° e 44° Claudia Angelini (VCM). \
Commento: La Vis comincia subito forte sfiorando la rete (palo di Maria Corrado all’8°) e segnando l’1-0 con “Nèma” Giosuè poco dopo, grazie ad una fiondata da fuori. Raddoppia la Cusimano andando via sulla destra al difensore e poi incrociando un bolide sotto l’incrocio opposto. Tris su punizione conquistata da Patrizia Cusimano e trasformata da Tatiana Sacchi che perfora la barriera. Nell’Audax bella conclusione di Pierantoni, smanacciata dalla vigile Fermani e soprattutto, un gran pallonetto di capitan Monteverde che sta per entrare ma sulla riga di porta la Giosuè spazza via il cuoio. Palo centrato dalla vissina Ercoli e poi un momento positivo delle gialloblu’ ospiti che accorciano con un tiro in mischia di Mandozzi, e poi segnano ancora con una bella girata della Pierantoni. Ripresa con le vissine che si catapultano all’attacco e segnano al 32° con Maria Corrado (fuga sulla corsia mancina e grande fiondata di punta esterna destra sotto l’incrocio opposto) e al 33° con Claudia Angelini (raffica angolatissima da destra su invito di Corrado). Al 36° Maria Corrado bissa con un tiro forte solo deviato dalla Giorgini (in porta a posto dell’assente Galie’ ed autrice di almeno 6 paratone di alto livello su Angelini, Papetti, Cusimano). Ancora l’assatanata Maria Corrado lanciata sulla sinistra da un assist di Cusimano, avvicinamento e diagonale vincente nell’angolino opposto al 43°. Un minuto dopo Claudia Angelini sul versante destro fa il vuoto con un paio di dribblings e poi scarica in rete un siluro micidiale. Al 47° Patrizia Cusimano tira forte, parata, ancora tiro della bomber vissina e la pala supera la riga di porta. Da qui alla fine le locali hanno molte altre opportunita’, ma non riescono piu’ a centrare la rete.

CLASSIFICA GENERALE GIRONE “B” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
52 Punti: Vis Concordia (128-44), Real Mangio e Bevo (99-33).
50 Punti: Cantine Riunite (94-27).
46 Punti: Caffe’ Portos (106-58).
41 Punti: RM Calcio (65-38).
36 Punti: Chiesanuova (55-43).
33 Punti: Robur (79-55).
29 Punti: Tre Torri Sarnano (44-67).
22 Punti: Audax (64-93).
21 Punti: Ball Masters (65-74).
20 Punti: Freeland (46-82).
16 Punti: Gemina (54-70).
15 Punti: La Fenice (47-86), Camerino (28-76).
8 Punti: Avenale (42-110).
5 Punti: Real Sibilla (35-78).
(Avenale penalizzato di 1 punto per rinuncia-gara)

CLASSIFICA MARCATRICI
33 reti:
Mariella Spina (Real Mangio e Bevo).
28 reti: Alessandra Carciofi (Avenale).
27 reti: Patrizia Cusimano (Vis Concordia), Simona Patrassi (Robur).
25 reti: Elisa Canzani (RM Calcio), Anna Maria Ricci (Sarnano).
23 reti: Concetta Valleriani (Real Mangio e Bevo).
21 reti: Silvia Giosuè (Vis Concordia), Marika Castura’ (Caffe’ Portos).
20 reti: Jlenia Gabrielli e Giada Casciotti (Caffe’ Portos), Grazia De Felice (Robur), Carla Rulli (Ballmasters).
19 reti: Claudia Angelini (Vis Concordia).
18 reti: Sara Giorgini (Audax), Luisana Mazzacane (Real Sibilla), Elena Gentili (Gemina).
17 reti: Piera Lattanzi (Real Mangio e Bevo), Martina Gattari (La Fenice), Merj Sbrascini (RM Calcio), Arianna Di Pietro (Ballamasters).
16 reti: Carla Corradini (Freeland).
15 reti: Bianca Maria Grossi (Caffe’ Portos), Elisa Scagnetti e Valentina Eleonori (Cantine Riunite), Agnese Storani e Bonnie Monteverde (Audax).
14 reti: Dajana Petrini (Robur).
13 reti: Tatiana Sacchi (Vis Concordia), Pamela Agnieszka Sòkol (Camerino).
12 reti: Silvia Ferretti e Maria Corrado (Vis Concordia), Simona Camacci Menichelli (Chiesanuova), Samuela Massi (Cantine Riunite), Anna Maria Cellini (RM Calcio).
11 reti: Sara Papetti (Vis Concordia), Elisa Fioretti (Freeland), Sabrina Petrini (Audax), Lorenza Romagnoli (Cantine Riunite).
10 reti: Manuela Massei (Robur).
9 reti: Moira Scagnetti (Sarnano), Giovanna Marchetti, Angela Giannella (Cantine Riunite).
8 reti: Daniela Piergallini e Giordana Larcher (Caffe’ Portos), Michela Ciccioli (Chiesanuova), Laura Mascitti (Gemina), Erika Mecozzi (La Fenice), Elisa Galanti (2 Gemina \ 6 Ball Masters).
7 reti: Mara Capradossi (Cantine Riunite), Federica Gullo (Chiesanuova), Isabella Bracalente (RM Calcio).
6 reti: Chiara Attaccalite (Vis Concordia), Francesca Orsini e Romina Vitangeli (Gemina), Sonia Di Lupidio (Freeland), Ilaria Panetta (Real Sibilla), Sara Gasparrini (Chiesanuova), Angelica Foresi e Silvia Rogani (La Fenice), Gemy Capretti (Caffe’ Portos).
5 reti: Francesca Papa (Avenale), Silvia Malavisi (Caffe’ Portos), Monica Barbizzi (Gemina), Giuliana Brunetti (Ballmasters), Sonia Santarelli e Lucia Nardi (Chiesanuova), Lucia Benigni (Camerino), Stefania Apalaghie (Cantine Riunite), Antonella Ficcadenti (Real Mangio e Bevo).
4 reti: Giulia Vitali (Camerino) Nadia Marozzi (Chiesanuova), Alexandra Lecchi (Cantine Riunite), Manuela Traini (Real Sibilla), Manila Nasini (Freeland), Romina Andreucci (Real Sibilla), Federica Troiani ed Anna Rita Febo (Real Mangio e Bevo), Francesca Pascucci (Ballmasters).
3 reti: Alice Rosciani (Chiesanuova), Tiziana Tenace (Gemina), Barbara Labricciosa e Tania Bernardi (Sarnano), Francesca Quaglietta, Eleonora Angeletti e Federica Angelini (La Fenice), Roberta Minnetti e Ramona Pallotti (Freeland), Federica Nuccelli e Sara Postacchini (Robur), Clelia Colonnelli (Camerino), Giulia Mandozzi (Audax).
2 reti: Jessica Giulianelli (Vis Concordia), Claudia Oresti ed Anna Laura Mascetti (Gemina), Angelica Bernacchini e Benedetta Ilari (Chiesanuova), Elisa Tobaldi, Yada Orazi e Letizia Giulianelli (Avenale), Serenella Tavoletti (Real Mangio e Bevo), Maria Rita Attaccalite (Vis Concordia), Federica Capozucca (RM Calcio), Maria Laura Domizi (Robur), Federica Alessandrini (Freeland), Giulia Mariotti (Sarnano), Vanessa Miraglia (Caffe’ Portos), Daniela Sorichetti (Cantine Riunite), Federica Pierantoni (Audax).
1 rete: Pamela Ercoli, Arianna Sanita’ e Martina Berdini (Vis Concordia), Sonia Gabrielli (Camerino), Sara Natanni, Alessandra Di Luciano, Katy Rossetti e Costanza Brandimarte (Real Mangio e Bevo), Sabrina Foresi (La Fenice), Simona Mariotti e Cinzia Gravucci (Sarnano), Moira Bonifazi, Federica Mazzocchi, Marika Marchei e Valeria Valenti (Ballmasters), Anna Angiulli e Sara Pizi (Caffe’ Portos), Eva Gabellieri (RM Calcio), Barbara Forconi, Elisabetta Crocenzi ed Elisa Gattari (Cantine Riunite), Sara Paoloni (Freeland), Silvia Marinelli, Carolina Rapanelli ed Anna Benigni (Camerino), Ilenia Raimondi, Federica Di Buo’ e Lorna Brega (Real Sibilla), Jessica Orazi (Avenale), Stefania Neroni (Gemina).
1 autorete: Ramona Pallotti (Freeland), pro RM Calcio \ Martina Berdini (Vis Concordia), pro Audax Montecosaro \ Sonia Gabrielli (Camerino), pro Cantine Riunite \ Silvia Torresi (Audax), pro Real Mangio e Bevo \ Simona Camacci Menichelli (Chiesanuova), pro Cantine Riunite.
6 Reti a “tavolino”: Pro Real Mangio e Bevo e contro Avenale. \

Tamburrini Paolo

C.S.I. "OPEN" MACERATA": IL PUNTO DELLA 13^ GG.!

Una formazione del Don Bosco Rubbianello, vincitore a Camerino.

CAMPIONATO NAZIONALE C.S.I. –
CALCIO A 5 “OPEN” FEMMINILE –
COMITATO PROVINCIALE DI MACERATA -
FASE PROVINCIALE - stagione 2009-2010 –


38 reti segnate (380 totale), con una media di 6.33 a gara.

13^ GIORNATA

1) IL BORGO MOGLIANO - REAL SIBILLA COMUNANZA 1-8 \
Reti: 8°, 17° e 25°Alessandra Massacci (RSC), 18°, 28° e 33° Barbara Fattori (RSC), 37° Giulia Capenti (RSC), 44° Valeria Nardi (IBM), 46° Federica Giustozzi (RSC). \
Commento: Continua il buon momento delle “sibilline” che vanno a punti anche a Mogliano e conquistano il lusinghiero sesto posto in classifica. Fattori e Massacci le giovani ospiti che s’incaricano di concretizzare il gioco di squadra.

2) C.U.S. CAMERINO - CENTRO DON BOSCO RUBBIANELLO 0-2 \
Reti: 30° e 31° Eleonora Damiani (DBR). \
Commento: Si gioca di mattina nel palas ducale, con una ridottissima presenza di pubblico. Nel Rubbianello non c’è la brava Vecchiola, nel CUS sono assenti la playmaker Domi e la portiera Marano sostituita dalla giocatrice Sampaolesi. La gara non è bellissima e si movimenta con una spingardata del centrale difensivo fermano Cicchitti, che bècca la traversa al 10°. Al 18° è la Raffaelli che ci riprova per il Don Bosco ma è notevole la deviazione della Sampaolesi. Si fannno vive le “cussine” al 20° con la bomber Kinsengwa liberata in area, botta e deviazione provvidenziale di Cinzia Nasini. Inizio di ripresa letale per le camerti. Rilancio lungo di Cinzia Nasini, Eleonora Damiani è lasciata all “uno contro uno”, supera l’ultimo difensore locale e fredda Sampaolesi da sottomisura. Passano pochi secondi e la Damiani raddoppia con una sventola dalla destra. Il CUS si butta in avanti e al 36° un angolo calciato da sinistra è deviato dalla mischia sottorete e la palla sbatte a meta’ del primo palo. Al 39° bel lancio su Kinsengwa a sinistra, staffilata e il cuoio si stampa sul montante destro, vicino la traversa. Alcuni minuti dopo, la biancorossa Rachele Renzi non arriva a deviare nella porta vuota ducale un goloso traversone da destra. I minuti passano, il Rubbianello gestisce la situazione e porta a casa una vittoria preziosa.

3) VIS CONCORDIA MOROVALLE - C.S.I. CANTINELLE TOLENTINO 6-2 \
Reti: 3° Melania Castignani (VCM), 4°, 39° e 41° Silvia Ferretti (VCM), 15° Maria Corrado (VCM), 27°p.t. Lucia Forconi (CT), 26° Silvia Giosuè (VCM), 48° Claudia Di Cato (CT). \
Commento: Il match piu’ “scorbutico” della giornata, è appannaggio della Vis che gioca davvero bene e fiacca l’opposizione delle rocciose “blaugrana” toentinati anche con una partenza lampo. Dopo una paratona della De Santis su Lucia Forconi al primo minuto, la Concordia passa due volte. Al 3° Capitan Sara Pescetti anticipa Lambertucci e traversa per l’arrembante Malania Castignani, staffilata bassa al volo a fil di palo sinistro ed è l’1-0. Al 4° Melania Castignani per Silvia Ferretti a destra, controllo e nonostante la copertura di Claudia Di Cato, imparabile randellata diagonale sempre nell’angolo sinistro. Al 15° angolo da destra di Silvia Ferretti, entra decisa Maria Corrado in anticipo su Chiara Scorpecci, frustata secca a mez’altezza e gol. Le Cantinelle reagiscono e, dopo un’altra parata di De Santis su Capradossi arrivata sola in contropiede, giunge nel recupero la rete che riapre le danze: volata sulla fascia destra di Lucia Forconi, “puntinata” diagonale cha non lascia scampo. La ripresa assiste subito al quarto gol vissino dopo 49”: Silvia Giosuè frena Mara Capradossi, si accentra dribblando Di Cato e fredda Saltalamacchia con una rasoiata incrociata lenta ma precisissima. Al 39° c’è un “laterale” da destra battuto velocemente da Maria Corrado al centro dell’area crèmisi dove Silvia Ferretti è smarcata e insacca con un tocco deciso e fuori portata el portiere avversario. Un minuto dopo botta su punizione di Silvia Ferretti, deviazione sottoporta col tacco di Sara Pescetti e palo sinistro centrato. Al 42° la “blaugrana” Marina Fiorentini esce palla al piede dalla sua area, viene stoppata da Silvia Ferretti che scippa palla, si gira, inquadra la porta e, con una cannonata micidiale da una dozzina di metri, piazza il cuoio esattamente sotto il “sette” destro: gol da applausi! Al 45° Melania Castignani “mura” il tiro di Lambertucci, palla al centro dove arriva Claudia Di Cato, pregevolissime “esterno” mancino che pesca lo spigolo basso alla destra di De Santis per la seconda rete ospite. Al 46° traversa piena centrata da Silvia Ferretti con un siluro dalla distanza poi, dopo un paio d’occasioni per la promettente vissina Federica Marani out di poco, c’è la fine della gara.

4) IL BORGO MONTELUPONE - MONTEVIDONESE MONTE VIDON CORRADO 0-5 \
Reti: 2° Silvia Frontoni (MVD), 17° Viviana Ortenzi (MVD), 29° Pamela Viozzi (MVD), 35° Eliana Tiburzi (MVD), 38° Loredana Bernardini (MVD). \
Commento: In casa delle giallorosse monteluponesi, le fermane calano un pokerissimo che le fa restare lassu’, nell’aria rarefatta dell’altissima classifica. Vittoria meritata e nulla da dire.

5) FIGHT BULLS CORRIDONIA– LA FENICE POTENZA PICENA 8-1 \
Reti:
3°, 9°, 31° e 43° Sara Frattani (FBC), 11°, 29° e 47° Cristina Ciccarelli (FBC), 36° Sara Mobili (LF), 37° Marta Valentini (FBC). \
Commento: Il risultato la dice lunga, con le pausolane che cercano spesso la via della rete, trovandola in numerose occasioni. La resistenza della Fenice è coraggiosa, e produce anche la rete della bandiera.

6) COFERMETAL MONTGOMERY PASSO TREIA - NEW TEAM MACERATA
5-0 \
Reti:
10° e 20° Alessia Barabucci (CM), 28°, 37° e 40° Sara Garbuglia (CM). \
Commento: Si riprendono dalla sconfitta della puntata precedente le ragazze del duo Giustozzi-Mascioni, con un buon risultato finale sulla Mew Team. A suonare la sveglia per le passotreiesi, Alessia Barabucci e l’ex Real Offagna, Sara Garbuglia.

Da recuperare: CUS CAMERINO-COFERMETAL.

CLASSIFICA GENERALE (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
35 Punti: Vis Concordia (72-18).
33 Punti: Montevidonese (58-18).
32 Punti: Don Bosco (53-17).
26 Punti: Cofermetal Montgomery (60-21).
24 Punti: Cantinelle (41-26).
21 Punti: Real Sibilla (27-24).
16 Punti: CUS Camerino (26-19).
15 Punti: Fight Bulls (48-35).
14 Punti: Montelupone (18-37).
9 Punti: La Fenice (30-52).
6 Punti: New Team (26-47).
0 Punti: Mogliano (5-139).

CLASSIFICA MARCATRICI
26 reti: Silvia Frontoni (Montevidonese).
23 reti: Cristina Ciccarelli (Fight Bulls).
21 reti: Lucia Forconi (Cantinelle).
19 reti: Silvia Ferretti (Vis Concordia), Eleonora Damiani (Don Bosco).
14 reti: Lubadika Kinsengwa (CUS), Sylvie Casagrande (Montelupone), Sara Garbuglia (Cofermetal).
12 reti: Barbara Fattori (Real Sibilla).
11 reti: Sara Pescetti (Vis Concordia), Claudia Vecchiola (Don Bosco).
10 reti: Maria Corrado (Vis Concordia), Alessia Barabucci (Cofermetal), Sara Frattani (Fight Bulls).
9 reti: Federica Bacchi (Cofermetal).
8 reti: Melania Castignani (Vis Concordia), Pamela Viozzi (Montevidonese).
7 reti: Erika Mecozzi (La Fenice), Gioia De Luca e Susanna Cicchitti (Don Bosco).
6 reti: Sara Cappelletti, Laura Barabucci e Maria Panata (Cofermetal), Silvia Raffaelli (Don Bosco), Claudia Di Cato (Cantinelle), Sara Mobili (La Fenice).
5 reti: Martina Berdini e Federica Marani (Vis Concordia), Pamela Buschittari (Cofermetal), Vanessa Travanti ed Alessandra Massacci (Real Sibilla), Simonetta Tesei (Montevidonese).
4 reti: Silvia Giosuè (Vis Concordia), Ana Domi (CUS), Emanuela Francinella (Fight Bulls), Cristina Pioli e Chiara Ballesi ed Alessia Tombesi (New Team), Mara Capradossi (Cantinelle), Loredana Bernardini ed Eliana Tiburzi (Montevidonese).
3 reti: Giulia Ciarrocca (Vis Concordia), Elisa Bartoli, Barbara Emilozzi e Giusy Romagnoli (Fight Bulls), Michela Zillante e Riccarda Castellani (Montevidonese), Marzia Giammaria (New Team), Martina Gattari, Laura Natali e Silvia Rogani (La Fenice), Chiara Scorpecci (Cantinelle), Rachele Renzi (Don Bosco).
2 reti: Serena Grassetti e Patrizia Cusimano (Vis Concordia), Luisana Mazzacane e Giulia Capenti (Real Sibilla), Sara Bolognese, Angelica Foresi e Sabrina Foresi (La Fenice), Mara Tavoletti (CUS), Melany Piatti (Montelupone), Francesca Panata (Cofermetal), Silvia Bacaloni, Gloria Brasca, Eleonora Ciarlantini, Maria Laura Castracane e Rosanna Magnaterra (New Team), Monica Bellabarba e Viviana Ortenzi (Montevidonese).
1 rete: Maria Laura De Santis, Alice Berdini e Sara Papetti (Vis Concordia), Isabella Fede, Elisabetta Crocenzi, Elisa Gattari, Mariangela Lambertucci e Marina Fiorentini (Cantinelle), Maria Grazia Rendina, Monica Schiavi, Valeria Sbrescia, Cristina Olivieri, Sara Canarecci e Susanna Sampaolesi (CUS), Roberta Picoraro e Marta Venturini (Fight Bulls), Benedetta Agostini e Michela Trovarelli (Montelupone), Giorgia Tuschini (New Team), Michela Monaldi e Federica Giustozzi (Real Sibilla), Eleonora Angeletti e Federica Mobili (La Fenice), Jessica Paniccia’, Irene Piccinini, Valeria Nardi, Corinna Vico e Laura Micucci (Il Borgo Mogliano), Claudia Conti (Cofermetal), Roberta Senzacqua (Montevidonese).
1 Autorete: Alessia Tombesi (New Team) pro Cantinelle Tolentino. \ Mariangela Lambertucci (Cantinelle) pro Cofermetal. \

Tamburrini Paolo

giovedì 4 febbraio 2010

F.I.G.C.: IL PROGRAMMA DELLA 20^ GIORNATA!

Il "PalaCARIFAC" di Cerreto d'Esi teatro di Atletico Matelica-Real Casebruciate.

CAMPIONATO REGIONALE CALCIO A 5 FEMMINILE F.I.G.C.
stagione 2009-2010


GIRONE “A”

1) REAL FILOTTRANO - VIGOR FABRIANO,
Sabato 06\02, ore 17.00, “PalaGemme”, Filottrano.
2) PIANACCIO- REAL CHIARAVALLE, Sabato 06\02, ore 17.00, “PalaLoreto”, S. Michele al Fiume.
3) SPORTING MONTERADO - REAL ANCONA, Sabato 06\02, ore 20.30, “PalaMoro”, Monterado.
4) ATLETICO LAURETANA - FLAMINIA FANO, Sabato 06\02, ore 20.15, Impianto Outdoor “Salvo D’Acquisto”, Loreto.
5) VILLA MUSONE - DORICA TORRETTE ANCONA, sabato 06\02, ore 18.00, Impianto outdoor “Via Rosario”, Villa Musone.
6) FEMMINILE CHIARAVALLE - REAL OFFAGNA, Sabato 06\02, ore 21.00, “PalaFirenze”, Chiaravalle.
7) ATLETICO MATELICA - REAL CASEBRUCIATE, sabato 06\02, ore 21.15, “PalaCARIFAC”, Cerreto d’Esi.
RIPOSA: DOLPHINS FANO.

GIRONE “B”

1) AVENALE CINGOLI - ROBUR 1905, Venerdi’ 05\02, ore 22.30, “PalaCerquatti ”, Cingoli.
2) BALLMASTERS ASCOLI PICENO - CAFFE’ PORTOS, Domenica 07\02, ore 16.30, “PalaMonticelli”, Ascoli Piceno.
3) R.M. CALCIO - LA FENICE, Domenica 07\02, ore 18.00, “PalaPirandello”, Civitanova Marche.
4) REAL MANGIO E BEVO - FREELAND MONTEGRANARO, Sabato 06\02, ore 22.00, “PalaSanSebastiano”, Monteprandone.
5) VIS CONCORDIA – AUDAX MONTECOSARO, Domenica 07\02, ore 15.30, “PalaPintura”, Morrovalle.
6) TRE TORRI SARNANO – GEMINA ASCOLI PICENO, Venerdi’ 05\02, ore 21.30, “PalaScarfiotti”, Sarnano.
7) CAMERINO CALCIO - REAL SIBILLA, Venerdi’ 05\02, ore 21.30, “PalaCalvie”, Camerino.
8) CANTINE RIUNITE TOLENTINO – JUNIOR CHIESANUOVA, Sabato 06\02, ore 16.00, “PalaChierici”, Tolentino

Tamburrini Paolo

C.S.I. "OPEN" FEMMINILE: ECCO LA 13^ GG.!

Il "PalaCUS" di Via valerio a Macerata dove si giochera' Fight Bulls-La Fenice!

CAMPIONATO NAZIONALE C.S.I. –
CALCIO A 5 “OPEN” FEMMINILE –
COMITATO PROVINCIALE DI MACERATA -
FASE PROVINCIALE - stagione 2009-2010 -

PROGRAMMA 13^ GIORNATA

IL BORGO MONTELUPONE - ASD MONTEVIDONESE, domenica 07 febbraio, ore 16.00, “PalaManzoni”, MONTELUPONE.
VIS CONCORDIA - CSI CANTINELLE, sabato 06 febbraio, ore 15.00, “PalaPintura”, MORROVALLE.
CO. FER. METAL MARCHE - NEW TEAM MACERATA, sabato 06 febbraio, ore 14.30, “PalaLUBE” , PASSO TREIA.
BORGO MOGLIANO - REAL SIBILLA COMUNANZA, Domenica 07 febbraio, ore 10.00, “PalaBagliano”, MOGLIANO.
CUS CAMERINO - CIRCOLO DON BOSCO RUBBIANELLO, , Domenica 07 febbraio, ore 11.00, “PalaSabbieti”, CAMERINO.
FIGHT BULLS C5 - LA FENICE, sabato 06 febbraio, ore 17.30, “PalaCUS”, MACERATA.

Tamburrini Paolo

lunedì 1 febbraio 2010

F.I.G.C.: IL PUNTO DELLA 19^ GIORNATA!

CAMPIONATO REGIONALE CALCIO A 5 FEMMINILE F.I.G.C.
stagione 2009-2010

GIRONE “A” \ 19^ GIORNATA

56 reti segnate (1090 totale), con una media di 8,00 a gara.

1) VIGOR FABRIANO - FEMMINILE CHIARAVALLE 7-3 \
Reti: 1° e 6° Sara Berardi (VF), 2° Silvia Zingaretti (FC), 11° Francesca Farneti (VF) 16° Federica Marcelli (VF), 18° e 47° Federica Maiolini (FC), 21° e 55° Diletta Notari (VF), 44° Daniela Cozza (VF).\
Commento: Dalla Femminile ci dicono: “Partita che si decide nella prima frazione di gioco quando le locali, portano il punteggio sul 5-2. Nella ripresa la partita cambia poco, le fabrianesi sfruttano ogni spazio nel piccolissimo campo locale e segano altri 2 gol, per le chiaravallesi i gol si fermano a quota 3. Arbitraggio davvero poco professionale con mancanza di un rigore pro Femminile Chiaravalle e, sicuramente, poca voglia di dirigere una partita. Pubblico locale abbastanza numeroso nonostante sia stata giocata di venerdì sera.”

2) REAL CHIARAVALLE - SPORTING MONTERADO 4-2 \
Reti: 12° Alex Bellagamba Turchi (RC), 22° Sofia Marchini (RC), 33° e 48° Maria Vittoria Milone (RC), 39° e 44° Margherita Mancini (SM). \
Commento: Ottima partenza delle “reali” chiaravallesi che prima prendono il largo e poi, contengono il ritorno delle avversarie. Infine piantano la “banderilla” del ko definitivo. Con questo succcesso le locali guadagnano una posizione scavalcando il Casebruciate.

3) REAL ANCONA - ATLETICO MATELICA 1-2 \
Reti: 18° Giulia Cantarelli (RA), 22° e 57° Chiara Codoni (AM). \
Commento: Importantissima scorreria corsara delle matelicesi che escono dal “PalaPaolinelli” con 3 punti fonfamentali in chiave playoff –promozione. Infatti le Carucci-girls consolidano il sesto posto e accorciano a tre le distanze dal quinto, occupato proprio dal Real Ancona. Le ragazze di Giampaoli si portano avanti con la Cantarelli ma il Matelica prima pareggio e poi, a pochi minuti dalla fine, piazza la stoccata vincente, sempre con l’ex bomber della formazione “Allieve”, Chiara Codoni!

4) PIANACCIO S. ANDREA DI SUASA - DOLPHINS FANO 1-10 \
Reti:
2°, 4°, 5°, 51° 54° e 57° Valentina Falcioni (DF), 18° Francesca Morreale (DF), 26° Eleonora Lametti (DF), 31° Mauela Vignati (DF), 37° Barbara Gregorini (P), 46° Elisa Falcioni (DF). \
Commento: “Solita” gara da doppia cifra per le delfine di mister massa. Eccellente sestina per Valentina Falcioni mentre la sorella Elisa, al rientro dopo un mese di assenza, timbra subito il cartellino del gol.

5) REALCASEBRUCIATE MARINA DI MONTEMARCIANO - A.C.L.I. VILLA MUSONE 0-7 \
Reti: 1°, 17° e 19° Melissa Marchetti (VM), 33° Alessia Cea (VM), 40° Ilaria Mazzanti (VM), 45° Giulia Cellottini (VM), 56°-autorete- Giulia Giampaoletti (RCB). \
Commento: Vittoria larga e senza tanta storia per il Villa Musone che si tiene ben stretto il suo quarto posto, buttando ogni tanto l’occhio verso il terzo. Il “la” al successo opsite viene dato dalla solita Marchetti con una tripletta. Mister Albanesi dell’ACLI sostiene: “Partita subito in discesa per il Villa Musone che dopo 15" si trova in vantaggio per un errore difensivo ben sfruttato dalla Marchetti. In seguito sprechiamo molte occasioni e per 15 minuti dobbiamo fare attezione alla pressione delle locali poi, con due gol in pochi minuti, chiudiamo il match. Buona prestazione di tutte le ragazze del Villa Musone ma da segnalare le ottime parate del portiere locale.”

6) DORICA TORRETTE ANCONA - ATLETICO LAURETANA LORETO 7-1 \
Reti: 8° e 25° Veronica Sancesario (DTA), 17° Priscilla Renghini (DTA), 28° Valentina Orciani (DTA), 30°, 44° e 48° Diletta Vaccari (DTA), 37° Giulia Merlo (ALL). \
Commento: Mister Gianfranco Paolini per il Torrette descrive la gara .” Partita impeccabile delle mie ragazze che, con un movimento incessante, hanno messo in difficoltà le avversarie e trovato gli spazi per andare a conclusione:veramente brave! La partita è stata correttissima e direi ottimo l'arbitraggio.”

7) FLAMINIA FANO - REAL FILOTTRANO 7-4 \

Reti: 3°, 19° e 37° Elisa Rosciani (FF), 10° Sonia Giorgi (FF), 21° Silvia Severini (EF), 24°, 39° e 55° Francesca Calzolari (FF), 40° e 41° Silvia Tavoloni (RF), 51° Lucia Santoni (RF). \
Commento: Dalla Flaminia raccontano. “Davvero una buona partita da parte nostra, durante la quale abbiamo controllato e gestito bene l’andamemto del gioco. Complimenti al Real Filottrano per quanto ha fatto vedere sul campo e per la correttezza dentro e fuori dal rettangolo. E’ sempre un piacere confrontarsi con le rafgazze rossoblu’.”

RIPOSA: REAL OFFAGNA

CLASSIFICA GENERALE GIRONE “A” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
54 Punti: Dolphins (183-27).
46 Punti: Flaminia (143-36).
44 Punti: Real Filottrano (130-47).
41 Punti: Villa Musone (112-45).
32 Punti: Real Ancona (85-61).
29 Punti: Atletico Matelica (68-46).
24 Punti: Monterado (71-93).
23 Punti: Lauretana (48-77).
21 Punti: Dorica Torrette (48-62).
20 Punti: Vigor (70-102).
18 Punti: Real Chiaravalle (41-77).
17 Punti: Real Casebruciate (45-99).
11 Punti: Femminile Chiaravalle (29-94).
7 Punti: Real Offagna (52-122).
-1 Punto: Pianaccio (21-136).

CLASSIFICA MARCATRICI
50 reti: Silvia Tavoloni (Real Filottrano).
42 reti: Melissa Marchetti (Villa Musone).
41 reti: Silvia Tagliabracci (Flaminia).
37 reti: Elisa Falcioni (Dolphins), Silvia Severini (Real Filottrano).
36 reti: Giulia Cantarelli (Real Ancona).
28 reti: Manuela Vignati (Dolphins).
27 reti: Elisa Rosciani (Flaminia).
22 reti: Valentina Falcioni (Dolphins).
21 reti: Milena Longo (Lauretana), Alessia Cea (Villa Musone), Veronica Sancesario (Torrette).
20 reti: Laura Pettinari (Dolphins), Diletta Notari (Vigor), Lucia Santoni (Real Filottrano).
18 reti: Francesca Calzolari (Flaminia).
17 reti: Chiara Codoni (Atletico), Eleonora Lametti (Dolphins).
16 reti: Elisabetta Bandiera (Lauretana).
15 reti: Roberta Socci (Offagna), Claudia Morbidelli (Flaminia), Giulia Cellottini (Villa Musone).
14 reti: Silvia Casaccia e Claudia Catena (Dolphins).
13 reti: Ilaria Tirapani (Villa Musone), Marta Ripesi (Offagna), Giada Gasperi (Monterado), Sonia Giorgi (Flaminia).
12 reti: Sofia Marchini (Real Chiaravalle), Assunta Moroni (Monterado), Arianna Surdo (Real Ancona), Ilaria Boccadoro (Vigor), Serena Compagnucci e Francesca Di Michele (Casebruciate).
11 reti: Maria Laura Lacchè (Atletico), Claudia Pinna (Vigor), Alessia Animobono (Atletico), Michela Pettinari e Francesca Morreale (Dolphins), Serena Allegrezza (Monterado).
10 reti: Sena Calcatelli (Monterado), Vanessa Pulanich e Tanita Monaldi (Flaminia), Elisa Menghi (Real Filottrano), Eleonora Battaglini (Real Ancona), Silvia Zingaretti (3 Real Ancona \ 7 Femminile Chiaravalle), Barbara Gregorini (Pianaccio).
9 reti: Maria Vittoria Milone (Real Chiaravalle), Giulia Natalini (Femminile Chiaravalle), Roberta Todini (Atletico), Valentina Perinetti Casoni e Priscilla Renghini (Torrette).
8 reti: Claudia Quattrini e Giada Gaetani (Real Ancona), Margherita Mancini (Monterado), Giulia Merlo (Lauretana).
7 reti: Alex Bellagamba Turchi (Real Chiaravalle), Sara Berardi (Atletico), Alessandra Paolinelli (Monterado), Valentina Guidantoni (Casebruciate), Claudia Zampirolo (Real Filottrano), Francesca Gasparrini (Villa Musone), Deborah Pieroni (Offagna), Pamela Gambelli (Dolphins).
6 reti: Veronica Verri (Monterado), Giulia Giampaoletti (Casebruciate), Sara Berardi (Vigor), Federica Maiolini (Femminile Chiaravalle).
5 reti: Letizia Pignocchi (Villa Musone), Mariangela Marani (Vigor), Valentina Gasparetti (Real Ancona), Jessica Pilati (Atletico), Ilaria Mazzanti (Villa Musone).
4 reti: Ilaria Morichelli (Atletico), Annalisa Capitanio (Offagna), Viviana Gigante (1 Real Ancona / 3 Real Offagna), Lorenza Donati (Femminile Chiaravalle), Monica Milone e Giulia Pellegrino (Real Chiaravalle), Federica Marcelli (Vigor).
3 reti: Ylenia Ghelfi (Atletico), Michela Lanari e Roberta Coletta (Offagna), Nadia Puerini (Flaminia), Vanessa Gambini, Daniela Cozza e Francesca Farneti (Vigor), Laura Serallegri (Monterado), Laura Branchesi (Real Filottrano), Martina Ruzziconi (Pianaccio), Lara Vernelli (Casebruciate), Paola Tinti (Pianaccio), Valentina Orciani e Diletta Vaccari (Torrette).
2 reti: Lucrezia Fattobene (Torrette), Michela Possanzini (Real Ancona), Veronica Bèfera e Camilla Berardi (Pianaccio), Alessandra Bertini (Lauretana), Federica Bianchi (Vigor), Sara Baleani (Offagna), Daniela Paglioni (Dolphins), Giulia Baldarelli (Casebruciate).
1 rete: Maria Laura Belloni, Gloria Costarelli e Roberta Barbini (Real Filottrano), Gessica Santini (Pianaccio), Alessandra Righi, Vanessa Marconi e Cecilia Forte (Casebruciate), Giulia Minardi e Valeria Mosele (Real Chiaravalle), Martina Morichelli (Vigor), Serena Lorenzetti (Dolphins), Maddalena Fenucci, Chiara Poggiolini e Christina Taurino (Femminile Chiaravalle), Luna Di Sarno (Torrette), Michela Moglie e Cristina Luna (Villa Musone), Serena Bramucci e Silvia Badaloni (Real Offagna), Anastasia Lucarelli (Atletico), Renata Rutkowska, Elisa Fulgenzi e Marta Falcioni (Real Chiaravalle), Silvia Bertini (Lauretana), Eleonora Casagrande (Monterado).
1 autorete: Giulia Natalini (Femminile Chiaravalle) pro Villa Musone. \ Giulia Giampaoletti (Casebruciate) pro ACLI Villa Musone. \
6 Reti a “tavolino”: Pro Flaminia e contro Pianaccio.

GIRONE “B” \ 19^ GIORNATA

52 reti segnate (972 totale), con una media di 6,50 a gara.

1) ROBUR 1905 MACERATA - TRE TORRI SARNANO 7-1 \
Reti: 10° Dajana Petrini (RM), 16°, 23° e 36° Federica Nuccelli (RM), 43° Anna Maria Ricci (TTS), 47° Simona Patrassi (RM), 50° Grazie De Felice (RM), 53° Manuela Massei (RM). \
Commento: Le sarnanesi non entrano quasi mai in partita e per la pimpante Robur arriva un bel successo con largo punteggio. Il capitano ospite Moira Scagnetti racconta: “Peccato non averla giocata la partita direi! Premesso il loro valore tecnico superiore al nostro, abbiamo dimenticato di mettere in campo le qualita' che sappiamo di possedere. Le locali hanno fatto valere miglior organizzazione di gioco e anche precisione sotto porta. Primo tempo tre a zero Robur, diciamo che hanno avuto pure altre palle ben sventate da Mariotti Marta. Noi tre occasioni in cui non abbiamo centrato la porta (ed è tutto dire). Nel secondo tempo c’è subito il 4 a 0, pero’ sembriano piu' reattive segniamo la rete- bandiera, abbiamo pure altre palle gol. Ma stavolta la precisione in porta non è per noi, mentre loro la centrano per altre 3 volte il bersaglio. Dimenticare in fretta e lavorare sugli errori, adesso questo è in nostro il motto.”

2) GEMINA ASCOLI PICENO - REAL MANGIO E BEVO MONTEPRANDONE 1-3 \

Reti: 16° e 41° Concetta Valleriani (RMB), 48° Stefania Neroni (GAP), 49°-rigore- Piera Lattanzi (RMB). \
Commento: Importante vittoria per le monteprandonesi su un terreno difficile come quello di Pagliare del Tronto. Da notare il penalty parato dalla portiera locale Camilla Tavoletti a Concetta Valleriani mentre sull’altro rigore (molto contestato dalle rosanero) battuto dalla Lattanzi nulla ha potuto. Mister Annarita Febo del Mangio e Bevo dice: “ Un arbitraggio davvero scandaloso! La giacchetta nera ha sbagliato tutto contro tutti!”

3) CAFFE’ PORTOS MONTEPRANDONE - AVENALE CINGOLI 10-3 \
Reti:
8° e 21° Jlenia Gabrielli (CPM), 11°, 33° e 39° Marika Castura’ (CPM), 17°, 37° e 60° Alessandra Carciofi (AC), 18° e 52° Giada Casciotti (CPM). 40° e 49° Vanessa Miraglia (CPM), 55° Giordana Larcher (CPM). \
Commento: Le locali hanno vita facile e raggiungono la doppia cifra con un Avenale sempre battagliero (Carciofi tripletta e 2 pali). Bene la Castura’ e la brasiliana Miraglia, alle prime reti del campionato.

4) JUNIOR CHIESANUOVA - CAMERINO CALCIO 2-0 \
Reti:
19° Sara Gasparrini (JC), 37° Federica Gullo (JC). \
Commento: Vittoria all’inglese per le treiesi che continuano a far muovere la classifica in maniera interessantissima. Mister Gentili del Chiesanuova afferma: “ Purtroppo abbiamo sprecato davvero troppe opportunita’ per segnare, ma il gioco l’abbiamo avuto sempre in mano noi.” Da Camerino ci dicono: “Veramente una bella partita giocata da entrambe le squadre bene, i due goal sono due errori della difesa del Camerino, per il resto molte conclusioni da una parte e dall'altra e correttezza in campo.”

5) REAL SIBILLA COMUNANZA - AUDAX MONTECOSARO 1-4 \
Reti: 16° e 23° Sabrina Petrini (AM), 27° Ilaria Panetta (ESC), 39° Bonnie Monteverde (AM), 54° Federica Pierantoni (AM). \
Commento: L’Audax espugna il palas sibillino con una buona prestazione ed un Storani in vena di assits (ben 3). Le locali sono poco precise al tiro e lo conferma l’attaccante Luisana Mazzacane che ci dice. “L’Audax è passato in vantaggio per 2 a 0 poi per noi ha accorciato Ilaria Panetta.Nel secondo tempo 4a1per le nostre avversarie e la partita si è chiusa così! Grande sfortuna per noi come ci capita troppo spesso: ho preso 2 traverse io (di cui una dubbia, probabilmente goal perché ha preso l'incrocio dei pali all'interno...quindi...), un palo Federica Mercuri e un palo Manuela Traini. Ne abbiamo fatto davvero un abella collezione stavolta! Che sfortuna! “

6) FREELAND MONTEGRANARO - R.M. CALCIO CIVITANOVA MARCHE
0-5 \

Reti: 6°, 11° e 41° Elisa Canzani (RM), 9° Merj sbrascini (RM), 20° Anna Maria Cellini (RM). \
Commento: Con un primo tempo eccellente, la RM praticamente mette il sigillo sulla partita e sul conseguente pieno di punti. 0-3 dopo pochi minuti e in pratica per il Frreeeland non c’è stato piu’ nulla da fare!

7) LA FENICE POTENZA PICENA - CANTINE RIUNITE TOLENTINO 2-7 \
Reti:
12° Lorenza Romagnoli (CRT), 18° Daniela Sorichetti (CRT), 20°-rigore- Martina Gattari (LF), 22° Stefania Apalaghie (CRT), 31° Angelica Foresi (LF), 38° Samuela Massi (CRT), 50° Valentina Eleonori (CRT), 55° e 61° Angela Giannella (CRT). \
Commento: La Fenice si batte bene per tutto il primo tempo, nella ripresa cala e le Cantine premono di piu’ riuscendo a segnare le reti che scavano il solco nel punteggio finale.

8) BALLMASTERS ASCOLI PICENO - VIS CONCORDIA MORROVALLE 1-5
Reti: 19° Claudia Angelini (VCM), 24° Carla Rulli (BMAP), 26° e 38° Silvia Ferretti (VCM), 31° Arianna Sanita’ (VCM), 41° Silvia Giosuè (VCM). \
Commento: Primi dieci minuti con le locali che spingono e contrastano, ma la Vis sfiora 2 volte la rete con Maria Corrado. Poi passano le ospiti con Claudia Angelini che va via in slalom e spara imparabilmente in porta. Passaggio indietro corto e Carla Rulli con bordata palo-gol pareggia ma la Vis ha ormai il controllo di campo e di situazione. Lungo cross di Giosuè e Ferretti “spizza” di testa per segnare l’immediato nuovo vantaggio ospite. Ripresa sparata dalla Vis con Arianna Sanita’ che salta in dribbling un’avversaria sulla destra, tiro forte deviato dalla Galanti e palla dentro. Vis sprecona e picene che sbattono sul muro-Fermani (paratona sulla Rulli). Al 38° l’assatanata Silvia Ferretti è smarcata da Chiara Attaccalite, aggira la portiera giallonera e deposita in rete. Tre minuti dopo Silvia Giosuè entra in anticipo a centrocampo, vola solitaria e fredda il portiere locale con una sciabolata a mezz’altezza. Nel restante tempo, le rossoazzurre si divorano almeno una mezza dozzina di gol praticamente fatti (anche un palo di Giosuè e un salvataggio sulla linea su tiro di Angelini). Per le giallonere tiri di Galanti e Pascucci, miracolosamente sventaati da Samantha Fermani. All'ultimo secondo di gioco, tiro libero per le picene, sventola di Brunetti e Fermani in tuffo smanaccia in out!

CLASSIFICA GENERALE GIRONE “B” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
49 Punti: Vis Concordia (119-46), Real Mangio e Bevo (95-33).
47 Punti: Cantine Riunite (91-27).
45 Punti: Caffe’ Portos (101-53).
38 Punti: RM Calcio (60-37).
36 Punti: Chiesanuova (55-40).
30 Punti: Robur (72-52).
26 Punti: Tre Torri Sarnano (43-67).
22 Punti: Audax (62-84).
20 Punti: Ball Masters (61-69), Freeland (46-78).
16 Punti: Gemina (54-69).
15 Punti: La Fenice (46-81).
14 Punti: Camerino (26-74).
8 Punti: Avenale (39-103).
4 Punti: Real Sibilla (33-76).
(Avenale penalizzato di 1 punto per rinuncia-gara)

CLASSIFICA MARCATRICI
32 reti:
Mariella Spina (Real Mangio e Bevo).
26 reti: Alessandra Carciofi (Avenale).
25 reti: Patrizia Cusimano (Vis Concordia).
24 reti: Anna Maria Ricci (Sarnano).
23 reti: Concetta Valleriani (Real Mangio e Bevo), Elisa Canzani (RM Calcio), Simona Patrassi (Robur).
21 reti: Marika Castura’ (Caffe’ Portos).
20 reti: Silvia Giosuè (Vis Concordia), Jlenia Gabrielli (Caffe’ Portos).
19 reti: Giada Casciotti (Caffe’ Portos), Grazia De Felice (Robur).
18 reti: Sara Giorgini (Audax), Luisana Mazzacane (Real Sibilla), Elena Gentili (Gemina), Carla Rulli (Ballmasters).
17 reti: Claudia Angelini (Vis Concordia), Piera Lattanzi (Real Mangio e Bevo), Martina Gattari (La Fenice).
16 reti: Carla Corradini (Freeland), Arianna Di Pietro (Ballamasters), Merj Sbrascini (RM Calcio).
15 reti: Bianca Maria Grossi (Caffe’ Portos), Elisa Scagnetti e Valentina Eleonori (Cantine Riunite), Agnese Storani e Bonnie Monteverde (Audax).
14 reti: Dajana Petrini (Robur).
13 reti: Pamela Agnieszka Sòkol (Camerino).
12 reti: Tatiana Sacchi e Silvia Ferretti (Vis Concordia), Simona Camacci Menichelli (Chiesanuova), Samuela Massi (Cantine Riunite).
11 reti: Sara Papetti (Vis Concordia), Elisa Fioretti (Freeland), Sabrina Petrini (Audax), Anna Maria Cellini (RM Calcio).
9 reti: Maria Corrado (Vis Concordia), Moira Scagnetti (Sarnano), Giovanna Marchetti, Angela Giannella e Lorenza Romagnoli (Cantine Riunite), Manuela Massei (Robur).
8 reti: Daniela Piergallini e Giordana Larcher (Caffe’ Portos), Michela Ciccioli (Chiesanuova), Laura Mascitti (Gemina), Erika Mecozzi (La Fenice).
7 reti: Mara Capradossi (Cantine Riunite), Elisa Galanti (2 Gemina \ 4 Ball Masters), Federica Gullo (Chiesanuova).
6 reti: Chiara Attaccalite (Vis Concordia), Francesca Orsini e Romina Vitangeli (Gemina), Sonia Di Lupidio (Freeland), Isabella Bracalente (RM Calcio), Ilaria Panetta (Real Sibilla), Sara Gasparrini (Chiesanuova), Angelica Foresi (La Fenice).
5 reti: Silvia Malavisi (Caffe’ Portos), Monica Barbizzi (Gemina), Silvia Rogani (La Fenice), Giuliana Brunetti (Ballmasters), Sonia Santarelli e Lucia Nardi (Chiesanuova), Lucia Benigni (Camerino), Stefania Apalaghie (Cantine Riunite).
4 reti: Francesca Papa (Avenale), Giulia Vitali (Camerino) Nadia Marozzi (Chiesanuova), Alexandra Lecchi (Cantine Riunite), Manuela Traini (Real Sibilla), Antonella Ficcadenti (Real Mangio e Bevo), Manila Nasini (Freeland).
3 reti: Alice Rosciani (Chiesanuova), Tiziana Tenace (Gemina), Barbara Labricciosa e Tania Bernardi (Sarnano), Francesca Quaglietta, Eleonora Angeletti e Federica Angelini (La Fenice), Roberta Minnetti e Ramona Pallotti (Freeland), Romina Andreucci (Real Sibilla), Francesca Pascucci (Ballmasters), Federica Troiani ed Anna Rita Febo (Real Mangio e Bevo), Federica Nuccelli (Robur).
2 reti: Jessica Giulianelli (Vis Concordia), Claudia Oresti ed Anna Laura Mascetti (Gemina), Angelica Bernacchini e Benedetta Ilari (Chiesanuova), Elisa Tobaldi, Yada Orazi e Letizia Giulianelli (Avenale), Serenella Tavoletti (Real Mangio e Bevo), Maria Rita Attaccalite (Vis Concordia), Federica Capozucca (RM Calcio), Giulia Mandozzi (Audax), Maria Laura Domizi e Sara Postacchini (Robur), Federica Alessandrini (Freeland), Giulia Mariotti (Sarnano), Gemy Capretti e Vanessa Miraglia (Caffe’ Portos), Daniela Sorichetti (Cantine Riunite).
1 rete: Pamela Ercoli, Arianna Sanita’ e Martina Berdini (Vis Concordia), Clelia Colonnelli e Sonia Gabrielli (Camerino), Sara Natanni, Alessandra Di Luciano, Katy Rossetti e Costanza Brandimarte (Real Mangio e Bevo), Sabrina Foresi (La Fenice), Simona Mariotti e Cinzia Gravucci (Sarnano), Moira Bonifazi, Federica Mazzocchi, Marika Marchei e Valeria Valenti (Ballmasters), Anna Angiulli e Sara Pizi (Caffe’ Portos), Eva Gabellieri (RM Calcio), Barbara Forconi, Elisabetta Crocenzi ed Elisa Gattari (Cantine Riunite), Sara Paoloni (Freeland), Silvia Marinelli, Carolina Rapanelli ed Anna Benigni (Camerino), Ilenia Raimondi e Lorna Brega (Real Sibilla), Jessica Orazi (Avenale), Federica Pierantoni (Audax), Stefania Neroni (Gemina).
1 autorete: Ramona Pallotti (Freeland), pro RM Calcio \ Martina Berdini (Vis Concordia), pro Audax Montecosaro \ Sonia Gabrielli (Camerino), pro Cantine Riunite \ Silvia Torresi (Audax), pro Real Mangio e Bevo.
6 Reti a “tavolino”: Pro Real Mangio e Bevo e contro Avenale. \

Tamburrini Paolo

C.S.I. "OPEN" MACERATA: IL PUNTO DELLA 12^ GG.!

CAMPIONATO NAZIONALE C.S.I. –
CALCIO A 5 “OPEN” FEMMINILE –
COMITATO PROVINCIALE DI MACERATA -
FASE PROVINCIALE - stagione 2009-2010 –

23 reti segnate (342 totale), con una media di 3.83 a gara.

12^ GIORNATA

1) REAL SIBILLA COMUNANZA – LA FENICE POTENZA PICENA 2-0 \
Reti: 9° Alessandra Massacci (RSC), 13° Barbara Fattori (RSC). \
Commento: Con un “uno-due” a cavallo della meta’ del primo tempo, la Real Sibilla s’impadronisce di partita e punti con la Fenice.

2) CENTRO DON BOSCO RUBBIANELLO - COFERMETAL MONTGOMERY PASSO TREIA 4-2 \
Reti: 12° Laura Barabucci (CM), 28° Eleonora Damiani (DBR), 32° e 34°-punizione- Susanna Cicchitti (DBR), 36° Gioia De Luca (DBR), 37° Alessia Barabucci (CM).
Commento: Gran bel match fra due squadre che non si sono risparmiate pur di superarsi. Molto lavoro per i due portieri Cinzia Nasini e Claudia Conti, autori di numerosi interventi. La gara si riassume con un tempo appannaggio per ciascuno: alla Cofermetal il primo e vantaggio 0-1, alle locali il secondo dove segnano 4 reti a 1 e vincono cosi l’incontro.

3) C.S.I. CANTINELLE TOLENTINO - C.U.S. CAMERINO 2-0 \
Reti:
17° Lucia Forconi (CT), Claudia Di Cato (CT). \
Commento: Intensa gara per tutti i 50’ con le crèmisi che riescono a realizzare le due reti che poii faranno la differenza. Da segnalare 1 tiro libero sbagliato a testa (Lucia Forconi per le Cantinelle e Ana Domi per il CUS) piu’ un “giallo” per la Di Cato.

4) MONTEVIDONESE MONTE VIDON CORRADO - IL BORGO MOGLIANO
7-0 \

Reti: 23°, 29°, 33° e 39° Silvia Frontoni (MVD), 42° Simonetta Tesei (MVD), 43° Monica Bellabarba (MVD), 47° Roberta Senzacqua (MVD). \
Commento: Goleada delle fermane, nel “derby” contro le giovani moglianesi del Borgo che comunque, costingono le padrone di casa “solo” sull’ 1-0 nel primo tempo. Poi nella ripresa “reset” locale e arrivano le altre reti. La parte del leone, “more solito”, la fa la cannoniera di lungo corso Silvia Frontoni, con unaquaterna (9 reti nelle ultime due gare).

5) FIGHT BULLS CORRIDONIA– VIS CONCORDIA MORROVALLE 1-2
Reti:
3° Silvia Ferretti (VCM), 17° Melania Castignani (VCM), 48° Cristina Ciccarelli (FBC). \
Commento: Per la Vis una partita moto dura su un campo da sempre ostico. Vantaggio immediato con una rasoiata della Ferretti dalla distanza e poi traversa centrata dalla vissina Federica Marani con sventola da destra. Buon intervento di De Santis su Ciccarelli al 10° poi, al 17°, “golazo” di Melania Castignani che, su angolo da dstra di Papetti, calcia pulito al volo di collo pieno, incastrando la palla sotto il primo incrocio: applausi! Al 19° Papetti per Cusimano, diagonale che va fuori di un amen. Nel recupero la rossoverde Sara Frattani calcia a lato da un metro. Nella ripresa la Vis controlla la gara, Silvia Ferretti sfiora il palo destro su punizione al 29°. La vissina Serena Grassetti al 30° ferma Sara Frattani e fa partire un contropiede che libera Sara Pescetti, staffilata e miracolo di Pietrella in porta. Al 42° intesa Papetti-Cusimano che smarca a destra Sara Pescetti, tiro pronto, portiere superato ma primo palo timbrato in pieno! Notevole parata di De Santis sulla Ciccarelli al 44° poi arriva la rete pausolana. La De Santis anticipa Ciccarelli che cade a terra, Melania Castignani spazza via ma la sfera batte sul polpaccio del portiere vissino e cade verso Ciccarelli che, da terra, scucchiaia la palla in rete. Proteste vissine perché non si potrebbe calciare il cuoio da terra ma l’arbitro convalida. Nei minuti finali la Vis sbatte contro la Pietrella che neutralizza 4 palle gol a tu per tu (Cusimano due volte, Melania Castignani e Sara Papetti). Poi, all’ultimo secondo, fallo Vis e tiro libero per le locali, botta forte della Ciccarelli, respinta di pougni della De Santis e partita finita.

6) NEW TEAM MACERATA - IL BORGO MONTELUPONE 3-0 \

Reti: 10° e 40° Alessia Tombesi (NTM), 31° Eleonora Ciarlantini (NTM). \
Commento: Secondo successo consecutivo per le neroverdi maceratesi con un convincente tris di goals (doppio per la Tombesi). Le giallorosse ospiti, prive del portiere D’Erasmo e del bomber Casagrande, non hanno potuto fare piu’ di tanto, anche se la combattivita’ non è mancata.

Da recuperare: CUS CAMERINO-COFERMETAL.

CLASSIFICA GENERALE (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
32 Punti:
Vis Concordia (66-16).
30 Punti: Montevidonese (53-18).
29 Punti: Don Bosco (51-17).
24 Punti: Cantinelle (39-20).
23 Punti: Cofermetal Montgomery (55-21).
18 Punti: Real Sibilla (19-23).
16 Punti: CUS Camerino (26-17).
15 Punti: Real Sibilla (17-23).
14 Punti: Montelupone (18-32).
12 Punti: Fight Bulls (40-34).
9 Punti: La Fenice (29-44).
6 Punti: New Team (26-42).
0 Punti: Mogliano (4-131).

CLASSIFICA MARCATRICI
25 reti:
Silvia Frontoni (Montevidonese).
20 reti: Cristina Ciccarelli (Fight Bulls), Lucia Forconi (Cantinelle).
17 reti: Eleonora Damiani (Don Bosco).
16 reti: Silvia Ferretti (Vis Concordia).
14 reti: Lubadika Kinsengwa (CUS), Sylvie Casagrande (Montelupone).
11 reti: Sara Pescetti (Vis Concordia), Claudia Vecchiola (Don Bosco), Sara Garbuglia (Cofermetal).
9 reti: Maria Corrado (Vis Concordia), Federica Bacchi (Cofermetal), Barbara Fattori (Real Sibilla).
8 reti: Alessia Barabucci (Cofermetal).
7 reti: Melania Castignani (Vis Concordia), Pamela Viozzi (Montevidonese), Erika Mecozzi (La Fenice), Gioia De Luca e Susanna Cicchitti (Don Bosco).
6 reti: Sara Cappelletti, Laura Barabucci e Maria Panata (Cofermetal), Sara Frattani (Fight Bulls), Silvia Raffaelli (Don Bosco).
5 reti: Martina Berdini e Federica Marani (Vis Concordia), Pamela Buschittari (Cofermetal), Sara Mobili (La Fenice), Vanessa Travanti (Real Sibilla), Claudia Di Cato (Cantinelle), Simonetta Tesei (Montevidonese).
4 reti: Ana Domi (CUS), Emanuela Francinella (Fight Bulls), Cristina Pioli e Chiara Ballesi ed Alessia Tombesi (New Team), Mara Capradossi (Cantinelle).
3 reti: Silvia Giosuè e Giulia Ciarrocca (Vis Concordia), Elisa Bartoli, Barbara Emilozzi e Giusy Romagnoli (Fight Bulls), Michela Zillante, Loredana Bernardini, Eliana Tiburzi e Riccarda Castellani (Montevidonese), Marzia Giammaria (New Team), Martina Gattari, Laura Natali e Silvia Rogani (La Fenice), Chiara Scorpecci (Cantinelle), Rachele Renzi (Don Bosco).
2 reti: Serena Grassetti e Patrizia Cusimano (Vis Concordia), Luisana Mazzacane ed Alessandra Massacci (Real Sibilla), Sara Bolognese, Angelica Foresi e Sabrina Foresi (La Fenice), Mara Tavoletti (CUS), Melany Piatti (Montelupone), Francesca Panata (Cofermetal), Silvia Bacaloni, Gloria Brasca, Eleonora Ciarlantini, Maria Laura Castracane e Rosanna Magnaterra (New Team), Monica Bellabarba (Montevidonese).
1 rete: Maria Laura De Santis, Alice Berdini e Sara Papetti (Vis Concordia), Isabella Fede, Elisabetta Crocenzi, Elisa Gattari, Mariangela Lambertucci e Marina Fiorentini (Cantinelle), Maria Grazia Rendina, Monica Schiavi, Valeria Sbrescia, Cristina Olivieri, Sara Canarecci e Susanna Sampaolesi (CUS), Roberta Picoraro (Fight Bulls), Benedetta Agostini e Michela Trovarelli (Montelupone), Giorgia Tuschini (New Team), Michela Monaldi e Giulia Capenti (Real Sibilla), Eleonora Angeletti e Federica Mobili (La Fenice), Jessica Paniccia’, Irene Piccinini, Corinna Vico e Laura Micucci (Il Borgo Mogliano), Claudia Conti (Cofermetal), Viviana Ortenzi e Roberta Senzacqua (Montevidonese).
1 Autorete: Alessia Tombesi (New Team) pro Cantinelle Tolentino. \ Mariangela Lambertucci (Cantinelle) pro Cofermetal. \

Tamburrini Paolo

Archivio blog