Tripletta per Valentina Falcioni (Piandirose).
LE ROSANERO S'IMPONGONO 8-5 SUL SAN MICHELE!
Incontro palpitante che vede le ragazze di coach Zanchetti avere la meglio sulle sanmicheline. Sugli scudi Pulanich e V. Falcioni per le rosanero, la solita Esposto per le gialloblu' di mister Zandri!
Tamburrini Paolo
Weblog di TAMBURRINI PAOLO dedicato al calcio a 5 femminile delle Marche!
sabato 22 settembre 2012
F.I.G.C. COPPE, RISULTATI DEL FRIDAY NIGHT!
Il Gabicce vittorioso sul Flaminia.
REAL MACERATA NETTAMENTE, GABICCE A VALANGA!
Nella serata si sono giocate le partite del secondo turno delle due coppe. Nella Coppa Italia fase regionale Marche per squadre di serie C, il Citta' di Falconara vince 0-4 in trasferta in casa del Real Chiaravalle, con la solita Mencaccini in luce. Benissimo anche il Real Macerata (7-0) sulla Real Sibilla e qui è la Di Cato che si fa notare. Nella Coppa Marche di serie D, goleada del Gabicce Gradara, 10-2 sul Flaminia Fano. Vince 3-1 nel finale di gara ( a 8' dalla fine si era sull'1-1) la Jesina sull'ostica Splendorvitt Loreto che gioca una buona partita. Amandola, dopo una gara entusiasmante, batte 3-2 il Civitanova C\5. Infine, le cartaie della Virtus Fabriano, hanno la meglio ed anche abbastanza nettamente per 5-2 dell' Atletico Chiaravalle, spinte dalle ispirate Notari e Ghelfi in fase di finalizzazione.
Tamburrini Paolo
REAL MACERATA NETTAMENTE, GABICCE A VALANGA!
Nella serata si sono giocate le partite del secondo turno delle due coppe. Nella Coppa Italia fase regionale Marche per squadre di serie C, il Citta' di Falconara vince 0-4 in trasferta in casa del Real Chiaravalle, con la solita Mencaccini in luce. Benissimo anche il Real Macerata (7-0) sulla Real Sibilla e qui è la Di Cato che si fa notare. Nella Coppa Marche di serie D, goleada del Gabicce Gradara, 10-2 sul Flaminia Fano. Vince 3-1 nel finale di gara ( a 8' dalla fine si era sull'1-1) la Jesina sull'ostica Splendorvitt Loreto che gioca una buona partita. Amandola, dopo una gara entusiasmante, batte 3-2 il Civitanova C\5. Infine, le cartaie della Virtus Fabriano, hanno la meglio ed anche abbastanza nettamente per 5-2 dell' Atletico Chiaravalle, spinte dalle ispirate Notari e Ghelfi in fase di finalizzazione.
Tamburrini Paolo
martedì 18 settembre 2012
F.I.G.C. COPPA MARCHE SERIE D, PROGRAMMA 2^ GIORNATA!
Il palas di Gradara dove incroceranno le lame Gabicce-Flaminia.
COPPA MARCHE CALCIO A CINQUE FEMMINILE F.I.G.C.
(per squadre di Serie D) – STAGIONE 2012-‘13
GIRONI ELIMINATORI – PROGRAMMA DELLA 2^ GIORNATA
GIRONE “B”
COPPA MARCHE CALCIO A CINQUE FEMMINILE F.I.G.C.
(per squadre di Serie D) – STAGIONE 2012-‘13
GIRONI ELIMINATORI – PROGRAMMA DELLA 2^ GIORNATA
GIRONE “A”
ALMA JUVENTUS FANO - REAL
S. COSTANZO, domenica 23
settembre, ore 15.00, “Almarena”, via Roma, Fano.
GABICCE GRADARA - FLAMINIA
FANO, venerdi’ 21 settembre,
ore 21.30, “PalaComunale”, via Tavullia, Gradara.
E.D.P. JESINA JESI - SPLENDORVITT LORETO, venerdi 21 settembre, ore 21.00, “PalaZannoni”, Jesi.
VIRTUS
FABRIANO - ATLETICO CHIARAVALLE, venerdi 21 settembre, ore 21.30, “PalaGuerrieri”, Fabriano.
GIRONE “C”
AMANDOLA - CIVITANOVA C\5, venerdì 21 settembre, ore 21.00, “PalaPianediContro”, Amandola.
Riposa: LA FENICE POTENZA
PICENA
Tamburrini
Paolo
F.I.G.C COPPA ITALIA SERIE C, PROGRAMMA 2^ GIORNATA!
Il "PalaGalizia" filottranese, palcoscenico di Polisportiva-Junior.
COPPA ITALIA CALCIO A CINQUE FEMMINILE F.I.G.C.
FASE REGIONALE MARCHE (per squadre di Serie C)
STAGIONE 2012-‘13
GIRONI ELIMINATORI - PROGRAMMA SECONDA GIORNATA
GIRONE “1”
GIRONE “2”
GIRONE “3”
COPPA ITALIA CALCIO A CINQUE FEMMINILE F.I.G.C.
FASE REGIONALE MARCHE (per squadre di Serie C)
STAGIONE 2012-‘13
GIRONI ELIMINATORI - PROGRAMMA SECONDA GIORNATA
PIAN DI ROSE S. IPPOLITO – SAN
MICHELE AL FIUME, Sabato
22 settembre, ore 20.00, “PalaRoma”, S.Ippolito.
REAL CHIARAVALLE - CITTA’
DI FALCONARA, venerdi’
21 settembre, ore 21.30, “PalaVeneto”, Ancona.
REAL FILOTTRANO – JUNIOR
CHIESANUOVA, domenica 23
settembre, ore 18.00, “PalaGalizia”,
Filottrano.
ACCADEMIA CALCIO MONTEFANO
- CANTINE RIUNITE TOLENTINO, martedi’
25 settembre, ore 21.00, impianto outdoor “Imbrecciata”, Montefano.
REAL MACERATA – REAL
SIBILLA COMUNANZA, Venerdi
21 settembre, ore 21.30, impianto outdoor “Green Planet”, Colbuccaro di Corridonia.
GEMINA ASCOLI PICENO - VIS
CONCORDIA MORROVALLE, domenica
23 settembre, ore 15.00, “PalaCorradi’”,
Monsampolo del Tronto.
Tamburrini
Paolo
lunedì 17 settembre 2012
F.I.G.C. COPPA MARCHE SERIE D, IL PUNTO DELLA 1^ GIORNATA!
La Splendorvitt Loreto, vittoriosa sulla Virtus, dopo una gara emozionente
COPPA MARCHE CALCIO A CINQUE FEMMINILE F.I.G.C.
(per squadre di Serie D) – STAGIONE 2012-‘13
GIRONI ELIMINATORI – PUNTO DELLA PRIMA GIORNATA
Commento: Ci racconta il dirigente Valli della Flaminia:” Esordio ufficiale amaro per la nobile decaduta Flaminia che, nella prima giornata di Coppa, cede il passo tra le mura amiche alle cugine dell'Alma Juventus Fano che sbancano Cuccurano per 5-2. Il Flaminia inizia con Pascucci, Paolucci, Monaldi, Bonito e Brandao; risponde l'Alma con Fenucci, Morreale Giorgia, Morreale Francesca, Apalaghie e Capitanio. Inizio bruciante delle padrone di casa che sembrano tenere bene il campo passando in vantaggio dopo neanche tre minuti con un diagonale di Paolucci. Le biancoazzurre cominciano a soffrire concedendo campo alle esperte avversarie che non trovano il pertugio giusto fino al 22° quando Lecchi irrompe su un corner pareggiando il match con una zampata sotto misura. Non passano neanche quattro minuti e per le granata arriva il vantaggio firmato da Morreale F. con le padrone di casa in balia e senza idee in attacco. La ripresa sembra cambiare le carte in tavola con il Flaminia più aggressivo che trova il pareggio con un rigore di Bonito concesso per fallo in area su Brandao. La partita potrebbe cambiare padrone, ma non sarà così soprattutto a causa dei troppi errori in appoggio delle biancoazzurre che cedono il fianco ad un'Alma cinica e ordinata che sbaglia meno e finalizza di più. Ne sono testimonianza le reti di Apalaghie, Bacciaglia e Morreale G. che chiudono la gara sul 5-2. Due formazioni che sono ancora dei cantieri aperti, ma soprattutto in casa Flaminia c'è tanto da lavorare per poter mantenere l'intento di lasciare prima possibile la categoria, passi indietro oggettivi rispetto alle ultime uscite amichevoli e cali di tensione che mister Beltrami dovrò eliminare. Molto da lavorare anche sotto il punto di vista tecnico. Bene l'Alma di Patrignani che, seppur con qualche lacuna ostentata nel corso del match, ha sempre mantenuto una calma invidiabile e un cinismo frutto anche dell'esperienza di alcune giocatrici. Il ruolo di mina vagante della prossima serie D è suo.”
Commento: Da Veronica Lisotti, addetta stampa del Gabicce Gradara, arriva la descrizione del match: ” Non c’è spazio per il Real San Costanzo sconfitto dalle rosso blu per 2 a 7, nella prima gara di Coppa Marche serie D, disputatasi venerdì 14 settembre presso la Palestra di San Costanzo. Ottimo esordio per il Gabicce Gradara che si presenta con Dulbecco, Magnanti, Legni e Andreucci titolari, in porta Faccani. Rapida l’ascesa delle gabiccine, che nel primo tempo vanno in gol con Andreucci e Gentili, subiscono la rete di Gasperi ma triplicano con Dulbecco. Nel secondo tempo sono ancora gli ospiti a dominare, rifilando un tris di gol per mano di Dulbecco e uno di Magnanti, subendone solo uno da Baldoni. Seconda giornata di Coppa Marche venerdì 21contro l’ A.S.D. Flaminia, inizio match ore 21,30 presso la Palestra di Gradara in Via Tavullia.”
Giulia Giambartolomei, coach delle locali è sintetica:” Nel primo tempo le padrone di casa tengono bene chiudendo sul 1-3. Nei Secondi trenta minuti le locali accorciano subito con Baldoni ma non basta, la stanchezza si fa sentire e le ospiti prendono il largo! Complimenti al Gabicce.”
0 Punti: Flaminia (2-5), Real S. Costanzo (2-7)
Commento: Dalla Splendor ci dicono:” Vibrante partita alla palestra Cardinali di Loreto dove Splendorvitt e Fabriano si sono affrontate con ritmi elevati e con riltanto in bilico sino allo scadere. Gia' al 2° le loretane sono in vantaggio con un secco tiro del pivot Aquinati che si ripeterà, sempre di potenza, al 12° e 23°. Comunque incisiva la reazione della Virtus che pareggia due volte con forti tiri della Ghelfi e della Morichelli .Il primo tempo si chiude 3 a 2 per le locali. Ripresa con partenza fulminea delle loretane che, sotto la regia della Longo, si portano sul 4 a 2.Le ospiti reagiscono con orgoglio raggiungendo prima il pareggio e poi i portandosi sul 5 a 4 con la Monticelli. Viene fuori la forza delle loretane che pareggiano con la Aquinati in spaccata su angolo e poi chiudono al 59° la partita con un gran tiro della Longo su punizione. Sempre nel 2° tempo registriamo tre pali delle loretane e due delle fabrianesi; grandi interventi della Boraci. Bella partita.”
Dalla sponda Virtus raccontano:” Partita tirata. Segnano subito loro ma poi entriamo in partita anche noi. Primo tempo finisce 3-2 per le avversarie, i nostri gol di Ylenia Ghelfi e Martina Morichelli. Alla ripresa ancora un gol di Ylenia Ghelfi per il pareggio ma poi andiamo sotto purtroppo con un autogol di Maria Elena Marani su rimpallo, ma si riscatta subito dopo con una rete da centro campo per il gol del pareggio. Porta in vantaggio la nostra squadra Michela Monticelli su ottimo assist davanti la porta, ma le avversarie chiudono definitivamente la partita con altre 2 reti di fila. Arbitraggio che non ci ha di certo facilitato le cose.”
Commento: Affermano da Chiaravalle: “Gara in cui le qualità Jesine hanno la meglio e gli permettono di portare a casa questi tre punti nonostante un buon Chiaravalle. Escluso un impatto iniziale poco positivo per errori concettuali a livello tattico causa un gruppo molto nuovo che sta inserendo tutte ora piano piano! Ora andiamo a Fabriano per giocarci la qualificazione sperando di migliorare la condizione di alcune al rientro da infortuni vari o da inattività.”
0 Punti: Virtus Fabriano (5-6), Atletico (1-5).
3) LA FENICE POTENZA PICENA
– AMANDOLA 5-2
Reti: 28° e 36° Angelica Foresi (LFPP), 31°
Vanessa Travanti (A), 45° Alessandra Massacci (A), 50° Silvia Rogani (LFPP),
51° Federica Mobili (LFPP), 59° Sabrina Foresi (LFPP).
Commento: Meritato pieno casalingo della Fenice che gioca nel “PalaAurora” invece che nel solito adiacente “PalaOrselli”. Le locali agiscono con piu’ convinzione e, dopo alcune opportunita’ (traversa di Angelica Foresi al 6°, palo di Elisa Natali all’11°) passa alla fine del tempo con Angelica Foresi abile a insaccare in diagonale. Inizio ripresa con il pareggio della Travanti grazie ad una sassata dopo appena 8” di gioco. Su passaggio di Rogani è ancora la maggiore delle Foresi a riportare avanti le sue ma poi, un assist di De Santis consenta a Massacci di pareggiare. Parate del portiere dell’Amandola, Ercoli, ed anche di quello locale Marinangeli. In zona d’arrivo giunge la rete di Rogani con un rasoterra a sfiorare il palo destro e subito dopo, F. Mobili va in gol con un ben azzeccato pallonetto. Dopo un altro palo locale bèccato da Rogani al 54°, a fine match, su allungo della sorella Angelica, c’è la cinquina di Sabrina Foresi.
Riposa: CIVITANOVA C\5
0 Punti: Civitanova C\5 (0-0), Amandola (2-5).
CLASSIFICA MARCATRICI:
4 reti: Fulvia Dulbecco (Gabicce), Alessandra Aquinati (Splendorvitt).
3 reti: Sarah Boutimah (Jesina).
2 reti: Milena Longo (Splendorvitt), Ylenia Ghelfi (Virtus), Angelica Foresi (La Fenice).
1 rete: Anna Laura Paolucci e Marina Bonito (Flaminia), Alexandra Lecchi, Francesca Morreale, Stefania Apalaghie, Angela Bacciaglia e Giorgia Morreale (Alma Juventus), Simona Andreucci, Serena Gentili ed Elisa Magnanti (Gabicce), Ania Baldoni e Giada Gasperi (San Costanzo), Michela Monticelli, Maria Elena Marani e Martina Morichelli (Virtus), Sabrina Foresi, Federica Mobili e Silvia Rogani (La Fenice), Vanessa Travanti e Alessandra Massacci (Amandola), Ilaria Lucarini e Miriam Fiorella (Jesina), Giulia Natalini (Atletico).
COPPA MARCHE CALCIO A CINQUE FEMMINILE F.I.G.C.
(per squadre di Serie D) – STAGIONE 2012-‘13
GIRONI ELIMINATORI – PUNTO DELLA PRIMA GIORNATA
1^ GIORNATA
GIRONE “A”
FLAMINIA FANO – ALMA
JUVENTUS FANO 2-5
Reti: 3° Anna Laura Paolucci (FF), 22° Alexandra
Lecchi (AJF), 27° Francesca Morreale (AJF), 35°-rigore- Marina Bonito (FF), 35°
Stefania Apalaghie (AJF), 44° Angela Bacciaglia (AJF), 52° Giorgia Morreale
(AJF). Commento: Ci racconta il dirigente Valli della Flaminia:” Esordio ufficiale amaro per la nobile decaduta Flaminia che, nella prima giornata di Coppa, cede il passo tra le mura amiche alle cugine dell'Alma Juventus Fano che sbancano Cuccurano per 5-2. Il Flaminia inizia con Pascucci, Paolucci, Monaldi, Bonito e Brandao; risponde l'Alma con Fenucci, Morreale Giorgia, Morreale Francesca, Apalaghie e Capitanio. Inizio bruciante delle padrone di casa che sembrano tenere bene il campo passando in vantaggio dopo neanche tre minuti con un diagonale di Paolucci. Le biancoazzurre cominciano a soffrire concedendo campo alle esperte avversarie che non trovano il pertugio giusto fino al 22° quando Lecchi irrompe su un corner pareggiando il match con una zampata sotto misura. Non passano neanche quattro minuti e per le granata arriva il vantaggio firmato da Morreale F. con le padrone di casa in balia e senza idee in attacco. La ripresa sembra cambiare le carte in tavola con il Flaminia più aggressivo che trova il pareggio con un rigore di Bonito concesso per fallo in area su Brandao. La partita potrebbe cambiare padrone, ma non sarà così soprattutto a causa dei troppi errori in appoggio delle biancoazzurre che cedono il fianco ad un'Alma cinica e ordinata che sbaglia meno e finalizza di più. Ne sono testimonianza le reti di Apalaghie, Bacciaglia e Morreale G. che chiudono la gara sul 5-2. Due formazioni che sono ancora dei cantieri aperti, ma soprattutto in casa Flaminia c'è tanto da lavorare per poter mantenere l'intento di lasciare prima possibile la categoria, passi indietro oggettivi rispetto alle ultime uscite amichevoli e cali di tensione che mister Beltrami dovrò eliminare. Molto da lavorare anche sotto il punto di vista tecnico. Bene l'Alma di Patrignani che, seppur con qualche lacuna ostentata nel corso del match, ha sempre mantenuto una calma invidiabile e un cinismo frutto anche dell'esperienza di alcune giocatrici. Il ruolo di mina vagante della prossima serie D è suo.”
REAL SAN COSTANZO – GABICCE
GRADARA 2-7
Reti: 4° Simona Andreucci (GG), 11° Serena
Gentili (GG), 20° Giada Gasperi (RSC), 23°, 37°, 38° e 49° Fulvia Dulbecco
(GG), 33° Ania Baldoni (RSC), 52° Elisa Magnanti (GG). Commento: Da Veronica Lisotti, addetta stampa del Gabicce Gradara, arriva la descrizione del match: ” Non c’è spazio per il Real San Costanzo sconfitto dalle rosso blu per 2 a 7, nella prima gara di Coppa Marche serie D, disputatasi venerdì 14 settembre presso la Palestra di San Costanzo. Ottimo esordio per il Gabicce Gradara che si presenta con Dulbecco, Magnanti, Legni e Andreucci titolari, in porta Faccani. Rapida l’ascesa delle gabiccine, che nel primo tempo vanno in gol con Andreucci e Gentili, subiscono la rete di Gasperi ma triplicano con Dulbecco. Nel secondo tempo sono ancora gli ospiti a dominare, rifilando un tris di gol per mano di Dulbecco e uno di Magnanti, subendone solo uno da Baldoni. Seconda giornata di Coppa Marche venerdì 21contro l’ A.S.D. Flaminia, inizio match ore 21,30 presso la Palestra di Gradara in Via Tavullia.”
Giulia Giambartolomei, coach delle locali è sintetica:” Nel primo tempo le padrone di casa tengono bene chiudendo sul 1-3. Nei Secondi trenta minuti le locali accorciano subito con Baldoni ma non basta, la stanchezza si fa sentire e le ospiti prendono il largo! Complimenti al Gabicce.”
CLASSIFICA
(Fra parentesi gol fatti e gol subìti).
3 Punti: Gabicce Gradara (7-2), Alma Juventus (5-2).0 Punti: Flaminia (2-5), Real S. Costanzo (2-7)
GIRONE “B”
SPLENDORVITT
LORETO – VIRTUS FABRIANO 6-5
Reti: 2°,
12°, 23° e 57° Alessandra Aquinati (SL), 6° e 34° Ylenia Ghelfi (VF), 14°
Martina Morichelli (VF), 32° e 59°-punizione- Milena Longo (SL), 39° Maria
Elena Marani (VF), 56° Michela Monticelli (VF).Commento: Dalla Splendor ci dicono:” Vibrante partita alla palestra Cardinali di Loreto dove Splendorvitt e Fabriano si sono affrontate con ritmi elevati e con riltanto in bilico sino allo scadere. Gia' al 2° le loretane sono in vantaggio con un secco tiro del pivot Aquinati che si ripeterà, sempre di potenza, al 12° e 23°. Comunque incisiva la reazione della Virtus che pareggia due volte con forti tiri della Ghelfi e della Morichelli .Il primo tempo si chiude 3 a 2 per le locali. Ripresa con partenza fulminea delle loretane che, sotto la regia della Longo, si portano sul 4 a 2.Le ospiti reagiscono con orgoglio raggiungendo prima il pareggio e poi i portandosi sul 5 a 4 con la Monticelli. Viene fuori la forza delle loretane che pareggiano con la Aquinati in spaccata su angolo e poi chiudono al 59° la partita con un gran tiro della Longo su punizione. Sempre nel 2° tempo registriamo tre pali delle loretane e due delle fabrianesi; grandi interventi della Boraci. Bella partita.”
Dalla sponda Virtus raccontano:” Partita tirata. Segnano subito loro ma poi entriamo in partita anche noi. Primo tempo finisce 3-2 per le avversarie, i nostri gol di Ylenia Ghelfi e Martina Morichelli. Alla ripresa ancora un gol di Ylenia Ghelfi per il pareggio ma poi andiamo sotto purtroppo con un autogol di Maria Elena Marani su rimpallo, ma si riscatta subito dopo con una rete da centro campo per il gol del pareggio. Porta in vantaggio la nostra squadra Michela Monticelli su ottimo assist davanti la porta, ma le avversarie chiudono definitivamente la partita con altre 2 reti di fila. Arbitraggio che non ci ha di certo facilitato le cose.”
ATLETICO
CHIARAVALLE – E.D.P. JESINA JESI 1-5
Reti: 1°, 34° e 35° Sarah Boutimah (JJ), 6° Miriam
Fiorella (JJ), 21° Ilaria Lucarini (JJ), 38° Giulia Natalini (AC). Commento: Affermano da Chiaravalle: “Gara in cui le qualità Jesine hanno la meglio e gli permettono di portare a casa questi tre punti nonostante un buon Chiaravalle. Escluso un impatto iniziale poco positivo per errori concettuali a livello tattico causa un gruppo molto nuovo che sta inserendo tutte ora piano piano! Ora andiamo a Fabriano per giocarci la qualificazione sperando di migliorare la condizione di alcune al rientro da infortuni vari o da inattività.”
CLASSIFICA
(Fra parentesi gol fatti e gol subìti).
3 Punti: Jesina (5-1), Splendorvitt
(6-5).0 Punti: Virtus Fabriano (5-6), Atletico (1-5).
GIRONE “C”
Commento: Meritato pieno casalingo della Fenice che gioca nel “PalaAurora” invece che nel solito adiacente “PalaOrselli”. Le locali agiscono con piu’ convinzione e, dopo alcune opportunita’ (traversa di Angelica Foresi al 6°, palo di Elisa Natali all’11°) passa alla fine del tempo con Angelica Foresi abile a insaccare in diagonale. Inizio ripresa con il pareggio della Travanti grazie ad una sassata dopo appena 8” di gioco. Su passaggio di Rogani è ancora la maggiore delle Foresi a riportare avanti le sue ma poi, un assist di De Santis consenta a Massacci di pareggiare. Parate del portiere dell’Amandola, Ercoli, ed anche di quello locale Marinangeli. In zona d’arrivo giunge la rete di Rogani con un rasoterra a sfiorare il palo destro e subito dopo, F. Mobili va in gol con un ben azzeccato pallonetto. Dopo un altro palo locale bèccato da Rogani al 54°, a fine match, su allungo della sorella Angelica, c’è la cinquina di Sabrina Foresi.
Riposa: CIVITANOVA C\5
CLASSIFICA
(Fra parentesi gol fatti e gol subìti).
3 Punti: La Fenice (5-2).0 Punti: Civitanova C\5 (0-0), Amandola (2-5).
CLASSIFICA MARCATRICI:
4 reti: Fulvia Dulbecco (Gabicce), Alessandra Aquinati (Splendorvitt).
3 reti: Sarah Boutimah (Jesina).
2 reti: Milena Longo (Splendorvitt), Ylenia Ghelfi (Virtus), Angelica Foresi (La Fenice).
1 rete: Anna Laura Paolucci e Marina Bonito (Flaminia), Alexandra Lecchi, Francesca Morreale, Stefania Apalaghie, Angela Bacciaglia e Giorgia Morreale (Alma Juventus), Simona Andreucci, Serena Gentili ed Elisa Magnanti (Gabicce), Ania Baldoni e Giada Gasperi (San Costanzo), Michela Monticelli, Maria Elena Marani e Martina Morichelli (Virtus), Sabrina Foresi, Federica Mobili e Silvia Rogani (La Fenice), Vanessa Travanti e Alessandra Massacci (Amandola), Ilaria Lucarini e Miriam Fiorella (Jesina), Giulia Natalini (Atletico).
Tamburrini
Paolo
domenica 16 settembre 2012
F.I.G.C. COPPA ITALIA SERIE C, IL PUNTO DELLA 1^ GIORNATA!
Il Citta' di Falconara vincitore a S.Ippolito.
COPPA ITALIA CALCIO A CINQUE FEMMINILE F.I.G.C.
(per squadre di Serie C)
STAGIONE 2012-’13 \ FASE REGIONALE MARCHE
GIRONI ELIMINATORI
1^ GIORNATA
Commento: Dopo l’uno-due iniziale che mantiene in parita’ le squadre sull’1-1, le falconaresi cominciano a “strappare” con caparbieta’ e cosi’ la prima meta’ di gara finisce sull1-5. Seconda parte con Mencaccini che si da da fare egregiamente e raggiunge il poker personale di reti, superando al compagna Catena “ferma” alla tripletta. Per il Pian di Rose una gara giocata fino in fondo ma il falconara è di spessore assai consistente.
Commento: Dice mister Zandri del San Michele: “Nei primi dieci minuti c’è stata la fase di studio, poi un lampo di Eleonora Bussaglia(giovane ragazza prelevata dal campionato Uisp),ci porta in vantaggio,da li il Chiaravalle aumenta il ritmo scoprendosi e offrendoci grandi spazi (circa 4 limpide occasioni da gol non sfruttate). Negli ultimi minuti però è il nostro portiere, a salvarci a tu per tu con un'avversaria. Nella ripresa le ospiti entrano molto agguerrite e nel giro di 4 minuti ci rifilano 2 reti, con due identiche azioni doppia triangolazione sulla fascia destra, palla in mezzo e gol. La reazioni del San Michele non tarda e troviamo il pareggio al 41° grazie a Benedetta Lattanzi (altra giocatrice proveniente dalla Uisp). Da li in poi capovolgimenti continui, occasioni da una parte all'altra, ma poi il bomber Agnese Esposto sale in cattedra e in sei minuti rifila 3 reti,chiudendo il risultato sul 5-2. Grande prova di tutte le ragazze,ancora da migliorare la fase difensiva,grazie al calore del numeroso pubblico.”
0 Punti: Real Chiaravalle (2-5), Pian di Rose (1-9).
POLISPORTIVA FILOTTRANO – CANTINE RIUNITE TOLENTINO 8-2
Reti: 2° e 18° Elisa Menghi (PF), 4°, 34° e 55° Lucia Santoni (PF), 19° Cynthia Micaela Tonelli (CRT), 31° p.t. Maria Laura Lacchè (CRT), 37° Silvia Tavoloni (PF), 43° Silvia Severini (PF), 49° Roberta Barbini (PF).
Commento: Ci ragguagliano da Filottrano:” Siamo partiti bene andando sul 3-0 con tante occasioni sprecate. Ma poi qualche leggerezza difensiva consente al Tolentino di andare sul 3-2 (il secondo gol fatto proprio allo scadere del primo tempo, palla al centro e fischio fine primo tempo !!!). Secondo tempo un po' più concrete dove abbiamo finalizzato un po’ di più e controllato infine la loro reazione.”
Commento: “Set” netto per le padrone di casa, nonostante la resistenza delle biancoviola monte fanesi. Tre goals per tempo, permettono alla Junior di cominciare come meglio non poteva questo girone di coppa!
Mister Lezzieri dell’Accademia afferma:” Per noi oggi una giornata no, soffriamo a lungo il pressing dell'avversario e non riusciamo mai a creare una vera e propria occasione da gol, solo nel finale un palo della Luna e un gol fantasma della Stacchiotti. Troppo poco contro una buona squadra come il Chiesanuova! Ci rimbocchiamo le maniche per cercare di migliorare e arrivare alla partita contro il Tolentino in una condizione migliore di quella di oggi.Voglio comunque dire brave alle ragazze che fino all'ultimo minuto hanno dato tutto anche se il risultato era ormai a nostro sfavore.”
CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti e gol subìti).
3 Punti: Filottrano (8-2), Chiesanuova (6-0).
0 Punti: Accademia (0-6), Cantine Riunite (2-8).
Commento: La Gemina vince portandosi su un tranquillo 0-6, prima della reazione finale delle sibilline che attenuano il punteggio con una doppietta della Di Buo’. Dalla Real Sibilla ci dicono:” Bella la nostra partita nonostante il risultato negativo. Abbiamo avuto molte occasioni per segnare, ma l’ottima prestazione del portiere del Gemina ce l’ha impedito.”
0 Punti: Real Macerata (1-2), Real Sibilla (2-6).
3 reti: Agnese Esposto (S. Michele), Claudia Catena (Citta’ di Falconara), Lucia Santoni (Filottrano),
2 reti: Elisa Menghi (Filottrano), Chiara Poli ed Eleonora De Angelis (Gemina), Federica Di Buo’ (Real Sibilla).
1 rete: Simona Patrassi (Real Macerata), Chiara Attaccalite e Patrizia Cusimano (Vis Concordia), Sara Pescetti, Simona Camacci Menichelli, Sara Gasparrini, Michela Ciccioli, Federica Gullo ed Alessandra Carciofi (Chiesanuova), Eleonora Bussaglia e Benedetta Lattanzi (San Michele), Eleonora Lametti e Mara Capradossi (Citta’ Di Falconara), Stefania Giacomini (Pian di Rose), Martina Tancredi ed Arianna Surdo (Real Chiaravalle), Cynthia Micaela Tonelli e Maria Laura Lacchè (Cantine Riunite), Roberta Barbini, Silvia Tavoloni e Silvia Severini (Filottrano), Aida Xhaxho e Giada Nepi (Gemina).
COPPA ITALIA CALCIO A CINQUE FEMMINILE F.I.G.C.
(per squadre di Serie C)
STAGIONE 2012-’13 \ FASE REGIONALE MARCHE
GIRONI ELIMINATORI
GIRONE “1”
PIAN DI ROSE S. IPPOLITO –
CITTA’ DI FALCONARA 1-9
Reti: 4°, 14° e 38° Claudia Catena (CdF), 6° Stefania
Giacomini (PdR), 12° Eleonora Lametti (CdF), 29°, 34°, 36° e 52° Martina
Mencaccini (CdF), 30° Mara Capradossi (CdF). Commento: Dopo l’uno-due iniziale che mantiene in parita’ le squadre sull’1-1, le falconaresi cominciano a “strappare” con caparbieta’ e cosi’ la prima meta’ di gara finisce sull1-5. Seconda parte con Mencaccini che si da da fare egregiamente e raggiunge il poker personale di reti, superando al compagna Catena “ferma” alla tripletta. Per il Pian di Rose una gara giocata fino in fondo ma il falconara è di spessore assai consistente.
S. MICHELE AL FIUME - REAL
CHIARAVALLE 5-2
Reti: 12° Eleonora Bussaglia (SMaF), 33° Martina Tancredi (RC),
37° Arianna Surdo (RC), 41° Benedetta lattanzi (SMaF), 50°, 55° e 56° Agnese
Esposto (SMaF). Commento: Dice mister Zandri del San Michele: “Nei primi dieci minuti c’è stata la fase di studio, poi un lampo di Eleonora Bussaglia(giovane ragazza prelevata dal campionato Uisp),ci porta in vantaggio,da li il Chiaravalle aumenta il ritmo scoprendosi e offrendoci grandi spazi (circa 4 limpide occasioni da gol non sfruttate). Negli ultimi minuti però è il nostro portiere, a salvarci a tu per tu con un'avversaria. Nella ripresa le ospiti entrano molto agguerrite e nel giro di 4 minuti ci rifilano 2 reti, con due identiche azioni doppia triangolazione sulla fascia destra, palla in mezzo e gol. La reazioni del San Michele non tarda e troviamo il pareggio al 41° grazie a Benedetta Lattanzi (altra giocatrice proveniente dalla Uisp). Da li in poi capovolgimenti continui, occasioni da una parte all'altra, ma poi il bomber Agnese Esposto sale in cattedra e in sei minuti rifila 3 reti,chiudendo il risultato sul 5-2. Grande prova di tutte le ragazze,ancora da migliorare la fase difensiva,grazie al calore del numeroso pubblico.”
CLASSIFICA
(Fra parentesi gol fatti e gol subìti).
3 Punti:Citta’ di Falconara
(9-1), San Michele (5-2),0 Punti: Real Chiaravalle (2-5), Pian di Rose (1-9).
GIRONE “2”
POLISPORTIVA FILOTTRANO – CANTINE RIUNITE TOLENTINO 8-2
Reti: 2° e 18° Elisa Menghi (PF), 4°, 34° e 55° Lucia Santoni (PF), 19° Cynthia Micaela Tonelli (CRT), 31° p.t. Maria Laura Lacchè (CRT), 37° Silvia Tavoloni (PF), 43° Silvia Severini (PF), 49° Roberta Barbini (PF).
Commento: Ci ragguagliano da Filottrano:” Siamo partiti bene andando sul 3-0 con tante occasioni sprecate. Ma poi qualche leggerezza difensiva consente al Tolentino di andare sul 3-2 (il secondo gol fatto proprio allo scadere del primo tempo, palla al centro e fischio fine primo tempo !!!). Secondo tempo un po' più concrete dove abbiamo finalizzato un po’ di più e controllato infine la loro reazione.”
JUNIOR CHIESANUOVA –
ACCADEMIA CALCIO MONTEFANO 6-0
Reti: 2° Sara Pescetti (JC), 19° Simona Camacci
Menichelli (JC), 22° Sara Gasparrini (JC), 47° Michela Ciccioli (JC), 59° Federica
Gullo (JC), 60° Alessandra Carciofi (JC). Commento: “Set” netto per le padrone di casa, nonostante la resistenza delle biancoviola monte fanesi. Tre goals per tempo, permettono alla Junior di cominciare come meglio non poteva questo girone di coppa!
Mister Lezzieri dell’Accademia afferma:” Per noi oggi una giornata no, soffriamo a lungo il pressing dell'avversario e non riusciamo mai a creare una vera e propria occasione da gol, solo nel finale un palo della Luna e un gol fantasma della Stacchiotti. Troppo poco contro una buona squadra come il Chiesanuova! Ci rimbocchiamo le maniche per cercare di migliorare e arrivare alla partita contro il Tolentino in una condizione migliore di quella di oggi.Voglio comunque dire brave alle ragazze che fino all'ultimo minuto hanno dato tutto anche se il risultato era ormai a nostro sfavore.”
CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti e gol subìti).
3 Punti: Filottrano (8-2), Chiesanuova (6-0).
0 Punti: Accademia (0-6), Cantine Riunite (2-8).
GIRONE “3”
REAL MACERATA – VIS
CONCORDIA MORROVALLE 1-2
Reti: 5°-punizione- Chiara Attaccalite (VCM),
15° Simona Patrassi (RM), 62° Patrizia Cusimano (VCM). Commento:
Incontro acceso con un brusco e copioso scroscio di pioggia che ha
accompagnato le atlete in campo per quasi tutto il primo tempo. Occasioni da
gol da una parte e dall’altra, con le maceratesi che mancavano la porta di
pochissimo in 5-6 circostanze, e le vissine che vedevano la porta sbarrata
dall’ottima Papili in almeno 4 opportunita’. Al 5° calcio piazzato per la
Concordia sul centrosinistra, la botta di Chiara Attaccalite passa sulla
barriera e il cuoio è in rete. Pareggio di Patrassi al 15° con una sberla
bassa, sfera bagnata dalla pioggia e Fermani è ingannata. Verso la fine dei 2’
di recupero, ottimo assist di Giosuè a pallonetto per Cusimano che s’invola solitaria
da meta’ campo, sassata diagonale palo-gol e la gara in pratica finisce pochi
secondi dopo.
REAL SIBILLA COMUNANZA –
GEMINA ASCOLI PICENO 2-6
Reti: 11° Giada Nepi (GAP), 15° e 47° Eleonora De Angelis (GAP), 28°
Aida Xhaxho (GAP), 35° e 49° Chiara poli (GAP), 50° e 56° Federica Di Buo’
(RSC). Commento: La Gemina vince portandosi su un tranquillo 0-6, prima della reazione finale delle sibilline che attenuano il punteggio con una doppietta della Di Buo’. Dalla Real Sibilla ci dicono:” Bella la nostra partita nonostante il risultato negativo. Abbiamo avuto molte occasioni per segnare, ma l’ottima prestazione del portiere del Gemina ce l’ha impedito.”
CLASSIFICA
(Fra parentesi gol fatti e gol subìti).
3 Punti: Gemina (6-2),Vis Concordia (2-1), 0 Punti: Real Macerata (1-2), Real Sibilla (2-6).
CLASSIFICA
MARCATRICI:
4 reti: Martina Mencaccini (Citta’ di Falconara),3 reti: Agnese Esposto (S. Michele), Claudia Catena (Citta’ di Falconara), Lucia Santoni (Filottrano),
2 reti: Elisa Menghi (Filottrano), Chiara Poli ed Eleonora De Angelis (Gemina), Federica Di Buo’ (Real Sibilla).
1 rete: Simona Patrassi (Real Macerata), Chiara Attaccalite e Patrizia Cusimano (Vis Concordia), Sara Pescetti, Simona Camacci Menichelli, Sara Gasparrini, Michela Ciccioli, Federica Gullo ed Alessandra Carciofi (Chiesanuova), Eleonora Bussaglia e Benedetta Lattanzi (San Michele), Eleonora Lametti e Mara Capradossi (Citta’ Di Falconara), Stefania Giacomini (Pian di Rose), Martina Tancredi ed Arianna Surdo (Real Chiaravalle), Cynthia Micaela Tonelli e Maria Laura Lacchè (Cantine Riunite), Roberta Barbini, Silvia Tavoloni e Silvia Severini (Filottrano), Aida Xhaxho e Giada Nepi (Gemina).
Tamburrini
Paolo
sabato 15 settembre 2012
F.I.G.C. COPPE, LE GARE DEL SABATO!!
Triplete per la "sanmichelina" Agnese Esposto contro Real Chiaravalle.
IN COPPA ITALIA RIDONO FALCONARA, FILOTTRANO, JUNIOR E S. MICHELE!
Quattro matches odierni nella fase regionale di coppa Italia per le squadre di serie C! Il Citta' di Falconara espugna alla grande S.Ippolito con l'1-9 al Pian di Rose. Vittoria per la neopromossa San Michele che mette a referto un 5-2 contro il Real Chiaravalle. Bene anche la Junior Chiesanuova con il 6-0 sull'altra neofita Accademia Montefano. La Polisportiva Filottranese, trascinata dal tris della Santoni, s'impone per 8-2 sulle Cantine Riunite.
Tamburrini Paolo
IN COPPA ITALIA RIDONO FALCONARA, FILOTTRANO, JUNIOR E S. MICHELE!
Quattro matches odierni nella fase regionale di coppa Italia per le squadre di serie C! Il Citta' di Falconara espugna alla grande S.Ippolito con l'1-9 al Pian di Rose. Vittoria per la neopromossa San Michele che mette a referto un 5-2 contro il Real Chiaravalle. Bene anche la Junior Chiesanuova con il 6-0 sull'altra neofita Accademia Montefano. La Polisportiva Filottranese, trascinata dal tris della Santoni, s'impone per 8-2 sulle Cantine Riunite.
Tamburrini Paolo
F.I.G.C. COPPE, LE GARE DEL VENERDI' SERA!
Un momento di Real Macerata-Vis Concordia, durante il primo tempo sotto la pioggia.
SERIE C: BENE LA VIS, SERIE D, DERBY ALL'ALMA JUVENTUS FANO!
Giocate ierisera alcune delle gare dei gironi eliminatori di Coppa Italia serie C e Coppa Marche serie D. Nella manifestazione dedicate alle compagini della massima serie regionale, successo esterno della Vis Concordia in casa del Real Macerata (1-2) con un gol al sul filo di lana, durante una gara caratterizzata da un forte acquazzone nella prima frazione. In Coppa Marche, l'Alma Juventus Fano fa suo per 2-5 il derbyssimo contro la Flaminia. Il Gabicce Gradara conferma le sensazioni positive finora espresse, andando a vincere per 2-7 in casa della detentrice della coppa, il Real S. Costanzo. Infine vittoria 6-5 della Splendor Loreto sulla Virtus Fabriano, in una gara piu' che combattuta e risolta il "Zona Cesarini"!
Tamburrini Paolo
SERIE C: BENE LA VIS, SERIE D, DERBY ALL'ALMA JUVENTUS FANO!
Giocate ierisera alcune delle gare dei gironi eliminatori di Coppa Italia serie C e Coppa Marche serie D. Nella manifestazione dedicate alle compagini della massima serie regionale, successo esterno della Vis Concordia in casa del Real Macerata (1-2) con un gol al sul filo di lana, durante una gara caratterizzata da un forte acquazzone nella prima frazione. In Coppa Marche, l'Alma Juventus Fano fa suo per 2-5 il derbyssimo contro la Flaminia. Il Gabicce Gradara conferma le sensazioni positive finora espresse, andando a vincere per 2-7 in casa della detentrice della coppa, il Real S. Costanzo. Infine vittoria 6-5 della Splendor Loreto sulla Virtus Fabriano, in una gara piu' che combattuta e risolta il "Zona Cesarini"!
Tamburrini Paolo
Iscriviti a:
Post (Atom)
