lunedì 24 febbraio 2014

F.I.G.C. SERIE C, IL PUNTO DELLA 21^ GIORNATA!


CAMPIONATO REGIONALE
CALCIO A CINQUE FEMMINILE  F.I.G.C. - SERIE C
STAGIONE 2013-‘14
IL PUNTO DELLA 21^ GIORNATA

GABICCE GRADARA - SPLENDORVITT LORETO    2-1
Reti: 3° Benedetta Novelli (GG), 41°  Donatella Carletti  (SL), 47° Daniela Legni (GG). (sopra, le gabiccine)
Commento: Ci fanno sapere da Gabice:” Vittoria di misura per il team di Alessandra Imbriani, contro uno Splendorvitt Loreto coriaceo. Partenza lampo del Gabicce Gradara, é Benedetta Novelli al 3° ad aprire le marcature con un preciso rasoterra. La risposta ospite é affidata a Lecchi che al 10° non trova il tap-in giusto, e a Pettinari che in più riprese si vede negare il gol dalla brava Pierpaolini. Le occasioni più ghiotte sono griffate Gabicce Gradara: al 14° Allegrezza trova pronta Tommassini, al 16° Paganelli manda contro l’esterno della rete e al 15° é l’uno gialloverde a dire no per due volte a Legni. Il secondo tempo vede il Loreto pareggiare i conti al 41° con Carletti, bello il suo diagonale da fuori area.  A regalare i 3 punti alle rossoblù, ci pensa capitan Legni, la cui bordata sul secondo palo vale oro.

CIVITANOVA 1996 – PIAN DI ROSE S. IPPOLITO    2-5
Reti: 1° Susanna Cicchitti (C1996), 13° Anna Maria Cellini (C1996), 14°, 34° e 57° Federica Bucchi (PdR), 37° e 56° Valentina Falcioni (PdR).  (a destra, il Piandirose)
Commento: Da Pian di Rose raccontano:” L'ostacolo Civitanova in questo turno sarà come da previsione una prova veramente ardua, vuoi per la caparbietà delle ragazze di mister Sessa, vuoi per lo specifico valore dei punti in palio. Le Civitanovesi dettano il proprio ritmo, ed in soli tredici minuti si portano avanti con un uno-due firmato Cecchitti- Cellini che mette al tappeto le rosanero. Il ritmo altissimo ed un conseguente pressing  a tutto campo spiazzano le avversarie e risultano essere armi letali per l'economia dell'incontro. Il Pian di Rose faticherà tantissimo per non gettare la spugna e rialzare la testa, il segnale che da la scossa giungerà opportunamente subito dopo il raddoppio Civitanovese con la conclusione di Bucchi da fuori con la palla che carambola in porta per la rete del 2-1. Il trend rimarrà comunque di marca locale con buona tenuta del campo e sopratutto con una difesa aggressiva che non concede metri alle avanti pesaresi. L'inizio ripresa segna la vera svolta della gara; le rosanero abbassano la linea di possesso con impostazione in linea nel tentativo di aprire le maglie e non concedere punti di riferimento. Scelta che risulterà essere assai prolifica; gli spazi si aprono concedendo buone combinazioni e spazi utili per colpire. Ancora Bucchi sigla il pari e di seguito Falcioni marca il sorpasso, l'equilibrio a questo punto si sposta per le rosanero e la fiducia conseguentemente acquisita libera la mente e la fluidità di manovra. Diventa piacevolissimo  allora il proseguo della disputa, Civitanova subisce il colpo a sua volta,  Pian di Rose invece meritevole nel  tenere il pallino del gioco,  e seppur sciupando in un paio di circostanze la rete della sicurezza e rischiando ancora di subire su piazzato, trova l'allungo decisivo con la premiata ditta Falcioni-Bucchi, che siglano doppietta la prima, e tripletta personale la seconda. Il triplice vantaggio sancisce il definitivo esito archiviando questo ventunesimo turno.”


SAN MICHELE AL FIUME - JUNIOR FUTSAL TREIA    4-4
Reti: 6° e 10° AgneseEsposto (SMaF), 23° Samuela Massi (JFT), 29° e 47° Eleonora Bussaglia (SMaF), 46° e 59° Simona Camacci Menichelli (JFT), 54° Maria Laura Domizi (JFT).  (sopra, le squadre al saliuto prepartita)
Commento: Gara che vede le padrone di cas portarsi spesso sul doppio vantaggio (2-0, 3-1 con cui si chiude la frazione iniziale, 4-2), ma viene sempre riagganciata dalla ospiti. Che poi completano l’aggancio in maniera definitiva in Zona cesarini col capitan Camacci. Sicuramente una gara godibile, ed il secondo 4-4 consecutivo per le gialloblù sanmicheline.


REAL LIONS ANCONA - REAL SIBILLA COMUNANZA    3-2
Reti: 6° Claudia Rotini (RSC), 17° e 23° Simona Anselmi (RLA), 27° Manuela Traini (RSC), 51° Silvia Casaccia (RLA).  (sopra, le Lions)
Commento: Dal sito del Real Lions fanno sapere:” il Real si torna alla vittoria dopo tre settimane di digiuno, ma non lo fa certamente brillando, nè nel punteggio, nè dal gioco espresso in campo. Un risultato che premia le doriche forse più del dovuto, ma che alla fine ci sta per le occasioni sprecate sotto porta. La sola Anselmi non può bastare li davanti per segnare (doppietta per lei oggi) come ha fatto nel primo tempo, ma che non sono serviti a molto tanto Rotini prima e Traini poi,  inducono le biancorosse ad andare al riposo in perfetta parità. Il folletto biancorosso deve fare una gran mole di lavoro e spesso le marcature gli vengono raddoppiate, ma pur brava la numero dieci a liberare le compagne per il tiro il più delle volte però fuori dallo specchio. Ecco che dalle retrovie e' costretta a salire Casaccia che per la quarta partita consecutiva finisce nel tabellino dei marcatori battendo una Sciamanna davvero in serata. Nel finale saltano un po' tutti gli schemi di gioco da ambo le parti, vuoi per stanchezza, vuoi per cercare il gol del pareggio le ospiti e il gol della certezza le doriche che però non arriva per nessuno e allora, dopo un solo minuto, di recupero l'arbitro sancisce la fine del match.”
Da Comunanza dicono in breve:” Fine primo tempo 2 a 2 : gol nostri di Claudia Rotini e Manuela. Ripresa con numerose nostre ripartenze e il loro pressing forsennato! Poi, a 10 minuti dalla fine, un nostro movimento sbagliato ha causato la loro terza rete ed hanno vinto la partita. Nei legni pure hanno vinto le Lions: noi ne abbiamo preso uno e loro due. Partita agonistica gradevole e fisica. Il pubblico si è divertito sicuramente.”

POLISPORTIVA FILOTTRANO - CANTINE RIUNITE TOLENTINO     8-2
Reti: 10° Rebecca Lasca (PF), 14° Sara Berti (PF), 23° Cynthia Micaela Tonelli (CRT), 32° Manuela Massei (CRT),  34°, 55°, 57° e 58° Silvia Severini (PF), 44° e 45° Lucia Santoni (PF).

Commento: Mister Buschittari del Filottrano racconta:” Iniziamo molto bene e nel primo giro di lancette sfioriamo il gol in due occasioni con Berti che coglie l'incrocio dei pali e Santoni che manda la sfera a lato di poco, a due passi dal portiere, su assist di Lasca. Gestiamo molto bene la palla ma difettiamo molto in zona gol cosicché gli errori continuano sotto porta fino al momento del vantaggio di Lasca brava a sfruttare al meglio un imbucata di Severini. Il raddoppio dopo 4 minuti è di Berti brava a gestire palla al limite dell'area e ad aspettare il momento opportuno per battere a rete. Le cremisi non ci stanno ed alzano il livello agonistico e fanno ora un pressing più convinto ed efficace che le porterà a rendere molto difficile la manovra alle locali e ad ottenere alcune situazioni pericolose in zona gol fino ad arrivare alla rete a qualche minuto dalla fine del primo tempo sugli sviluppi di un azione di pressing; una palla messa in area (sulla quale c'era un tocco di mano di un difensore e quindi un sicuro rigore) che arriva sui piedi di Tonelli che da centro area non fallisce l'obiettivo. Nella ripresa arriva il pareggio delle Cantine ad opera di un tiro dalla distanza di Massei che sorprende Papa. Ma subito dopo da angolo uno dei gol classici a cui ci ha abituato Severini ci riporta in vantaggio. Vantaggio che poi andrà aumentando ad opera della doppietta di capitan Santoni ed una tripletta di Severini che così raggiunge e sorpassa quota 250 gol con la maglia del Filottrano (nella foto a sinistra). Un traguardo festeggiato da tutta la squadra ed i tifosi per questa giocatrice simbolo, al momento dell'uscita dal campo con un grande e caloroso applauso. Una giocatrice che siamo ben lieti di avere tra le nostre fila...


REAL MACERATA - GEMINA ASCOLI PICENO     2-7
Reti: 1° Susanna Urriani (GAP, in alto il gol), 9° e 26° Chiara Poli (GAP), 23°, 25° e 44° Jlenia Gabrielli (GAP), 39° Anna Sofia Magno (GAP), 46° Claudia Di Cato (RM), 52° Francesca Smorlesi (RM).    
Commento: Gemina che si mette subito in luce con un assist di Poli per Urriani, tiro sull’uscita di Brandoni (sostituisce l’assente Giammaria) e rete immediata. La reazione delle maceratesi è notevole e porta a numerose conclusioni ma senza essere finalizzate. Poi al 9°, una volèe di Poli fa uscire il raddoppio delle picene. Nel finale di tempo due volte Gabrielli (assist di Magno prima, tiro deviato da Di Cato poi), e quindi Poli (con qualche rimostranza locale per una giocatrice maceratese a terra durante l’azione), portano a cinque le marcature ospiti. Nel secondo tempo, che vede le reali costantemente con Bacaloni portiere di movimento, c’è il gol di Magno da lontano nella porta vuota, e poi ancora Gabrielli su passaggio di Poli centrare la rete. Ora la reazione d’orgoglio delle maceratesi porta molto spesso al tiro Fiorentini & C ma Mazzocchi para spesso, e tanti tiri vano fuori. Di Cato accorcia riprendendo una respinta su sberla di Fiorentini, poi è Smorlesi a segnare ancora su assist di Di Cato. Gemina controlla i minuti restanti e nel minuto di recupero, c’è un palo della Di Cato.


LA FENICE POTENZA PICENA – VIS CONCORDIA MORROVALLE    2-10
Reti: 6°, 11° e 44° Maria Soccorsa De Cristofaro (VCM), 19°, 34° e 60° Sara Boutimah (VCM), 31° Mariela Maldonado (LFPP), 35° Silvia Giosuè (VCM), 36° Arianna Sanità (VCM), 37° Martina Berdini (VCM), 49° Roberta De Vincentis (LFPP), 59° Sara Papetti (VCM). (sopra le squadre nel pre gara)
Commento: Gara sempre in mano alle vissine, su un campo osticissimo, che non lasciano spazio al ragionamento della avversarie e colpiscono al 6° con De Cristofaro da destra (Marinangeli tocca solamente), e raddoppiano all’11° ancora con De Cristofaro brava a finalizzare un contropiede con assist finale di Boutimah. Al 19° taglio di Berdini per Boutimah che si libera in dribbling e segna lo 0-3. All’inizio del secondo tempo, dopo soli 11”, Maldonado ridà fiato alle speranze locali con un gol dopo essersi presentata sola davanti a Fermani. Subito dopo pero’ arriva la risposta della Vis con un tap-in di Boutimah su respinta di Marinangeli dopo una botta di Berdini. Passa un minuto, Boutimah allarga a sinistra per Giosuè, sciabolata diagonale e rete. Nei due giri di lancette seguenti, prima Sanità, poi Berdini, dalla media distanza, piazzano in rete con due legnate basse. Al 44° sassata di De Cristofaro che gonfia ancora la rete locale. Al 49°, un corto retropassaggio verso Fermani consente a De Vincentis , con una puntatina velenosa, di accorciare le distanze. Nel finale, grande imbucata smarcante di Giosuè per Papetti che non fallisce da dentro l’area. Palla al centro, Papetti vince un contrasto e allunga per Boutimah che evita Maldonado e infila di forza Zallocco (subentrata a Marinangeli), con l’ultimo gol della gara.

Riposa: FLAMINIA FANO 

Da Recuperare: JUNIOR FUTSAL TREIA - CIVITANOVA 1996,  ( martedì 25 febbraio, ore 22.00)

CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti  e gol subìti).
55 Punti: Vis Concordia (109-31).
52 Punti: Filottrano (104-43).
37 Punti: Flaminia (96-63).
36 Punti: Piandirose  (56-41), Real Lions (63-50).
35 Punti: Real Macerata (70-60).
33 Punti: Gemina (90-74).
29 Punti: Junior Futsal (69-47).
22 Punti: Real Sibilla (40-65).
21 Punti: San Michele (59-74).
18 Punti: La Fenice (49-92), Splendorvitt (41-74).
14 Punti: Cantine Riunite (41-86).
10 Punti: Civitanova 1996 (39-78).
7 Punti: Gabicce Gradara (50-103)

CLASSIFICA MARCATRICI:
41 reti: Sara Boutimah (Vis Concordia).
36 reti: Chiara Poli (Gemina).
33 reti: Silvia Severini  (Filottrano).
32 reti: Agnese Esposto (San Michele).
28 reti: Claudia Giovanelli (Flaminia).
24 reti: Jlenia Gabrielli (Gemina).
23 reti: Lucia Santoni (Filottrano).
22 reti: Eleonora Grelloni  e Marina Fiorentini (Real  Macerata).
21 reti: Federica Di Buo’ (Real Sibilla).
20 reti: Silvia Giosuè (Vis Concordia).
19 reti: Linda Letizi (Flaminia), Silvia Vandini (Piandirose).
18 reti: Michela Pettinari (Splendorvitt).
17 reti: Michela Deriu (Flaminia), Mariela Maldonado (La Fenice).
16 reti: Rebecca Lasca (Filottrano), Francesca Gasparrini (Junior Futsal).
14 reti: Michela Ciccioli (Junior Futsal). 
13 reti: Daniela Legni (Gabicce Gradara), Federica Gullo (Junior Futsal).
12 reti: Merj Sbrascini (Civitanova 1996), Sara Berti (Filottrano), Simona Camacci Menichelli (Junior Futsal), Roberta De Vincentis (La Fenice), Silvia Bacaloni (Real  Macerata).
11 reti: Federica Bucchi (Piandirose).
10 reti: Maddalena Fatica e Marina Bonito (Flaminia), Angela Buongiorno (Piandirose), Alex Bellagamba Turchi (Real Lions), Luisana Mazzacane (Real Sibilla).
9 reti: Anna Maria Cellini (Civitanova 1996), Francesca Liuti (Filottrano), Anna Sofia Magno (Gemina), Valentina Falcioni (Piandirose), Silvia Casaccia (Real Lions), Eleonora Bussaglia (San Michele).
8 reti: Chiara Codoni e Manuela Massei (Cantine Riunite), Giulia Longarini (Flaminia), Eleonora De Angelis (Gemina), Consuelo Bennardo (Gabicce Gradara), Gemy Capretti e Silvia Casaccia (Real Lions).
7 reti: Serena Allegrezza (Gabicce Gradara), Samuela Massi (Junior Futsal), Sabrina Foresi (La Fenice), Simona Anselmi ed Arianna Surdo (Real Lions), Lucia Benigni (Real Macerata), Maria Soccorsa De Cristofaro (Vis Concordia, a sinistra)  
6 reti: Susanna Cicchitti (Civitanova 1996), Elisa Menghi (Filottrano), Susanna Urriani (Gemina),  Martina Tancredi (Real Lions), Celeste Savelli (San Michele), Silvia Rogani (Splendorvitt), Elisa Vallasciani, Sara Papetti e Federica Marani (Vis Concordia).
5 reti: Alessia Barabucci (Cantine Riunite), Benedetta Novelli (Gabicce Gradara, sopra a destra), Monica Milone (Real Lions), Claudia Rotini (Real Sibilla), Alexandra Lecchi ed  Alessandra Aquinati (Splendorvitt), Samantha Fermani e Chiara Attaccalite (Vis Concordia).
4 reti: Cynthia Micaela Tonelli (Cantine Riunite), Roberta Barbini (Filottrano), Alessandra Carciofi (Junior Futsal), Angelica Foresi (La Fenice), Maggie Barbanti (Piandirose), Jessica Scipioni (Real Lions), Marika Castura’ e Martina Berdini (Vis Concordia) 
3 reti: Valentina Eleonori (Cantine Riunite), Laura Borghesi e Francesca Morreale (Gabicce Gradara), Laura Natali (La Fenice), Daniela Paglioni e Valentina Guidantoni (Real Lions), Claudia Di Cato e Tatiana Montecchia (Real Macerata), Cristina Sagrati e Giulia Ferrari (San Michele), Donatella Carletti (Splendorvitt), Arianna Sanità (Vis Concordia).
2 reti: Maria Panata,  Mariangela Lambertucci, Maria Laura Lacchè, Shqendije Kleqka, Lucia Ferranti e Grazia De Felice (Cantine Riunite), Roberta Cesaretti, Betti Frudoni e Rachele Renzi (Civitanova 1996), Consuelo Aiudi (Flaminia), Ylenia Ghelfi, Elisa Paganelli e Catia Leonardi (Gabicce Gradara), Ida Pedicelli e Claudia Mazzocchi (Gemina), Eleonora Angeletti (La Fenice), Sara Pescetti (Junior Futsal),  Ilenia Berria e Michela Amedano (San Michele), Tatiana Gioacchini (Splendorvitt), Silvia Ferretti (Vis Concordia).
1 rete: Cristina Ciccarelli  (Cantine Riunite), Claudia Angelini, Eva Gabellieri, Alessia Tartufoli, Giovanna Pellacchia ed Isabella Bracalente (Civitanova 1996), Nancy Amichetti (Filottrano), Tanita Monaldi (Flaminia), Stefania Apalaghie, Sara Micci, Dania Lampredi e Angela Bacciaglia  (Gabicce Gradara), Elisa Alesi e Cristina Capannelli (Gemina), Maria Laura Domizi (Junior Futsal), Federica Mobili, Sara Morresi, Veronica Micozzi e Cristiana Zepponi (La Fenice), Valeria Patregnani, Sara Carnevali e Laura Pettinari (Piandirose), Maria Vittoria Milone (Real Lions), Francesca Smorlesi (Real Macerata), Manuela Traini, Federica Mercuri, Ilenia Raimondi e Federica Cicconi (Real Sibilla), Valentina Cimarelli e Laura Pierucci (San Michele), Stella Tomassini ed Annalisa Capitanio (Splendorvitt).
1 autorete: Eleonora Grelloni (Real Macerata), pro Gemina. \ Valentina Cimarelli (San Michele), pro Real Macerata. \ Serena Allegrezza (Gabicce Gradara), pro Flaminia.

Tamburrini Paolo

domenica 23 febbraio 2014

F.I.G.C. SERIE D, IL PUNTO DELLA 16^ GIORNATA!

CAMPIONATO REGIONALE
CALCIO A CINQUE  FEMMINILE F.I.G.C. – SERIE D
STAGIONE 2013-‘14
IL PUNTO DELLA 16^ GIORNATA

HELVIA RECINA RECANATI - E.D.P. JESINA FEMMINILE JESI    0-1
Reti: 34° Diletta Notari (JFJ). (sopra, le jesine)
Commento: Da Jesi, il trainer Stefano Battista ci fa sapere:” Partita equilibrata fin dal primo minuto, abbiamo lasciato il pallino del gioco al recanati chiudendo bene gli spazi e concedendo poche occasioni. Bene le nostre ripartenze: un palo il primo tempo e altre occasioni sventate dall'attenta Mori. Al 34° il gol che decide la partita, il tiro di Notari è deviato dal portiere ma termina lo stesso in rete. Occasionissima per le ragazze locali che di un soffio non chiudono sul secondo palo un traversone dalla destra. Abbiamo colpito un altro palo e abbiamo cercato di contenere gli attacchi finali delle recanatesi. Miracolo di Cantori all'ultimo secondo sugli sviluppi di una punizione, la partita finisce 0-1!”

OSIMO FIVE - VIRTUS FABRIANO    1-5
Reti: 5° Michela Monticelli (VF, a destra), 6°, 52° e 58° Francesca Farneti (VF), 14° Marta Buzzo (OF), 45° Federica Bianchi (VF).
Commento: Da Osimo ci fanno sapere: “Al 1° Farneti devia un'interessante palla in porta, ma trova l'intervento di Di Chiara. Subito dopo Buzzo vince un rimpallo al limite dell'area, cerca di concludere, ma la palla viene deviata da un recupero difensivo. Il vantaggio del Fabriano arriva al 5° con un'autogol di Cesari che in scivolata anticipa l'avversaria, al minuto successivo raddoppio di Farneti. E' la metà della prima frazione di gioco quando Di Chiara in uscita impedisce a Farneti di concludere a rete. In ripartenza Lasca riceve palla e la gira sulla sinistra a Giuliodori che conclude, ma non prende lo specchio della porta. A seguire il Fabriano si rende pericoloso, ma il portiere casalingo protegge la propria porta con una tripla parata. Al 22° Farneti trova il palo che respinge la palla in campo. Sul finire del primo tempo due conclusioni dell'Osimo Five di Giacani e Pignocchi sono state bloccate dal portiere ospite. Nella ripresa al 36° Giacani calcia in porta un potente tiro che trova l'intervento di Crocetti. Buzzo accorcia le distanze deviando in rete una palla messa in mezzo da Lopez, ma il Fabriano recupera subito con Bianchi. L'allungo finale del Fabriano arriva al 52° e al 58° sempre con Farneti, per arrivare al risultato finale di 5-1 per la squadra ospite.8Da Fabriano sintetizzano così:” Vincono ma non convincono le ragazze della Virtus Fabriano, che pur imponendosi con un netto 5 a 1 sul campo delle antagoniste dell’Osimo Five, sono protagoniste di una prova poco brillante, disputata contro un avversario non particolarmente ostico. Complimenti comunque alle ragazze del mister Devito, ma compiti a casa per uscire vincenti anche al prossimo incontro.”

CAMERANO CALCIO - REAL SAN COSTANZO     3-4  (3-0)
Reti: 15° e 39° Deborah Pieroni (CC), 36° Martina Cultrera (CC), 42° e 52° Ania Baldoni (RSC),  48° Sena Calcatelli (RSC), 58° Claudia Sebastianelli (RSC). (nella foto sotto, Baldoni e Sebastianelli)
Commento: Mister Paolini del Camerano espone:” primo tempo molto equilibrato ma è il Camerano al 15° a passare con una bellisima ripartenza del duo Cultrera - Pieroni ed è quest'ultima a segnare con un tiro a fil di palo, il secondo tempo si apre con un episodio secondo me molto importante per il proseguo dela partita , l' arbitro mi espelle per aver chiamato un fuori (assurdo), le ragazze regiscono a questa ingiustizia in maniera veemente e nel giro di tre minuti vanno sul 3 a 0 al 36° con Cultrera e al 39° con Pieroni, la partita sembra sul giusto binario ma per il fatto di avere pochi cambi e il fatto di non poterli gestire la squadra negli ultimi 10' crolla e pur avendo un paio di buone occasioni subiamo la rimonta di un ottimo S. Costanzo che ci ha creduto fino alla fine. La prima sconfitta sul nostro campo è arrivata complice la contemporanea assenza di Sancesario e Vaccari, nonostante questo le ragazze stavano facendo una partita perfetta, forse sul 3 a 0 pensavano fosse fatta e sicuramente non trovando una guida in panchina le ha mandate in confusione. Infine avrei voglia di parlare dell'arbitro che mi ha impedito di guidare la squadra con una decisione incredibile ma penso che sia meglio sorvolare.”

Da San Costanzo espongono:” Prima metà del primo tempo col Camerano che tiene in scacco il Real, si chiude bene in difesa ed è veloce nelle ripartenze. Patiamo il campo grande e quando arriviamo al tiro non siamo mai troppo pericolose. Vantaggio loro in contropiede, Pieroni  ruba palla su calcio d'angolo e si invola verso la porta anche oggi difesa da Giambartolomei, gol! Il Real tenta la reazione ma è solo su finire di tempo che si rende pericoloso senza peró pareggiare. Secondo tempo San Costanzol più aggressivo ma dopo 10’ siamo sul 3-0 Camerano. Score troppo pesante. Quando sembra fatta per le ocali, sale in cattedra Baldoni : si invola sulla sinistra e insacca. Due minuti più tardi stessa azione mette dentro per Calcatelli che da due passi non sbaglia. Il Real ci crede aggredisce un Camerano in palla, complice anche l'espulsione del mister. Ancora Baldoni su assist di Sebastianelli completa la rimonta: 3-3 e Real che nn si accontenta. A due dal termine Sebastianelli prende palla al centro la copre di suola e si sposta sulla destra, il difensore va fuori tempo, e insacca. 3-4 sulle ali dell'entusiasmo rischiamo di fare anche il 5 gol, Camerano prova a colpire in contropiede ma Baldoni e Gasperi son insuperabili. Vittoria importantissima e sofferta, il Real ha tirato fuori il carattere a dimostrazione che anche quando le gambe girano piano la testa fa la differenza. Brave tutte compreso che ha giocato un pó meno ma dalla panchina ha incitato le sue...


FUTSAL F.B.C. CORRIDONIA – AMANDOLA     4-6
Reti: 8° Caterina Cirilli (FBC), 15° Federica Bacchi (FBC), 17° Lorna Brega (A), 20°, 39°, 40° e 54° Vanessa Travanti (A), 25° e 28° Ilaria Porfiri (FBC), 50° Sara Sacchetti (A). (sopra un attimo della gara)   
Commento: Corridoniane che giocano un gran primo tempo, terminandolo in vantaggio per 4-2, in maniera meritata. Nella seconda parte di gara c’è pero’ la riscossa della amandolne, capitanata dalla forte Travanti, che porta alla realizzazione di quattro marcature ed al rovesciamento del risultato finale.


ATLETICO CHIARAVALLE - OLIMPIA MARZOCCA    4-2
Reti: 4°, 29° e 47° Melissa Marchetti (AC), 53° Monia Coppari (OM), 55° Federica Cantarini (OM), 60° Irene Donati (AC). (sopra, l'Atletico) 
Commento: Mister Molinelli dell’Atletico, dice:” Vittoria di importanza vitale! Grande prova fin dal 1', personalità e tanta voglia di vincere, e serenità nonostante la vittoria della Jesina a Recanati che ci costringeva a non fallire! Non abbiamo fallito e ci prepariamo alla trasferta difficilissima a Jesi forti dei 4 punti di vantaggio. Peccato per 2' di blackout nella ripresa che ci hanno fatto soffrire, ma il 4-2 di una grande Donati ci ha ridato serenità. Complimenti a tutte, in primis alle più giovani. Ora non possiamo mollare, prepariamoci al meglio per la bellissima gara che ci aspetta in casa della forte Jesina.

Da Recuperare: AMANDOLA  - OSIMO FIVE    (13^gg., sabato 15-03-’14, h. 18.00)

CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti  e gol subìti).
42 Punti: Atletico (69-24).
38 Punti: Jesina (60-27).
32 Punti: S. Costanzo (81-44).
27 Punti: Helvia Recina (48-37).
26 Punti: Camerano (47-37).
20 Punti: Olimpia (61-71).
15 Punti: Virtus (47-59).
11 Punti: Amandola (45-84).
10 Punti: FBC (33-67).
3 Punti: Osimo Five (19-60).

CLASSIFICA MARCATRICI:
34 reti: Melissa Marchetti (Atletico).
24 reti: Vanessa Travanti (Amandola, a destra).
20 reti: Diletta Notari (Jesina).
19 reti: Martina Cultrera (Camerano).
18 reti: Francesca De Michele (Olimpia).
17 reti: Maria Corrado (Helvia Recina).
16 reti: Sena Calcatelli (S. Costanzo), Francesca Farneti (Virtus).
15 reti: Ilaria Porfiri (FBC), Claudia Sebastianelli (S. Costanzo).
13 reti: Patrizia Cusimano (Atletico), Diodia Diouf (Olimpia).
12 reti: Federica Sandroni (Jesina).
11 reti: Ania Baldoni (S. Costanzo).
10 reti: Lorna Brega (Amandola), Claudia Morbidelli (S. Costanzo).
9 reti: Antonia Ferreira De Paula e Chiara Stacchiotti (Helvia Recina), Marta Mancini (Jesina), Giada Gasperi (S. Costanzo).
8 reti: Verena Vaccari (Camerano).
7 reti: Veronica Sancesario (Camerano), Elisa Baci e Bruna Brandao (S. Costanzo).
6 reti: Chiara Ruffino (Camerano), Lara Vernelli (Olimpia), Barbara Giuliodori (Osimo Five). 
5 reti: Alessia Cea (Atletico), Michela Moglie (Helvia Recina), Federica Cantarini, Monia Coppari e Jessica Lanari  (Olimpia), Valentina Lasca e Claudia Pinna e Sara Berardi (Virtus).
4 reti: Alessandra Massacci (Amandola), Irene Donati (Atletico), Deborah Pieroni (Camerano), Elisa Gattari ed Elisa Pettinari (FBC), Clelia Conti e Maria Elena Marani (Jesina), Skurtime Fazliji e Vanessa Gambini (Virtus).
3 reti: Elisa Valori e Sara Sacchetti (Amandola), Federica Maiolini e Giulia Baldarelli (Atletico), Federica Bacchi (FBC), Chiara Petrelli (Helvia Recina), Serena Compagnucci (Jesina), Marta Buzzo (Osimo Five), Veronica Verri (S. Costanzo), Federica Marcelli e Federica Bianchi (Virtus) 
2 reti: Ilaria Mazzanti e Monia Giordano (Atletico), Sabrina Andreucci  (Camerano), Elena Roganti e Greta Trippodo (FBC), Giulia Pellegrino e Jessica Orazi (Helvia Recina), Martina Morichelli, Priscilla Renghini e Miriam Fiorella (Jesina), Yeni Karla Bènitez e Sofia Pierfederici (Olimpia), Isabella Cesari (Osimo Five), Giulia Giambartolomei (S. Costanzo), Sara Riccardi e Michela Monticelli (Virtus).
1 rete: Celeste Sabbioni (Amandola), Chiara Chiariotti e Michela Favi (Atletico), Adina De Juliis e Valentina Orciani (Camerano), Caterina Cirilli e Chiara Fratini (FBC), Lucia Elisei (Helvia Recina), Serena Lorenzetti e Giulia Natalini (Jesina), Francesca Guicciardi, Emma Raimondi, Giulia Di Mattia, Dènise Montalbini (Olimpia), Gessica Giacani, Francesca Lopez e Letizia Pignocchi (Osimo Five), Martina Marinozzi, Raffaela Guerci, Cristina Galtelli (Virtus).
1 autorete: Sara Riccardi (Virtus), pro Atletico. \ Chiara Stacchiotti (Helvia Recina), pro Olimpia. \  Sara Sacchetti (Amandola), pro FBC.\

Tamburrini Paolo

 

Archivio blog