domenica 8 giugno 2014

F.I.G.C. SERIE D, CAMPIONATO DI PRIMAVERA. IL PUNTO DELLE SEMIFINALI!


CAMPIONATO DI PRIMAVERA
CALCIO A CINQUE  FEMMINILE F.I.G.C. – SERIE D
STAGIONE 2013-‘14
IL PUNTO DELLE SEMIFINALI

ATLETICO CHIARAVALLE - CAMERANO CALCIO        5-3 
Reti: 8°, 20° e 51° Melissa Marchetti (AC), 11° e 54° Veronica Sancesario (CC), 29° Chiara Chiariotti (AC), 42° Alessia Cea (AC), 50° Silvia Badaloni (CC). (sopra, da sinistra Marchetti e Badaloni)
Commento: E’ mister Molinelli del Chiaravalle a riportare:" Grande vittoria che ci proietta in finale! Vittoria bella perché sofferta perché contro un avversario sempre difficile da affrontare per voglia e organizzazione. Complimenti alle mie ragazze per lo spirito e la fame che ci mettono da inizio stagione, senza mollare mai! Ora andiamo a cercare la ciliegina sulla torta di una stagione fantastica!”


OLIMPIA MARZOCCA - HELVIA RECINA RECANATI    8-3   
Reti: 9°, 38° e 53° Giulia Di Mattia (OM), 18°, 25°, 44° e 50° Francesca De Michele (OM), 36° e 48° Jessica Orazi (HRR), 41° Maria Corrado (HRR),  56° Federica Cantarini (OM). (sopra, le "olimpiche" festanti) 
Commento: Da Recanati ci fanno sapere:” Partenza con il freno a mano tirato per le recanatesi che vanno sotto di un goal dopo pochissimi minuti. Helvia generosa ma Marzocca con più voglia di vincere, crea e conclude. Il primo tempo si conclude sul 3-0 per le locali. Seconda frazione con Recanati che entra più convinto e cerca di recuperare la partita,  3-1 con goal di Orazi,  la partita scorre via tra un botta e risposta ma le locali sono più incisive sotto porta. Da qui alla fine le leopardiane alzano il ritmo della partita e cercano di riaprire il match senza fortuna. Nonostante le nostre difficoltà in questa partita complimenti ad un ottimo Marzocca e un grande augurio per la finale.”

FINALE:  ATLETICO CHIARAVALLE - OLIMPIA MARZOCCA

CLASSIFICA MARCATRICI:
8 reti: Melissa Marchetti (Atletico), Giulia Di Mattia (Olimpia).
6 reti: Diodia Diouf (Olimpia).
5 reti: Veronica Sancesario (Camerano), Francesca De Michele (Olimpia).
4 reti: Alessia Cea e Giulia Baldarelli (Atletico), Maria Corrado (Helvia Recina).
3 reti: Jessica Orazi e Maria Corrado (Helvia Recina).
2 reti: Chiara Ruffino (Camerano), Federica Cantarini (Olimpia), Marta Buzzo (Osimo Five).
1 rete: Chiara Chiariotti e Federica Maiolini (Atletico), Silvia Badaloni, Diletta Vaccari e Deborah Pieroni (Camerano), Michela Moglie (Helvia Recina), Gessica Giacani, Letizia Pignocchi e Barbara Giulidori (Osimo Five).
1 autorete: Deborah Pieroni (Camerano), pro Olimpia. \

Tamburrini Paolo

giovedì 5 giugno 2014

F.I.G.C. GIOVANISSIME, IL PUNTO DELLA 3^ GIORNATA!


CAMPIONATO
CALCIO A CINQUE FEMMINILE  F.I.G.C.
CATEGORIA “GIOVANISSIME”
STAGIONE 2013-‘14
IL “PUNTO” DELLA 3^ GIORNATA

GIRONE “A”

ATLETICO CHIARAVALLE - FUTSAL F.B.C. CORRIDONIA     2-1
Reti: 35° Arianna Costantini (AC), 42° Susanna Raffo (FBC), 46° Angela De Rosa (AC) (sopra, l'Atletico).  
Commento: Da Chiaravalle mister Monteverdi dice: “Incontro giocato all'aperto sotto un sole quasi estivo che ne condiziona i ritmi, blandi e compassati. Prima frazione sullo 0/0 con noi vicini alla rete in alcune circostanze e ospiti che si affidano a tiri dalla distanza. Nella ripresa vantaggio Atletico su schema da corner con Costantini, gran mancino il suo. La stanchezza si fa sentire nonostante i numerosi cambi e nel finale c'è tempo per il pari in contropiede delle biancoverdi e per la rete decisiva di Angela De Rosa con tiro da fuori deviato imparabilmente in goal. La stagione del futsal giovanile femminile si concluderà con le tre finaline Domenica 15 Giugno al Palascherma di Ancona: un appuntamento immancabile per tutti gli appassionati e per quelle società che in futuro volessero prender parte a queste attività in continuo sviluppo!”

Riposa: E.D.P. JESINA FEMMINILE JESI.  

CLASSIFICA (fra parentesi gol fatti e subìti):
6 Punti: Atletico (6-2) [Qualificata per la Finale 1°\2° posto]
3 Punti: Jesina (9-9). [Qualificata per la Finale 3°\4° posto]
0 Punti: FBC (6-10). [Qualificata per la Finale 5°\6° posto]

GIRONE “B”

FLAMINIA FANO - CIVITANOVA 1996      0-4   (giocata mercoledì 04-06-’14, h. 17.30)
Reti: 12° e 44° Greta Frontini (C1996), 40° Silvia Pezzola (C1996), 51° Giuseppina Ruggiero (C1996).
Commento: Le civitanobesi vincono bene e con largo punteggio, lo scontro diretto per la finalissima. Alla Flaminia la consolazione dell’incontro per la medaglia di bronzo.

Riposa: REAL LIONS ANCONA.

CLASSIFICA (fra parentesi gol fatti e subìti):
6 Punti: Civitanova 1996 (15-2). [Qualificata per la Finale 1°\2° posto]
3 Punti: Flaminia (6-6). [Qualificata per la Finale 3°\4° posto]
0 Punti: Real Lions (2-11). [Qualificata per la Finale 5°\6° posto]

CLASSIFICA GENERALE MARCATRICI:
6 reti: Tamara Fontana (Jesina)
4 reti: Silvia Pezzola (Civitanova 1996), Elisa Cinotti (Flaminia), Sofia Signorini (Real Lions).
3 reti: Arianna Costantini (Atletico), Norma Giuva e Greta Frontini (Civitanova 1996), Susanna Raffo ed Ilaria Porfiri (FBC).
2 reti: Giuseppina Ruggiero (Civitanova 1996).
1 rete: Angela De Rosa, Giorgia Aquili e Chiara Brutti (Atletico), Asia Pierangeli, Sara Serenelli e Sara Mengoni (Civitanova 1996), Giulia Bonci e Nicòle Buresti (Flaminia),  Rachele Matteucci, Aurora Modesti e Sofia Veroni (Jesina).

Tamburrini Paolo

 

lunedì 2 giugno 2014

C.S.I. "OPEN" MACERATA, IL PUNTO DELLA 29^ GIORNATA!


C.S.I. CAMPIONATO PROVINCIALE CALCIO A 5 FEMMINILE
CATEGORIA “OPEN”, COMITATO DI MACERATA
STAGIONE 2013-2014 \ PUNTO 28^ GIORNATA

ANTICIPO 30^ GIORNATA

SAN GINESIO CALCIOA A 5 – C.S.K.A. CORRIDONIA    1-9
Reti: 2°, 23° e 50° Agnese Storani (CSKA), 8° e 37° Sara Giorgini (CSKA), 12° Alessia Bracci (SG), 21° e 39° Alice Romagnoli (CSKA), 35° Federica Pierantoni (CSKA), 46° Francesca Romagnoli (CSKA).  (nella foto il "terzo tempo gastronomico" a S. Ginesio)
Commento: Recupero largamente dominato dal CSKA con quasi una doppia cifra di goals. Gara con poca storia se non quella descritta dalle neroverdi, in ottima serata.

29^ GIORNATA


FUTBOL3 MUCCIA - FREELAND MONTEGRANARO           6-2     
Reti: 12°, 34° e 39° Giulia Fedeli (F3M), 20° Pamela Agnieszka Sòkol (F3M), 23° Elisa Fioretti (FM), 30° e 44° Cristina Morelli (F3M), 46° Ramona Pallotti (FM). (sopra la festa del Futbo3) 
Commento: Il Futbol3 di coach Pellegrini,chiude in bellezza i matches casalinghi in quel di Serravalle del Chienti, con un sonante 6-2 sul rimaneggiato Freeland. Solita raccolta di reti del duo Fedeli-Morelli, con l’aggiunta della Sòkol.

CASTRUM LAURI LORO PICENO - MONTEVIDONESE MONTE VIDON CORRADO         0-2
Reti:  34° e 40° Alice Bottoni (MVD).
Commento: La Montevidonese acciuffa la vittoria con una doppietta della Bottoni nella seconda frazione, dopo aver colpito un tris di pali nei primi 25’. Il Castrum gioca benino e crea pure qualche opportunità che pero’ non viene sfruttata!


SPORTING SARNANO - FERMO CALCIO A 5 1990      2-2   (2-4 ai rigori)    
Reti: 10° e 21° Eleonora Bertola (FC\5), 34° Moira Scagnetti (SS), 37° Simona Mariotti (SS). (sopra le squadra al sorteggio pre gara
Commento: Gara emozionante con lo Sporting a fare il gioco e a sbagliare numerose occasioni da rete nel corso dei minuti, specialmente nel secondo tempo. Fermane sornione, ben impostate in fase difensiva e letali in contropiede dove costruiscono alcune ghiotte palle gol, disinnescate dalla brava Marta Mariotti. Nei primi minuti traversa di Tidei al 1° e palo di Fattori al 2° per le termali, paratona di Marta Mariotti al 4° su Bertola. Al 10° lungo lancio da dietro di Dionea per Bertola che controlla, aggira Tidei e sgancia il diagonale che carambola sull’interno del palo destro e di li in rete: 0-1! Subito dopo punizione per le sarnanesi, tira Piersimoni, traversa! Al 20° ancora Dionea fa spiovere un pallone al limite vdell’area locale, Bertola stavolta sfugge a Cecchetti, stangata diagonale, palo interno sinistro e rete dello 0-2. Si riprende dopo il riposo e al 34° assist di Piersimoni per Scagnetto sola, tiro e gol speranza delle termali. Passano tre minuti, contripiede locale con triangolo Simona Mariotti-Scagnetti- Simona Mariotti, pallone incrociato bene da destra nell’angolino opposto ed è 2-2. Nei minuti restanti lotta durissima, Sarnano spreca alla grande, Fermo ha due occasioni clamorose con Lanciotti e bertola ma Marta Mariotti si oppone. Ad una manciata di secondi dal termine, Piersimoni si fa mezzo campo in solitaria, sembra gol ma Palmoni evita la sconfitta in extremis con un’uscita provvidenziale.  Si va ai penalty; per fermo a segno Paoloni, Dionea, Bertola e lanciotti mentre sbaglia Andrenacci. Per lo Sporting gol di Tidei e Cinzia Gravucci, calcia a lato Fattori, Giulia Mariotti si fa parare il tiro da Palmoni: 2 punti a Fermo, 1 punto a Sarnano.


LA FENICE POTENZA PICENA - VIS CONCORDIA MORROVALLE     3-9
Reti: 2°, 4°, 11° e 32° Federica Marcolini (VCM), 14° Melina Ottaviani (LFPP), 18° Benedetta Castagna (LFPP), 21° Silvia Ferretti (VCM), 30°, 42° e 44° Marika Casturà (VCM), 34° Francesca Casazza (VCM), 47° Elena Rebichini (LFPP).  (saluto prepartita qui sopra fra le due compagini) 
Commento: Vis subito avanti con un sollecito tris dell’ispirata Marcolini, poi parziale rimonta potentina ma nella ripresa, le morrovallesi si distendono ed allungano il punteggio a loro favore.

MONKEY TEAM S. SEVERINO MARCHE - SAN GINESIO CALCIOA A 5       0-7
Reti: 2° e 20° Alessia Bracci (SG), 14° e 34° Ilaria Lucarini (SG), 30° Milena Sampaolo (SG), 40° Martina Bernabei (SG), 49° Milena Compagnucci (SG).  
Commento: The end in bellezza per le sanginesine (hanno già giocato la 30^ ed ultima giornata), con un perentorio 7-0 in casa delle sanseverinati del Monkey Team. A segno ben 5 ragazze bianco arancio, per una domenica felice.


IL BORGO MOGLIANO - ATLETICO MATELICA       6-4  
Reti: 1° e 27° p.t. Debora Calone (AM), 8° e 26° p.t. Sara Berardi (AM), 14°, 28° p.t.-tiro libero-, 39° e 51° Laura Micucci (IBM), 27° Laura Nardi (IBM), 37° Martina Gasparrini (IBM). (sopra le due squadre a centrocampo prima dell'inizio)
Commento: Clamorosa e meritatta vittoria del Borgo allenato da Persichini, con una vigorosa rimonta dall’1-4 al 6-4 finale, con un secondo tempo davvero di sostanza. Pronti via e Calone da destra supera Piccinini per il vantaggio matelicese. Raddoppio di Berardi con una bomba susseguente da angolo. Un diagonale ben indirizzato di Micucci riaccende le speranze locali. Al 20° Laura Nardi spara forte, traversa, riga bianca di porta e parate del portiete ospite. Tiro libero per Mogliano al 25° ma Barzotti para la botta di Laura Nardi. Tre minuti di recupero che scandiscono l’arrivo di altrettante reti. Tris biancorosso con Berardi al dribbling su Valeria Nardi e sventola bassa nell’angolino sinistro e subito dopo, tocco felpato di Calone grazie al taglio smarcante di Berardi. Negli ultimio secondi di gioco, ancora “libero” per il Borgo, stavolta tira Micucci e sorprende Barzotti con traiettoria a mezz’altezza. Ripresa giocata col cuore dalle moglianesi e al 27°, su imbucata di Giovanetti, c’è la legnata di Gasparrini in rete. L’Atletico si mangia due gol con Calone e al 37° Micucci passa a Laura Nardi a sinistra, mischia e tiro imparabile per il 4-4. Al 39° Micucci supera Todini e infila Barzotti portando in vantaggio le locali. Si va avanti con tentativi matelicesi di pareggiare (traversa di Calone al 50°) ma è il Borgo a fare game-over con Laura Micucci (seratona da quaterna per lei), quando s’invola a destra, sorpassa Ciccolini, si accentra e infila Barzotti con un bel rasoterra: è la vittoria per il Borgo! Nel finale cartellini gialli per la moglianese Valeria Nardi e per la matelicese Sara Berardi.


CSKA CORRIDONIA - AUDAX MONTECOSARO       11-0
Reti: 5° e 20° Sara Giorgini (CSKA), 12° e 42° Federica Pierantoni (CSKA), 17° e 50° Alice Romagnoli (CSKA), 22° e 26° pt. Agnese Storani (CSKA), 33° Sonia Polci (CSKA), 43° Lucia Patacchini (CSKA), 45° Sabrina Petrini (CSKA).  (sopra, le neroverdi vincitrici, subito sotto la torta "celebrativa" della vittoria)
Commento: Le pausolane vincono il 14° campionato “Open”, mantenendo anzi aumentando il distacco dallo Sporting, pur con la gara da recuperare con il Fermo. Partita in cui le neroverdi vincono con largo distacco davanti ad un numeroso pubblico e poi, fanno la meritata festa finale.

Riposa: NEW TEAM MACERATA.

Da Recuperare: FERMO CALCIO A 5 1990 - CSKA CORRIDONIA  (20^gg, mercoledì 04-06-’14, h. 21.30). \

CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti  e gol subìti).
77 Punti: CSKA (158-31).
71 Punti: Sporting (173-45).
65 Punti: Fermo C\5 (112-48), Vis Concordia (122-45).
53 Punti: New Team (91-61).
44 Punti: Futbol3 (94-96), Montevidonese (84-85).
40 Punti: Freeland (79-74).
38 Punti: S. Ginesio (73-81).
29 Punti: Castrum Lauri (41-68).
26 Punti: Atletico (66-93).
21 Punti: Monkey Team (44-115).
14 Punti: La Fenice (34-145).
11 Punti: Il Borgo (34-133).
9 Punti: Audax (32-116).
-1 Punto a tavolino: Monkey Team, Freeland.
+6 reti a tavolino: Freeland, Fermo C\5, Monkey Team.
-6 reti a tavolino:  Monkey Team, San Ginesio, Freeland.
 
CLASSIFICA MARCATRICI:
58 reti: Eleonora Piersimoni (Sporting).
43 reti: Marika Casturà (Vis Concordia).
41 reti: Giulia Fedeli (Futbol3).
39 reti: Sara Giorgini (CSKA).
35 reti: Agnese Storani (CSKA).
32 reti: Eleonora Bertola (Fermo C\5).
30 reti: Alice Bottoni (Montevidonese).
29 reti: Elisa Fioretti (Freeland), Silvia Frontoni (Montevidonese), Alessia Bracci (San Ginesio). 
27 reti: Sara Berardi (Atletico), Federica Pierantoni (CSKA), Cristina Morelli (Futbol3).
23 reti: Martina Andrenacci (Fermo C\5), Moira Scagnetti e Simona Mariotti (Sporting).
22 reti: Lucia Palmioli (Monkey Team), Carlotta Cecarelli (New Team).
20 reti: Alice Romagnoli (CSKA), Mara Morici (Fermo C\5).
18 reti: Debora Calone (Atletico), Laura Mitillo (New Team).
17 reti: Marica Tidei (Sporting).
16 reti: Sabrina Petrini (CSKA), Laura Micucci (Il Borgo), Tania Bernardi (S. Ginesio), Barbara Fattori (Sporting).
15 reti: Ramona Pallotti (Freeland), Claudia Galassi (Vis Concordia).
14 reti: Pamela Viozzi (Montevidonese), Cinzia Gravucci (Sporting).
13 reti: Elisa Casoni (Futbol3).
12 reti: Veronica Riposati (Castrum Lauri), Lucia Patacchini (CSKA), Angelica Lucarelli (S. Ginesio), Federica Marcolini (Vis Concordia).  
11 reti: Aurora Torresi (Audax), Angelica Bernacchini (New Team).
10 reti: Silvia Ferretti (Vis Concordia).
9 reti: Giuliana Finocchiaro (New Team).
8 reti: Roberta Todini (Atletico), Arianna Parrucci (Castrum Lauri).
7 reti: Manila Nasini (Freeland), Laura Nardi (Il Borgo), Alessia Tombesi (New Team), Valentina Serpe (Sporting).
6 reti: Marta Miconi (Castrum Lauri), Francesca Castellucci (Fermo C/5), Maruska Rossi (Freeland), Pamela Buschittari (Monkey Team), Gloria Brasca e Maria Laura Domizi (New Team), Serena Lucarini (San Ginesio), Tiziana Cecchetti  (Sporting), Bonnie Monteverde (Vis Concordia). 
5 reti: Silvia Amadio (Castrum Lauri), Sara Morresi (La Fenice), Mary Dionea e Diletta Lanciotti (Fermo C/5), Federica Alessandrini (Freeland), Alessandra Carciofi (New Team), Francesca Casazza, Sara Garbuglia e Chiara Di Angilla (Vis Concordia).
4 reti: Jenny Ruggeri (Atletico), Serena Romagnoli (Audax), Romina Tomassini (Freeland), Pamela Agnieszka Sòkol e Natascia Stronati (Futbol3), Gessica Paniccia’ ed Elena Giovannetti (Il Borgo), Martina Cochi (Monkey Team), Milena Sampaolo (S. Ginesio), Sonia Carucci (Sporting), Marta Videtta (Vis Concordia).
3 reti: Floriana Mattioli (Atletico), Sara Lamponi, Nina Ivanètic, Valentina Martinelli ed Harley Panichelli (Audax), Maria Rita Marcucci (Castrum Lauri), Gloria Pezzola, Sara Paoloni e Barbara Agliottone (Fermo C\5), Carla Corradini e Romina Tomassini (Freeland), Elena Rebichini, Martina Marinangeli, Claudia Moschettoni, Laura Menichelli e Federica Friuli  (La Fenice), Lara Cesetti (Montevidonese), Marta Castellucci (New Team), Milena Compagnucci (San Ginesio), Valentina Pizzarulli (Sporting), Alice Berdini, Arianna Sanità e Sara Boutimah (Vis Concordia).
2 reti: Maria Erasti e Claudia Lorenzotti (Atletico), Martina Parmegiani (Audax), Emma De La Cruz (Castrum Lauri), Elisa Trippetta ed  Irene Piccinini (CSKA), Ilaria Del Papa ed Elisa Di Nicolò (Fermo C\5), Sonia Di Lupidio, Martina Pilotti (Freeland), Melina Ottaviani, Benedetta Castagna, Eugenia Fontinovo, Jessica Raccosta e Jenny Andreani (La Fenice), Simona Tesei, Viviana Ortenzi e Giorgia Giacomoni (Montevidonese), Sara Papetti, Elisa Vallasciani e Claudia Angelini (Vis Concordia).
1 rete: Giulia Bartoccetti e Cleopatra Mattioni (Atletico), Mary Bridget, Cristina Morichettae Serena Grassetti (Audax), Chiara Mattiacci, Martina Vita, Claudia Amadio ed Erika Riposati (Castrum Lauri), Francesca Romagnoli e Sonia Polci (CSKA), Francesca Sforza, Giulia Rogante ed Elisa Bei (Fermo C\5), Sofia Beni, Jessica Rinozzi, Giulia Gentilucci, Giulia Vitali e Cristina Pascoli (Futbol3), Martina Gasparrini, Valeria Nardi e Stefania Paolucci (Il Borgo), Cristiana Zepponi, Giorgia Centioni e Manuela Foresi (La Fenice), Cinzia Falistocco, Valentina Menghini, Elisa Cartechini, Marika Marinsalta, Cristina Gagliardini e Maria Rosa Porcarelli (Monkey Team), Giulia Silenzi e Roberta Senzacqua (Montevidonese), Ilaria Tuschini, Marzia Giammaria,Eleonora Ciarlantini e Cristina Pioli (New Team), Martina Bernabei e Chiara Lucci (San Ginesio), Rebecca Orlandi (Sporting), Claudia Campetella, Federica Petrini, Pamela Ercoli e Maria Soccorsa De Cristofaro (Vis Concordia).
1 autorete: Gessica Paniccia’ (Il Borgo), pro CSKA.\ Ramona Pallotti (Freeland), pro CSKA.\ Emma De La Cruz (Castrum Lauri), pro Sporting. \

Tamburrini Paolo

domenica 1 giugno 2014

F.I.G.C. SERIE C, LA STORIA DEL CAMPIONATO DALLA SUA NASCITA! 2^ PUNTATA!


LA STORIA DELLA SERIE C, 2^ PUNTATA!

STAGIONE 2011-12

Nella stagione 2011-2012 (12 squadre, due in meno dell’annata precedente), c’è una protagonista assoluta: la Jesina di mister Emanuele Iencinella (nella prima foto in alto)! 22 gare per 22 vittorie parlano chiaro, alla fine di una galoppata entusiasmante. Purtroppo pero’, la societa’, alle prese (felicemente) con una doppia promozione (in A-2 con il calcio a 11 e in A con il futsal), non puo’ permettersi entrambe le partecipazioni ed opta per il calcio, rinunciando alla A del “calcetto”! Per i playoff regionali, la spunta il Real Lions di Davide Urbinati battendo in finalissima regionale le Dolphins, il Florida Pescara nei playoff interregionali (nella seconda foto in alto), ed agganciando così il treno per la A.

CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti e gol subìti)
66 Punti: Jesina (150-24). [Promossa in Serie A Nazionale, rinuncia]
57 Punti: Dolphins (129-40).[In finale playoff]
50 Punti: Real Lions (93-38). [
PROMOSSA IN SERIE A NAZIONALE AI playoff regionali]
41 Punti: Vis Concordia (69-56). [In semifinale playoff]
40 Punti: Chiesanuova (70-57).
29 Punti: Cantine Riunite (51-45).
26 Punti: Pian di Rose (70-106).
21 Punti: Real Filottrano (56-93).
17 Punti: Real Chiaravalle (44-98).
15 Punti: Gemina (63-108), Real Sibilla (42-81).
5 Punti: Ballmasters (22-118). [retrocessa in serie D]


CLASSIFICA MARCATRICI:
33 reti: Giulia Cantarelli (Real Lions, nella foto a fianco).
32 reti: Sofia Luciani (Jesina), Diletta Cremonesi (Dolphins).
30 reti: Sara Berti (Jesina).
26 reti: Silvia Tavoloni (Dolphins).
22 reti: Simona Borgogelli (Dolphins), Federica Di Buò (Real Sibilla).
21 reti: Maggie Barbanti (Pian di Rose), Francesca Liuti (Jesina), Claudia Catena (Dolphins).
19 reti: Veronica Becci (Jesina), Gianna Anemone (Gemina).
18 reti: Simona Anselmi (Real Lions), Lorenza Romagnoli (Cantine Riunite).
17 reti: Silvia Vandini (Pian di Rose).
16 reti: Patrizia Cusimano (Vis Concordia), Alex Bellagamba Turchi (Real Chiaravalle).
15 reti: Deborah Zambonelli (Jesina), Silvia Severini (Real Filottrano).
14 reti: Sara Gasparrini (Chiesanuova), Miriam Fiorella (Jesina).
13 reti: Valentina Falcioni (Pian di Rose).
12 reti: Luisana Mazzacane (Real Sibilla), Sara Papetti (Vis Concordia), Manuela Vignati e Gemy Capretti (Real Lions), Giulia Fusco (Gemina).
11 reti: Sara Pescetti (Chiesanuova), Eleonora Lametti (Dolphins), Valeria Patregnani (Pian di Rose), Lucia Santoni (Real Filottrano).
1o reti: Michela Pettinari (Real Filottrano), Simona Camacci Menichelli e Michela Ciccioli (Chiesanuova), Eleonora De Angelis (Gemina).

Tamburrini Paolo

venerdì 30 maggio 2014

F.I.G.C. SERIE C, LA STORIA DEL CAMPIONATO DALLA SUA NASCITA!


LA STORIA DELLA SERIE C, 1^ PUNTATA!

STAGIONE 2010-11

Nella stagione 2010-2011, prende il via il primo campionato diviso in due categorie nella regione Marche. In questa prima stagione sranno chiamati “Serie A \ futura C nella stagione seguente” e “Serie B \ futura D nella stagione seguente”. Finisce così l’era del campionato in serie unica, diviso in due gironi a carattere geografico.  La prima classificata sara’ considerata vincitrice e promossa nella futura Serie A Nazionale per la stagione 2011-’12, mentre dal 2° al 5° posto lotteranno per un'altra poltrona nella massima serie italiana. 14 le squadre alla partenza e promosse saranno il Portos (nella foto in alto a sinistra) di mister Paolo Tamburrini, come vincitore del campionato, e la Flaminia (nella foto sotto a destra) di mister Imbriani come vincitrice dei playoff regionali.

 CLASSIFICA FINALE REGULAR SEASON (Fra parentesi gol fatti e gol subìti).

 68 Punti: Portos (162-51). [CAMPIONE REGIONALE-PROMOSSA IN “A” NAZIONALE]

64 Punti: Flaminia (144-56). [
PROMOSSA in “A” NAZIONALE ai Playoff regionali]

63 Punti: Dolphins (135-49). [Ai Playoff]
53 Punti: Real Filottrano (127-91). [Ai Playoff]
50 punti: Cantine Riunite (73-47). [Ai Playoff]
41 Punti: Chiesanuova (78-52).
37 Punti: Real Mangio e Bevo (87-95).
33 Punti: Real Lions (79-88).
31 Punti: Vis Concordia (83-89).
30 Punti: Real Chiaravalle (80-109).
25 Punti: Robur (58-97). [Ai Playout]
15 Punti: R.M. Calcio (56-119) [Spareggio pre Playout], Ballmasters (53-130), [Spareggio pre Playout].
4 Punti: Splendorvitt (45-181). [Retrocessa in Serie B (futura serie D)]


CLASSIFICA MARCATRICI:
63 reti: Martina Mencaccini (Portos, a fianco).
56 reti: Silvia Tagliabracci (Flaminia).
45 reti: Silvia Tavoloni(Real Filottrano).
36 reti: Giulia Cantarelli (Real Lions), Silvia Severini (Real Filottrano).
35 reti: Diletta Cremonesi (Dolphins).
25 reti: Jlenia Gabrielli (Portos), Mariella Spina (Real Mangio e Bevo).
24 reti: Claudia Morbidelli (Flaminia),
23 reti: Silvia Giosuè (Vis Concordia),
22 reti: Manuela Vignati (Dolphins).
21 reti: Elisabetta Bandiera (Splendorvitt).
20 reti: Gemy Capretti (Real Lions), Bianca Maria Grossi (Portos).
19 reti: Alex Bellagamba Turchi (Real Chiaravalle), Piera Lattanzi (Real Mangio e Bevo), Simona Patrassi (Robur 1905).
17 reti: Elisa Rosciani (Flaminia), Carla Rulli (Ballmasters), Arianna Surdo (Real Chiaravalle),
16 reti: Marika Castura’ (Portos), Sofia Marchini (Real Chiaravalle), Michela Pettinari (Real Filottrano), Simona Camacci Menichelli (Chiesanuova).
15 reti: Valentina Gasparetti (Real Lions), Dajana Petrini (Dolphins), Giada Casciotti (Portos).
14 reti: Maria Corrado e Patrizia Cusimano (Vis Concordia), Melissa Marchetti (Dolphins), Manuela Massei (Robur 1905), Milena Longo (Splendorvitt), Merj Sbrascini (RM Calcio), Arianna Di Pietro (Ballmasters), Sara Gasparrini (Chiesanuova).
13 reti: Vanessa Pulanich (Flaminia), Sara Pescetti (RM Calcio), Lorenza Romagnoli (Cantine Riunite), Samuela Massi (Cantine Riunite), Valentina Vescovo (Portos), Silvia Casaccia (Dolphins).
12 reti: Maria Vittoria Milone (Real Chiaravalle), Sonia Giorgi (Flaminia).
11 reti: Giovanna Marchetti (Cantine Riunite), Michela Ciccioli (Chiesanuova).
10 reti: Sara Papetti (Vis Concordia), Claudia Catena (Dolphins), Federica Troiani (Real Mangio e Bevo), Lucia Santoni (Real Filottrano), Alexandra Lecchi (Cantine Riunite).
 
Tamburrini Paolo

Archivio blog