CAMPIONATO REGIONALE CALCIO A 5 FEMMINILE F.I.G.C.
stagione 2009-2010
GIRONE “A” \ 22^ GIORNATA39 reti segnate (
1251 totale), con una media di
6,50 a gara.
1) REAL ANCONA - REAL CHIARAVALLE (
Rinviata a d.d.d.) \
2) ATLETICO LAURETANA LORETO - REAL OFFAGNA 4-3 \Reti: 10° e 45° Silvia Bertini (ALL), 14° Elisabetta Bandiera (ALL), 16° Marta Ripesi (RO), 22° Deborah Pieroni (RO), 48° Milena Longo (ALL), 53° Viviana Gigante (RO). \
Commento: Da
Offagna dichiarano: “Primi 15 minuti segnati dal vantaggio del Loreto grazie a due gol fotocopia su contropiede, noi recuperiamo su tap-in di Marta Ripesi conseguenza di una punizione e dopo poco, arriva la rete del 2-2 di Deborah Pieroni: primo tempo che si chiude quindi su pareggio. Nella ripresa l'Offagna continua a dominare e a costruire, a differenza delle avversarie che si chiudono a muro davanti alla loro porta e giocano di ripartenza: ma la doccia gelata non viene solo dal cielo, perchè sotto la pioggia insistente si consuma il vantaggio del Loreto a metà tempo, poi passa qualche minuto ed ecco un altro contropiede che determina il 4 a 2. Le nostre speranze sembrano ravvivarsi quando a sette dalla fine, Viviana Gigante accorcia le distanze con un rasoterra dalla distanza: ma in questa gara in cui risultato e meriti non coincidono, le illusioni rimangono tali e l'amarezza è notevole.”
Da
Loreto raccontano: “Partita disputata (come al solito) con condizioni meteo non molto piacevoli: pioggia, vento e temperature gelide. 2-0 per noi poi nel finire del 1° tempo 2-2. Secondo tempo più combattuto, si è vista grinta da parte di entrambe le squadre. 4-2 per noi e sul finire della gara l'Offagna ha fatto il suo 3° goal. Tante belle azioni e occasioni sprecate da entrambe le parti.”
3) PIANACCIO S. ANDREA DI SUASA - REALCASEBRUCIATE MARINA DI MONTEMARCIANO 0-3 \
Reti: 44°-punizione- Francesca Di Michele (RCB), 49° Valentina Guidantoni (RCB), 57° Marika Angeletti (RCB). \
Commento: Paola Tinti, gioocatrice del Pianaccio racconta: ” Purtoppo abbiamo perso 0-3, con gol presi tutti gli ultimi 15 minuti. Abbiamo retto bene ma poi, come succede in queste ultime partite, noi eravamo contate e quindi senza cambi è dura...! Un bellissimo primo tempo finito 0-0, una partita molto tirata e molto nervosa. Il nostro portiere ha parato un tiro libero e un rigore.”
Dalla
RCB ci dicono: ” Serata "no" per le ragazze del casebruciate che dopo due prestazioni all'orlo dell'incredibile(Cerreto e Monterado) si disciolgono, seppur conquistando i 3 punti, sul campo del Pianaccio fanalino di coda, mostrando un gioco blando e misero, a tratti inconsapevolmente triste. Solita partenza a missile dove per 5 minuti Baldarelli e Compagnucci dettano i ritmi di gioco mettendo in difficoltà la porta biancorossa ma mai andando a rete, facendo cosi ben sperare alle ragazze del Pianaccio che prendono coraggio e iniziano ad insidiare le fasce del RCB, intercettando passaggi e spezzando avanzate di gioco tanto da creare 2 nitide occasioni goal presentandosi a tu-per-tu con Righi. Vernelli non è quella di 7 giorni fa e Di Michele non punge sulla sinistra. Gli innesti di Angeletti, Masini e Giampaoletti non sortiscono alcun effetto. Il primo tempo finisce con una melina degna delle più classiche partite di fine campionato. Non cambia quintetto mr Masini, riproponendo le 5 partite titolari, per il secondo tempo.E non cambia neanche il ritmo di gioco tanto che soffrendo in una maniera mai vista prima il RCB riesce a trovare il gol su punizione da Di Michele; passano alcuni minuti e Guidantoni raddoppia con una zampata felina. Il Pianaccio si riporta pericolosamente in avanti facendo tremare la porta gialloblu fino al gol di Marika Angeletti che blinda lo score.”
4) DOLPHINS FANO - FEMMINILE CHIARAVALLE 7-0 \
Reti: 8°, 22°, 28°, 47° e 57° Elisa Falcioni (DF), 26° Daniela Paglioni (DF), 32° Francesca Morreale (DF). \
Commento: Serata di gala per la superbomber fanese Elisa Falcioni che mette ben cinque “tacche” sulle sue scarpe da gioco, ed affonda le velleita’ della squadra chiaravallese. Discreta comunque la prova delle ospiti.
Dalla
Femminile dicono: “Partita come si preannunciava già prima di cominciare, con le delfine che dettano i tempi e creano moltissime palle gol, le chiaravallesi le aspettano nella propria metà campo cercando di sfruttare qualche contropiede. Il primo tempo si chiude sul parziale di 4-0 per le ragazze di Massa, le ospiti costruiscono 1 palla gol, purtroppo gettata al vento. Nella ripresa le chiaravallesi giocano di più e creano ancora altre 2-3 belle azioni ma, sia per bravura della Minnetti che per propri errori, queste non si concretizzano in rete. Per le ragazze di Massa arrivano altre 3 reti chiudendo il punteggio sul risultato di 7-0. Partita molto corretta in campo, buona presenza di pubblico”
5) SPORTING MONTERADO - DORICA TORRETTE ANCONA 3-4 \Reti: 6°, 22° e 57° Veronica Sancesario (DTA), 36° Serena Allegrezza (SM), 40° Giada Gasperi (SM), 49° Priscilla Renghini (DTA), 52° Margherita Mancini (SM). \
Commento: Il trainer torrettano
Paolini dice: “Partita combattuta ma penso vittoria meritata delle mie ragazze che hanno sempre fatto la partita e subito i gol avversari solo per le solite ingenuità dovute all'inesperienza. Cronaca: primo tempo finito 2 a 0 con doppietta della Sancesario,secondo tempo subiamo il ritorno delle avversarie che con 1-2 in pochi minuti pareggiano, torniamo in vantaggio con Renghini poi pareggio del Monterado ma a pochi minuti dalla fine con un bellissimo gol Sancesario ci da la vittoria. Ottimo l'arbitraggio.”
6) ATLETICO MATELICA - FLAMINIA FANO 0-4 \Reti: 14° e 49° Silvia Tagliabracci (FF), 29° e 53°-rigore- Elisa Rosciani (FF). \
Commento: La Flaminia, rimaneggiata, esce con i 3 punti dal difficilissimo campo dell’Atletico che le prova tutte pur di non soccombere, ma non c’è nulla da fare.
7) A.C.L.I. VILLA MUSONE - VIGOR FABRIANO 5-7 \
Reti: 3°, 13° e 27° Claudia Pinna (VF), 8° Sara Berardi (VF), 15° Ilaria Tirapani (VM), 28°, 43° e 45° Giulia Cellottini (VM), 29° Martina Morichelli (VF), 40° Diletta Notari (VF), 49° Ilaria Boccadoro (VF), 54° Letizia Pignocchi (VF). \
Commento: E’ di mister
Albanesi del Villa il compendio della gara: “ Sconfitta meritata del Villa Musone che, semplicemente, entra in campo solo nel 2 tempo e per poco non riapre la partita. Comunque solo una grande Cellottini (3 gol), evita un passivo peggiore. Formazione già ampiamente in emergenza perde anche la Tirapani e Luna, espulse dall'arbitro per proteste. Buona la prova delle ospiti che sfruttano al meglio gli "orrori" delle locali. Sconfitta ed arbitraggio da dimenticare al più presto.”
RIPOSA:
REAL FILOTTRANO.
DA RECUPERARE: VIGOR – LAURETANA \
REAL ANCONA - REAL CHIARAVALLE.CLASSIFICA GENERALE GIRONE “A” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
60 Punti: Dolphins (194-29).
55 Punti: Flaminia (164-43).
50 Punti: Real Filottrano (153-54).
44 Punti: Villa Musone (123-61).
38 Punti: Real Ancona (109-66).
32 Punti: Atletico Matelica (74-54).
26 Punti: Lauretana (54-88), Real Casebruciate (56-105).
24 Punti: Dorica Torrette (53-70), Monterado (82-110).
23 Punti: Vigor (81-116).
21 Punti: Real Chiaravalle (48-83).
11 Punti: Femminile Chiaravalle (30-106).
10 Punti: Real Offagna (63-141).
-1 Punto: Pianaccio (24-160).
CLASSIFICA MARCATRICI
61 reti: Silvia Tavoloni (Real Filottrano).
49 reti: Silvia Tagliabracci (Flaminia).
43 reti: Melissa Marchetti (Villa Musone), Elisa Falcioni (Dolphins).
41 reti: Giulia Cantarelli (Real Ancona).
39 reti: Silvia Severini (Real Filottrano).
30 reti: Elisa Rosciani (Flaminia).
28 reti: Manuela Vignati (Dolphins).
24 reti: Veronica Sancesario (Torrette), Milena Longo (Lauretana).
23 reti: Valentina Falcioni (Dolphins), Lucia Santoni (Real Filottrano).
22 reti: Alessia Cea (Villa Musone).
21 reti: Chiara Codoni (Atletico), Diletta Notari (Vigor).
20 reti: Francesca Calzolari (Flaminia), Laura Pettinari (Dolphins).
18 reti: Eleonora Lametti (Dolphins), Claudia Morbidelli (Flaminia), Giulia Cellottini (Villa Musone), Francesca Di Michele (Casebruciate).
17 reti: Giada Gasperi (Monterado), Elisabetta Bandiera (Lauretana), Marta Ripesi (Offagna).
16 reti: Arianna Surdo (Real Ancona).
15 reti: Roberta Socci (Offagna), Ilaria Boccadoro e Claudia Pinna (Vigor), Ilaria Tirapani (Villa Musone).
14 reti: Silvia Casaccia e Claudia Catena (Dolphins), Sonia Giorgi (Flaminia).
13 reti: Tanita Monaldi (Flaminia), Eleonora Battaglini (Real Ancona), Serena Compagnucci (Casebruciate), Sofia Marchini (Real Chiaravalle), Francesca Morreale (Dolphins), Serena Allegrezza (Monterado).
12 reti: Assunta Moroni (Monterado), Giada Gaetani (Real Ancona), Alessia Animobono (Atletico).
11 reti: Vanessa Pulanich (Flaminia), Maria Laura Lacchè (Atletico), Michela Pettinari e Barbara Gregorini (Pianaccio), Elisa Menghi (Real Filottrano), Sena Calcatelli e Margherita Mancini (Monterado).
10 reti: Silvia Zingaretti (3 Real Ancona \ 7 Femminile Chiaravalle), Claudia Quattrini (Real Ancona), Alex Bellagamba Turchi e Maria Vittoria Milone (Real Chiaravalle), Claudia Zampirolo (Real Filottrano), Roberta Todini (Atletico), Francesca Gasparrini (Villa Musone), Priscilla Renghini (Torrette), Deborah Pieroni (Offagna).
9 reti: Giulia Natalini (Femminile Chiaravalle), Valentina Perinetti Casoni (Torrette), Valentina Gasparetti (Real Ancona).
8 reti: Giulia Merlo (Lauretana), Valentina Guidantoni (Casebruciate).
7 reti: Sara Berardi (Atletico), Sara Berardi (Vigor), Alessandra Paolinelli (Monterado), Pamela Gambelli (Dolphins), Federica Maiolini (Femminile Chiaravalle), Viviana Gigante (1 Real Ancona / 6 Real Offagna).
6 reti: Veronica Verri (Monterado), Giulia Giampaoletti (Casebruciate), Letizia Pignocchi (Villa Musone).
5 reti: Mariangela Marani (Vigor), Jessica Pilati (Atletico), Ilaria Mazzanti (Villa Musone), Giulia Pellegrino (Real Chiaravalle), Annalisa Capitanio (Offagna), Paola Tinti (Pianaccio).
4 reti: Ilaria Morichelli (Atletico), Lorenza Donati (Femminile Chiaravalle), Monica Milone (Real Chiaravalle), Federica Marcelli (Vigor), Lara Vernelli (Casebruciate), Roberta Barbini (Real Filottrano).
3 reti: Ylenia Ghelfi (Atletico), Michela Lanari e Roberta Coletta (Offagna), Nadia Puerini (Flaminia), Vanessa Gambini, Daniela Cozza, Federica Bianchi e Francesca Farneti (Vigor), Laura Serallegri (Monterado), Laura Branchesi (Real Filottrano), Martina Ruzziconi (Pianaccio), Valentina Orciani e Diletta Vaccari (Torrette), Giulia Baldarelli (Casebruciate), Daniela Paglioni (Dolphins), Silvia Bertini (Lauretana).
2 reti: Lucrezia Fattobene e Luna Di Sarno (Torrette), Michela Possanzini ed Adina De Juliis (Real Ancona), Veronica Bèfera e Camilla Berardi (Pianaccio), Alessandra Bertini (Lauretana), Sara Baleani (Offagna), Martina Morichelli (Vigor).
1 rete: Maria Laura Belloni e Gloria Costarelli (Real Filottrano), Gessica Santini (Pianaccio), Alessandra Righi, Marika Angeletti, Vanessa Marconi e Cecilia Forte (Casebruciate), Giulia Minardi, Marta Falcioni, e Valeria Mosele (Real Chiaravalle),), Serena Lorenzetti (Dolphins), Maddalena Fenucci, Chiara Poggiolini e Christina Taurino (Femminile Chiaravalle), Michela Moglie e Cristina Luna (Villa Musone), Serena Bramucci e Silvia Badaloni (Real Offagna), Anastasia Lucarelli (Atletico), Renata Rutkowska, Elisa Fulgenzi e Marta Falcioni (Real Chiaravalle), Eleonora Casagrande ed Eva Camilloni (Monterado).
1 autorete: Giulia Natalini (Femminile Chiaravalle) pro Villa Musone. \ Cecilia Forte (Casebruciate) pro ACLI Villa Musone. \
6 Reti a “tavolino”: Pro Flaminia e contro Pianaccio.
GIRONE “B” \ 22^ GIORNATA
39 reti segnate (
1101 totale), con una media di
5,57 a gara.
1) AVENALE CINGOLI - FREELAND MONTEGRANARO 3-3 \
Reti: 4° e 44° Alessandra Carciofi (AC), 11° Federica Alessandrini (FM), 36° Yada Orazi (AC), 38° e 47° Elisa Fioretti (FM). \
Commento: Nella gara giocata per la prima volta ad Appignano, le padrone di casa impattano con un’agguerrita “Terralibera”. Carciofi e Fioretti i due “volani” per le due squadre!
2) BALLMASTERS ASCOLI PICENO - GEMINA ASCOLI PICENO 5-1 \Reti: 7° Carla Rulli (BMAP), 17° e 45° Arianna Di Pietro (BMAP), 30° Francesca Pascucci (BMAP), 33° Stefania Neroni (GAP), 49° Elisa Galanti (BMAP). \
Commento: Derby appannaggio delle giallonere di mister Mannocchi che proseguono cosi’ nel loro buon momento. Bello il gol di testa dell’esperta Pascucci e poi c’è il gol dell’ex, Elisa Galanti.
La giocatrice del Ballmasters
Moira Bonifazi racconta: “ E’ stata una gara davvero sentita e bella, nella quale abbiamo avuto il predominio, ripetendo l’impresa dell’andata. La partita è stata anche emozionalmente difficile da parte di entrambe le squadre, per via delle ex che giocavano con le diverse casacche.”
3) CAFFE’ PORTOS MONTEPRANDONE - ROBUR 1905 MACERATA 4-3 \Reti: 8°, 25° e 51° Simona Patrassi (RM), 13°, 28° e 56° Gemy Capretti (CPM), 40° Giada Casciotti (CPM). \
Commento: Gara al calor bianco, equilibrata, che le picene portano al sicuro dopo una durissima lotta. Tripletta supre per la Patrassi nelle roburine, altrettanto fa la Capretti con il Portos. Il gol-differenza lo fa capitan Casciotti per le giallonere.
4) R.M. CALCIO CIVITANOVA MARCHE – REAL SIBILLA COMUNANZA 7-4 \
Reti: 2° e 25° Luisana Mazzacane (RSC), 6°, 27°, 32° e 49° Elisa Canzani (RM), 19° Manuela Traini (RSC), 39°, 43° e 51° Merj Sbrascini (RM), 58°-rigore- Federica Di Buò (RSC). \
Commento: E’ mister
Carlocchia della RM a descrivere in poche parole la gara! “ Match molto sofferto con grande prova di orgoglio della squadra. Nonostante il condizionamento di un’incredibile serie d’infortuni, abbiamo raddrizzato nella ripresa lo svantaggio del primo tempo.”
5) CANTINE RIUNITE TOLENTINO – AUDAX MONTECOSARO 3-1 \Reti: 17° e 22° Giovanna Marchetti (CRT), 39° Samuela Massi (CRT), 47° Bonnie Monteverde (AM). \
Commento: Vittoria non larghissima delle crèmisi che si affidano alla veterana “evergreen” Marchetti per aver ragione dell’Audax. Lamentele ospiti per l’arbitraggio che
mister
Romoli definisce “scandaloso”, specialmente nell’espulsione per doppia ammonizione della gialloazzurra Sara Giorgini.
6) TRE TORRI SARNANO - LA FENICE POTENZA PICENA 2-1 \Reti: 6° Simona Mariotti (TTS), 38° Angelica Foresi (LF), 47° Tania Bernardi (TTS). \
Commento: Da
Sarnano commentano cosi’: “Abbiamo giocato ad intermittenza buono l’inizio di gara con qualche occasione, fino alla metà della prima frazione dove arriva il goal in contropiede di Mariotti Simonia che spiazza il portiere, però da li in poi stacchiamo la spina, La Fenice gioca meglio e produce buone azioni che non concretizza. Nel secondo tempo le ospiti continuano la loro spinta fino al goal del pareggio su una nostra disattenzione difensiva. Da lì in poi ci svegliamo un po’, rialziamo la testa riuscendo ad andare in vantaggio con Bernardi Tania che approfitta di un’indecisione difensiva concludendo con un pallonetto. Ma il clou della partita arriva con il rigore per La Fenice di Silvia Rogani, che prima viene parato da Mariotti Marta, ritorna sui piedi della “rigorista” che calcia a rete ma la palla prende il doppio palo e finisce nelle mani del nostro portiere che non la lascia scappare.”
7) REAL MANGIO E BEVO MONTEPRANDONE - JUNIOR CHIESANUOVA
2-0 \Reti: 1° e 60° Mariella Spina (RMB). \
Commento: Mister
Annarita Febo delle locali dice: “Abbiamo giocato una grande partita, insuperabili in difesa, un bravo a tutte le mie ragazze!”
Coach
Gentili del Chiesanuova afferma brevemente: “ il gol di testa al primo minuto ci ha tagliato un po’ le gambe. Poi abbiamo preso il raddoppio nel finale ma alla fin fine, nonostante abbiamo fatto una buona prestazione, il successo delle locali è meritato.”
8) VIS CONCORDIA MORROVALLE - CAMERINO CALCIO (
si gioca mercoledi’ 24-02-’10)\
DA RECUPERARE: REAL SIBILLA - CANTINE RIUNITE \
GEMINA – AVENALE \
VIS CONCORDIA MORROVALLE - CAMERINO CALCIO.
CLASSIFICA GENERALE GIRONE “B” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
58 Punti: Real Mangio e Bevo (107-33).
55 Punti: Vis Concordia (135-45).
53 Punti: Cantine Riunite (97-28).
49 Punti: Caffe’ Portos (111-68).
44 Punti: RM Calcio (74-44).
39 Punti: Chiesanuova (58-47).
33 Punti: Robur (85-63), Tre Torri Sarnano (50-72).
27 Punti: Ball Masters (74-78).
25 Punti: Audax (70-98).
22 Punti: Freeland (53-87).
16 Punti: Gemina (55-75).
15 Punti: La Fenice (48-94), Camerino (30-81).
9 Punti: Avenale (45-113).
5 Punti: Real Sibilla (39-85).
(
Avenale penalizzato di 1 punto per rinuncia-gara)
CLASSIFICA MARCATRICI
38 reti: Mariella Spina (Real Mangio e Bevo).
30 reti: Alessandra Carciofi (Avenale), Simona Patrassi (Robur).
29 reti: Elisa Canzani (RM Calcio).
28 reti: Anna Maria Ricci (Sarnano).
27 reti: Patrizia Cusimano (Vis Concordia).
24 reti: Carla Rulli (Ballmasters).
23 reti: Concetta Valleriani (Real Mangio e Bevo).
22 reti: Silvia Giosuè (Vis Concordia), Marika Castura’ (Caffe’ Portos).
21 reti: Claudia Angelini (Vis Concordia), Grazia De Felice (Robur), Giada Casciotti (Caffe’ Portos), Merj Sbrascini (RM Calcio).
20 reti: Jlenia Gabrielli (Caffe’ Portos), Arianna Di Pietro (Ballamasters), Luisana Mazzacane (Real Sibilla).
19 reti: Piera Lattanzi (Real Mangio e Bevo).
18 reti: Sara Giorgini (Audax), Elena Gentili (Gemina), Agnese Storani (Audax).
17 reti: Martina Gattari (La Fenice), Carla Corradini (Freeland), Bonnie Monteverde (Audax).
16 reti: Elisa Fioretti (Freeland), Dajana Petrini (Robur).
15 reti: Bianca Maria Grossi (Caffe’ Portos), Elisa Scagnetti e Valentina Eleonori (Cantine Riunite).
13 reti: Tatiana Sacchi, Silvia Ferretti e Maria Corrado (Vis Concordia), Pamela Agnieszka Sòkol (Camerino), Anna Maria Cellini (RM Calcio), Samuela Massi (Cantine Riunite).
12 reti: Simona Camacci Menichelli (Chiesanuova).
11 reti: Sara Papetti (Vis Concordia), Sabrina Petrini (Audax), Lorenza Romagnoli e Giovanna Marchetti (Cantine Riunite).
10 reti: Manuela Massei (Robur), Moira Scagnetti (Sarnano).
9 reti: Angela Giannella (Cantine Riunite), Michela Ciccioli (Chiesanuova), Elisa Galanti (2 Gemina \ 7 Ball Masters), Gemy Capretti (Caffe’ Portos).
8 reti: Daniela Piergallini e Giordana Larcher (Caffe’ Portos), Laura Mascitti (Gemina), Erika Mecozzi (La Fenice).
7 reti: Chiara Attaccalite (Vis Concordia), Mara Capradossi (Cantine Riunite), Federica Gullo e Sara Gasparrini (Chiesanuova), Isabella Bracalente (RM Calcio), Angelica Foresi (La Fenice).
6 reti: Francesca Orsini e Romina Vitangeli (Gemina), Sonia Di Lupidio (Freeland), Ilaria Panetta (Real Sibilla), Silvia Rogani (La Fenice).
5 reti: Francesca Papa (Avenale), Silvia Malavisi (Caffe’ Portos), Monica Barbizzi (Gemina), Giuliana Brunetti e Francesca Pascucci (Ballmasters), Sonia Santarelli e Lucia Nardi (Chiesanuova), Lucia Benigni e Clelia Colonnelli (Camerino), Stefania Apalaghie (Cantine Riunite), Antonella Ficcadenti (Real Mangio e Bevo), Manuela Traini (Real Sibilla).
4 reti: Giulia Vitali (Camerino) Nadia Marozzi (Chiesanuova), Alexandra Lecchi (Cantine Riunite), Manila Nasini (Freeland), Romina Andreucci (Real Sibilla), Federica Troiani ed Anna Rita Febo (Real Mangio e Bevo), Tiziana Tenace (3 Gemina \ 1 Real Mangio e Bevo), Giulia Mandozzi (Audax), Tania Bernardi (Sarnano).
3 reti: Alice Rosciani (Chiesanuova), Barbara Labricciosa (Sarnano), Francesca Quaglietta, Eleonora Angeletti e Federica Angelini (La Fenice), Roberta Minnetti, Federica Alessandrini e Ramona Pallotti (Freeland), Federica Nuccelli e Sara Postacchini (Robur), Yada Orazi (Avenale).
2 reti: Jessica Giulianelli, Maria Rita Attaccalite ed Arianna Sanita’ (Vis Concordia), Claudia Oresti, Stefania Neroni ed Anna Laura Mascetti (Gemina), Angelica Bernacchini e Benedetta Ilari (Chiesanuova), Elisa Tobaldi e Letizia Giulianelli (Avenale), Serenella Tavoletti (Real Mangio e Bevo), Federica Capozucca (RM Calcio), Maria Laura Domizi (Robur), Giulia Mariotti e Simona Mariotti (Sarnano), Vanessa Miraglia (Caffe’ Portos), Daniela Sorichetti (Cantine Riunite), Federica Pierantoni (Audax), Federica Di Buo’ (Real Sibilla).
1 rete: Pamela Ercoli e Martina Berdini (Vis Concordia), Sonia Gabrielli (Camerino), Sara Natanni, Alessandra Di Luciano, Katy Rossetti e Costanza Brandimarte (Real Mangio e Bevo), Sabrina Foresi (La Fenice), Cinzia Gravucci (Sarnano), Moira Bonifazi, Federica Mazzocchi, Marika Marchei e Valeria Valenti (Ballmasters), Anna Angiulli e Sara Pizi (Caffe’ Portos), Eva Gabellieri (RM Calcio), Barbara Forconi, Elisabetta Crocenzi ed Elisa Gattari (Cantine Riunite), Sara Paoloni (Freeland), Silvia Marinelli, Carolina Rapanelli ed Anna Benigni (Camerino), Ilenia Raimondi e Lorna Brega (Real Sibilla), Jessica Orazi (Avenale).
1 autorete: Ramona Pallotti (Freeland), pro RM Calcio \ Martina Berdini (Vis Concordia), pro Audax Montecosaro \ Sonia Gabrielli (Camerino), pro Cantine Riunite \ Silvia Torresi (Audax), pro Real Mangio e Bevo \ Simona Camacci Menichelli (Chiesanuova), pro Cantine Riunite.
6 Reti a “tavolino”: Pro Real Mangio e Bevo e contro Avenale. \
Tamburrini Paolo