
REGOLAMENTO
La Divisione Regionale Calcio a 5 indice per la stagione sportiva 2011/2012 la Coppa Marche Femminile Calcio a Cinque, riservata alle Società partecipanti al Campionato Regionale Femminile di serie D.
Partecipazione delle Società
Alla competizione sono iscritte d’ufficio tutte le Società componenti l'organico del Campionato Regionale Femminile.
La tassa di partecipazione è di € 100,00 oltre al rimborso delle spese arbitrali che verranno addebitate in conto.
Formula di svolgimento
La competizione per la stagione sportiva 2011/2012 si svolgerà secondo la seguente formula:

I FASE: Gironi di qualificazione
Le Società partecipanti sono suddivise in 2 gironi di quattro squadre e 1 girone di tre squadre stabiliti con carattere di vicinorietà ed eventuale sorteggio.
Si qualificheranno per la seconda fase le prime due meglio classificate nei rispettivi Gironi.
Il calendario delle gare è stato stabilito per sorteggio, tenendo conto comunque delle particolari esigenze dovute ad alternanze di squadre sullo stesso campo.
Per determinare la classifica dei Gironi si terrà conto, nell’ordine:
dei punti ottenuti negli incontri disputati;
della migliore differenza reti;
del maggior numero di reti segnate;
del maggior numero di reti segnate in trasferta
dell’esito del sorteggio effettuato presso la Divisione C5

II FASE:
Le 6 Società qualificatesi per la seconda fase vengono suddivise in 2 gironi di tre squadre tramite sorteggio. Si qualificheranno per la finale le prime squadre meglio classificate nei rispettivi Gironi.
Il calendario delle gare è stato stabilito per sorteggio, tenendo conto comunque delle particolari esigenze dovute ad alternanze di squadre sullo stesso campo.
FINALE
Risulterà vincente la squadra che avrà ottenuto il miglior punteggio. Qualora risultasse situazione di parità di punteggio e reti al termine della gara dovranno essere disputati due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. In caso di ulteriore parità al termine dei tempi supplementari si procederà all’effettuazione dei tiri di rigore secondo modalità previste dalle vigenti norme federali
• Oltre all’assegnazione della coppa e delle medaglie alla società vincitrice verrà attribuito un premio pari all’importo della tassa di iscrizione al Campionato di competenza 2011/2012
Date di svolgimento
I FASE 10 settembre – 17 settembre - 24 settembre 2011
II FASE 11 ottobre – 25 ottobre 2011 – 8 novembre 2011
FASE FINALE 8 gennaio 2012

GIRONE 1
SAN MICHELE
REAL SAN COSTANZO
OLIMPIA MARZOCCA
ATLETICO CHIARAVALLE
GIRONE 2
ESTUDIANTES
SPLENDORVITT
ACCADEMIA MONTEFANO
ATLETICO MATELICA
GIRONE 3
FUTSAL RIVIERA
M2 SPORT
LA FENICE
CALENDARIO:

Girone 1
1° giornata
SAN MICHELE – OLIMPIA MARZOCCA
ATLETICO CHIARAVELLE – REAL SAN COSTANZO
2° giornata
REAL SAN COSTANZO - SAN MICHELE
OLIMPIA MARZOCCA - ATLETICO CHIARAVELLE
3° giornata
OLIMPIA MARZOCCA - REAL SAN COSTANZO
ATLETICO CHIARAVELLE – SAN MICHELE
GIRONE 2
1° giornata
ESTUDIANTES – ATLETICO MATELICA
ACCADEMIA MONTEFANO – SPLENDORVITT
2° giornata
ATLETICO MATELICA - ACCADEMIA MONTEFANO
SPLENDORVITT - ESTUDIANTES
3° giornata
ACCADEMIA MONTEFANO - ESTUDIANTES
ATLETICO MATELICA - SPLENDORVITT

GIRONE 3
1° giornata
LA FENICE - FUTSAL RIVIERA
Riposa: M2 SPORT
NEL GIRONE 3 NELLA SECONDA GIORNATA LA SQUADRA CHE HA RIPOSATO NELLA PRIMA GIORNATA GIOCHERA’ CONTRO QUELLA CHE HA PERSO NELLA PRIMA GIORNATA.
IN CASO DI PAREGGIO, NELLA SECONDA GIORNATA GIOCHERA LA SQUADRA CHE HA GIOCATO IN CASA .

Tamburrini Paolo