CAMPIONATO REGIONALE CALCIO A 5 FEMMINILE F.I.G.C.
stagione 2007-2008
GIRONE “A” \ 3^ GIORNATA
Il girone settentrionale continua a farsi notare per le quantita’ indistriali di reti che si mettono a segno, con relativi numerosi risultati in doppia cifra. Stavolta la “tappa” in merito è delle Dolphins che infliggono un 20-0 alla Jesina. Seguono il Real Filottrano con il 18-0 alle Casebruciate ed il Real Ancona con lo 0-11 fuori casa contro la Lauretana.
Big-match di Monterado appannaggio della Rotellistica per 2-3 sullo Zerocinque. Ottime vittorie di Real Offagna (3-6 a casa del Pianaccio) e delll’ACLI (3-4 sul terreno delle Torrette Ancona).
70 reti segnate (172 totale), con una media di 11,67 a gara.
1) ATLETICO LAURETANA LORETO - REAL ANCONA 0-11 \
Reti: 2° Silvia Zingaretti (RA), 8°, 16°, 36° e 47° Giulia Cantarelli (RA), 18° Eleonora Battaglini (RA), 31° p.t. Nadir Varsallona (RA), 44° e 45° Claudia Quattrini (RA), 48° Arianna Surdo (RA), 59° Chiara Manarini (RA). \
Commento: Va giu’ deciso il Real Ancona e al “Salvo D’Acquisto” ne mette dentro 11, mancando la dozzina quando la Battaglini, al 17°, calcia a lato un penalty. Buona quaterna della Cantarelli per le doriche, per la Lauretana seconda sconfitta di fila dopo il successo dell’esordio. Da notare anche il cartellino rosso mostrato dall’arbitro al portiere “reale” Gaetani, reo di avere preso palla fuori area con le mani.
Hanno detto: Mister Giampaoli del Real dice: “Buona la nostra reazione dopo la sconfitta della scorsa settimana con le Dolphins. Note positive per la squadra che, piano piano, sta crescendo!”
2) MONTERADO ZEROCINQUE - ROTELLISTICA ADRIATICA PESARO 2-3\
Reti: 7° Alessandra Paolinelli (MZ), 17° Nadia Puerini (RAP), 41° e 48° Vanessa Pulanich (RAP), 57° Eleonora Lametti (MZ).\
Commento: Senz’altro il match-clou della giornata! Se lo aggiudicano le vice-campionesse regionali di misura, riuscendo a spezzare il bilanciamento che si è protratto per parecchio tempo. Ora la Rotellistica, con questo risultato, si rimette in carreggiata assiepandosi al secondo posto in classifica.
3) REAL FILOTTRANO - REAL CASEBRUCIATE MARINA DI MONTEMARCIANO
18-0 \
Reti: 1°, 11° e 26° Lucia Santoni (RF), 4° e 13° Manuela Massei (RF), 20° Silvia Tavoloni (RF), 25° Federica Nuccelli (RF), 26° Michela Pettinari (RF), 27° e 30° Grazia De Felice (RF), 32°, 37°, 38°, 42° e 43° Silvia Severini (RF), 42°, 46° e 57° Francesca Gasparrini (RF).
Commento: Altro punteggio record per le rossoblu’ filottranesi che, di goleada in goleada, arrivano a 43 gol segnati in 3 partite, di gran lunga l’attacco piu’ prolifico dell’intero campionato.
4) PIANACCIO S. ANDREA DI SUASA - REAL OFFAGNA 3-6 \
Reti: 11° Sara Garbuglia (RO), 17° Viviana Gigante (RO), 26° Marta Ripesi (RO), 40° e 49° Barbara Gregorini (P), 42° Serena Bramucci (RO), 43° e 44° Roberta Socci (RO), 54° Giada Fossi (P). \
Commento: Procede spedito il Real Offagna che conquista la seconda vittoria in tre partite. Buone geometrie con triangolazioni ben riuscite e notevole propensione positiva in zona rete. Per il Pianaccio, tutto considerato, una discreta partita a cominciare dal portiere che ha fatto buoni interventi. E inoltre, il tris di gol servito per il morale (primo centro in campionato per la Gregorini e la Fossi).
Hanno detto: Ivan Mariotti, allenatore del Pianaccio, racconta in poche parole: “Sono abbastanza soddisfatto per la nostra prestazione, nonostante abbiamo sbagliato qualcosa di troppo la davanti, e puntualmente poi siamo stati puniti.”
Da “Casa Real Offagna” ci si dice: ” Siamo riuscite a fare una gran bella gara! Manovre che scorrevano fluide, reti segnate al termine di azioni congegnate bene. Finche’ non abbiamo un po ceduto per stanchezza e le nostre avversario ci hanno fatto un paio di reti, accorciando notevolmente le distanze.”
5) DOLPHINS ANCONA - EDP JESINA JESI 20-0 \
Reti: 3° e 34° Laura Pettinari (DA), 4°, 20°, 32°, 55° e 56° Elisa Falcioni (DA), 5°, 50° e 60° Claudia Catena (DA), 8°, 16°, 25° e 48° Valentina Falcioni (DA), 11° e 13° Lucia Esposto (DA), 19° e 43° Simona Borgogelli (DA), 28° e 45° Pamela Gambelli (DA). \
Commento: Se poi diciamo che le doriche hanno preso anche 5 legni, si capisce bene l’andazzo di questa gara a senso unico. A questo punto, come si dice in dogana: ” nulla da dichiarare”! Nota conclusiva e piu’ che positiva per le “Falcioni sister’s”, che insieme ne buttano dentro ben 9!
6) DORICA TORRETTE ANCONA - A.C.L.I. VILLA MUSONE 3-4 \
Reti: 6°, 21° e 25° Ilaria Tirapani (ACLI), 10° e 23°-rigore- Valentina Gasparetti (DTA), 29° Nicoletta Del Vicario (ACLI), 48° Michela Urbisaglia (DTA). \
Commento: Una gara piu’ che decente, anzi quasi bella. La giovanissima Dorica Torrette porta avanti il suo discorso di rinnovamento della squadra con innesti delle giovani leve, l’esordiente VillaMusone conquista di misura i 3 punti con la tripletta delle bomber Tirapani, che cava le castagne dal fuoco (visto il periodo è la dizione davvero piu’ esatta!), senza scottarsi.
Hanno detto: Il trainer dell’ACLI, Paolo Albanesi è di poche ma significative parole: “ E’ stata una gara ben disputata da entrambe le compagini, noi siamo venuti fuori alla distanza e abbiamo fatto nostra la partita. Il fatto che ci stiamo ripetendo a buoni livelli, è molto positivo e incoraggiante.”
CLASSIFICA GENERALE GIRONE “A” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
9 Punti: Dolphins (32-6), Real Filottrano (43-3).
6 Punti: Real Ancona (17-9), Rotellistica Pesaro (17-7), Real Offagna (11-18).
4 Punti: Villa Musone (11-18).
3 Punti: Monterado 05 (12-5), Atletico Lauretana (6-25), EDP Jesina (6-32).
1 Punto: Real Casebruciate (5-25).
0 Punti: Dorica Torrette Ancona (6-9), Pianaccio (6-15).
CLASSIFICA MARCATRICI
8 reti: Elisa Falcioni (Dolphins), Silvia Severini (Real Filottrano).
7 reti: Ilaria Tirapani (ACLI), Manuela Massei e Lucia Santoni (Real Filottrano).
6 reti: Giulia Cantarelli (Real Ancona), Valentina Falcioni (Dolphins).
5 reti: Sonia Giorgi (Rotellistica), Simona Borgogelli (Dolphins), Federica Nuccelli e Francesca Gasparrini (Real Filottrano).
4 reti: Claudia Catena e Lucia Esposto (Dolphins), Silvia Tavoloni e Grazia De Felice (Real Filottrano), Vanessa Pulanich (Rotellistica).
3 reti: Sena Calcatelli ed Eleonora Lametti (Monterado), Milena Longo (Lauretana), Francesca Morreale e Francesca Calzolari (Rotellistica), Eleonora Battaglini (Real Ancona), Pamela Gambelli (Dolphins), Michela Urbisaglia (Torrette), Marta Ripesi (Real Offagna).
2 reti: Assunta Moroni (Monterado), Letizia Mazzieri (Lauretana), Carolina Sordoni e Serena Lorenzetti (EDP), Michela Paolini e Nicoletta Del Vicario (ACLI), Giulia Baldarelli (Casebruciate), Silvia Zingaretti, Claudia Quattrini ed Arianna Surdo (Real Ancona), Laura Pettinari (Dolphins), Valentina Gasparetti (Torrette), Michela Pettinari (Real Filottrano), Roberta Socci, Viviana Gigante e Serena Bramucci (Real Offagna), Tamara Pierfederici e Barbara Gregorini (Pianaccio).
1 rete: Laura Serallegri, Giulia Giambartolomei, Alessandra Paolinelli e Marika Santini (Monterado), Veronica Sancesario (Torrette), Cinzia Vitali e Giada Fossi (Pianaccio), Sara Garbuglia e Sara Baleani (Real Offagna), Elisa Menghi (Real Filottrano), Martina Pompei (Lauretana), Ilaria Berluti e Cristiana Morosetti (EDP), Patrizia Cusimano, Marika Masini e Serena Compagnucci (Casebruciate), Nadir Varsallona e Chiara Manarini (Real Ancona), Tanita Monaldi e Nadia Puerini (Rotellistica).
GIRONE “B” \ 3^ GIORNATA
Il girone B si rivela sempre piu’ appassionante e combattuto! Sorprendente ma meritatamente battistrada solitaria, la new entry Real Muscolina dopo la vittoria per 7-2 sul Freeland. Segue le tracce delle civitanovesi il Gemina, che pareggia 3-3 a Passo Treia con l’Aurora. A 6 punti il terzetto Atletico Matelica (4-0 all’Avenale), Ball Masters (3-2 alla Sibilla) e Caffe’ Portos (colpaccio 1-2 a Tolentino con le Cantine Riunite). Primo successo della Fenice per 2-3 in casa della Vis Concordia. In questo raggruppamento c’è di bello che ogni partita è una battaglia e non si puo’ mai dire cosa succeda prima della gara.
32 reti segnate (84 totale), con una media di 5,33 a gara.
1) VIS CONCORDIA MORROVALLE - LA FENICE 2-3 \
Reti: 26°-autogol- Claudia Angelini (VC), 32° e 62° Dajana Petrini (LF), 37° e 38° Arianna Sanita’ (VC). \
Note: ammonita al 29° Dajana Petrini (LF) per trattenuta di maglia Silvia Giosuè lanciata in contropiede.
Commento: Cento spettatori “PalaPintura” che hanno parteggiato ora per l’una, ora per l’altra squadra. Il dato visivo ha detto che si è trattato di una gara molto tattica con un controllo graduale dell’avversario da parte di ogni compagine. Un altro dato, statistico stavolta, ha detto che la Vis Concordia, a dispetto della scorsa stagione, non butta una palla in rete in situazione di tu per tu col portiere avverso, neanche se questo si scanzasse (stavolta è toccato a Giosuè 2 volte, Angelini, M.R Attaccalite, Corrado, Sanita’), oltre ad alcuni ottimi interventi della portiera ospite Martinelli. Terzo dato è che il guardiano locale Fermani, non si è sporcata neanche i guanti, incassando le tre reti 1 su mischia, 2 sul secondo palo, ma per il resto della gara non ha dovuto effettuare una parata degna di questo nome. Ma questa è la dura legge del gol, se non la butti dentro tu, ci pensano gli altri e poi vincono, magari all’ultimo respiro. Magari dopo che in 70” avevi pareggiato il doppio svantaggio iniziale e avevi cercato fino alla fine la vittoria, sfiorandola piu’ volte. Pesanti le due assenze di Chiara Attaccalite e Chiara Natali, ma c’è poco da dire o da fare: se non si migliora in fase conclusiva e non si segnano piu’ reti, sara’ dura. La Fenice raccoglie una bella vittoria capitalizzando in pratica tutto quello creato in fase offensiva (e questo è un merito non indifferente, sia ben chiaro) e prende i primi punti del campionato.
2) REAL MUSCOLINA CIVITANOVA MARCHE- FREELAND MONTEGRANARO 7-2 \
Reti: 11°, 13°, 17°, 39° e 47° Elisa Canzani (RM), 25°-punizione- Isabella Bracalente (RM), 30°-punizione- Ramona Pallotti (FM), 35° Carla Corradini (FM), 52° Anna Maria Cellini (RM). \
Commento: La matricola civitanovese si piazza solitaria in testa alla classifica, dopo questa sonante vittoria sul Freeland. Ottima prova corale che ha la sua punta di diamante nelle cinquina realizzata dalla bomber Canzani. Non buona la prestazione del Freeland che mette a segno un paio di gol.
3) CANTINE RIUNITE CSI TOLENTINO - CAFFE’ PORTOS MONTEPRANDONE 1-2 \
Reti: 20° e 60° Ylenia Gabrielli (CPM), 51° Lorenza Romagnoli (CRT). \
Commento: Nel primo tempo si assiste ad una contesa di alto livello, molto tattica e sul filo del rasoio. Equilibrio spezzato al 20° con un’imbucata che lascia libera Ylenia Gabrielli, rasoiata bassa e 0-1.
Ripresa in cui le Cantine hanno un certo predominio e alcune palle gol sciupate, con il pari concretizzato da Lorenza Romagnoli. Poi, verso il termine, Ylenia Gabrielli vince un contrasto e fila solitaria verso la porta crèmisi, ancora una frecciata imparabile e il Caffe’ Portos si aggiudica il match.
Hanno detto: “ Bella vittoria Mister Paolo Tamburrini, allenatore del Portos non nasconde la soddisfazione: “Vittoria molto importante per noi, complimenti a tutte le ragazze ma in particolare alla Piergallini.”
4) ATLETICO MATELICA - AVENALE CINGOLI 4-0 \
Reti: 10°, 22° e 45° Alessia Animobono (AM), 37° Lara Balbini (AM).\
Commento: Zitte zitte, le matelicesi di coach Carucci intascano altri 3 punti e si portano a quota 6, dove si respira aria buonissima. Il tris della Animobono tarpa le ali alle cingolane che devono cedere il passaggio giocoforza.
5) BALL MASTERS ASCOLI PICENO - REAL SIBILLA COMUNANZA 3-2 \
Reti: 4° Arianna Di Pietro (BM), 17° Claudia Oresti (BM), 25° e 45° Federica Di Buo’ (RSC), 46° Giuliana Brunetti (BM). \
Commento: tenzone combattuta, ma ormai in questo girone sta diventando la prassi e alla fine il risultato arride alla ascolane. Nella prima frazione predominanza locale con un paio di gol e qualche occasione buttata via, ma la Sibilla resta al traino con un punto fatto grazie ad un errore sui cambi da parte ascolana. Nella ripresa la situazione si fa piu’ equidistante, la Sibilla pareggia ma è pronta la risposta della Ball Masters che si riporta definitivamente in vantaggio.
Hanno detto: Mister Giacobbi della Sibilla dice : “ Abbiamo fatto una buona gara, ma ci è mancato quel pizzico di fortune e cattiveria che a volte serve. Un grazie alle mie ragazze per l’impegno dimostrato.”
6) AURORA TREIA - GEMINA ASCOLI PICENO 3-3 \
Reti: 32° Romina Vitangeli (GAP), 42° e 50° Michela Ciccioli (AT), 48°-rigore- Tiziana Tenace (GAP), 56° Stefania Neroni (GAP), 58° Nadia Marozzi (AT). \
Commento: Gara tanto intensa agonisticamente e che ha offerto il meglio delle emozioni nella pirotecnica ripresa. L’Aurora ha tenuto il pallino del gioco in mano per grande parte del tempo, il Gemina ha cercato di tenere banco in fase difensiva, per poi inseguire alcune puntate in avanti rivelatesi alla lunga molto efficaci.Un palo su punizione di Simona Camacci al 14° e un conseguente contropiede solitario della picena Gentili, sventato alla grande dal portiere locale Menichelli, le uniche vere emozione dei 30’ iniziali. Seconda fase che comincia con una scucchiaiata di Monica Barbizzi per la “compare” Romina Vitangeli a sinistra, rimbalzo con spettacolare “drop” rasoterra mancino imparabile, e il Gemina passa in vantaggio. L’Aurora preme a pareggia con un piazzato di Camacci Menichelli respinto dalla difesa, si catapulta sulla palla Michela Ciccioli che fredda il portiere avversario. Poco dopo, un bel diagonale dalla destra della Neroni è respinto dal portiere treiese Menichelli, va sul pallone la Vitangeli che riceve una spinta da Michela Ciccioli, l’arbitro tentenna un attimo poi concede il penalty: Tiziana Tenace spara centrale dal basso in alto, Menichelli tocca la palla che pero’ s’infilza sotto la traversa. Aurora in pressing e al 50° un rilancio del portiere trova sola la Ciccioli a destra, “sombrero” che va a sbattere alla base del palo sinistro, difesa picena statica e la stessa Ciccioli si proietta sul pallone respinto, calcia a porta vuota, colpisce il palo destro interno e il cuoio carambola nel sacco.
Mentre potrebbe arrivare il gol locale, giunge invece il terzo vantaggio rosanero! Monica Barbizzi tenta la botta contrata pero’ da Nadia Marozzi, palla a destra dove al volo Stefania Neroni spara una magistrale bordata rasoterra che s’infila nell’angolino basso. Ma anche stavolta si perviene al pareggio allorchè Michela Ciccioli serve Nadia Marozzi libera al centro, sciabolata di precisione a mezz’aria e pallone che gonfia la rete. Ancora un paio di appassionanti minuti poi la fine.
CLASSIFICA GENERALE GIRONE “B” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
9 Punti: Real Muscolina (16-7).
7 Punti: Gemina Ascoli (10-6).
6 Punti: Atletico Matelica (12-7), Caffe’ Portos (5-3), Ball Masters (5-5).
4 Punti: Aurora Treia (7-5).
3 Punti: Real Sibilla Comunanza (7-6), Avenale Cingoli (3-7), Vis Concordia (5-7), Cantine Riunite (4-8), La Fenice (5-9).
0 Punti: Freeland (5-15).
CLASSIFICA MARCATRICI
11 reti: Elisa Canzani (Real Muscolina).
5 reti: Alessia Animobono (Atletico).
4 reti: Luisana Mazzacane (Real Sibilla), Ylenia Gabrielli (Caffe’ Portos).
3 reti: Francesca Orsini (Gemina), Michela Ciccioli (Aurora), Dajana Petrini (La Fenice), Federica Di Buò (Real Sibilla).
2 reti: Arianna Sanita’ (Vis Concordia), Sonia Santarelli (Avenale), Federica Iervicella (Real Muscolina), Giovanna Marchetti e Lorenza Romagnoli (Cantine Riunite), Sonia Di Lupidio e Ramona Pallotti (Freeland), Romina Vitangeli e Monica Barbizzi (Gemina), Sara Berardi ed Angela Giannella (Atletico Matelica), Nadia Marozzi (Aurora), Claudia Oresti (Ball Masters).
1 rete: Angelica Bernacchini e Simona Camacci Menichelli (Aurora), Marika Castura’ (Caffe’ Portos), Alessandra Carciofi (Avenale), Chiara Codoni, Lara Balbini e Serafina Tangi (Atletico Matelica), Silvia Giosuè, Claudia Angelini e Chiara Attaccalite (Vis Concordia), Maria Laura Domizi (La Fenice), Francesca Pascucci, Giuliana Brunetti ed Arianna Di Pietro (Ball Masters), Carla Corradini (Freeland), Francesca Meda, Isabella Bracalente e Anna Maria Cellini (Real Muscolina).
1 autogol: Claudia Angelini (Vis Concordia) pro la Fenice.
TAMBURRINI PAOLO