lunedì 15 giugno 2009

F.I.G.C.: COPPA PRIMAVERA, LA QUARTA SQUADRA E' L'AURORA!



Quaterna per Michela Ciccioli dell'Aurora.

CALCIO A 5 FEMMINILE F.I.G.C.
“COPPA PRIMAVERA” - stagione 2008-2009
QUARTI DI FINALE


GARA 1

1) AURORA TREIA – LA FENICE 12-3 \
Reti:
4°, 11°, 29° e 42° Michela Ciccioli (AT), 17°, 30° e 49° Simona Camacci Menichelli (AT), 21° Simona Patrassi (LF), 44°, 46° e 57° Federica Gullo (AT), 45° Martina Gattari (AT), 51° e 59° Alice Rosciani (AT), 55° Silvia Rogani (LF).
Commento: E’ l’Aurora del trainer Gentili la quarta squadra della Final-Four di questa Coppa Primavera dolpo il netto 12-3 sulla Fenice. Lo stesso mister Gentili ci dice: ” Successo meritato dopo una partita ben giocata da noi, con la giusta dose di grinta e di buon gioco.”
[Qualificata per la Final Four: AURORA]

Tamburrini Paolo

F.I.G.C.: COPPA PRIMAVERA, DOLPHINS, MATELICA E VIS 3 PROMOSSE DAI QUARTI!



CALCIO A 5 FEMMINILE F.I.G.C.
“COPPA PRIMAVERA” - stagione 2008-2009
QUARTI DI FINALE


40 reti segnate (295 totale), con una media di 10,33 a gara.

GARA 1

1) AURORA TREIA – LA FENICE (Si gioca stasera) \

GARA 2

2) ATLETICO MATELICA - CANTINE RIUNITE TOLENTINO 6-1 \
Reti: 6° Lara Balbini (AM), 9° Chiara Codoni (AM), 32° e 50° Roberta Todini (AM), 42° Sara Berardi (AM), 48° Angela Giannella (AM), 58° Giovanna Marchetti CRT). \

Doppietta della veterana Todini (Matelica) cntro le Cantine.

Commento: Prova convincente delle matelicesi che eliminano la rimaneggiata squadra crèmisi, giocando una buona partita. Nelle ospiti, Lorenza Romagnoli fa il portiere di “movimento” giocoforza, ma la tattica non sortisce benefici e anzi, la rete di Sara Berardi è frutto di un pallonetto dalla lunga distanza verso la porta vuota. Onore all’Atletico che finora sta facendo un’eccellente Coppa Primavera, con 4 vittorie ed un pari.
[Qualificata per la Final Four: ATLETICO MATELICA]

"Sestina" a Monterado per la vissina Claudia Angelini.

GARA 3

3) MONTERADO ’05 – VIS CONCORDIA MORROVALLE 5-10
Reti:
3° Chiara Attaccalite (VCM), 4° Silvia Giosuè (VCM), 11° e 61° Serena Allegrezza (MZ), 8°-punizione- Samantha Fermani (VCM), 9°, 14°, 31°, 38°, 44° e 50° Claudia Angelini (VCM), 17° Eleonora Lametti (MZ), 26° Sena Calcatelli (MZ), 46° Maria Rita Attaccalite (VCM), 48° Elisa Catani (MZ). \

Commento: Con due allunghi nelle prime meta’ dei due tempi, le vissine realizzano una decina di reti e portano a casa la qualificazione alla Final-Four della Coppa Primavera. Gioco spettacolare delle rosssoazzurre che oltre ai gol costruiscono un altro gran numero di opportunita’, colpiscono 4 legni e si dimostrano in buona forma. Il Monterado non si da mai domo e segna comunque un discreto gruzzolo di gol. Unica nota stonata oltre al caldo torrido del “PalaMoro”, l’infortunio, speriamo non grave, alla locale Giambartolomei proprio nei minuti finali della gara.
[Qualificata per la Final Four: VIS CONCORDIA]

Elisa Falcioni (Dolphins), cinque gol al Real Ancona.

GARA 4

4) DOLPHINS ANCONA – REAL ANCONA 15-3
Reti: 7° e 12° Claudia Catena (DA), 15° e 40° Simona Borgogelli (DA), 16°, 29°, 30°, 54° e 56° Elisa Falcioni (DA), 20°, 48° e 60° Valentina Falcioni (DA), 26° e 55° Eleonora Battaglini (RA), 32° Claudia Quattrini (RA), 38° Daniela Paglioni (DA), 39° Laura Pettinari (DA), 49° Pamela Gambelli (DA). \
Commento: Quindici gol si commentano da soli, le Dolphins vanno al largo e risultano imprendibili per il Real, pur privo di Cantarelli e Gaetani. Di spessore la cinquina netta della bomberissima locale Elisa Falcioni.
[Qualificata per la Final Four:
DOLPHINS ANCONA]

CLASSIFICA MARCATRICI
17 reti: Elisa Falcioni (Dolphins).
11 reti: Valentina Falcioni (Dolphins).
10 reti: Simona Borgogelli (Dolphins), Claudia Angelini (Vis Concordia).

Doppietta di Clauda Catena (Dolphins) vs Real Ancona.

9 reti: Giulia Cantarelli (Real Ancona).
8 reti: Silvia Giosuè (Vis Concordia), Viviana Gigante (Real Offagna).
7 reti: Pamela Gambelli (Dolphins), Carla Corradini (Freeland), Eleonora Lametti (Monterado), Francesca Orsini (Gemina), Martina Gattari (La Fenice).

Gran gol su calcio piazzato a Monterado, per la portiera della Vis, Samantha Fermani.

6 reti: Lorenza Romagnoli (Cantine Riunite), Laura Pettinari (Dolphins), Claudia Quattrini (Real Ancona).
5 reti: Serena Allegrezza (Monterado), Simona Patrassi e Dajana Petrini (La Fenice), Simona Camacci Menichelli (Aurora), Arianna Surdo (Real Ancona), Milena Longo (Lauretana), Chiara Codoni (Atletico Matelica).
4 reti: Chiara Attaccalite (Vis Concordia), Giulia Baldarelli (Real Casebruciate), Ilaria Tirapani (Villa Musone), Lucia Ferranti (Cantine Riunite), Tiziana Tenace ed Elena Gentili (Gemina), Claudia Catena (Dolphins), Sara Berardi (Atletico Matelica).

Capitan Lara Balbini (Atletico Matelica, in gol contro le Cantine.

3 reti: Martina Cochi e Samantha Fermani (Vis Concordia), Assunta Moroni (Monterado), Alessia Animobono, Roberta Todini ed Angela Giannella (Atletico Matelica), Monica Barbizzi (Gemina), Silvia Zingaretti ed Eleonora Battaglini (Real Ancona), Michela Ciccioli e Federica Gullo (Aurora), Patrizia Cusimano (Real Casebruciate), Nicoletta Del Vicario (Villa Musone), Silvia Rogani (La Fenice), Giovanna Marchetti (Cantine Riunite).
2 reti: Arianna Sanita’, Maria Rita Attaccalite e Maria Corrado (Vis Concordia), Ramona Pallotti ed Elisa Fioretti (Freeland), Marta Ripesi (Real Offagna), Ilaria Morichelli (Atletico Matelica), Elisabetta Bandiera (Lauretana), Giada Gaetani (Real Ancona), Stefania Neroni (Gemina), Serena Compagnucci (Real Casebruciate), Eleonora Baldi e Angelica Foresi (La Fenice), Sena Calcatelli (Monterado).
1 rete: Elisa Catani (Monterado), Lara Balbini ed Ylenia Ghelfi (Atletico Matelica), Angelica Bernacchini, Sara Gasparrini ed Alice Rosciani (Aurora), Pamela Ercoli (Vis Concordia), Marika Masini, Cecilia Forte, Jessica Giulianelli e Valentina Guidantoni (Real Casebruciate), Elena Monachesi (Lauretana), Roberta Pesaresi e Sabrina Maccaroni (Villa Musone), Valentina Eleonori, Mariangela Lambertucci, Isabella Fede, Elisa Scagnetti e Giada Palmieri (Cantine Riunite), Manila Nasini (Freeland), Valentina Gasparetti e Lucrezia Fattobene (Torrette), Daniela Paglioni (Dolphins).
Giustizia Sportiva, 6 reti: pro Monterado.


Tamburrini Paolo

mercoledì 10 giugno 2009

F.I.G.C.: COPPA PRIMAVERA, ECCO I QUARTI DI FINALE!

QUARTI DI FINALE IN GARA UNICA PER LA COPPA PRIMAVERA.
Ieri nella sede FIGC di Ancona, sono stati effettuati gli acoppiamenti dei quarti di finale di Coppa Primavera. Nella parte "alta" del tabellone si giocheranno Atletico Matelica-Cantine Riunite Tolentino e Aurora Treia-La Fenice, mentre nella parte "bassa" vedremo Monterado '05-Vis Concordia e Dolphins-Real Ancona. Nella Final four, le semifinali sono gia' prestabilite con incontri fra le vincenti della parte "alta" e le vincenti della parte "bassa".

Tamburrini Paolo

lunedì 8 giugno 2009

TORNEI: ALLA VIS CONCORDIA IL 5° "MEMORIAL LAURA PAPINI"!

Sara Pescetti e Martina Berdini (Vis Concordia), hanno appena ricevuto dai genitori di Laura, il trofeo "Memorial Laura Papini"!

TORNEO CALCIO A 5 FEMMINILE
DOMENICA 07 GIUGNO 2009, dalle ore 09.00
TORRETTE DI ANCONA, “PalaPAPINI”.

Con una bella cornice di pubblico, ottimamente organizzato dalla Dorica Torrette, si è disputata la 5^ edizione del molto sentito Memorial Laura Papini”. L’atto finale è stata una finalissima entusiasmante e corretta fra Real Filottrano e Vis Concordia con successo di quest’ultima. Poi, dopo cena, la cerimonia delle premiazioni presenti i genitori di Laura, e infine, c’è stato il karaoke che ha coinvolto un po’ tutti all’insegna di una giornata trascorsa in allegria e tante gare. Unico neo, la clemenza del tempo che per un po’ è venuta a mancare!

Vis Concordia e Real Ancona a centrocampo prima della gara!

FORMULA: Due gironi “all’italiana” di 4 squadre ciascuno con partite di 30’ ciascuna. In base alla classifica dei 2 gironi, le prime faranno la finale per il 1° posto, le seconde per il 3° posto, le terze per il 5° posto, le quarte per il 7° posto.

Real Ancona - Villa Musone 4-1. Viene saggiata la resistenza della maglia di Roberta Pesaresi del Villa Musone.

GIRONE “A” : DORICA TORRETTE ANCONA “A” \ DOLPHINS ANCONA \ REAL FILOTTRANO \ CHIARAVALLE C/5 \ .

GIRONE “B”: DORICA TORRETTE ANCONA “B” \ REAL ANCONA \ A.C.L.I. VILLA MUSONE \ VIS CONCORDIA MORROVALLE \ .

GIRONE “A” (Campo Outdoor)

1^ GIORNATA
DORICA TORRETTE “A” – CHIARAVALLE C/5 3-0
DOLPHINS ANCONA – REAL FILOTTRAN0 1-5

2^ GIORNATA
DORICA TORRETTE “A” - REAL FILOTTRANO 0-6
CHIARAVALLE C/5 - DOLPHINS ANCONA 0-9

3^ GIORNATA
DORICA TORRETTE “A” - DOLPHINS ANCONA 1-2
CHIARAVALLE C/5 - REAL FILOTTRANO 0-6

Mister Albanesi (Villa Musone) e mister Massa (Dolphins)!

CLASSIFICA FINALE (fra parentesi gol fatti e subìti)
9 punti:
REAL FILOTTRANO (17-1) [Qualificata per la finale 1° posto]
6 punti: DOLPHINS (12-6) [Qualificata per la finale 3° posto]
3 punti: DORICA TORRETTE “A” (4-8) [Qualificata per la finale 5° posto]
0 punti: CHIARAVALLE C/5 (0-18) [Qualificata per la finale 7° posto]

Marcatrici del Girone:
7 gol: Manuela Vignati (Dolphins Ancona).
4 gol: Silvia Tavoloni (Real Filottrano).
3 gol: Francesca Gasparrini (Real Filottrano)
2 gol: Silvia Severini, Elisa Menghi, Lucia Santoni e Manuela Massei (Real Filottrano), Simona Andreucci (Dorica Torrette “A”).
1 gol: Pamela Gambelli, Irene Spurio, Laura Pettinari, Fiorella Mancini e Claudia Catena (Dolphins), Maria Grazia De Felice e Federica Nuccelli (Real Filottrano), Veronica Sancesario e Giulia Pellegrino (Torrette “A”)

Il Villa Musone in relax prima di una gara!

GIRONE “A” (“PalaPapini”)

1^ GIORNATA

DORICA TORRETTE “B” – A.C.L.I. VILLA MUSONE 0-0
Commento: Partita d’esordio del girone con occasioni per le due parti. Comincia a mettersi in luce fra le doriche, la giovane e promettentissima portierina Giulia Chiaraluce.

REAL ANCONA - VIS CONCORDIA MORROVALLE 0-3
Reti: 3° Sara Pescetti (VCM), 23° Samantha Fermani (VCM), 29° Silvia Ferretti (VCM).
Commento: La Vis va subito in vantaggio col bomnber della formazione Csi Sara Pescetti che mette dentro in tap-in, una bordata di Arianna Sanita’ finita sulla traversa. Paratone di Maria Laura De Santis sulla dorica Giulia Cantarelli al 10° poi, nella ripresa, la Vis impingua il risultato. Al 23° angolo da destra della Morelli e Samantha Fermani (portiere della formazione FIGC vissina, dotata di piedi buoni e “universale” all’occorrenza), di destro insacca. Al 30° Silvia Ferretti raccoglie un tiro di Morelli respinto dalla Taccaliti e rapacemente insacca a porta vuota.

Il Real Ancona.

2^ GIORNATA

DORICA TORRETTE “B” - VIS CONCORDIA MORROVALLE 0-1
Rete: 20° Sofia Luciani (VCM).
Commento: E’ stata una dura battaglia fra le rossoazzurre e la portiera locale Chiaraluce che ha semplicemente parato tutto. Almeno 6 interventi strepitosi hanno impedito la rete alle ragazze di Tiberi che passano al 20° con un diagonale palo-gol di Sofia Luciani. In precedenza per la Vis palo destro di Silvia Ferretti al 9° e palo sinistro di Patricia Morelli al 14°. Le Torrette sfiorano la rete con una bordata di Lucrezia Fattobene sulla quale De Santis s’impegna a fondo!

REAL ANCONA - A.C.L.I. VILLA MUSONE 4-1
Reti: 1° e 3° Claudia Quattrini (RA), 14° Giada Gaetani (RA), 18° Nicoletta Del Vicario (VM), 26° Giulia Cantarelli (RA).
Commento: Il Real ha un avvio fulminante e la Quattrini mette dentro due palloni dalla destra nei primi 180” di gioco. Il Villa Musone cerca di riprendersi ma incappa nella terza rete dorica ad opera di Giada Gaetani da centroarea. Punto di Nicolettta Del Vicario, ma alla fine le biancorosse ristabiliscono il +3 con la Cantarelli.

La Vis Concordia.

3^ GIORNATA

A.C.L.I. VILLA MUSONE - VIS CONCORDIA MORROVALLE 0-4
Reti:
10° Sofia Luciani (VCM), 12° Sara Pescetti (VCM), 25° Patricia Morelli (VCM), 30° Silvia Ferretti (VCM).
Commento: La Vis chiude al primo posto nel girone con questsa franca vittoria sul comnbattivo Villa Musone. Dopo una paratona di Chiara Campoli su Sofia Luciani al 6° e una traversa bèccata dalla giallonera Ilaria Tirapani al 7°, arriva il vantaggio vissino con Sofia Luciani che va via a destra e piazza la palla incrociandola sull’angolo lontano. Al 12° triangolo Pescetti-Luciani-Pescetti e gran gol della giovane rossoazzurra. Al 20° Patricia Morellli azzecca lo spiraglio giusto per triplicare e poi, allo scadere, Silvia Ferretti vince di forza un tackle, avanza e batte Campoli con una rasoiata.

DORICA TORRETTE “B” - REAL ANCONA 2-1
Reti: 9° Michela Urbisaglia (DTA), 18° Giulia Cantarelli (RA), 21°-punizione- Priscilla Renghini (DTA).
Commento: Sorprendente succeso delle “piccole” torrettane sul Real. Urbisaglia e gran piazzato della “baby” Renghini per le locali, la solita Cantarelli per le “reali”. Nel finale di gara arrabbiatura del Real per una decisione arbitrale avversa molto contestata.

CLASSIFICA FINALE (fra parentesi gol fatti e subìti)
9 punti: VIS CONCORDIA (8-0) [Qualificata per la finale 1° posto]
4 punti: DORICA TORRETTE “B” (2-2) [Qualificata per la finale 3° posto]
3 punti: REAL ANCONA (5-6) [Qualificata per la finale 5° posto]
1 punto: VILLA MUSONE (1-8) [Qualificata per la finale 7° posto]

Marcatrici del Girone:
2 gol:
Silvia Ferretti, Sofia Luciani e Sara Pescetti (Vis Concordia), Giulia Cantarelli e Claudia Quattrini (Real Ancona),
1 gol: Nicoletta Del Vicario (Villa Musone), Samantha Fermani e Patricia Morelli (Vis Concordia), Giada Gaetani (Real Ancona), Priscilla Renghini e Michela Urbisaglia (Torrette “B”).

Capitan Tirapani del villa Musone attorniata da giocatrici del Chiaravalle nela finale per il 7° posto.

FINALI

FINALE 7° POSTO

A.C.L.I. VILLA MUSONE - CHIARAVALLE C/5 6-0
Reti: 18° e 28° Roberta Pesaresi (VM), 14°, 22° e 25° Ilaria Tirapani (VM), 20° Sabrina Maccaroni (VM).
Commento: Chiude in bellezza il Villa Musone di mister Albanesi, di fronte ad un volenteroso Chiaravalle. Mattatrice capitan Tirapani con una pregevole tripletta e poi, Roberta Pesaresi che di gol ne insacca due. Chiude la “sestina” delle giallonere Sabrina Maccaroni. Per le chiaravallesi un paio d’opportunita’ sventate dalla brava Campoli.

FINALE 5° POSTO

DORICA TORRETTE “B” - REAL ANCONA 6-0 a tavolino
Commento: Dopo un lungo conciliabolo, le “reali” biancorose decidono di non giocare la partita per il 5° posto, si suppone per protesta nei confronti dell’arbitraggio giudicato contrario avuto nell’ultima gara con il Torrette “B”.

Priscilla Renghini (sx, Torrette) ed Irene Spurio (Dolphins) durante Dolphins - Torrette "B" per il 3° posto!

FINALE 3° POSTO (due tempi di 20’ ciascuno)

DOLPHINS ANCONA – DORICA TORRETTE “B” 6-2
Reti: 4° Giorgia Morreale (DA), 6° e 18° Manuela Vignati (DA), 7° Priscilla Renghini (DTA), 11° Michela Urbisaglia (DTA), 28° e 34° Laura Pettinari (DA), 30° Irene Spurio (DA).
Commento: All’inizio fulmineo delle “delfine” (tiro-cross di Giorgia Morreale deviato nella propria porta dalla Urbisaglia) e al tap-in della Vignati su assist della Gambelli), rispondono le giovani torrettane con un siluro della Renghini e un tocco sottoporta di Michela Urbisaglia. Grandi parate della solita Chiaraluce e poi, la Vignati sul finire del primo tempo riporta avanti le “delfine”. Quarta rete ad opre di Laura Pettinari con un’eurobomba dalla distanza poi, un palo di Eleonora Lametti per le Dolphins. Cinquina della Spurio e infine, sesta rete ad opera della Pettinari su angolo da destra che stavolta sorprende Chiaraluce.

FINALE 1° POSTO (due tempi di 25’ ciascuno)

Finalissima: Sara Pescetti (in rossocerchiato) e Manuela "Roccia" Massei, capitani di Vis e Real si stringono la mano!

VIS CONCORDIA MORROVALLE - REAL FILOTTRANO 6-5
Reti: 13°, 16° e 43° Silvia Severini (RF), 19° Maria Grazia De Felice (RF), 22° Francesca Gasparrini (RF), 25° Silvia Ferretti (VCM), 36°e 50° Patricia Morelli (VCM), 40° e 51° Samantha Fermani (VCM), 45° Sofia Luciani (VCM).
Commento: Finale degna di questo torneo, ricca di emozioni, suspence, azioni da gol, reti spettacololari, il tutto per la gioia delle pupille dei quasi 150 spettatori. Il fortissimo Real vice-campione regionale va in vantaggio 4-0 con sicurezza e finisce il primo tempo 4-1. Poi, nella seconda frazione, subisce la rimonta lenta ma sicura della Vis Concordia, prende una boccata d’ssigeno sul gol del 5-3 ma nel finale, non riesce ad arginare gli assalti di una gasata squadra rossoazzurra che ci crede fino alla fine, e insacca le due reti decisive in meno di 90” nel crepuscolo dello spettacolare match! Dopo che nei primi minuti la Vis fallisce un paio di palle gol con Chiara Attaccalite al 5° e Sara Pescetti al 7°, il Real comicia a macinare il suo gioco e all’11° la portiera vissina De Santis miracoleggia sulla solitaria Lucia Santoni, costringendola a tirare a lato.

Manuela Massei riceve la bella coppa del secondo posto per il Real Filottrano.

Arriva la buriana filottranese che segna 4 gol in 9 minuti! Al 13° scambio Tavoloni-Severini a sinistra, diagonale imparabile e 0-1 al 13°. Tre minuti dopo, assist della Tavoloni sempre per al Severini a sinistra, fiondata maligna fra primo palo e portiere per la seconda rete.

Simpatico discorso di Sara Pescetti che ringrazia tutti per questa magnifica giornata, con il trofeo in mano!

Al 19° è Silvia Severini a smarcare la De Felice sulla mancina, staffilata volante incrociata e nulla da fare per De Santis. Ancora tre giri di lancette e tocca alla Gasparrini bucare la rete rossoazzura per la quata volta: un 4-0 che sembra una lastra tombale sulla gara. Nel finale di tempo c’è un rilancio di De Santis a sinistra, spettacolare controllo di tacco di Silvia Ferretti e stoccata decisava sull’uscita di Santoni: è la rete che da speranza e rincuora la Vis. Infatti le rossoazzurre di Tiberi rientrano dopo l’intervallo decise e convinte a cercara di ribaltare la situazione. Al 26° Sofia Luciani intercetta e, da sola, calcia a lato di pochi centimetri. Al 27° dribbling della Luciani che poi serve il piu’ comodo degli assist in mezzo per Patricia Morelli, che, sbilanciata, calcia alto a porta vuota. Al 36° traiettoria volante di Sanita’ verso Chiara Attaccalite che smista in mezzo per Patricia Morelli, frecciata sinistro di prima e Fabiani e battuta. Al 39° entra Samantha Fermani per Sanita’ che accusa crampi ed è la svolta decisiva del match. Un minuto dopo la Fermani spara un proiettile dai 12 metri, traversa e palla che rimbalza a terra a cavallo della linea, un arbitro fischia gol, l’altro lo concede quando Sofia Luciani, ad ogni buon conto, ribatte in rete il pallone.

Fotogruppo Vis con il trofeo!

La Vis attacca ma subisce in contropiede il letale (quasi) gol del 3-5 al 43° con Tavoloni che sulla destra, dribbla Fermani e offre a Severini il pallone del gol sicuro da due passi. Altra rete-speranza vissina con triangolo Fermani-Luciani-Fermani e impossibile gol di quest’ultima con un passante incrociato quasi da fondocampo sulla sinistra. Le esperte filottranesi controllano la gara e sfiorano la rete con Severini al 48°, rintuzzata da una grande De Santis. Arrivano i minuti della lucida e positiva follìa vissina che fa ratificare due reti incredibili nel volgere di una manciata di secondi. Al 50° Sofia Luciani colpisce un palo clamoroso ma recupera palla, scarta tre avversarie e poi appoggia per Patricia Morelli davanti alla porta vuota, tocco facile e 5-5!

Una rappresentante del Chiaravalle ritira la coppa per la squadra piu' simpatica, dopo aver preso quella per l'ottavo posto!

Palla al centro, due rimpalli e poi lancio col contagiri di Chiara Attaccalite per Samantha Fermani sul limitare sinistro dell’area, meravigliosa girata volante mancina in caduta dell’universale rossoazzurra, palla diagonale che si spegne in rete fra il boato del pubblico e la gioia della “claque” vissina che invade il campo. Ancora un minuto poi fischio finale e festeggiamenti a non finire per le rossoazzurre dopo una partita memorabile giocata benissimo da tutte e due le squadre.

PREMI FINALI

Migliore Portiere: Giulia Chiaraluce (Dorica Torrette “B”).
Migliore giocatrice: Silvia Tavoloni (Real Filottrano).
Capocannoniere: Manuela Vignati (Dolphins) con 9 gol.
Squadra piu’ simpatica: Chiaravalle C/5

Tamburrini Paolo

sabato 6 giugno 2009

F.I.G.C.: PUNTO 5^ GIORNATA COPPA PRIMAVERA!



Le Cantine Riunite vincenti 2-8 a Loreto contro la Lauretana.

CALCIO A 5 FEMMINILE F.I.G.C.
“COPPA PRIMAVERA”
stagione 2008-2009


68 reti segnate (255 totale), con una media di 11,33 a gara.

GIRONE 1

1) DOLPHINS FANO - A.C.L.I. VILLA MUSONE 12-2 \
Reti:
4° Nicoletta Del Vicario (VM), 6 e 35° Pamela Gambelli (DA), 10° e 42° Valentina Falcioni (DA), 15° e 34° Elisa Falcioni (DA), 16°, 41° e 49° Simona Borgogelli (DA), 34°, 46° e 48° Laura Pettinari (DA), 56°-punizione- Ilaria Tirapani (VM). \
Commento:Il Villa Musone va in vantaggio per primo (Del Vicario rimessa laterale in porta, deviazione e palla in rete), poi subisce la rimonta delle “delfine” pur giocando un ottimo primo tempo. Nella seconda frazione Dolphins sugli scudi ed ospiti che “mollano”, subendo molte altre reti.

Tripletta per la "delfina" Laura Pettinari contro il Villa Musone.

2) REAL CASEBRUCIATE MARINA DI MONTEMARCIANO – LA FENICE 3-16 \
Reti: 3° e 20° Silvia Rogani (LF), 4°, 5°, 10°, 27°, 33° e 34° Martina Gattari (LF), 11° Serena Compagnucci (RCB), 13°, 18°, 19°, 25° e 58° Dajana Petrini (LF), 21° Jessica Giulianelli (RCB), 30° Eleonora Baldi (LF), 36° e 45° Angelica Foresi (LF), 48° Valentina Guidantoni (RCB).
Commento: La Fenice dilaga contro un Casebruciate praticamente privo della Cusimano (la bomber locale gioca alcuni minuti poi si arrende alla distorsione che ha avuto nella partita precedente), vince con 13 gol di scarto e si qualifica di precisione per i quarti della Coppa.

CLASSIFICA GIRONE “1” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
12 Punti: Dolphins (41–10). [ Qualificata ai Quarti di Finale ].
9 Punti:
Vis Concordia (25-12). [ Qualificata ai Quarti di Finale ].
6 Punti:
La Fenice (24 –20). [ Qualificata ai Quarti di Finale ].
3 Punti:
Real Casebruciate (13-46).
0 Punti: ACLI Villa Musone (9-24).

Quaterna per Lorenza Romagnoli (Cantine) a Loreto.

GIRONE 2

3) ATLETICO LAURETANA LORETO - CANTINE RIUNITE TOLENTINO 2-8
Reti: 7° e 39° Lucia Ferranti (CRT), 10°, 13°, 44° e 49° Lorenza Romagnoli (CRT), 29° Mariangela Lambertucci (CRT), 35° e 47° Milena longo (ALL), 51° Isabella Fede (CRT). \
Commento: Bene le “vinaiole” crèmisi che ne fanno 8 al “Salvo D’Acquisto”, piazzandosi seconde in classifica e entrando a vele spiegate nei quarti di finale.

4) DORICA TORRETTE ANCONA – FREELAND MONTEGRANARO 1-3
Reti:
4° Manila Nasini (FM), 27° Valentina Orciani (DTA), 41° Carla Corradini (FM), Elisa Fioretti 48° (FM). \
Commento: Blitz delle veregrensi che espugnano il “PalaPapini”, approfittando anche di un penalty che Eddi Offidani devia sul palo con prontezza sul tiro di Valentina Gasparetti. Poi, una volta scongiurato il possibile 2-1 per le locali, le montegranaresi hanno via libera segnando un altro paio di reti decisive.
Hanno Detto: Gianfranco Paolini del Torrette dice: “Ancora una prova deludente delle mie ragazze assolutamente decocentrate e molli. Le avversarie sono passate subito in vantaggio,abbiamo pareggiato alla fine del primo tempo, potevamo passare in vantaggio al 35° su rigore che abbiamo sbagliato con Valentina Gasparetti (deviato da Offidani, palo –ndr-) poi, il secondo gol del Freeland ha chiuso di fatto la partita.

Il Freeland vincente a Torrette con la Dorica.

CLASSIFICA GIRONE “2” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
12 Punti: Aurora Treia (13-6). [ Qualificata ai Quarti di Finale ].
9 Punti:
Cantine Riunite (17-7). [ Qualificata ai Quarti di Finale ].
6 Punti:
Freeland (12-9).
3 Punti: Atletico Lauretana (8-18).
0 Punti: Dorica Torrette (3-13).

GIRONE 3

5) REAL ANCONA – ATLETICO MATELICA 2-5
Reti: 14° Giulia Cantarelli (RA), 17° Chiara Codoni (AM), 34° Roberta Todini (AM), 38° Angela Giannella (AM), 42° Alessia Animobono (AM), 55° Claudia Quattrini (RA), 56° Ylenia Ghelfi (AM). \
Commento: Primo tempo equilibrato finito 1-1. Poi, nella ripresa, le matelicesi prendono il controllo del campo e della partita, segnando a ripetizione. Sconfitta comunque indolore per il Real, qualificato come migliore terza anzi, gia’ prima della gara le due squadre (entrambe a quota 7) erano qualificate per i quarti, si giocava solo per la posizione in classifica, insieme al Monterado, in riposo per questo turno.

Una formazione dell'Atletico Matelica, vincitore del girone 3.

6) REAL OFFAGNA - GEMINA ASCOLI PICENO 2-12
Reti: 2° e 32° Viviana Gigante (RO), 3°, 10°, 30°, 46° e 49° Francesca Orsini (GAP), 15° e 55° Tiziana Tenace (GAP), 21°, 27° e 60° Elena Gentili (GAP), 37° e 40° Stefania Neroni (GAP). \
Commento: La decimata Offagna riesce ad andare in vantaggio all’alba della gara poi, subisce la rimonta e la goleada da parte di una Gemina molto determinata e concreta sottoporta!

CLASSIFICA GIRONE “3” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
10 Punti: Atletico Matelica (16-7). [ Qualificata ai Quarti di Finale ].
8 Punti: Monterado (19 –12). [ Qualificata ai Quarti di Finale ].
7 Punti:
Real Ancona (25-16). [ Qualificata ai Quarti di Finale ].
3 Punti:
Gemina (20-21).
0 Punti: Real Offagna (9-23).

CLASSIFICA MARCATRICI

12 reti: Elisa Falcioni (Dolphins).
9 reti: Giulia Cantarelli (Real Ancona).
8 reti: Simona Borgogelli e Valentina Falcioni (Dolphins), Viviana Gigante (Real Offagna).
7 reti: Silvia Giosuè (Vis Concordia), Carla Corradini (Freeland), Francesca Orsini (Gemina). Martina Gattari (La Fenice).

Tris di Simona Borgogelli (Dolphins) al Villa Musone.

6 reti: Pamela Gambelli (Dolphins), Eleonora Lametti (Monterado), Lorenza Romagnoli (Cantine Riunite).
5 reti: Simona Patrassi (La Fenice), Laura Pettinari (Dolphins), Simona Camacci Menichelli (Aurora), Arianna Surdo e Claudia Quattrini (Real Ancona), Milena Longo (Lauretana), Dajana petrini (La Fenice).

Valentina Orciani del Torrette a rete con il Freeland!

4 reti: Claudia Angelini (Vis Concordia), Giulia Baldarelli (Real Casebruciate), Ilaria Tirapani (Villa Musone), Lucia Ferranti (Cantine Riunite), Chiara Codoni (Atletico Matelica), Tiziana Tenace ed Elena Gentili (Gemina).
3 reti: Martina Cochi e Chiara Attaccalite (Vis Concordia), Assunta Moroni e Serena Allegrezza (Monterado), Sara Berardi ed Alessia Animobono (Atletico Matelica), Monica Barbizzi (Gemina), Silvia Zingaretti (Reala Ancona), Michela Ciccioli e Federica Gullo (Aurora), Patrizia Cusimano (Real Casebruciate), Nicoletta Del Vicario (Villa Musone), Silvia Rogani (La Fenice).
2 reti: Arianna Sanita’, Maria Corrado e Samantha Fermani (Vis Concordia), Ramona Pallotti ed Elisa Fioretti (Freeland), Marta Ripesi (Real Offagna), Ilaria Morichelli ed Angela Giannella (Atletico Matelica), Giovanna Marchetti (Cantine Riunite), Elisabetta Bandiera (Lauretana), Claudia Catena (Dolphins), Giada Gaetani (Real Ancona), Stefania Neroni (Gemina), Serena Compagnucci (Real Casebruciate), Eleonora Baldi ed Angelica Foresi (La Fenice).
1 rete: Sena Calcatelli (Monterado), Roberta Todini ed Ylenia Ghelfi (Atletico Matelica), Angelica Bernacchini, Sara Gasparrini ed Alice Rosciani (Aurora), Pamela Ercoli e Maria Rita Attaccalite (Vis Concordia), Marika Masini, Cecilia Forte, Jessica Giulianelli e Valentina Guidantoni (Real Casebruciate), Elena Monachesi (Lauretana), Roberta Pesaresi e Sabrina Maccaroni (Villa Musone), Valentina Eleonori, Mariangela Lambertucci, Isabella Fede, Elisa Scagnetti e Giada Palmieri (Cantine Riunite), Manila Nasini (Freeland), Valentina Gasparetti e Lucrezia Fattobene (Torrette), Eleonora Battaglini (Real Ancona).
Giustizia Sportiva, 6 reti: pro Monterado.

TAMBURRINI PAOLO

giovedì 4 giugno 2009

F.I.G.C.. PROGRAMMA 5^ GIORNATA COPPA PRIMAVERA.



Il "PalaBiagioni" di Cuccurano, dove si gioca Dolphins-Villa Musone.

CALCIO A 5 FEMMINILE F.I.G.C.
“COPPA PRIMAVERA”
stagione 2008-2009

Girone 1

REAL CASE BRUCIATE - LA FENICE, Sabato 06-06, ore 18.30, “PalaCerioni”, Marina di Montemarciano.
DOLPHINS - ACLI VILLA MUSONE, Giovedi' 04-06, ore 21.30, “PalaBiagioni”, Cuccurano di Fano.
Riposa. VIS CONCORDIA.

Girone 2

Stemma di Loreto per Atletico Lauretana-Cantine Riunite.

DORICA TORRETTE – FREELAND, Sabato 06-06, ore 18.30, “PalaPapini”, Torrette di Ancona.
ATLETICO LAURETANA - CANTINE RIUNITE TOLENTINO, Venerdi’ 05-06, ore 20.30, Impianto Outdoor “Salvo D’Acquisto, Loreto
Riposa: AURORA TREIA.

Girone 3

REAL ANCONA - ATLETICO MATELICA, Venerdì 05-06, ore 21.00, “PalaPaolinelli”, Ancona.
REAL OFFAGNA – GEMINA, Sabato 06-06, ore 15.00, “Palasport”, Offagna.
Rip: MONTERADO ‘05.

Tamburrini Paolo

F.I.G.C.: RECUPERI 4^GG COPPA PRIMAVERA!



L'Aurora Treia, vincitrice col Tolentino.

CALCIO A 5 FEMMINILE F.I.G.C.
“COPPA PRIMAVERA”
stagione 2008-2009

RECUPERI 4^ GIORNATA

GIRONE 2

3) AURORA TREIA - CANTINE RIUNITE TOLENTINO 4-3
Reti:
10° e 37° Simona Camacci Menichelli (AT), 25° e 49° Lorenza Romagnoli (CRT), 29° Michela Ciccioli (AT), 43° Federica Gullo (AT), 51° Giovanna Marchetti (CRT). \
Commento: Match tiratissimo che vede le treiesi vincere una gara molto "sentita", e conquistare cosi' anche la prima piazza del girone.

CLASSIFICA GIRONE “2” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
12 Punti:
Aurora Treia (13-6).
6 Punti: Cantine Riunite (9-5).
3 Punti: Freeland (9-8), Atletico Lauretana (6-10).
0 Punti: Dorica Torrette (2-10).

Sette goals per Giulia Cantarelli (Real Ancona).

GIRONE 3

5) REAL ANCONA – REAL OFFAGNA 11-1
Reti:
25°, 28°, 36°, 50°, 52°, 53° e 57° Giulia Cantarelli (RA), 26° Viviana Gigante (RO), 27° e 47° Arianna Surdo (RA), 38° Giada Gaetani (RA), 46° Eleonora Battaglini (RA). \
Commento: Dopo un lungo lavore per passare in vantaggio, le anconetane dilagano specialmente nel finale di gara con la Cantarelli in vena e autrice di ben 7 reti!

CLASSIFICA GIRONE “3” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
8 Punti: Monterado (19 –12).
7 Punti: Atletico Matelica (11-5), Real Ancona (23-11).
0 Punti: Real Offagna (7-11), Gemina (8-19).

Tamburrini Paolo

mercoledì 3 giugno 2009

C.U.S.I.: CUS ANCONA MEDAGLIA DI BRONZO A LIGNANO.



Francesca Locci (sx) e Giulia Cantarelli (a dx), in azione durante una gara.

LE RAGAZZE GUIDATE DA MISTER BATTISTINI E DAL VICE VINCI, AGGUANTANO UN PRESTIGIOSO 3° POSTO AI CAMPIONATI ITALIANI UNIVERSITARI!

Nel calcio a 5 Femminile la squadra allenata dal Mister Francesco Battistini raggiunge un sorprendente 3°posto, dopo aver sfiorato addirittura l'accesso in finale.
Dopo l'iniziale sconfitta 5-2 col forte Cus Milano sono arrivate due agevoli vittorie, entrambe per 5 a 1, contro il Cus Pisa e il Cus Bergamo, permettendo quindi l'accesso al triangolare delle semifinali. Le ragazze non vanno oltre due pareggi, 0 a 0 contro il Cus Brescia, nonostanti i due legni colpiti, e 1 a 1 contro il Cus Roma, poi vincitore del torneo, e anche qui nel finale di partita Giulia Cantarelli colpisce un palo-palo che altrimenti avrebbe dato accesso alla finalissima contro Il Cus Perugia. Finale quindi per il 3° e 4° posto con il Cus Verona; match equilibratissimo con le marchigiane che hanno la meglio per 3-2 grazie alla strepitosa giornata del portiere Minnetti. La concretezza del bomber Cantarelli e delle compagne, risulta decisiva per la conquista della medaglia di bronzo. Neanche l’assalto finale delle venete riesce a ribaltare l’esito dell’incontro

Le marchigiane, (a terra mister Battistini e dietro coach Vinci), con la medaglia di bronzo appena ricevuta!

Ecco la rosa completa:

ILARIA MINNETTI
DILETTA CREMONESI
GIULIA CANTARELLI
STEFANIA ORTOLANO
ELEONORA BATTAGLINI
CECILIA MANARINI
CHIARA MANARINI
CHIARA GATTO
FRANCESCA LOCCI
MARIAELENA MARANI
MARTA FALCIONI
VALENTINA DI GIROLAMO

Il Cus Ancona ringrazia tutte le società sportive che con abnegazione hanno messo a disposizione le proprie atlete per questo importante impegno nazionale.

Ancora il gruppone delle "cussine" delle Marche, che addentano la medaglia di bronzo faticosamente e meritatatmente conquistata!

CUS MILANO-CUS ANCONA 5-2 [2 reti Diletta Cremonesi]
CUS ANCONA – CUS PISA 5-1 [2 reti Diletta Cremonesi, 1 rete Mariaelena Marani, Eleonora Battaglini e Francesca Locci].
CUS ANCONA – CUS BERGAMO 5-1 [4 reti Diletta Cremonesi, 1 rete Giulia Cantarelli]

Girone eliminatorio “B”

CUS ANCONA qualificato al triangolare diu semifinale

CUS BRESCIA – CUS ANCONA 0-0
CUS FORO ITALICO ROMA – CUS ANCONA 1-1
[rete di Giulia Cantarelli]

CUS ANCONA qualificato alla finale 3° posto

CUS ANCONA – CUS VERONA 3-2
[2 reti Giulia Cantarelli, 1 rete Diletta Cremonesi]

FINALE 1° POSTO:

CUS FORO ITALICO ROMA – CUS PERUGIA 9-0

CUS FORO ITALICO ROMA CAMPIONE D’ITALIA.

Tamburrini Paolo (su informazioni avute dall’addetto stampa del CUS Ancona e tratte dal sito dei Campionati Universitari)

Archivio blog