martedì 20 novembre 2007

C\5 FEMMINILE F.I.G.C.: VIS CONCORDIA-TUFILLA ASCOLI 8-1 !



La Vis Concordia che ha battuto la Tufilla Ascoli.







“CAMPIONATO REGIONALE” CALCIO A 5 FEMMINILE FIGC
GIRONE “B”, 6^ GIORNATA
SABATO 17 NOVEMBRE 2007, ore 19.00
MORROVALLE, “PalaPintura”, via Liguria.


VIS CONCORDIA MORROVALLE/ TRODICA – TUFILLA ASCOLI PICENO 8-1

VIS CONCORDIA: Maria Laura De Santis (n°1), Arianna Sanita’ (K-n°2), Martina Berdini (n°3), Maria Rita Attaccalite (n°4), Martina Gattari (n°7), Silvia Ferretti (n°8), Silvia Giosuè (n°9), Angelica Lucarelli (n°21). All.: Paolo Buschittari. Vice, Alfredo Fusco.
TUFILLA: Francesca D’Ambrosio (n°1), Moira Bonifazi (n°2), Giuliana Brunetti (n°7), Francesca Pascucci (K-n°8), Tiziana Mecozzi (n°9), Valeria Valenti (n°11), Valeria Lazzarini (n°15), Annalisa Celani (n°24). All.: Francesca Pascucci.
ARBITRO: Francesco Orazi (Macerata).
Reti: 18° [1-0] Silvia Ferretti (VC), 20°-punizione- [1-1] Francesca Pascucci (TAP), 26° [2-1] Silvia Ferretti (VC), 27° [3-1] Arianna Sanita’ (VC), 31° [4-1] Silvia Ferretti (VC), 38° [5-1] Silvia Giosuè (VC), 40° [6-1] Arianna Sanita’ (VC), 55° [7-1] Maria Rita Attaccalite (VC), 56° [8-1] Silvia Ferretti (VC). \
Note: Al 30°-palo- Arianna Sanita’ (VC), al 58°-palo- Maria Rita Attaccalite (VC). Si gioca con il lutto al braccio su indicazione della FIGC, per onorare la memoria del tifoso laziale Gabriele Sandri, scomparso durante la trasferta verso Milano, per andare a vedere Inter-Lazio.\

Le squadre si salutano prima della gara.

E' appena entrato il diagonale di Ferretti:1-0!

Bomba di Arianna Sanita' (a sinistra): 3-1.

MORROVALLE – Rimaneggiata nell’organico (per vari motivi out Castellani, Chiara Attaccalite, Bordi, Cochi e Forastieri) ma motivatissima nella voglia di vincere, la Vis Concordia ottiene il suo risultato giostrando in campo con tanta grinta e forza di volonta’. Gioco di squadra, tecnica, abnegazione e alla fine “rien ne va plus”, ciò che si voleva si ottiene, nonostante la fiera resistenza opposta per gran parte del primo tempo dalla Tufilla, ottima in fase difensiva ma poco concludente nel reparto avanzato. Risorge ai fasti di bomber la vissina Silvia Ferretti con una splendida quaterna, la sua seconda in FIGC, l’altra la ottenne, allora quindicenne, in occasione della prima vittoria assoluta della squadra morrovallese nel 2001, allorchè ci fu il risultato, in quel periodo clamoroso, di 4-3 sulla Palombina Nuova di Patrizia Cusimano. Oltre alle reti, le rossoazzurre timbrano un paio di legni e per due volte, c’è un salvataggio sulla linea di una ragazza picena, su dei tiri della sfortunata Angelica Lucarelli. Infine, ottima la prova di Maria Laura De Santis fra i pali in sostituzione di Lucia Castellani. Cronaca delle azioni principali.
Dopo alcune conclusioni che si “avariano” durante la fase di finalizzazione, la Vis passa al 18°! Triangolo Ferretti-Lucarelli-Ferretti sul binario destro con Lazzarini out, randellata agghiacciante sul palo lontano di “Lucignolo”, e pallone in rete con esattezza da canton Ticino. Due minuti dopo Sanita’, proiettata in attacco, alleggerisce indietro palesemente verso Martina Berdini ma la palla è troppo larga e arriva a Maria Laura De Santis che la prende con le mani: l’arbitro fiscia un “pasaggio volontario” al portiere e commina una punizione di seconda per la Tufilla, abbastanza aleatoria. Fatto sta che sulla piazzola di tiro si presenta capitan Pascucci che, con una randellata mica male, trasforma in gol il pallone complice anche una barriera troppo “allegra”! La rete ascolana è come la pinzetta di un dentista che tocca un nervo scoperto dentro la bocca di un paziente e le rossoazzurre, manovrano per tornare subito in avanti. Al 26° Silvia Giosuè ruba palla a centrocampo alla Pascucci, il pallone finisce fra i piedi di Tiziana Mecozzi subito assalita in tackle da Silvia Ferretti che glielo carpisce di forza, avanza e poi, con una micidiale cannonata incrociata da destra, spedisce il cuoio a mezz’altezza nell’angolo opposto. Passano pochi secondi quyando c’è una respinta difensiva sulla sinistra da parte di Pascucci che Arianna Sanita’ intercetta e fa pervenire in rete mediante un rasoterra ciclonico da una decina di metri.

"Nèna" assist-shock, Ferretti 4-1!

La ripresa è cominciata da una cinquantina di secondi, quando arriva la sollecita quaterna vissina. Martina Gattari mette in moto il marchingegno offensivo rossoazzurro rubando palla e meta’ campo e innescando un fulmineo contropiede 3 contro 2, passaggio perfetto della stessa Gattari per Silvia Giosuè solissima davanti alla porta vuota a 3 metri dalla riga bianca e qui, la fantasista morrotrodicense decide di far “sbiancare” mister Buschittari quando, invece di segnare un gol sicuro al 101%, opta per un ulteriore intrigante tocco smarcante a sinistra per Silvia Ferretti che raccoglie, deposita il cuoio in rete da posizione diagonale e ringrazia la compagna per il “regalo”. Al 38° Silvia Giosuè si rifa’ alla grande: Silvia Ferretti la pesca in corridoio fra Pascucci e Celani, accelerazione improvvisa di “Nèna” che brucia di netto la Brunetti e poi, sull’uscita della D’Ambrosio, magico e suggestivo tocco fatato di esterno destro che “attraversa” il portiere mentre la stessa Giosuè evita l’impatto, saltandolo letteralmente con un balzo. Rete da applausi scroscianti da parte della trentina di fedelissimi presenti (tutto il “people” sta gustandosi Scozia-Italia di calcio in tv).

La rete capolavoro (5-1) di "Nèna" Giosuè!

Due minuti scorrono nella meridiana e la Vis mette a segno un’altra rete da cineteca. Martina Gattari taglia il campo da sinistra a destra per Arianna Sanita’, “dài e vài” con Maria Rita Attaccalite per non farsi intercettare dalla Valenti, incuneamento prepotente nel vivo della retroguardia picena con la Brunetti saltata in dribbling e poi, da 8 metri, meteorite bollente che sconquassa la porta picena sotto l’incrocio destro.

Maria Rita Attaccalite scaraventa dentro il 7-1.

Al 55° la Vis da’ l’ultima accelerata alle sue azioni e arrivano altre due reti. Arianna Sanita’ conquista un pallone nella propria area, esce indenne da un contrasto con Valeria Valenti e poi allunga la palla a sinistra per la solitaria Angelica Lucarelli, immediata rifinitura sontuosa sull’altro versante dove arriva a rimorchio Maria Rita Attaccalite, colpo di mazzaferrata al volo che si spegne sotto il “sette” sinistro della porta picena.
Palla al centro e appena ricomincia l’azione, Silvia Ferretti interrompe un passaggio corto di Mecozzi per Brunetti, vagabondando a gambe levate e tutta sola verso D’Ambrosio, primo tiro respinto dal portiere, pallone di nuovo “sequestrato” dalla scatenata “otto” rossoazzurra che stavolta, con una zampata ben assestata, insinua la sfera fra le maglie della rete ascolana rimasta sguarnita.

Ferretti sta per segnare l'8-1!


Tamburrini Paolo

C\5 FEMMINILE "OPEN" C.S.I.: VIS CONCORDIA-ORATORIO TOLENTINO 3-4!



La compagine vissina sconfitta
in casa.



CAMPIONATO NAZIONALE C.S.I. / CALCIO A 5 “ OPEN “ FEMMINILE, 5^gg.
DOMENICA 18 NOVEMBRE 2007, ORE 15.00
MORROVALLE –“PalaPINTURA”, Via Liguria.


I saluti prima dell'inizio della gara.

VIS CONCORDIA MORROVALLE\TRODICA – ORATORIO SANTA FAMIGLIA TOLENTINO 3-4


VIS CONCORDIA: Elisa Micheletti (n°1), Angelica Lucarelli (n°2), Martina Berdini (K-n°4), Martina Cochi (n°5), Sara Pescetti (n°6), Paola Bistocco (n °7), Alessia Morosetti (n°8), Gaia Castignani (n°9), Alice Berdini (n°10), Sara Mobili (n°11), Donatella bordi (n°17), Antonietta Mauriello (n°30). All.: Giuliano Tiberi.
ORATORIO SANTA FAMIGLIA: Mara Saltalamacchia (n°1), Claudia Rozzi (n°3), Lucia Forconi (n°4), Loredana Feliziani (K-n°5), Mariangela Lambertucci (n°8), Chiara Scorpecci (n°10), Mara Capradossi (n°15), Giada Palmieri (n°19). All.: Elisabetta Crocenzi e Lucia Ferranti.
ARBITRI: Sigg. Nicola Lalla (Macerata) e Valdet Muslija (Tolentino).
RETI: 7° [0-1] Chiara Scorpecci (OSF), 8° [1-1] Angelica Lucarelli (VC), 15° [2-1] Sara Mobili (VC), 16°-punizione- [2-2] Laura Forconi (OSF), 26° (38”) [3-2] Martina Cochi (VC), 35° e 42° [3-3, 3-4] Mara Capradossi (OSF). \
NOTE: Al 15° ammonita per comportamento non regolamentare Martina Berdini (VC), al 29° espulsione temporanea (cartellino azzurro) per Loredana Feliziani (OSF), al 37° ammonita per fallo di mani Paola Bistocco (VC), al 53°-palo- Angelica Lucarelli (VC), al 54° ammonita per aver allontanato il pallone Angelica Lucarelli (VC), \

le rossoazzurre salutano anche le allenatrici avversarie.

Angelica Lucarelli esulta dopo l'1-1.

MORROVALLE – Stavolta la sfortuna ha assunto lo stato “solido” ed ha scortato le rossoazzurre per tutta la gara. Aggiungiamo errori davvero colossali al tiro davanti alla porta crèmisi e si capisce perché le vissine si mordono i gomiti per una partita nella quale si ha nettamente la sensazione di aver effettuato un regalo alle avversarie. Intendiamoci, l’Oratorio ha fatto il suo match, è stata aiutata un po’ dalla fortuna e, anche se ha tirato molto meno delle rossoazzurre, è anche stata piu’ concreta e si porta via i 3 punti!
Al 7° una rimessa laterale di Capradossi pesca sul versante destro Chiara Scorpecci, destro al volo in diagonale ed Elisa Micheletti (in porta seppure lievemente febbricitante) è battuta. Neanche il tempo di esultare e la frenetica Alessia Morosetti riceve palla da Sara Pescetti, vede Angelica Lucarelli da sola a sinistra e la imbecca con un passante fra la difesa ospite, fulminea frustata incrociata della bionda vissina e pallone in rete nonostante il disperato e inutile tentativo di Giada Palmieri sulla linea di porta. Al 15° Sara Mobili sostituisce la Morosetti e riceve subito un pallone da Martina Berdini, controllo e aggiramento ai danni di Claudia Rozzi e infine, velenosa “puntina” destra che supera Saltalamacchia con pallone che va dentro nell’angolo sinistro. Anche qui c’è giusto il tempo di congratularsi e un “mani” della Mobili è sanzionato dagli arbitri con una punizione da 13 metri. Violenta staffilata rasoterra di Forconi che Micheletti tocca di piede, ma la sfera gonfia lo stesso la rete.

Sara Mobili (estrema sinistra) ha appena segnato il 2-1.

Martina Cochi torna a centrocampo dopo il 3-2.

Nel secondo tempo passano una manciata di secondi quando, raccolto un passaggio di Mauriello, Martina Cochi spara un mancino da 10 metri, cuoio che va nel sacco preciso sotto la traversa ospite. Pochi minuti dopo, “Tonia” Mauriello è lanciata a rete, Loredana Feliziani la trattiene per la maglia e si becca il cartellino azzurro dell’espulsione temporanea di 2 minuti. La Vis manovra e alla fine riesce a piazzare Mauriello da sola a centroarera, gol fatto ma sbagliato di un niente con sberla a lato di un amen! Al 35° la Vis si fa trovare sbilanciata in attacco, Mara Capradossi ruba palla e si lancia sulla destra, rasoiata diagonale balisticamente perfetta e imparabile per il 3-3. Subito dopo, la stessa Capradossi ha un pallone identico ma stavolta la sua conclusione è troppo larga. Al 38° Alessia Morosetti viene pescata in solitudine sul versante sinistro, sembra fatta ma il tiro della vissina va sul fondo di qualche giaculatoria. Cosa che si ripete un paio di minuti dopo con la stessa Morosetti, il pallone proprio non vuole entrare! Al 45° punizione per l’Oratorio da una decina di metri: batte forte Forconi sul primo palo dove Mara Capradossi, lasciata sola, fa da sponda in gol da meno di mezzo metro per il vantaggio tolentinate. Arrembaggio rossoazzurro e al 50° Alice Berdini intercetta un corto passaggio di Lambertucci e tira a botta sicura da centroarea, Saltalamacchia smorza la conclusione ma la sfera va lentamente verso la porta vuota, arriva Rozzi che la spazza via sulla linea di rete ma c’è anche l’intervento in scivolata disperata di Saltalamacchia su Alice Berdini che tentava la ribattuta in gol e qui il penalty era abbastanza chiaro ma gli arbitri, danno incredibilmente punizione per la difesa. Al 53° arriva la conferma che davvero non è aria! Martina Cochi spedisce il pallone fra i piedi di Angelica Lucarelli solissima sulla destra, fiondata devastante che impatta sul palo lontano a portiere battuto e finisce in out. Poi la gara finisce!

Tamburrini Paolo


lunedì 19 novembre 2007

C\5 FEMMINILE, "OPEN" C.S.I. - IL PUNTO DELLA 5^ GIORNATA!


La Montevidonese, primatista solitaria in classifica.


CAMPIONATO NAZIONALE C.S.I. –
CALCIO A 5 “OPEN” FEMMINILE –
stagione 2007-2008 -


5^ GIORNATA

La Montevidonese, con la quarta vittoria iniziale consecutiva (2-1 sofferto sull’Audax), arriva da sola in cima alla classifica dell’OPEN di calcio a 5 femminile, comitato CSI di Macerata. Segue a ruota il Camerino che batte 2-1 il Gualdo e un punto sotto ancora, si piazza la Real Muscolina dopo il largo 6-1 sull’LG Team. La Vis Concordia è battuta in casa 3-4 dall’Oratorio Tolentino, e stessa sorte capita alla New Team che cede 3-5 alla Fenice.
28 reti segnate (147 totale), con una media di 5.60 a gara.

GARE :

1) CAMERINO - GUALDO 2005 2-1
Reti: 5° e 6° Pamela Agnieszka Sòkol (C), 21° Gioia Mancinelli (G2005). \
Commento: Il Camerino gioca nell’imponente “PalaCalvie” della citta’ camerte invece che all’aperto a Fiordimonte e il suo gioco ne riente, se non altro per questioni di abitudini agli spazi larghi. Ci pensa la cannoniera polacca Sòkol, con una doppietta in 60”, a dare la vittoria alla sua squadra. Il Gualdo 2005 accorcia con Mancinelli ma di piu’ non puo’ fare.

2) NEW TEAM MACERATA - LA FENICE 3-5 \
Reti: 10°, 39° e 47° Silvia Rogani (LF), 12° Claudia Campetella (LF), 15° Laura Mitillo (NT), 27° Maria Laura Domizi (NT), 31° Cristina Pioli (NT), 46° Angelica Foresi (LF). \
Commento: Primo successo assoluto per la Fenice, in trasferta contro una New Team in caduta libera. Notevole la reazione delle ospiti che dal 3-2, passano al 3-5 finale.

3) MONTEVIDONESE MONTE VIDON CORRADO - AUDAX MONTECOSARO SCALO 3-2 \
Reti: 31° Sabrina Petrini (AM), 36° Bonnie Monteverde (AM), 43° e 45° Silvia Frontoni (MVD), 48° Riccarda Castellani (MVD).
Commento: Sulla carta, viste le importanti defezioni delle gemelle Panata, di sara Giorgini e di Diana Bukvic, l’Audax si presentava al “Polivalente” di Monte Vidon Corrado con non poche problematiche. Invece le gialloazzurre giocano una ottima gara, si portano sul doppio vantaggio con due efficaci triangolazioni che vede Maria Agnese Storani rifinitrice e Sabrina Petrini con capitan Monteverde impietose stoccatrici. Sembrerebbe fatta e invece, a pochi minuti dalla fine, viene fuori tutta l’esperienza delle azzurrogranata di casa. Doppietta-lampo del capitano-bomber Silvia Frontoni che sfrutta i lunghi rilanci del portiere Fermani e, a pochissimi minuti dalla fine, un’ archibugiata da lontano della Castellani s’insacca sotto la traversa, per la gioia sfrenata delle padrone di casa: quattro partite, quattro vittorie!

Primi punti per l'Oratorio Santa Famiglia Tolentino, vittorioso in trasferta a Morrovalle.

4) VIS CONCORDIA MORROVALLE\TRODICA-ORATORIO SANTA FAMIGLIA TOLENTINO 3-4 \
Reti: 7° Chiara Scorpecci (OSF), 8° Angelica Lucarelli (VC), 15° Sara Mobili (VC), 16°-punizione- Laura Forconi (OSF), 26° (7”) Martina Cochi (VC), 35° e 42° Mara Capradossi (OSF). \
Note: Al 15° ammonita per comportamento non regolamentare Martina Berdini (VC), al 29° espulsione temporanea (cartellino azzurro) per Loredana Feliziani (OSF), al 37° ammonita per fallo di mani Paola Bistocco (VC), al 53°-palo- Angelica Lucarelli (VC), al 54° ammonita per aver allontanato il pallone Angelica Lucarelli (VC). \
Commento: Errori banali e sfortuna nera condannano la Vis Concordia ad una sconfitta evitabile. Almeno 4 palle gol pulitissime sprecate incredibilmente, 1 palo a portiere battuto nel recupero, un clamoroso salvataggio sulla linea mentre la palla sta entrando in rete con annesso probabilissimo fallo da rigore non fischiato su Alice Berdini, un paio di sbagli marchiani nel 3° e 4° gol ospite, e la ghiotta omelette è cotta e servita su un piatto d’argento all’Oratorio crèmisi.

5) REAL MUSCOLINA CIVITANOVA MARCHE - LG MOMTGOMERY TEAM S. SEVERINO MARCHE 6-1 \
Reti: 2°, 18° e 33° Elisa Canzani (RM), 21° Alessia Barabucci (LG), 35° Marta Villotti (RM), 39° Sara Postacchini (RM), 47° Federica Iervicella (RM). \
Commento: Muscolina in crescendo e LG che resiste un tempo. Poi, le locali escono fuori molto bene e raggiungono la mezza dozzina di reti.

6) RIPOSA: CSI SARNANO.

CLASSIFICA GENERALE (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
12 Punti: Montevidonese (14-6).
11 Punti: Camerino (16-9).
10 Punti: Real Muscolina (22-8).
9 Punti: CSI Sarnano (15-8), Audax (18-12).
6 Punti: Gualdo 2005 (12-18).
5 Punti: LG Montgomery (11-15).
4 Punti: Vis Concordia (11-17).
3 Punti: New Team (11-16), La Fenice (14-17), Oratorio Santa Famiglia (7-17).

CLASSIFICA MARCATRICI
10 reti: Elisa Canzani (Real Muscolina).
8 reti: Pamela Agnieszka Sòkol (Camerino).
7 reti: Elisa Laurenzi (Gualdo 2005), Anna Maria Ricci (CSI Sarnano), Silvia Rogani (La Fenice).
5 reti: Silvia Frontoni (Montevidonese).
4 reti: Marta Minciacca (Vis Concordia), Sabrina Petrini e Bonnie Monteverde (Audax), Marta Villotti (Real Muscolina), Alessia Barabucci (LG Team).
3 reti: Martina Cochi (Vis Concordia), Tania Bernardi e Moira Scagnetti (CSI Sarnano), Diana Bukvic e Maria Agnese Storani (Audax), Valentina Antolini (LG Team), Riccarda Castellani ed Eliana Tiburzi (Montevidonese), Angelica Foresi (La Fenice), Cristina Pioli (New Team), Chiara Scorpecci (Oratorio Santa Famiglia).

Sara Mobili della Vis Concordia, prima rete per lei in campionato contro l'Oratorio Tolentino.

2 reti: Angelica Lucarelli (Vis Concordia), Marzia Giammaria e Laura Mitillo (New Team), Patrizia Paoletti e Giulia Vitali (Camerino), Samantha Fermani (Montevidonese), Simona Mariotti (CSI Sarnano), Mara Capradossi e Giada Palmieri (Oratorio Santa Famiglia), Serena Amici(LG Montgomery), Isabella Bracalente e Sara Postacchini (Real Muscolina), Gioia Mancinelli (Gualdo 2005).
1 rete: Martina Berdini e Sara Mobili (Vis Concordia), Maria Panata, Vissia Coppari, Federica Ripari e Sara Giorgini (Audax), Mariangela Lambertucci e Lucia Forconi (Oratorio Santa Famiglia), Maria Laura Domizi e Rosanna Magnaterra (New Team), Natascia Casoni, Silvia Papa, Elisa Casoni e Lucia Benigni (Camerino), Elisa Cartechini e Cinzia Falistocco (LG Montgomery), Alessia Bracci, Barbara Tedeschi e Arianna Ghezzi (Gualdo 2005), Lara Cesetti (Montevidonese), Federica Iervicella, Giovanna Pellacchia, Mary Sbrascini e Laura Pecorari (Real Muscolina), Claudia Campetella (La Fenice).

Tamburrini Paolo

domenica 18 novembre 2007

C\5 FEMMINILE F.I.G.C.: PUNTO 7^ GG "A", 6^ GG. "B"!

La Gemina Ascoli Piceno che ha pareggiato 3-3 a
Cingoli con Avenale nel Girone "B".


CAMPIONATO REGIONALE CALCIO A 5 FEMMINILE F.I.G.C.
stagione 2007-2008

GIRONE “A” \ 7^ GIORNATA

Non approfitta del riposo delle Dolphins la squadra pesarese della Rotellistica, perdendo 3-4 la prima gara, per giunta in casa, con il forte Real Filottrano. Avanza sempre e comunque il Monterado con il 7-1 alla Vitt Splendor Loreto e anche l’Olimpia Marzocca si da da fare, penando ma superarando l’Offagna 2-1. Il Futsa Fabriano va largo a Jesi (3-10) e, dulcis in fundo, il Real Ancona fa suo per 5-2 il sentitissimo derby con la Dorica Torrette.
38 reti segnate (318 totale), con una media di 7,60 a gara.

1) ROTELLISTICA ADRIATICA PESARO - REAL FILOTTRANO 3-4 \
Reti: 18° Benedetta Novelli (RAP), 21° Manuela Massei (RF), 27° Lucia Santoni (RF), 42° Sara Terenzi (RAP), 47° e 49° Silvia Tavoloni (RF), 53° Francesca Calzolari (RAP). \
Commento: Questo è un risultato importante nell’economia del campionato filottranese, e un passo falso, forse inaspettato per le giocatrici pesaresi. Fatto sta che il 3-4 finale gasa di molto l’ambiente “reale”!
Hanno detto: Da “Casa Real Filottrano” ci dicono: ”Per portare via i 3 punti dal “Lungofoglia”, contro una squadra come le Rotellistica, c’era bisogno di fare una partita praticamente perfetta e ci siamo riusciti. Raccogliamo i frutti del buon lavoro svolto in quest’ultimo mese, un bravo a tutte le nostre ragazze.”

2) OLIMPIA MARZOCCA - OFFAGNA 2-1 \
Reti: 18° Eleonora Casagrande (OM), 41° Patrizia Cusimano (OM), 55 Marta Ripesi (O). \
Commento: Successo di misura per l’Olimpia che in casa, non sbaglia un colpo. Per la verita’ la partita delle locali non è stata certo memorabile, anzi tutt’altro, però il risultato è stato raggiunto. L’Offagna si è difesa con ordine, ha accorciato le distanze e ha disputato una buona partita.

Alessandra Paolinelli del Monterado 05, in gol contro la Splendor Loreto!

3) MONTERADO ZEROCINQUE - VITT SPLENDOR LORETO 7-1 \
Reti: 1° e 37° Veronica Verri (MZ), 7° Sena Calcatelli (MZ), 10° e 28° Eleonora Lametti (MZ), 41° Serena Allegrezza (MZ), 45° Ilaria Tirapani (VSL), 59° Alessandra Paolinelli (MZ). \
Commento: Lo “05” continua a mantenere il terzo posto, Eleonora Lametti continua ad essere prima nella classifica marcatrici del girone, insomma, la gara con la Splendor è stata piena di conferme per il Monterado. Le lauretane stanno progredendo di gara in gara e sembrano avviate sulla strada giusta per far un campionato con delle soddisfazioni (ricordiamo che è il loro primo impatto con un torneo federale).

4) EDP JESINA - FUTSAL FABRIANO 3-10 \
Reti: 2°, 6° e 39° Diletta Notari (FF), 6°, 35° e 46° Federica Marcelli (FF), 20° e 41° Ilaria Boccadoro (FF), 22° e 58° Marystella Brugiati (EDPJ), 47° Serena Lorenzetti (EDPJ), 50° Elisabetta Mancini (FF), 57° Vanessa Gambini (FF). \
Commento: Diluviata di reti “cartaie” al “PalaZannoni” jesino, in una partita senza storia dove il mister ospite Farneti, ha fatto ruotare tutta la rosa di giocatrici a disposizione. Per le leoncelle, un tris di gol che allevia in qualche modo la sconfitta.

5) REAL ANCONA - DORICA TORRETTE ANCONA 5-2 \
Reti: 3° Claudia Quattrini (RA), 4° Giulia Cantarelli (DTA), 10° e 43° Silvia Zingaretti (RA), 31° e 61° Eleonora Battaglini (RA), 50° Veronica Sancesario (DTA). \
Commento: Il Real Ancona continua a stupire e si aggiudica con pieno merito la stracittadina con la Dorica Torrette. Il risultato non è mai stato in discussione e le torrettane, non hanno mai dato l’impressione di poter far prendere al corso degli eventi un’altra direzione.
Hanno detto: Da “Casa Real” dicono: ” Partita davvero ben giocata dalle nostre ragazze che hanno sempre tenuto la situazione sotto il loro controllo. Prova collettiva semplicemente maiuscola.”
Mister Alessandro Vinci del Torrette afferma: ” Partita? No, semplicemente non l’abbiamo giocata, è come se non fossimo stati in campo. Abbiamo sbagliato tutto quello che c’era da sbagliare e il successo del Real ancona è stato sacrosanto.”

RIPOSA: DOLPHINS FANO.

CLASSIFICA GENERALE GIRONE “A” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
18 Punti: Dolphins Ancona (64-5), Rotellistica Pesaro (57-11).
15 Punti: Monterado 05 (43-20).
13 Punti: Real Filottrano (24-10).
12 Punti: Real Ancona (27-20), Olimpia Marzocca (29-32).
7 Punti: Dorica Torrette Ancona (29-21).
6 Punti: Futsal Fabriano (27-31).
3 Punti: Vitt Splendor Loreto (6-71).
0 Punti: Offagna (6-47), EDP Jesina (8-52).

CLASSIFICA MARCATRICI
15 reti: Eleonora Lametti (Monterado).
12 reti: Simona Andreucci (Torrette).
11 reti: Eleonora Battaglini (Real Ancona).
10 reti: Sara Terenzi (Rotellistica).
9 reti: Elisa Falcioni, Laura Pettinari, Barbara Zepponi e Simona Borgogelli (Dolphins), Giulia Cantarelli (Torrette), Francesca Del Maestro (Rotellistica).
8 reti: Claudia Catena, (Dolphins), Federica Bianchi (Futsal Fabriano), Patrizia Cusimano (Olimpia), Francesca Calzolari (Rotellistica).
7 reti: Giulia Baldarelli ed Eleonora Casagrande (Olimpia), Diletta Notari (Futsal Fabriano), Benedetta Novelli (Rotellistica).
6 reti: Vanessa Pulanich (Rotellistica), Claudia Aiola (Olimpia), Valentina Falcioni (Dolphins), Veronica Verri, Serena Allegrezza ed Alessandra Paolinelli (Monterado), Claudia Quattrini e Silvia Zingaretti (Real Ancona), Manuela Massei (Real Filottrano).
5 reti: Grazia De Felice (Dolphins), Silvia Tavoloni (Real Filottrano), Nadia Puerini (Rotellistica), Veronica Sancesario (Torrette).
4 reti: Alexandra Lecchi (Dolphins), Milena Serafini e Tanita Monaldi (Rotellistica), Ilaria Berluti (EDP Jesina), Ilaria Boccadoro (Futsal Fabriano), Sena Calcatelli (Monterado).
3 reti: Francesca Gasparrini e Lucia Santoni (Real Filottrano),Giorgia Morreale (Dolphins), Federica Marcelli (Futsal Fabriano), Ilaria Tirapani (Splendor Loreto), Marta Ripesi (Offagna).
2 reti: Maria Chiara Beltutti (Dolphins), Silvia Lorenzini e Michela Pettinari (Real Filottrano), Silvia Sagramola (Futsal Fabriano), Alessandra Cannavina e Valentina Di Girolamo (Real Ancona), Roberta Socci (Offagna), Claudia Morbidelli (Rotellistica), Marystella Brugiati (EDP Jesina).
1 rete: Giulia Cellottini e Marta Buzzo (Torrette), Sonia Giorgi e Carla Ceccarini (Rotellistica), Maria Vittoria Mandolini, Elisabetta Filonzi ed Elisa Menghi (Real Filottrano), Elisa Sebastianelli, Marika Santini, Giulia Giambartolomei, Assunta Moroni, Maria Landi e Martina Feduzzi (Monterado), Giulia Merlo, Sabrina Maccaroni e Letizia Mazzieri (Splendor Loreto), Alessandra Stampella (Offagna), Francesca Farneti, Elisabetta Mancini e Vanessa Gambini (Futsal Fabriano), Pamela Barchiesi e Serena Lorenzetti (EDP Jesina), Francesca De Michele (Olimpia), Valentina Gasparetti (Torrette).

GIRONE “B” \ 6^ GIORNATA

Due giocatrici del Tufilla contrastano Silvia Giosuè in Vis Concordia-Tufilla.

Continua senza soste la fuga delle adriatiche del Futsal Athletic, vincenti 4-7 a Montegranaro sul Freeland.
Mantiena la piazza d’onore la Vis Concordia che rifila un 8-1 alla Tufilla, con le Cantine Riunite li’ vicino, dopo il 3-1 inflitto all’Aurora Treia. Bella vittoria esterna della Real Sibilla a Matelica (3-4), e salomonico pareggio per 3-3 fra Avenale e Gemina.
37 reti segnate (196 totale), con una media di 7,40 a gara.

Quaterna per Silvia Ferretti della Vis Concordia contro la Tufilla.

1) VIS CONCORDIA MORROVALLE/ TRODICA - TUFILLA ASCOLI PICENO 8-1 \
Reti: 18°, 26°, 31° e 56° Silvia Ferretti (VC), 20°-punizione- Francesca Pascucci (TAP), 27° e 40° Arianna Sanita’ (VC), 38° Silvia Giosuè (VC), 55° Maria Rita Attaccalite (VC). \
Note: Al 30°-palo- Arianna Sanita’ (VC), al 58°-palo- Maria Rita Attaccalite (VC). \
Commento: La Vis Concordia è rimaneggiata (4 elementi out per svariati motivi), la Tufilla pure e ne viene fuori una partita in cui le ascolane si difendono bene. Però le rossoazzurre ritrovano una Silvia Ferretti finalmente in forma che realizza una splendida quaterna. Bene anche le altre, Martina Gattari, Arianna Sanita’ (doppietta da lontano), Giosuè (un assist incredibile e un “golazo”), M.R. Attaccalite (finalmente a rete), Martina Berdini (autoritaria la diciassettenne), Maria Laura De Santis (sostituisce egregiamente a porta la Castellani) e la jellatissima Angelica Lucarelli alla quale il portiere piceno e due evversarie negano per 3 volte delle reti gia’fatte (1 paratona del "goal-keeper e due salvataggi sulla linea, ma ascrive al suo attivo ben 2 passaggi-gol). La Tufilla segna una gran rete su piazzato con capitan Pascucci e tutto sommato, non dispiace anche se in avanti mostra qualche lacuna.

2) ATLETICO MATELICA - REAL SIBILLA COMUNANZA 3-4 \
Reti: 8° e 49°-punizione- Federica Di Buò (RSC), 11° Ilaria Morichelli (AM), 17° e 40° Emanuela Basocu (RSC), 42° Angela Giannella (AM), 49° Sara Berardi (AM). \
Note: Al 56° espulsa Federica Di Buò (RSC), per una discussione con il pubblico. \
Commento: Ancora un bel successo per le “sibilline”, stavolta sotto le pendici del monte San Vicino. Gara rocambolesca decisa da una punizione della Di Buo’. La stessa Di Buo’ poi è stata espulsa per aver reagito alle “beccate” del pubblico. L’Atletico ha giocato discretamente ma viene punito dagli errori di mira delle sue giocatrici, e per una non attenta gestione difensiva della gara.
Hanno Detto: l’allenatore dell’Atletico Sandro Carucci dice della partita: ” Francamente ero convinto di non perdere questa gara. Anzi, sul 3-3 pensavo che avremmo realizzato noi la rete della vittoria. Invece abbiamo fatto troppi errori sotto la porta della Real Sibilla, pagati poi carissimi. Sul loro gol su punizione infine, la nostra barriera si è aperta e hanno segnato una rete davvero facile. Si poteva fare davvero di meglio.”

Lo stemma della Real Sibilla.

3) CANTINE RIUNITE TOLENTINO - AURORA TREIA 3-1 \
Reti: 10° e 57° Valentina Eleonori (CRT), 47° Sara Gasparrini (AT), 16° Lucia Ferranti (CRT).
Commento: Partita mai in discussione ma per averne la certezza, le tolentinati hanno dovuto attendere il crepuscolo della stessa. Primo tempo con l’Aurora sulla difensiva e 2-0 facile delle locali. Il gol treiese ridava un po’ di sale all’incontro che veniva sigillato dalla Eleonori a pochi minuti dalla fine.
Hanno detto: Il trainer dell’Aurora Giacomo Gentili, dice: “ Abbiamo giocato male il primo tempo, molto contratte, e questo ha consentito alle cantine un doppio vantaggio senza tanta fatica. C’è poi stata una nostra buona reazione nella ripresa, abbiamo fatto un gol ma in contropiede è arrivato il terzo gol che ha chiuso la gara.”
La dirigente delle Cantine Alessia Pupo, racconta: “ Match dai ritmi bassi, buona la nostra difesa, ma di sicuro uno sciupìo eccessivo nei pressi della porta avversaria in fatto di palle gol. Mettiamo al sicuro i tre punti nel finale di gara, con un bel gol in ripartenza.”

4) FREELAND MONTEGRANARO - FUTSAL ATHLETIC S. BENEDETTO del TRONTO 4-7 \
Reti: 1° e 27° Carla Corradini (FM), 3° Francesca Quaglietta (FM), 4°, 30° e 58° Bianca Maria Grossi (FA), 6°, 14° e 27° Carla Rulli (FA), 25° Ylenia Gabrielli (FA), 49° Federica Alessandrini (FM). \
Note: Al 12°-traversa su punizione- Annarita Febo (FA), al 15°-palo- Bianca Maria Grossi (FA), al 23°- palo- Carla Rulli (FA), al 29° Carla Corradini (FM) si fa parare un tiro libero da Antonietta Mongella (FA), al 45°-palo- Bianca Maria Grossi (FA). \
Commento: Continua il trend positivo delle sambenedettesi ddel trainer Annarita Febo che, dopo una combattuta gara, escono vincitrici anche dal “PalaLiborio” montegranarese. Partenza shock delle locali che dopo 26” sono in vantaggio con una incisiva penetrazione centrale di Carla Corradini, rasoterra velenoso palo-gol. Una manciata di secondi dopo, Francesca Quaglietta raccoglie un passaggio da sinistra di Ramona Pallotti e segna a rete s guarnita. L’Athletic non si scompone, opera un continuo pressing alto e accorcia su errato disimpegno difensivo con Bianca Maria Grossi che raccoglie il “cadeau” e spara un bolide che incoccia sotto la traversa e rimbalza oltre la linea bianca. Il pareggio è frutto della furbizia della Grossi che batte a sorpresa una punizione liberando la Rulli a tu per tu con Offidani , primo tiro respinto ma poi la stessa Rulli raccoglie e segna a porta vuota. Un “esterno” fiondato a fil di palo dalla Rulli (ottima partita in sostituzione dell’assente bomber Piera Lattanzi) porta in avanti l’Athletic e poi, Ylenia Gabrielli mette dentro il 2-4 con un bel tocco sul secondo palo. Il Freeland reagisce e, su corner a ritroso di Fioretti, Carla Corradini indovina la potente rasoiata angolatissima da meta’ campo, che sorprende Mongella. Tiro libero del possibile 4-4 respinto dal portiere ospite e “ovvio” 3-5 allo scadere di Bianca Maria Grossi, che scende in slalom e poi azzecca con precisione l’angolo basso destro. Ripresa meno pirotecnica e grandissimo gol di Carla Rulli con un siluro a mezz’aria da 8 metri. Risponde il Freeland con una punizione lungolinea destra di Fioretti sulla quale interviene Federica Alessandrini, tocco sul primo palo in diagonale e 4-6. Al tramonto della gara, Bianca Maria Grossi ruba un pallone difensivo sulla destra, dribbla il portiere veregrense e deposita con calma nella porta aperta. Bella partita davvero, con un forte Athletic che ribadisce la sua leadership e un mai domo Freeland.

Federica Alessandrini del Freeland, a rete contro l'Athletic.

5) AVENALE CINGOLI - GEMINA ASCOLI PICENO 3-3 \
Reti: 7° Alessandra Carciofi (AC), 28° Federica Bacchi (AC), 40° Yada Orazi (AC), 46° Martina Brandozzi (GAP), 51° e 57° Stefania Neroni (GAP). \
Commento: L’Avenale è perfetto per tre quarti di gara, Alessandra Carciofi dirige il gioco delle loocali, segna e gestisce la situazione aiutata dalle compagne. Presto detto si va sul 3-0 e sembra che i 3 punti siano in saccoccia. Invece, nell’ultimo quarto d’ora, la Gemina inizia a pressare e incredibilmente, realizza un tris di reti che le porta a pareggiare le sorti della partita.

Alessandra Carciofi dell'Avenale, rete con il Gemina.

CLASSIFICA GENERALE GIRONE “B” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
18 Punti: Futsal Athletic (34-14).
15 Punti: Vis Concordia (30-15),
13 Punti: Cantine Riunite (28-10).
9 Punti: Aurora Treia (17-18), Real Sibilla Comunanza (26-27).
7 Punti: Avenale Cingoli (13-21), Gemina Ascoli (13-18).
5 Punti: Atletico Matelica (14-15).
4 Punti: Freeland (16-30).
0 Punti: Tufilla Ascoli (5-28).

Il Tufilla Ascoli, partecipante al girone B.

CLASSIFICA MARCATRICI
13 reti: Federica Di Buò (Real Sibilla).
10 reti: Emanuela Basocu (Real Sibilla).
9 reti: Piera Lattanzi (Athletic).
8 reti: Ylenia Gabrielli (Athletic), Silvia Giosuè (Vis Concordia).
7 reti: Carla Rulli (Athletic), Valentina Eleonori (Cantine Riunite).
6 reti: Simona Patrassi (Cantine Riunite), Francesca Quaglietta (Freeland), Bianca Maria Grossi (Athletic), Silvia Ferretti ed Arianna Sanita’ (Vis Concordia).
5 reti: Chiara Attaccalite (Vis Concordia), Elisa Scagnetti (Cantine Riunite), Francesca Orsini (Gemina), Simona Camacci Menichelli (Aurora), Alessandra Carciofi (Avenale).
4 reti: Martina Gattari (Vis Concordia), Michela Ciccioli (Aurora), Lucia Nardi (Avenale), Carla Corradini (Freeland), Angela Giannella (Atletico).
3 reti: Lorenza Romagnoli e Lucia Ferranti (Cantine Riunite), Giada Casciotti (Athletic), Angelica Bernacchini e Sara Gasparrini (Aurora), Sara Berardi (Atletico Matelica).
2 reti: Stefania Apalaghie e Dajana Petrini (Cantine Riunite), Annarita Febo (Athletic), Francesca Carminelli e Ilaria Morichelli (Atletico Matelica), Elisa Fioretti (Freeland), Ilaria Panetta (Real Sibilla), Monica Barbizzi, Elena Gentili e Stefania Neroni (Gemina), Catia Sacripanti e Francesca Pascucci (Tufilla), Federica Bacchi (Avenale).
1 rete: Nadia Marozzi (Aurora), Alessia Animobono, Roberta Todini e Claudia Pinna (Atletico Matelica), Giuliana Brunetti (Tufilla), Yada Orazi e Pamela Buschittari (Avenale), Eddy Offidani, Maruska Rossi e Chiara Natali (Freeland), Tiziana Tenace e Martina Brandozzi (Gemina), Federica Gullo (Aurora), Romina Andreucci (Real Sibilla), Federica Alessandrini (Freeland), Maria Rita Attaccalite (Vis Concordia).

TAMBURRINI PAOLO




sabato 17 novembre 2007

C\5 FEMMINILE FIGC - NEWS SUGLI ANTICIPI !



Sono appena finiti i tre anticipi delle partite di questo turno e i risultati sono questi:
Nel Girone "A" il Futsal Fabriano vince a mani basse a Jesi cntro l'EDO Jesina per 3-10.


Annarita Febo, coach-player della capoclassifica Futsal Athletic!

Nel Girone "B" la capolista Athletic, è sempre piu' capolista dopo aver saltato l'ostacolo Freeland a Montegranaro per 4-7, nonostante l'assenza della bomber Piera Lattanzi. A Cingoli, Avenale e Gemina si spartono la posta dopo il 3-3 finale.
Tutto il resto (moltissimo) sul "PUNTO" del lunedi' mattina. NON MANCATE!!!!

venerdì 16 novembre 2007

C\5 "OPEN" FEMMINILE C.S.I.: PRESENTAZIONE 5^ GIORNATA!


Lo stemma di Macerata.

Nella quinta tornata dell’ ”OPEN” di C\5 Femminile organizzato dal CSI maceratese, è al “Polivalente” di Monte Vidon Corrado che si giochera’ il big-mtch: Montevidonese-Audax, due delle squadre attualmente in testa. Il CSI Sarnano si ritemprera’ dalle fatiche finora fatte con un bella settimana di riposo (ordinata dal calendario) mentre in una sfida molto “tosta”, il Camerino se la vedra’ col Gualdo 2005 (sperando che ci sia la bomber ospite Elisa Laurenzi). La squadra campione in carica, Reale Muscolina, torna al suo “PalaPirandello” per affrontare le sanseverinati dell’LG Montgomery.

L'emblema della campionesse in carica!

La Vis Concordia gioca il primo di due turni casalinghi consecutivi, affrontando l’Oratorio Santa Famiglia Tolentino. Agli impianti del CUS Macerata, la locale NewTeam, dopo un paio di rovesci consecutivi, si misurera’ contro La Fenice. Insomma, una giornata ricca di impegni come sempre.

1) VIS CONCORDIA - ORATORIO SANTA FAMIGLIA TOLENTINO, domenica 18\11, ore 15.00, “PalaPintura.”,Morrovalle.
2) MONTEVIDONESE MONTE VIDON CORRADO - AUDAX MONTECOSARO, venerdi’ 16\11, ore 21.30, “Polivalente”, Monte Vidon Corrado.
3) CAMERINO - GUALDO 2005, sabato 17\11, ore 15.00, impianto outdoor, Fiordimonte.
4) REAL MUSCOLINA - LG MONTGOMERY TEAM, Domenica 17\11, ore 18.00, “PalaPirandello”, Civitanova Marche..
5) NEW TEAM MACERATA - LA FENICE, venerdi’ 16\11, ore 21.30, “PalaCUS”, Macerata.
6) RIPOSA: CSI SARNANO.

TAMBURRINI PAOLO

C\5 "OPEN" MASCHILE C.S.I. SERIE B: ESPANSIONE CITY-VIS CONCORDIA 4-9 !

La Vis Concordia, vittoriosa sull'Espansione City.


CAMPIONATO NAZIONALE C.S.I. / CALCIO A 5 “ OPEN “ MASCHILE
SERIE B, GIRONE “VERDE”, 4^gg. -
GIOVEDI’ 15 NOVEMBRE 2007, ORE 21.45
CESSAPALOMBO –“PalaCSI”, Via della Repubblica.


Rete in contropiede per Max Rapagnani:0-2!

ESPANSIONE CITY TOLENTINO - VIS CONCORDIA MORROVALLE\TRODICA 4-9
ESPANSIONE CITY:Domenico Sciarra (n°1), Roberto Ricci (n°2), Matteo Carucci (n°3), Gianluca Venanzoni (n°4), Fabio Caporaletti (n°5), Andrea Ricci (n°6), Andrea Romagnoli (n°7), Alessandro Petini (n°8), Francesco Vitali (n°10), Andrea Crocenzi (K-n°11) , Ambrogio Marcelletti (n°14), Diego Caporaletti (n°17). All.: Andrea Crocenzi.
VIS CONCORDIA: Fabio Doria (n°20), Cristian Mezzabotta (n°2), Emanuele Attaccalite (n°3), Pierpaolo Pompozzi (n°4), Samuele Piccinini (n°6), Sergio Del Medico (n°7), Maurizio Ebuli (n°9), Massimiliano Rapagnani (K-n°10), Alfonso Carducci (n°11), Matteo Marinacci (n°13), Antonio Piampiani (n°15). All.: Alfonso Carducci.
ARBITRO: Sig. Mario Scarponi (Macerata).
RETI: 12°, 14°, 16° e 20° [0-1, 0-2, 0-3 e 0-4] Massimiliano Rapagnani (VC), 23° [1-4] Gianluca Venanzoni (ECT), 26° [1-5] Samuele Piccinini (VC), 28° [1-6] Cristian Mezzabotta (VC), 33° [2-6] Diego Caporaletti (ECT), 35° [2-7] Samuele Piccinini (VC), 38° [2-8] Maurizio Ebuli (VC), 49° [2-9] Massimiliano Rapagnani (VC), 51°-punizione- [3-9] Andrea Romagnoli (ECT), 52° [4-9] Andrea Crocenzi (ECT). \
NOTE: Primo tempo 1-4. Spettatori 37.

Ancora il "Cobra" Rapagnani a segno su assist di Piccinini: 0-3!

CESSAPALOMBO – Nel bellissimo impianto montano, la Vis Concordia raggranella la sua terza vittoria esterna in goleada, nelle 3 partite fuori casa finora fatte, rilanciandosi nella classifica (la Vis ha gia’ osservato il suo turno di riposo). Grossa performance di tutta la compagine rossoazzurra, attenta in difesa e senza pieta’ in attacco, reattiva e concreta.

Samuele Piccinini indovina l'angolino: 1-5

Prima frazione nel segno dell’ispirato “Cobra” Rapagnani, che mette fuori causa il team locale con una quaterna secca. Sassata sotto l’incrocio, diagonale in contropiede, doppio centro sul secondo palo su due divini passaggi smarcanti di Samuele Piccinini e poi, va in panca fra gli applausi. L’Espansione riduce il passivo con una punizione di Venanzoni respinta da Doria, secondo tiro che ancora Doria devia sul palo, carambola sul corpo del portiere a terra e linea oltrepassata. Appena comincia la ripresa, Samuele Piccinini ruba palla sulla fascia sinistra a Vitali, dribbla in corsa Venanzoni e infilza Sciarra con una silurata sul primo palo.

Gloria per Mezzabotta: la palla è dentro: 2-7!

Poco dopo l’erculeo Mezzabotta vince un tackle con autorevolezza, si affaccia in avanti di prepotenza poi centra il “sette” sinistro con una randellata tremenda. Pausa vissina con rete di Caporaletti fra palo e portiere ma subito dopo, Samuele Piccinini riceve da Antonio Piampiani, scarta Ambrogio Marcelletti, devia verso la parte mancina e poi, estrae dal cappello a cilindro un terribile fendente alto che sdruce la rete sotto l’incrocio opposto. Al 38° duetto in tandem Ebuli-Piccinini-Ebuli e quest’ultimo deve immettere nella rete vuota il terzo assist serale di Piccinini. Poteva mancare il morso del “Cobra”, rientrato per disputare gli ultimi 10 minuti? No di certo! Al 49° Max Rapagnani è lanciato sulla sezione mancina da Antonio Piampiani, dribbla il portiere e poi, si toglie lo sfizio di segnare a porta inerme. In casa Vis spazio per tutti negli ultimissimi minuti e l’Espansione ne approfitta per annacquare un po’ il passivo nei minuti di recupero, con un piazzato di Romagnoli e una legnata di Crocenzi.

"SCORE" di squadra:

4 gare giocate, 3 vinte, 1 persa. 33 reti fatte, 20 reti subite, 9 punti.

Maurizio Ebuli-gol del 2-8.

CLASSIFICA MARCATORI "INTERNA"



16 RETI
: Massimiliano Rapagnani.
8 RETI: Samuele Piccinini.
3 RETI: Maurizio Ebuli, Cristian Mezzabotta.
1 RETE: Antonio Piampiani, Matteo Marinacci, Emanuele Attaccalite.

Tamburrini Paolo

giovedì 15 novembre 2007

C\5 FEMMINILE F.I.G.C.- PRESENTAZIONE 7^ GG."A" E 6^ GG."B"!


Lo stemma comunale di Senigallia.

Questa volta nel girone “A”, la coppia (di testa) potrbbe “scoppiare’ ”! Dolphins fermo ai box per il suo turno di “pit-stop”, team pesarese che gioca in casa col Real Filottrano, castagna comunque estremamente scottante, a da prendere fra le mani con mille precauzioni. La terza, Monterado, salvo improbabili sorprese, potrebbe continuare il suo entusiasmante campionato contro la Vitt Splendor, mentre si preannuncia molto “pepato” il derby dorico Real Ancona-Torrette. L’Olimpia cerca contro l’Offagna la conferma ai suoi ultimi buoni risultati e, per finire, il Futsal Fabriano vorrebbe centrare la vittoria esterna, EDP Jesina permettendo, ovviamente.
Raggruppamento sud dove la gara piu’ di cartello dovrebbe essere Cantine Riunite-Aurora Treia (la scorsa stagione fu la finale di playoff di girone). La capolista Athletic va a Montegranaro a fare visita al Freeland e a Morrovalle invece, in casa Vis Concordia, arriva il Tufilla Ascoli. Avenale e Gemina, appaiate a quota 6 , proveranno a separare le loro strade. L’Atletico Matelica ambisce a concquistare la prima vittoria in casa dopo aver assaporato prima quella in trasferta nel passato turno, ma contro la temibile Real Sibilla non sara’ facile.

GIRONE “A” –

1) EDP JESINA C\5 - FUTSAL FABRIANO, Venerdi’ 16\11, ore 20.45, “PalaZannoni”, Jesi.
2) REAL ANCONA - DORICA TORRETTE ANCONA, Sabato 17\11, ore 15.00, “PalaPaolinelli “, Ancona.
3) ROTELISTICA ADRIATICA PESARO - REAL FILOTTRANO, Sabato 17\11, ore 17.00, C.S. “Lungofoglia” Pesaro.
4) MONTERADO ZEROCINQUE - VITT SPLENDOR LORETO, Sabato 17\11, ore 20.30, “Palasport” Comunale, Monterado.
5) OLIMPIA MARZOCCA - OFFAGNA- Domenica 18\11, ore 10.30, “PalaBelardi”, Marzocca di Senigallia.
6) RIPOSA: DOLPHINS ANCONA.

Una "soleggiata" veduta del campo in erba sintetica del "Circolo Tennis" di Matelica, teatro di Atletico vs Real Sibilla.

GIRONE “B” –

1) VIS CONCORDIA MORROVALLE/TRODICA - TUFILLA ASCOLI PICENO, Sabato 17\11, ore 17.15, “PalaPintura”, Morrovalle.
2) FREELAND MONTEGRANARO - FUTSAL ATHLETIC San BENEDETTO del TRONTO, Venerdi’ 16\11, ore 22.00, “PalaLiborio”, Montegranaro.
3) CANTINE RIUNITE TOLENTINO - AURORA TREIA , Sabato 17\11, ore 15.30, “PalaChierici”, Tolentino.
4) AVENALE CINGOLI - GEMINA Venerdi’ 16\11, ore 22.00, “PalaCerquatti”, Cingoli.

5) ATLETICO MATELICA,REAL SIBILLA COMUNANZA Sabato 17\11, ore 15.15, “Circolo Tennis” Matelica.

Poi, dal'ultimo comunicato ufficiale FIGC pubblichiamo queste righe!

"SCOMPARSA DEL TIFOSO GABRIELE SANDRI

“”IN RELAZIONE ALLA TRAGICA MORTE DEL GIOVANE TIFOSO GABRIELE SANDRI AVVENUTA DOMENICA SCORSA, IL PRESIDENTE FEDERALE, D’INTESA CON IL PRESIDENTE DELLA L.N.D., HA DISPOSTO CHE GLI ATLETI DELLE SOCIETA’, IMPEGNATE NELLE GARE DELL’ATTIVITA’ DILETTANTISTICA IN PROGRAMMA NELLA PROSSIMA GIORNATA DEI VARI CAMPIONATI (17 E 18 NOVEMBRE 2007), SCENDANO IN CAMPO INDOSSANDO UN SEGNO DI LUTTO.””

TAMBURRINI PAOLO

Archivio blog