martedì 30 giugno 2009

F.I.G.C.: 1° TORNEO "ANCONA IN ROSA": PUNTO 2^ GG.!

Dolphins - Casebruciate, gol del 7-0 da parte di Serena Lorenzetti.

1°TORNEO REGIONALE C\5 FEMMINILE F.I.G.C. “ANCONA IN ROSA”
1° TROFEO “FASTNET”.
GIRONI ELIMINATORI PRESSO “PalaPAOLINELLI”, ANCONA
SEMIFINALI E FINALE CAMPO OUTDOOR PIAZZA PERTINI, ANCONA


2^ GIORNATA GIRONE “A”

LUNEDI 29 GIUGNO 2009


REAL CASEBRUCIATE MARINA DI MONTEMARCIANO - DOLPHINS ANCONA 0-10
Reti: 1°, 26°, 27° e 48° Claudia Catena (DA), 7°e 32° Manuela Vignati (DA), 9° Pamela Gambelli (DA), 30° Eleonora Lametti (DA), 36° Giorgia Morreale (DA), 43° Serena Lorenzetti (DA). \
Commento: Il Casebruciate, con soli 5 elementi, resiste un tempo poi crolla fisicamente nella seconda meta’ della gara, sotto i colpi delle “delfine” che vanno a segno ripetutamente.

La Vis Concordia che ha battuto 3-0 il Torrette.

Anticipo 3^ Giornata / MARTEDI’ 30 GIUGNO 2009

REAL ANCONA - DOLPHINS ANCONA 4-7
Reti:
5° Daniela Paglioni (DA), 8° Simona Borgogelli (DA), 10° e 48° Valentina Falcioni (DA), 18°, 24°, 40° e 50° Giulia Cantarelli (RA), 33° Elisa Falcioni (DA), 39° e 43° Pamela Gambelli (DA).\
Commento: Dolphins che vincono il derby dorico, ricco di goals ed emozioni. Partita tutta da vedere!

2^ GIORNATA GIRONE “B”

LUNEDI 29 GIUGNO 2009

VIS CONCORDIA MORROVALLE – DORICA TORRETTE ANCONA 3-0
Reti: 10° Sofia Luciani (VCM), 38° e 42° Claudia Angelini (VCM). \
Commento: Successo meritato delle “rondinelle” morrovallesi contro una coraggiosa Dorica Torrette. Oltra alle reti, tante occasioni non capitalizzate dalle rossoazzurre (clamoroso palo interno di Elisa Laurenzi, 3 paratone della super portiera dorica Chiaraluce, alcuni palloni out per questtione di centimetri). Occasionissima anche per Torrette con Vaccari, ma Fermani fa buona guardia.

Anticipo 3^ Giornata / MARTEDI’ 30 GIUGNO 2009

DORICA TORRETTE ANCONA - CANTINE RIUNITE TOLENTINO 0-4
Reti: 14° e 22° Samuela Massi (CRT), 37° Lorenza Romagnoli (CRT), 39° Daniela Sorichetti (CRT). \
Commento: Le crèmisi vincono con un buon punteggio questa gara e si attestano a quota 4 in classifica. Per le torrettane la solita prova coraggiosa, ma con problemi in fase offensiva.

CLASSIFICA GIRONE “A” (fra parentesi gol fatti e subìti)
6 punti:
Dolphins (18-8).
3 punti: Real Ancona (8-8), EDP Jesina Jesi (4-1).
0 punti: Real Casebruciate (1-14).

CLASSIFICA GIRONE “B” (fra parentesi gol fatti e subìti)

6 punti: Vis Concordia (8-2).
4 punti: Cantine Riunite (8-7).
1 punto: Villa Musone (2-2).
0 punti: Dorica Torrette Ancona (0-7).

CLASSIFICA MARCATRICI

Doppietta di Pamela Gambelli (Dolphins) al Real Ancona.

5 reti: Giulia Cantarelli (Real Ancona).
4 reti: Claudia Angelini (Vis Concordia), Claudia Catena (Dolphins).
3 reti: Gaia Mastrovincenzo (EDP Jesina), Samuela Massi (Cantine Riunite), Pamela Gambelli (Dolphins).
2 reti: Sofia Luciani (Vis Concordia), Elisa Scagnetti (Cantine Riunite), Manuela Vignati, Elisa Falcioni e Valentina Falcioni (Dolphins).
1 rete: Silvia Giosuè e Maria Rita Attaccalite (Vis Concordia), Valentina Eleonori, Lorenza Romagnoli e Daniela Sorichetti (Cantine Riunite), Giada Gaetani, Viviana Gigante, Claudia Quattrini (Real Ancona), Giulia Baldarelli (Real Casebruciate), Deborah Zambonelli (EDP Jesina), Ilaria Tirapani e Francesca Gasparrini (Villa Musone), Giorgia Morreale, Daniela Paglioni, Serena Lorenzetti, Eleonora LametGrassettoti e Simona Borgogelli (Dolphins).

Tamburrini Paolo

sabato 27 giugno 2009

2° COMPLEANNO PER "TUTTO SUL FUTSAL ROSA MARCHIGIANO"!


SONO GIA' PASSATI 2 ANNI !!!!

Incredibile, pare ieri, ma sono trascorsi 24 mesi esatti da quando è cominciata l'avventura di questo blog che ha avuto un grandissimo riscontro positivo.

Un successo dovuto alla passione e all'impegno con cui abbiamo dato una "copertura" mediatica regionale ad uno sport da sempre considerato minore ma che, specialmente per chi ne è coinvolto sia a livello dirigenziale, sia a livello agonistico, sia a livello di tifo, minore non è assolutamente per nulla!

266.259 visite (11.094 di media visite mensili), 545 articoli (22.71 di media-articoli al mese), migliaia e migliaia di commenti, c'è di che essere soddisfatti di questo "lavoro" nei 2 anni "appena" passati, della importanza che questo blog ha acquisito giorno dopo giorno grazie alla "freschezza" delle notizie ed alla serieta' con cui è aggiornato, della fedele assiduita' con cui è seguito!

Da parte mia rinnovo con passione l'impegno a tenerVi sempre il piu' possibile aggiornati nel piu' breve tempo possibile, su quanto accade in questo meraviglioso "micromaximondo" del Futsal Rosa e speriamo che, anche e soprattutto con il vostro aiuto, si possa dare una mano nel tentativo di trasformarlo in un movimento che abbia sempre piu' visibilita' e importanza nella nostra regione, e anche oltre i suoi confini.

Grazie per la Vostra attenzione e la Vostra compagnia in questo meraviglioso viaggio, web friends!

TAMBURRINI PAOLO

giovedì 25 giugno 2009

F.I.G.C.: TORNEO "ANCONA IN ROSA", IL PUNTO DELLA 1^GG.!

La Vis Concordia prima di scendere in campo con le Cantine.

1°TORNEO REGIONALE C\5 FEMMINILE F.I.G.C. “ANCONA IN ROSA”
1° TROFEO “FASTNET”.
GIRONI ELIMINATORI PRESSO “PalaPAOLINELLI”, ANCONA
SEMIFINALI E FINALE CAMPO OUTDOOR PIAZZA PERTINI, ANCONA

1^ GIORNATA GIRONE “A”

MERCOLEDI 24 GIUGNO 2009

REAL ANCONA - REAL CASE BRUCIATE MARINA DI MONTEMARCIANO 4-1
Reti:
13° Giada Gaetani (RA), 18° Viviana Gigante (RA), 21° Giulia Baldarelli (RCB), 23° Claudia Quattrini (RA), 40° Giulia Cantarelli (RA).
Commento: Vittoria abbastanza netta delle biancorosse che vanno a segno con ben quattro giocatrici, ma il Casebruciate non demerita, segna un rete con la Baldarelli e gioca una bella partita.

Per Claudia Quattrini (Real Ancona), un gol al Casebruciate.

GIOVEDI’ 25 GIUGNO 2009

DOLPHINS ANCONA - EDP JESINA JESI 1-4
Reti: 8°, 20° e 37° Gaia Mastrovincenzo (EDP), 22° Elisa Falcioni (DA), 41° Deborah Zambonelli (EDP).
Commento: La Jesina vince e convince con le sue big della squadra di A-2 di calcio (tripletta della ventenne Mastrovincenzo). Per le Dolphins nonostante tutto un discreto match.

1^ GIORNATA GIRONE “B”

MERCOLEDI 24 GIUGNO 2009

VIS CONCORDIA MORROVALLE - CANTINE RIUNITE TOLENTINO 5-2
Reti: 4° e 22° Claudia Angelini (VCM), 8° Elisa Scagnetti (CRT), 10° Samuela Massi (CRT), 19° Silvia Giosuè (VCM), 27° Maria Rita Attaccalite (VCM), 30° Sofia Luciani (VCM).
Commento: Gara davvero divertente con la Vis subito avanti, poi superata con uno-due micidiale dalle crèmisi. Verso la fine del primo tempo pero’ le rossoazzurre restituiscono la mossa e chiudono il tempo avanti 3-2. Ripresa in larga parte delle vissine che segnano altre due reti nei primi 5 minuti. Per le morrovallesi anche 4 clamorosi legni timbrati, mentre la portiera rossoazzurra Samanth Fermani compie 3 interventi strepitosi sugli attacchi tolentinati ad opera dell’ex Giada Maurelli e di Lucia Ferranti (due volte).

Per Deborah Zambonelli (Jesina), un gol alle Dolphins.

Anticipo 2^ Giornata / GIOVEDI’ 25 GIUGNO 2009

CANTINE RIUNITE TOLENTINO – A.C.L.I. VILLA MUSONE 2-2
Reti: 4° Elisa Scagnetti (CRT), 18° Ilaria Tirapani (VM), 33° Francesca Gasparrini (VM), 39° Valentina Eleonori (CRT).
Commento: Pareggio scaturito da una gara equilibrata e alla fine 1 punto ciascuno risulta salomonico.

CLASSIFICA GIRONE “A” (fra parentesi gol fatti e subìti)
3 punti: Real Ancona (4-1), EDP Jesina Jesi (4-1).
0 punti: Real Casebruciate (1-4), Dolphins (1-4).

CLASSIFICA GIRONE “B” (fra parentesi gol fatti e subìti)
3 punti: Vis Concordia (5-2).
1 punto: Cantine Riunite (4-7), Villa Musone (2-2).
0 punti: Dorica Torrette Ancona (0-0).

CLASSIFICA MARCATRICI
3 reti: Gaia Mastrovincenzo (EDP Jesina).
2 reti: Claudia Angelini (Vis Concordia), Elisa Scagnetti (Cantine Riunite).
1 rete: Silvia Giosuè, Maria Rita Attaccalite e Sofia Luciani (Vis Concordia), Valentina Eleonori e Samuela Massi (Cantine Riunite), Giada Gaetani, Viviana Gigante, Claudia Quattrini e Giulia Cantarelli (Reala Ancona), Giulia Baldarelli (Real Casebruciate), Deborah Zambonelli (EDP Jesina), Ilaria Tirapani e Francesca Gasparrini (Villa Musone), Elisa Falcioni (Dolphins).


Tamburrini Paolo

lunedì 22 giugno 2009

COPPA PRIMAVERA: IL TROFEO VA ALLA VIS CONCORDIA DOPO IL 4-1 SULL'ATLETICO MATELICA!



Atletico Matelica e Vis Concordia insieme con le rispettive coppe, dopo la premiazione.

CALCIO A 5 FEMMINILE F.I.G.C.
“COPPA PRIMAVERA” - stagione 2008-2009
“FINAL FOUR” \ FINALE –
SABATO’ 20 GIUGNO, Ore 21.00 - “CERRETO d’ESI, “PalaCARIFAC”.


5 reti segnate (325 totale), con una media di 5,00 a gara.

Il delegato regionale dl calcio a 5, Giorgio Moretti, consegna ad Arianna Sanita' della Vis la Coppa Primavera.

FINALE

1) ATLETICO MATELICA - VIS CONCORDIA MORROVALLE 1-4\
Reti:
30° e 31° Claudia Angelini (VCM), 40° Silvia Ferretti (VCM), 52° Chiara Codoni (AM), 58° Maria Corrado (VCM). \
Commento: La Coppa Primavera va alla Vis Concordia dopo una “battaglia” ad alta tensione agonistica e dalle forti cariche emotive. Primo tempo in cui la Vis comprime troppo il fronte d’attacco per vie centrali, intasando gli spazi e favorendo cosi’ l’ottima interpretazione difensiva delle matelicesi che falliscono il gol con Morichelli a porta vuota al 13°. Poi, paratona di Samantha Fermani che devia sul palo un destro della locale Chiara Codoni al 26° e infine ancora un pallone della stessa Codoni, abbandonata in area dalla difesa vissina, che lambisce il montante destro.La Vis cerca di puntare la porta avversaria ma ci riesce bene solo al 30° quando Martina Cochi smarca a destra Claudia Angelini, volata e violentissimo “shoot” di destra incrociato che s’insacca sull’angolo lontano. Inizio di ripresa fulminante delle vissine che allargano il gioco sulle corsie laterali e mettono in pratica una efficace manovra avvolgente. Nei primissimi minuti fioccano alcune azioni da rete. Passano 23 secondi e Claudia Angelini ben lanciata da Giosuè si decentra a destra e poi spara il diagonale ben rintuzzato incorner dalla Pilati. Dalla “bandierina” Giosuè per Angelini, mancino murato da Balbini, palla che ha un rimbalzo strano e favorisce ancora Claudia Angelini liberandola solissima a centroarea, sassata bassa di destro ed è 0-2.

Ancora Giorgio Moretti che consegna al capitano matelicese Lara Balbini il trofeo per la piazza d'onore.

Parata che vale una rete della strepitosa Samantha Fermani un minuto dopo su conclusione da un metro della biancorossa Morichelli, poi la Vis sfiora ancora la segnatura al 33° con Giosuè isolata in area (grande Pilati) e al 35° ancora con Giosuè che non devia per un millimetro nella porta vuota un traversone di Angelini. Intervento mirabolante di Samantha Fermani su Morichelli solissima al 36° e poi arriva la terza rete della Concordia. Angolo da destra di “Nèna” Giosuè, fucilata al volo di Silvia Ferretti, cuoio che incoccia all’interno della traversa e ricade dentro la rete matelicese. Continua lo show della portiera vissina Fermani che fa da scudo ad una iniziativa della Giannella a 43° e poi con una incredibile tripla parata consecutiva al 46° (due volte su Giannella e una su Chiara Codoni). Al 51° Chiara Codoni si libera della rossoazzurra Chiara Natali e trova il buco centrale, tocco sotto che Fermani puo’ solo deviare parzialmente e la palla entra al centro della rete per il gol-speranza dell’Atletico. Al 54° Maria Corrado sfiora di un amen solamente il gol della sicurezza da due passi su passaggio smarcante della Angelini e al 56° è Samantha Fermani che suggella la sua prestazione perfetta con una deviazione istintiva sulla Animobono liberata sulla destra.


La Vis Concordia schierata con la Coppa Primavera!

Al 57° Maria Corrado imbuca perfettamente per Silvia Giosuè uccel di bosco a centroarea dell’Atletico, botta a colpo sicuro che Pilati manda eccezionalmente in corner. Un minuto dopo la Giosuè su rifa’ andando via sulla sinistra a Morichelli e piazzando poi un assist vellutato che Maria Corrado, in spaccata, deposita in rete sul secondo palo. La gara finisce qui con la Vis che esulta per il successo.

CLASSIFICA FINALE MARCATRICI

19 reti: Elisa Falcioni (Dolphins).
14 reti: Claudia Angelini (Vis Concordia).
11 reti: Valentina Falcioni e Simona Borgogelli (Dolphins).
9 reti: Giulia Cantarelli (Real Ancona).
8 reti: Silvia Giosuè (Vis Concordia), Viviana Gigante (Real Offagna), Martina Gattari (La Fenice), Simona Camacci Menichelli (Aurora).
7 reti: Pamela Gambelli (Dolphins), Carla Corradini (Freeland), Eleonora Lametti (Monterado), Francesca Orsini (Gemina), Michela Ciccioli (Aurora).
6 reti: Chiara Attaccalite (Vis Concordia), Lorenza Romagnoli (Cantine Riunite), Laura Pettinari (Dolphins), Claudia Quattrini (Real Ancona), Simona Patrassi (La Fenice), Federica Gullo (Aurora), Chiara Codoni (Atletico Matelica).

L'Atletico e la sua coppa a fine premiazione.

5 reti: Serena Allegrezza (Monterado), Dajana Petrini (La Fenice), Arianna Surdo (Real Ancona), Milena Longo (Lauretana).
4 reti: Giulia Baldarelli (Real Casebruciate), Ilaria Tirapani (Villa Musone), Lucia Ferranti (Cantine Riunite), Tiziana Tenace ed Elena Gentili (Gemina), Claudia Catena (Dolphins), Sara Berardi, Roberta Todini ed Angela Giannella (Atletico Matelica), Silvia Rogani (La Fenice).
3 reti: Martina Cochi, Maria Corrado e Samantha Fermani (Vis Concordia), Assunta Moroni (Monterado), Alessia Animobono (Atletico Matelica), Monica Barbizzi (Gemina), Silvia Zingaretti ed Eleonora Battaglini (Real Ancona), Patrizia Cusimano (Real Casebruciate), Nicoletta Del Vicario (Villa Musone), Giovanna Marchetti (Cantine Riunite), Alice Rosciani (Aurora).
2 reti: Arianna Sanita’ e Maria Rita Attaccalite (Vis Concordia), Ramona Pallotti ed Elisa Fioretti (Freeland), Marta Ripesi (Real Offagna), Ilaria Morichelli (Atletico Matelica), Elisabetta Bandiera (Lauretana), Giada Gaetani (Real Ancona), Stefania Neroni (Gemina), Serena Compagnucci (Real Casebruciate), Eleonora Baldi e Angelica Foresi (La Fenice), Sena Calcatelli (Monterado), Angelica Bernacchini (Aurora).
1 rete: Elisa Catani (Monterado), Lara Balbini ed Ylenia Ghelfi (Atletico Matelica), Sara Gasparrini (Aurora), Pamela Ercoli e Silvia Ferretti (Vis Concordia), Marika Masini, Cecilia Forte, Jessica Giulianelli e Valentina Guidantoni (Real Casebruciate), Elena Monachesi (Lauretana), Roberta Pesaresi e Sabrina Maccaroni (Villa Musone), Valentina Eleonori, Mariangela Lambertucci, Isabella Fede, Elisa Scagnetti e Giada Palmieri (Cantine Riunite), Manila Nasini (Freeland), Valentina Gasparetti e Lucrezia Fattobene (Torrette), Daniela Paglioni (Dolphins).
Giustizia Sportiva, 6 reti: pro Monterado.

Il capitano vissino Arianna Sanita' alza al cielo la Coppa Primavera appena ricevuta!

LA SCORSA STAGIONE FINI' COSI'

3) VIS CONCORDIA MORROVALLE - DOLPHINS ANCONA 2-4 \
Reti: 1° Silvia Giosuè (VC), 12°-punizione- Grazia De Felice (DA), 15° Simona Borgogelli (DA), 31° (27”) Chiara Attaccalite (VC), 45° Elisa Falcioni (DA), 55° Claudia Catena (DA). \
Note: Al 26°-palo- Grazia De Felice (DA), al 30°-traversa- Maria Corrado (VC), al 50°-palo- Elisa Falcioni (DA). \

CLASSIFICA MARCATRICI
16 reti: Silvia Giosuè (Vis Concordia).
15 reti: Elisa Falcioni (Dolphins).
13 reti: Emanuela Basocu (Real Sibilla).
12 reti: Silvia Severini (Real Filottrano), Giulia Cantarelli (Torrette).
11 reti: Simona Andreucci (Torrette).
10 reti: Francesca Calzolari (Rotellistica).
9 reti: Diletta Cremonesi (EDP Jesina), Grazia De Felice e Claudia Catena (Dolphins).

TAMBURRINI PAOLO

sabato 20 giugno 2009

COPPA PRIMAVERA: ATLETICO E VIS CONCORDIA LE DUE FINALISTE!



Vissine e delfine si salutano prima della gara!

CALCIO A 5 FEMMINILE F.I.G.C.
“COPPA PRIMAVERA” - stagione 2008-2009
“FINAL FOUR” \ SEMIFINALI –
VENERDI’ 19 GIUGNO, Ore 20.30 / 22.00 - “CERRETO d’ESI, “PalaCARIFAC”.


10 reti segnate (320 totale), con una media di 5,00 a gara.

Atletico-Aurora 2-1: Gullo e Giannella (Atletico, dx) si contendono la palla.

SEMIFINALE 1

1) ATLETICO MATELICA - AURORA TREIA 2-1 \
Reti:
2° Angelica Bernacchini (AT), 36° Angela Giannella (AM), 38° Roberta Todini (AM). \
Commento: E’ L’Atletico Matelica, finora imbattuto in questa coppa, a staccare il biglietto per la finalissima. L’Aurora coglie al volo la prima occasione portandosi invantaggio con la giovane Bernacchini che pesca l’angolo alto della porta locale. Prosieguo di gara a fasi alterne ma all’inizio della ripresa, le matelicesi capovolgono il risultato. Al 36° la Giannella è abile a sfruttare un pallone che rimbalza in area e a gettarlo in rete. Due minti dopo, tiro-cross della Todini dalla sinsitra, malaugurato intervento difensivo di undifensore biancoazzurro che fa capitolare per la seconda volta la portiera Menichelli dell’Aurora. Le ospiti cercano di reagire (bella mezza rovesciata della Gasaparrini out di poco), e le biancorosse di allungare (annullato per fallo di mani una rete di Chiara Codoni a meta’ ripresa). Alla fine gioiscono le padrone di casa che si giocheranno la vittoria di coppa nel loro terreno.
[Qualificata per la Finale: ATLETICO MATELICA]

SEMIFINALE 2

Doppietta in 1 minuto per Claudia Angelini della Vis!

2) DOLPHINS ANCONA – VIS CONCORDIA MORROVALLE 3-4
Reti: 4° e 40° Chiara Attaccalite (VCM), 22° e 32° Elisa Falcioni (DA), 30° Simona Borgogelli (DA), 36° e 37° Claudia Angelini (VCM).
Commento: Bella partita a viso aperto fra “Delfine” e “Rondinelle”, che si sono giocate il “pass” per l’ultimo atto della competizione in 60 (+ 5 di recupero) minuti pieni zeppi di giocate tecniche, agonismo, pathos e divertendo il numeroso pubblico presente.

Per le Dolphins, 1 gol di Simona Borgogelli.

Detto di grosse occasioni da ambo le parti e di alcune belle parate dei due portiere Fermani e Paglioni, la Vis passa al 4° con un gran tiro dalla distanza di Chiara Attaccalite sotto l’incrocio sinistro. Battaglia a campo aperto e al 22°, dopo una palla gol della Concordia, rilancio del portire Paglioni che pesca sola la Elisa Falcioni, grande controllo aereo per dribblare Fermani in uscita e palla nelle rete vuota. Allo scadere la Paglioni, di piedi, trova sola a sinistra Simona Borgogelli, fiondata bassa che supera Samanth Fermani per il vantaggio dorico. Inizio ripresa con la Vis a protestare per una rimessa laterale e la sfera va al bomber Elisa Falcioni sulla mancina (bella imbucata di Giorgia Morreale), rasoiata micidiale e cuoio nell’angolino opposto. Sembra finita ma c’è la reazione di orgoglio delle vissine che in 5 minuti capovolgono incredibilmente il risultato. Al 36° contropiede supersonico con “Nèna” Giosuè che da destra serve un assist di cachemire per Claudia Angelini, tap-in e 3-2. Neanche 60 secondi e la Angelini, innescata dalla Giosuè parte in azione solitaria, dribbla due avversarie e mette il cuoio in rete con una stoccata centrale fulminante.

Chiara Attaccalite, vissina con 2 gol all'attivo!

Al 40° angolo per la Vis da destra, Giosuè agli 8 metri per Chiara Attaccalite, destro chirurgico che spegne al sua corsa nell’angolo basso sinistro. Ora la gara si accende ancor di piu’, Vis che spreca diversi contropiedi ma chiude bene in difesa, Dolphins che attaccano con convinzione ma non riescono a bucare la porta "murata" egregiamente da Samantha Fermani. Dopo 4 appassionanti minuti di “extended-time” (e una paratona di Fermani su Borgogelli), Catani fischia la fine.
[Qualificata per la Finale: VIS CONCORDIA]

TAMBURRINI PAOLO

giovedì 18 giugno 2009

F.I.G.C.: FINAL FOUR COPPA PRIMAVERA A CERRETO D'ESI!



L'esterno del "PalaCarifac" Cerretese.

SARA' IL "PalaCARIFAC" DI CERRETO D'ESI AD OSPITARE L'ULTIMO ATTO DELLA COPPA PRIMAVERA!

Nell'imponente "PalaCarifac" situato a Cerreto d'Esi, domai esabato si giochera' la Final Four dell'ultima competizione ufficiala Federale per la stagione 2008-2009!
La Lega ha infatto conferito all' Atletico Matelica, su sua richiesta, l'onere e l'onore di organizzare il "canto del cigno" di questa Coppa Primavera.
Partecipanti sono le Dolphins Ancona, l'Aurora Treia, la Vis Concordia Morrovalle e le padrone di casa dell'Atletico.
Ecco il programma delle gare:

Semifinale 1, ore 20.30: ATLETICO MATELICA - AURORA TREIA.
Semifinale 2, ore 22.00: DOLPHINS ANCONA - VIS CONCORDIA MORROVALLE.

La grande tribuna del Palazzetto.

In caso di parita' saranno giocati 2 tempi supplementari di 5' ciascuno, e proseguendo lostato di parita' anche al termine dell'estensione del tempo, si passara' a battere i calci di rigore.
Non ci resta che augurare un grosso "in bocca al lupo" alle quattro partecipanti, con l'augurio che sipossa assistere a gare divertenti, all'insegna dello spettacolo e del Fair Play!

Tamburrini Paolo

TORNEI: 5^ EDIZIONE "SUMMER FUTSAL EUROCUP" A FANO


Summer Futsal Cup 2009
Torneo Nazionale di Calcio a 5 Femminile
FANO (Pesaro/Urbino), 4 e 5 Luglio 2009
Centro Sportivo “Villamarina”

Official Website: http://www.livefutsal.com/

ALBO D’ORO

2008: A.S.D. Futsal Athletic C5 – S.Benedetto del Tronto (AP)
2007: A.S.D. Athletic United C5 – Alba Adriatica (TE).
2005: Cral Palombina Vecchia – Falconara Marittima (AN)
2004: A.C. Virtus Torre Pedrera – Rimini

ORGANIZZAZIONE/CONTATTI
Cristiano Fortini

: +393398485465 / +393402129097
: info@livefutsal.com

REGOLAMENTO

1.Partecipazione delle squadre
Al torneo possono partecipare tutte le Società regolarmente affiliate alla FIGC o ad altri enti di promozione sportiva (es. CSI, ACLI, UISP ecc…)
2. Partecipazione delle giocatrici
Ogni Società partecipante dovrà presentare prima dell’inizio del Torneo una lista delle proprie giocatrici (numero max. 20) regolarmente tesserate; sono ammessi in lista n. 4 prestiti indicandone la relativa Società di appartenenza.
Indicare anche il nome del Responsabile (con recapito cellulare) e dell’Allenatore.
3. Tassa di partecipazione
La quota di partecipazione per squadra all’edizione corrente è di € 150,00 (centocinquanta) da versare prima dell’inizio del Torneo mediante bonifico bancario intestato a FORTINI CRISTIANO codice IBAN: IT69D0614021101CC0270000701 (SWIFT: FABCIT33XXX) causale: Iscrizione Summer Futsal Cup Femminile 2009 entro e non oltre il 28 Giugno 2009.
Si prega di confermare l’avvenuto pagamento tramite fax al numero +39073221711 oppure email: info@livefutsal.com
Le Società che volessero usufruire di una sistemazione logistica (Hotel, Pensione, Villaggio Turistico, Camping) sono pregate di farne immediata richiesta, fermo restando che dovranno adoperarsi autonomamente per l’informativa dei prezzi e la prenotazione; il Comitato Organizzatore fornirà comunque tutte le informazioni necessarie sulle varie possibilità di sistemazione e la qualità delle strutture.
4. Campi di gioco e logistica
Il torneo si svolgerà presso il Centro Sportivo “Villamarina” in due campi all’aperto con fondo in erba sintetica di ultima generazione, regolarmente omologati dalla FIGC e delle misure di 38 x 18 m. Adiacente al complesso sorge il Ristorante Villamarina con possibilità di mangiare a pranzo e cena (pasta, pizza, carne, pesce).
Contiamo di riproporre come nella passata edizione lo sconto del 10% sullo scontrino totale per tutte le squadre partecipanti.
A brevissima distanza dal luogo del Torneo si trova la spiaggia di Sassonia e a poche centinaia di metri l’altra spiaggia del Lido.
5. Formula del Torneo
Al torneo parteciperanno 16 squadre suddivise in 4 gironi da 4 ciascuno. Al termine dei gironi all’italiana (con durata delle gare pari ad un tempo unico di 25 minuti) le prime due classificate di ciascun girone saranno ammesse ai Quarti di Finale 1°/8° posto, le terze e quarte classificate di ciascun girone saranno ammesse ai Quarti di Finale 9°/16° posto. Seguiranno le Semifinali e tutte le Finali dal 1° al 16° posto. Nelle gare dei Quarti di Finale, di Semifinale e Finale, se al termine del tempo unico regolamentare dovesse perdurare parità, si disputerà un tempo unico supplementare di 5 minuti eventualmente seguito dai calci di rigore.
Le discriminanti nei gironi di qualificazione in caso di parità tra 2 o più squadre saranno: a) differenza reti b) maggior numero di reti segnate c) esito dello scontro diretto d) classifica Fair Play e) sorteggio
Qualora il numero delle squadre partecipanti dovesse essere minore o maggiore di 16, il Comitato Organizzatore si riserverà di modificare la Formula del Torneo dandone immediata comunicazione alle Società partecipanti.
Le gare saranno dirette da arbitri federali AIA-FIGC, Regolamento di gioco ufficiale UEFA Futsal.
Alcune gare dei gironi di qualificazione saranno disputate nella serata di Sabato 4 Luglio, in base alla disponibilità delle squadre (vedi modulo di iscrizione).
6. Disciplina del Torneo
Ammonizioni
Le giocatrici che incorreranno nella seconda ammonizione saranno automaticamente squalificate per una gara; successivamente ad ogni altra ammonizione ricevuta saranno squalificate per una ulteriore gara.
Espulsioni
Le giocatrici che incorreranno in una espulsione (comprese quelle comminate a fine gara) saranno automaticamente squalificate per una gara, salvo sanzioni maggiori.
Sanzioni alle squadre/Rinuncia a gare
Vista la rapida formula di svolgimento, il tempo di attesa per le squadre è ridotto a 10 minuti, oltre il quale la squadra assente verrà dichiarata rinunciataria e perdente per 3:0, con un punto di penalizzazione in classifica se trattasi di gara del girone di qualificazione.
Se una squadra, per qualsiasi motivo, dovesse rinunciare a due gare nel girone di qualificazione, la stessa verrà esclusa dal Torneo, con conseguente annullamento dei risultati precedentemente ottenuti.
Le decisioni prese dal Comitato Organizzatore sono inappellabili.
7. Premi
Saranno premiate con una Coppa o Targa tutte le Società partecipanti; verranno assegnati premi a miglior marcatrice, miglior portiere e migliore giocatrice, oltre alla squadra più corretta (Premio Fair Play).
8. Come raggiungere Fano
Auto/Bus: Autostrada A14 uscita Fano (Nord provenienza da Bologna, Sud provenienza da Pescara)
Treno: stazione ferroviaria di Fano
Aereo: Aereoporto “Raffaello Sanzio"di Ancona/Falconara (ca. 40 km a Sud di Fano)

Il Comitato Organizzatore declina ogni responsabilità inerente ad infortuni o fatti accaduti a cose o persone che riguardino i partecipanti sia dentro che fuori i campi di gioco.

Vi Auguriamo un’eccellente permanenza a Fano, un’indimenticabile esperienza sportiva e un grande “in bocca al lupo” per il Torneo!

Ricevuto dall'organizzazione del Torneo e pubblicato.

Tamburrini Paolo

martedì 16 giugno 2009

CAFFE' PORTOS KO IN CASA COL FORTE CITTA' DI PESCARA.


PRIMA FASE FINALI NAZIONALI F.I.G.C.
GIRONE 1, QUINTA GIORNATA.

CAFFE' PORTOS MONTEPRANDONE - CITTA' DI PESCARA 4-8

Ultima giornata e verdetti emessi. Si qualificano come teste di serie alle final eight del 26/27/28 giugno, Bardolino Verona, Trilacum Trento , Virtus Roma Ciampino e Real Statte; in seconda fascia Sancat Firenze, Città di Pescara, Isef di Poggiomarino e Pro Reggina 97.
Soddisfacente vittoria del Citta’ di Pescara a Grottammare contro un mai domo Caffè Portos che si giocava, come noi, l'accesso alla fase finale. All'inizio la partita sembrava incanalata su binari di estrema tranquillità, con l'iniziativa sempre nelle nostre mani, diverse occasioni da rete ed un rassicurante triplice vantaggio con Francesca Mannavola che apriva i giochi e la doppietta della scalpitante Eleonora Deales (quasi una ex). Ma, verso il 20°, in un paio di minuti la brava Jlenia Gabrielli ci puniva con una bella doppietta e riapriva la partita. Meno male che Francesca Mannavola, con un gol dei suoi, subito spegneva gli entusiasmi delle padrone di casa e ci portava all'intervallo sul 4 a 2. Ad inizio ripresa abbiamo subito la reazione delle locali che dopo due minuti accorciavano ancora le distanze con Bianca Grossi, autentica leader della squadra, ma, punti nell'orgoglio, abbiamo iniziato a produrre un'impressionante mole di gioco che si concretizzava con le reti di Mannavola, Mariangiolina ed Alessia Guidotti Prima della chiusura bisognava annotare la sfortunata autorete di Ersilia che spizzava di testa nella nostra porta ingannando Samira Ghanfili, alcuni buoni interventi della stessa Samira e la rete finale di Francesca Mannavola che fissava il punteggio sul 8 a 4. Buona partita, alcune belle giocate, in un caldo afoso ed asfissiante che non ha certo agevolato le atlete di entrambe le squadre. Molto numeroso il pubblico con ottima e qualificata presenza pescarese: all'ormai mitico Andrea "Manicomio"si è unita la Brigata Biancazzurra che ha incessantemente incitato le nostre.

(Dal blog del Citta' di Pescara)

Archivio blog