“TORNEO DI PRIMAVERA”
CALCIO A CINQUE FEMMINILE F.I.G.C.
STAGIONE 2012-‘13
IL PUNTO DELLA FINALE \ ANDATA
GEMINA ASCOLI PICENO -
FLAMINIA FANO 4-3
Reti: 12° Aida
Xhaxho (GAP), 17° e 62° Claudia Giovanelli (FF), 28° e 54°Eleonora De Angelis
(GAP), 52° Susanna Urriani (GAP), 61° Anna Laura Paolucci (FF).
Commento: Mister Luca Virgulti del Gemina racconta:” Dopo i primi dieci minuti di studio, dove le ospiti
lasciavano pochi sbocchi alla nostra manovra offensiva, abbiamo offerto un bel
gioco cercando principalmente una manovra corale ed avvolgente. Troviamo il
vantaggio con una grande bordata ad incrociare sotto il sette di Aida Xhaxho. Diamo
poi vita a molto volume di gioco, ma non riusciamo a finalizzare e
concretizzare le numerose occasioni, un pò per mancanza nostra, ma
principalmente alla buona difesa avversaria ed all'estremo difensore che devia
le numerose conclusioni in porta, animando l'offensiva delle compagne che hanno
nella ripartenza veloce la loro arma migliore. Viene da se che il Flaminia
riesce a pareggiare proprio grazie ad una buona ripartenza e ad un eccellente
scambio sul lato sinistro. E' un buon momento per le ospiti che sfiorano
addirittua il vantaggio mancando il tap-in finale a porta vuota! Riequilibrata
la squadra, prese le misure e spinte dal tifo locale troviamo il vantaggio nel
finale di tempo con il capitan De Angelis. Un attento e disciplinato possesso
palla ci porta al finale di tempo con un meritato vantaggio. Il secondo tempo
riparte allo stesso modo, con noi che facciamo gioco, e le avversarie che
giustamente coprono e sono pronte alle ripartenze veloci. Una difesa più
attenta argina di molto le scorribande ospiti che sono meno pungenti ed arrivano
con più fatica sottoporta. Le marcature
più serrate però provocano diversi falli ed il Flaminia conquista già nel primo
quarto d'ora 5 falli. I due tiri liberi fruttati però non vengono spesi al
meglio dalle ospiti, traversa il primo, centrale e parato con sicurezza dalla
Mazzocchi il secondo. Vanno invece in score Urriani (anche quest'oggi buona
prova la sua) e di nuovo De Angelis (nella foto in alto) che veniva da un leggero infortunio in
allenamento. Sembra fatta...ed il risultato sarebbe ottimale per la gara di
ritorno, ma la troppa tranquillità prima, con un possesso palla che questa
volta non parte a discapito di azioni personali, ed un inutile nervosismo su un
calcio d'angolo a fine gara, danno vita ad una rimonta che lascia il risultato
completamente aperto per la trasferta del prossimo venerdì. Faccio i più grandi
complimenti alle mie ragazze, che hanno comunque regalato ai tifosi presenti
una bella vittoria nell'ultima partita stagionale che giocavamo tra le mura
amiche...è un bel ricordo per una stagione memorabile.”
Dal Flaminia ci fanno il resoconto-partita:” Si è giocata sabato pomeriggio a
Pagliare del Tronto la gara di andata della finale del Torneo Primavera di
calcio a 5 femminile, tra le locali dell'APD Gemina e l'ASD Flaminia.
Le ragazze di casa si sono imposte per 4-3 facendosi recuperare due reti nei
minuti finali lasciando così apertissima la gara di ritorno. Flaminia senza
Moroni, Papi e soprattutto bomber Longarini squalificata. Nelle fila
biancoazzurre il quintetto titolare è composto da Baldelli, Bonito, Letizi,
Monaldi e Paolucci; risponde il Gemina con Mazzocchi, De Angelis, Xhaxho, Poli
e Pedicelli. Dopo un avvio di studio arriva la prima emozione al 12°: Xhaxho se
ne va sulla sinistra, si trascina fuori il pallone ma l'arbitro non vede. La
svista permette all'esterno albanese di proseguire la sua corsa che termina con
un bolide che si insacca sotto l'incrocio dei pali: un gran gol nato però da
una topica arbitrale. 1-0- Di pregevole fattura è anche il pareggio fanese al
18° con Giovanelli che, dopo aver dialogato con Pavone, si incunea in area e
trafigge l'incolpevole Mazzocchi. Il Flaminia tiene bene, ma al 28° regala il
nuovo vantaggio alle padrone di casa con un errato disimpegno difensivo
raccolto da De Angelis che segna il 2-1 che chiude la prima frazione. Nella
ripresa succede poco o nulla fino al 50° quando un tiro libero di Giovanelli fa
tremare l'incrocio dei pali della porta locale: la regola del “Gol
sbagliato-gol subito” si materializza molto presto. Al 52°, Urriani segna il
3-1 e due minuti dopo De Angelis riparte in maniera micidiale segnando il 4-1
che sembra mettere in ginocchio il Flaminia. Diciamo sembra, perchè le ragazze
di Beltrami hanno sette vite e soprattutto le padrone di casa commettono
l'errore fatale di non accontentarsi: così le biancoazzurre insistono e danno
vita ad un recupero a dir poco appassionante. Al 60° ancora Giovanelli sbaglia
un tiro libero, stavolta parato da Mazzocchi; nel primo minuto di recupero
Paolucci (nell'immagine in maglia azzurra) da corner segna la seconda rete fanese e un minuto dopo Giovanelli
trova la doppietta personale addirittura in contropiede, testimonianza della
poca occulatezza del Gemina. Finisce dunque 4-3 una gara divertente in cui i
portieri sono stati decisivi: pesante l'assenza di bomber Longarini, troppi
errori difensivi, ma comunque un grande carattere. La gara di ritorno è in
programma per venerdì 7 giugno alle 21.30 al PalaBiagioni di Cuccurano.”
Tamburrini Paolo
Nessun commento:
Posta un commento