mercoledì 7 settembre 2011

F.I.G.C. COPPA MARCHE, LE GARE DELLA PRIMA GIORNATA!

Potenza Picena, dove si gioca La Fenice-Futsal Riviera.

COPPA MARCHE CALCIO A CINQUE FEMMINILE F.I.G.C.
(per squadre di Serie D) – STAGIONE 2011-‘12
GIRONI ELIMINATORI – PROGRAMMA DELLA 1^ GIORNATA


GIRONE “1”
1) S. MICHELE AL FIUME – OLIMPIA MARZOCCA, sabato 10 settembre, ore 17.00, “PalaSport”, S. Michele al Fiume.
2) ATLETICO CHIARAVALLE – REAL S. COSTANZO, Giovedi’ 08 settembre, ore 21.00, Impianto Sportivo Outdoor “F.lli Cervi”, Monte S. Vito.

GIRONE “2”
3) ACCADEMIA CALCIO MONTEFANO – SPLENDORVITT LORETO, Sabato 09 settembre, ore 18.00, Impianto Sportivo Outdoor “Imbrecciata”, Montefano.
Riposa: ATLETICO MATELICA

Stemma di Loreto per Accademia-Splendor.

GIRONE “3”
4) LA FENICE POTENZA PICENA – FUTSAL RIVIERA CIVITANOVA MARCHE, Sabato 09 settembre, ore 18.00, “PalaOrselli”, Potenza Picena.
Riposa: M2 SPORT ALBA ADRIATICA.


Tamburrini Paolo

F.I.G.C. COPPA MARCHE, TUTTE LE INFORMAZIONI!

ELENCO CAMPI E DATE DI GIOCO.

ACCADEMIA CALCIO SA 18,00 Campo di Calcio a Cinque Montefano Via Imbrecciata, erba sintetica
ATLETICO CHIARAVALLE GI 21,00 Campo di C5 Monte San Vito Via F.lli Cervi, 40x20 parquet
ATLETICO MATELICA SA 15,15 Palacarifac Cerreto d'Esi Via Verdi, 35x17 parquet
FUTSAL RIVIERA MARCHE DO 18,00 Palestra Pirandello Civitanova Marche Via Saragat, 27x16 mater.sintetico
LA FENICE SA 18,00 Pallone Geodetico Potenza Picena Via dello Sport, 36x17 erba sintetica
M2 SPORT DO 16,00 Campo di C5 Sant'Egidio alla Vibrata Via G.Garibaldi
OLIMPIA SA 18,00 Palestra Belardi Senigallia Via Liguori, 28x15 sintetico
REAL SAN COSTANZO VE 21,00 Palestra Comunale San Costanzo Via della Santa Selvino, 30x17 parquet
SAN MICHELE SA 17,00 Palestra Comunale Mondavio Loc.San Michele al Fiume, 40x18 linoleum
SPLENDORVITT VE 21,00 Campo di C5 Loreto Via Bersaglieri d'Italia, 40x20 erba sintetica


Tamburrini Paolo

MISTA CANTINE RIUNITE-DOLPHINS OKAPPA CONTRO LA VIRTUS CIAMPINO ROMA!

Rippa e Maione non bastano: la "prima" della Roma è da dimenticare.

Le giallorosse battute per 4-2 a Tolentino da una mista Cantine Riunite-Dolphins. Ma il ko non sembra preoccupare più del dovuto mister Sega:
"I carichi di lavoro hanno pesato. Ma devo ammettere che non abbiamo giocato bene"

Più ombre che luci nella "prima" marchigiana della Virtus Roma, che ha perso per 4-2 nell'amichevole che ha chiuso domenica scorsa il ritiro di Tolentino. Prestazione che ha lasciato piuttosto dubbioso mister Massimo Sega.

Per Samuela Massi, gol d'epertura.

"Abbiamo perso perché non abbiamo giocato bene - è l'equazione del tecnico capitolino. - Ma d'altronde stiamo caricando parecchio, e anche in mattinata avevamo sostenuto una seduta di allenamento. Insomma, un risultato che non mi allarma ma è chiaro che abbiamo bisogno di lavorare per arrivare ad una condizione accettabile in tempi brevi".

C'è anche da dire che le avversarie non si sono dimostrate affatto sprovvedute. La formazione delle Cantine Riunite è apparsa atleticamente più disinvolta.
"Bisogna dire - sostiene Sega - che loro hanno cominciato la preparazione diversi giorni prima di noi, perché hanno giocato a fine agosto la finale di Supercoppa regionale. E poi, in questa occasione, sono state rinforzate da alcune giocatrici della Dolphins, per cui l'avversario era di eccellente livello".

La "romana" Roberta Maione.

LA PARTITA - Marchigiane avanti di due gol (Samuela Massi e Francesca Morreale), poi Marianna Rippa accorciava le distanze prima dell'intervallo e al riposo la Roma andava sotto per 2-1. Nuovo allungo della formazione di casa nel corso della ripresa (Claudia Di Cato e Diletta Cremionesi), poi ci pensava l’ex Elba ’97 Roberta Maione, al primo gol in giallorosso, a rendere meno pesante il passivo per la Virtus. Che in serata ha fatto subito rientro nella Capitale dove, da lunedi’, è tornata a lavorare in sede.

TP

martedì 6 settembre 2011

F.I.G.C. COPPA ITALIA, PROGRAMMA 1^ GIORNATA!

COPPA ITALIA CALCIO A CINQUE FEMMINILE F.I.G.C.
FASE REGIONALE MARCHE (per squadre di Serie C)
STAGIONE 2011-‘12
GIRONI ELIMINATORI - PROGRAMMA PRIMA GIORNATA


GIRONE “1”
1) PIAN DI ROSE S. IPPOLITO – REAL CHIARAVALLE, Venerdi’ 09 settembre, ore 21.00, “PalaRoma”, S.Ippolito.
Riposa: DOLPHINS ANCONA

GIRONE “2”
2) REAL FILOTTRANO – EDP JESINA JESI, Venerdi’ 09 settembre, ore 21.00, “PalaGemme”, Filottrano.
Riposa: REAL LIONS ANCONA

Piazza del Popolo ad Ascoli, citta' del derby Ballmasters-Gemina.

GIRONE “3”
3) JUNIOR CHIESANUOVA – CANTINE RIUNITE TOLENTINO, Sabato 10 settembre, ore 16.30, “PalaLUBE”, Passo Treia.
Riposa: VIS CONCORDIA MORROVALLE.

GIRONE “4”
4) BALLMASTERS ASCOLI PICENO – GEMINA ASCOLI PICENO, Domenica 11 settembre, ore 16.30, “PalaMonticelli”, Ascoli Piceno.
Riposa: REAL SIBILLA COMUNANZA.


Tamburrini Paolo

SOFIA LUCIANI CONVOCATA IN NAZIONALE!

La Luciani.

LA GIOCATRICE DELL’EDP JESINA FEMMINILE VESTIRA’ L’AZZURRO DELL’UNDER 19!

Arrivato ieri nella sede della societa’ biancorossa il fax della convocazione della brava trequartista, per la Nazionale Under 19 di coach Corradini. Sofia Luciani dovrà aggregarsi alle compagne il prossimo 12 settembre a Roma, dove si terranno alcuni allenamenti prima della partenza per la Macedonia (16/9) dove si svolgerà il girone di qualificazione per il prossimo Campionato Europeo.
Per la Luciani, che già aveva suscitato l'interesse dei massimi responsabili azzurri dopo la straordinaria stagione nello scorso Campionato Primavera, c'è dunque la grossissima opportunità di vestire l'azzurro in gare ufficiali. Dal raduno che avrà inizio dunque il prossimo 12 settembre, mister Corradini sceglierà poi le 18 atlete che porterà in lista nelle tre gare ufficiali che si terranno tutte allo stadio Kukus di Turnovo. La partenza per la Macedonia è prevista per il giorno 16 settembre.

Lo stadio Kukus di Turnovo.

L'Italia affronterà l'Armenia il 17, la Macedonia il 19e giocherà contro l'Austria il 22 settembre.
Sofia Luciani ha sicuramente le capacità per imporsi e per poter difendere i colori della Nazionale Italiana in questa competizione europea (fase finale nel 2013), preludio al mondiale under 19 che si terrà l'anno prossimo in Azerbaijan. Il presidente leoncello Coltorti, soddisfattissimo ed orgoglioso della convocazione, si è detto sicuro che le eccellenti qualità di Sofia sapranno emergere anche in un gruppo composto da tante straordinarie atlete. Un caldo augurio di fare bella figura in un simile difficile contesto, arriva pure dalla redazione di “Tutto sul Futsal Rosa Marchigiano”.

Tamburrini Paolo

lunedì 5 settembre 2011

F.I.G.C., BENE LE DOLPHINS NELL'AMICHEVOLE COL TSC PRECI!

Le Dolphins a Terni.

KO DI MISURA A TERNI CON LE UMBROLAZIALI!

La stella di Patri Jornet illumina il TSC & Preci: doppietta, piegata la Dolphins 2-1

La spagnola subito in evidenza nella prima amichevole ternana della formazione di Schiavoncini: sue le due reti che hanno messo ko le anconitane, a segno con Cremonesi. Il mister del Preci: "La prestazione delle ragazze mi ha soddisfatto"

La bomber preciana Jornet.

Nell’esordio stagionale al PaladiVittorio di Terni, il TSC & Preci ha sconfitto in amichevole per 2-1 una buonissima Dolphins Ancona grazie alla doppietta della stella spagnola Patri Jornet Sanchez. Il differente tasso tecnico è stato, tuttavia, contenuto dai postumi del lavoro atletico svolto nel ritiro di Soriano nel Cimino e le ragazze di mister Schiavoncini, pur tenendo bene il campo, non sono riuscite ad esprimere tutta le loro potenzialità.
Va dato merito anche alla compagine avversaria, che ha affrontato l’incontro con il massimo impegno riuscendo a trovare il pareggio al 5° del secondo tempo effettivo con la Cremonesi. La squadra anconitana è uscita sicuramente a testa alta e gli va dato merito di aver giocato una bella partita, di grande intensità.

Cremonesi (sx) in azione durante la gara.

Partita alla quale hanno assistito molti appassionati di calcio a 5, il TSC & Preci li ringrazia per la loro presenza e metterà tutto l’impegno per garantire alla platea ternana uno spettacolo all’altezza delle loro aspettative.
Sono molto contento della prestazione delle mie giocatrici – ha commentato a fine gara mister Schiavoncini. – Il lavoro fatto durante il ritiro si è sentito e le ragazze erano un po’ imballate, segno che hanno lavorato bene durante la preparazione atletica”.


TP

domenica 4 settembre 2011

F.I.G.C., LA SUPERCOPPA DI SERIE D PRENDE LA STRADA DI JESI!

Jesina e Gemina (in rosa), con le rispettive coppe a fine gara.

SUPERCOPPA REGIONALE CALCIO A 5 FEMMINILE SERIE d
STAGIONE 2011-2012
SABATO 03 SETTEMBRE 2011, ORE 21.00
S. MARIA APPARENTE, “PalaLotto”.


EDP JESINA JESI – GEMINA ASCOLI PICENO 8-4

JESINA: Katia Cantori (n°1, dal 1° al 55°), Deborah Zambonelli (n°2), Serena Lorenzetti (n°3), Veronica Becci (n°4), Laura Piccinni (n°5), Silvia Scarponi (K-n°6), Miriam Fiorella (n°7), Sara Berti (n°8), Federica Sandroni (n°9), Sofia Luciani (n°10), Francesca Liuti (n°11), Emma Guidi (n°12, dal 56° al 62°). All.: Eamanuele Iencinella.
GEMINA: Romina Vitangeli (n°1), Monica Barbizzi (K-n°2), Chiara Poli (n°8), Jessica Orsolini (n°4), Maria Chiara D’Angelo (n°5), Chiara Poli (n°8), Tamara Peroni (n°9), Susanna Urriani (n°10), Eleonora De Angelis, Martina Brandozzi (n°13), Anna Laura Mascetti (n°14), Giada Nepi (n°15). All.: Tiziano Virgulti.

Scarponi (Jesi) e Barbizzi (Gemina) al saluto pre gara.

ARBITRO: Raffaello De Crescenzio (Ancona).
RETI: 2°, 7° e 44° Deborah Zambonelli (JJ), 9°-rigore- e 31°p.t. Monica Barbizzi (GAP), 11°-c.d’a.- Giulia Fusco (GAP), 14°, 24° e 55° Veronica Becci (JJ), 22° Eleonora De Angelis (GAP), 34° Francesca Liuti (JJ), 42° Sofia Luciani (JJ).
NOTE: Primo tempo 4-4. Spettatori 66 circa. Al 1°-palo- Deborah Zambonelli (JJ), al 6° Sofia Luciani (JJ) calcia a lato un rigore, al 24°-traversa- Federica Sandroni (JJ), al 47°-palo- Sofia Luciani (JJ),al 50°-palo- Veronica Becci (JJ).

S. MARIA APPARENTE – Jesina ancora regina di coppa nel nuovissimo "PalaLotto", ma deve sudare ben di piu’ di quanto non dica lo scarto finale. Primo tempo infatti terminato sul 4-4 e con il Gemina a contrastare con vivacita’ e decisione le leoncelle. Ripresa che comincia con un mezzo autogol ascolano e, a meta’ ripresa, lo strappo decisivo che manda in solluchero le biancorosse.

Il delegato regionale del c5 Giorgio Moretti consegna la Supercoppa alla jesina Silvia Scarponi.

Nel Gemina manca la portiera Tavoletti sostituita dalla bomber Vitangeli che passa dal compito di fare gol, a quello di cercare di impedirli. Pronti start e Zambonelli frantuma la base del palo destro e poi, una manciata di secondi dopo, porta avanti le sue con una stangata bassa su assist di Luciani. Al 6° Poli atterra Luciani in area ed è penalty: la stessa Luciani manda fuori sulla sinistra. Un minuto appena ed un siluro di Zambonelli a fil di palo mancino porta al raddoppio jesino. A questo punto il Gemina avanza compatta e al 9° usufruisce di un rigore a sua volta, per un atterramento di Fusco: capitan Barbizzi fortissimo, Cantori ammacca il cuoio ma non basta. Angolo per le ascolane da destra all’11° , batte forte verso la porta Fusco, deviazione maligna e palla in gol per il 2 pari. Ancora Fusco al 13° con un diagonale fuori di un nonnulla e poi, al 14°, è la Becci a riportare con il becco davanti le biancorosse con una sventola ben assestata che Vitangeli tocca solamente.

Jesina e Supercoppa.

Arriva il 3-3 al 22° con un grande assist di Fusco da destra, buttato in gol sul secondo palo da De Angelis. Eccellente Cantori su De Angelis al 23° poi arriva l’ennesimo vantaggio jesino con Becci che, dopo una traversa-shock colta da Sandroni, trova il tempo per calciare in fondo al sacco a mezz’aria, dalla postazione destra. Extended time e durante questo periodo, Barbizzi fugge a gambe levate sul versante mancino e calcia verso la porta jesina, “velo” di un difensore che sorprende Cantori e la prima frazione finisce con quattro punti per parte. Dopo un’occasione per Urriani e subito dopo per Zambonelli, la Jesina ripassa avanti sul tabellino. Liuti svolazza a sinistra e prova il tiro, venefica deviazione difensiva che spiazza la jellata Vitangeli. Ora la Jesina pigia di piu’ e al 42° Luciani, messa in posizione ottima da un passaggio sula destra, dribbla un difensore ed indirizza verso lo spigolo destro, c’è il tocco di Vitangeli che pero’ non impedisce alla palla di entrare.

Gemina e Coppa 2° posto.

Al 44° Zambonelli, imbeccata da un taglio della Luciani a sinistra, cannoneggia forte, devia Vitangeli ma la palla beffarda passa in tunnel ed entra. Tre minuti dopo, gran stoccata di Luciani a colpo sicuro, palla sul palo destro, rimessa lunga di Vitangeli per Fusco solissima che pero’ calcia alto. Dopo un altro montante timbrato dalla Becci (brava la Vitangeli a smanacciare), al 55° arriva l’ottava rete biancorossa: laterale da destra, chirurgica rasoiata di Becci e palla nell’angolino lontano. Nel finale, una bella parata della subentrata Guidi su sassata ravvicinata della Poli e poi, c’è la fine della gara.


Tamburrini Paolo

venerdì 2 settembre 2011

F.I.G.C. COPPA ITALIA SERIE C: CAMPI E ORARI!

CAMPI DI GIOCO , GIORNI ED ORARI DELLE SQUADRE ISCRITTE!

BALLMASTERS DO 16,30 Palestra Monticelli Ascoli Piceno Via degli Iris, 38x18 linoleum
CANTINE RIUNITE CSI SA 15,00 Palazzetto dello Sport Cantine Riunite “PalaChierici” Tolentino Via della Repubblica, 40x20 parquet
DOLPHINS CALCIO A 5 SA 16,30 Pallone Geodetico Ancona Via Schiavoni, 40x22 gomma
E.D.P. JESINA FEMMINILE VE 21,00 Campo di C5 Zannoni 2 Jesi Via Zannoni, 34x16 linoleum
GEMINA SA 15,00 Palasport Spinetoli Fr.Pagliare Via Vecchi, 30x18 linoleum
JUNIOR CHIESANUOVA SA 16,30 Campo di C5 Passo di Treia Via Nicolò V, 33x16 plastica
PIANDIROSE VE 21,00 Palazzetto dello Sport Sant'Ippolito Via Roma sn, 30x18 parquet

Il logo del Real Chiaravalle.

REAL CHIARAVALLE SA 21,30 Palasport Chiaravalle Via Firenze, 40x20 parquet
REAL FILOTTRANO CALCIO VE 21,00 Palestra Comunale Filottrano Via Gemme 13, 33x18 linoleum
REAL LIONS ANCONA C5 VE 21,00 Palazzetto dello Sport Ancona Via Veneto, 40x20 parquet
REAL SIBILLA COMUNANZA VE 21,15 Campo Comunale Comunanza Via della Libertà, 40x20 linoleum
VIS CONCORDIA MORROVALLE DO 15,30 Palestra Comunale Morrovalle Borgo Pintura, 28x16 linoleum


Tamburrini Paolo

Archivio blog