lunedì 9 gennaio 2012

F.I.G.C. SERIE A, FLAMINA E PORTOS CALANO IL SETTEBELLO!

CAMPIONATO NAZIONALE CALCIO A 5,
STAGIONE 2011-2012
GIRONE A, 12^ GIORNATA


Il Portos non si commuove e affonda gli artigli: domenica nera per la C.F.

Risultato in ghiaccio già all'intervallo, con la squadra di Tamburrini che sfrutta al massimo la spinta di Dalla Villa per ipotecare i tre punti al riposo (4-0). Nella ripresa è ordinaria amministrazione. Marchigiane in netta ascesa

Tutto un altro Portos quelle che si è visto nelle ultime settimane. Il team di Tamburrini - con l'aiuto di qualche innesto - ha ormai definitivamente invertito il trend negativo ed è pronto a rilanciarsi tra le "big", come dimostra il netto 7-0 rifilato al C.F. Pelletterie. Nonostante le assenze di Mencaccini e Xhaxho, le locali hanno messo in ghiaccio il risultato già nella prima frazione (4-0), portando a casa la gara senza mai soffrire. Grossi e compagne salgono così a quota 19 punti, in coabitazione con Isolotto e Sporteam.

Mister Tamburrini Paolo e Bianca Maria Grossi.

LA CRONACA - Gioca sul velluto il Caffè Portos, trascinato dalle iniziative di Dalla Villa e dal ritorno in formazione di Grossi. Nel giro di pochi minuti, infatti, le padrone di casa bucano la difesa del Pelletterie con un destro imparabile esploso proprio da Dalla Villa. E' l'acuto che da il la alla goleada: il raddoppio porta ancora la firma della brasiliana, brava a concretizzare al meglio un'azione corale, mentre il tris é di Scagnetti che, avanzata sulla sinistra, beffa per la terza volta Mastrogiovanni. Prima del riposo, le marchigiane trovano anche la quarta rete firmata Gabrielli. Troppo debole la reazione delle rosanero, piú impegnate a contrastare la spinta delle locali che a riproporsi in avanti.
Nella ripresa non cambia il leit-motiv: il Portos mantiene il pallino del gioco mentre il Pelletterie prova (e per un po' riesce) a limitare i danni. Ma il team di Tamburrini ha tanta benzina nelle gambe e aumenta il bottino grazie alla rete dell'esperta Grossi. Il tentativo di risposta da parte delle toscane non va a segno, mentre per la baby Troiani (laterale appena sedicenne) c'è la gioia del primo sigillo in A, a pochi giri di lancette della chiusura di Lopetegui.

Jlenia Gabrielli del Portos.

PORTOS-C.F. PELLETTERIE 7-0 (pt 4-0)
PORTOS: Turmina, Dalla Villa, Casciotti, Grossi, Pedace G., Pedace M., Gabrielli, Menghi, Troiani, Lopetegui, Scagnetti, Celi. All. Tamburrini
C.F. PELLETTERIE: Mastrogiovanni, Calderai, Pacca, Mauro, Iaquinandi, Vozza, Paoli, Di Stefano, Vallo, Lanzuise, Tani, Tronnolone. All. Caviglia
ARBITRI: Leonardo Gaetani (Pescara), Marco Pennarossa (Pescara) CRONO: C.r.a. Marche
MARCATRICI: Eliane Dalla Villa (2), Elisa Scagnetti, Jlenia Gabrielli, Bianca Maria Grossi, Troiani, Aye Lopetegui

Benetti e Troiano non bastano: “stanate” le Lupe, il Flaminia cala il settebello

Tris di Elisa Rosciani per la Flaminia.

Le biancazzurre di mister Lovo cadono a San Martino di Lupari sotto i colpi delle marchigiane. A differenza di quanto accaduto all’andata (vittoria 3-2), le patavine s’arrendono nella ripresa e perdono l’occasione per avvicinarsi al podio. 4-7 il finale

Inizia con il piede sbagliato il 2012 per le Lupe, costrette a cedere il passo ad un Flaminia che oltre al cuore ha sicuramente avuto il merito di sfruttare le occasioni di gol concesse dalla squadra di Mario Lovo, che resta sempre al quarto posto ma vede Isolotto e Portos agganciare lo Sporteam e ridurre il ritardo a sole due lunghezze.

LUPE-FLAMINIA FANO 4-7
LUPE: Sandro, Ferro, Canaglia, Marcati, Dainese, Tonin, Benetti, Boccardo, Lombardi, Troiano, Mohamed. All.: Lovo
FLAMINIA: Bellini, Bonito, Calzolari, Deriu, Giorgi, Giovanelli C., Giovanelli M., Magnanti, Marchetti, Pulanich, Rosciani, Tagliabracci. All.: Imbriani
ARBITRI: Hager (Trieste) e Bertolo (Pordenone); crono: Tassinato (Padova).
MARCATRICI: pt 4° Elisa Rosciani (FF), 5° e 7° Giovanelli Claudia (FF), 9° Troiano (L), 10° Benetti (L), 13° Melissa Marchetti (FF), 17° Troiano;
st 8° Melissa Marchetti (FF), 12° Elisa Magnanti (FF), 14° Benetti (L), 19° Elisa Rosciani (FF).

Due gol della fanese Claudia Giovanelli.

Girone A – Risultati
TSC & Preci-Aragonese 3-3; Città di Breganze-Sinnai 2-0; Lupe-Flaminia 4-7; Isolotto-Kick Off 5-3; Portos C.F. Pelletterie 7-0, Città di Montesilvano-Sporteam I.G.VI 5-1

Classifica: TSC & Preci 29; Città di Montesilvano 28; Kick Off 26; Lupe 21; Isolotto, Sporteam e Caffè Portos 19; Città di Breganze 18, Flaminia 16; Sinnai e Aragonese 5; Pelletterie 4

"Calcioa5anteprima"

TP

C.S.I. "OPEN" MACERATA, IL PUNTO DELL'11^ GIORNATA!

CAMPIONATO PROVINCIALE CALCIO A 5 FEMMINILE C.S.I.
CATEGORIA “OPEN”, COMITATO DI MACERATA
STAGIONE 2011-2012 \ 11^ GIORNATA


RECUPERO 10^ GIORNATA:

FUTSAL F.B.C. CORRIDONIA - IL BORGO MOGLIANO 7-1 (Giocata martedi 3 gennaio, ore 21.00, a campi invertiti)
Reti: 3° e 19° Elisa Gattari (FBC), 27° Cecilia Canullo (FBC), 31° Corinna Vico (IBM), 34°, 38° e 41° Chiara Fratini (FBC), 47° Melinda Horgja (FBC).
Commento: Il recupro ha poca storia, anche se nei primi 25”, il Borgo tiene testa alle piu’ quotate avversarie, chiudendo il tempo sullo 0-2. Con l’andare dei minuti della ripresa pero’, le pausolane estendono decisamente il passo, andando piu’ volte a segno.

Primo gol stagionale per Laurenzi (Cafè Sport).

CAFE’ SPORT RIPE S. GINESIO PIAN DI PIECA – CASTRUM LAURI LORO PICENO 3-2
Reti: 1° (5”) Alessia Bracci (CS), 32° Angelica Lucarelli (CS), 38° Veronica Riposati (CLL), 43° Elisa Laurenzi (CS), 50° Arianna Parrucci (CLLP).
Commento: Derby acceso e terminato sul minimo scarto per le padrone di casa. Dopo il gol lampo di Alessia Bracci che dura per tutto il primo tempo, arriva il raddoppio dell’ex Vis Concordia, Angelica Lucarelli con un mirabolante pallonetto da meta’ campo. Accorcia per il Castrum il capitano Veronica Riposati ma la bomber Laurenzi porta a 3 le reti del Cafè Sport. A poco dal termine, la seconda marcatura lorese con Arinna Parrucci.

RONDINELLA COFERMETAL PASSO TREIA – CAMERINO CALCIO 4-1
Reti: 7°, 11°, 14° e 41° Sara Garbuglia (RCPT), 35° Giulia Fedeli (CC).

Poker per Sara Garbuglia (Rondinella).

Commento: Una disastrata Rondinella (out per infortuni piu’ o meno gravi le punte Ciccarelli ed Alessia Barabucci), fa perno sulla vena della bomber Sara Garbuglia per aver ragione del Camerino. L’ex Offagna mette a referto una quaterna preziosa, arricchita da un “golazo” di stupenda fattura e traina le biancoazzurre ai tre punti. Le camerti oppongono una buona resistenza, ma davanti alla mira da cecchino della Garbuglia, devono arrendersi.

IL BORGO MOGLIANO - C.U.S. CAMERINO (rinviata a data da destinarsi)

FUTSAL F.B.C. CORRIDONIA – A.C.L.I. AUDAX MONTECOSARO 6-2
Reti: 1° (15”) e 29° Chiara Fratini (FBC), 9° Alessandra Cignoni (AM), 12° e 50° Melinda Horgja (FBC), 16° Bonnie Monteverde (FBC), 24° Elisa Gattari (FBC), 45° Elisa Pettinari (FBC).

Elisa Pettinari (Sx) ed Elisa Gattari (FBC), a rete entrambe con Audax.

Commento: L’FBC vince nettamente alla distanza, ma le attenuanti non mancano per l’Audax di mister Romoli che ci racconta: “Abbiamo giocato la gara in 4 perché all’ultimo momento c’è stata la defezione di Benedetta Morresi. Inoltre eravamo senza portiere e fra i pali c’è andata Nina Ivanetic. Nel primo tempo abbiamo tenuto botta, chiuse in difesa e pronte a scattare in contropiede ed abbiamo pareggianto sempre le reti avversarie con Cignoni (assist di Bukvic) e Monteverde. Ovviamente col passare del tempo, la stanchezza si è fata sentire e, pur avendo ancora delle buone occasioni, ci è toccato incassare i restanti gol al passivo.”

NEW TEAM MACERATA - LA FENICE POTENZA PICENA 4-1 (giocata mercoledi’ 21-12-11)

VIS CONCORDIA MORROVALLE - C.S.K.A. CORRIDONIA 8-1 (giocata mercoledi’ 21-12-11)

Da recuperare: Camerino calcio – Cafè Sport \ Borgo Mogliano – CUS Camerino.

Mister Andrea Guardati (Futsal FBC), 6 punti in 2 gare per lui.

CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti e gol subìti).
33 Punti: Vis Concordia (75-20).
29 Punti: CSKA Corridonia (52-20).
24 Punti: New Team (40-14).
22 Punti: Rondinella Cofermetal (39-23).
18 Punti: *Camerino Calcio (28-26).
15 Punti: Futsal FBC (33-25).
12 Punti: *Cus Camerino (17-31), Audax (35-33).
11 Punti: Castrum Lauri (15-30).
9 Punti: *Cafè Sport (13-42).
6 Punti: La Fenice (11-46).
1 Punto: *Il Borgo Mogliano (6-53).
(*= 1 gara da recuperare)

CLASSIFICA MARCATRICI:
24 reti: Silvia Ferretti (Vis Concordia).
19 reti: Agnese Storani (CSKA).
16 reti: Diana Bukvic (Audax).
14 reti: Melania Castignani (Vis Concordia).
13 reti: Sabrina Petrini (CSKA).
11 reti: Sara Garbuglia (Rondinella).
10 reti: Federica Marani e Sofia Luciani (Vis Concordia), Elisa Gattari (Futsal FBC).
9 reti: Federica Pierantoni (CSKA), Veronica Riposati (Castrum Lauri), Giulia Fedeli (Camerino Calcio).
8 reti: Laura Botti e Roberta De Vincentis (New Team).

Erika Riposati (Castrum), a segno contro Cafe' Sport.

7 reti: Sara Giorgini (CSKA), Elisa Pettinari e Chiara Fratini (Futsal FBC), Alessia Barabucci, Federica Bacchi e Cristina Ciccarelli (Rondinella).
6 reti: Tatiana Sacchi (Vis Concordia), Alessia Bracci (Cafe’ Sport), Gloria Brasca (New Team), Clelia Colonnelli (Camerino Calcio).
5 reti: Pamela Buschittari (Rondinella), Veronica Sirocchi e Maria Grazia Rendina (CUS Camerino), Chiara Petrelli (La Fenice), Alessandra Cignoni (Audax).
4 reti: Elisa Renzi (Vis Concordia), Cecilia Canullo e Melinda Horgia (Futsal FBC), Cristina Morelli (Camerino), Alessia Tombesi e Giorgia Tuschini (New Team), Francesca Romano (CUS Camerino), Bonnie Monteverde (Audax).
3 reti: Marzia Giammaria e Carlotta Cecarelli (New Team), Angelica Lucarelli (Cafe’ Sport), Pamela Agnieszka Sòkol ed Elisa Casoni (Camerino).
2 reti: Patrizia Cusimano ed Ana Domi (Vis Concordia), Silvia Torresi (CSKA), Federica Marcolini (Rondinella), Xanthi Kolyvani (Cus Camerino), Nina Ivanetic e Benedetta Morresi (Audax), Chiara Natali e Jennny Andreani (La Fenice), Silvia Amadio ed Arianna Parrucci (Castrum Lauri), Corinna Vico e Laura Micucci (Il Borgo), Laura Mitillo (New Team).
1 rete: Giulia Ciarrocca, Alice Berdini e Francesca Casazza (Vis Concordia), Eleonora Ciarlantini e Fosca Mariani (New Team), Milena Sampaolo, Elisa Laurenzi, Caterina Laici e Tiziana Cecchetti (Cafe’ Sport), Sonia Polci (Futsal FBC), Giulia Vitali, Karine Monteneri ed Elide Mancinelli (Camerino Calcio), Martina Gasparrini ed Irene Piccinini (Il Borgo), Esi Domi (Cus Camerino), Erika Riposati e Chiara Mattiacci (Castrum Lauri), Elena Rebichini e Lucia Elisei (La Fenice), Lucia Patacchini ed Alice Romagnoli (CSKA).
6 reti a tavolino: Pro Audax e contro Rondinella Cofermetal.

Tamburrini Paolo

F.I.G.C. COPPA MARCHE: FINALE AL REAL SAN COSTANZO!

Esulta il Real S. Costanzo.

COPPA MARCHE CALCIO A CINQUE FEMMINILE F.I.G.C.
(per squadre di Serie D)
STAGIONE 2011-’12 \ FINALE
Domenica 8 gennaio 2012, ore 13.00, “PalaBadiali”, FALCONARA MARITTIMA.


FUTSAL RIVIERA CIVITANOVA MARCHE – REAL SAN COSTANZO 0-1
Rete: 24° Serena Allegrezza (RSC).
Commento: Con il minimo scarto, le ragazze del coach-player Giulia Giambratolomei, sia aggiudicano la seconda edizione della Coppa Marche per le squadre di serie D.

Il delegato regionale c5 Giorgio Moretti, consegna la Coppa al capitano del Real S. Costanzo, Sena Calcatelli.

Partita viva e combattuta che ha avuto numerose altre opportunita’ di far lievitare il punteggio, ma che non sono state concretizzate nella tintinnante moneta del gol. Dopo i primi minuti in cui la piu’ intraprendente in fase offensiva è la rivierasca Cellini, sempre chiusa dal portiere biancoazzurro Catani, c’è la sventola di Cinzia Vitali per il San Costanzo al 15° che colpisce l’incrocio della porta civitanovese. Al 24° invito d’oro di Ania Baldoni per Serena Allegrezza e l’ex bomber storico di Monterado ’05 e Sporting Monterado, non fallisce l’appuntamento del gol, portando in vantaggio il San Costanzo con una precisa sciabolata incrociata.

Coppa del secondo posto per la Riviera Marche.

Per la Riviera ci provano Bracalente e Sbrascini ma la palla non entra. Ripresa delle ostilita’ e al 37° Merj Sbrascini è atterrata in area, penalty per il Riviera Marche, ghiotta occasione per impattare: alla battuta l’ex Fenice, Martina Gattari, respinge Elisa Catani salvando la sua squadra. Ora la partita è palpitante, le due squadre ci provano in tutti i modi, ovviamente di piu’ la Riviere che deve risalire la china, ma Catani costituisce una eccellente barriera con cui il San Costanzo mura tutte le velleita’ civitanovesi. Ci provano, ma senza risultato, Sbracini, Cellini e Longarini per le adriatiche, mentre il San Costanzo si avvita in contropiedi con Baldoni e Calcatelli ma senza costrutto. Al 61° 6° fallo di squadra di Allegrezza e occasinonissima per la Riviera di pareggiara dai 10 metri: botta di Sbrascini e Catani devia, poi arriva la fine e la coppa per il San Costanzo.

CLASSIFICA MARCATRICI:
7 reti: Elisabetta Bandiera (Splendor).
6 reti: Serena Allegrezza (Real S. Costanzo), Daniela Caruso (S. Michele al Fiume), Giulia Baldarelli (Atletico Chiaravalle).
5 reti: Agnese Esposto (S. Michele al Fiume), Arianna Di Pietro (M2 Sport).
4 reti: Francesca De Michele (Olimpia), Francesca Gasparrini (Accademia), Elisa Baci (S. Costanzo).
3 reti: Giulia Merlo (Splendor), Merj Sbrascini ed Maria Cellini (Futsal Riviera), Giulia Di Mattia (Olimpia), Paola Tinti (S.Michele al Fiume), Elisa Galanti (M2 Sport), Giada Gasperi ed Ania Baldoni (Real S.Costanzo),
2 reti: Sena Calcatelli (Real S.Costanzo), Angelica Foresi (La Fenice), Barbara Gregorini (S.Michele al Fiume), Eleonora Ventura e Roberta Todini (Atletico Matelica), Lorenza Donati (Atletico Chiaravalle), Anna Carla Rulli (M2 Sport).
1 rete: Giulia Giambartolomei e Cinzia Vitali (Real S.Costanzo), Francesca Guicciardi ed Emma Raimondi (Olimpia), Francesca Quaglietta, Giovanna Pellacchia e Betti Frudoni (Futsal Riviera), Marika Grottaroli (S. Michele al Fiume), Alessandra Aquinati e Cecilia Stacchiotti (Splendor), Giulia Natalini (Atletico Chiaravalle), Chiara Stacchiotti, Cristina Luna, Michela Moglie e Michela Giuggiolini (Accademia), Elena Pigliacelli (M2 Sport).

Il Real S. Costanzo con la Coppa!

Premi Individuali Fina Four 2012:
Migliore giocatrice: Serena Allegrezza (Real S. Cosatnzo).
Migliore portiere: Elisa Catani (Real S. Costanzo).

ALBO D’ORO COPPA MARCHE SERIE B\D:
2010-’11: Jesina Jesi.
2011-’12: Real S. Costanzo.

ALBO D’ORO MARCATRICI COPPA MARCHE SERIE B\D:
2010-’11:
7 reti: Sofia Luciani, Miriam Fiorella e Deborah Zambonelli (Jesina).
2011-’12: 7 reti: Elisabetta Bandiera (Splendor).

Tamburrini Paolo

F.I.G.C. LA COPPA ITALIA, FASE REGIONALE MARCHE SERIE C, VA ALLE DOLPHINS!

Coppa a capitan Catena (Dolphins).COPPA ITALIA CALCIO A CINQUE FEMMINILE F.I.G.C. (per squadre di Serie C)
FASE REGIONALE MARCHE
STAGIONE 2011-’12 \ Final Four-Finale, Domenica 8 gennaio 2012 - “PalaBadiali” FALCONARA MARITTIMA.


FINALE 2: ORE 17.00,
VIS CONCORDIA MORROVALLE - DOLPHINS ANCONA 1-2 (dopo i tempi supplementari)
Reti: 49° Alexandra Lecchi (DA), 54° Silvia Giosuè (VCM), 1° p.t.s. Silvia Tavoloni (DA).
Commento: Coppa meritatamente alle Dolphins (la terza nell’albo d’oro), e Vis combattiva ma sconfitta ai supplementari. Le Dolphins hanno avuto un maggior numero di opportunita’ da gol

Silvia Giosuè (Vis), riceve il trofeo per la 2^ piazza.

(numerose ed anche portentose le parate della portiera della Vis, Fermani, sulle conclusioni micidiali delle delfine), colpito due pali (Tavoloni e Cremonesi) e soprattutto la freddezza e l’esperienza di piazzare la “banderilla” letale nel momento giusto dell’incontro. La Concordia si è battuta fino all’estremo con tutto il collettivo sceso in campo, arrivando per la seconda volta ai supplementari ma, negli episodi decisivi finali non ha sapute essere cinica, vedi il palo colpito da Vallasciani subito dopo l’1-2 (il secondo della gara dopo quello di Giosuè), e il tiro libero calciato alto dalla Giosuè, nel secondo overtime. Comunque, onore alle delfine che nella due giorni si sono dimostrate superiori ed ha raccolto quanto seminato.Un plauso anche alle rossoazzurre vissine, riuscite nell’impresa di passare la semifinale contro la fortissima Jesina, e di aver impegnato fino all’ultimo secondo le Dolphins nella finalissima.

Fiesta Dolphins!

Descrizione dei momenti salienti del match. All’8° bell’azione personale di Martina Berdini che scocca una pericolosa frecciata, Minnetti è superata ma nei pressi della riga delle delfine è Simona Borgogelli a salvare capra e cavoli. Al 14° palla smistata all’indietro da Vallasciani, siluro di capitan Giosuè che si conficca sul palo destro della porta dorica. Al 18° è Silvia Tavoloni che coglie attimo e spiraglio giusto per battere a rete a colpo sicuro, palo pieno! Minuto 22 e punizione dal limite Dolphins: stangata di Cremonesi, miracolo di Fermani, botta bis della delfina e montante destro sbriciolato. Nella ripresa, al 49°, il gol delle Dolphins. Schema da corner, palla a Lecchi sulla destra, bordata bassa che s’appoggia sull’interno del palo mancino e la sfera si adagia poi in rete.

Gruppo Vis con coppa e premi individuali.

Si succedono pochi minuti quando nell’altro versante, sempre da angolo, il cuoio perviene a Silvia Giosuè ai 10 metri, staffilata forte e rete che si gonfia per l1-1. Si va ai supplementari e, dopo 45” del primo “extendeed-time” sfera a Silvia Tavoloni che s’intrufola nella difesa vissine a riesce a battere Fermani con un rasoterra ben calibrato. Nell’ultimo minuto del primo supplementare Berdini per Vallasciani in area, stop e girata pregevole, cuoio che supera tutti e picchia alla base del palo destro della porta dorica. Nella seconda frazione, al 3°, “mani” di Tavoloni, 6° fallo e tiro libero Vis: Giosuè manda alto e finiscono qui le emozioni di questo tiratissimo match!

CLASSIFICA MARCATRICI:
8 reti: Claudia Catena (Dolphins).
6 reti: Silvia Giosuè (Vis Concordia), Sofia Luciani (Jesina).
5 reti: Silvia Tavoloni (Dolphins), Anna Sofia Magno (Ballmasters).
3 reti: Simona Anselmi e Giulia Cantarelli (Real Lions), Deborah Zambonelli, Sara Berti e Miriam Fiorella (Jesina), Chiara Poli (Gemina), Diletta Cremonesi ed Alexandra Lecchi (Dolphins), Federica Di Buo’ (Real Sibilla), Valeria Patregnani (Pian di Rose).

Delfine che alzano il trofeo.

2 reti: Elisa Alesi e Giuliana Brunetti (Ballmasters), Eleonora Lametti e Simona Borgogelli (Dolphins), Francesca Liuti e Federica Sandroni (Jesina), Sara Papetti, Chiara Attaccalite, Elisa Vallasciani e Jenny Frascerra (Vis Concordia), Simona Patrassi, Elisa Canzani e Samuela Massi (Cantine Riunte), Stefania Giacomini e Valentina Falcioni (Pian di Rose).
1 rete: Simona Camacci Menichelli ed Alessandra Carciofi (Chiesanuova), Mara Capradossi, Daniela Sorichetti, Lorenza Romagnoli, Angela Giannella e Chiara Codoni (Cantine Riunte), Linda Letizi e Maggie Barbanti (Pian di Rose), Alex Bellagamba Turchi, Sofia Marchini e Monica Milone (Real Chiaravalle), Noemi Fabbretti, Emily Mosca, Silvia Scarponi e Veronica Becci (Jesina), Susanna Urriani, Jessica Orsolini, Gianna Anemone, Giulia Fusco e Monica Barbizzi (Gemina), Francesca Pascucci (Ballmasters), Manuela Vignati, Silvia Casaccia e Gemy Capretti (Real Lions), Luisana Mazzacane (Real Sibilla), Laura Pettinari (Dolphins), Martina Berdini, Federica Marani, Patrizia Cusimano ed Ilaria Tirapani (Vis Concordia).
1 autorete: Elisa Alesi (Ballmasters) pro Cantine Riunite.

Da sx Samantha Fermani (Vis) best goalkeeper e Silvia Giosuè (Vis) best player delle FinalFour.

Premi Individuali Final Four 2012:
Migliore giocatrice: Silvia Giosuè (Vis Concordia Morrovalle).
Migliore portiere: Samantha Fermani (Vis Concordia Morrovalle).

L’Albo d’Oro della manifestazione:
1999/2000 :
Fiumicello Passatempo.
2000/2001 : Steaua Pollenza.
2001/2002 :
Non disputata.
2002/2003 :
Cantine Riunite Tolentino.
2003/2004:
Cantine Riunite Tolentino.
2004/2005:
Futsal Fabriano.
2005/2006:
Rotellistica Adriatica Pesaro.
2006/2007: Dolphins Fano.
2007/2008:
Futsal Athletic S. Benedetto del Tronto.
2008/2009: Dolphins Ancona.
2009/2010: Cantine Riunite Tolentino.
2010/2011: Cantine Riunite Tolentino.
2011/2012: Dolphins Ancona

Albo d’oro marcatrici (dal 2007-’08)
2007/2008: 13 reti: Giulia Cantarelli (Dorica Torrette).
2008-’09: 12 reti: Bianca Maria Grossi (Caffe’ Portos).
2009/2010: 19 Reti: Silvia Tagliabracci (Flaminia).
2010/2011: 12 reti: Silvia Tavoloni (Real Filottrano).
2011/2012: 8 reti: Claudia Cartena (Dolphins).

Tamburrini Paolo


sabato 7 gennaio 2012

F.I.G.C. FINAL FOUR COPPA ITALIA, FASE REGIONALE MARCHE SERIE C: IN FINALE DOLPHINS E VIS CONCORDIA!

COPPA ITALIA CALCIO A CINQUE FEMMINILE F.I.G.C.
(per squadre di Serie C), FASE REGIONALE MARCHE, STAGIONE 2011-’12 \ Final Four-Semifinali, Sabato 7 gennaio 2012
“PalaBadiali” FALCONARA MARITTIMA.


SEMIFINALE 1: ORE 12.00,
DOLPHINS ANCONA – CANTINE RIUNITE TOLENTINO 5-2 [Dolphins qualificate per la Finale]
Reti: 1°, 32° p.t. e 36° Claudia Catena (DA), 15° Elisa Canzani (CRT), 29° Mara Capradossi (CRT), 53° Silvia Tavoloni (DA), 61° Diletta Cremonesi (DA).
Commento: Dolphins che “fanno” la gara, Cantine Riunite che, sornionamente attendono e pungono in ripartenza. Ma non c’è il tempo di cominciare la gara che le delfine sono gia’ avanti: taglio di Tavoloni a destra per Borgogelli, passante sul palo lontano e Catena segna a porta sguarnita. Ora le cantine si fanno pericolose un paio di volte con Capradossi al 7° (brava Minnetti a deviare sul palo) e con Chiara Codoni che al 14° spedisce out da sottorete. Al 15° angolo da destra, palla che s’insinua fra le maglie difensive ed arriva a Canzani solo in area, botta a colpo sicuro per l’1-1!

Dolphins e Cantine all'entrata in campo.

Al 17° e al 20° il portiere tolentinate Acciarresi è brava sulle stoccate di Lametti (uscita spericolata) e Borgogelli (gran deviazione in tuffo). Azione spettacolare del capitano delle cantine Romagnoli che parte in slalom ed arriva a portata di tiro, ma è super la Minnetti a murare la gran botta. Poi è il neo acquisto delle anconetane, Valentina Vescovo, che saggia le capacita’ della Acciarresi al 27° con una bordata dalla distanza. Un minuto dopo Capradossi vince un rimpallo a destra, si avvia sola soletta nella meta’ campo anconetana e batte Minnetti con un fendente a mezz’altezza. Nel recupero, su azione d’angolo, Tavoloni fa da sponda per Catena che scarta un difensore e calcia forte, deviazione di una crèmisi ed Acciarresi è battuta.

Mister Massa istruisce le delfine.

Ripresa che vede un pericoloso colpo di testa di canzani che sfiora l’incrocio destro dorico verso il 34°. Dolphins in vantaggio due minuti dopo quando una sberla di Diletta Cremonesi è smanacciata da Acciarresi e Claudia Catena è svelta sul secondo palo a ribadire in gol da un metro. Immediatamente dopo ancora Catena al tiro velenoso e c’è Acciarresi a dire di no. Segue un tratto di gara equilibrato ma al 53° una legnata potentissima di Lametti costringe alla respinta di pugni Katiuscia Acciarresi, la piu’ svelta sul cuoio è il pivot delle Dolphins, Silvia Tavoloni che insacca da postazione diagonale. Al 56° è ancora Vescovo da lontano ma para Acciarresi. Nel recupero, Diletta Cremonesi va via a destra e spara forte, deviazione del portiere crèmisi, non sufficiente ad allontanare la sfera che carambola in rete.

La Vis che ha giocato la partita.

SEMIFINALE 2: ORE 16.00,
VIS CONCORDIA MORROVALLE – E.D.P. JESINA JESI 2-2 (3-2 ai calci di rigore) [Vis Concordia qualificata per la Finale]
Reti: 7° Sara Berti (JJ), 9° Silvia Giosuè (VCM), 19° Miriam Fiorella (JJ), 46° Federica Marani (VCM).
Commento: Primo tempo con prevalenza delle jesine che creano buone palle gol in cospicuo numero (Zambonelli e Berti le leoncelle piu’ vivide nei pressi della porta avversaria), frenate da un’ottima Samantha Fermani e dalla difesa vissina, mentre le rossoazzurre “tengono” la gara e cercano di pungere a loro volta con Cusimano (16°) e Vallasciani (18°), eccellentemente stoppate da Katia Cantori.

Jesine e vissine fanno l'ingresso sul campo.

Al 7° Sara Berti sfugge al controllo sulla fascia destra e piazza un diagonale perfetto, al quale Zambonelli da il colpo di grazia quando la sfera ha superato la riga. La Vis non si scompone e subito dopo impatta con un perfetto assist da destra di Cusimano che Silvia Giosuè non ha difficolta’ a trasformare nella rete dell’1-1. Al 17° Miriam Fiorella azzecca l’0rario giusto e schizza via sul binario destro, sgattaiola fra la difesa vissina ed incanala il cuoio verso lo spigolo lontano, imparabile per Fermani. Seguono altre azioni delle biancorosse, a volte controbattute dalle morrovallesi. Ripresa con un brivido subito per una fiondata in anticipo della jesina Berti che esce di un niente poi, la Vis cresce di tono e affonda di piu’ gli attacchi. Grande Cantori su Chiara Attaccalite liberata al centro dell’area da Silvia Giosuè al 44°.

Le due squadre in campo per i saluti pre gara.

Al 46° angolo a spiovere di Chiara Attaccalite da destra, sfera che sorvola attacco e difesa per planare nel fianco opposto dove la solitaria Federica Marani incorna forte e preciso il pallone del 2-2. Concordia che si getta avanti sulle ali dell’entusiasmo e sfiora ancora la rete con Marani (out di un niente), Chiara Attaccalite (fuori di un amen prima e paratona di Cantori nella seconda opportunita’) e Giosuè (punizione deviata da Cantori). Al 54° gran parata di Fermani su sventola da lontano di Zambonelli mentre, proprio allo scadere, Cusimano non approfitta della liberta’ avuta sulla destra. Si va agli “over time”! Non è che succedano grandi cose in questi 10’ addizionali, le squadre sono stanche e, a parte qualche tiro dalla distanza, non sono pericolosissime. Decisione ai penalty!! Samantha Fermani neutralizza 2 tiri mentre un rigore (fra l’altro decisivo, era il 5°) di Fiorella va fuori.

Vissine a fine gara.

Dall’altra parte Cantori stoppa due conclusioni e il primo penalty Vis della Vallasciani timbra il palo: alla fine della serie di 5 rigori si è sul 2 pari e si va ad oltranza! Il portiere della Vis, Fermani, prima segna il suo tiro dai 6 metri, poi fa da saracinesca sulla conclusione della Mancini e cosi’, passano le ragazze della Concordia.

CLASSIFICA MARCATRICI:
8 reti: Claudia Catena (Dolphins).
6 reti: Sofia Luciani (Jesina).
5 reti: Silvia Giosuè (Vis Concordia), Anna Sofia Magno (Ballmasters).
4 reti: Silvia Tavoloni (Dolphins).
3 reti: Simona Anselmi e Giulia Cantarelli (Real Lions), Deborah Zambonelli, Sara Berti e Miriam Fiorella (Jesina), Chiara Poli (Gemina), Diletta Cremonesi (Dolphins), Federica Di Buo’ (Real Sibilla), Valeria Patregnani (Pian di Rose).

Claudia Catena (Dolphins), capocannoniera.

2 reti: Elisa Alesi e Giuliana Brunetti (Ballmasters), Eleonora Lametti, Alexandra Lecchi e Simona Borgogelli (Dolphins), Francesca Liuti e Federica Sandroni (Jesina), Sara Papetti, Chiara Attaccalite, Elisa Vallasciani e Jenny Frascerra (Vis Concordia), Simona Patrassi, Elisa Canzani e Samuela Massi (Cantine Riunte), Stefania Giacomini e Valentina Falcioni (Pian di Rose).
1 rete: Simona Camacci Menichelli ed Alessandra Carciofi (Chiesanuova), Mara Capradossi, Daniela Sorichetti, Lorenza Romagnoli, Angela Giannella e Chiara Codoni (Cantine Riunte), Linda Letizi e Maggie Barbanti (Pian di Rose), Alex Bellagamba Turchi, Sofia Marchini e Monica Milone (Real Chiaravalle), Noemi Fabbretti, Emily Mosca, Silvia Scarponi e Veronica Becci (Jesina), Susanna Urriani, Jessica Orsolini, Gianna Anemone, Giulia Fusco e Monica Barbizzi (Gemina), Francesca Pascucci (Ballmasters), Manuela Vignati, Silvia Casaccia e Gemy Capretti (Real Lions), Luisana Mazzacane (Real Sibilla), Laura Pettinari (Dolphins), Martina Berdini, Federica Marani, Patrizia Cusimano ed Ilaria Tirapani (Vis Concordia).
1 autorete: Elisa Alesi (Ballmasters) pro Cantine Riunite.

Tamburrini Paolo

martedì 3 gennaio 2012

F.I.G.C. COPPA MARCHE, STORIA E NUMERI !!


STORIA DELLA COPPA MARCHE C5 FEMMINILE - (PRIMA UNIFICATA, POI PER SQUADRE DELLA MASSIMA SERIE, OVVERO “A” NEL 2010-‘11, “C” NEL 2011-‘12)

Un breve racconto ma ricco di dati statistici, numeri e curisita’ sulla Coppa Marche che sta per giungere alla 12^ edizione (la 2^ per quella di serie “B”\”D”). Iniziamo con l’albo d’oro della manifestazione, intrapresa all’alba del terzo millennio e che ha subito un solo stop, nella stagione 2001-2002, quando fu cominciata ma non fu poi portata al termine. Spicca il comportamento prettamente da “Coppa” da parte della storica Cantine Riunite che, su 11 edizioni finora giocate, ha riportato ben 4 successi candidandosi a “prima donna” indiscussa della Coppa Marche! Due successi per le Dolphins Fano\Ancona, seconde nell’albo d’oro. Un successo a testa invece per Fiumicello Passatempo, Steaua Pollenza (queste due squadre sono purtroppo scomparse), Futsal Fabriano, Futsal Athletic (progenitrice del Caffè Portos) e Rotellistica Adriatica (capostipite dall’attuale Flaminia).

L’Albo d’Oro della manifestazione:
1999/2000 : Fiumicello Passatempo.
2000/2001 :
Steaua Pollenza.
2001/2002 : Non disputata.
2002/2003 :
Cantine Riunite Tolentino.
2003/2004: Cantine Riunite Tolentino.
2004/2005:
Futsal Fabriano.
2005/2006:
Rotellistica Adriatica Pesaro.
2006/2007:
Dolphins Fano.
2007/2008
: Futsal Athletic S. Benedetto del Tronto.
2008/2009: Dolphins Ancona.
2009/2010:
Cantine Riunite Tolentino.
2010/2011: Cantine Riunite Tolentino.

Partendo dall’edizione 2007-2008, la final four è organizzata dalle Cantine Riunite, favorite per il successo e infatti passan o la semifinale agevolmente, ma poi, nella finalissima contro il Futsal Athletic di Mister Annarita Febo, le crèmisi in vantaggio fino ad un soffio dalla fine, si fanno raggiungere e superare dalle adriatiche.

COPPA MARCHE 2007-2008, FINAL FOUR – TOLENTINO, “PalaCHIERICI”.
Venerdi’21 (Semifinali) e Sabato 22 (Finale) Dicembre 2007


Una sorpresa (la madre di tutte le sorprese diremmo!) nelle due semifinali di Coppa Marche disputatesi a Tolentino. Davanti ad un pubblico non molto numeroso, nonostante la perfetta organizzazione della societa’ “di casa” Cantine Riunite, le due rappresentanti del Girone “sud” hanno fatto strike, eliminando entrambe quelle del raggruppamento nord, ed oggi si daranno battaglia per la conquista della Coppa.

La festa del Futsal Athletic.

SEMIFINALE 1
1) DOLPHINS ANCONA- FUTSAL ATHLETIC SAN BENEDETTO DEL TRONTO 2-2 (2-3 ai rigori), dopo i tempi supplementari. \
Reti: 25° Simona Borgogelli (DA), 28-rigore- Annarita Febo (FA), 1° s.t.s. Ylenia Gabrielli (FA), 2° s.t.s. Elisa Falcioni (DA). \
NOTE: Al 16° -ammonita- Laura Pettinari (DA) per comportamento non regolamentare, al 27°-traversa- Piera Lattanzi (FA), al 38°-traversa- Giada Casciotti (FA), al 50°-ammonita- Carla Rulli (FA), per fallo. Al 5°p.t.s. Simona Borgogelli (DA) si fa parare un tiro libero da Antonietta Mongella (FA).

SEMIFINALE 2
2) CANTINE RIUNITE TOLENTINO - ROTELLISTICA ADRIATICA PESARO 4-0 \
Reti: 12° Simona Patrassi (CRT), 15° Lorenza Romagnoli (CRT), 38° Daniela Sorichetti (CRT), 42° Giada Maurelli (CRT). \
NOTE: al 1°-palo- Sara Terenzi (RAP), al 22°-traversa- Claudia Morbidelli (RAP).\

FINALISSIMA:
CANTINE RIUNITE TOLENTINO - FUTSAL ATHLETIC SAN BENEDETTO DEL TRONTO 1-2
Reti: 31° p.t. Elisa Scagnetti (CRT), 57° Bianca Maria Grossi (FA), 62° Piera Lattanzi (FA).

Bianca Maria Grossi (FA), riceve la Coppa.

Note: Al 44° -ammonita- Lorenza Romagnoli (CRT) per fallo.\
Commento: “Giant-Killing” lo chiamano in Inghilterra, ovvero quando una squadra “minore” (o cosi’ ritenuta, giustamente o meno) oppure una squadra sfavorita dal pronostico, rovescia invece la medaglia e si prende lo scalpo di squadre blasonate. Questo è accaduto in questa Final Four dove il Futsal Athletic (che tanto minore non è, dato che in campionato ha vinto le prime 10 partite consecutive ma, essendo una matricola in terra marchigiana, non aveva finora presentato le sue credenziali), ha prima eliminato la detentrice della coppa e vicecampione regionale Dolphins. Poi, in finalissima contro le campionesse regionali in carica Cantine Riunite, ha capovolto il risultato sfavorevole in 5’, gli ultimi della gara,aggiudicandosi la coppa Marche 2o07-2008.

Cantarelli (Torrette), tiratrice scelta.

CLASSIFICA MARCATRICI
13 reti: Giulia Cantarelli (Dorica Torrette).
10 reti: Sara Terenzi (Rotellistica).
9 reti: Piera Lattanzi (Futsal Athletic).
7 reti: Silvia Tavoloni (Real Filottrano), Elisa Falcioni (Dolphins).
6 reti: Laura Pettinari (Dolphins), Benedetta Novelli (Rotellistica), Ylenia Gabrielli (Futsal Athletic), Simona Borgogelli (Dolphins).
5 reti: Francesca Calzolari (Rotellistica), Elisa Scagnetti (Cantine Riunite).

COPPA MARCHE 2008-’09, FINAL FOUR- SEMIFINALI
CORINALDO, “PalaGoretti”, Sabato 20-12-2008


Nell’edizione 2008-2009, la final four viene disputata a Corinaldo, citta’ di Santa Maria Goretti. Vincono le Dolphins Ancona di mister Massa, battendo in finale il Caffe’ Portos (squadra nata dalla scissione del Futsal Athletic che ha dato vita a due compagini, il Real Mangio e Bevo ed appunto il Portos), di stretta misura.

GARA 1)
CAFFE’ PORTOS MONTEPRANDONE – REAL FILOTTRANO 6-2
Reti: 8°, 20° e 40° Marika Castura’ (CPM), 27° Manuela Massei (RF), 29° e 57° Ylenia Gabrielli (CPM), 44° Silvia Severini (RF), 55° Bianca Maria Grossi (CPM). \



GARA 2)
MONTERADO ZEROCINQUE – DOLPHINS ANCONA 1-8
Reti: 1°, 4° e 20° Simona Borgogelli (DA), 8° e 48° Elisa Falcioni (DA), 11° Valentina Falcioni (DA), 49°
Giulia Giambartolomei (MZ), 50° Laura Pettinari (DA), 60° Lucia Esposto (DA). \

FINAL FOUR - FINALE
CORINALDO, "PalaGoretti", DOMENICA 21\12\2008
.
DOLPHINS ANCONA - CAFFE’ PORTOS MONTEPRANDONE 3-2
Reti: 4 e 44° Laura Pettinari (DA), 15° Elisa Falcioni (DA), 33°-punizione- Ylenia Gabrielli (CPM), 59°-tiro libero- Bianca Maria Grossi (CPM). \

Bianca Maria Grossi (Caffe' Portos), cannoniera!

CLASSIFICA MARCATRICI:
12 reti: Bianca Maria Grossi (Caffe’ Portos).
10 reti: Ylenia Gabrielli (Caffe’ Portos).
8 reti: Sonia Giorgi (Rotellistica), Manuela Massei e Silvia Severini (Real Filottrano), Elisa Falcioni (Dolphins).
7 reti: Simona Patrassi (Fenice), Alessandra Paolinelli (Monterado), Simona Borgogelli (Dolphins).
6 reti: Silvia Tavoloni (Real Filottrano), Silvia Giosuè (Vis Concordia), Dajana Petrini (Fenice), Laura Pettinari (Dolphins).
5 Reti: Arianna Sanita’ (Vis Concordia), Francesca Calzolari (Rotellistica), Marika Castura’ (Caffe’ Portos).
4 Reti: Silvia Ferretti e Chiara Natali (Vis Concordia), Serena Allegrezza (Monterado), Vanessa Pulanich (Rotellistica), Valentina Falcioni (Dolphins).

COPPA ITALIA CALCIO A CINQUE FEMMINILE 2009-‘10
FASE REGIONALE MARCHE,Final Three, 1^ Giornata


Edizione 2009-’10 che al contrario della altre volte, viene disputata in un girone finale a 3 squadre. Alla fine, in un’appassionante gara a Cuccurano, la spuntano le Cantine Riunite che battono le locali della Flaminia ed incamerano la loro terza coppa!

Elisa Scagnetti (Cantine) perno della formazione crèmisi.

1^ Giornata
CAFFE’ PORTOS MONTEPRANDONE – FLAMINIA FANO 1-6 \
Reti: 12° Silvia Tagliabracci (FF), 17°, 22° e 37° Elisa Rosciani (FF), 47° Sonia Giorgi (FF), 49° Jlenia Gabrielli (CPM), 52° Francesca Calzolari (FF). \
Commento: Comincia davvero ottimamente questa finale a tre della fase regionale di Coppa Italia per la Flaminia Fano. Vittoria larga ed indiscutibile a Grottammare, contro il caffe’ Portos.

2^ Giornata
CANTINE RIUNITE TOLENTINO - CAFFE’ PORTOS MONTEPRANDONE 4-1
Reti: 12° e 50° Elisa Scagnetti (CRT), 28° e 46° Lorenza Romagnoli (CRT), 48° Marika Castura' (CPM). \
Commento: Le Cantine hanno la meglio sul Portos e si portano a 3 punti col Flaminia. Ora il 6 gennaio scontro diretto a Fano, con le locali che hanno a disposizione 2 risultati su 3 grazie alla differenza reti migliore.

Lorenza Romagnoli, decisiva come sempre per le Cantine.

3^ Giornata
FLAMINIA FANO - CANTINE RIUNITE TOLENTINO 2-3
Reti: 10° Lorenza Romagnoli (CRT), 11° e 19° Silvia Tagliabracci (FF), 24° Elisa Scagnetti (CRT), 59° Giovanna Marchetti (CRT), \
Commento: “PalaBiagioni” gremito da oltre 300 spettatori assiepati in ogni dove, per assistere a questo ultimo atto di Coppa Marche. Flaminia con due risultati su tre a disposizione grazie alla migliore differenza reti in caso di pareggio, crèmisi “costrette” a vincere per intascare il trofeo. Ed è quello che fanno con un gol della veterana Marchetti nel finale.

CLASSIFICA FINALE DEL GIRONE (Fra parentesi gol fatti e gol subìti).
6 Punti: Cantine Riunite (7-3) [Vincitrice Coppa Marche]
3 Punti: Flaminia Fano (8-4).
0 Punti: Caffè Portos (2-10).

Bomber Tagliabracci, big della Flaminia.

CLASSIFICA MARCATRICI
19 Reti: Silvia Tagliabracci (Flaminia).
15 Reti: Melissa Marchetti (Villa Musone).
12 Reti: Silvia Severini (Real Filottrano), Mariella Spina (Real Mangio e Bevo).
10 Reti: Elisa Rosciani (Flaminia).
8 Reti: Francesca Calzolari (Flaminia).
6 Reti: Claudia Angelini (Vis Concordia), Silvia Tavoloni (Real Filottrano), Jlenia Gabrielli (Caffe’ Portos), Lorenza Romagnoli ed Elisa Scagnetti (Cantine Riunite).
5 Reti: Sabrina Petrini (Audax), Sofia Marchini (Real Chiaravalle), Lucia Santoni (Real Filottrano), Giada Casciotti (Caffe’ Portos).
4 Reti: Silvia Giosuè (Vis Concordia), Elisa Falcioni (Dolphins), Anna Maria Cellini (RM Calcio), Alex Bellagamba Turchi e Giulia Pellegrino (Real Chiaravalle), Angela Giannella (Cantine Riunite), Piera Lattanzi (Real Mangio e Bevo), Marika Castura’ (Caffe’ Portos).

COPPA MARCHE 2010-’11 (squadre di Serie A) “FINAL FOUR”
ANCONA, “PalaPaolinelli”, 8\9-01-‘11


"Cantine-fest" con Coppa!

Edizione 2010-’11 di questa coppa che nel frattempo, con la divisione in Serie A e serie B del campionato marchigiano, si è divisa in 2 competizioni ben distinte, appunto una per le squadre di “A” (futura serie “C” dalla prossima stagione) e una per le squadre di “B” (futura serie “D” dalla prossima stagione). Nel torneo “maggiore”, la spunta la “solita” Cantine Riunite che, in un’entusiasmante finalissima con il Real Filottrano, supera le rossoblu’ in due incandescenti tempi supplementari.

SEMIFINALE 1):
DOLPHINS FANO – REAL FILOTTRANO 3-4 (dopo i tempi supplementari)
Reti: 13° Silvia Severini (RF), 28° e 44° Silvia Casaccia (DF), 32° Lucia Santoni (RF), 36° Diletta Cremonesi (DF), 61° e 68° Michela Pettinari (RF).

SEMIFINALE 2):
CANTINE RIUNITE TOLENTINO – REAL MANGIO E BEVO MONTEPRANDONE 2-0
Reti: 33°-punizione- Angela Giannella (CRT), 49° Alexandra Lecchi (CRT).

Il delegato C5 Giorgio Moretti consegna al capitano tolentinate Sorichetti la coppa!

FINALISSIMA:
REAL FILOTTRANO – CANTINE RIUNITE TOLENTINO 2-4 (dopo i tempi supplementari)
Reti: 11° Giovanna Marchetti (CRT), 31° p.t. , 68°-tiro libero- e 70° Lorenza Romagnoli (CRT), 49° Silvia Severini (RF), 57° Silvia Tavoloni (RF).
Commento: Alla lunga vincono le Cantine! Al termine di una partita tiratissima ed avvincente, le crèmisi hanno ragione delle filottranesi e mettono in bacheca il Trofeo. Real Filottrano piu’ manovriero e portato alla conclusione a rete nell’arco della partita, ma poco preciso nelle finalizzazioni, il che risultera’ decisivo ai fini del match. Cantine Riunite, solita compagine esperta, quadrata e solidissima come una roccia di granito, con una grande difesa e micidiale nelle ripartenze, con una percentuale altissima nel rapporto tiri\gol fatti. Ed anche questo risultera’ decisivo nel raggiungimento dell’obiettivo finale.

Silvia Tavoloni (Filottrano), cecchina della coppa.

CLASSIFICA MARCATRICI:
12 reti: Silvia Tavoloni (Real Filottrano).
9 reti: Elisabetta Bandiera (Splendorvitt).
8 reti: Silvia Tagliabracci (Flaminia), Diletta Cremonesi (Dolphins), Mariella Spina (Real Mangio e Bevo).
7 reti: Silvia Severini (Real Filottrano).
6 reti: Lorenza Romagnoli (Cantine Riunite), Manuela Vignati (Dolphins), Antonella Ficcadenti (Real Mangio e Bevo), Michela Pettinari (Real Filottrano).
5 reti: Jlenia Gabrielli (Portos), Silvia Giosuè (Vis Concordia), Martina Mencaccini (Portos).
4 reti: Giulia Cantarelli (Real Lions), Eleonora Lametti, Simona Borgogelli, Francesca Morreale, Silvia Casaccia e Dajana Petrini (Dolphins), Vanessa Pulanich (Flaminia), Piera Lattanzi (Real Mangio e Bevo), Bianca Maria Grossi (Portos).

COPPA MARCHE CALCIO A CINQUE FEMMINILE
(per squadre di Serie B)
“FINAL FOUR”, ANCONA, “PalaPaolinelli”, 8\9-01-‘11


Nella stessa stagione parte anche la prima “Coppa Marche” serie B. Ad aggiudicarsela in modo anche molto netto, è la Jesina di mister Iencinella che cosi’ realizza il “double”, con la vittoria nel campionato.

Moretti da la coppa a Marta Mancini, capitano della Jesina.

SEMIFINALE 1):
GEMINA ASCOLI PICENO – VIGOR FABRIANO 4-3
Reti: 4° e 31° Claudia Pinna (VF), 8° Monica Barbizzi (GAP), 9° Giulia Fusco (GAP), 14° Gianna Anemone (GAP), 32° Eleonora De Angelis (GAP), 39° Ilaria Boccadoro (VF).

SEMIFINALE 2):
JESINA JESI – SPORTING MONTERADO 8-2
Reti: 11° e 54° Serena Allegrezza (SM), 12° e 20° Deborah Zambonelli (JJ), 29° Veronica Becci (JJ), 33° e 35° Miriam Fiorella (JJ), 41° Sofia Luciani (JJ), 55° Valentina Lasca (JJ), 57° Laura Paolorossi (JJ).

FINALISSIMA:
GEMINA ASCOLI PICENO - JESINA JESI 1-9
Reti: 9° Veronica Becci (JJ), 15°, 17°, 44° e 46° Sofia Luciani (JJ), 18° Valentina Lasca (JJ), 21° Miriam Fiorella (JJ), 43° Marta Mancini (JJ), 52° Giulia Fusco (GAP), 53° Laura Paolorossi (JJ). Commento: Match senza storia perchè la Jesina prende subito in mano le redini del gioco e, col passare dei minuti, realizza reti su reti. Le rosanero ascolane “sentono” la gara e non riescono ad imbastire una reazione sufficientemente valida per contrastare le avversarie.

La leoncella Sofia Luciani, bomber scelto (assieme a 2 compagne) della Coppa.

CLASSIFICA MARCATRICI:
7 reti: Sofia Luciani, Miriam Fiorella e Deborah Zambonelli (Jesina).
6 reti: Agnese Storani (Audax), Veronica Becci (Jesina).
5 reti: Gianna Anemone ed Eleonora De Angelis (Gemina).
4 reti: Camilla Berardi (Pianaccio).
3 reti: Sara Berardi (Vigor), Serena Allegrezza (Monterado).

ALBO D’ORO COPPA MARCHE SERIE B:
2010-’11: Jesina Jesi.

ALBO D’ORO MARCATRICI COPPA MARCHE SERIE B:
7 reti: Sofia Luciani, Miriam Fiorella e Deborah Zambonelli (Jesina).

Dati e statistiche by Tamburrini Paolo

domenica 1 gennaio 2012

LA REDAZIONE DI "TUTTO SUL FUTSAL ROSA MARCHIGIANO" DESIDERA FARE GLI AUGURI PIU' SINCERI PER UN 2012 CHE SIA PROSPERO DI SALUTE, FORTUNE SPORTIVE E NON, A TUTTI I VISITATORI DEL BLOG.







Tamburrini Paolo

Archivio blog