sabato 8 giugno 2013

F.I.G.C. IL TORNEO DI PRIMAVERA VA AL GEMINA!

“TORNEO DI PRIMAVERA”
CALCIO A CINQUE FEMMINILE  F.I.G.C.
STAGIONE 2012-‘13
IL PUNTO DELLA FINALE \ RITORNO

FLAMINIA FANO - GEMINA ASCOLI PICENO    4-8      

ASD FLAMINIA: Baldelli, Bonito, Giovanelli  Letizi, Longarini, Marcucci, Monaldi, Paolucci, Papi, Pavone, Tiltu. All. Davide Beltrami
APD GEMINA: Mazzocchi, Amanini, Barbizzi, Pedicelli, D'Angelo, Poli, De Angelis, Urriani, Xhaxho, Mascetti, Mascitti, Mazzocchi. All. Luca Virgulti
ARBITRO: Sig. Bruschi di Ancona

MARCATRICI: 2° Aida Xhaxho (GAP- nella foto), 4° Aida Xhaxho (GAP), 18° Elonora De Angelis (GAP), 19° Claudia Giovanelli (FF), 29° Chiara Poli (GAP), 30° Chiara Poli (GAP), 36° Monica Barbizzi (GAP), 39° Chiara Poli (GAP), 45° Elisa Marcucci (FF), 46° Anna Laura Paolucci (FF), 55° Anna LauraPaolucci (FF), 60° Aida Xhaxho (GAP).
Commento: Da Fano raccontano:” Il peggior Flaminia della stagione perde in malo modo in casa con l'APD Gemina che vince il Torneo Primavera di calcio a 5 femminile. Dopo il 4-3 subito all'andata c'erano i presupposti per portarsi a casa il trofeo, ma la prestazione decisamente sottotono delle ragazze di Beltrami vanifica quanto fatto finora in una stagione che si chiude con il vanto di aver centrato comunque importanti risultati.  Torna Longarini dalla squalifica in casa fanese e parte in quintetto con Baldelli, Bonito, Paolucci e Letizi, mentre Virgulti fa iniziare Mazzocchi, Pedicelli, Xhaxho, De Angelis e Poli. Che non è serata lo si capisce dopo 2' quando Longarini pesca con un tocco sotto Bonito che non ci arriva aprendo la ripartenza ospite che con Xhaxho colpisce, complice un'incertezza di Baldelli; la numero 10 in maglia rosa colpisce poco dopo con un preciso sinistro: dopo 4' il Flaminia è già sotto 2-0. A preoccupare non è tanto il passivo quanto una prestazione che definire incolore è un eufemismo da parte delle biancoazzurre che, sia in fase di possesso che di non possesso, non azzeccano mai la soluzione giusta costringendo Beltrami al time out dopo appena 9'; i risultati sperati non arrivano e, dopo un doppio tentativo dalla distanza di Letizi, arriva il 3-0 del Gemina con capitan De Angelis che capitalizza una palla persa dalla stessa Letizi. Giovanelli entra e prova a cambiare la gara e ci riesce solo in parte con la rete della speranza al 19' a termine di una caparbia azione personale; è un fuoco di paglia perchè il Flaminia continua a giocare in modo pessimo e le avversarie infieriscono ancora con due reti allo scadere di Poli che pochi istanti prima aveva colpito anche un palo. Alla sirena Gemina avanti 5-1 e coppa già virtualmente ad Ascoli. La ripresa vede subito un tentativo di risveglio di un'evanescente Longarini che sfiora il gol al 1' e al 4', ma Barbizzi al 6' e Poli in contropiede al 9' chiudono definitivamente la gara portando il Gemina sul 7-1; Beltrami toglie le titolari e inserisce chi solitamente ha meno minutaggio ed ecco un parziale risveglio con le reti in rapida successione di Marcucci e Paolucci (doppietta); una gara fin lì tranquilla rischia di innervosirsi con la Xhaxho che ingaggia un personale duello col pubblico di casa prima di trovare la punizione vincente all'ultimo giro di lancette: giocatrice comunque di un'altra categoria come testimonia il suo prossimo passaggio in serie A nelle fila del Perugia. Peccato per il Flaminia che è mancata in ogni zona del campo e nelle sue ragazze più rappresentativa come Bonito e Longarini, bene Giovanelli e Tiltu. In prospettiva è comunque una batosta che può far bene ad un gruppo poco abituato a perdere soprattutto così: in vista della serie C del prossimo anno ci sarà tanto da imparare da questa serata. Da segnalare infine l'imbarazzante siparietto finale con l'assenza totale dei rappresentanti della federazione che mandano a casa il Gemina senza quella coppa che, come comunicato nei giorni scorsi, doveva essere consegnata in campo al termine della partita di Fano.”

CLASSIFICA MARCATRICI:
18 reti: Chiara Poli (Gemina).
14 reti: Aida Xhaxho (Gemina).
10 reti: Giulia Longarini (Flaminia, nella foto qui sotto).

9 reti: Silvia Severini (Filottrano), Eleonora De Angelis (Gemina).
7 reti: Silvia Ferretti (Vis Concordia).  
6 reti: Luisana Mazzacane (Real Sibilla).
5 reti: Federica Di Buo’ (Real Sibilla), Susanna Urriani (Gemina).
4 reti: Cinzia Gravucci (Tre Torri), Lucia Santoni (Filottrano), Silvia Giosuè e Chiara Attaccalite (Vis Concordia), Linda Letizi, Anna Laura Paolucci, Claudia Giovanelli, Marina Bonito e Naomi Pavone (Flaminia), Francesca De Michele (Olimpia).
3 reti: Jessica Poli (Amandola), Arianna Sanita’ (Vis Concordia), Claudia Mazzocchi (Gemina), Silvia Tavoloni (Filottrano),  Michela Pettinari (Splendorvitt).
2 reti: Elisa Vallasciani (Vis Concordia), Elisa Menghi e Roberta Barbini (Filottrano), Sara Sacchetti ed Alessandra Massacci (Amandola).
1 rete: Martina Berdini, Sara Papetti, Patrizia Cusimano (Vis Concordia), Roberta De Vincentis (La Fenice), Federica Mercuri (Real Sibilla), Letizia Pignocchi, Marta Buzzo e Rebecca Lasca (Osimo Five), Marta Ripesi (Filottrano), Iorisan Troli, Ida Pedicelli, Laura Mascitti, Monica Barbizzi, Claudia Oresti ed Annalaura Mascetti (Gemina), Vanessa Travanti e Lorna Brega (Amandola), Federica Cantarini e Lara Vernelli (Olimpia), Federica Maiolini e Monia Giordano (Atletico), Elisabetta Bandiera e Donatella Carletti (Splendorvitt), Diletta Vaccari, Daniela Paglioni, Sabrina Andreucci, Veronica Sancesario ed Adina De Juliis (Real Lions), Eleonora Piersimoni e Tania Bernardi (Tre Torri), Elisa Marcucci (Flaminia).
1 autorete: Alessia Cea (Atletico), pro Olimpia.

ALBO D’ORO (fino al 2011 è la "COPPA PRIMAVERA"). 
2005-'06: DOLPHINS FANO.
2006-’07: DOLPHINS FANO (triangolare finale)
2007-’08: DOLPHINS FANO (4-2 alla Vis Concordia Morrovalle)
2008-’09: VIS CONCORDIA MORROVALLE (4-1 all’Atletico Matelica)
2009-’10: non disputata.
2010-’11: JESINA JESI (5-2 al Real Filottrano)
2011-’12: non disputata.
2012-’13: GEMINA ASCOLI PICENO (4-3 e 8-4 alla Flaminia Fano)

ALBO D’ORO MARCATRICI
2005-'06: dati non disponibili
2006-’07: dati non disponibili.


2007-’08:
16 reti: Silvia Giosuè (Vis Concordia).
15 reti: Elisa Falcioni (Dolphins).
13 reti: Emanuela Basocu (Real Sibilla).


2008-’09:
19 reti: Elisa Falcioni (Dolphins).
14 reti: Claudia Angelini (Vis Concordia).
11 reti: Valentina Falcioni e Simona Borgogelli (Dolphins).

2009-’10: non disputata.

2010-’11:
14 reti: Francesca Liuti (Jesina), Elisa Menghi (Real Filottrano), Giulia Cantarelli (Real Lions).
12 reti: Silvia Tavoloni (Real Filottrano), Deborah Zambonelli (Jesina).
11 reti: Elisabetta Bandiera (Splendor), Elisa Fioretti (Freeland).

 
2011-’12: non disputata.

2012-’13:

18 reti: Chiara Poli (Gemina).
14 reti: Aida Xhaxho (Gemina).
10 reti: Giulia Longarini (Flaminia).

Statistiche a cura di Tamburrini Paolo

venerdì 7 giugno 2013

ULTIM'ORA: FIGC TORNEO DI PRIMAVERA AL GEMINA!

LE ASCOLANE ESPUGNANO IL CAMPO DEL FLAMINIA 4-8!

Con la vittoria in trasferta a Fano, dopo il successo per 4-3 all'andata in casa, le rosanero picene si aggiudicano il torneo di Primavera. Quanto prima servizio sulla gara!

TP 

mercoledì 5 giugno 2013

ECCO LA 9^ SUMMER FUTSAL CUP A FANO!


9^ “SUMMER FUTSAL CUP”

Torneo Internazionale di Calcio a 5 Femminile - Fano (PU), 29-30 Giugno 2013 Organizzatore: Cristiano Fortini


ALBO D'ORO
2012  ASD Nuova Focus Foggia - Foggia
2011  ASD Vis Concordia Morrovalle - Morrovalle (MC)
2010  ASD Vis Concordia Morrovalle - Morrovalle (MC)
2009  ASD Vis Concordia Morrovalle - Morrovalle (MC)
2008  ASD Futsal Athletic C5 - San Benedetto del Tronto (AP)
2007  ASD Athletic United C5 – Alba Adriatica (TE)
2005  Cral Palombina Vecchia - Falconara Marittima (AN)
2004  AC Virtus Torre Pedrera – Rimini

REGOLAMENTO DEL TORNEO

1. Partecipazione delle squadre
Ogni squadra affiliata alla FIGC o ad altri enti di promozione sportiva potrà prendere parte al Torneo.

2. Partecipazione delle giocatrici
Ogni squadra prima dell'inizio del Torneo dovrà produrre una lista giocatrici (max. 20 nomi).
Saranno ammessi max. 5 (cinque) giocatrici "in prestito" da altri clubs (indicare comunque la Società di appartenenza).
Per ogni giocatrice indicare: nome, cognome, data di nascita e i portieri.
Indicare il nome del Responsabile della squadra (con numero di cellulare) e dell'Allenatore.

3. Tassa di partecipazione
La tassa di partecipazione per ogni squadra all'edizione corrente è di € 150,00 (cento-cinquanta) da versare mediante bonifico bancario al Sig. Fortini Cristiano.
IBAN CODE: IT 74 L 05035 21101 427570000701 Causale: Summer Futsal Cup 2013.
Confermare l'avvenuto pagamento via email a: c.fortini@tiscali.it
Le squadre che volessero usufruire di una sistemazione alberghiera sono pregate di farne richiesta all'Organizzazione, che provvederà a trovare la migliore soluzione per ogni tipo di esigenza.

4. Campi di gioco

Il torneo si svolgerà su tre campi di misura regolamentare 38 x 18 m. con fondo in erba sintetica di ultima generazione.

5. Formula del Torneo
Le squadre partecipanti verranno suddivise in gironi di qualificazione con gare della durata di un tempo unico di 25 minuti.
Ogni squadra disputerà un minimo di 4 gare durante l'arco del torneo.
Al termine del girone di qualificazione seguirà una fase finale ad eliminazione diretta nelle quali, in caso di parità al termine della gara, si disputerà un tempo supplementare unico di 5 minuti eventualmente seguito dai calci di rigore.
Nei gironi di qualificazione, se due o più squadre saranno in parità in classifica, i seguenti criteri verranno applicati per determinare le posizioni:
a) differenza reti
b) maggior numero di reti segnate
c) scontro diretto
d) classifica Fair Play
e) sorteggio
Tutte le gare saranno arbitrate da arbitri AIA-FIGC secondo il regolamento UEFA Futsal.

6. Disciplina
Ammonizioni
I giocatori che riceveranno in gare diverse la seconda ammonizione saranno squalificati per 1 gara; ogni altra ammonizione ricevuta in gare successive comporterà la squalifica per un'ulteriore gara.
Espulsioni
I giocatori espulsi saranno automaticamente squalificati per 1 gara, salvo sanzioni maggiori.
Rinuncia a gare
A causa del rapido svolgimento del torneo il tempo di attesa per ogni gara sarà di 10 minuti, oltre il quale la squadra assente verrà sanzionata con la sconfitta per 0:3 a tavolino e penalizzata di 1 punto in classifica.
Se una squadra, per qualsiasi ragione, dovesse rinunciare a due gare, verrà esclusa dal torneo e sanzionata con la perdita per 0:3 a tavolino per le sue rimanenti gare.
Le decisioni del Comitato Organizzatore sono inappellabili.

7. Premi
Saranno premiate tutte le squadre partecipanti con una coppa o targa.
Saranno premiati il miglior marcatore, il miglior portiere, il miglior giocatore e la squadra vincente il Premio Fair Play.

8. Come raggiungere Fano
Auto/Bus: Autostrada A14 uscita Fano (PU)
Treno: Stazione Fano (PU)
Aereo: Aeroporto Internazionale "Raffaello Sanzio" - Falconara (AN)
Nave/Traghetto: Porto di Ancona o di Pesaro
TP
Ogni squadra prima dell'inizio del Torneo dovrà produrre una lista giocatrici (max. 20 nomi).
Saranno ammessi max. 5 (cinque) giocatrici "in prestito" da altri clubs (indicare comunque la Società di appartenenza).
Per ogni giocatrice indicare: nome, cognome, data di nascita e i portieri.
Indicare il nome del Responsabile della squadra (con numero di cellulare) e dell'Allenatore.

3. Tassa di partecipazione
La tassa di partecipazione per ogni squadra all'edizione corrente è di € 150,00 (cento-cinquanta) da versare mediante bonifico bancario al Sig. Fortini Cristiano.
IBAN CODE: IT 74 L 05035 21101 427570000701 Causale: Summer Futsal Cup 2013.
Confermare l'avvenuto pagamento via email a: c.fortini@tiscali.it
Le squadre che volessero usufruire di una sistemazione alberghiera sono pregate di farne richiesta all'Organizzazione, che provvederà a trovare la migliore soluzione per ogni tipo di esigenza.

4. Campi di gioco
Il torneo si svolgerà su tre campi di misura regolamentare 38 x 18 m. con fondo in erba sintetica di ultima generazione.

5. Formula del Torneo
Le squadre partecipanti verranno suddivise in gironi di qualificazione con gare della durata di un tempo unico di 25 minuti.
Ogni squadra disputerà un minimo di 4 gare durante l'arco del torneo.
Al termine del girone di qualificazione seguirà una fase finale ad eliminazione diretta nelle quali, in caso di parità al termine della gara, si disputerà un tempo supplementare unico di 5 minuti eventualmente seguito dai calci di rigore.
Nei gironi di qualificazione, se due o più squadre saranno in parità in classifica, i seguenti criteri verranno applicati per determinare le posizioni:
a) differenza reti
b) maggior numero di reti segnate
c) scontro diretto
d) classifica Fair Play
e) sorteggio
Tutte le gare saranno arbitrate da arbitri AIA-FIGC secondo il regolamento UEFA Futsal.

6. Disciplina
Ammonizioni
I giocatori che riceveranno in gare diverse la seconda ammonizione saranno squalificati per 1 gara; ogni altra ammonizione ricevuta in gare successive comporterà la squalifica per un'ulteriore gara.
Espulsioni
I giocatori espulsi saranno automaticamente squalificati per 1 gara, salvo sanzioni maggiori.
Rinuncia a gare
A causa del rapido svolgimento del torneo il tempo di attesa per ogni gara sarà di 10 minuti, oltre il quale la squadra assente verrà sanzionata con la sconfitta per 0:3 a tavolino e penalizzata di 1 punto in classifica.
Se una squadra, per qualsiasi ragione, dovesse rinunciare a due gare, verrà esclusa dal torneo e sanzionata con la perdita per 0:3 a tavolino per le sue rimanenti gare.
Le decisioni del Comitato Organizzatore sono inappellabili.

7. Premi
Saranno premiate tutte le squadre partecipanti con una coppa o targa.
Saranno premiati il miglior marcatore, il miglior portiere, il miglior giocatore e la squadra vincente il Premio Fair Play.

8. Come raggiungere Fano
Auto/Bus: Autostrada A14 uscita Fano (PU)
Treno: Stazione Fano (PU)
Aereo: Aeroporto Internazionale "Raffaello Sanzio" - Falconara (AN)
Nave/Traghetto: Porto di Ancona o di Pesaro

F.I.G.C. "TORNEO DI PRIMAVERA", PROGRAMMA RETOURN MATCH!


TORNEO DI PRIMAVERA

GARA DI RITORNO 

FLAMINIA  - GEMINA   Venerdì 7 Giugno, ore 21.30,  “PalaBiagioni” (nella foto), Cuccurano di Fano.    

Tamburrini Paolo

C.S.I. "OPEN" MACERATA: GLI ALBI D'ORO DEL CAMPIONATO!

CLASSIFICA MARCATRICI FEFINITIVA (REGULAR SEASON + PLAYOFF & PLAYOUT):
29 reti: Elisa Fioretti (Freeland), (nella foto qui sotto).
26 reti: Marika Castura’ (Vis Concordia).
22 reti: Agnese Storani (CSKA).
21 reti: Maria Soccorsa De Cristofaro (Vis Concordia), Eleonora Bertola (Fermo C\5).
20 reti: Alice Bottoni (Montevidonese).
19 reti: Silvia Ferretti (Vis Concordia), Lucia Palmioli (The Avengers), Sara Giorgini (CSKA), Barbara Agliottone e Mara Morici (Fermo C\5).
17 reti: Federica Pierantoni (CSKA), Roberta De Vincentis (New Team).
13 reti: Giulia Fedeli (Camerino).
12 reti: Silvia Frontoni (Montevidonese), Federica Bacchi (The Avengers), Martina Andrenacci (Fermo C\5), Cristina Morelli (Camerino Calcio), Elisa Gattari (FBC), Veronica Riposati (Castrum Lauri).

11 reti: Sara Boutimah (Vis Concordia), Alessia Bracci (Cafe’ Sport), Debora Calone (Atletico Matelica), Chiara Fratini (FBC).
10 reti: Carla Corradini (Freeland), Aurora Torresi (Audax), Arianna Parrucci (Castrum Lauri), Eleonora Ciarlantini (New Team).
9 reti: Sabrina Petrini (CSKA), Erika Riposati (Castrum Lauri).
8 reti: Alessia Tombesi (New Team), Tiziana Cecchetti (Cafè Sport), Federica Marcolini (FBC).
7 reti: Carlotta Cecarelli e Gloria Brasca (New Team), Laura Nardi (Il Borgo), Federica Alessandrini (Freeland).
6 reti: Ilaria Tirapani, Federica Petrini e Sara Papetti (Vis Concordia), Pamela Viozzi (Montevidonese), Lauri), Laura Mitillo (New Team), Ilaria Del Papa (Fermo C\5), Elisa Pettinari (FBC), Pamela Buschittari (The Avengers), Bonnie Monteverde e Nina Ivanètic (Audax), Chiara Natali (La Fenice). 
5 reti: Alessandra Cignoni, Patrizia Cusimano ed Arianna Sanita’ (Vis Concordia), Laura Micucci (Il Borgo), Sara Berardi e Lucia Zamponi (Atletico Matelica),  Alessia Vitali (FBC),  Sonia Di Lupidio (Freeland), Lucia Patacchini ed Alice Romagnoli (CSKA), Monica Peroni (Cafe’ Sport), Alessia Tombesi, Carlotta Cecarelli e Gloria Brasca (New Team).
4 reti: Diletta Lanciotti  (Fermo C\5), Roberta Todini (Atletico), Marzia Giammaria (New Team), Martina Parmegiani (Audax), Giorgia Giacomoni (Montevidonese), Ramona Pallotti e Manila Nasini (Freeland), Lucrezia Latini (Castrum Lauri).
3 reti: Maria Laura De Santis (Vis Concordia), Chiara Mattiacci (Castrum Lauri), Irene Piccinini (CSKA), Marta Videtta (FBC), Clelia Colonnelli (Camerino), Elena Rebichini e Paola Grandinetti (La Fenice), Giuliana Finocchiaro ed Angelica Bernacchini New Team), Sara Carioli e Francesca Castellucci (Fermo C\5), Sara Paoloni (Freeland), Viviana Ortenzi (Montevidonese), Jenny Ruggeri (Atletico Matelica). 
2 reti: Erika Mecozzi (Audax), Giulia Rogante (Fermo C\5), Elisa Trippetta (CSKA), Martina Berdini (Vis Concordia), Serena Lucarini (Cafè Sport), Silvia Amadio e Maria Rita Marcucci  (Castrum Lauri), Ilaria Ferranti (Camerino), Jenny Andreani ed Claudia Moschettoni (La Fenice).
1 rete: Ery Pillati e Giulia Bartoccetti (Atletico Matelica), Sara Mobili ed Alessia Di Fonso (La Fenice), Silvia Torresi (CSKA), Marica Pandolfi, Marta Santoni, Karine Monteneri ed Elisa Casoni (Camerino Calcio), Anna Milani (The Avengers), Sonia Polci ed Elena Roganti (Futsal FBC), Maria Laura Domizi, Cristina Pioli, Marta Castellucci e Sara Gasparrini (New Team), Noemi Giannetti (Fermo C\5), Michela Zillante, Roberta Senzacqua, Giulia Silenzi e Sonia Starnoni (Montevidonese), Serena Acchillozzi, Martina Acchillozzi, Claudia Cudini e Sara Medori (Freeland), Alice Berdini e Pamela Ercoli (Vis Concordia), Cristina Morichetta, Serena Romagnoli (Audax), Sonia Catalini, Claudia Amadio, Laura Bonfranceschi e Martina Vita (Castrum Lauri), Mihane Sulejmani, Chiara Lucci e Milena Compagnucci (Cafè Sport), Marta Liberini, Gessica Paniccia’, Martina Gasparrini ed Elena Giovannetti (il Borgo).
1 autorete: Arianna Sanita’ (Vis Concordia), pro New Team. \ Alice Romagnoli (CSKA), pro New Team. \ Manila Nasini (Freeland), pro Fermo C5 1990. \ Alessandra Cignoni (Vis Concordia), pro Freeland \ Alice Bottoni (Montevidonese), pro Cafe’ Sport \ Arianna Sanita’ (Vis Concordia), pro Castrum Lauri \ Federica Bacchi (The Avengers), pro CSKA Corridonia \ Federica Bacchi (The Avengers), pro Audax.\ Marta Liberini (Il Borgo), pro Atletico Matelica.
6 reti a tavolino: Pro Fermo C\5, contro Cafe’ Sport.\ Pro Vis Concordia, contro Camerino. \ Pro Fermo C5 1990, contro Camerino.

Albo d’Oro Campionato:
2000- CSI Sarnano.
2001- Virtus 313 Mogliano.
2002- Avenale Cingoli.
2003- Avenale Cingoli.
2004- Avenale Cingoli.
2005- Vis Concordia Morrovalle\Trodica.
2006- Vis Concordia Morrovalle\Trodica.
2007- Real Muscolina Civitanova Marche.
2008- Audax Montecosaro.
2009- Centro Don Bosco Rubbianello.
2010- Vis Concordia Morrovalle.
2011- Vis Concordia Morrovalle.
2012- Vis Concordia Morrovalle.
2013- Vis Concordia Morrovalle. (nella foto sopra)

Albo d’Oro Coppa Fair Play:
2000- non disponibile-
2001- non disponibile-
2002- Virtus 313 Mogliano.
2003- Nuova Morrovalle (ora Vis Concordia).
2004- Nuova Morrovalle (ora Vis Concordia).
2005- Virtus 313 Mogliano.
2006- Virtus 313 Mogliano.
2007- Vis Concordia Morrovalle\Trodica.
2008- Camerino Calcio.
2009- Audax Montecosaro.
2010- Centro Don Bosco Rubbianello

2011- Dolphins Macerata
2012- New Team Macerata

2013- Fermo C5 1990 (nella foto sopra)

Albo d’Oro Coppa Disciplina (Istituita dal 2003-’04)
2004- Real Muscolina Civitanova Marche.
2005- Vis Concordia Morrovalle\Trodica.
2006- Atletico Matelica.
2007- LG Montgomery Team S. Severino Marche.
2008- La Fenice.
2009- Tre Torri Sarnano.
2010- Vis Concordia Morrovalle.
2011- Olimpia Montegiorgio.
2012- Vis Concordia Morrovalle.
2013- ancora da verificare


Albo d’Oro Marcatrici:
2000- non disponibile
2001- non disponibile-
2002- non disponibile-

2003- Elisa Scagnetti (Eroica S.Angelo in Pontano) con 54 reti (22 partite).
2004- Federica Nuccelli (Avenale Cingoli) con 38 reti (24 partite).
2005- Mariela Maldonado (Maracana’ Civitanova Marche) con 105 reti (26 partite).
2006- Mariela Maldonado (Maracana’ Civitanova Marche) con 46 reti (20 partite).
2007- Emanuela Basocu (Colorado Cafe’ Comunanza) con 80 reti (24 partite).
2008- Maria Agnese Storani (Audax) e Anna Maria Ricci (CSI Sarnano) con 29 reti (20 partite).

2009- Elisa Laurenzi (Gualdo 2005) con 69 reti (22 partite).
2010- Eleonora Damiani (Don Bosco) con 45 reti (22 partite)
2011- Eleonora Grelloni (Dolphins Macerata) con 54 reti (19 partite)
2012- Silvia Ferretti (Vis Concordia) con 50 reti (22 partite)

2013- Elisa Fioretti (Freeland) con 29 reti (21 partite).

Statistiche a cura di Tamburrini Paolo

domenica 2 giugno 2013

F.I.G.C ALLIEVE, LA JESINA FA IL BIS; BATTUTO L'ATLETICO NELLA FINALISSIMA!

CALCIO A CINQUE FEMMINILE  F.I.G.C.
CATEGORIA “ALLIEVE”
STAGIONE 2012-‘13
PUNTO FINALE PLAYOFF

E.D.P. JESINA JESI - ATLETICO CHIARAVALLE     6-0    
Reti: 14° e 37° Elisa Battistoni (JJ), 19° e 45° Claudia Galassi (JJ), 40° Elisa Renzi (JJ), 55° Annarita Talacchia (JJ). 

Commento: Dicono da Jesi:” Primo tempo abbastanza equilibrato ma a spezzare l'equilibrio la coppia Battistoni Elisa e Galassi Claudia. Secondo tempo senza grossi problemi, in rete ancora Battistoni e Galassi, poi Renzi Elisa e chiudo il conto Talacchia Anna." Nella foto, una formazione delle leoncelle.
Il mister chiaravallese Monteverdi afferma:” "Anche quest'anno l'Atletico allieve esce sconfitto dalla Finalissima. Il punteggio premia con merita la Jesina abile a concludere con un doppio vantaggio il primo tempo, a dire la verità molto equilibrato con prima fase di studio e successive occasioni per entrambe le squadre. Nel secondo tempo obiettivamente non c'è stata partita! Complimenti alla Jesina!"


CLASSIFICA GENERALE MARCATRICI:
33 reti: Sofia Signorini (Real Lions).
26 reti: Chiara Brutti (Atletico).
24 reti: Claudia Galassi (Jesina).
22 reti: Irene Donati (Atletico).
21 reti: Aurora Bartolini (Real Lions).
20 reti: Elisa Battistoni (Jesina).
16 reti: Silvia Pezzola (Civitanova C5).
15 reti: Michela Favi (Atletico), Greta Frontini (Civitanova C5).
14 reti: Miriam Tozzo (Jesina).
12 reti: Sara Foresi (La Fenice).
11 reti: Roberta Cesaretti (Civitanova C5).
9  reti: Elisa Renzi e Chiara Camilletti (Jesina), Melinda Horgia (FBC).
7 reti: Stefania Barchiesi (Jesina), Alessandra Bozzi e Chiara Baldoni (Real Lions), Giorgia Centioni (La Fenice).   
6 reti: Chiara Fratini (FBC), Arianna Costantini (Atletico), Nina Ivanètic (Audax).
5 reti: Melina Ottaviani (La Fenice).
4 reti: Giorgia Aquili ed Angela De Rosa (Atletico), Giuseppina Ruggiero (Civitanova C5), Martina Parmegiani e Valentina Martinelli (Audax).
3 reti: Caterina Cirilli (FBC), Anna Turchetti (Real Lions), Alessia Pezzola (Civitanova C5), Alessandra Del Prete (Atletico).
2 reti: Aurora Torresi e Serena Romagnoli (Audax), Alice Pettinari (FBC), Eugenia Fontinovo (La Fenice), Asia Pierangeli e Sara Serenelli (Civitanova C5), Annarita Talacchia e Letizia Ciccola (Jesina).  
1 rete: Chiara Domenichelli e Francesca Bufarini (Real Lions), Alessia Ceciliani e Valentina Matteucci (Jesina), Chiara Pierantoni (Futsal FBC), Alessia Giustiniani (Audax), Tamara Centioni, Ilaria Foresi, Elena Riccobelli e Chiara Tommasini (La Fenice), Annika Bulegato e  Michela Gallo (Atletico), Sara Mengoni e Giorgia Baffo (Civitanova C5).  

ALBO D’ORO CAMPIONATO
2011-’12: E.D.P. Jesina Jesi.
2012-’13: E.D.P. Jesina Jesi.

ALBO D’ORO MARCATRICI
2011-’12: Irene Donati (Atletico Chiaravalle), con 26 reti.
2012-’13: Sofia Signorini (Real Lions), con 33 reti.

Tamburrini Paolo

F.I.G.C. TORNEO DI PRIMAVERA: AL GEMINA LA GARA DI ANDATA SUL FLAMINIA!

“TORNEO DI PRIMAVERA”
CALCIO A CINQUE FEMMINILE  F.I.G.C.
STAGIONE 2012-‘13
IL PUNTO DELLA FINALE \ ANDATA

GEMINA ASCOLI PICENO - FLAMINIA FANO      4-3      
Reti: 12° Aida Xhaxho (GAP), 17° e 62° Claudia Giovanelli (FF), 28° e 54°Eleonora De Angelis (GAP), 52° Susanna Urriani (GAP), 61° Anna Laura Paolucci (FF).
 
Commento: Mister Luca Virgulti del Gemina racconta:” Dopo i primi dieci minuti di studio, dove le ospiti lasciavano pochi sbocchi alla nostra manovra offensiva, abbiamo offerto un bel gioco cercando principalmente una manovra corale ed avvolgente. Troviamo il vantaggio con una grande bordata ad incrociare sotto il sette di Aida Xhaxho. Diamo poi vita a molto volume di gioco, ma non riusciamo a finalizzare e concretizzare le numerose occasioni, un pò per mancanza nostra, ma principalmente alla buona difesa avversaria ed all'estremo difensore che devia le numerose conclusioni in porta, animando l'offensiva delle compagne che hanno nella ripartenza veloce la loro arma migliore. Viene da se che il Flaminia riesce a pareggiare proprio grazie ad una buona ripartenza e ad un eccellente scambio sul lato sinistro. E' un buon momento per le ospiti che sfiorano addirittua il vantaggio mancando il tap-in finale a porta vuota! Riequilibrata la squadra, prese le misure e spinte dal tifo locale troviamo il vantaggio nel finale di tempo con il capitan De Angelis. Un attento e disciplinato possesso palla ci porta al finale di tempo con un meritato vantaggio. Il secondo tempo riparte allo stesso modo, con noi che facciamo gioco, e le avversarie che giustamente coprono e sono pronte alle ripartenze veloci. Una difesa più attenta argina di molto le scorribande ospiti che sono meno pungenti ed arrivano con più fatica sottoporta.  Le marcature più serrate però provocano diversi falli ed il Flaminia conquista già nel primo quarto d'ora 5 falli. I due tiri liberi fruttati però non vengono spesi al meglio dalle ospiti, traversa il primo, centrale e parato con sicurezza dalla Mazzocchi il secondo. Vanno invece in score Urriani (anche quest'oggi buona prova la sua) e di nuovo De Angelis (nella foto in alto) che veniva da un leggero infortunio in allenamento. Sembra fatta...ed il risultato sarebbe ottimale per la gara di ritorno, ma la troppa tranquillità prima, con un possesso palla che questa volta non parte a discapito di azioni personali, ed un inutile nervosismo su un calcio d'angolo a fine gara, danno vita ad una rimonta che lascia il risultato completamente aperto per la trasferta del prossimo venerdì. Faccio i più grandi complimenti alle mie ragazze, che hanno comunque regalato ai tifosi presenti una bella vittoria nell'ultima partita stagionale che giocavamo tra le mura amiche...è un bel ricordo per una stagione memorabile.”

Dal Flaminia ci fanno il resoconto-partita:” Si è giocata sabato pomeriggio a Pagliare del Tronto la gara di andata della finale del Torneo Primavera di calcio a 5 femminile, tra le locali dell'APD Gemina e l'ASD Flaminia. Le ragazze di casa si sono imposte per 4-3 facendosi recuperare due reti nei minuti finali lasciando così apertissima la gara di ritorno. Flaminia senza Moroni, Papi e soprattutto bomber Longarini squalificata. Nelle fila biancoazzurre il quintetto titolare è composto da Baldelli, Bonito, Letizi, Monaldi e Paolucci; risponde il Gemina con Mazzocchi, De Angelis, Xhaxho, Poli e Pedicelli. Dopo un avvio di studio arriva la prima emozione al 12°: Xhaxho se ne va sulla sinistra, si trascina fuori il pallone ma l'arbitro non vede. La svista permette all'esterno albanese di proseguire la sua corsa che termina con un bolide che si insacca sotto l'incrocio dei pali: un gran gol nato però da una topica arbitrale. 1-0- Di pregevole fattura è anche il pareggio fanese al 18° con Giovanelli che, dopo aver dialogato con Pavone, si incunea in area e trafigge l'incolpevole Mazzocchi. Il Flaminia tiene bene, ma al 28° regala il nuovo vantaggio alle padrone di casa con un errato disimpegno difensivo raccolto da De Angelis che segna il 2-1 che chiude la prima frazione. Nella ripresa succede poco o nulla fino al 50° quando un tiro libero di Giovanelli fa tremare l'incrocio dei pali della porta locale: la regola del “Gol sbagliato-gol subito” si materializza molto presto. Al 52°, Urriani segna il 3-1 e due minuti dopo De Angelis riparte in maniera micidiale segnando il 4-1 che sembra mettere in ginocchio il Flaminia. Diciamo sembra, perchè le ragazze di Beltrami hanno sette vite e soprattutto le padrone di casa commettono l'errore fatale di non accontentarsi: così le biancoazzurre insistono e danno vita ad un recupero a dir poco appassionante. Al 60° ancora Giovanelli sbaglia un tiro libero, stavolta parato da Mazzocchi; nel primo minuto di recupero Paolucci (nell'immagine in maglia azzurra) da corner segna la seconda rete fanese e un minuto dopo Giovanelli trova la doppietta personale addirittura in contropiede, testimonianza della poca occulatezza del Gemina. Finisce dunque 4-3 una gara divertente in cui i portieri sono stati decisivi: pesante l'assenza di bomber Longarini, troppi errori difensivi, ma comunque un grande carattere. La gara di ritorno è in programma per venerdì 7 giugno alle 21.30 al PalaBiagioni di Cuccurano.”

Tamburrini Paolo

sabato 1 giugno 2013

F.I.G.C. SERIE C, PLAYOFF INTERREGIONALI, DECIMA VINCE 2-1 SULLA JUNIOR!

CAMPIONATO REGIONALE
CALCIO A CINQUE FEMMINILE  F.I.G.C. - SERIE C
STAGIONE 2012-’13 – PLAYOFF INTERREGIONALI
GRUPPO 1 \ IL PUNTO DELLA 3^ GIORNATA

DECIMA SPORT CAMP (Emilia Romagna) - JUNIOR CHIESANUOVA   (Marche)   2-1   [ Decima promossa in serie A]
Reti: 1° Michela Ciccioli (JC), 50° Elena Facchini (DSC - nella foto), 57° Michela Paggiarino (DSC).
Commento: Decima in A, Junior che combatte e subisce la rete che la condanna (il pareggio sarebbe stato favorevole alle maceratesi) a pochissimo dal termine della gara.

San Matteo della Decima - l'ASD Decima Sport ha vinto la gara contro l'Asd Junior Chiesanuova per 2-1 ed e' stata Promossa in Serie A. Gara bella,v ivace, equilibrata con le ospiti in vantaggio per 0-1 fino a meta' della ripresa, quando la squadra di casa, dopo aver colpito due pali, riesce a 10 minuti dal termine a pareggiare con un tiro di piatto grazie a Facchini. Poi, a 5 minuti dal termine realizza il gol liberatorio della vittoria grazie a Paggiarino che insacca in rete una palla invitante dopo una mischia in area di rigore. Gara vivace e corretta da ambedue le squadre con pubblico delle grandi occasioni sia di fede locale che ospite, e grande fair play in campo e fuori come ci sottolinea al telefono nel post partita la calciatrice Alessia Marsigli dell'Asd Decima Sport raggiante per la vittoria. Fonte: (Telefonata di Andrea Dieli “Quelli della serie A Femminile”, ad Alessia Marsigli dell'Asd Decima Sport \ un grazie anche a Carlo Bonetti).
Dalla Junior il brevissimo resoconto:” Siamo andati subito in vantaggio con Ciccioli ed abbiamo giocato bene, nel contesto di una buona gara. Il gol del pareggio è arrivato nel finale di gara, ma poi la rete che ci ha tagliato fuori, è scaturita da un fallo di gioco commesso delle locali, non fischiato dagli arbitri. Peccato veramente.”

 Riposa: CALAVINO  (Trentino Alto Adige) .  

CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti  e gol subìti).
6 Punti: Decima Sport Camp (7-2). [promossa in serie A]
3 Punti: Junior Chiesanuova (7-4).
0 Punti: Calavino (3-11).

Tamburrini Paolo

Archivio blog