Weblog di TAMBURRINI PAOLO dedicato al calcio a 5 femminile delle Marche!
venerdì 5 febbraio 2016
C.S.I. "OPEN" MACERATA, ANTICIPO 12^ GG. ALL'ELPIDIENSE!
JUNIOR ELPIDIENSE S. ELPIDIO A MARE - ATLETICO MATELICA 6-2
(SOPRA LA JUNIOR CHE HA AFFRONTATO L'ATLETICO AL CAMPO MANDOLESI)
Reti: 12°-punizione- Mariela Maldonado (JE), 20° Arianna Apolloni (JE), 22° e 47° Martina Andrenacci (JE), 30° e 33° Clelia Colonnelli (AM), 38° Alice Fratalocchi (JE), 43° Kira Ciccalè (JE).
Commento: Il trainer elpidiense Parigiani, sulla partita giocata ai campo mandolesi (che sarà d’ora in poi il terreno di gioco delle locali), ci racconta:” Primo tempo che si conclude 3-0 per le elpidiensi, nonostante le ospiti siano brave a difendersi; infatti c'è bisogno di una punizione di Maldonado per sbloccare il risultato. Dopo diversi tentativi finiti sul portiere e sui pali Apolloni e Andrenacci portano a 3 i gol. Secondo tempo che inizia in maniera blanda e le ospiti ne approfittano per rifarsi sotto ed accorciano le distanze fino al 3-2. Speranze di recupero che durano pochi minuti perché Fratalocchi porta a 4 le reti delle sue compagne. Ci pensano poi Ciccalè e Andrenacci a chiudere definitivamente i giochi."
mercoledì 3 febbraio 2016
F.I.G.C. SERIE C, ALLENAMENTO DELLA RAPPRESENTATIVA REGIONALE!
ATTIVITA’ DI RAPPRESENTATIVA C5 RAPPRESENTATIVA REGIONALE FEMMINILE
Le sotto elencate calciatrici i sono convocate Lunedì 8 Febbraio 2016 alle ore 21,00 presso Palasport Simonetti Via Ravagli di Santa Maria Nuova per una seduta di allenamento
ATLETICO CHIARAVALLE- DONATI Irene – MAIOLINI Federica – PIZI Sara
BOCASTRUM UNITED- CAPANNELLI Cristina – MAGNO Anna Sofia
CANTINE RIUNITE TOLENTINO- FEDELI Giulia
CIVITANOVA 1996- CICCHITTI Susanna – DE CRISTOFARO Soccorsomaria
CUPRENSE 1993- POLIDORI Marta – URBINATI Elena
CUS MACERATA- CARCIOFI Alessandra
GEMINA- LANGIOTTI Greta – TAVOLETTI Camilla
POLISPORTIVA FILOTTRANO- LUCCHESI Sophia – STRAPPATO Martina
REAL LIONS- CHIARALUCE Giulia
SAN MICHELE- AMEDANO Michela – BUSSAGLIA Eleonora
Responsabile C5 Regionale Massimo MARCHETTI
Responsabile Tecnico Francesco BATTISTINI
Selezionatore Eleonora BALDI
Collaboratrice Serena LORENZETTI
Medico Giuliana BRUNETTI
Massaggiatore Simone SILENZI
Le calciatrici dovranno presentarsi munite degli indumenti di giuoco e possibilmente di una maglietta bianca e debbono portare tassativamente la fotocopia del prescritto certificato medico per l’idoneità alla attività agonistica, valido per l’anno, senza il quale non potranno scendere in campo (escluso per coloro che lo hanno già portato e non scaduto). Si prega comunicare al più presto eventuali defezioni giustificate per iscritto onde evitare provvedimenti disciplinari. Le defezioni non motivate saranno oggetto di provvedimenti disciplinari.
F.I.G.C. SERIE C, LE DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO!
DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO - CAMPIONATO REGIONALE CALCIO A 5 FEMMINILE
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO
AMMONIZIONE (I INFR)
Chiara Ruffino (Camerano)
Michela Moglie (Filittrano)
AMMONIZIONE (II INFR)
Sofia Nicoletti Pini (Filottrano)
AMMONIZIONE (III INFR)
Cristina Ciccarelli (Civitanova 1996)
martedì 2 febbraio 2016
F.I.G.C SERIE C, GIRONE A, LE GARE DELLA 15^ GG.
CAMERANO CALCIO - PIAN DI ROSE S. IPPOLITO, Sabato 06\02, ore 15.30, “PalaDanielePrincipi” (in alto), via Bagacciano, Camerano.
E.D.P. JESINA FEMMINILE JESI - S. MICHELE al FIUME, Venerdi’ 05\02, ore 21.30, “PalaZannoni”, Jesi.
REAL LIONS ANCONA - HELVIA RECINA RECANATI, Sabato 06\02, ore 21.00, PalaScherma”, via Monte Pelago, Ancona. (a sinistra lo stemma dell'RLA)
OLIMPIA MARZOCCA - ATLETICO CHIARAVALLE, Sabato 06\02, ore 16.00, “PalaBelardi”, Marzocca di Senigallia.
POLISPORTIVA FILOTTRANO – MONTENOVO OSTRA VETERE, Sabato 06\02, ore 21.30, “PalaGalizia”, Filottrano.
RIPOSA: T 12 FABRIANO.
F.I.G.C SERIE C, GIRONE B, LE GARE DELLA 15^ GG.
CIVITANOVA 1996 CIVITANOVA MARCHE - BOCASTRUM UNITED CASTORANO, Domenica 07\02, ore 15.30, “PalaLotto” (SOPRA), Santa Maria Apparente.
CUPRENSE 1933 CUPRAMARITTIMA - PORTO S. GIORGIO, Venerdì 05\02, ore 20.00, “PalaFonteAbeceto”, Ripatransone.
C.U.S. MACERATA C5 - SPORTING SARNANO, Venerdì 05\02, ore 21.00, “PalaCUS”, Via Valerio, Macerata.
LA FENICE POTENZA PICENA - PICENO UNITED MMX ASCOLI PICENO, Domenica 07\02, ore 15.30, “PalaAurora”, via dello Sport, Potenza Picena. (nella foto lo stemma della Fenice)
CANTINE RIUNITE TOLENTINO - FUTSAL 100 TORRI ASCOLI PICENO, Sabato 06\02, ore 15.00, “PalaCiarapica”, via della Repubblica, Tolentino.
GEMINA ASCOLI PICENO - SPES VALDASO PETRITOLI, Domenica 07\02, ore 15.00, “PalaGalosi”, località Monterocco, via Mancini, Ascoli Piceno.
lunedì 1 febbraio 2016
C.S.I. "OPEN" FEMMINILE, IL PUNTO DELLA 11^ GG.!
Nelle foto sopra: Le squadre ai saluti \ alcune civitanovesi, da sinistra Serenelli, Ruggiero, Casturà, Pezzola, mister DSi Angilla \ le "delfine" in gruppo con mister Monteverdi.
CIVITANOVA 1996 - DOLPHINS ANCONA 3-3 (3-4 ai calci di rigore)
Reti: 15° e 16° Giuseppina Ruggiero (C1996), 20°, 39° e 44° Arianna Costantini (DA), 46° Marika Casturà (C1996).
Commento: Intensità di gioco, occasioni, a volte un po’ di confusione generata dal campo piccolo, belle reti, parate dei portiere ed una serie infinita di rigori (8 a testa): questo è stata Civitanova-Dolphins! Le ospiti guidate in panca dal duo Lorenzetti-Monteverdi, coadiuvati per l’occasione da Mirco Massa, sono spesso più propositive delle ragazze di casa, ma c’è un duella aperto fra Costantini e il portiere rossoblù Diletta Cesaretti: la prima spara piu’ volte, la seconda para altrettanto. Scaloni prende un palo netto al 12°. Poi, passata la metà del primo tempo, Giuseppina “Giusy” Ruggiero prima insacca sul secondo palo un traversone da destra, poi calcia forte e basso, Fakaros è sorpresa e siamo 2-0 in un batter di ciglia. E subito dopo Fakaros nega la terza rete alla scatenata Ruggiero. Le delfine si tengono in vita con una sventola di costantini che, deviata da una civitanovese, spiazza Cesaretti. Nel recupero botta di Giordano murata da Cesaretti e Centola calcia fuori a porta vuota. Nella ripresa c’è più equidistanza fra le due squadre ma le Dolphins sono più concrete anche se al 37° la civitanovese Capozucca stampa sulla traversa una fucilata dal limite! Costantini pareggia in tap in un tiro di Nicolini smorzato, poi porta in vantaggio le doriche con una rasoiata bassa micidiale, nello spigolo alla destra di Brenda Benetti subentrata a Cesaretti. Ora scatta il Casturà time! Al 45° viene ammonita per proteste, al 46° raccoglie al volo un angolo da sinistra di Pezzola e, con una girata di “prima”, gonfia la rete pareggiando il conto sul 3-3. Proprio alla fine Scaloni ha l’occasione del 3-4 ma spara a lato. Si va ai rigori e nella serie normale di 3 siamo sul 2-2. Si va ad oltranza e i due portieri Fakaros e Cesaretti sono in vena di prodezze e ne neutralizzano molti. Al quinto tiro dell’oltranza, Civitanova sbaglia, le Dolphins no e sono 2 punti per le doriche, 1 per il Civitanova allenato da Di Angilla\Papetti.
ATLETICO MATELICA - S.GINESIO C5 2-4
Reti: 5°, 33° e 39° Alessia Bracci (SG, a sinistra), 12° Angelica Lucarelli (SG), 14° Jenny Ruggeri (AM), 44° Alessandra Antonini (AM).
Commento: Interessante vittoria corsara delle sanginesine di mister Bocci, nel sempre non facile campo matelicese. Tripletta di Bracci a spingere in avanti le compagne, aiutata in questo dall’esperta Lucarelli. Per l’Atletico, a rete Ruggeri ed Antonini. Il San Ginesio, dopo questi tre punti, s'inerpica al quarto posto in classifica superando la Junior Elpidiense.
CASTRUM LAURI LORO PICENO - POLISPORTIVA SERRALTA S. SEVERINO MARCHE 2-5 (sopra, il Serralta)
Reti: 4°, 12° e 32° Lucia Santoni (PS), 19° Lucia Ferranti (PS), 35° Martina Vita (CLLP), 42° Valentina Eleonori (PS), 46° Emma De La Cruz (CLLP).
Commento: Sanseverinati che vanno subito in vantaggi largo nel primo tempo, mentre le loresi, colgono un paio di legni con Olga Maccari. Alla ripresa del gioco, le ospiti segnano ancora fino ad arrivare alla cinquina. Il Castrum va per la seconda volta bersaglio con un chilometrico pallonetto di De La Cruz, ma da rimarcare che il portiere lorese, Maria Rita Marcucci, ha effettuate numerose difficili parate.
MONTEVIDONESE MONTE VIDON CORRADO - FORCESE FEMMINILE FORCE 6-1
Reti: 15° e 36° Giorgia Giacomoni (MVD), 19° e 46° Lara Cesetti (MVD, a destra), 22° Nicol Alesi (FFF), 25°-rigore- e 31° Alice Bottoni (MVD),
Commento: Vince largamente la Montevidonese (sprecando pure altre opportunità) contro la Forcese in debito di ossigeno nell’organico. Le ascolane resistono per più di mezzo tempo, poi su laterale battuto da Bottoni, è Giacomoni a portare in vantaggio le neroverdi. Poco dopo, arrivando di gran carriera dalla fascia, l’esperta Lara Cesetti raddoppia. Il gol della Forcese è opera di Alesi, che salva l’onore delle gialloblù. Allo scadere del tempo, “mani” in area forcese e penalty decretato: trasforma Bottoni che poi, poco dopo l’inizio della ripresa, mette a referto il suo secondo gol e il quarto di squadra. Al 36° Viozzi-assist per Giacomoni che non ha difficoltà a collocare il cuoio in gol. Chiude il tabellino Lara Cesetti, per la sestina finale delle montevidonesi.
C.S.K.A. CORRIDONIA - JUNIOR ELPIDIENSE S. ELPIDIO A MARE 6-2 (saluti pregara dei capitani Storani e Ciccalè)
Reti: 1° (12”) e 37° Arianna Apolloni (JE), 2° e 48° Federica Pierantoni (CSKA), 18° e 19° Agnese Storani (CSKA), 20° e 21° Paulina Ghetel (CSKA).
Commento: Gara che inizia subito in maniera vulcanica: dalle retrovie lancio di Andrenacci per Kira Cioccalè, botta, traversa e Apolloni insacca aporta vuota sulla respinta aerea. Palla al centro, Pierantoni vince un contrasto, va via da sola e fulmina Roganti a mezz’altezza. Segue una lunga fase di stasi col CSKA che attacca e la Junior che opera in contropiede. Poi un’altra fiammata, stavolta tutta per le pausolane. Al 18° Storani azzecca un angolo sul primo palo, poi mette nel sacco su una respinta. E’ la volta di Ghetel, appena entrata, infilare da posizione impossibile, quasi da fondo campo, poi segnare ancora su passaggio di Patacchini. La ripresa vede un’Elpidiense piu’ in attacco, ma Ruggeri è brava a parare su Ciccalè, Apolloni ed Andrenacci. Poi al 37°, un pallonetto di Apolloni è respinto da Pierantoni dopo che la palla ha superato la riga di porta e l’arbitro Impecora convalida. Negli ultimi 10 minuti, molte murate di Roganti sulle neroverdi ma a 2’ dal termine, su mischia, Pierantoni ribadisce in gol, per l’ultima rete di serata.
IL BORGO MOGLIANO - AUDAX MONTECOSARO 2-3 (sopra, l'Audax di misteer Romoli)
Reti: 18° e 44° Benedetta Morresi (AM), 32° Elena Giovannetti (IBM), 33° Martina Gasparrini (IBM), 40° Aurora Torresi (AM).
Commento: Pubblico numeroso e rumoroso (circa 80 spettatori) per questa partita giocata fino all’ultimo respiro. Equilibrio che regna dall’inizio, punteggiato dalla traversa colpita dalla locale Pallotti al 4°, e da un’altra traversa timbrata stavolta dalla montecosarese Sanità all’11°. Il risultato si sblocca al 18° quando parmigiani guizza via ed impegna il portiere Peolucci del Borgo, che poi si scontra con la compagna Pallotti cadendo entrambe a terra, la sfera rimane impantanata li e Morresi la scaraventa nella porta vuota. La gara si accende nei minuti conclusivi della frazione, Paolucci in tuffo su Torresi al 22°, poi è la volta di Galiè dell’Audax sventare su Giammaria e Giovannetti. La ripresa vede l’ospite Ivanètic sfiorare il palo al 30° poi per alcuni lunghi minuti c’è solo il Borgo che attacca; Al 32° rilancio di Paolucci per Giovannetti che evita Panichelli e pareggia. Palla al centro, alcuni fraseggi poi Giovannetti imbuca per Gasparrini a destra, sventola deviata da Parmegiani e Galiè è battuta, 2-1! L’Audax pareggia la 40° quando Aurora Torresi prende palla e poi la infila in gol con una randellata bassa nell’angolo sinistro. Ora è un botta e risposta continuo. Al 44° l’ex Vis Concordia, Arianna Sanità rincorre un pallone dato out per tutti, lo aggancia quasi sulla riga di fondo e lo scodella in mezzo con una scivolata, Morresi è li pronta a deviare nella rete inerme il gol vittoria dell’Audax. Minuti finali infuocati, ma il risultato non cambia e Giorgio Diomedi fischia la fine..
DA RECUPERARE: JUNIOR ELPIDIENSE S. ELPIDIO A MARE – DOLPHINS ANCONA (7^GG) \ C.S.K.A. CORRIDONIA - ATLETICO MATELICA (9^GG).
CLASSIFICA GENERALE GIRONE: (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti):
30 Punti: CSKA (54-10).
27 punti: Serralta (48-18).
22 Punti: Montevidonese (32-23).
20 Punti: San Ginesio (38-32).
18 Punti: Junior Elpidiense (44-28), Dolphins (30-20).
16 Punti: Audax (19-22).
12 Punti: Forcese (19-41).
10 Punti: Civitanova 1996 (20-40).
9 Punti: Atletico (19-28), Castrum Lauri (18-48).
1 Punto: Il Borgo (14-46).
CLASSIFICA MARCATRICI:
26 reti: Federica Pierantoni (CSKA).
15 reti: Kira Ciccalè (Elpidiense).
14 reti: Alessia Bracci (San Ginesio).
13 reti: Lucia Ferranti (Serralta).
12 reti: Agnese Storani (CSKA), Lucia Santoni (Serralta, a sinistra).
11 reti: Angelica Lucarelli (San Ginesio).
10 reti: Arianna Apolloni (Elpidiense).
9 reti: Alice Bottoni (Montevidonese),
8 reti: Jessica Poli (Forcese), Silvia Frontoni (Montevidonese), Elisa Tobaldi (Serralta).
6 reti: Roberta Todini (Atletico), Arianna Sanità (Audax), Giuseppina Ruggiero (Civitanova 1996), Arianna Costantini, Susanna Scaloni e Martina Centola (Dolphina), Laura Micucci (Il Borgo), Tania Bernardi e Serena Lucarini (San Ginesio), Martina Andrenacci (Elpidiense).
5 reti: Giulia Santarelli (Elpidiense), Federica Sisti (Forcese), Pamela Viozzi (Montevidonese), Valentina Eleonori e Federica Nuccelli (Serralta).
4 reti: Aurora Torresi (Audax), Alice Romagnoli (CSKA), Monia Giordano (Dolphins), Elena Giovannetti (Il Borgo).
3 reti: Clelia Colonnelli e Sara Berardi (Atletico), Gloria Pezzola e Laura Mascitti (Civitanova 1996), Paulina Ghetel, Lucia Patacchini (CSKA), Sofia Signorini (Dolphins), Mariela Maldonado (Elpidiense), Silvia Greci e Nicol Alesi (Forcese), Ramona Pallotti (Il Borgo), Giorgia Giacomoni (Montevidonese).
2 reti: Sara Riccardi e Jenny Ruggeri (Atletico), Benedetta Morresi, Martina Parmegiani e Francesca Casazza (Audax), Sonia Catalini, Monica Vita, Lucrezia Latini e Silvia Amadio (Castrum Lauri), Marika Casturà (Civitanova 1996), Alice Fratalocchi (Elpidiense), Alissia Tosi, Lara Cesetti e Giada Cesetti (Montevidonese), Martina Cochi (Serralta).
1 rete: Alessandra Antonini, Michela Leone e Floriana Mattioli (Atletico), Nina Ivanètic, Laura Menichelli ed Harley Panichelli (Audax), Michela Quintili, Emma De La Cruz, Chiara Mattiacci ed Olga Maccari (Castrum Lauri), Alessia Giustiniani, Giorgia Baffo, Maria Soccorsa De Cristofaro, Chiara Di Angilla, Sara Mengoni e Sara Serenelli (Civitanova 1996), Sonia Polci, Asia Pilotti, Melinda Horgia, Irene Piccinini, Marta Videtta e Sara Giorgini (CSKA), Angela De Rosa, Valentina Giacobbe, Elisa Cinotti, Sofia Veroni e Chiara Brutti (Dolphins), Martina Tuzi, Valentina Parlatoni e Caterina Baffoni (Elpidiense), Martina Gasparrini (Il Borgo),Valentina Natali (Montevidonese), Milena Sampaolo (San Ginesio), Yada Orazi, Viorica Dumitru e Barbara Forconi (Serralta).
6 reti a favore a tavolino: Castrum Lauri +6 \
6 reti subìte a tavolino: Forcese -6 \
F.I.G.C. SERIE C, GIRONE A, IL PUNTO DELLA 14^ GIORNATA (TRE)
MONTENOVO OSTRA VETERE - E.D.P. JESINA FEMMINILE JESI 1-2
Reti: 10° Giorgia Giulioni (OM), 28° Silvia Casaccia (EDP), 42° Rebecca Lasca (EDP, sopra, a terra).
Commento: La Jesina vìola il difficile campo di Castelleone di Suasa e si consolida in terza posizione, nella classifica generale. Il Montenovo ha dato battaglia ed è passato per primo in vantaggio, dopo pochi minuti di gioco con Giulioni. Il pareggio leoncello è cosa fatta nel tramonto della frazione, con la Casaccia. Secondo tempo molto aspro, con le due squadre che vogliono prevalere l’una sull’altra. Alla fine la spunta la Jesina, con un gol di Lasca verso la metà della contesa. Il risultato, nonostante i vari tentativi delle due compagini, rimane cristallizzato su questo 1-2 e viene trascinato fino al termine decretato dall’arbitro Paola Quattrini.
RIPOSA: REAL LIONS ANCONA.
CLASSIFICA GENERALE GIRONE “A” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
35 Punti: Pian di Rose (77-26).
29 Punti: San Michele (41-21).
25 Punti: Jesina (52-32).
23 Punti: Atletico (41-22),
22 Punti: Camerano (38-35).
20 Punti: Real Lions (45-41).
18 Punti: Helvia Recina (42-39).
12 Punti: Montenovo (47-43).
10 Punti: Filottrano (36-55).
9 Punti: Olimpia (30-62).
0 Punti: T12 (28-100).
CLASSIFICA MARCATRICI:
22 reti: Silvia Vandini (Piandirose).
18 reti: Sara Ciacci (Piandirose), Diletta Cremonesi (Real Lions).
15 reti: Simona Anselmi (Real Lions).
14 reti: Jlenia Gabrielli (Atletico), Silvia Casaccia (EDP Jesina), Genny Barzotti (Piandirose). 13 reti: Eleonora Bussaglia (San Michele).
12 reti: Maria Corrado (Helvia Recina).
11 reti: Verena Vaccari (Camerano), Manuela Vignati (EDP Jesina), Michela Amedano (San Michele).
10 reti: Sophia Lucchesi (Filottrano, a sinistra), Sylvie Casagrande (Helvia Recina).
9 reti: Veronica Sancesario (Camerano), Alex Bellagamba Turchi (EDP Jesina), Giada Gasperi (Montenovo), Celeste Savelli (San Michele), Sara Berardi (T12).
8 reti: Irene Donati (Atletico), Diodia Diouf Leye (Olimpia).
7 reti: Maria Albanesi (Helvia Recina), Claudia Morbidelli (Montenovo), Gloria Nespola e Valeria Patregnani (Piandirose), Federica Bianchi (T12).
6 reti: Sofia Nicoletti Pini, Isabella Cesari (Filottrano), Claudia Sebastianelli (Montenovo).
5 reti: Diletta Vaccari (Camerano), Giorgia Giulioni, Elisa Baci, Ania Baldoni ed Alice Bruni (Montenovo), Federica Cantarini (Olimpia).
4 reti: Veronica Verri, Alessia Cea e Roberta De Vincentis (Atletico),Tatiana Gioacchini (Camerano), Francesca Liuti (EDP Jesina), Jenifer Baldassarri (Filottrano), Chiara Stacchiotti (Helvia Recina), Giulia Di Mattia (Olimpia), Giulia Giambartolomei (Montenovo), Federica Bucchi (Piandirose), Sabrina Andreucci (Camerano), Claudia Pinna (T12).
3 reti: Rebecca Lasca, Ylenia Ghelfi e Maria Elena Marani (EDP Jesina), Marta Ripesi e Federica Marcolini (Filottrano), Jessica Orazi e Milena Longo (Helvia Recina), Lara Vernelli (Olimpia), Stefania Giacomini (Piandirose), Elena Napolitano e Priscilla Renghini (Real Lions), Federica Marcelli, Alessia Gatti (T12).
2 reti: Cristina Caciorgna (Atletico), Deborah Pieroni (Camerano), Michela Pettinari (EDP Jesina), Maria Virgina Ferroni, Jessica Lanari ed Irene Fabbri (Olimpia), Maggie Barbanti (Piandirose), Erika Mei, Cristina Sagrati e Marika Carbonari (San Michele).
1 rete: Michela Candelma, Monia Giordano, Sara Pizi e Federica Maiolini (Atletico), Melissa Marchetti, Chiara Ruffino e Silvia Badaloni (Camerano), Irene Barchiesi, Miriam Fiorella e Susanna Morelli (EDP Jesina), Michela Moglie, Alessandra Casarola e Martina Strappato (Filottrano), Letizia Pignocchi, Federica Bertini e Tiziana Affricani (Helvia Recina), Serena Api (Montenovo), Maria Giulia Renier, Ghizlane Garouad, Monia Coppari e Francesca De Michele (Olimpia), Monica Milone, Eufemia Varrese, Arianna Surdo, Caterina Errico e Maria Laura Mogliani (Real Lions), Agnese Esposto e Gloria Giacci (San Michele), Alessia Animobono e Michela Monticelli (T12).
1 autorete: Chiara Stacchiotti (Helvia Recina), pro Filottrano. \ Ania Baldoni (Montenovo), pro Real Lions.\ Chiara Cerini (T12), pro Atletico.
F.I.G.C. SERIE C, GIRONE B, IL PUNTO DELLA 14^ GIORNATA (3)
SPORTING SARNANO - GEMINA ASCOLI PICENO 2-2
Reti: 25° Martina Brandozzi (GAP), 31° Veronica Riposati (SS), 38° Moira Scagnetti (SS), 45° Chiara Poli (GAP). (sopra, Moira Scagnetti dello Sporting, sotto il team Gemina)
Commento: Dalla sponda Sporting affermano:” Una gara quasi perfetta da parte nostra, considerando che venivamo da una brutta partita-recupero giocata giovedì. Gara impeccabile in fase difensiva con l'esordio del portiere Vallesi. Dopo lo svantaggio siamo riusciti a restare concentrati ed a passare a nostra volta davanti, ma poi sbagliamo troppe ripartenze e arriva il pareggio. Buona prestazione delle ragazze Sporting!”
Dalla Gemina riferiscono:” Trasferta amara per la Gemina che su un campo al limite dell'impraticabilità si presenta con una formazione falcidiata dagli infortuni, davvero troppi. Di Lorenzo in porta a sostituire Tavoletti e De Angelis e Poli a mezzo servizio. Nonostante tutto il primo tempo si gioca quasi tutto nella metà campo delle padroni di casa, un tiro di De Angelis si stampa sul palo e alcuni tentativi di Mazzacane finiscono alti. Il gol del vantaggio della Gemina arriva quasi allo scadere quando Vittori dribbla due avversarie al limite dell'area e serve Brandozzi che infila da distanza ravvicinata. Nella seconda frazione subito due tiri e due gol del Sarnano. La Gemina però non perde morale e pareggia, Langiotti serve Poli al limite dell'area che con un rasoterra preciso infila nell'angolino. La partita si trascina poi fino al termine con alcuni tentativi da entrambe le parti senza però nessuna fortuna.”
FUTSAL 100 TORRI ASCOLI PICENO - C.U.S. MACERATA C5 1-5
Reti: 3° Giuliana Brunetti (100T), 22° Alessandra Carciofi (CUS), 28° e 56° Claudia Di Cato (CUS, sopra nella foto), 36° Silvia Bacaloni (CUS), 49° Marina Fiorentini (CUS).
Commento: Dal 100 Torri ci dicono:” Siamo andate in vantaggio noi al 3° minuto. Primo tempo molto equilibrato e partita intensa da parte di entrambe le squadre. Nel secondo tempo loro entrano in campo più decise e la loro esperienza le ripaga. Noi le nostre ingenuità le paghiamo ma il risultato non rispecchia del tutto il match. Nel terzo tempo abbiamo ricevuto i complimenti delle avversarie.”
Mister Scuffia del CUS afferma:” Primo tempo da dimenticare, nonostante riusciamo a finire in vantaggio . Loro giocano meglio i primi 13/14 minuti, molto determinate e l’arbitro, inesperto, concede qualche colpo di troppo. Nel secondo tempo partiamo molto meglio, con più ordine e troviamo subito il gol della quasi sicurezza. Poi la partita è in discesa anche perché le avversarie al quarto gol tirano i remi in barca. Comunque partita soffertissima ma importante vittoria "
CLASSIFICA GENERALE GIRONE “B” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
36 Punti: Gemina (82-22).
32 Punti: CUS (83-23), Civitanova 1996 (58-21).
31 Punti: Cantine Riunite (59-20).
27 Punti: Bocastrum (50-30).
22 Punti: Sporting (53-39).
18 Punti: Cuprense 1933 (66-72).
15 Punti: Spes Valdaso (40-52).
8 Punti: 100 Torri (26-54), Porto San Giorgio (30-81).
6 Punti: La Fenice (20-75).
4 Punti: Piceno United (32-103).
CLASSIFICA MARCATRICI:
24 reti: Eleonora Damiani (Spes Valdaso, nella foto a fianco).
23 reti: Chiara Poli (Gemina).
22 reti: Marina Fiorentini (CUS).
21 reti: Eleonora De Angelis (Gemina).
20 reti: Marta Polidori (Cuprense). 19 reti: Maria Soccorsa De Cristofaro (Civitanova 1996),
15 reti: Anna Sofia Magno (Bocastrum), Alessandra Carciofi (CUS), Stefania Leonetti (Cuprense), Luisana Mazzacane (Gemina).
14 reti: Cristina Capannelli (Bocastrum), Cynthia Micaela Tonelli e Giulia Fedeli (Cantine Riunite), Maria Grazia Rendina (Piceno United).
12 reti: Alice De Carolis (Cuprense), Veronica Riposati (Sporting).
11 reti: Silvia Bacaloni (CUS). 10 reti: Claudia Di Cato e Samuela Massi (CUS), Barbara Fattori (Sporting).
9 reti: Susanna Urriani (Bocastrum), Federica Gullo (Cantine Riunite).
8 reti: Elisa Galanti (100 Torri), Susanna Cicchitti (Civitanova 1996), Giada Casciotti (Gemina), Alice Pettinari (La Fenice), Sabrina Petrini (Piceno United), Mara Morici (Porto San Giorgio), Marica Tidei (Sporting).
7 reti: Carlotta Cecarelli (CUS), Francesca Castellucci e Mary Dionea (Porto San Giorgio), Moira Scagnetti (Sporting).
6 reti: Giuliana Brunetti e Gianna Anemone (100 Torri), Cristina Ciccarelli (Civitanova 1996), Ilaria Paponi (Spes Valdaso).
5 reti: Angela Mannella e Maria Laura Lacchè (Cantine Riunite), Annamaria Sisti (100Torri),Rachele Renzi (Civitanova 1996), Ana Domi e Elena Urbinati (Cuprense), Martina Brandozzi ed Erika Vittori (Gemina), Sara Mobili (La Fenice), Simona Mariotti (Sporting).
4 reti: Monica Barbizzi (Bocastrum), Alessia Lombardelli (Cantine Riunite), Silvia Pezzola e Barbara Agliottone (Civitanova 1996), Martina Piatti (Cuprense), Greta Langiotti, Giada Nepi (Gemina), Tiziana Tenace (Piceno United), Diletta Lanciotti (Porto San Giorgio), ElisaValori e Cristina Corbelli (Sporting).
3 reti: Elisa Gattari (Cantine Riunite), Federica Mobili e Rita Tavares De Cassia (Civitanova 1996), Angelica Bernacchini (CUS), Giorgia Centioni (La Fenice), Giorgia Antonelli (Spes Valdaso).
2 reti: Chiara Capriotti, Elisa Alesi e Jorisan Troli (Bocastrum), Alessia Pezzola e Laura Mascitti (Civitanova 1996), Giulia Pasquali e Laura Realini (Cuprense), Elisa Pettinari e Tatiana Montecchia (CUS), Eugenia Fontinovo (La Fenice), Silvia Biondi e Rita Tartaglione (Piceno United), Sara Paoloni (Porto San Giorgio), Daniela Iacoponi, Deborah Prete e Giada Cicconi (Spes Valdaso).
1 rete: Jessica Orsolini e Serena D’Angelo (Bocastrum), Mariangela Lambertucci, Karine Monteneri, Serena Paggi ed Alessia Barabucci (Cantine Riunite), Veronica Corradetti (100Torri), Alice Berdini e Cinzia Nasini (Civitanova 1996), Paola Mestichelli (Cuprense), Eleonora Grelloni (CUS), Federica Di Lorenzo (Gemina), Mariangela Serafini e Silvia Azzanesi (Piceno United), Veronica Micozzi e Cristiana Zepponi (La Fenice), Ludovica Santini e Valentina Parlatoni (Porto San Giorgio), Cecilia Forò (Spes Valdaso), Cinzia Gravucci e Giulia Mariotti (Sporting).
1 autorete: Alessandra Carciofi (CUS), pro Cantine Riunite\ Sabrina Petrini (Picenum United), pro Sporting Sarnano \
Iscriviti a:
Post (Atom)
