domenica 23 gennaio 2011

F.I.G.C. SERIE A, PUNTO DELLA 15^ GIORNATA!

CAMPIONATO REGIONALE MARCHE
CALCIO A CINQUE FEMMINILE, SERIE A
STAGIONE 2010-’11 \ 15^ GIORNATA (21\22\23 gennaio ‘11)


1) DOLPHINS FANO - REAL FILOTTRANO 6-3
Reti: 17° Silvia Casaccia (DF), 18° e 32° Michela Pettinari (RF), 22° Diletta Cremonesi (DF), 33° Claudia Catena (DF), 36° e 49° Manuela Vignati (DF), 55° Silvia Severini (RF), 61° Laura Pettinari (DF).

Un gol di Claudia Catena (Dolphins) contro Filottrano.

Commento: Da casa Dolphins dicono: “Bella partita con un primo tempo equilibrato che si chiude sul 2-1 per noi. Il secondo tempo inizia con il pareggio del Filottrano ma con due reti in tre minuti le delfine tornano in vantaggio e controllano agevolmente la partita portandosi a +3 a 10 giri di lancette dal termine.Il Filottrano accorcia le distanze ma poi Laura Pettinari chiude la partita. Finalmente buona prova di tutta la squadra contro un bel Filottrano (doppietta pesantissima della Vignati).”

2) JUNIOR CHIESANUOVA - R.M. CIVITANOVA MARCHE 3-1
Reti: 10°-punizione- Alessandra Carciofi (JC), 22°-punizione- Simona Camacci Menichelli (JC), 37° Maria Laura Domizi (JC), 50° Sara Pescetti (RMC).
Commento: Le locali di mister Gentili affrontano la gara con la voglia di vittoria, scontrandosi con una caparbia e rocciosa RM. Doppietta della Junior sfruttando i calci piazzati.

1 gol della Junior è del portiere Domizi!

Poi tris con un gran tiro dalla distanza del portiere Domizi, preciso sotto l’incrocio. Meritato gol dell’onore per le civitanovesi che vanno a segno con Pescetti (rete che, dicono da Chiesanuova, ha suscitato proteste perchè segnata di mano).

3) VIS CONCORDIA MORROVALLE - BALLMASTERS ASCOLI PICENO 4-1
Reti: 4° Marika Marchei (BAP), 14° Sara Papetti (VCM), 24° e 31° p.t. Patrizia Cusimano (VCM), 48° Maria Corrado (VCM).
Commento: Partita intensissima a Morrovalle con il grintoso Ballmasters che parte sparato e gia’ dopo 15” Samatha Fermani para miracolosamente sulla Di Pietro. Al 4°, su angolo molto contestato, tiro della Marchei, carambola su Cea, ancora carambola su palo sinistro e palla oltre la riga bianca: 0-1! Ancora picene molto attive fino al decimo piu’ o meno quando la Vis opera un cambio di marcia. Al 14° pallone rubato da Jessica Giulianelli a sinistra, assist al centro per Sara Papetti sola, fucilata sotto la traversa per il pari. Palo della Giulianelli al 16° poi, al 24°, raddoppio Vis con un passante dalla mancina di Maria Corrado, arpiona la palla Patrizia Cusimano che stoppa e scaraventa dentro di collo destro pieno. Tiri liberi per la Vis al 27° (Giosuè centra la traversa) e al 29° (Tirapani calcia forte ma para il portiere).

I capitani Giosuè (Vis a sx) e Di Pietro (Ballmasters) prima della gara.

Nel minuto di recupero, Cusimano va al contrasto, ruba palla, si decentra a sinistra e infila in gol con diagonale chirurgico. Ripresa iniziata con paratona super al 33° di Fermani sulla picena Galanti poi, al 37° palo pieno preso da Sara Papetti. Gara veloce, parecchie occasioni mancate dalla Vis (Cea, Papetti, Giosuè, Corrado), palo di Papetti al 46° e traversa a porta quasi vuota di Giosuè al 47°. Al 48° Maria Corrado azzecca il corridoio centrale e infila la porta ospite con una fulminea puntata destra da fuori area. Tiro libero per le picene e Arianna Di Pietro a lato al 51°. Muro di Fermani su Di Pietro liberissima al 55° e poi, al 58°, ancora “libero” ascolano con Di Pietro che spara alto. Giosuè e Corrado (59° e 60°) arrivano sole in area ma bèccano sempre il portiere in uscita e poco dopo c’è la fine della partita.

Per Sonia Giorgi (Flaminia) gol d'apertura sul campo Robur.

4) ROBUR 1905 MACERATA - FLAMINIA FANO 0-2
Reti: 2° Sonia Giorgi (FF), 29° Vanessa Pulanich (FF).
Commento: Le flaminie con un buon primo tempo, durante il quale realizzano le due reti della gara, inanellano ancora una vittoria e tengono il passo del Portos lassu’ in cima. Per la Robur una buonaprestazione.

5) REAL MANGIO E BEVO MONTEPRANDONE - CANTINE RIUNITE TOLENTINO 3-0
Reti: 22° Tiziana Tenace (RMBM), 40° Federica Troiani (RMBM), 62° Mariella Spina (RMBM). Commento: dal Real Mangio e Bevo ci raccontano: “ Abbiamo disputato una grande partita giocando benissimo, la vittoria è senz’altro meritata. Abbiamo avuto subito 2 occasionissime nei primi minuti di gioco, poi siamo passate in vntaggio e il primo tempo è finito 1-0. Secondo gol nella prima parte della ripresa. Le avversaria hanno avuto una reazione ed si sono avvicinate alla rete in 2-3 opportunita’ infine, nel recupero, Spina ha messo il suggello a questo successo.”

Gol di Mariella Spina (Mangio e Bevo) alle Cantine.

6) REAL CHIARAVALLE - PORTOS S. BENEDETTO DEL TRONTO 0-6
Reti: 10° e 39° Valentina Vescovo (PSBdT), 18° e 41° Jlenia Gabrielli (PSBdT), 22° Bianca Maria Grossi (PSBdT), 48° Giada Casciotti (PSBdT).
Commento: La capolista sambenedettese passa a Castelferretti contro il pugnace Real Chiaravalle. Primo tempo finito con uno 0-3 per le ospiti, seconda frazione dall’identico risultato. Continua cosi’ la marcia delle ragazze di mister Paolo Tamburrini verso importanti traguardi finali.

Giada Casciotti (Portos), un centro a Chiaravalle.

7) REAL LIONS ANCONA – SPLENDORVITT LORETO 5-0
Reti: 8°, 18°, 22°, 50° e 55° Giulia Cantarelli (RLA).
Commento: “Cantarelli night” al “PalaPaolinelli” dorico! Nella partita contro le lauretane, la punta delle biancorosse infila in rete cinque palloni e da sola fa da alba e crepuscolo.

CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti e gol subìti).
40 Punti: Flaminia (92-30), Portos (89-28).
36 punti: Dolphins (74-23).
33 Punti: Cantine Riunite (47-25).
30 Punti: Real Filottrano (61-55).
22 Punti: Chiesanuova (40-32).
19 punti: Vis Concordia (49-47), Real Mangio e Bevo (49-54).
18 Punti: Real Lions (47-44).
16 Punti: Robur (32-57).
15 Punti: Real Chiaravalle (46-70).
12 Punti: Ballmasters (32-56).
5 Punti: R.M. Calcio (26-69).
1 Punto: Splendorvitt (23-112).

Cinquina di Cantarelli (Real Lions) al Loreto.

CLASSIFICA MARCATRICI:
37 reti
: Silvia Tagliabracci (Flaminia).
36 reti: Martina Mencaccini (Portos).
24 reti: Silvia Tavoloni(Real Filottrano).
23 reti: Giulia Cantarelli (Real Lions).
20 reti: Diletta Cremonesi (Dolphins), Silvia Severini (Real Filottrano).
16 reti: Mariella Spina (Real Mangio e Bevo).
15 reti: Silvia Giosuè (Vis Concordia).
13 reti: Carla Rulli (Ballmasters), Jlenia Gabrielli (Portos).
12 reti: Manuela Vignati (Dolphins), Claudia Morbidelli (Flaminia), Gemy Capretti (Real Lions), Piera Lattanzi (Real Mangio e Bevo) Lorenza Romagnoli (Cantine Riunite).
11 reti: Elisa Rosciani e Vanessa Pulanich (Flaminia), Milena Longo (Splendorvitt), Arianna Surdo (Real Chiaravalle).
10 reti: Maria Corrado (Vis Concordia), Sofia Marchini (Real Chiaravalle), Bianca Maria Grossi e Giada Casciotti (Portos).
9 reti: Michela Pettinari (Real Filottrano), Francesca Calzolari (Flaminia), Merj Sbrascini (R.M. Calcio), Samuela Massi (Cantine Riunite), Arianna Di Pietro (Ballmasters), Simona Patrassi (Robur 1905).
8 reti: Maria Vittoria Milone (Real Chiaravalle), Marika Castura’ e Valentina Vescovo (Portos).
7 reti: Alexandra Lecchi (Cantine Riunite), Patrizia Cusimano (Vis Concordia), Sonia Giorgi (Flaminia), Melissa Marchetti (Dolphins), Valentina Gasparetti (Real Lions), Simona Camacci Menichelli (Chiesanuova).

Sara Papetti (Vis), rete dell'1-1 al Ballmasters.

6 reti: Sara Papetti (Vis Concordia), Sara Pescetti (RM Calcio), Silvia Casaccia Claudia Catena e Laura Pettinari (Dolphins), Alex Bellagamba Turchi (Real Chiaravalle), Manuela Massei (Robur 1905), Federica Nuccelli (Robur 1905), Elisabetta Bandiera (Splendorvitt).
5 reti: Jessica Giulianelli (Vis Concordia), Emanuela Francinella (Robur 1905), Giovanna Marchetti (Cantine Riunite), Monica Milone (Real Chiaravalle), Federica Troiani (Real Mangio e Bevo), Eleonora Lametti (Dolphins), Michela Ciccioli, Alessandra Carciofi e Alice Rosciani e Sara Gasparrini (Chiesanuova).
4 reti: Valentina Eleonori (Cantine Riunite), Elisa Galanti (Ballmasters), Grazia De Felice (Robur 1905), Chiara Attaccalite (Vis Concordia), Elena Pigliacelli (Real Mangio e Bevo), Roberta Barbini (Real Filottrano).
3 reti: Dajana Petrini, Francesca Morreale e Pamela Gambelli (Dolphins), Giovanna Pellacchia (RM Calcio), Giulia Pellegrino (Real Chiaravalle), Stefania Apalaghie (Cantine Riunite), Anna Rita Febo e Tiziana Tenace (Real Mangio e Bevo), Giulia Cellottini (Real Lions), Lucia Nardi e Nadia Marozzi (Chiesanuova), Martina Berdini (RM Calcio), Giulia Merlo (Splendorvitt), Giuliana Brunetti (Ballmasters).
2 reti: Elisa Scagnetti ed Angela Giannella (Cantine Riunite), Tanita Monaldi ed Alessandra Paolinelli (Flaminia), Daniela Piergallini e Dalila Ferretti (Portos), Federica Gullo e Cynthia Micaela Tonelli (Chiesanuova), Elisa Alesi (Ballmasters), Concetta Valleriani (Real Mangio e Bevo), Vanessa Marconi (Real Chiaravalle), Sabrina Longarini (RM Calcio), Cristina Ciccarelli (Robur 1905), Lucia Santoni (Real Filottrano).
1 rete: Letizia Pignocchi ed Ilaria Tirapani (Vis Concordia), Laura Zonghetti (Flaminia), Maria Laura Domizi ed Angelica Bernacchini (Chiesanuova), Claudia Zampirolo ed Elisa Menghi (Real Filottrano), Simona Borgogelli, Ana Domi e Lucia Benigni (Dolphins), Costanza Brandimarte, Antonella Ficcadenti e Martina Falconi (Real Mangio e Bevo), Eva Gabellieri, Elisa Canzani ed Anna Maria Cellini (RM Calcio), Claudia Quattrini, Martina Tancredi (Real Lions), Giulia Capeci, Arianna Paoltroni e Silvia Bertini (Splendorvitt), Lucia Forconi e Mara Capradossi (Cantine Riunite).
1 autorete: Silvia Giosuè (Vis Concordia), pro Real Chiaravalle. \ Claudia Catena (Dolphins), pro Cantine Riunite. \ Maria Corrado (Vis Concordia), pro Real Mangio e Bevo.

Tamburrini Paolo

F.I.G.C. SERIE B, PUNTO DELL'11^ GIORNATA!

CAMPIONATO REGIONALE MARCHE
CALCIO A CINQUE FEMMINILE, SERIE B
STAGIONE 2010-’11 \ 11^ GIORNATA (21\22\23 gennaio ’10)


GIRONE “A”

1) ANCONA 1905 - SPORTING MONTERADO 5-2
Reti: 10° Giulia Giambartolomei (SM), 15°-autogol- Giulia Giambartolomei (SM), 22° Priscilla Renghini (A1905), 26° Serena Allegrezza (SM), al 36° Diletta Vaccari (A1905), 47° e 55° Veronica Sancesario (A1905).

6 punti in 3 giorni per l'Ancona 1905!

Commento: Il mister dorico Paolini dice: “Dopo un primo tempo molto equilibrato, forti dell'esperienza della partita di andata dove vincevamo 3 a 0 e poi abbiamo perso, questa volta abbiamo fatto un secondo tempo di gran temperamento concedendo veramente poco alle nostre avversarie, a cui vorrei fare ancora i miei complimenti.”
La coach-player dello Sporting, Giulia Giambartolomei racconta: “Partita che ci vede andare subito in vantaggio con me ma poco dopo, segno l’autogol del pareggio! Ancona in vantaggio ma a fine primo tempo allegrezza riporta la parità. Seconda Frazione in cui facciamo fatica, costruiamo ma senza risultato mentre le anconetane riescono nelle poche azioni a concludere edfficacemente in rete. Una sconfitta che ci deve insegnare qualcosa, e un bravo all' Ancona 1905.”

Per Ilaria Boccadoro (Vigor), doppietta al Pian di Rose.

2) VIGOR FABRIANO - PIAN DI ROSE S. IPPOLITO 11-7
Reti: 3° e 5° Federica Bucchi (PdR), 7° e 17° Diletta Notari (VF), 15° e 59° Valeria Patregnani (PdR), 16° e 27° Ilaria Boccadoro (VF), 21° e 50° Sara Berardi (VF), 22° e 46° Valentina Falcioni (PdR), 33° Ylenia Ghelfi (VF), 36° Martina Morichelli (VF), 38° Alessia Gatti (VF), 42° e 43° Martina Marinozzi (VF), 60° Silvia Vandini (PdR).
Commento: Partita scoppiettante e con una valanga di realizzazioni d parte di entrambe le compagini. La spuntano le cartaie di mister Meloni che raggiungono e passano la doppia cifra, ma il Pian di Rose non fa certo da spettore, anzi, andando per due volte in vantaggio nella fase iniziale. Poi le fabrianesi allungano agguantando match e punti..

3) FEMMINILE CHIARAVALLE - REAL FERMIGNANESE FERMIGNANO (Rinviata a data da destinarsi causa lutto per la squadra ospite).

Francesca Liuti (Jesina), due reti al Pianaccio.

4) PIANACCIO S. MICHELE AL FIUME - JESINA C5 JESI 1-7
Reti: 4°, 6°, 7° e 60° Deborah Zambonelli (JJ), 9° Silvia Scarponi (JJ), 29° e 37° Francesca Liuti (JJ), 32°Valentina Cimarelli (P).
Commento: Mister Zandri del Pianaccio afferma: “Purtroppo il 2011 non è iniziato nel miglior modo per le due sconfitte consecutive che sono arrivate, ma soprattutto per le brutte prestazioni di gioco e mancanza di carattere. Ognuno si deve assumere le proprie responsabilità, iniziando dal mister (IO), da sabato partita fondamentale contro il Monterado per un posto nei playoff,non si può sbagliare! Continua il coach locale “ La partita è ipotecata dalla Jesina dopo 9 minuti con un parziale di quattro gol a zero, piccola reazione delle locali con qualche lampo, poi alla fine del primo tempo ancora in gol le biancorosse per lo 0-5.Nella ripresa il Pianaccio trova subito il gol con Cimarelli, poi c’è un palo della Esposto, palla che ritorna sulla metà campo e in contropiede le jesine siglano il 6° gol. Quindi, alla fine del tempo, vanno ancora in rete.”

Moltitudine di gol all'attivo dell'Olimpia Marzocca.

5) OLIMPIA MARZOCCA - C.U.S. ANCONA 18-0
Reti: 2°, 26°, 45°, 49°, 51° e 53° Jeny Karla Benitez (OM), 6°, 7°, 10°, 20°, 25° e 29° Francesca De Michele (OM), 31° e 48° Monia Coppari (OM), 40° e 58° Eleonora Carboni (OM), 43° Giulia Artibani (OM), 44° Lara Vernelli (OM).
Commento: Goleada super per le “olimpiche” di coach Perlini a segno ripetutamente! Per le doriche nulla da fare.

RECUPERO 10^ GIORNATA

0) REAL FERMIGNANESE FERMIGNANO – ANCONA 1905 3-4 (giocata giovedi’ 20\01’11)
Reti: 15°, 20° e 55°Michela Lanari (A1905) 25°-punizione-, 45° e 52° Daniela Caruso (RFF), 38° Veronica Sancesario (A1905).
Commento: Mister Paolini del Torrette afferma: “Partita resa molto difficile da un campo estremamente scivoloso, dove le ragazze prima di giocare dovevano pensare a stare in piedi.”

CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti e gol subìti).
33 Punti: Jesina (82-16).
28 Punti: Vigor (92-38).
20 Punti: Olimpia (84-33).
18 Punti: Pian di Rose (60-43).
17 Punti: Monterado (71-48).
15 Punti: Pianaccio (46-42).
12 Punti: Femminile (27-30), Ancona 1905 (36-32).
2 Punti: Real Fermignanese (24-97).
0 Punti: CUS Ancona (6-149).
(1 Punt0 penalizzazione: Real Fermignanese)

Priscilla Renghini dell'Ancona 1905, un gol nelle due partite giocate.

CLASSIFICA MARCATRICI:
33 reti: Deborah Zambonelli (Jesina).
25 reti: Francesca De Michele e Jeny Karla Benitez (Olimpia).
19 reti: Diletta Notari (Vigor), Ania Baldoni (Monterado).
18 reti: Serena Allegrezza (Monterado).
16 reti: Agnese Esposto (Pianaccio), Daniela Caruso (Fermignanese).
13 reti: Giulia Di Mattia (Olimpia).
12 reti: Maggie Barbanti e Valentina Falcioni (Pian di Rose).
11 reti: Laura Paolorossi (Jesina), Sena Calcatelli (Monterado).
10 reti: Francesca Farneti (Vigor), Veronica Sancesario (Ancona 1905).
8 reti: Camilla Berardi (Pianaccio), Giulia Natalini (Femminile), Silvia Vandini, Federica Bucchi e Valeria Patregnani (Pian di Rose), Ylenia Ghelfi , Sara Berardi e Simona Anselmi (Vigor), Giada Gasperi (Monterado).
7 reti: Giulia Giambartolomei (Monterado), Ilaria Boccadoro (Vigor).
6 reti: Monia Coppari (Olimpia), Elisa Baci (Monterado), Alessia Gatti (Vigor), Lorenza Donati (Femminile), Valentina Lasca (Jesina).
5 reti: Lara Vernelli (Olimpia), Stefania Giacomini (Pian di Rose), Annarella Giorgiani (Fermignanese), Marta Mancini, Silvia Scarponi e Francesca Liuti (Jesina), Paola Tinti e Martina Ruzziconi (Pianaccio), Valentina Orciani, Priscilla Renghini e Diletta Vaccari (Ancona 1905).
4 reti: Giulia Baldarelli (Femminile), Nadia Puerini (Pianaccio), Valentina Cimarelli (Pianaccio), Veronica Becci (Jesina), Michela Lanari (Ancona 1905), Martina Marinozzi e Martina Morichelli (Vigor).
3 reti: Claudia Pinna, Martina Lippera, Marystella Brugiati, Federica Bianchi e Federica Marcelli (Vigor), Gloria Giacci (Pian di Rose), Giulia Moscoloni (CUS Ancona), Katia Perlini (Olimpia), Ilaria Lucarini (Jesina), Federica Maiolini (Femminile).
2 reti: Monia Montoni ed Elisa Bernabucci (Pian di Rose), Raffaella Guerci (Vigor), Serena Compagnucci (Femminile), Giulia Rocci (CUS Ancona), Susanna Morelli e Laura Piccinni (Jesina), Emma Raimondi, Giulia Artibani ed Eleonora Carboni (Olimpia), Marika Grottaroli e Barbara Gregorini (Pianaccio), Alice Silvestri (Monterado).
1 rete: Pamela Barchiesi, Miriam Fiorella, Federica Biondi, Serena Angelica Mori e Federica Sandroni (Jesina), Veronica Verri ed Eva Camilloni (Monterado), Maria Elena Marani ed Alessia Animobono (Vigor), Christina Taurino, Giulia Pacini e Cecilia Baioni (Femminile), Paola Palumbo (Olimpia), Angelica Serfilippi, Anastasia Arduini e Sara Cerioni (Fermignanese), Michela Strubbia (CUS Ancona).
1 autorete: Veronica Sancesario (Ancona 1905, pro Femminile) \ Giulia Natalini (Femminile, pro Jesina) \ Giulia Giambartolomei (Monterado, pro Ancona 1905) \
6 reti “a tavolino”: pro Ancona 1905 e contro Real Fermignanese.

GIRONE “B”

1) REAL OFFAGNA - ATLETICO MATELICA (Rinviata a data da destinarsi per concomitanza con gara di categoria superiore).

2) FREELAND MONTEGRANARO - AUDAX MONTECOSARO 3-3
Reti: 7° Sara Giorgini (AM), 13° e 28° Agnese Storani (AM), 21° e 42° Sonia Di Lupidio (FM), 49° Carla Corradini (FM).

Importante pari del Freeland contro l'Audax.

Commento: Gradevole match nel quale l’Audax tenta la fuga confortato da un importante 0-2. Le locali buttano via un penalty con Carla Corradini ma poi accorciano con Di Lupidio, salvo poi incassare la terza rete verso la fine della prima frazione. Nella ripresa le rimaneggiatissime veregrensi (in porta il centrale difensivo Ramona Pallotti), vanno con l’orgoglio ed accorciano con Di Lupidio (grande gol a ”santificare” il compleanno) e impattano con uno strepitoso diagonale “a girare” di Carla Corradini. Poi, nel tramonto della partita, il “Terralibera” sfiora il gol della vittoria. Da segnalare il cartellino rosso per la montecosarese Sara Giorgini.

3) TRE TORRI SARNANO - GEMINA ASCOLI PICENO (Rinviata a mercoledi’ 16 febbraio 2011).

4) ACCADEMIA MONTEFANO - LA FENICE POTENZA PICENA 3-1
Reti:
47° Cristina Luna (AM), 51° Silvia Rogani (LFPP), 56° e 58° Francesca Gasparrini (AM).

Doppietta di capitan Francesca Gasparrini (Accademia) contro La Fenice.

Commento: dall’Accademia raccontano: “ Partita a senzo unico! 0 a 0 fino a metà del secondo tempo, poi Luna ha sbloccato il risultato con un goal anticipando l'uscita del portiere. Su una leggerezza difensiva le ospiti pareggiano i conti, ma poi nel finale è venuta fuori la lucidità fisica delle locali con la doppietta della Gasparrini”

Riposa: REAL SIBILLA COMUNANZA.

CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti e gol subìti).
24 Punti: Real Sibilla (39-15).
17 Punti: La Fenice (32-28).
16 Punti: Tre Torri (32-33).
15 Punti: Gemina (46-20), Audax (46-41).
12 Punti: Freeland (23-30).
10 Punti: Atletico (25-30).
7 Punti: Accademia (28-47).
4 Punti: Real Offagna (32-52).

CLASSIFICA MARCATRICI:
19 reti: Anna Maria Ricci (Tre Torri).
16 reti: Federica Di Buo’ (Real Sibilla).
14 reti: Silvia Rogani (La Fenice).
12 reti: Agnese Storani (Audax), Deborah Pieroni (Real Offagna).
11 reti: Luisana Mazzacane (Real Sibilla), Eleonora De Angelis (Gemina).

Compleanno e 2 gol per Sonia Di Lupidio (Freeland).

10 reti: Viviana Gigante (Real Offagna).
9 reti: Sara Giorgini (Audax), Jessica Pilati (Atletico).
8 reti: Laura Mascitti e Gianna Anemone (Gemina), Martina Gattari (La Fenice), Chiara Stacchiotti (Accademia).
7 reti: Elisa Fioretti e Carla Corradini (Freeland), Cristina Luna e Francesca Gasparrini (Accademia), Bonnie Monteverde (Audax).
6 reti: Moira Scagnetti (Tre Torri), Chiara Poli (Gemina).
5 reti: Lucia Zamponi (Atletico), Giulia Fusco (Gemina), Silvia Zingaretti (Real Offagna), Lucia Patacchini (Audax).
4 reti: Sabrina Petrini (Audax), Federica Mercuri (Real Sibilla), Simona Mariotti (Tre Torri).
3 reti: Lara Balbini e Roberta Todini (Atletico), Monica Barbizzi (Gemina), Angelica Foresi (La Fenice), Michela Moglie (Accademia), Federica Pierantoni (Audax), Federica Alessandrini e Sonia Di Lupidio (Freeland), Barbara Labricciosa (Tre Torri), Annalisa Capitanio (Real Offagna).
2 reti: Sabrina Foresi, Eleonora Angeletti ed Erika Mecozzi (La Fenice), Alessia Pipitone (Real Offagna), Alice Romagnoli, Diana Bukvic e Giulia Mandozzi (Audax), Chiara D’Angelo ed Ida Pedicelli (Gemina), Antonia Ferreira de Paula (Accademia), Ramona Pallotti (Freeland), Manuela Traini e Romina Andreucci (Real Sibilla), Anastasia Lucarelli e Sara Berardi (Atletico).
1 rete: Ilenia Raimondi, Barbara Fattori, Vanessa Travanti e Nadia Tesorati (Real Sibilla), Sara Garbuglia (Accademia), Francesca Quaglietta (La Fenice), Roberta Minnetti (Freeland), Claudia Oresti (Gemina), Natascia Boldrini (Atletico).

Tamburrini Paolo

giovedì 20 gennaio 2011

C.S.I "OPEN" FEMMINILE MACERATA, PROGRAMMA 10^ GG.!

Il "PalaSport" di Ripe S. Ginesio, luogo della gara Ca Fè Sport-Montevidonese.

CAMPIONATO NAZIONALE CALCIO A 5 FEMMINILE C.S.I.
CATEGORIA “OPEN”, STAGIONE 2010-2011
FASE PROVINCIALE COMITATO DI MACERATA
PROGRAMMA 10^ GIORNATA


GIRONE “ORO”

1) CAMERINO CALCIO - DOLPHINS ANCONA – C.U.S. CAMERINO, Venerdi’ 21\01, ore 21.30, “PalaCalvie”, Camerino.
2) VIS CONCORDIA MORROVALLE - NEW TEAM MACERATA, Mercoledi’ 19\01, ore 22.15, “PalaPintura”, Morrovalle.
3) LA FENICE POTENZA PICENA - COFERMETAL RONDINELLA PASSO TREIA, Domenica 22\01, ore 18.00, “PalaOrselli”, Potenza Picena..
4) C.U.S. CAMERINO - FIGHT BULLS CORRIDONIA, Giovedi’ 20\01, ore 21.30, “PalaSabbieti”, Camerino.

Stemma di Camerino, per Camerino Calcio-Dolphins.

GIRONE “ARGENTO”

1) GEMINA ASCOLI PICENO - CASTRUM LAURI LORO PICENO, Domenica 23\01, ore 15.30,“PalaCarbon”, Ascoli Piceno.
2) CAFE’ SPORT SAN GINESIO PIAN DI PIECA - MONTEVIDONESE MONTE VIDON CORRADO, Sabato 22\01, ore 18.00, “PalaSport”, Ripe San Ginesio.
3) IL BORGO MOGLIANO - CIRCOLO DON BOSCO RUBBIANELLO, Domenica 23\01, ore 10.00, “PalaBagliano”, Mogliano.
4) REAL SIBILLA COMUNANZA - OLIMPIA MONTEGIORGIO, Venerdì 21\01, ore 21.30, “PalaLiberta’ “, Comunanza.

Tamburrini Paolo

mercoledì 19 gennaio 2011

F.I.G.C. SERIE B, LE GARE DELLA 11^ GG.!

Il "PalaPapini" dove si giochera' Ancona 1905-Monterado.

CAMPIONATO REGIONALE
CALCIO A CINQUE FEMMINILE SERIE B – STAGIONE 2010-‘11
PROGRAMMA GARE 11^ GIORNATA


GIRONE “A”
1) ANCONA 1905 – SPORTING MONTERADO, Sabato 22 gennaio, ore 1500, “PalaPapini”, Torrette di Ancona.
2) OLIMPIA MARZOCCA - CUS ANCONA, sabato 22 gennaio, ore 18.00, “PalaBelardi”, Marzocca di Senigallia.
3) PIANACCIO S. MICHELE AL FIUME - JESINA C5 JESI, sabato 22 gennaio, ore 18.00, “PalaLoreto” S. Michele al Fiume.
4) FEMMINILE CHIARAVALLE – REAL FERMIGNANESE FERMIGNANO, domenica 23 gennaio, ore 15.00, “PalaNagy”, Chiaravalle.
5) VIGOR FABRIANO - PIAN di ROSE S. IPPOLITO, sabato 22 gennaio, ore 18.00, “PalaCappuccini” presso Istituto Agrario, Fabriano.

GIRONE “B”
1) REAL OFFAGNA - ATLETICO MATELICA,
Sabato 22 gennaio, ore 15.00,, “PalaBramucci”, Offagna.

Lo stemma di sarnano per Tre Torri-Gemina.

2) FREELAND MONTEGRANARO - AUDAX MONTECOSARO, venerdi’ 21 gennaio, ore 22.15, “PalaLiborio”, Montegranaro.
3) ACCADEMIA CALCIO MONTEFANO - LA FENICE POTENZA PICENA, Sabato 22 gennaio, ore 18.00, Impianto Outdoor “Imbrecciata”, Montefano.
4) TRE TORRI SARNANO - GEMINA ASCOLI PICENO, venerdi’ 21 gennaio, ore 21.30, “PalaScarfiotti”, Sarnano.
5) Riposa: REAL SIBILLA COMUNANZA.

Tamburrini Paolo

F.I.G.C. SERIE A, ECCO LA 15^ GIORNATA!

Il "PalaFalco" di Martinsicuro, teatro di Real Mangio e Bevo-Cantine Riunite.

CAMPIONATO REGIONALE MARCHE
CALCIO A CINQUE FEMMINILE, SERIE A
STAGIONE 2010-‘11
PROGRAMMA GARE 15^ GIORNATA


1) DOLPHINS FANO - REAL FILOTTRANO, Sabato 22 gennaio, ore 18.00, “PalaBiagioni”, Cuccurano di Fano.

2) JUNIOR CHIESANUOVA - R.M. CIVITANOVA MARCHE, Sabato 22 gennaio, ore 16.30, “PalaLUBE”, Passo Treia.

3) REAL LIONS ANCONA - SPLENDORVITT LORETO, Venerdi’ 21 gennaio, ore 20.30, “PalaPaolinelli”, Ancona.

4) VIS CONCORDIA MORROVALLE - BALLMASTERS ASCOLI PICENO, Domenica 23 gennaio, ore 15.30, “PalaPintura”, Morrovalle.

Il gonfalone di Macerata, per Robur-Flaminia.

5) ROBUR 1905 MACERATA - FLAMINIA FANO, Sabato 22 gennaio, ore 21.15, “PalaLudi di Apollo”, Piediripa di Macerata.

6) REAL MANGIO E BEVO MONTEPRANDONE - CANTINE RIUNITE TOLENTINO, Sabato 22 gennaio, ore 21.30, “PalaFalco”, Martinsicuro.

7) REAL CHIARAVALLE - PORTOS S. BENEDETTO DEL TRONTO, Venerdi’ 21 gennaio, ore 22.00, “PalaLiuti”, Castelferretti.

Tamburrini Paolo

lunedì 17 gennaio 2011

F.I.G.C. SERIE B , IL PUNTO DELLA 10^ GIORNATA!

CAMPIONATO REGIONALE MARCHE
CALCIO A CINQUE FEMMINILE, SERIE B
STAGIONE 2010-’11 \ 10^ GIORNATA (14\15\16 gennaio ’10)


GIRONE “A”

1) SPORTING MONTERADO - OLIMPIA MARZOCCA 4-3
Reti: 3° Monia Coppari (OM), 8° e 37° Serena Allegrezza (SM), 22° Jeny Karla Benitez (OM), 41° Giada Gasperi (SM), 43° Sena Calcatelli (SSM), 50° Giulia Di Mattia (OM).
Commento: Questo quel che ci dice mister Giambartolomei da Monterado: “Subito in vantaggio le ospiti, ma poco dopo Allegrezza sigla il pareggio, ma è di nuovo l’Olimpia a tornare al vantaggio e chiudere la prima frazione sul risultato di 1a2.

Il portiere del Monterado, Catani (sx) insieme alla compagna Baldoni.

Ripresa della seconda frazione di gioco e sono le locali che mettono un muro sulla loro porta grazie alla favolosa prova del loro portiere Catani, e a trovare il pareggio per poi andare in doppio vantaggio e chiudere il risultato.Il terzo gol delle ospiti arriva quasi a fine partita ma noi portiamo a casa la vittoria e conquistiamo questi importantissimi tre punti.”

2) PIAN DI ROSE S. IPPOLITO - PIANACCIO S. MICHELE AL FIUME 7-3
Reti: 2°, 4° e 53° Agnese Esposto (P), 12°, 23° e 31° Valeria Patregnani (PdR), 22° e 60° Maggie Barbanti (PdR), 27° e 46° Silvia Vandini (PdR).
Commento: Il sollecito doppio vantaggio del Pianaccio, nella sfida fra le quinte in classifica, mette il giusto pepe nella azioni del Pian di Rose che, piano piano, riguadagna il terreno perduto e si allontana all’orizzonte e, soprattutto, nel punteggio finale.

Mister Giovanni Zanchetti del Pian di Rose.

Da Pianaccio dicono: ” Partenza a razzo del Pianaccio che con il bomber Esposto che infila l'uno-due in 4 minuti. Ancora grandi occasioni delle ospiti per incrementare il risultato ma al 12° le locali trovano il gol dalla distanza. Ancora reazione del Pianaccio che sfiora il tris,poi c’è il pareggio del Pian di Rose che poi dilaga con 4 reti in pochi minuti fissando il risultato del primo tempo sul 5-2. Complimenti al Pian di Rose che ha meritato nettamente la vittoria.”

3) REAL FERMIGNANESE FERMIGNANO – ANCONA 1905 (posticipata a giovedi’ 20\01’11)

4) JESINA C5 JESI - FEMMINILE CHIARAVALLE 4-3
Reti: 7° Giulia Baldarelli (FC), 18°-autogol- Giulia Natalini (FC), 26° Valentina Lasca (Jesina), 31° Federica Maiolini (FC), 39° Deborah Zambonelli (Jesina), 58° Giulia Natalini (FC), 59° Deborah Zambonelli (Jesina).

Doppietta decisiva per Debby Zambonelli (Jesina), contro la Femminile.

Commento: Dalla Femminile ci raccontano la partita: “ Gara vivacissima dall'inizio alla fine, con ribaltoni continui durante il match. Si inizia subito al 7° quando Baldarelli insacca la palla a distanza ravvicinata, 1-0 per le chiaravallesi. La Jesina cresce ma pareggia soltanto su una indecisione di Natalini e Bori così la palla scorre dentro la porta. Poi il vantaggio firmato Lasca. Ricomincia il secondo tempo, bastano 30" per il pareggio delle rosa-nero con Maiolini che tira da fuori area, 2-2. Quando sembra tutto calmarsi, ecco che salta fuori dal cilindro una bellissima giocata di Zambonelli che insacca la palla del nuovo vantaggio jesino, 3-2. Le locali attaccano ancora cercando di chiudere la partita ma le ragazza di Molinelli sono brave a sfruttare le occasioni concessegli ed ecco che Natalini infila sul secondo palo il terzo gol per la Femminile, minuto 58°.

Per Baldarelli (Femminile), un gol contro la Jesina.

Sembra tutto finito ma non lo è, appena 1 minuto dopo, ancora Zambonelli, ancora gol: 4-3. Finisce così la partita nonostante l'assalto finale delle chiaravallesi. Una partita bellissima a detta di tutti, un arbitraggio incompetente altrettanto affermato da tutti.”

5) C.U.S. ANCONA - VIGOR FABRIANO 1-8
Reti: 3°, 34° e 43° Diletta Notari (VF), 8° Sara Berardi (VF), 11° e 22° Francesca Farneti (VF), 49° Federica Bianchi (VF), 50° Giulia Moscoloni (CUS), 57° Martina Lippera VF).
Commento: Le cartaie s’impongono in maniera netta ad Ancona sulle giovani e coraggiose universitarie, rimanendi a 5 punti dalla capolista Jesina.

CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti e gol subìti).
30 Punti: Jesina (75-15).
25 Punti: Vigor (81-31).
18 Punti: Pian di Rose (53-32).
17 Punti: Monterado (69-43), Olimpia (66-33).
15 Punti: Pianaccio (45-35).
12 Punti: Femminile (27-30).
6 Punti: Ancona 1905 (27-27).
2 Punti: Real Fermignanese (21-93).
0 Punti: CUS Ancona (6-131).
(1 Punt0 penalizzazione: Real Fermignanese)

La Vigor Fabriano, vincente in terra dorica.

CLASSIFICA MARCATRICI:
29 reti:
Deborah Zambonelli (Jesina).
19 reti: Francesca De Michele e Jeny Karla Benitez (Olimpia), Ania Baldoni (Monterado).
17 reti: Diletta Notari (Vigor), Serena Alllegrezza (Monterado).
16 reti: Agnese Esposto (Pianaccio),
13 reti: Daniela Caruso (Fermignanese), Giulia Di Mattia (Olimpia).
12 reti: Maggie Barbanti (Pian di Rose).
11 reti: Laura Paolorossi (Jesina), Sena Calcatelli (Monterado).
10 reti: Francesca Farneti (Vigor), Valentina Falcioni (Pian di Rose).
8 reti: Camilla Berardi (Pianaccio), Giulia Natalini (Femminile), Simona Anselmi (Vigor), Giada Gasperi (Monterado).
7 reti: Veronica Sancesario (Ancona 1905), Silvia Vandini (Pian di Rose), Ylenia Ghelfi (Vigor).
6 reti: Federica Bucchi e Valeria Patregnani (Pian di Rose), Sara Berardi (Vigor), Giulia Giambartolomei ed Elisa Baci (Monterado), Lorenza Donati (Femminile), Valentina Lasca (Jesina).
5 reti: Stefania Giacomini (Pian di Rose), Annarella Giorgiani (Fermignanese), Marta Mancini (Jesina), Alessia Gatti ed Ilaria Boccadoro (Vigor), Paola Tinti e Martina Ruzziconi (Pianaccio), Valentina Orciani (Ancona 1905).
4 reti: Lara Vernelli e Monia Coppari (Olimpia), Priscilla Renghini e Diletta Vaccari (Ancona 1905), Giulia Baldarelli (Femminile), Nadia Puerini (Pianaccio), Veronica Becci e Silvia Scarponi (Jesina).
3 reti: Valentina Cimarelli (Pianaccio), Martina Morichelli, Claudia Pinna, Martina Lippera, Marystella Brugiati, Federica Bianchi e Federica Marcelli (Vigor), Gloria Giacci (Pian di Rose), Giulia Moscoloni (CUS Ancona), Katia Perlini (Olimpia), Ilaria Lucarini e Francesca Liuti (Jesina), Federica Maiolini (Femminile).
2 reti: Monia Montoni ed Elisa Bernabucci (Pian di Rose), Martina Marinozzi e Raffaella Guerci (Vigor), Serena Compagnucci (Femminile), Giulia Rocci (CUS Ancona), Susanna Morelli e Laura Piccinni (Jesina), Emma Raimondi (Olimpia), Marika Grottaroli e Barbara Gregorini (Pianaccio), Alice Silvestri (Monterado).
1 rete: Pamela Barchiesi, Miriam Fiorella, Federica Biondi, Serena Angelica Mori e Federica Sandroni (Jesina), Veronica Verri ed Eva Camilloni (Monterado), Maria Elena Marani ed Alessia Animobono (Vigor), Christina Taurino, Giulia Pacini e Cecilia Baioni (Femminile), Michela Lanari (Ancona 1905), Giulia Artibani e Paola Palumbo (Olimpia), Angelica Serfilippi, Anastasia Arduini e Sara Cerioni (Fermignanese), Michela Strubbia (CUS Ancona).
1 autorete: Veronica Sancesario (Ancona 1905, pro Femminile) \ Giulia Natalini (Femminile, pro Jesina) \
6 reti “a tavolino”: pro Ancona 1905 e contro Real Fermignanese.

GIRONE “B”

1) LA FENICE POTENZA PICENA - REAL OFFAGNA 4-1
Reti: 30° e 61°Silvia Rogani (LFPP), 33° Deborah Pieroni (RO), 43° Angelica Foresi (LFP), 14° Erika Mecozzi (LFPP).
Commento: Da Offagna ci raccontano: “ L'Offagna subisce il gioco attento e ordinato della Fenice, che per i 3' iniziali impone i suoi schemi, pur senza surclassarci, anzi, teniamo piuttosto bene, subendo un solo gol avversario alla fine del primo tempo. Recuperiamo agevolmente lo svantaggio all'avvio della seconda frazione di gioco, con staffilata dalla destra di Deborah Pieroni, abile a sfruttare una delle nostre poche azioni corali; ma i nostri movimenti lenti, la mancanza di idee, la costruzione azzerata, rendono arduo il lavoro del reparto difensivo, che è costretto a soccombere inevitabilmente dinanzi alla pressione delle padrone di casa.”

Una formazione dell'Atletico Matelica, vincitore della gara con Freeland!

2) ATLETICO MATELICA - FREELAND MONTEGRANARO 4-0
Reti: 16° Roberta Todini (AM), 27° Lara Balbini (AM), 38° Lucia Zamponi (AM), 44° Sara Berardi (AM).
Commento: Freeland in emergenza da “codice rosso” fra squalificate, infortunate ed assenti per motivi di lavoro. Infatti le cinque veregrensi che scendono in campo inizialmente, sono le uniche disponibili per mister Pagliari, peraltro tutte ragazze alle prime armi. L’Atletico comunque fa la sua gara e, con una quaterna secca, si porta al proprio domicilio vittoria e 3 punti!

3) AUDAX MONTECOSARO - TRE TORRI SARNANO 8-1
Reti: 2°, 3° e 5° Sara Giorgini (AM), 17° Sabrina Petrini (AM), 20° Moira Scagnetti (TTS), 23°-punizione- e 43°-rigore- Agnese Storani (AM), 39° Bonnie Monteverde (AM), 50° Diana Bukvic (AM).

Gran partita dell'Audax Montecosaro contro Sarnano!

Commento: Dopo una manciata di minuti la partita era praticamente gia’ finita. Un tris della Giorgini spalanca al determinatissimo Audax la via del successo e al Tre Torri lo scivolo verso una sconfitta molto dura. Dopo i gol di Petrini per le locali e di capitan Scagnetti per le termali, arriva la gran punizione di Storani che bècca l’incrocio alla destra del portiere quasi da meta’ campo. Nella ripresa monologo gialloazzurro e punteggio che lievita fino all’8-1.

4) REAL SIBILLA COMUNANZA - ACCADEMIA MONTEFANO 5-1
Reti: 2° e 45° Federica Di Buò (RSC), 10° e 33° Luisana Mazzacane (RSC), 12° Michela Moglie (AM), 49° Barbara Fattori (RSC).
Commento: Cinquina della capolista che prosegue la sua marcia in testa. Anche l’Accademia deve accettare il verdetto del campo, non senza cercare di fare la propria partita, ma non basta.

Trio Real Sibilla, da sx Traini, Mazzacane e Di Buò.

Riposa: GEMINA ASCOLI PICENO.

CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti e gol subìti).
24 Punti: Real Sibilla (39-15).
17 Punti: La Fenice (31-25).
16 Punti: Tre Torri (32-33).
15 Punti: Gemina (46-20).
14 Punti: Audax (43-38).
11 Punti: Freeland (20-27).
10 Punti: Atletico (25-30).
4 Punti: Accademia (25-46), Real Offagna (32-52).

CLASSIFICA MARCATRICI:
19 reti: Anna Maria Ricci (Tre Torri).
16 reti: Federica Di Buo’ (Real Sibilla).
13 reti: Silvia Rogani (La Fenice).
12 reti: Deborah Pieroni (Real Offagna).
11 reti: Luisana Mazzacane (Real Sibilla), Eleonora De Angelis (Gemina).
10 reti: Viviana Gigante (Real Offagna), Agnese Storani (Audax).
9 reti: Jessica Pilati (Atletico).
8 reti: Laura Mascitti e Gianna Anemone (Gemina), Sara Giorgini (Audax), Martina Gattari (La Fenice), Chiara Stacchiotti (Accademia).
7 reti: Elisa Fioretti (Freeland), Bonnie Monteverde (Audax).
6 reti: Carla Corradini (Freeland), Moira Scagnetti (Tre Torri), Cristina Luna (Accademia), Chiara Poli (Gemina).
5 reti: Lucia Zamponi (Atletico), Giulia Fusco (Gemina), Silvia Zingaretti (Real Offagna), Lucia Patacchini (Audax), Francesca Gasparrini (Accademia).
4 reti: Sabrina Petrini (Audax), Federica Mercuri (Real Sibilla), Simona Mariotti (Tre Torri).
3 reti: Lara Balbini e Roberta Todini (Atletico), Monica Barbizzi (Gemina), Angelica Foresi (La Fenice), Michela Moglie (Accademia), Federica Pierantoni (Audax), Federica Alessandrini (Freeland), Barbara Labricciosa (Tre Torri), Annalisa Capitanio (Real Offagna).
2 reti: Sabrina Foresi, Eleonora Angeletti ed Erika Mecozzi (La Fenice), Alessia Pipitone (Real Offagna), Alice Romagnoli, Diana Bukvic e Giulia Mandozzi (Audax), Chiara D’Angelo ed Ida Pedicelli (Gemina), Antonia Ferreira de Paula (Accademia), Ramona Pallotti (Freeland), Manuela Traini e Romina Andreucci (Real Sibilla), Anastasia Lucarelli e Sara Berardi (Atletico).
1 rete: Ilenia Raimondi, Barbara Fattori, Vanessa Travanti e Nadia Tesorati (Real Sibilla), Sara Garbuglia (Accademia), Francesca Quaglietta (La Fenice), Sonia Di Lupidio e Roberta Minnetti (Freeland), Claudia Oresti (Gemina), Natascia Boldrini (Atletico).

Tamburrini Paolo

C.S.I "OPEN" FEMMINILE MACERATA: PUNTO 9^ GG!

CAMPIONATO NAZIONALE CALCIO A 5 FEMMINILE C.S.I.
CATEGORIA “OPEN”, STAGIONE 2010-2011
FASE PROVINCIALE COMITATO DI MACERATA
9^ GIORNATA (07\14\15\16 gennaio ’11)

GIRONE “ORO”

1) DOLPHINS ANCONA - C.U.S. CAMERINO 12-1
Reti: 4°, 7°, 10°, 32° e 33° Eleonora Grelloni (DA), 12° Claudia Di Cato (DA), 19° Isabella Fede (DA), 24°, 39°, 40° e 44° Ana Domi (DA), 45° Cristina Olivieri (CUS), 47° Silvia Bacaloni (DA).
Commento: Goleada dorica con la bomber Grelloni che apre la strada contro le ducali cussine. Menzione pure per la quaterna della Domi nelle file della compagine guidata da mister Paolo Albanesi.

Una formazione delle Dophins, vincitrice sul CUS Camerino.

2) FIGHT BULLS CORRIDONIA - LA FENICE POTENZA PICENA 0-4
Reti: 18° Sara Mobili (LFPP), 16° e 43° Laura Natali (LFPP), 29° Federica Iervicella (LFPP).
Commento: Quattro gol delle potentine mettono giu’ le giovani biancoverdi pausolane. Ora la squadra ospite guadagna la quarta piazza in classifica e fa veder di stare disputando un buon campionato. Per le locali, è tutta esperienza per i futuro.

3) COFERMETAL RONDINELLA PASSO TREIA - VIS CONCORDIA MORROVALLE 1-8
Reti:
17° Melania Castignani (VCM), 18°, 27° e 33° Sofia Luciani (VCM), 22° e 50° Patrizia Cusimano (VCM), 29° e 32° Silvia Ferretti (VCM), 40° Alessia Barabucci (CMPT).
Commento: Incontro al vertice del girone che, dopo un inizio molto combattuto, alla fine ha visto prevalere la Vis. Nelle locali out Falistocco, nella Vis indisponibili la portiera De Santis e la promettente Marani. Fino a due terzi del primo tempo, battaglia aperta con la Vis che prende una traversa con la Luciani e la Cofermetal che reagisce con una stoccata di Buschittari sola soletta, paratona di Fermani. Poi, un affondo della Luciani è concluso con assist in mezzo per Melania Castignani che centra la porta. Subito dopo bis della Vis con una staffilata di Sofia Luciani da lontano. Al 22° controfuga di Patrizia Cusimano innescata da Alessandra Cignoni, dribbling sul portiere Claudia Conti e gol a porta vuota. Nel recupero, assist di Luciani da destra che Cusimano timbra la traversa piena. Inizio ripresa sparato dalle ospite che vanno in gol con Sofia Luciani (triangolo con Ferretti e gol da sottomisura), prendono una traversa con una cannonata di Luciani e segnano ancora con Silvia Ferretti da sinistra su passaggio di Tatiana Sacchi. Al 32°fuga di Luciani sull’out destro, taglio sull’opposto e Silvia Ferretti insacca a porta vuota.

La Vis Concordia scesa in campo a Passo Treia.

Un minuto dopo Ancora Sofia Luciani ruba palla, “dài e vài” con Silvia Ferretti e segnatura nella porta spalancata. Al 40° Bacchi scodella un pallone per Alessia Barabucci sola a sinistra, bordata che “passa” il portiere vissino e a nulla serve il tentativo di respinta di Cignoni sulla linea. Palo sinistro della locale Sara Cappelletti un paio di minuti dopo. Al 50° Sofia Luciani scarica destra per Alice Berdini, passaggio a seguire in area per Patrizia Cusimano, stop e sassata vincente a mezz’aria di collo pieno.

4) NEW TEAM MACERATA –CAMERINO CALCIO 1-1 (4-3 ai calci di rigore)
Reti: 14° Roberta De Vincentiis (NTM), 36° Clelia Colonnelli (CC)
Commento: Pari e patta col minimo risultato. Al vantaggio maceratese nel primo tempoo, rispondono le camerti nella ripresa e alla fine si fa ai tiri dal dischetto dove si avvantaggiano le biancoviola locali: 2 punti per loro, 1 per le biancorosse.

CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti e gol subìti).
24 Punti: Dolphins (58-6), Vis Concordia (58-15).
15 Punti: Cofermetal (34-24).
13 Punti: La Fenice (14-34).
11 Punti: New Team (18-19).
8 Punti: Cus Camerino (20-41).
4 Punti: Camerino (14-27).
0 Punti: Fight Bulls (8-54).

CLASSIFICA MARCATRICI:
23 reti:
Eleonora Grelloni (Dolphins).
13 reti: Lubadika Kinsengwa (CUS Camerino).
10 reti: Ana Domi (Dolphins).
9 reti: Melania Castignani (Vis Concordia), Federica Bacchi (Cofermetal).
8 reti: Alessia Barabucci (Cofermetal), Sara Mobili (La Fenice).
7 reti: Silvia Ferretti, Patrizia Cusimano, Federica Marani ed Alessandra Cignoni (Vis Concordia), Carlotta Cecarelli (New Team).
6 reti: Sofia Luciani (Vis Concordia), Claudia Di Cato (Dolphins), Clelia Colonnelli (Camerino).
5 reti: Sara Garbuglia e Pamela Buschittari (Cofermetal).
4 reti: Elisa Renzi e Tatiana Sacchi (Vis Concordia), Silvia Bacaloni ed Isabella Fede (Dolphins), Elide Mancinelli (Camerino).
3 reti: Sara Cappelletti (Cofermetal), Eleonora Ciarlantini e Marzia Giammaria (New Team), Lucia Benigni e Giulia Vitali (Dolphins), Veronica Sirocchi (CUS Camerino).
2 reti: Marta Videtta (Fight Bulls), Roberta De Vincentiis (Dolphins), Laura Barabucci e Maria Panata (Cofermetal), Maria Grazia Rendina (CUS Camerino), Marta Fermanelli (New Team), Laura Natali e Federica Iervicella (La Fenice).
1 rete: Alice Berdini (Vis Concordia), Claudia Barchiesi e Tatiana Montecchia (Dolphins), Lucia Settimi ed Alessia Vitali (New Team), Simona Giorgi, Elisa Grifagno, Laura Lo Brutto, Marta Venturini, Elena Roganti e Valentina Frattani (Fight Bulls), Elena Rebichini e Federica Mobili (La Fenice), Karine Monteneri, Giulia Fedeli, Marica Pandolfi, ed Ilaria Ferranti (Camerino Calcio), Maila Pietrini e Cristina Olivieri (CUS Camerino), Roberta De Vincentiis (New Team Macerata).
6 reti a tavolino: pro Vis Concordia, contro Cofermetal.

GIRONE “ARGENTO”

Il Castrum Lauri, 2 partite in pochi giorni.

RECUPERO 8^ GIORNATA (11-11-’01)

0) CASTRUM LAURI LORO PICENO - MONTEVIDONESE MONTE VIDON CORRADO 2-2 (3-2) ai calci di rigore)
Reti: 8° Pamela Viozzi (MVD), 13° e 22° Silvia Amadio (CLLP), 50°-autorete- Veronica Riposati (CLLP).
Commento: Vantaggio delle ospiti, capovolto dalla bomber castrense Amadui nel corso del primo tempo. Poi, al crepuscolo della gara, pareggiano le montevidonesi con una sfortunata autorete. Si va ai penalty e, grazie ai centri di Chiara Mattiacci, Erika Riposati e Martina Vita, le loresi centrano i 2 punti, mentre ce n’è 1 per le ospiti.

1) OLIMPIA MONTEGIORGIO - CASTRUM LAURI LORO PICENO 3-2
Reti: 7° e 19° Francesca Ferracuti (OM), 21° Arianna Parrucci (CLLP), 32° Erika Riposati (CLLP), 39° Eleonora Olivieri (OM).
Commento: Pur soffrendo e con molto impegno (le loresi erano riuscito a rimontare il doppio svantaggio maturato nel primo tempo), l’Olimpia agguanta la vittoria contro il lanciato Castrum Lauri. Propellente per il successo, la doppietta di Francesca Farracuti nella prima frazione.

L'Olimpia Montegiorgio, vittoriosa col Castrum.

2) GEMINA ASCOLI PICENO - IL BORGO MOGLIANO 9-5
Reti: 7° Chiara Poli (GAP), 10°, 23° e 30° Giulia Fusco (GAP), 9° Laura Micucci (IBM), 16° e 18° Sonia Latini (IBM), 20° Anna Laura Mascetti (GAP), 25°-rigore- e 43° Irene Piccinini (IBM), 37° e 40° Gianna Anemone (GAP), 44° Monica Barbizzi (GAP), 49° Elonora De Angelis (GAP).
Commento: Tanti gol e una bella gara fra Gemina e Botgo Mogliano. Primo tempo che finisce 4-4 poi, le ascolane vincono la gara con una seconda frazione con un allungo determinato e determinante. Ottima prestazione comunque per le moglianesi.

3) REAL SIBILLA COMUNANZA - MONTEVIDONESE MONTE VIDON CORRADO 5-2 Reti: 2°, 19° e 47° Barbara Fattori (RSC), 10° e 39° Luisana Mazzacane (RSC), 22° Silvia Frontoni (MVD), 28° Viviana Ortenzi (MVD).
Commento: Sibilline che vanno sul 3-0, subendo poi la parziale rimonta fermana fino al 3-2. Poi, nel prosieguo, altri 2 gol locali e la partita finisce 5-2 per le comunanzesi.

4) CIRCOLO DON BOSCO RUBBIANELLO - CAFE’ SPORT SAN GINESIO PIAN DI PIECA 7-1
Reti: 2°, 6°, 9°, 24° e 38° Chiara Volonnino (CDBR), 3° Eleonora Damiani (CDBR), 11° Angelica Lucarelli (CSSG), 15° Silvia Raffaelli (CDBR).
Commento: Pokerisssimo di Volonnino per le biancorosse di mister Alessia Nasini e il Don Bosco continua la sua marcia in vetta alla graduatoria del girone. Il Cafè Sport conta molte defezioni, lotta, mette in mostra un brav Alessia Bracci ed una grintosa Lucarelli, ma non c’è possibilita’ di scampo.

Larga vittoria per Il Don Bosco.

CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti e gol subìti).
23 Punti: Don Bosco (53-14).
20 Punti: Real Sibilla (50-20).
18 Punti: Montevidonese (37-25).
14 Punti: Castrum Lauri (21-32).
10 Punti: Olimpia (19-33).
8 Punti: Gemina (23-32).
3 Punti: Borgo Mogliano (18-41), Cafè Sport (11-31).

CLASSIFICA MARCATRICI:
29 reti: Barbara Fattori (Real Sibilla).
20 reti: Eleonora Damiani (Don Bosco).
14 reti: Chiara Volonnino (Don Bosco), Silvia Frontoni (Montevidonese).
11 reti: Alice Bottoni (Montevidonese), Francesca Ferracuti (Olimpia).
9 reti: Luisana Mazzacane (Real Sibilla).
8 reti: Chiara Poli (Gemina).
7 reti: Silvia Amadio (Castrum Lauri).
6 reti: Angelica Lucarelli (Cafè Sport), Vanessa Travanti (Real Sibilla).
5 reti: Pamela Viozzi (Montevidonese), Laura Micucci (Il Borgo), Gioia De Luca, Silvia Raffaelli e Susanna Cicchitti (Don Bosco).
4 reti: Veronica Riposati (Castrum Lauri), Gianna Anemone (Gemina), Eleonora Olivieri (Olimpia), Claudia Vecchiola (Don Bosco).
3 reti: Beatrice Barbizzi (Olimpia), Giulia Fusco, Ida Pedicelli ed Eleonora De Angelis (Gemina), Alessandra Massacci (Real Sibilla).
2 reti: Giulia Capenti (Real Sibilla), Irene Piccinini e Sonia Latini (Il Borgo), Arianna Parrucci ed Erika Riposati (Castrum Lauri), Monica Barbizzi e Laura Mascitti (Gemina), Sonia De Angelis (Olimpia), Alessia Bracci (Cafè Sport), Michela Zillante (Montevidonese).
1 rete: Roberta Senzacqua, Viviana Ortenzi, Lara Cesetti e Simonetta Tesei (Montevidonese), Milena Sampaolo (Cafè Sport), Chiara D’Angelo, Gaia Schiavoni, Anna Laura Mascetti, Tamara Peroni e Jessica Orsolini (Gemina), Federica Cicconi (Real Sibilla), Martina Gasparrini, Laura Nardi e Sonia Latini (Il Borgo), Elisa Marchionni (Olimpia).
1 autorete: Veronica Riposati (Castrum Lauri) pro Montevidonese.
6 reti a tavolino: Pro Borgo Mogliano, contro Gemina \ Pro Castrum Lauri, contro Gemina.

Tamburrini Paolo

F.I.G.C SERIE A, IL PUNTO DELLA 14^ GIORNATA!

CAMPIONATO REGIONALE MARCHE
CALCIO A CINQUE FEMMINILE, SERIE A
STAGIONE 2010-’11 \ 14^ GIORNATA (14\15\16 gennaio ‘11)


BALLMASTERS ASCOLI PICENO - REAL MANGIO E BEVO MONTEPRANDONE 5-4
Reti: 3° e 60° Elisa Galanti (BA), 32°, 33° e 40° Mariella Spina (RMBM), 51° Elisa Alesi (BA), 53° Carla Rulli (BA), 59° Arianna Di Pietro (BA), 61° Antonella Ficcadenti (RMBM).
Commento: Gara tiratissima con un primo tempo finito 1-0 per le locali (nell’occasione del gol s’infortuna la giocatrice del Mangio e Bevo, Sara Natanni). Ripresa con il rush delle “reali” che capovolgono il risultato,

Un gol per Arianna Di Pietro (Ballmasters)

ma le giallonere si propongono in avanti caparbiamente e, a loro volta, inseguono e risorpassano definitivamente nell’assalto dei minuti finali, per incamerare l’intera posta.

2) R.M. CIVITANOVA MARCHE - REAL CHIARAVALLE 2-4
Reti: 23° Alex Bellagamba Turchi (RC), 25° Giovanna Pellacchia (RMC), 30° Sabrina Longarini (RMC), 49° Monica Milone (RC), 54° Sofia Marchini (RC), 62° Maria Vittoria Milone (RMC).
Commento: La rimaneggiata RM gioca una buona gara me è il coriaceo Chiaravalle ad uscire con i 3 punti. Prima frazione in cui vanno meglio le locali ma è il Real a passare con una cannonata della Turchi all’incrocio sinistro. Pareggia la Pellacchia poco dopo con un tiro lento ma velenoso, imparabile per la portiera Giulia Pellegrino.

Una concitata fase di RM-Real Chiaravalle.

Le civitanovesi sono avanti allo scadere con un “golazo” della Longarini (dribbling su due avversarie e diagonale piazzato a fil di palo). Ripresa per le giallonere ospiti che impattano grazie ad una sventola di Monica Milone in mischia, passano in avanti con la Marchini che, da lontano, azzecco lo spiraglio giusto e chiudono il conto nel recupero con un bordata di Maria Vittoria Milone.

3) CANTINE RIUNITE TOLENTINO - ROBUR 1905 MACERATA 5-0
Reti: 14° e 28° Valentina Eleonori (CRT), 37° e 40° Giovanna Marchetti (CRT), 50° Lorenza Romagnoli (CRT).

Lorenza Romagnoli (Cantine) a rete contro la Robur.

Commento: Continua il “magic moment” delle crèmisi tolentinati che inanellano ancora un successo. Le doppiette di Eleonori e Marchetti fanna andare per la giusta via la squadra del coach Lucia Ferranti, mentre la Robur gioca la sua partita.

4) PORTOS S. BENEDETTO DEL TRONTO - VIS CONCORDIA MORROVALLE 2-1
Reti:
49° Marika Castura’ (PSBdT), 50° Patrizia Cusimano (VCM), 55° Jlenia Gabrielli (PSBdT).
Commento: Partita giocata benissimo dalle due squadre. Portos che indubbiamente è tecnicamente e fisicamente in stato di grazia, Vis che si difende con ordine e riparte in velocita’ per pericolosi contropiedi. Primo tempo che inizia con un tiro della vissina Cea alto di un palmo e con un altro di capitan Giosuè indirizzato all’incrocio e smanacciato dalla bravissima Bosi Padilha. Il Portos comincia a premere pesantemente sulla retroguardia rossoazzurra e sale in cattedra la portiera ospite Samantha Fermani che, in cinque occasioni, fa da muro alle micidiali conclusioni ravvicinate di Mencaccini (2 volte), Vescovo, Grossi e Castura’.

I capitani Giosuè (Vis a sx) e B.M Grossi (Portos) prima dell'inizio della gara.

Verso la fine del tempo sugli scudi la Bosi Padilha su botta in mischia di Arianna Sanita’. Ripresa giocata con il fiato in gola, Portos alla costante ricerca del vantaggio, Vis attenta e sempre in agguato. Dopo un miracolo della Bosi Padilha in uscita sulla solissima Giosuè servita da Papetti, arriva il punto delle giallonere: azione sulla sinistra conclusa con un traversone in mezzo, Castura’ è li sotto e piazza la palla magistralmente sotto la traversa. Palla al centro e azione della Concordia sulla mancina, Papetti imbuca il taglio a destra per Patrizia Cusimano smarcata, staffilata incrociata e palla in gol. Al 54° Portos che manovra a destra, sfera alla Gabrielli che indovina lo shoot potentissimo di collo pieno a levare le ragnatele dal “sette”: giallonere di nuovo in vantaggio. Minuti finali convulsi con emozioni a non finire. Al 55° Cusimano sguscia via e tira dal limite in scivolata, Bosi Padilha fa muro. Al 56° Casciotti ammonita per aver frenato fallosamente un contropiede quasi solitario di Cusimano.

Marika Castura' del Portos, gol alla Vis.

Al 58° la vissina Maria Corrado spara dal limite e sembra gol, Bosi Padilha d’istinto devia di quel tanto da mandare la palla a sbattere sul palo destro e di li viene poi spazzata via. Un minuto dopo è la volta della giallonera Castura’ a mancare il 3-1 con un’inzuccata out a porta vuota. Nei concitati secondi finali, rimessa laterale da destra per la Vis, le locali si soffermano a protestare mentre Giuosuè batte a sorpresa in mezzo all’area, Maria Corrado non arriva a sospingere da pochi metri la palla nella porta sguarnita. Poco dopo la fine. Una menzione per l’arbitraggio davvero sconcertante ed avvilente del signor Nulli, che ha diviso equamente fra le due compagini la sua enorme quantita’ di errori nell’arco di tutta la gara.

Doppietta di Silvia Tavoloni al Chiesanuova.

5) REAL FILOTTRANO - JUNIOR CHIESANUOVA 4-3
Reti: 14° e 50° Silvia Tavoloni (RF), 31° Nadia Marozzi (JC), 36° Michela Pettinari (RF), 39° Elisa Menghi (RF), 56° e 58° Alice Rosciani (JC).
Commento: Il Real si porta sul 4-1 poi, “abbiamo accusato un po’ di stanchezza e il Chiesanuova che non ha mollato, è risucito ad accorciare le distanze riaprendo la gara – dice il dirigente Carletti del Filottrano – ma alla fine abbiamo tenuto la preziosa vittoria .”

6) FLAMINIA FANO - REAL LIONS ANCONA 6-2
Reti: 4° Giulia Cantarelli (RLA), 10° Sonia Giorgi (FF), 16° Silvia Tagliabracci (FF), 20° Vanessa Pulanich (FF), 25° e 49° Elisa Rosciani (FF), 36° Gemy Capretti (RLA), 40° Claudia Morbidelli (FF).

Al rientro il portiere del Flaminia, Tamata Bellini.

Commento: La Flaminia incede ancora con il suo passo ed, approfittando del doppio turno casalingo, mantiene la testa della classifica. Stavolta è il Real Lions a cercare di mettere i bastoni fra le ruote, andando in vantaggio con la Cantarelli, ma le locali avanzano a ranghi compatti e chiudono l frazione sul 4-1. Nella ripresa, in porta per le fanesi, rientra Tamara Bellini, assente per infortunio dal 31 ottobre 2010. Altre 2 reti per le biancoazzurre ed una per le anconetane per il finale di 6-2.

7) SPLENDORVITT LORETO - DOLPHINS FANO 1-8
Reti:
2° Ana Domi (DF), 22° Melissa Marchetti (DF), 25° Francesca Morreale (DF), 41° Milena Longo (SL), 45° Eleonora Lametti (DF), 57° Lucia Benigni (DF), 58°, 59° e 60° Manuela Vignati (DF).

Tris di Manuela Vignati (Dolphins) a Loreto.

Commento: Le Dolphins passano al “Salvo D’Acquisto” lauretano con una partenza a tutto gas e il gol della Domi. Le fanesi mettono poi al sicuro il risultato nel finale di primo e conquistano tutta la posta, con un congruo numero di reti che arrivano in gran numero nel finale di gara. La Splendor ha comunque il merito di mettere a segno il punto della bandiera.

CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti e gol subìti).
37 Punti:
Flaminia (90-30), Portos (83-28).
33 Punti: Cantine Riunite (47-22), Dolphins (68-20).
30 Punti: Real Filottrano (58-49).
19 Punti: Chiesanuova (37-31).
16 Punti: Vis Concordia (45-46), Robur (32-55), Real Mangio e Bevo (46-54).
15 Punti: Real Lions (42-44), Real Chiaravalle (46-64).
12 Punti: Ballmasters (31-52).
5 Punti: R.M. Calcio (25-66).
1 Punto: Splendorvitt (23-107).

CLASSIFICA MARCATRICI:
37 reti:
Silvia Tagliabracci (Flaminia).
36 reti: Martina Mencaccini (Portos).
24 reti: Silvia Tavoloni(Real Filottrano).
19 reti: Diletta Cremonesi (Dolphins), Silvia Severini (Real Filottrano).
18 reti: Giulia Cantarelli (Real Lions).
15 reti: Silvia Giosuè (Vis Concordia), Mariella Spina (Real Mangio e Bevo).
13 reti: Carla Rulli (Ballmasters).
12 reti: Claudia Morbidelli (Flaminia), Gemy Capretti (Real Lions), Piera Lattanzi (Real Mangio e Bevo) Lorenza Romagnoli (Cantine Riunite).
11 reti: Elisa Rosciani (Flaminia), Jlenia Gabrielli (Portos), Milena Longo (Splendorvitt), Arianna Surdo (Real Chiaravalle).
10 reti: Sofia Marchini (Real Chiaravalle), Manuela Vignati (Dolphins), Vanessa Pulanich (Flaminia).
9 reti: Maria Corrado (Vis Concordia), Francesca Calzolari (Flaminia), Merj Sbrascini (R.M. Calcio), Samuela Massi (Cantine Riunite), Arianna Di Pietro (Ballmasters), Bianca Maria Grossi e Giada Casciotti (Portos), Simona Patrassi (Robur 1905).
8 reti: Maria Vittoria Milone (Real Chiaravalle), Marika Castura’ (Portos).
7 reti: Alexandra Lecchi (Cantine Riunite), Michela Pettinari (Real Filottrano), Melissa Marchetti (Dolphins), Valentina Gasparetti (Real Lions).
6 reti: Sonia Giorgi (Flaminia), Alex Bellagamba Turchi (Real Chiaravalle), Manuela Massei (Robur 1905), Simona Camacci Menichelli (Chiesanuova), Federica Nuccelli (Robur 1905), Elisabetta Bandiera (Splendorvitt), Valentina Vescovo (Portos).

Rete di Patrizia Cusimano (Vis) in casa del Portos.

5 reti: Sara Papetti, Patrizia Cusimano e Jessica Giulianelli (Vis Concordia), Emanuela Francinella (Robur 1905), Giovanna Marchetti (Cantine Riunite), Monica Milone (Real Chiaravalle), Silvia Casaccia, Eleonora Lametti, Claudia Catena e Laura Pettinari (Dolphins), Sara Pescetti (RM Calcio), Michela Ciccioli, Alice Rosciani e Sara Gasparrini (Chiesanuova).
4 reti: Valentina Eleonori (Cantine Riunite), Elisa Galanti (Ballmasters), Grazia De Felice (Robur 1905), Chiara Attaccalite (Vis Concordia), Alessandra Carciofi (Chiesanuova), Federica Troiani ed Elena Pigliacelli (Real Mangio e Bevo), Roberta Barbini (Real Filottrano).
3 reti: Dajana Petrini, Francesca Morreale e Pamela Gambelli (Dolphins), Giovanna Pellacchia (RM Calcio), Giulia Pellegrino (Real Chiaravalle), Stefania Apalaghie (Cantine Riunite), Anna Rita Febo (Real Mangio e Bevo), Giulia Cellottini (Real Lions), Lucia Nardi e Nadia Marozzi (Chiesanuova), Martina Berdini (RM Calcio), Giulia Merlo (Splendorvitt), Giuliana Brunetti (Ballmasters).
2 reti: Elisa Scagnetti ed Angela Giannella (Cantine Riunite), Tanita Monaldi ed Alessandra Paolinelli (Flaminia), Daniela Piergallini e Dalila Ferretti (Portos), Federica Gullo e Cynthia Micaela Tonelli (Chiesanuova), Elisa Alesi (Ballmasters), Concetta Valleriani e Tiziana Tenace (Real Mangio e Bevo), Vanessa Marconi (Real Chiaravalle), Sabrina Longarini (RM Calcio), Cristina Ciccarelli (Robur 1905), Lucia Santoni (Real Filottrano).
1 rete: Letizia Pignocchi ed Ilaria Tirapani (Vis Concordia), Laura Zonghetti (Flaminia), Angelica Bernacchini (Chiesanuova), Claudia Zampirolo ed Elisa Menghi (Real Filottrano), Simona Borgogelli, Ana Domi e Lucia Benigni (Dolphins), Costanza Brandimarte, Antonella Ficcadenti e Martina Falconi (Real Mangio e Bevo), Eva Gabellieri, Elisa Canzani ed Anna Maria Cellini (RM Calcio), Claudia Quattrini, Martina Tancredi (Real Lions), Giulia Capeci, Arianna Paoltroni e Silvia Bertini (Splendorvitt), Lucia Forconi e Mara Capradossi (Cantine Riunite).
1 autorete: Silvia Giosuè (Vis Concordia), pro Real Chiaravalle. \ Claudia Catena (Dolphins), pro Cantine Riunite. \ Maria Corrado (Vis Concordia), pro Real Mangio e Bevo.

Tamburrini Paolo

Archivio blog