domenica 25 maggio 2014

F.I.G.C.PLAYOFF INTERREGIONALI, IL PUNTO SUL TRIANGOLARE 2!

CAMPIONATO REGIONALE
CALCIO A CINQUE FEMMINILE  F.I.G.C. - SERIE C
STAGIONE 2013-‘14
IL PUNTO DELLA 1^ &  2^ GIORNATA PLAYOFF INTERREGIONALI 

1^ GIORNATA:

ACQUA&SAPONE CITTA’ S. ANGELO (Abruzzo \ prov. Pescara) - PLAVAN ROBBIO (Lombardia \ prov. Pavia)     2-0
Reti: 16° e 25° Agnese Di Renzo (A&S, nella foto).
Commento: Grazie alla doppietta messa a segno dalla Di Renzo nel primo tempo, l’Acqua&Sapone comincia con il piede giusto il cammino verso la serie A , aggiudicandosi il confronto con le lombarde del Plavan, valido come prima giornata del triangolare 2. Do sottolineare l’ennesima prestazione sopra le righe delle abruzzesi di mister Belardi e della ventitreenne bomber Di Renzo, infallibile cecchino delle nerazzurre ed autrice di ben 76 reti nel campionato di C abruzzese, con quasi 3 reti di media partita.

2^ GIORNATA:

PLAVAN ROBBIO (Lombardia \ prov. Pavia) - POLISPORTIVA FILOTTRANO 5-1 
Reti: 11°, 19°, 37° e 49° Valentina Corsico (PR), 43° Alessia Amici (PR),  45° Sara Berti (PF). (a lato le pavesi
Commento: Immediato riscatto nel triangolare 2 del Plavan Robbio (squadra che ha il nome composito con la fusione delle prime lettere dei nomi di Platini e Van Basten), trascinata da una grande Valentina Corsico autrice di 4 reti, batte largamente il Filottrano, tornando a sperare nella promozione in A. Nel primo tempo doppietta di Corsico che spinge le pavesi  sul 2-0 al riposo. Poi, altre due reti di Corsico ed una di Amici per il Plavan nella ripresa, col gol filottranese di Berti. Robbio dunque che aggancia l’Acqua&Sapene in vetta alla classifica a quota 3 punti, ma vantando un maggior numero di golo segnati a parita’ di differenza reti (+2). Questo significa che se le abruzzesi dovessero perdere a Filottrano nella prossima gara, sarà il Plavan a festeggiare l’ascesa in A, alle angolane invece, bastera’ un pareggio per salire nella massima serie. Possibilità non alte per Filottrano, costretto a vincere con almeno sei reti di scarto con l’Acqua&Sapone per assicurarsi il primo posto, grazie al computo dei gol messi a segno.

CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti  e gol subìti).
3 Punti: Plavan Robbio (5-3), Acqua&Sapone (2-0).
0 Punti: Filottrano (1-5).

Tamburrini Paolo

mercoledì 21 maggio 2014

F.I.G.C. GIOVANISSIME, IL PUNTO DELLA 1^ GIORNATA!


CAMPIONATO
CALCIO A CINQUE FEMMINILE  F.I.G.C.
CATEGORIA “GIOVANISSIME”
STAGIONE 2013-‘14
IL “PUNTO” DELLA 1^ GIORNATA

GIRONE “A”

E.D.P. JESINA FEMMINILE JESI - ATLETICO CHIARAVALLE    1-4
Reti: 16° Chiara Brutti (AC), 22° Sofia Veroni (JFJ),  27° Giorgia Aquili (AC), 33° e 35° Arianna Costantini (AC).  (sopra, l’Atletico e sotto la Jesina)
Commento: Da Jesi due parole di incoraggiamento per le giovani giocatrici:” Un complimento a tutte le giovanissime scese in capo stamattina, che, pur perdendo, hanno giocato una bellissima partita e se la sono cavata bene nella loro prima esperienza con un direttore di gara, appello e tutto il contorno.”
Mister Monteverdi dell’Atletico racconta:” Replay della finale allieve giocata sullo stesso campo sette giorni prima. Questa volta la spuntiamo noi al termine di una gara comunque sempre equilibrata.”

Riposa: FUTSAL F.B.C. CORRIDONIA.  

CLASSIFICA (fra parentesi gol fatti e subìti):
3 Punti: Atletico (4-1).
0 Punti: Jesina (1-4), FBC (0-0).

GIRONE “B”

CIVITANOVA 1996 - REAL LIONS ANCONA    11-2  (6-0)
Reti: Asia Pierangeli (C1996), 12° Greta Frontini (C1996), 13°, 19° e 45° Norma Giuva (C1996), 23°, 30° e 39° Silvia Pezzola (C1996), 43° Giuseppina Ruggiero (C1996), 44° e 54° Sofia Signorini (RLA), 52° Sara Serenelli (C1996), 59° Sara Mengoni (C1996).    
Commento: Esordio ok per le civitanovesi (in pratica la stessa squadra allieve) che mettono nel referto finale la doppia cifra di reti. Le doriche centrano la doppietta della bandiera con la solita Signorini.

Riposa: FLAMINIA FANO.

CLASSIFICA (fra parentesi gol fatti e subìti):
3 Punti: Civitanova 1996 (11-2).
0 Punti: Real Lions (2-11), Flaminia (0-0).

CLASSIFICA GENERALE MARCATRICI:
3 reti: Norma Giuva e Silvia Pezzola (Civitanova 1996).
2 reti: Arianna Costantini (Atletico), Sofia Signorini (Real Lions).
1 rete: Giorgia Aquili e Chiara Brutti (Atletico), Asia Pierangeli, Greta Frontini, Sara Serenelli, Sara Mengoni e Giuseppina Ruggiero (Civitanova 1996), Sofia Veroni (Jesina).

Tamburrini Paolo

 

martedì 20 maggio 2014

C.S.I. "OPEN" MACERATA, IL RECUPERO DELLA 25^ GIORNATA ALLO SPORTING!


C.S.I. CAMPIONATO PROVINCIALE CALCIO A 5 FEMMINILE
CATEGORIA “OPEN”, COMITATO DI MACERATA
STAGIONE 2013-2014 \ PUNTO RECUPERO 25^ GIORNATA

 NEW TEAM MACERATA – SPORTING SARNANO    1-4     (giocata lunedì 19\05\’14)  
Reti: 15° e 47° Barbara Fattori (SS), 27° Eleonora Piersimoni (SS), 41° Simona Mariotti (SS), 42° Carlotta Cecarelli (NTM). (nelle foto azioni della gara, con lo Sporting in maglia nera)
Commento: Ancora una “gara bagnata”, con la pioggia, non violenta ma persistente, che ritorna giusta giusta per innaffiare campo e giocatrici, per buona parte del pre e durante gara. Sarnano e New Team si danno battaglia. Le ospiti fanno un discreto primo tempo con il vantaggio a meta’ minutaggio (Fattori trasforma in rete l’assist di Piersimoni in contropiede), le biancoviola ci provano con Gasparrini ma respinge Marta Mariotti. Ripresa decisamente più di sostanza delle termali, anche se all’inizio della frazione la locale Brasca ha due palloni preziosi a tu per tu con Mariotti, ma non riesce a sfruttarli. Le sarnanesi al 27° raddoppiano con Piersimoni che, servita da Scagnetti, scarta la portiera Domizi e deposita nella rete sguarnita. Fattori sbaglia un gol facile al 35° su errore difensivo e dall’altra parte Cecarelli timbra la traversa subito dopo (decisiva la smanacciata di Marta Mariotti). Fattori si rifà al 37° quando fugge via sulla sinistra inseguita da Bernacchini, puntata esterna diagonale che bacia lo spigolo opposto della rete maceratese. Ancora un buon pallone per Brasca ma Marta Mariotti devia. Al 41° Cinzia Gravucci smarca Simona Mariotti al limite del’area biancoviola, botta, devia Domizi, il pallone s’impenna e cade in rete. Palla al centro, due passaggi e Cecarelli azzecca la cannonata che sbatte sull’interno della traversa e termina in gol. Nel finale occasionissima per Cinzia gravucci ma è brava Domizi, poi Cecarelli si vede negare il punto da Irene Ercoli (subentrata nella porta termale a Marta Mariotti).

CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti  e gol subìti).
68 Punti: CSKA (129-27).
67 Punti: Sporting (166-43).
60 Punti: Fermo C\5 (106-44).
59 Punti: Vis Concordia (108-39).
53 Punti: New Team (88-56).
41 Punti: Freeland (74-59), Montevidonese (79-81).
38 Punti: Futbol3 (84-91).
35 Punti: S. Ginesio (65-72).
29 Punti: Castrum Lauri (41-61).
23 Punti: Atletico (58-86).
21 Punti: Monkey Team (44-103).
14 Punti: La Fenice (30-132)
8 Punti: Il Borgo (26-125).
6 Punti: Audax (27-105).
-1 Punto a tavolino: Monkey Team.
+6 reti a tavolino: Freeland, Fermo C\5, Monkey Team.
-6 reti a tavolino:  Monkey Team, San Ginesio, Freeland.

Tamburrini Paolo

lunedì 19 maggio 2014

C.S.I. "OPEN" MACERATA, IL PUNTO DELLA 27^ GIORNATA!


C.S.I. CAMPIONATO PROVINCIALE CALCIO A 5 FEMMINILE
CATEGORIA “OPEN”, COMITATO DI MACERATA
STAGIONE 2013-2014 \ PUNTO 27^ GIORNATA

CASTRUM LAURI LORO PICENO - FUTBOL3 MUCCIA       2-6
Reti: 4° e 50° Veronica Riposati (CLLP), 11° Pamela Agnieszka Sòkol (F3M), 20°, 25°, 40° e 42° Giulia Fedeli (F3M), 41° Cristina Morelli (F3M). (nelle foto dall'alto nell'ordine: 1) l'1-0 di V. Riposati, 2) l'1-1 di Sòkol, 3) l'1-2 di Fedeli, 4) l'1-4 di Fedeli, 5) il 2-6 di V. Riposati)
Commento: Dopo il sollecito vantaggio castrense con un lungo tiro a spiovere di V. Riposati, il Futbol3 accelera e pareggia con un gran diagonale della polacca Sòkol da destra. Poi due azioni-fotocopia in dribbling e stoccata imparabile della Fedeli, portano al triplo vantaggio le muccesi. Nella ripresa Fedeli con una rete un po’ fortuita, Morelli con una botta su passaggio di Fedeli ed ancora Fedeli dopo un dribbling e rasoiata bassa, fanno lievitare fino a sei le reti delle ospiti. L’inarrendevole capitana del Castrum Lauri,V. Riposati, accorcia ancora in mischia, ma poco dopo arriva il triplice zufolìo finale dell’arbitro.  

ATLETICO MATELICA - NEW TEAM MACERATA      1-5 
Reti: 8° e 20° Angelica Bernacchini (NTM), 10° Maria Laura Domizi (NTM), 21° Gloria Brasca (NTM), 40° Alessia Tombesi (NTM), 51° Maria Erasti (AM). 
   
Commento: Da Macerata dicono brevemente:”Facciamo quattro gol nel primo tempo, un altro nella ripresa, mentre le locali segnano a giochi ormai fatti a 30” dal termine. Esordio di Francesca Gasparrini nelle file New Team.”

IL BORGO MOGLIANO - SPORTING SARNANO      0-11 
Reti: 12° Tiziana Cecchetti (SS), 15° e 25° Moira Scagnetti (SS), 28°, 30° e 44° Eleonora Piersimoni (SS), 38° Marica Tidei (SS), 40° Simona Mariotti (SS), 43° e 45° Valentina Serpe (SS, a sinistra), 49° Barbara Fattori (SS).
Commento: Breve annotazione da Sarnano:” Sporting ancora una volta in doppia cifra in fatto di marcature complessive, lo fa impiegando un po' a piegare la resistenza della squadra locale. ne viene fuori comunque una buona prova corale delle ragazze, in vista della delicata trasferta a Macerata di lunedi sera.


SAN GINESIO CALCIOA A 5 - VIS CONCORDIA MORROVALLE           1-3    
Reti: 34° Alessia Bracci (SG), 35° Sara Papetti (VCM), 38° Silvia Ferretti (VCM), 43° Federica Marcolini (VCM). (sopra, riscaldamento della Vis sotto la pioggia fine) 
Commento: Gara giocata in una serata freddina e con l’accompagno di una fastidiosa acquerugiola che cadeva con continuità, rendendo il terreno scivolosissimo. Infatti, tutte le giocatrici erano prima impegnate a cercare di tenersi in piedi, e poi a tentare di sviluppare decenti trame di gioco. Vantaggio locale con Bracci che spara a rete su angolo da destra. Pareggia il portiere vissino Papetti che avanza e calcia forte, palla viscida che entra a fil di palo sinistro. Un tiro-assist di Marcolini consente a Ferretti di deviare sottorete e portare in vantaggio le morrovallesi. Poco dopo, su corner da destra, palla a Marcolini, staffilata a mezz’aria e rete. Un legno colpito a testa (palo di Casturà al 16° per la Vis, traversa al 26° per la ginesina Laici).

FERMO CALCIO A 5 1990 - LA FENICE POTENZA PICENA     5-1  
Reti: 11°, 37° e 42° Eleonora Bertola (FC\5), 22° Ilaria Del Papa (FC\5), 38° Martina Marinangeli (LFPP), 49° Gloria Pezzola (FC\5).
Commento: Buona performance delle fermane che vincono bene contro le potentine. Tris per Bertola, MVP della serata.

CSKA CORRIDONIA - MONTEVIDONESE MONTE VIDON CORRADO        9-1      
Reti: 3° e 29° Federica Pierantoni (CSKA), 8°, 15° e 19° Sara Giorgini (CSKA), 12°, 22° e 37° Agnese Storani (CSKA, a destra in neroverde), 33°-punizione- Alice Bottoni (MVD), 44° Elisa Trippetta (CSKA). 
Commento: Le neroverdi coridoniane si sbrigano ad andare largamente in vantaggio già nella prima frazione con un 6-0 che è indicativo. Gap che si allunga di altre tre marcature nella frazione due, ma che vede anche il gol della bandiera delle ospiti fermane.


MONKEY TEAM S. SEVERINO MARCHE - FREELAND MONTEGRANARO     6-0   (a tavolino per mancata presentazione squadra avversaria)  
Commento: Le sanseverinati (nella foto sopra) sono sul bel tappeto di parquet del “PalaCiarapica”, l’arbitro è li pure lui, ma manca la controparte Freeland che non si presenta. Il 6-0 a tavolino è ineluttabile e probabilmente anche il -1 per le veregrensi (fra l'altro come già successo nella gara di andata a ruoli invertiti!), ma per quest’ultima sanzione attendiamo il comunicato ufficiale.

Riposa: AUDAX MONTECOSARO.

Da Recuperare: FERMO CALCIO A 5 1990 - CSKA CORRIDONIA  (20^gg). \ NEW TEAM MACERATA – SPORTING SARNANO  (25^gg., lunedì 19-05-‘14) \

CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti  e gol subìti).
68 Punti: CSKA (129-27).
64 Punti: Sporting (162-42).
60 Punti: Fermo C\5 (106-44).
59 Punti: Vis Concordia (108-39).
53 Punti: New Team (87-52).
41 Punti: Freeland (74-59), Montevidonese (79-81).
38 Punti: Futbol3 (84-91).
35 Punti: S. Ginesio (65-72).
29 Punti: Castrum Lauri (41-61).
23 Punti: Atletico (58-86).
21 Punti: Monkey Team (44-103).
14 Punti: La Fenice (30-132)
8 Punti: Il Borgo (26-125).
6 Punti: Audax (27-105).
-1 Punto a tavolino: Monkey Team.
+6 reti a tavolino: Freeland, Fermo C\5, Monkey Team.
-6 reti a tavolino:  Monkey Team, San Ginesio, Freeland.

CLASSIFICA MARCATRICI:
56 reti: Eleonora Piersimoni (Sporting).
40 reti: Marika Casturà (Vis Concordia).
36 reti: Giulia Fedeli (Futbol3).
32 reti: Sara Giorgini (CSKA).
29 reti: Agnese Storani (CSKA), Eleonora Bertola (Fermo C\5). 
28 reti: Alice Bottoni (Montevidonese).
27 reti: Silvia Frontoni (Montevidonese).
26 reti: Elisa Fioretti (Freeland), Alessia Bracci (San Ginesio).
25 reti: Sara Berardi (Atletico).
24 reti: Cristina Morelli (Futbol3).
22 reti: Federica Pierantoni (CSKA), Lucia Palmioli (Monkey Team).
21 reti: Martina Andrenacci (Fermo C\5), Moira Scagnetti (Sporting).
20 reti: Mara Morici (Fermo C\5), Simona Mariotti (Sporting).  
19 reti: Carlotta Cecarelli (New Team).
18 reti: Laura Mitillo (New Team).
17 reti: Marica Tidei (Sporting).
16 reti: Debora Calone (Atletico), Tania Bernardi (S. Ginesio).
15 reti: Sabrina Petrini (CSKA).
14 reti: Alice Romagnoli (CSKA), Pamela Viozzi (Montevidonese), Cinzia Gravucci (Sporting).
13 reti: Ramona Pallotti (Freeland), Elisa Casoni (Futbol3), Barbara Fattori (Sporting).
12 reti: Veronica Riposati (Castrum Lauri), Angelica Lucarelli (S. Ginesio).
11 reti: Laura Micucci (Il Borgo), Angelica Bernacchini (New Team), Claudia Galassi (Vis Concordia).
10 reti: Lucia Patacchini (CSKA).
9 reti: Silvia Ferretti (Vis Concordia).
8 reti: Aurora Torresi (Audax), Arianna Parrucci (Castrum Lauri), Giuliana Finocchiaro (New Team).  
7 reti: Roberta Todini (Atletico), Manila Nasini (Freeland), Alessia Tombesi (New Team), Valentina Serpe (Sporting).
6 reti: Marta Miconi (Castrum Lauri), Francesca Castellucci (Fermo C/5), Maruska Rossi (Freeland), Laura Nardi (Il Borgo), Pamela Buschittari (Monkey Team), Gloria Brasca e Maria Laura Domizi (New Team), Tiziana Cecchetti  (Sporting), Federica Marcolini e Bonnie Monteverde (Vis Concordia). 
5 reti: Silvia Amadio (Castrum Lauri), Sara Morresi (La Fenice), Diletta Lanciotti (Fermo C/5), Federica Alessandrini (Freeland), Alessandra Carciofi (New Team), Tiziana Cecchetti e Valentina Serpe (Sporting), Sara Garbuglia e Chiara Di Angilla (Vis Concordia).
4 reti: Jenny Ruggeri (Atletico), Mary Dionea (Fermo C/5), Romina Tomassini (Freeland), Natascia Stronati (Futbol3), Elena Giovannetti (Il Borgo), Martina Cochi (Monkey Team), Serena Lucarini (San Ginesio), Sonia Carucci (Sporting), Marta Videtta (Vis Concordia).
3 reti: Floriana Mattioli (Atletico), Nina Ivanètic, Valentina Martinelli, Harley Panichelli e Serena Romagnoli (Audax), Maria Rita Marcucci (Castrum Lauri), Gloria Pezzola, Sara Paoloni e Barbara Agliottone (Fermo C\5), Carla Corradini e Romina Tomassini (Freeland), Gessica Paniccia’ (Il Borgo), Martina Marinangeli, Laura Menichelli e Federica Friuli  (La Fenice), Lara Cesetti (Montevidonese), Marta Castellucci (New Team), Milena Sampaolo (S. Ginesio), Valentina Pizzarulli (Sporting), Francesca Casazza, Alice Berdini, Arianna Sanità e Sara Boutimah (Vis Concordia).
2 reti: Sara Lamponi e Martina Parmegiani (Audax), Emma De La Cruz (Castrum Lauri), Elisa Trippetta ed  Irene Piccinini (CSKA), Ilaria Del Papa ed Elisa Di Nicolò (Fermo C\5), Sonia Di Lupidio, Martina Pilotti (Freeland), Pamela Agnieszka Sòkol (Futbol3), Claudia Moschettoni, Eugenia Fontinovo, Elena Rebichini, Jessica Raccosta e Jenny Andreani (La Fenice), Viviana Ortenzi e Giorgia Giacomoni (Montevidonese), Milena Compagnucci (San Ginesio), Sara Papetti, Elisa Vallasciani e Claudia Angelini (Vis Concordia).
1 rete: Giulia Bartoccetti, Maria Erasti e Cleopatra Mattioni (Atletico), Mary Bridget, Cristina Morichetta e Serena Grassetti (Audax), Chiara Mattiacci, Martina Vita, Claudia Amadio ed Erika Riposati (Castrum Lauri), Francesca Sforza, Giulia Rogante ed Elisa Bei (Fermo C\5), Sofia Beni, Jessica Rinozzi, Giulia Gentilucci, Giulia Vitali e Cristina Pascoli (Futbol3), Valeria Nardi e Stefania Paolucci (Il Borgo), Melina Ottaviani, Benedetta Castagna, Cristiana Zepponi, Giorgia Centioni e Manuela Foresi (La Fenice), Cinzia Falistocco, Valentina Menghini, Elisa Cartechini, Marika Marinsalta, Cristina Gagliardini e Maria Rosa Porcarelli (Monkey Team), Giulia Silenzi, Simona Tesei e Roberta Senzacqua (Montevidonese), Ilaria Tuschini, Marzia Giammaria,Eleonora Ciarlantini e Cristina Pioli (New Team), Chiara Lucci (San Ginesio), Rebecca Orlandi (Sporting), Claudia Campetella, Federica Petrini, Pamela Ercoli e Maria Soccorsa De Cristofaro (Vis Concordia).
1 autorete: Gessica Paniccia’ (Il Borgo), pro CSKA.\ Ramona Pallotti (Freeland), pro CSKA.\

Tamburrini Paolo

sabato 17 maggio 2014

F.I.G.C. SERIE D, CAMPIONATO DI PRIMAVERA, IL PUNTO DELLA 4^ GG.!


CAMPIONATO DI PRIMAVERA
CALCIO A CINQUE  FEMMINILE F.I.G.C. – SERIE D
STAGIONE 2013-‘14
IL PUNTO DELLA 4^ GIORNATA

HELVIA RECINA RECANATI - OLIMPIA MARZOCCA    1-5 
Reti: 3° e 23° Diodia Diouf (OM), 11° Maria Corrado (HRR), 36° Federica Cantarini (OM), 47° e 49° Giulia Di Mattia (OM). (sopra, l’Olimpia fa festa).
Commento: Da Recanati dicono brevemente:” Non una buona partita per noi, primo tempo finito 1-2 con il nostro gol da parte di Maria Corrado su angolo di Chiara Stacchiotti. Nella ripresa le nostre avversarie prendono il largo. Il loro portiere ha fatto 3 buone parate ma noi non siamo state precise.”

CAMERANO CALCIO - ATLETICO CHIARAVALLE       2-2 
Reti: 13° Melissa Marchetti (AC), 20° Diletta Vaccari (CC), 39° Chiara Ruffino (CC) 62° Alessia Cea (AC). 
Commento: E’ mister Molinelli del Chiaravalle a raccontare:" Questo campo non ci porta molto bene, anche questa volta i pali ci fermano più volte, ed altri nostri gravi errori sotto porta, quindi rischiamo la beffa, ci salva il gol di Cea all ultimo minuto. Onore al Camerano, sempre squadra difficile da affrontare per organizzazione e entusiasmo. Complimenti al nuovo mister per la sportività e serietà."

Riposa: OSIMO FIVE.

CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti  e gol subìti).
9 Punti: Olimpia (14-3).
7 Punti: Atletico (10-4),
6 Punti: Helvia Recina (6-7). 
1 Punto: Camerano (4-9).
0 Punti: Osimo Five (2-13).  

CLASSIFICA MARCATRICI:
6 reti: Diodia Diouf (Olimpia).
5 reti: Melissa Marchetti (Atletico), Giulia Di Mattia (Olimpia).
4 reti: Maria Corrado (Helvia Recina),
3 reti: Giulia Baldarelli (Atletico),
2 reti: Veronica Sancesario (Camerano), Maria Corrado (Helvia Recina).
1 rete: Federica Maiolini ed Alessia Cea (Atletico), Diletta Vaccari e Chiara Ruffino (Camerano), Michela Moglie e Jessica Orazi (Helvia Recina), Francesca De Michele e Federica Cantarini (Olimpia), Marta Buzzo e Barbara Giulidori (Osimo Five).
1 autorete: Deborah Pieroni (Camerano), pro Olimpia. \

Tamburrini Paolo

Archivio blog