CALCIO A CINQUE FEMMINILE F.I.G.C.
STAGIONE 2012-‘13
IL PUNTO DELLE SEMIFINALI \ ANDATA
FLAMINIA FANO - POLISPORTIVA FILOTTRANO 3-4
Reti: 2°, 23° e 28° Lucia Santoni (PF), 9° e 43° Marina Bonito (FF), 26° Silvia Tavoloni (PF), 37° Linda Letizi (FF).
Commento: Dal Flaminia ci raccontano:” Mister
Beltrami deve fare a meno ancora di Giovanelli e anche di Pavone influenzata e
inizia con Baldelli, Bonito, Letizi, Longarini e Paolucci; le ospiti rispondono
con Fabiani, Barbini, Severini, Santoni e Tavoloni. Il primo tempo deciderà il
risultato finale e si vede subito che le ospiti hanno un piglio diverso
rispetto alle fanesi apparse ancora una volta fuori dai giochi nella prima
mezz'ora. Nel giro di pochi minuti Santoni (nella foto) prima segna e poi colpisce un palo
facendo vacillare la difesa biancoazzurra; ci pensa Bonito al minuto numero 10
a riportare tutto in parità e la sua compagna Monaldi in pallonetto colpisce la
traversa al 18°. Il peggio sembra passato per la Flaminia, ma in realtà deve
ancora arrivare visto che tra il 24° e il 28° le filottranesi colpiscono ben 3 volte con,
nell'ordine, Menghi, Tavoloni e ancora Santoni. Beltrami negli spogliatoi
striglia la squadra che rientra in campo con una determinazione nuova rispetto
all'atteggiamento molle del primo tempo. La reazione delle fanesi è veemente e
porta ad un assedio quasi senza tregua e raramente spezzato da un Filottrano
visibilmente in difficoltà. E' appena il 43° quando il risultato viene
totalmente riaperto dalle reti di Letizi e Bonito, mentre il palo di Paolucci
un minuto dopo grida vendetta. Il Flaminia paga sulle gambe un quarto d'ora di
fuoco, ma continua a tenere in mano il pallino della gara pur non riuscendo a
trovare quantomeno il gol della parità. Il Filottrano da par suo prova ad
affacciarsi dalle parti di Tiltu senza però colpire e riportare dalla sua parte
l'inerzia della partita anche per merito dello stesso estremo difensore fanese
artefice di due belle uscite che hanno mantenuto le compagne in corsa. A pochi
istanti dalla fine la palla d'oro è per bomber Longarini che paga un problema
al ginocchio ed una serata sotto tono e sbaglia la rete del pareggio a tu per
tu col portiere ospite. Termina dunque 4-3
per il Filottrano, squadra forte e compatta soprattutto se messa in condizione
di fare la partita. Ma con il giusto atteggiamento l'impresa è più che
possibile per un Flaminia che deve però imparare a scendere in campo con la
giusta concentrazione anche nel primo tempo, cosa che ultimamente capita sempre
più di rado. La gara di ritorno si disputerà a Filottrano sabato prossimo alle
21.30: l'ASD Flaminia va in finale vincendo con due reti di scarto o anche con
una sola ma segnandone almeno 5. Tutto è ancora apertissimo.” Mister Paolo Buschittari del Filottrano dice:” Una bella partita che sicuramente è piaciuta agli spettatori, in cui noi abbiamo giocato meglio nel primo tempo chiudendolo sul 4-1. Nel secondo tempo la maggior pressione del Flaminia le porta a sfiorare il pareggio che sarebbe stato meritato. Noi riusciamo a venire fuori solo nel finale con alcune occasioni in contropiede che non sfruttiamo. Fra una settimana ci sarà il ritorno che si preannuncia già una bella partita. Ottima l'impressione avuta dalla neo-promossa che secondo me, nel prossimo campionato, darà filo da torcere a tutti e lotterà per le prime posizioni.”
VIS CONCORDIA MORROVALLE - GEMINA ASCOLI PICENO 6-7
Reti: 6°, 26° e 53°-rigore- Aida Xhaxho (GAP), 22° Chiara Poli (GAP) 33° p.t e 43° Silvia Giosuè (VCM), 32°-rigore-e 42° Chiara Attaccalite (VCM), 33°, 45° e 51° Eleonora De Angelis (GAP), 50° e 52° Silvia Ferretti (VCM) Silvia Ferretti (VCM).
CLASSIFICA
MARCATRICI:
12 reti: Chiara Poli (Gemina).9 reti: Silvia Severini (Filottrano), Aida Xhaxho (Gemina).
7 reti: Giulia Longarini (Flaminia).
6 reti: Luisana Mazzacane (Real Sibilla), Eleonora De Angelis (Gemina).
5 reti: Silvia Ferretti (Vis Concordia), Federica Di Buo’ (Real Sibilla).
4 reti: Cinzia Gravucci (Tre Torri), Silvia Giosuè e Chiara Attaccalite(Vis Concordia), Marina Bonito (Flaminia), Francesca De Michele (Olimpia), Naomi Pavone (Flaminia).
3 reti: Jessica Poli (Amandola), Lucia Santoni (Filottrano), Claudia Mazzocchi (Gemina), Silvia Tavoloni (Filottrano), Michela Pettinari (Splendorvitt).
2 reti: Arianna Sanita’ ed Elisa Vallasciani (Vis Concordia), Elisa Menghi e Roberta Barbini (Filottrano), Susanna Urriani (Gemina), Sara Sacchetti ed Alessandra Massacci (Amandola), Linda Letizi (Flaminia).
1 rete: Martina Berdini (Vis Concordia), Roberta De Vincentis (La Fenice), Anna Laura Paolucci (Flaminia), Federica Mercuri (Real Sibilla), Letizia Pignocchi, Marta Buzzo e Rebecca Lasca (Osimo Five), Marta Ripesi (Filottrano), Iorisan Troli, Claudia Oresti ed Annalaura Mascetti (Gemina), Vanessa Travanti e Lorna Brega (Amandola), Federica Cantarini e Lara Vernelli (Olimpia), Federica Maiolini e Monia Giordano (Atletico), Elisabetta Bandiera e Donatella Carletti (Splendorvitt), Diletta Vaccari, Daniela Paglioni, Sabrina Andreucci, Veronica Sancesario ed Adina De Juliis (Real Lions), Eleonora Piersimoni e Tania Bernardi (Tre Torri).
1 autorete: Alessia Cea (Atletico), pro Olimpia.
Tamburrini
Paolo
Nessun commento:
Posta un commento