lunedì 10 marzo 2008

C\5 FEMMINILE F.I.G.C.: PUNTO 20^ GG. "A" E 18^ GG. "B"!


Il Real Filottrano è salito al secondo posto.


CAMPIONATO REGIONALE CALCIO A 5 FEMMINILE F.I.G.C.
stagione 2007-2008

"Sestina" per Giulia Cantarelli del Torrette.

GIRONE “A” \ 20^ GIORNATA

Rinviata la gara Dolphins-Real Ancona, il fatto della giornata è il sorpasso del Real Filottrano (vincente 3-0 sul Monterado), ai danni della Rotellistica ferma ai box per il turno di riposo. Adesso le filottranesi si sono impossessate della seconda piazza e faranno di tutto per tenersela. Il Monterado, pur perdendo, ha avuto la matematica certezza di partecipare ai playoff con 2 giornate di anticipo, grazie alla sconfitta subìta dall’Olimpia a Torrette con un secco 10-4. L’Offagna passa a Fabriano con un netto 5-9 e fa vedere enormi progressi rispetto alla stagione d’esordio. Per chiudere, la Splendor Loreto intasca la seconda vittoria del campionato grazie al 4-2 sull’EDP Jesina.
37 reti segnate 903 totale, con una media di 9,25 a gara.

1) DORICA TORRETTE ANCONA - OLIMPIA MARZOCCA 10-4 \
Reti: 1°, 10°, 23°, 25°, 28° e 55° Giulia Cantarelli (DTA), 19° e 21° Simona Andreucci (DTA), 15°, 27° e 36° Patrizia Cusimano (OM), 20° Giulia Baldarelli (OM), 31° e 40° Valentina Gasparetti (DTA). \

Patrizia Cusimano ( a destra in rosso), tiene alto l'onore del Marzocca con una tripletta al Torrette.

Commento: Goleada delle torrettane con il trio Cantarelli-Andreucci-Gasparetti scatenato. Nel Marzocca tiene botta la solita Cusimano, bomber resistente a tutti i tipi di corrosione temporale, che con una tripletta fa sventolare alta la bandiera dell'Olimpia.
Hanno detto: Mister Alessandro Vinci del Torrette ci spiega: ” Posso dirti che la squadra questa volta ha avuto un buon approccio alla gara giocando con la giusta intensità. Le ragazze, dopo la brutta prestazione di Monterado, volevano fortemente riscattarsi e la loro determinazione è stata premiata. Sono soddisfatto perchè questa vittoria è venuta dopo una settimana in cui abbiamo lavorato bene e questo per loro deve essere un segnale importante."

2) FUTSAL FABRIANO - OFFAGNA 5-9 \
Reti: 2° e 8° Ilaria Boccadoro (FF), 11° e 49° Raffaella Guerci (FF), 17°, 20°, 27°, 35° e 40° Marta Ripesi (O), 32°, 33° e 39° Sara Garbuglia (O), 50° Serena Bramucci (O), 55° Francesca Farneti(FF).

"five-goals" per Marta Ripesi.

Commento: All’inizio, con un sollecito 3-0, le “cartaie” sembrano voler fare un solo boccone delle avversarie ma devono fare i conti con l’assatanata bomber offagnese Marta Ripesi che pareggia i conti nel primo tempo finito 3-3 (alla fine cinquina per lei).

Tripletta per Sara Garbuglia!

Dieci minuti di fuoco dopo il riposo, con cinque reti di fila, mettono ko la squadra fabrianese e fanno volare quella di Offagna, capace di di un simile exploit. Da qui alla fine, ci sono solo alcune reti che modificano nel punteggio ma non nella sostanza il risultato finale.

3) REAL FILOTTRANO - MONTERADO ZEROCINQUE 3-0 \
Reti:
37° Michela Pettinari (RF), 39° Manuela Massei (RF), 49° Lucia Santoni (RF).
Commento: I tre punti presi in questa gara (sbloccata solo nella ripresa), sono oro colato per le filottranesi che planano rapacemente sulla terza piazza. Il Monterado, nonostante lo stop, festeggiano l’accesso sicuro ai playoff.

La Vitt Splendor Loreto vincitrice della gara con la EDP Jesina.

4) VITT SPLENDOR LORETO - EDP JESINA 4-2 \
Reti: 11° Ilaria Tirapani (VSL), 17° e 29° Chiara Dottori (EDP), 35° e 41° Viviana Gigante (VSL), 53° Giulia Merlo (VSL). \
Commento: Le gialloverdi lauretane s’impongono in questa gara per loro molto importante. La Jesina combatte bene finisce in vantaggio 1-2 il primo tempo, ma alla fine deve cedere tutta la posta in una partita corretta e ben giocata da tutte le ragazze che si sono alternate in campo.

5) REAL ANCONA - DOLPHINS ANCONA ( Rinviata al 13-03-2008). \

RIPOSA: ROTELLISTICA ADRIATICA PESARO.
DA RECUPERARE: SPLENDOR - TORRETTE (mercoledi’ 19-03), TORRETTE – REAL ANCONA (martedi’ 11-03), REAL ANCONA - DOLPHINS ANCONA (Giovedi’ 13-03).

CLASSIFICA GENERALE GIRONE “A” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
49 Punti:
Dolphins Ancona (158-18).
44 Punti: Real Filottrano (98-25).
42 Punti: Rotellistica Pesaro (130-33).
39 Punti: Monterado 05 (97-63).
28 Punti: Olimpia Marzocca (77-83).
20 Punti: Dorica Torrette Ancona (74-60).
19 Punti: Real Ancona (64-72), Offagna (53-118).
18 Punti: Futsal Fabriano (56-103).
7 Punti: Vitt Splendor Loreto (22-153).
1 Punto: EDP Jesina (33-124).

CLASSIFICA MARCATRICI
33 reti:
Eleonora Lametti (Monterado).
32 reti: Elisa Falcioni (Dolphins).
27 reti: Patrizia Cusimano (Olimpia).
25 reti: Simona Borgogelli (Dolphins), Giulia Cantarelli (Torrette).
24 reti: Sara Terenzi (Rotellistica), Eleonora Battaglini (Real Ancona), Simona Andreucci (Torrette), Manuela Massei (Real Filottrano).
22 reti: Silvia Tavoloni (Real Filottrano).
21 reti: Benedetta Novelli (Rotellistica).
20 reti: Vanessa Pulanich (Rotellistica).
19 reti: Sara Garbuglia (Offagna).
18 reti: Laura Pettinari (Dolphins), Alessandra Paolinelli (Monterado), Marta Ripesi (Offagna).
17 reti: Eleonora Casagrande (Olimpia), Claudia Catena (Dolphins).
16 reti: Diletta Notari (Futsal Fabriano).
15 reti: Francesca Calzolari e Francesca Del Maestro (Rotellistica), Barbara Zepponi e Valentina Falcioni (Dolphins).
13 reti: Ilaria Berluti (EDP Jesina), Grazia De Felice (Dolphins), Giulia Baldarelli (Olimpia).
12 reti: Lucia Santoni (Real Filottrano).
11 reti: Silvia Zingaretti (Real Ancona), Ilaria Tirapani (Splendor Loreto).
10 reti: Claudia Aiola (Olimpia), Tanita Monaldi (Rotellistica), Claudia Quattrini (Real Ancona), Serena Allegrezza (Monterado, Ilaria Boccadoro (Futsal Fabriano).
9 reti: Veronica Verri (Monterado), Michela Pettinari (Real Filottrano).
8 reti: Federica Bianchi e Vanessa Gambini (Futsal Fabriano), Francesca Gasparrini (Real Filottrano), Giulia Giambartolomei (Monterado), Valentina Gasparetti (Torrette).
7 reti: Veronica Sancesario (Torrette), Carla Ceccarini e Sonia Giorgi (Rotellistica), Valentina Di Girolamo (Real Ancona), Serena Lorenzetti (EDP Jesina), Silvia Lorenzini (Real Filottrano), Sena Calcatelli (Monterado).
6 reti: Giorgia Morreale e Pamela Gambelli (Dolphins), Elisabetta Filonzi ed Elisa Menghi (Real Filottrano).
5 reti: Nadia Puerini (Rotellistica), Marystella Brugiati (EDP Jesina), Nakita Picciafuoco (Offagna), Assunta Moroni (Monterado), Alexandra Lecchi (Dolphins).
4 reti: Milena Serafini (Real Filottrano), Alessandra Lisandrelli (Futsal Fabriano), Giada Gaetani e Nadir Varsallona (Real Ancona), Roberta Socci (Offagna), Viviana Gigante (Splendor Loreto).
3 reti: Federica Marcelli (Futsal Fabriano), Maria Chiara Beltutti(Dolphins), Marta Buzzo e Giulia Cellottini (Torrette), Claudia Morbidelli (Rotellistica), Maria Landi (Monterado), Gessica Giacani (EDP Jesina), Serena Compagnucci (Olimpia), Maria Vittoria Mandolini (Real Filottrano).

Giulia Merlo della Splendor Loreto, in gol!

2 reti: Silvia Sagramola, Raffaella Guerci e Francesca Farneti (Futsal Fabriano), Alessandra Cannavina (Real Ancona), Alessandra Stampella e Serena Bramucci (Offagna), Eleonora Baldi (Dolphins), Letizia Mazzieri e Giulia Merlo (Splendor Loreto), Martina Feduzzi (Monterado), Lara Vernelli (Olimpia), Chiara Dottori (EDP Jesina), Caterina Baiocco (Torrette).
1 rete: Elisa Sebastianelli e Marika Santini (Monterado), Sabrina Maccaroni ed Alessandra Bertini (Splendor Loreto), Elisabetta Mancini, Evelina Veglio’ (Futsal Fabriano), Pamela Barchiesi ed Alicia Marcelli (EDP Jesina), Paola Palumbo, Francesca De Michele, Cinzia Tarsi e Marika Masini (Olimpia), Roberta Coletta, Fiorella Marini ed Alessia Pipitone (Offagna), Francesca Morreale (Dolphins), Stefania Ortolano (Real Ancona), Silvia Severini (Real Filottrano), Ilaria Mazzanti (Torrette).

GIRONE “B” \ 18^ GIORNATA

La Real Sibilla che ha battuto l'invitta capolista Athletic.

Finisce la “regular-season” del raggruppamento sud e le 4 “elette” per i playoff sono Athletic, Cantine Riunite, Aurora e Vis Concordia. La capolista sambenedettese, dopo 17 vittorie iniziali di fila (notare il numero per chi crede nella scaramanzia), cade a Comunanza con la Real Sibilla 6-2.
Le Cantine Riunite battono 4-0 la Vis Concordia che, con questo risultato, si vede sorpassare sul filo di lana dall’Aurora Treia (faticoso 1-3 ad Ascoli sulla Tufilla) nella lotta per il terzo posto.

L'Atletico Matelica vincitore sul Gemina.

Lottatissimo 2-1 dell’Atletico Matelica sulla Gemina Ascoli e vulcanico 18-7 del Freeland a spese dell’Avenale Cingoli.
44 reti segnate (655 totale), con una media di 8,80 a gara. La media quasi finale (655 gol in 89 gare, mancando ancora il recupero Gemina-Tufilla) è di 7,36 gol a partita.


Ecco la griglia dei playoff di girone:
sabato 5 aprile = CANTINE RIUNITE TOLENTINO-AURORA TREIA.
domenica 6 aprile = FUTSAL ATHLETIC S. BENEDETTO DEL TRONTO-VIS CONCORDIA MORROVALLE.

1) ATLETICO MATELICA - GEMINA ASCOLI PICENO 2-1 \
Reti:
31°p.t.-rigore- e 54° Sara Berardi (AM), 22° Linda Damiani (GAP). \
Commento: La gara è stata molto equilibrata e al vantaggio delle ospiti, ha risposto la Berardi su penalty sul finire del tempo. Nella seconda frazione, a pochi minuti dalla fine, gol decisivo sempre della Berardi che chiude i conti.

2) FREELAND MONTEGRANARO - AVENALE CINGOLI 18-7 \

Alessandra Carciofi (Avenale), sei gol a Montegranaro.

Reti:
3°, 13°, 15°, 22°, 27° e 55° Alessandra Carciofi (AC), 6° e 9° Carla Corradini (FM), 14°, 19°, 21°, 29°, 32°, 34°, 49°, 51° e 57° Francesca Quaglietta (FM), 30° Greta Maccioni (AC), 31° e 58° Elisa Fioretti (FM), 35° Chiara Natali (FM), 38° Eddy Offidani (FM), 44° Sonia Di Lupidio (FM), 46° Alessandra Silenzi (FM), 54° Federica Alessandrini (FM). \


Il Freeland, 18 gol nell'ultima gara!

Commento: Di questa partita dal punteggio inusuale si possono dire un paio di cose. Il primo tempo è terminato 6-6 con le due squadre che cercavano di superarsi. La ripresa ha evidenziato grossi problemi di organico per le cingolane (infortuni) e la gara è stata accaparrata dalle veregrensi che hanno segnato una marea di reti. Da annnotare i nove goals della locale Quaglietta oltre alla seconda segnatura stagionale del portiere Offidani e i sei centri della biancoazzurra Carciofi.

3) REAL SIBILLA COMUNANZA - FUTSAL ATHLETIC S. BENEDETTO del TRONTO 6-2 \

Reti: 3°, 11°, 30°, 41° e 55° Federica Di Buò (RSC), 21° e 44° Ylenia Gabrielli (FA), 45° Emanuela Basocu (RSC). \
Commento: Partitona delle sibilline che infliggono la prima sconfitta in campionato alla capolista. Ottima la Di Buò (5 gol) e eccellente prova corale delle ragazze di mister Piattoni. L’Athletic, presentatosi a Comunanza con alcune assenze importanti, lotta su tutti i palloni ma non va oltre le due reti segnate dalla capocannoniera del girone e, per adesso, anche di tutto il campionato, Ylenia Gabrielli.

4) TUFILLA ASCOLI PICENO - AURORA TREIA 1-3 \
Reti:
10° Francesca Pascucci (TAP), 28°, 52° e 57° Sara Gasparrini (AT). \

Francesca Pascucci (Tufilla), gol con l'Aurora.

Commento:
Le cronache raccontano di una buona partita delle ascolane, passate per prime con la Pascucci, e poi di un ritorno dell’Aurora che pareggia e coglie alcuni legni. Per la vittoria pero’, le ospiti devono aspettare la “zona Cesarini” quando ancora la Gasparrini insacca un paio di palloni e confezione i 3 punti importanti per le treiesi.

5) CANTINE RIUNITE TOLENTINO - VIS CONCORDIA MORROVALLE\TRODICA 4-0 \

Lorenza Romagnoli (Cantine) gol d'apertura!

Reti: 17° Lorenza Romagnoli (CRT), 24° e 59° Giovanna Marchetti (CRT), 53° Simona Patarssi (CRT). \
Commento: La partita inizia con buone azioni da parte delle due squadre e un palo preso dalla vissina Arianna Sanita’ al 10°, con una sventola dalla distanza. Le Cantine passano al 17° con un perfetto contropiede della Romagnoli e poi agiscono di rimessa (3 uscite a valanga di Castellani su Patrassi, Eleonori e Marchetti). Al 24° gol in mischia di Marchetti e il tempo finisce cosi’. Inizio di ripresa per la Vis che ha un paio d’occasioni con Sanita’ e Maria Rita Attaccalite, mentre, sempre in contropiede, le crèmisi sprecano molto (Patrassi, Scagnetti). Nel finale di gara, assist di Romagnoli per Patrassi e 3-0 mentre poco dopo (54°), la Vis con Arianna Sanita’ timbra ancora un palo (quello sinistro) delle Cantine con un tiro al volo. Al 55° Giovanna Marchetti si divora un gol fatto ma si rifa’ a un minuto dalla fine finalizzando egregiamente una ripartenza tolentinate, iniziata con un fallo abbastanza evidente sulla rossoazzurra Giosuè, non fischiato dall’arbitro.

DA RECUPERARE: GEMINA-TUFILLA (Sabato 15-03-‘08, ore 15.30).

CLASSIFICA GENERALE GIRONE “B” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)

51 Punti: Futsal Athletic (132-37).
45 Punti: Cantine Riunite (87-27).
36 Punti: Aurora Treia (56-36).
35 Punti: Vis Concordia (81-63).
24 Punti: Real Sibilla Comunanza (71-79).
21 Punti: Atletico Matelica (51-55).
19 Punti: Gemina Ascoli (44-57).
12 Punti: Avenale Cingoli (44-102).
10 Punti: Freeland (61-103).
4 Punti: Tufilla Ascoli (23-90).
AVENALE CINGOLI 1 PUNTO PENALIZZAZIONE.

Chiusura con 43 reti per Ylenia Gabrielli dell'Athletic!

CLASSIFICA MARCATRICI
43 reti:
Ylenia Gabrielli (Athletic).
37 reti: Emanuela Basocu (Real Sibilla).
30 reti: Francesca Quaglietta (Freeland).
25 reti: Alessandra Carciofi (Avenale), Federica Di Buò (Real Sibilla).
24 reti: Silvia Giosuè (Vis Concordia).
21 reti: Carla Rulli (Athletic).
20 reti: Bianca Maria Grossi (Athletic).
19 reti: Piera Lattanzi (Athletic).
17 reti: Simona Camacci Menichelli (Aurora).
15 reti: Giada Casciotti (Athletic), Arianna Sanita’ (Vis Concordia).
14 reti: Sara Berardi (Atletico), Simona Patrassi (Cantine Riunite), Sara Gasparrini (Aurora).
12 reti: Martina Gattari (Vis Concordia), Francesca Orsini (Gemina), Lorenza Romagnoli (Cantine Riunite).
11 reti: Lucia Ferranti e Dajana Petrini (Cantine Riunite).
10 reti: Elisa Scagnetti (Cantine Riunite).
9 reti: Michela Ciccioli (Aurora).
8 reti: Silvia Ferretti (Vis Concordia), Valentina Eleonori (Cantine Riunite), Giuliana Brunetti (Tufilla), Carla Corradini ed Elisa Fioretti (Freeland).
7 reti: Lucia Nardi (Avenale), Angela Giannella, Alessia Animobono e Roberta Todini (Atletico), Angelica Bernacchini (Aurora), Elena Gentili (Gemina).
6 reti: Monica Barbizzi (Gemina), Francesca Pascucci (Tufilla).
5 reti: Angelica Lucarelli e Chiara Attaccalite (Vis Concordia), Tiziana Tenace (Gemina), Nadia Marozzi (Aurora), Manuela Traini (Real Sibilla), Stefania Apalaghie (Cantine Riunite), Arianna Di Pietro (Athletic).
4 reti: Martina Cochi (Vis Concordia), Pamela Buschittari e Federica Bacchi (Avenale), Moira Bonifazi (Tufilla), Giada Maurelli (Cantine Riunite), Chiara Natali (Freeland).
3 reti: Silvia Forastieri e Martina Berdini (Vis Concordia), Barbara Forconi e Giovanna Marchetti (Cantine Riunite), Yada Orazi (Avenale), Maruska Rossi (Freeland), Stefania Neroni (Gemina), Ilaria Morichelli e Lara Balbini (Atletico Matelica), Roberta Mazzarulli e Daniela Piergallini (Athletic), Federica Alessandrini (Freeland).
2 reti: Maria Rita Attaccalite (Vis Concordia), Annarita Febo (Athletic), Francesca Carminelli (Atletico Matelica), Ilaria Panetta e Romina Andreucci (Real Sibilla), Catia Sacripanti (Tufilla), Eddy Offidani ed Alessandra Silenzi (Freeland), Daniela Sorichetti e Chiara Bellesi (Cantine Riunite), Federica Gullo (Aurora).
1 rete: Selena Zenobi, Chiara Codoni, Giorgia Colonnelli e Claudia Pinna (Atletico Matelica), Marica Marchei e Sara Canala (Tufilla), Sonia Di Lupidio (Freeland), Elisa Galanti, Martina Brandozzi, Linda Damiani, Chiara Capriotti ed Anna Laura Mascetti (Gemina), Roberta Ciccioli ed Alice Rosciani (Aurora), Mary Fala’ e Roberta Piermartiri (Athletic), Greta Maccioni (Avenale).
Autoreti: Yada Orazi (Avenale) pro Cantine Riunite, Federica Bacchi (Avenale) pro Cantine Riunite), Bianca Maria Grossi (Futsal Athletic) pro Real Sibilla.
GEMINA ASCOLI, 6 RETI A “TAVOLINO”.

TAMBURRINI PAOLO




giovedì 6 marzo 2008

C\5 FEMMINILE F.I.G.C.: ECCO LA 20^ GG. "A" E LA 18^ GG. "B"!


Il "PalaGreen" di Montoro dove si gioca Real Filottrano-Monterado 05.

C\5 femminile FIGC -
PROGRAMMA GARE 20^ GG. GIRONE “A”, 18^GG. GIRONE “B”!

GIRONE “A” –

1) VITT SPLENDOR LORETO - EDP JESINA C\5, Venerdi’ 07-03, ore 21.00, impianto outdoor in erba sintetica “Salvo D’Acquisto”, Loreto.
2) REAL ANCONA - DOLPHINS ANCONA, Rinviata.
3) FUTSAL FABRIANO – OFFAGNA, sabato 08-03, ore 20.00, “PalaFermi”, Fabriano.
4) REAL FILOTTRANO - MONTERADO ZEROCINQUE, Sabato 08-03, ore 21.00, “PalaGreen”, Montoro di Filottrano.
5) DORICA TORRETTE ANCONA - OLIMPIA MARZOCCA, Sabato 08-03, ore 15.00, “PalaPapini”, Torrette di Ancona.
6) RIPOSA: ROTELISTICA ADRIATICA PESARO.

Il "PalaCARIFAC" di Cerreto d'Esi, teatro di Atletico-Gemina.

GIRONE “B” –

1) TUFILLA ASCOLI - AURORA TREIA , Venerdi’ 07-03 ore 22.15, “PalaMonticelli”, Ascoli Piceno.
2) CANTINE RIUNITE TOLENTINO - VIS CONCORDIA MORROVALLE/TRODICA,
3) Sabato 08-03, ore 15.30, “PalaChierici”, Tolentino.
3) ATLETICO MATELICA - GEMINA ASCOLI PICENO, Sabato 08-03, ore 15.15, “PalaCARIFAC”, Cerreto d’Esi.

Stemma comunale di Comunanza per Real Sibilla-Futsal Athletic.

4) REAL SIBILLA COMUNANZA - FUTSAL ATHLETIC San BENEDETTO del TRONTO, Venerdi' 07-03, ore 21.15, “PalaSport”, Comunanza.
5) FREELAND MONTEGRANARO - AVENALE CINGOLI, Venerdi’ 07-03, ore 22.00, “PalaLiborio”, Montegranaro.

TAMBURRINI PAOLO

C\5 FEMMINILE "OPEN" C.S.I.: PROGRAMMA 16^ GG.!


Il "PalaOrselli" di Potenza Picena doce si giochera' la Fenice-New Team.

PROGRAMMA SEDICESIMA GIORNATA OPEN CSI C\5 FEMMINILE

1) ORATORIO SANTA FAMIGLIA TOLENTINO - VIS CONCORDIA, Venerdi’ 07\03, ore 21.40, “PalaSticchi”, Tolentino.


2) AUDAX MONTECOSARO - MONTEVIDONESE , Venerdi’ 07\03, ore 21.30, “PalaRossini”, Montecosaro Scalo.

3) GUALDO 2005 – CAMERINO, Venerdi’ 07\03, ore 21.30, “PalaClementino ”, Servigliano.

4) LA FENICE - NEW TEAM MACERATA, Sabato 08\03, ore 18.00, “PalaOrselli”, Potenza Picena.

5) LG MONTGOMERY TEAM - REAL MUSCOLINA, Domenica 09\03, ore 16.00, “PalaCiarapica”, San Severino Marche.


6) RIPOSA: CSI SARNANO




Lo stemma cittadino di Gualdo, paese dove si giochera' Gualdo 2005-Camerino.



TAMBURRINI PAOLO



mercoledì 5 marzo 2008

C\5 F.I.G.C.: VIS CONCORDIA E REAL SIBILLA FANNO 5-5!


La compagine della Vis Concordia scesa in campo!

“CAMPIONATO REGIONALE” CALCIO A 5 FEMMINILE FIGC
GIRONE “B”, 17^ GIORNATA
DOMENICA 02 MARZO 2008, ore 15.00
MORROVALLE, “PalaPINTURA”, Via Liguria.

VIS CONCORDIA MORROVALLE/ TRODICA – REAL SIBILLA COMUNANZA 5-5 \

VIS CONCORDIA:
Lucia Castellani (n°90), Arianna Sanita’ (K-n°2), Martina Berdini (n°3), Maria Rita Attaccalite (n°4), Chiara Attaccalite (n°6), Martina Gattari (n°7), Silvia Giosuè (n°9), Martina Cochi (n°18), Angelica Lucarelli (n°21), Silvia Forastieri (n°24). All.: Paolo Buschittari. Vice, Alfredo Fusco.
REAL SIBILLA: Pina Sciamanna (n°1), Roberta Passaretti (n°2), Lorna Brega (n°3), Manuela Traini (K-n°4), Alessandra Rotini (n°6), Ilaria Panetta (n°8), Romina Andreucci (n°9), Emanuela Basocu (n°11), Federica Di Buò (n°15), Luisana Mazzacane (n°43), Tiziana Passaretti (n°12). All.: Daniele Piattoni.
ARBITRO: Marco Mancini (Fermo).
Reti: 8° [1-0] Silvia Giosuè (VC), 13° [1-1] Emanuela Basocu (RS), 16° [2-1] Arianna Sanita’ (VC), 17° [3-1] Martina Berdini (VC), 18° [4-1] Martina Gattari (VC), 24°, 32°p.t. e 34° [4-2, 4-3 e 4-4] Emanuela Basocu (RS), 37° [4-5] Federica Di Buò (RS), 55°-punizione- [5-5] Silvia Giosuè (VC). \
Note: Primo tempo 4-3. Spettatori 106. Al 10°-palo- Arianna Sanita’ (VC), al 20°-palo- Federica Di Buò (RS), al 47°-palo su punizione- Silvia Giosuè (VC), al 51° ammonita Arianna Sanita’ (VC) per proteste. \

Le due squadre a centrocampo prima dell'inizio gara.

MORROVALLE – Partita da fuochi d’artificio che cambia “padrone” piu’ volte nel corso dei minuti che scorrono. L’inizio è tutto griffato Vis Concordia, con un fantagol di “Nèna” Giosuè, un palo di Arianna Sanita’ e, dopo il momentaneo pari sibillino, una raffica di reti rossoazzurre con manovre ficcanti ed eccellentemente congegnate. Tre centri in 180” con tre giocatrici diverse e l’impressione di poter continuare sulla falsariga con facilita’.

Sanita' esulta dopo il 2-1.

Invece le vissine, accumulato il notevole vantaggio, si siedono all’ombra e non pungono piu’ di tanto, anche se sprecano come cicale scialacquatrici quello che comunque riescono a costruire (Forastieri e Giosuè due volte). La Real Sibilla invece si fa forza e, come una paziente formica, si difende attendendo il momento adatto per colpire, cosa che capita due volte con esito positivo e altre tre-quattro senza successo per le notevoli parate di Castellani (2 su Di Buò piu’ un legno timbrato dalla stessa 15 sibillina e 1 su Basocu), ma la gara virtualmente chiusa, è ufficialmente riaperta.

Baby Berdini felice (a sx) dopo il 3-1.

Appena comincia la seconda frazione, le rossoazzurre si divorano in rapida successione 3 gol con Maria Rita Attaccalite (parata di Sciamanna), Giosuè (scivola sola davanti alla porta) ed Angelica Lucarelli (interventone in tuffo di Sciamanna) e subito dopo, ovviamente, bèccano il 4-4 e il 4-5! La Vis ora riesce raramente a mettere in posizione di sparo le sue cannoniere (al 43° doppia Sciamanna su Giosuè e sulla ribattuta di Lucarelli) e rischia il contropiede ospite (grande Castellani al 44° su Di Buò, mentre un minuto dopo Basocu si divora un gol solissima in area). Al 47° jella per la Vis con una sventola di Giosuè su piazzato da 11 metri, palla che si schianta sull’interno del palo sinistro e finisce fuori dalla parte opposta.

Battaglia a centrocampo: da sx M.R. Attaccalite, Giosuè, Lucarelli e Di Buò!

Ancora Vis al 51°, ma la bordata di “Nèna” è deviato sottoporta da Lucarelli e termina out di un dito. Il pari arriva su punizione di Giosuè e negli ultimi minuti, la Vis cerca la vittoria che è sfiorata al 62° quando Sanita’ non arriva per pochissimo su un passaggio smarcante di Maria Rita Attaccalite. Finisce giustamente in parita’ fra l’approvazione del numeroso pubblico che dedica un applauso convinto alla ragazze. Descrizione delle reti. Dopo 8 giri di lancette, “Nèna” Giosuè lascia un segno indelebile come un variopinto “murales-graffiti” sulla partita, con un gesto balistico di semplice perfezione. Ricevuto il cuoio da Arianna Sanita’ su rimessa laterale da sinistra, la “nove” vissina, dalla striscia di meta’ campo, spara una tremenda cannonata che mette a ferro e fuoco e spazza via le ragnatele situate sotto l’incrocio alla sinistra di Pina Sciamanna, per un gol-spettacolo.

Emanuela Basocu inseguita da Maria Rita Attaccalite.

Dopo il legno centrato da Sanita’ il Real Sibilla pareggia i conti con un passaggio pennellato della Di Buò su corner da sinistra, difesa locale disattenta e la solitaria Basocu bombarda in porta senza pieta’ l’invitante pallone. Iniziano i 3 minuti della Vis che avrebbero potuto mettere un lastrone di pietra sopra la gara. Al 16° Martina Berdini serve Martina Gattari al limite dell’area, pronta botta “contrata” da Emanuela Basocu, pallone che si alza a campanile, sulla ricaduta c’è il furbo e decisivo tocco di fioretto da parte di capitan Sanita’ che lo spedisce in rete lentamente mediante “esterno” mancino dai 4 metri. Al 17° manovra larga e corale delle vissine con Martina Gattari per Silvia Giosuè, palla filtrata sulla corsia destra ad Arianna Sanita’ che dribbla Manuela Traini, avanza e, sulla chiusura” della Basocu, effettua un traversone invitante per Martina Berdini dall’altra parte, rasoiata affilatissima di “prima” in volèe diagonale, che va a collocarsi nell’angolino basso destro.

Martina Gattari sigla il 4-1.

Palla al centro e sfera riconquistata dalle locali con “Nèna” Giosuè che vince un contrasto a centrocampo con la Basocu, s’incunea in percussione centrale saltando in velocita’ Manuela Traini poi, c’è lo “scarico” a sinistra per la smarcata Martina Gattari, sassata bassa fra primo palo e portiere che gonfia la rete sibillina. Le comunanzesi fanno quadrato resistendo e poi passando al contrattacco. Al 24° Federica Di Buò vede il capitano Manuela Traini andar via sul binario sinistro e gli passa il pallone, smistamento verso il centro con Emanuela Basocu che anticipa Lucia Castellani in uscita e si ritrova palla al piede al cospetto della porta vissina vuota, sinistro goloso e il 4-2 è sancito dai fatti a dall’arbitro! Nel pieno del secondo minuto di recupero, Federica Di Buò lancia un pallone lungo la corsia mancina, Emanuela Basocu con un’acrobatica ed improvvisa torsione, rifinita con un’arpionata millimetrica, infilza il pallone nel sacco grazie ad un diagonale strettissimo.

Time out della Real Sibilla di mister Piattoni.

Inizia la ripresa e dopo le 3-azioni-3 sequenziali della Vis che sono sprecate malamente, arriva la punizione logica con la Basocu, appena rientrata in campo dopo un’infortunio di un paio di minuti. Lorna Brega fa barriera ad un tentativo offensivo delle locali, palla per Emanuela Basocu a meta’ campo, dribbling su Giosuè e Sanita’, cinque passi avanti e frecciata accuminata scoccata con il solito “esterno” mancino dagli 8 metri, deviazione di Castellani che non è sufficiente a neutralizzare la sfera ed il 4-4 è fatto. Passano 3 minuti e la Basocu passa il pallone a Federica Di Buò sulla destra da rimessa laterale, furbo attraversamento della barriera di filo spinato nemico (leggi Sanita’ e Giosuè) da parte della “quindici” sibillina, seguito da una picconata devastante dalla corta distanza e a fil di palo destro, imparabile per la Castellani che si era vista arrivare viso a viso la giovane attaccante ospite. La Vis attacca, rischia di segnare (palo di Giosuè)ma rischia di capitolare ancore nelle ripartenze sibilline, quando arriviamo al minuto 55. Pina Sciamanna, nel tentativo di guadagnare tempo, tiene il pallone in mano oltre i 4” consentiti e c’è un calcio piazzato dal limite dell’area a favore della Vis Concordia. Alla piazzola di tiro si mette la Giosuè, con tutta la Real Sibilla schierata davanti al proprio rettangolo 3x2; impressionante e arroventato bolide destro di “Nèna” che passa nel “buco” creato ad arte in barriera da capitan Sanita’, e si schianta in rete accarezzando il montante alla sinistra del portiere.

Punizione-palo per "Nèna" Giosuè!

Siamo sul 5 pari e tutti i successivi tentativi di ulteriori realizzazioni finiranno nel nulla. Dopo la fine della correttissima gara, le protagoniste si stringono la mano in un “terzo tempo” molto apprezzato dalla numerosa e calorosa platea.

Tamburrini Paolo

lunedì 3 marzo 2008

C\5 FEMMINILE F.I.G.C.: PUNTO 19^ GG. "A" E 17^ GG. "B"!


Silvia Venturi, portiera del Monterado 05

CAMPIONATO REGIONALE CALCIO A 5 FEMMINILE F.I.G.C.
stagione 2007-2008


GIRONE “A” \ 19^ GIORNATA

Le Dolphins si fanno largo a spallate sul “Lungofoglia” di Pesaro, battendo a domicilio per 2-6 la Rotellistica, dopo una partita per loro entusiasmante. Continua a vincere il Monterado con l’importante 7-4 in chiave classifica sulla Dorica Torrette. Punteggio largo dell’Olimpia (11-2) a spese della Vitt Splendor e poi, l’Offagna si concede un bel blitz in terra leoncella, con il 2-5 sull’EDP Jesina. Infine, Il Real Filottrano recupera 3 punti sulla Rotellistica, con il 2-8 colto ad Ancona, sul Real di mister Giampaoli.
49 reti segnate 866 totale, con una media di 9,80 a gara.

1) MONTERADO ZEROCINQUE - DORICA TORRETTE ANCONA 7-4 \
Reti: 5° e 45° Giulia Cantarelli (STA), 10° e 21° Alessandra Paolinelli (MZ), 28° Serena Allegrezza (MZ), 30° Assunta Moroni (MZ), 35° Valentina Gasparetti (DTA), 39° e 46° Eleonora Lametti (MZ), 58° Sena Calcatelli (MZ), 61° Ilaria Mazzanti (DTA). \
Commento: Importante successo per le monteradensi, che affrontano decise e compatte le anconetane, reduci dalla vittoria di Pesaro come ultima gara giocata. Comunque la partita è stata “animata” da tutte e due le parti e, in definitiva, molto attraente da vedere.

Valentina Gasparetti, gol per la Dorica Torrette.

Hanno detto: Mister Alex Vinci della Dorica ci racconta che: “ Abbiamo avuto un pessimo approccio alla gara! Deconcentrazione e nervosismo ci hanno fatto perdere l’occasione di dimostrare che possiamo valere di piu’ di quanto non dica la nostra attuale classifica.”

Una formaziuone dell'Offagna, vittoriosa a jesi.

2) EDP JESINA - OFFAGNA 2-5 \
Reti: 2° Sara Garbuglia (O), 5° Roberta Socci (O), 20° Nakita Picciafuoco (O), 22° Ilaria Berluti (EDP), 41° Fiorella Marini (O), 42° Serena Lorenzetti (EDP), 57° Marta Ripesi (O).\ Commento: Le offagnesi si portano in vantaggio 0-3 e 1-4, per poi calare la saracinesca sul match con la rete finale che sancisce il 2-5. Le jesine si battono con coraggio, ma l’Offagna controlla bene la partita e la mette al sicuro con relativa facilita’.

3) REAL ANCONA - REAL FILOTTRANO 2-8 \
Reti: 4° Silvia Tavoloni (RF), 11° Michela Pettinari (RF), 21° e 27° Elisa Menghi (RF), 31° Nadir Varsallona (RA), 33° Silvia Severini (RF), 40° e 60° Silvia Lorenzini (RF), 45° Eleonora Battaglini (RA), 51° Maria Vittoria Mandolini (RF). \
Commento: Nella sfida “reale” ha la meglio il team filottranese che azzecca la partita fin dall’inizio, mentre le doriche in pratica non entrano mai nel vivo della gara. E il risultato finale ne è la fedele cartina al tornasole.

4) OLIMPIA MARZOCCA - VITT SPLENDOR LORETO 11-2 \
Reti: 1° Ilaria Tirapani (VSL), 2° e 51° Giulia Baldarelli (OM), 6°, 7°, 9°, 12°, 24° e 32° Patrizia Cusimano (OM), 27° Lara Vernelli (OM), 30° Viviana Gigante (VSL), 54° e 55° Eleonora Casagrande (OM). \

Ilaria Tirapani, uno dei gol Vitt è suo!

Commento: Sotto il segno della Cusimano! Questo è il “titolo” della partita nella quale l’esperta bomber di casa ha messo dentro un’entusiasmante sestina. Poi, Baldarelli e Casagrande hanno fatto il resto. La Splendor ha comunque il merito di aver aperto le marcature con la Tirapani (tornata a buoni livelli dopo la microfrattura ad un piede che l’ha tenuta fuori per un paio di mesi e mezzo) e di aver segnato un’altra rete con la Gigante.

Il portiere Dolphins, Elena Quagliardi, ha parato un rigore a Pesaro.

5) ROTELLISTICA ADRIATICA PESARO - DOLPHINS ANCONA 2-6 \
Reti:
8° Grazia De Felice (DA), 14° e 38° Elisa Falcioni (DA), 17° Claudia Catena (DA), 29° Simona Borgogelli (DA), 30° e 52° Vanessa Pulanich (RAP), 50° Alexandra Lecchi (DA). \
Note: Al 59° Francesca Calzolari (RAP), si fa parare un rigore da Elena Quagliardi (DA). \
Commento: Le Dolphins fanno le….Dolphins giocando una strepitosa gara collettiva (con Borgogelli e Giorgia Morreale a tenere i fili delle manovre), e non lasciano scampo alle padrone di casa. La gara si decide nella prima della prima frazione con le anconetane che buttano dentro una secca quaterna di palloni. Nel corso del match ci sono state buone opportunita’ per entrambe le squadre ma la differenza finale di 4 gol, sulle risultanze di questa singola gara, è veritiera.
Hanno detto: L’allenatore delle “delfine” Raffaele Virgini racconta: ” Il nostro è stato semplicemente un “perfect-game”! Avevamo preparato molto bene questo incontro e sul campo siamo riusciti a giocare un calcio a 5 da manuale, incisivi in attacco e con una difesa praticamente impenetrabile, concedendo poco o niente ad un’avversaria forte. Ho visto la mia squadra molto unita, dove tutte si sono aiutate vicendevolmente per raggiungere lo scopo che ci eravamo prefissati, ovvero i 3 punti. Concludo dicendo che sono molto felice per i positivi rientri di Alexandra Lecchi e di Elisa Falcioni, che erano reduci da infortuni.”

RIPOSA: FUTSAL FABRIANO.
DA RECUPERARE:
SPLENDOR - TORRETTE (mercoledi’ 19-03) e TORRETTE – REAL ANCONA (martedi’ 11-03).

CLASSIFICA GENERALE GIRONE “A” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
49 Punti: Dolphins Ancona (158-18).
42 Punti: Rotellistica Pesaro (130-33).
41 Punti: Real Filottrano (95-25).
39 Punti: Monterado 05 (97-60).
28 Punti: Olimpia Marzocca (73-73).
19 Punti: Real Ancona (64-72).
18 Punti: Futsal Fabriano (51-94).
17 Punti: Dorica Torrette Ancona (64-56).
16 Punti: Offagna (44-114).
4 Punti: Vitt Splendor Loreto (18-151).
1 Punto: EDP Jesina (31-120).

CLASSIFICA MARCATRICI
33 reti: Eleonora Lametti (Monterado).
32 reti: Elisa Falcioni (Dolphins).
25 reti: Simona Borgogelli (Dolphins).
24 reti: Sara Terenzi (Rotellistica), Eleonora Battaglini (Real Ancona), Patrizia Cusimano (Olimpia).
23 reti: Manuela Massei (Real Filottrano).
22 reti: Simona Andreucci (Torrette), Silvia Tavoloni (Real Filottrano).
21 reti: Benedetta Novelli (Rotellistica).
20 reti: Vanessa Pulanich (Rotellistica).
18 reti: Laura Pettinari (Dolphins), Alessandra Paolinelli (Monterado).

19 reti: Giulia Cantarelli (Torrette).
17 reti: Eleonora Casagrande (Olimpia), Claudia Catena (Dolphins).
16 reti: Diletta Notari (Futsal Fabriano), Sara Garbuglia (Offagna).
15 reti: Francesca Calzolari e Francesca Del Maestro (Rotellistica), Barbara Zepponi e Valentina Falcioni (Dolphins).
13 reti: Ilaria Berluti (EDP Jesina), Marta Ripesi (Offagna), Grazia De Felice (Dolphins).
12 reti: Giulia Baldarelli (Olimpia).
11 reti: Lucia Santoni (Real Filottrano), Silvia Zingaretti (Real Ancona).

Simona Borgogelli (Dolphins), arrivata a 25 centri personali.

10 reti: Claudia Aiola (Olimpia), Tanita Monaldi (Rotellistica), Claudia Quattrini (Real Ancona), Serena Allegrezza (Monterado, Ilaria Tirapani (Splendor Loreto).
9 reti: Veronica Verri (Monterado).
8 reti: Federica Bianchi, Ilaria Boccadoro e Vanessa Gambini (Futsal Fabriano), Francesca Gasparrini e Michela Pettinari (Real Filottrano), Giulia Giambartolomei (Monterado).
7 reti: Veronica Sancesario (Torrette), Carla Ceccarini e Sonia Giorgi (Rotellistica), Valentina Di Girolamo (Real Ancona), Serena Lorenzetti (EDP Jesina), Silvia Lorenzini (Real Filottrano), Sena Calcatelli (Monterado).
6 reti: Giorgia Morreale e Pamela Gambelli (Dolphins), Elisabetta Filonzi ed Elisa Menghi (Real Filottrano), Valentina Gasparetti (Torrette).
5 reti: Nadia Puerini (Rotellistica), Marystella Brugiati (EDP Jesina), Nakita Picciafuoco (Offagna), Assunta Moroni (Monterado), Alexandra Lecchi (Dolphins).
4 reti: Milena Serafini (Real Filottrano), Alessandra Lisandrelli (Futsal Fabriano), Giada Gaetani e Nadir Varsallona (Real Ancona), Roberta Socci (Offagna).
3 reti: Federica Marcelli (Futsal Fabriano), Maria Chiara Beltutti(Dolphins), Marta Buzzo e Giulia Cellottini (Torrette), Claudia Morbidelli (Rotellistica), Maria Landi (Monterado), Gessica Giacani (EDP Jesina), Serena Compagnucci (Olimpia), Maria Vittoria Mandolini (Real Filottrano).
2 reti: Silvia Sagramola (Futsal Fabriano), Alessandra Cannavina (Real Ancona), Alessandra Stampella (Offagna), Caterina Baiocco (Torrette), Eleonora Baldi (Dolphins), Letizia Mazzieri e Viviana Gigante (Splendor Loreto), Martina Feduzzi (Monterado), Lara Vernelli (Olimpia).
1 rete: Elisa Sebastianelli e Marika Santini (Monterado), Giulia Merlo, Sabrina Maccaroni ed Alessandra Bertini (Splendor Loreto), Francesca Farneti, Elisabetta Mancini, Evelina Veglio’ (Futsal Fabriano), Pamela Barchiesi ed Alicia Marcelli (EDP Jesina), Paola Palumbo, Francesca De Michele, Cinzia Tarsi e Marika Masini (Olimpia), Roberta Coletta, Fiorella Marini, Serena Bramucci ed Alessia Pipitone (Offagna), Francesca Morreale (Dolphins), Stefania Ortolano (Real Ancona), Silvia Severini (Real Filottrano), Ilaria Mazzanti (Torrette).

GIRONE “B” \ 17^ GIORNATA

Ancora e sempre successi per le “atletiche” sambenedettesi (17 su 17 gli “hurra’”), stavolta è stato un 8-1 sul battagliero Tufilla. Con un 1-8 speculare, le Cantine Riunite si liberano della trasferta a Cingoli contro l’Avenale. Mezzo passo falso casalingo della Vis Concordia che impatta 5-5 con la Real Sibilla e da dietro incalza l’Aurora, vittoriosa 3-2 sull’Atletico Matelica. Per chiudere, 3-1 delle ascolane del Gemina sul Freeland Montegranaro.
37 reti segnate (611 totale), con una media di 7,40 a gara.

1) AURORA TREIA – ATLETICO MATELICA 3-2 \
Reti:
12° e 23° Sara Gasparrini (AT), 20° Alessia Animobono (AM), 44° Michela Ciccioli (AT), 47° Sara Berardi (AM). \
Commento: Partita assai combattuta fra un’Aurora bisognosa di vittoria ed un Atletico in striscia positiva da tempo e in gran forma. La spunta di misura il team treiese, dopo 60 minuti al cardiopalma.

Due goals per Sara Gasparrini (Aurora) contro l'Atletico.

Hanno detto: Coach Giacomo Gentili della squadra di casa dice : ” La gara è stata molto equilibrata e le due squadre hanno dato tutto per superarsi, fino all’ultimo respiro e con opportunita’ in entrambi i versanti. Devo segnalare per correttezza un gol regolare del Matelica su una rimessa laterale toccata dal nostro portiere e con la palla finita in rete, ma l’arbitro non ha convalidato, quando eravamo sul punteggio di 3-1.”
Mister Sandro Carucci dell’Atletico ci racconta: “ Non è stata la nostra migliore partita di quest’ultimo periodo, ma penso che un pareggio ce l’avremmo meritato. In realta’ il gol che ci manca lo avevamo pure segnato ed era regolarissimo quando Lara Balbini ha tirato direttamante in porta un fallo laterale, il portiere locale ha toccato chiaramente il pallone che è terminato dentro, ma questo punto non ci è stato concesso e non capisco il perché. Poi, alla fine, un fallo su Sara Berardi ben dentro l’area, è stato retrocesso a punizione dal limite quando era, a mio parere, rigore netto. Va bene, la partite vanno anche cosi’ e, lo ripeto, non avevamo fatto una gran gara, pero’ questi episodi non ci hanno certo detto bene.”

2) GEMINA ASCOLI PICENO - FREELAND MONTEGRANARO 3-1 \
Reti: 22° Elisa Fioretti (FM), 30° e 46°-punizione- Elena Gentili (GAP), 44° Chiara Capriotti (GAP).
Note: Al 31°p.t. Elisa Fioretti (GAP), calcia a lato un tiro libero.
Commento: Successo del Gemina su un Freeland agguerito che gioca bene. Vanno in vantaggio le veregrensi con una triangolazione Fioretti-Quaglietta-Fioretti e tiro imparabile di quest’ultima nell’angolo basso. Al rintocco del primo tempo pareggia Elena Gentili per le ascolane. Ripresa equilibrata ma verso la meta’, c’è l’uno-due locale che decide la gara. Prima Capriotti insacca dopo un rimpallo, poi triplica ancora la Gentili sugli sviluppi di un calcio piazzato.

3) VIS CONCORDIA MORROVALLE\TRODICA - REAL SIBILLA COMUNANZA 5-5 \

"Nèna" Giosuè (Vis Concordia), doppio centro con la Real Sibilla.

Reti: 8° e 55°-punizione- Silvia Giosuè (VC), 13°, 24°, 31°p.t. e 34° Emanuela Basocu (RSC), 16° Arianna Sanita’ (VC), 17° Martina Berdini (VC), 18° Martina Gattari (VC), 37° Federica Di Buò (RSA). \

Note: Al 10°-palo- Arianna Sanita’ (VC), al 20°-palo- Federica Di Buo’ (RSC), al 52°-palo su punizione- Silvia Giosuè (VC). \
Commento: Sono stati 60 minuti vibranti e ardenti che hanno divertito il quasi centinaio di spettatori presenti. La Vis ha qualche occasione in piu’ ma la spreca banalmente, oppure incoccia sui pali (clamoroso quello interno della Giosuè su punizione da 10 metri). La Sibilla concretizza e si crea le sue brave opportunita’ andando a cozzare su alcune ottime parate di Lucia Castellani. Sul 4-1 per le rossoazzurre sembrava fatta (“golazo” della Giosuè con palla all’incrocio da 12 metri nell’1-0, notevole sinistro al volo della “baby” Berdini per il 3-1), però le ospiti hanno reagito veementemente rimontando e passando in vantaggio (ottima come al solito la micidiale Basocu). La Vis attacca ma non riesce a sfondare contro un’avversaria ben chiusa poi, in “zona Cesarini”, “Nèna” Giosuè con un missile su piazzato dal limite, trova il pertugio e infila il 5 pari. A pochi secondi dalla fine, Arianna Sanita’ non arriva per poco su un assist di Rita Attaccalite per un controsorpasso che sarebbe stato clamoroso, ma in fin dei conti anche poco giusto verso un’ottima Real Sibilla. Da rimarcare il clima di fair play e di correttezza al’interno di una partita agonisticamente accesa, e questo va ad onore di tutte le ragazze scese in campo e accompagnate dagli applausi del pubblico a fine gara.

4) FUTSAL ATHLETIC S. BENEDETTO del TRONTO - TUFILLA ASCOLI PICENO 8-1 \
Reti: 11°, 12° e 32° Giada Casciotti (FA), 25° e 53° Ylenia Gabrielli (FA), 26° Piera Lattanzi (FA), 38° Arianna Di Pietro (FA), 40° Giuliana Brunetti (TAP), 51° Carla Rulli (FA). \

Futsal Athletic, la capolista in posa!

Commento: Diciassettesimo “pieno” sequenziale delle sambenedettesi, che hanno ragione della strenua resistenza opposta dalla valida Tufilla. Buon match di Giada Casciotti (tris) e della bomber Gabrielli (doppietta) mentre la Tufilla, accertato il fatto che le avversarie erano palesemente piu’ forti, si sono giocate al meglio le loro carte, con una fase difensiva buona e raccogliendo anche un a bella rete con la Brunetti.

5) AVENALE CINGOLI - CANTINE RIUNITE TOLENTINO 1-8 \
Reti: 3° e 20° Stefania Apalaghie (CRT), 8°, 32° e 36° Simona Patrassi (CRT), 27° Chiara Bellesi (CRT), 38° Alessandra Carciofi (AC), 41° Lorenza Romagnoli (CRT), 52° Giada Maurelli (CRT). \
Commento: La squadra tolentinate impone sul campo i diritti del suo rango e si prende una convincente vittoria, con una persuasiva prestazione globale di tutte le sue giocatrici. Buona nell’Avenale, la partita di Alex Carciofi.

Giada Maurelli (CRT), gol all'Avenale.

DA RECUPERARE: GEMINA-TUFILLA (Sabato 15-03-‘08, ore 15.30).

CLASSIFICA GENERALE GIRONE “B” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
51 Punti: Futsal Athletic (130-31).
42 Punti: Cantine Riunite (83-27).
35 Punti: Vis Concordia (81-59).
33 Punti: Aurora Treia (53-35).
21 Punti: Real Sibilla Comunanza (65-77).
19 Punti: Gemina Ascoli (43-55).
18 Punti: Atletico Matelica (49-54).
12 Punti: Avenale Cingoli (37-84).
7 Punti: Freeland (43-96).
4 Punti: Tufilla Ascoli (22-87).
AVENALE CINGOLI 1 PUNTO PENALIZZAZIONE.

CLASSIFICA MARCATRICI
41 reti: Ylenia Gabrielli (Athletic).
36 reti: Emanuela Basocu (Real Sibilla).
24 reti: Silvia Giosuè (Vis Concordia).
21 reti: Francesca Quaglietta (Freeland), Carla Rulli (Athletic).
20 reti: Bianca Maria Grossi (Athletic), Federica Di Buò (Real Sibilla).
19 reti: Alessandra Carciofi (Avenale), Piera Lattanzi (Athletic).
17 reti: Simona Camacci Menichelli (Aurora).
15 reti: Giada Casciotti (Athletic), Arianna Sanita’ (Vis Concordia).
13 reti: Simona Patrassi (Cantine Riunite).
12 reti: Martina Gattari (Vis Concordia), Francesca Orsini (Gemina), Sara Berardi (Atletico).
11 reti: Lucia Ferranti, Lorenza Romagnoli e Dajana Petrini (Cantine Riunite), Sara Gasparrini (Aurora).
10 reti: Elisa Scagnetti (Cantine Riunite).
9 reti: Michela Ciccioli (Aurora).
8 reti: Silvia Ferretti (Vis Concordia), Valentina Eleonori (Cantine Riunite), Giuliana Brunetti (Tufilla).
7 reti: Lucia Nardi (Avenale), Angela Giannella, Alessia Animobono e Roberta Todini (Atletico), Angelica Bernacchini (Aurora), Elena Gentili (Gemina).
6 reti: Carla Corradini ed Elisa Fioretti (Freeland), Monica Barbizzi (Gemina).
5 reti: Angelica Lucarelli e Chiara Attaccalite (Vis Concordia), Tiziana Tenace (Gemina), Nadia Marozzi (Aurora), Manuela Traini (Real Sibilla), Francesca Pascucci (Tufilla), Stefania Apalaghie (Cantine Riunite), Arianna Di Pietro (Athletic).
4 reti: Martina Cochi (Vis Concordia), Pamela Buschittari e Federica Bacchi (Avenale), Moira Bonifazi (Tufilla), Giada Maurelli (Cantine Riunite).

Giuliana Brunetti del Tufilla, gol bandiera con l'Athletic.

3 reti: Silvia Forastieri e Martina Berdini (Vis Concordia), Barbara Forconi (Cantine Riunite), Yada Orazi (Avenale), Maruska Rossi e Chiara Natali (Freeland), Stefania Neroni (Gemina), Ilaria Morichelli e Lara Balbini (Atletico Matelica), Roberta Mazzarulli e Daniela Piergallini (Athletic).
2 reti: Maria Rita Attaccalite (Vis Concordia), Annarita Febo (Athletic), Francesca Carminelli (Atletico Matelica), Ilaria Panetta e Romina Andreucci (Real Sibilla), Catia Sacripanti (Tufilla), Federica Alessandrini (Freeland), Daniela Sorichetti e Chiara Bellesi (Cantine Riunite), Federica Gullo (Aurora).
1 rete: Selena Zenobi, Chiara Codoni, Giorgia Colonnelli e Claudia Pinna (Atletico Matelica), Marica Marchei e Sara Canala (Tufilla), Eddy Offidani ed Alessandra Silenzi (Freeland), Elisa Galanti, Martina Brandozzi, Chiara Capriotti ed Anna Laura Mascetti (Gemina), Giovanna Marchetti (Cantine Riunite), Roberta Ciccioli ed Alice Rosciani (Aurora), Mary Fala’ e Roberta Piermartiri (Athletic).
Autoreti: Yada Orazi (Avenale) pro Cantine Riunite, Federica Bacchi (Avenale) pro Cantine Riunite), Bianca Maria Grossi (Futsal Athletic) pro Real Sibilla.
GEMINA ASCOLI, 6 RETI A “TAVOLINO”.


TAMBURRINI PAOLO




C\5 FEMMINILE "OPEN" C.S.I.: PUNTO 15^ GG.!


Una formazione dell'Audax, nuova capolista.

CAMPIONATO NAZIONALE C.S.I. –
CALCIO A 5 “OPEN” FEMMINILE –
stagione 2007-2008 -

15^ GIORNATA

La quindicesima giornata dell’ ”Open” di C\5 femminile del CSI, vede il “ribaltone “ in testa alla graduatoria. Approfittando del “pit stop” ai box del Camerino per la sosta di riposo, l’Audax cancella i 2 punti di distacco e ne infligge 1 alle camerti con il pesante 3-9 in trasferta ottenuto contro la New Team Macerata. novita’ interessanti. Il CSI Sarnano non sfrutta l’occasione, cadendo inopinatamente in casa per 1-2 con l’Oratorio Tolentino. Real Muscolina OK, dopo il 4-1 sul Gualdo 2005, e lo stesso dicasi per la Fenice che fa 2-0 con il Montgomery Team.
22 reti segnate (378 totale), con una media di 5.50 a gara.

GARE :

1) CSI SARNANO - ORATORIO SANTA FAMIGLIA TOLENTINO 1-2 \
Reti: 10° e 39° Chiara Scorpecci (OSF), 16° Tania Bernardi (CSI). \

Per Chiara Scorpecci (O.S.F.), doppietta a Sarnano.

Commento: Grossa occasione persa delle “termali” che cadono inopinatamente in casa e rallentano le loro ambizioni verso le primissime posizioni. L’Oratorio fa doppietta con la Scorpecci e si prende i 3 punti preziosi.

2) REAL MUSCOLINA CIVITANOVA MARCHE - GUALDO 2005 4-1 \
Reti: 6° e 32° Elisa Canzani (RM), 28° Isabella Bracalente (RM), 42° Cecilia Natalini (G2005), 44° Iole Giarusso (RM). \

Un gol vs Gualdo 2005 per la brava Isabella Bracalente (Muscolina).

Commento: La squadra civitanovese infila la vittoria piena guidate dall'incisiva Canzani, le gualdesi nonostante I vari problemi, si sono comunque fatte valere ma la Muscolina è stata piu’ forte.

3) NEW TEAM MACERATA - AUDAX MONTECOSARO 3-9 \
Reti:
2°-rigore- Laura Mitillo (NT), 3°-punizione-, 10°, 27° e 35° Maria Agnese Storani (AM), 13°, 25° e 44° Sabrina Petrini (AM), 38° Alessia Tombesi (NT), 41° e 47° Maria Panata (AM), 50° Cristina Pioli (NT). \
Commento: L’Audax versione rullo compressore, straripa sulla New Team con una valanga di goals. Storani-bomber, Petrini e Maria Panata bucano a ripetizione la rete maceratese e issano la squadra gialloblu’ sul tetto della classifica. Per le locali, una onorevole difesa con 3 gol fatti.

4) LA FENICE - LG MONTGOMERY TEAM S. SEVERINO MARCHE 2-0 \
Reti: 45°-punizione- e 48° Silvia Rogani (LF). \
Commento: Secondo successo di fila per la Fenice che giunge grazie da una doppietta della Rogani quasi alla fine della partita. Le sanseverinati non hanno demeritato, colpendo anche due pali, m anon hanno finalizzato niente. Per la squadra di casa risultato sbloccato con una violenta punizione, e raddoppio in contropiede sugli sviluppi di un piazzato per le avversarie.

5) VIS CONCORDIA MORROVALLE\TRODICA - MONTEVIDONESE MONTE VIDON CORRADO (rinviata). \

RIPOSA: CAMERINO.
DA RECUPERARE: VIS CONCORDIA-MONTEVIDONESE.


CLASSIFICA GENERALE (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
33 Punti: Audax (67-37).
32 Punti: Camerino (45-23).
28 Punti: CSI Sarnano (41-32).
26 Punti: Montevidonese (43-21).
25 Punti: Real Muscolina (44-25).
20 Punti: New Team (42-44).
15 Punti: Gualdo 2005 (32-45), La Fenice (31-44).
10 Punti: Vis Concordia (26-45).
9 Punti: LG Montgomery (18-50), Oratorio Santa Famiglia (19-38).

CLASSIFICA MARCATRICI
23 reti:
Pamela Agnieszka Sòkol (Camerino).
21 reti: Anna Maria Ricci (CSI Sarnano).
20 reti: Silvia Frontoni (Montevidonese), Elisa Canzani (Real Muscolina).
19 reti: Maria Agnese Storani Audax).
16 reti: Bonnie Monteverde (Audax).
15 reti: Silvia Rogani (La Fenice).
12 reti: Marzia Giammaria (New Team).
10 reti: Moira Scagnetti (CSI Sarnano).

9 reti: Diana Bukvic e Sabrina Petrini (Audax), Gioia Mancinelli (Gualdo 2005), Angelica Foresi (La Fenice), Laura Mitillo (New Team).
8 reti: Elisa Laurenzi (Gualdo 2005), Maria Panata (Audax).
7 reti: Eliana Tiburzi e Samantha Fermani (Montevidonese), Giovanna Pellacchia (Real Muscolina), Alessia Bracci (Gualdo 2005), Lucia Benigni ed Elisa Casoni (Camerino).
6 reti: Lucia Forconi (Oratorio Santa Famiglia).
5 reti: Martina Berdini (Vis Concordia), Alessia Barabucci e Serena Amici (LG Team), Maria Laura Domizi (New Team), Simona Mariotti e Tania Bernardi (CSI Sarnano), Riccarda Castellani (Montevidonese), Giada Palmieri e Chiara Scorpecci (Oratorio Santa Famiglia), Isabella Bracalente (Real Muscolina).
4 reti: Marta Minciacca, Alessia Morosetti e Martina Cochi (Vis Concordia), Marta Villotti (Real Muscolina), Mara Capradossi (Oratorio Santa Famiglia), Valentina Antolini (LG Montgomery), Giulia Vitali (Camerino), Federica Ripari (Audax), Cristina Pioli (New Team).

Sabrina Petrini (Audax), tripletta a Macerata con il New Team.

3 reti: Angelica Lucarelli (Vis Concordia), Sara Postacchini (Real Muscolina), Federica Angelini (New Team), Cecilia Natalini (Gualdo 2005).
2 reti: Patrizia Paoletti e Natascia Casoni (Camerino), Laura Pecorari, Federica Iervicella (Real Muscolina), Maria Laura Castracane ed Alessia Tombesi (New Team), Mjane Sulejmani, Arianna Ghezzi (Gualdo 2005), Chiara Muzi e Claudia Campetella (La Fenice), Maria Marinsalti (LG Montgomery), Lara Cesetti (Montevidonese).
1 rete: Sara Pescetti, Arianna Sanita’, Betti Frudoni, Maria Corrado, Silvia Giosuè e Sara Mobili (Vis Concordia), Vissia Coppari e Sara Giorgini (Audax), Mariangela Lambertucci (Oratorio Santa Famiglia), Rosanna Magnaterra (New Team), Valentina Marucci e Silvia Papa (Camerino), Elisa Cartechini e Cinzia Falistocco (LG Montgomery), Barbara Tedeschi ed Alessandra Spurio Deales (Gualdo 2005), Simonetta Tesei, Roberta Senzacqua e Corinna Vico (Montevidonese), Mary Sbrascini e Iole Giarusso (Real Muscolina), Fatima Morresi, Sabrina Foresi e Manuela Vacirca (La Fenice), Ilaria Coli (New Team).
1 autogol: Michela Zillante (Montevidonese) pro New Team.

Tamburrini Paolo

POINT!


CAUSA TRASFERTA DELLO SCRIVENTE A PESCARA IERISERA PER VEDERE LA NAZIONALE DI CALCIO A 5 MASCHILE E CONSEGUENTE RITORNO (CON CENA INCLUSA) A TARDISSIMA ORA, IL "PUNTO" DEL CAMPIONATO VERRA' PUBBLICATO NEL TARDO POMERIGGIO.


TAMBURRINI PAOLO

Archivio blog