Il Real Filottrano è salito al secondo posto.
CAMPIONATO REGIONALE CALCIO A 5 FEMMINILE F.I.G.C.
stagione 2007-2008
GIRONE “A” \ 20^ GIORNATA
Rinviata la gara Dolphins-Real Ancona, il fatto della giornata è il sorpasso del Real Filottrano (vincente 3-0 sul Monterado), ai danni della Rotellistica ferma ai box per il turno di riposo. Adesso le filottranesi si sono impossessate della seconda piazza e faranno di tutto per tenersela. Il Monterado, pur perdendo, ha avuto la matematica certezza di partecipare ai playoff con 2 giornate di anticipo, grazie alla sconfitta subìta dall’Olimpia a Torrette con un secco 10-4. L’Offagna passa a Fabriano con un netto 5-9 e fa vedere enormi progressi rispetto alla stagione d’esordio. Per chiudere, la Splendor Loreto intasca la seconda vittoria del campionato grazie al 4-2 sull’EDP Jesina.
37 reti segnate 903 totale, con una media di 9,25 a gara.
1) DORICA TORRETTE ANCONA - OLIMPIA MARZOCCA 10-4 \
Reti: 1°, 10°, 23°, 25°, 28° e 55° Giulia Cantarelli (DTA), 19° e 21° Simona Andreucci (DTA), 15°, 27° e 36° Patrizia Cusimano (OM), 20° Giulia Baldarelli (OM), 31° e 40° Valentina Gasparetti (DTA). \

Commento: Goleada delle torrettane con il trio Cantarelli-Andreucci-Gasparetti scatenato. Nel Marzocca tiene botta la solita Cusimano, bomber resistente a tutti i tipi di corrosione temporale, che con una tripletta fa sventolare alta la bandiera dell'Olimpia.
Hanno detto: Mister Alessandro Vinci del Torrette ci spiega: ” Posso dirti che la squadra questa volta ha avuto un buon approccio alla gara giocando con la giusta intensità. Le ragazze, dopo la brutta prestazione di Monterado, volevano fortemente riscattarsi e la loro determinazione è stata premiata. Sono soddisfatto perchè questa vittoria è venuta dopo una settimana in cui abbiamo lavorato bene e questo per loro deve essere un segnale importante."
2) FUTSAL FABRIANO - OFFAGNA 5-9 \
Reti: 2° e 8° Ilaria Boccadoro (FF), 11° e 49° Raffaella Guerci (FF), 17°, 20°, 27°, 35° e 40° Marta Ripesi (O), 32°, 33° e 39° Sara Garbuglia (O), 50° Serena Bramucci (O), 55° Francesca Farneti(FF).
Commento: All’inizio, con un sollecito 3-0, le “cartaie” sembrano voler fare un solo boccone delle avversarie ma devono fare i conti con l’assatanata bomber offagnese Marta Ripesi che pareggia i conti nel primo tempo finito 3-3 (alla fine cinquina per lei).
Dieci minuti di fuoco dopo il riposo, con cinque reti di fila, mettono ko la squadra fabrianese e fanno volare quella di Offagna, capace di di un simile exploit. Da qui alla fine, ci sono solo alcune reti che modificano nel punteggio ma non nella sostanza il risultato finale.
3) REAL FILOTTRANO - MONTERADO ZEROCINQUE 3-0 \
Reti: 37° Michela Pettinari (RF), 39° Manuela Massei (RF), 49° Lucia Santoni (RF).
Commento: I tre punti presi in questa gara (sbloccata solo nella ripresa), sono oro colato per le filottranesi che planano rapacemente sulla terza piazza. Il Monterado, nonostante lo stop, festeggiano l’accesso sicuro ai playoff.

4) VITT SPLENDOR LORETO - EDP JESINA 4-2 \
Reti: 11° Ilaria Tirapani (VSL), 17° e 29° Chiara Dottori (EDP), 35° e 41° Viviana Gigante (VSL), 53° Giulia Merlo (VSL). \
Commento: Le gialloverdi lauretane s’impongono in questa gara per loro molto importante. La Jesina combatte bene finisce in vantaggio 1-2 il primo tempo, ma alla fine deve cedere tutta la posta in una partita corretta e ben giocata da tutte le ragazze che si sono alternate in campo.
5) REAL ANCONA - DOLPHINS ANCONA ( Rinviata al 13-03-2008). \
RIPOSA: ROTELLISTICA ADRIATICA PESARO.
DA RECUPERARE: SPLENDOR - TORRETTE (mercoledi’ 19-03), TORRETTE – REAL ANCONA (martedi’ 11-03), REAL ANCONA - DOLPHINS ANCONA (Giovedi’ 13-03).
CLASSIFICA GENERALE GIRONE “A” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
49 Punti: Dolphins Ancona (158-18).
44 Punti: Real Filottrano (98-25).
42 Punti: Rotellistica Pesaro (130-33).
39 Punti: Monterado 05 (97-63).
28 Punti: Olimpia Marzocca (77-83).
20 Punti: Dorica Torrette Ancona (74-60).
19 Punti: Real Ancona (64-72), Offagna (53-118).
18 Punti: Futsal Fabriano (56-103).
7 Punti: Vitt Splendor Loreto (22-153).
1 Punto: EDP Jesina (33-124).
CLASSIFICA MARCATRICI
33 reti: Eleonora Lametti (Monterado).
32 reti: Elisa Falcioni (Dolphins).
27 reti: Patrizia Cusimano (Olimpia).
25 reti: Simona Borgogelli (Dolphins), Giulia Cantarelli (Torrette).
24 reti: Sara Terenzi (Rotellistica), Eleonora Battaglini (Real Ancona), Simona Andreucci (Torrette), Manuela Massei (Real Filottrano).
22 reti: Silvia Tavoloni (Real Filottrano).
21 reti: Benedetta Novelli (Rotellistica).
20 reti: Vanessa Pulanich (Rotellistica).
19 reti: Sara Garbuglia (Offagna).
18 reti: Laura Pettinari (Dolphins), Alessandra Paolinelli (Monterado), Marta Ripesi (Offagna).
17 reti: Eleonora Casagrande (Olimpia), Claudia Catena (Dolphins).
16 reti: Diletta Notari (Futsal Fabriano).
15 reti: Francesca Calzolari e Francesca Del Maestro (Rotellistica), Barbara Zepponi e Valentina Falcioni (Dolphins).
13 reti: Ilaria Berluti (EDP Jesina), Grazia De Felice (Dolphins), Giulia Baldarelli (Olimpia).
12 reti: Lucia Santoni (Real Filottrano).
11 reti: Silvia Zingaretti (Real Ancona), Ilaria Tirapani (Splendor Loreto).
10 reti: Claudia Aiola (Olimpia), Tanita Monaldi (Rotellistica), Claudia Quattrini (Real Ancona), Serena Allegrezza (Monterado, Ilaria Boccadoro (Futsal Fabriano).
9 reti: Veronica Verri (Monterado), Michela Pettinari (Real Filottrano).
8 reti: Federica Bianchi e Vanessa Gambini (Futsal Fabriano), Francesca Gasparrini (Real Filottrano), Giulia Giambartolomei (Monterado), Valentina Gasparetti (Torrette).
7 reti: Veronica Sancesario (Torrette), Carla Ceccarini e Sonia Giorgi (Rotellistica), Valentina Di Girolamo (Real Ancona), Serena Lorenzetti (EDP Jesina), Silvia Lorenzini (Real Filottrano), Sena Calcatelli (Monterado).
6 reti: Giorgia Morreale e Pamela Gambelli (Dolphins), Elisabetta Filonzi ed Elisa Menghi (Real Filottrano).
5 reti: Nadia Puerini (Rotellistica), Marystella Brugiati (EDP Jesina), Nakita Picciafuoco (Offagna), Assunta Moroni (Monterado), Alexandra Lecchi (Dolphins).
4 reti: Milena Serafini (Real Filottrano), Alessandra Lisandrelli (Futsal Fabriano), Giada Gaetani e Nadir Varsallona (Real Ancona), Roberta Socci (Offagna), Viviana Gigante (Splendor Loreto).
3 reti: Federica Marcelli (Futsal Fabriano), Maria Chiara Beltutti(Dolphins), Marta Buzzo e Giulia Cellottini (Torrette), Claudia Morbidelli (Rotellistica), Maria Landi (Monterado), Gessica Giacani (EDP Jesina), Serena Compagnucci (Olimpia), Maria Vittoria Mandolini (Real Filottrano).
2 reti: Silvia Sagramola, Raffaella Guerci e Francesca Farneti (Futsal Fabriano), Alessandra Cannavina (Real Ancona), Alessandra Stampella e Serena Bramucci (Offagna), Eleonora Baldi (Dolphins), Letizia Mazzieri e Giulia Merlo (Splendor Loreto), Martina Feduzzi (Monterado), Lara Vernelli (Olimpia), Chiara Dottori (EDP Jesina), Caterina Baiocco (Torrette).
1 rete: Elisa Sebastianelli e Marika Santini (Monterado), Sabrina Maccaroni ed Alessandra Bertini (Splendor Loreto), Elisabetta Mancini, Evelina Veglio’ (Futsal Fabriano), Pamela Barchiesi ed Alicia Marcelli (EDP Jesina), Paola Palumbo, Francesca De Michele, Cinzia Tarsi e Marika Masini (Olimpia), Roberta Coletta, Fiorella Marini ed Alessia Pipitone (Offagna), Francesca Morreale (Dolphins), Stefania Ortolano (Real Ancona), Silvia Severini (Real Filottrano), Ilaria Mazzanti (Torrette).
GIRONE “B” \ 18^ GIORNATA

Finisce la “regular-season” del raggruppamento sud e le 4 “elette” per i playoff sono Athletic, Cantine Riunite, Aurora e Vis Concordia. La capolista sambenedettese, dopo 17 vittorie iniziali di fila (notare il numero per chi crede nella scaramanzia), cade a Comunanza con la Real Sibilla 6-2.
Le Cantine Riunite battono 4-0 la Vis Concordia che, con questo risultato, si vede sorpassare sul filo di lana dall’Aurora Treia (faticoso 1-3 ad Ascoli sulla Tufilla) nella lotta per il terzo posto.
Lottatissimo 2-1 dell’Atletico Matelica sulla Gemina Ascoli e vulcanico 18-7 del Freeland a spese dell’Avenale Cingoli.
44 reti segnate (655 totale), con una media di 8,80 a gara. La media quasi finale (655 gol in 89 gare, mancando ancora il recupero Gemina-Tufilla) è di 7,36 gol a partita.
Ecco la griglia dei playoff di girone:
sabato 5 aprile = CANTINE RIUNITE TOLENTINO-AURORA TREIA.
domenica 6 aprile = FUTSAL ATHLETIC S. BENEDETTO DEL TRONTO-VIS CONCORDIA MORROVALLE.
1) ATLETICO MATELICA - GEMINA ASCOLI PICENO 2-1 \
Reti: 31°p.t.-rigore- e 54° Sara Berardi (AM), 22° Linda Damiani (GAP). \
Commento: La gara è stata molto equilibrata e al vantaggio delle ospiti, ha risposto la Berardi su penalty sul finire del tempo. Nella seconda frazione, a pochi minuti dalla fine, gol decisivo sempre della Berardi che chiude i conti.
2) FREELAND MONTEGRANARO - AVENALE CINGOLI 18-7 \
Reti: 3°, 13°, 15°, 22°, 27° e 55° Alessandra Carciofi (AC), 6° e 9° Carla Corradini (FM), 14°, 19°, 21°, 29°, 32°, 34°, 49°, 51° e 57° Francesca Quaglietta (FM), 30° Greta Maccioni (AC), 31° e 58° Elisa Fioretti (FM), 35° Chiara Natali (FM), 38° Eddy Offidani (FM), 44° Sonia Di Lupidio (FM), 46° Alessandra Silenzi (FM), 54° Federica Alessandrini (FM). \
Commento: Di questa partita dal punteggio inusuale si possono dire un paio di cose. Il primo tempo è terminato 6-6 con le due squadre che cercavano di superarsi. La ripresa ha evidenziato grossi problemi di organico per le cingolane (infortuni) e la gara è stata accaparrata dalle veregrensi che hanno segnato una marea di reti. Da annnotare i nove goals della locale Quaglietta oltre alla seconda segnatura stagionale del portiere Offidani e i sei centri della biancoazzurra Carciofi.
3) REAL SIBILLA COMUNANZA - FUTSAL ATHLETIC S. BENEDETTO del TRONTO 6-2 \
Reti: 3°, 11°, 30°, 41° e 55° Federica Di Buò (RSC), 21° e 44° Ylenia Gabrielli (FA), 45° Emanuela Basocu (RSC). \
Commento: Partitona delle sibilline che infliggono la prima sconfitta in campionato alla capolista. Ottima la Di Buò (5 gol) e eccellente prova corale delle ragazze di mister Piattoni. L’Athletic, presentatosi a Comunanza con alcune assenze importanti, lotta su tutti i palloni ma non va oltre le due reti segnate dalla capocannoniera del girone e, per adesso, anche di tutto il campionato, Ylenia Gabrielli.
4) TUFILLA ASCOLI PICENO - AURORA TREIA 1-3 \
Reti: 10° Francesca Pascucci (TAP), 28°, 52° e 57° Sara Gasparrini (AT). \
Commento: Le cronache raccontano di una buona partita delle ascolane, passate per prime con la Pascucci, e poi di un ritorno dell’Aurora che pareggia e coglie alcuni legni. Per la vittoria pero’, le ospiti devono aspettare la “zona Cesarini” quando ancora la Gasparrini insacca un paio di palloni e confezione i 3 punti importanti per le treiesi.
5) CANTINE RIUNITE TOLENTINO - VIS CONCORDIA MORROVALLE\TRODICA 4-0 \
Reti: 17° Lorenza Romagnoli (CRT), 24° e 59° Giovanna Marchetti (CRT), 53° Simona Patarssi (CRT). \
Commento: La partita inizia con buone azioni da parte delle due squadre e un palo preso dalla vissina Arianna Sanita’ al 10°, con una sventola dalla distanza. Le Cantine passano al 17° con un perfetto contropiede della Romagnoli e poi agiscono di rimessa (3 uscite a valanga di Castellani su Patrassi, Eleonori e Marchetti). Al 24° gol in mischia di Marchetti e il tempo finisce cosi’. Inizio di ripresa per la Vis che ha un paio d’occasioni con Sanita’ e Maria Rita Attaccalite, mentre, sempre in contropiede, le crèmisi sprecano molto (Patrassi, Scagnetti). Nel finale di gara, assist di Romagnoli per Patrassi e 3-0 mentre poco dopo (54°), la Vis con Arianna Sanita’ timbra ancora un palo (quello sinistro) delle Cantine con un tiro al volo. Al 55° Giovanna Marchetti si divora un gol fatto ma si rifa’ a un minuto dalla fine finalizzando egregiamente una ripartenza tolentinate, iniziata con un fallo abbastanza evidente sulla rossoazzurra Giosuè, non fischiato dall’arbitro.
DA RECUPERARE: GEMINA-TUFILLA (Sabato 15-03-‘08, ore 15.30).
CLASSIFICA GENERALE GIRONE “B” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
51 Punti: Futsal Athletic (132-37).
45 Punti: Cantine Riunite (87-27).
36 Punti: Aurora Treia (56-36).
35 Punti: Vis Concordia (81-63).
24 Punti: Real Sibilla Comunanza (71-79).
21 Punti: Atletico Matelica (51-55).
19 Punti: Gemina Ascoli (44-57).
12 Punti: Avenale Cingoli (44-102).
10 Punti: Freeland (61-103).
4 Punti: Tufilla Ascoli (23-90).
AVENALE CINGOLI 1 PUNTO PENALIZZAZIONE.

CLASSIFICA MARCATRICI
43 reti: Ylenia Gabrielli (Athletic).
37 reti: Emanuela Basocu (Real Sibilla).
30 reti: Francesca Quaglietta (Freeland).
25 reti: Alessandra Carciofi (Avenale), Federica Di Buò (Real Sibilla).
24 reti: Silvia Giosuè (Vis Concordia).
21 reti: Carla Rulli (Athletic).
20 reti: Bianca Maria Grossi (Athletic).
19 reti: Piera Lattanzi (Athletic).
17 reti: Simona Camacci Menichelli (Aurora).
15 reti: Giada Casciotti (Athletic), Arianna Sanita’ (Vis Concordia).
14 reti: Sara Berardi (Atletico), Simona Patrassi (Cantine Riunite), Sara Gasparrini (Aurora).
12 reti: Martina Gattari (Vis Concordia), Francesca Orsini (Gemina), Lorenza Romagnoli (Cantine Riunite).
11 reti: Lucia Ferranti e Dajana Petrini (Cantine Riunite).
10 reti: Elisa Scagnetti (Cantine Riunite).
9 reti: Michela Ciccioli (Aurora).
8 reti: Silvia Ferretti (Vis Concordia), Valentina Eleonori (Cantine Riunite), Giuliana Brunetti (Tufilla), Carla Corradini ed Elisa Fioretti (Freeland).
7 reti: Lucia Nardi (Avenale), Angela Giannella, Alessia Animobono e Roberta Todini (Atletico), Angelica Bernacchini (Aurora), Elena Gentili (Gemina).
6 reti: Monica Barbizzi (Gemina), Francesca Pascucci (Tufilla).
5 reti: Angelica Lucarelli e Chiara Attaccalite (Vis Concordia), Tiziana Tenace (Gemina), Nadia Marozzi (Aurora), Manuela Traini (Real Sibilla), Stefania Apalaghie (Cantine Riunite), Arianna Di Pietro (Athletic).
4 reti: Martina Cochi (Vis Concordia), Pamela Buschittari e Federica Bacchi (Avenale), Moira Bonifazi (Tufilla), Giada Maurelli (Cantine Riunite), Chiara Natali (Freeland).
3 reti: Silvia Forastieri e Martina Berdini (Vis Concordia), Barbara Forconi e Giovanna Marchetti (Cantine Riunite), Yada Orazi (Avenale), Maruska Rossi (Freeland), Stefania Neroni (Gemina), Ilaria Morichelli e Lara Balbini (Atletico Matelica), Roberta Mazzarulli e Daniela Piergallini (Athletic), Federica Alessandrini (Freeland).
2 reti: Maria Rita Attaccalite (Vis Concordia), Annarita Febo (Athletic), Francesca Carminelli (Atletico Matelica), Ilaria Panetta e Romina Andreucci (Real Sibilla), Catia Sacripanti (Tufilla), Eddy Offidani ed Alessandra Silenzi (Freeland), Daniela Sorichetti e Chiara Bellesi (Cantine Riunite), Federica Gullo (Aurora).
1 rete: Selena Zenobi, Chiara Codoni, Giorgia Colonnelli e Claudia Pinna (Atletico Matelica), Marica Marchei e Sara Canala (Tufilla), Sonia Di Lupidio (Freeland), Elisa Galanti, Martina Brandozzi, Linda Damiani, Chiara Capriotti ed Anna Laura Mascetti (Gemina), Roberta Ciccioli ed Alice Rosciani (Aurora), Mary Fala’ e Roberta Piermartiri (Athletic), Greta Maccioni (Avenale).
Autoreti: Yada Orazi (Avenale) pro Cantine Riunite, Federica Bacchi (Avenale) pro Cantine Riunite), Bianca Maria Grossi (Futsal Athletic) pro Real Sibilla.
GEMINA ASCOLI, 6 RETI A “TAVOLINO”.
TAMBURRINI PAOLO