giovedì 13 gennaio 2011

F.I.G.C. SERIE A, IL PUNTO DELLA 13^ GG!

CAMPIONATO REGIONALE MARCHE
CALCIO A CINQUE FEMMINILE, SERIE A
STAGIONE 2010-’11 \ 13^ GIORNATA (09\10\11\12 gennaio ‘11)

BALLMASTERS ASCOLI PICENO - JUNIOR CHIESANUOVA 1-3

Reti: 14°-punizione- Giuliana Brunetti (BAP), 27° Lucia Nardi (JC), 40° Michela Ciccioli (JC), 62° Federica Gullo (JC).
Commento: Battuta d’arresto per le ascolane ed importante successo esterno della squadra di mister Gentili. Dopo il vantaggio giallonero, pareggio maceratese nel finale di tempo poi, nella seconda frazione, altre due segnature delle ospiti, la seconda delle quali negli ultimi secondi del recupero.

Il Chiesanuova, vincitore ad Ascoli sul Ballmasters.

2) CANTINE RIUNITE TOLENTINO - REAL CHIARAVALLE 6-2
Reti: 12° e 49° Valentina Eleonori (CRT), 24° Lorenza Romagnoli (CRT), 32° Arianna Surdo (RC), 37° Angela Giannella (CRT), 47° Samuela Massi (CRT), 51° Alex Bellagamba Turchi (RC), 57° Mara Capradossi (CRT).
Commento: Sestina vincente per le crèmisi fresche vincitrici in Coppa Italia. Partita in mano salda delle locali anche se le chiaravallesi sono state coriacee. Con questo successo le tolentinati della mister Ferranti agganciano il terzo posto in classifica.

Doppietta di Valentina Eleonori (Cantine) al Chiaravalle.

3) SPLENDORVITT LORETO - ROBUR 1905 MACERATA 2-8
Reti: 11°, 14° e 20° Simona Patrassi (R1905), 26°, 40° e 52° Grazia De Felice (R1905), 33° Cristina Ciccarelli (R1905), 36° e 56° Giulia Merlo (SL), 47° Emanuela Francinella (R1905).
Commento: Buon inizio anno per le roburine che conquistano una franca vittoria alle spese delle lauretane. Rush iniziale della Patrassi, poi il resto arriva piano piano.

Gol per Emanuela Francinella della Robur, contro Loreto.

4) FLAMINIA FANO - VIS CONCORDIA MORROVALLE 6-4
Reti: 4° e 22° Francesca Calzolari (FF), 15°-rigore- e 23°-rigore- Silvia Giosuè (VCM), 17° Maria Corrado (VCM), 31° p.t. e 58° Silvia Tagliabracci (FF), 37° Sonia Giorgi (FF), 50° Sara Papetti (VCM), 60° Vanessa Pulanich (FF).
Commento: Partita davvero combattuta e tirata con risultato incerto fino a pochi sospiri dal termine. La capolista nel primo tempo cerca di contenere le manovre della convincente Vis, ma risponde anche colpo su colpo e infatti la frazione si conclude sul 3-3, con un gol nel recupero della bomber locale Tagliabracci. Ad inizio ripresa vantaggio fanese con l’esperta Giorgi, che viene pero’ impattato dalla rossoazzurra Papetti. La Flaminia preme molto in fase offensiva ma pare che la Vis possa contrastare validamente fino al termine, finche’ l’equilibrio viene spezzato in piena “Zona Cesarini” da un paio di gol di fila biancoazzurri in una manciata di secondi.

Francesca Calzolari (Flaminia), 2 reti alla Vis Concordia.

5) R.M. CIVITANOVA MARCHE - REAL FILOTTRANO 2-8
Reti: 3° Sara Pescetti (RM), 6° e 15° Lucia Santoni (RF), 10° e 44° Michela Pettinari (RF), 22°, 30° e 39° Silvia Severini (RF), 28° Martina Berdini (RM), 61°-tiro libero- Roberta Barbini (RF).
Commento: Vantaggio rivierasco poi annullato dalle filottranesi fino al 4-1. Ancora un gol ospite a cui segue un’altra quaterna di gol da parte della squadra locale, per un successo non in discussione.

Per Michela Pettinari (Filottrano), doppio centro alla RM.

6) PORTOS S. BENEDETTO DEL TRONTO - DOLPHINS FANO 3-0
Reti: 13° Martina Mencaccini (PSBdT), 36°-rigore- Bianca Maria Grossi (PSBdT), 45° Jlenia Gabrielli (PSBdT).
Commento: Va alle sambenedettesi il big match della giornata, con un 3-0 rotondo.
Ci illustra brevemente la gara il dirigente del Portos, Michele Giancaspro: “ Vittoria indiscutibilmente meritata per noi, e nel corso della gara avremmo potuto segnare anche altri gol. Bene l'esordio del nostro nuovo portiere, la brasiliana prelevata dal Futsal Preci, Tayline Bosi Padilha, che ha effettuato almeno 3 grossi interventi a difesa della sua porta.”

Il gol del 3-0 del Portos alle Dolphins è della Gabrielli.

7) REAL LIONS ANCONA - REAL MANGIO E BEVO MONTEPRANDONE 2-7
Reti:
14°, 38°, 42°, 45° e 51° Piera Lattanzi (RMB), 21° Tiziana Tenace (RMB), 39° Mariella Spina (RMB), 40° e 43° Giulia Cantarelli (RLA).
Commento: Il dirigente dorico Giampaoli dice: “ Il Real parte bene, spreca troppo e le ascolane non si lasciano poi pregare per affondare i colpi. Noi abbiamo sentito l’assenza della Capretti e poi, una menzione per la Cantarelli, in campo con la febbre ma pure in gol.”

Cinquina di Piera Lattanzi (Mangio e Bevo) ad Ancona contro le Real Lions.

CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti e gol subìti).
34 Punti: Flaminia (84-28), Portos (81-27).
30 Punti: Dolphins (60-19), Cantine Riunite (42-22).
27 Punti: Real Filottrano (54-46).
19 Punti: Chiesanuova (34-27).
16 Punti: Vis Concordia (44-44), Robur (32-50), Real Mangio e Bevo (42-49).
15 Punti: Real Lions (40-38).
12 Punti: Real Chiaravalle (42-62).
9 Punti: Ballmasters (26-48).
5 Punti: R.M. Calcio (23-62).
1 Punto: Splendorvitt (22-99).

CLASSIFICA MARCATRICI:
36 reti: Silvia Tagliabracci (Flaminia), Martina Mencaccini (Portos).
22 reti: Silvia Tavoloni(Real Filottrano).
19 reti: Diletta Cremonesi (Dolphins), Silvia Severini (Real Filottrano).
17 reti: Giulia Cantarelli (Real Lions).
15 reti: Silvia Giosuè (Vis Concordia).

Doppietta dai 6 metri per Silvia Giosuè (Vis) alla Flaminia.

12 reti: Carla Rulli (Ballmasters), Mariella Spinae Piera Lattanzi (Real Mangio e Bevo).
11 reti: Claudia Morbidelli (Flaminia), Lorenza Romagnoli (Cantine Riunite), Gemy Capretti (Real Lions), Arianna Surdo (Real Chiaravalle).
10 reti: Jlenia Gabrielli (Portos), Milena Longo (Splendorvitt).
9 reti: Maria Corrado (Vis Concordia), Francesca Calzolari e Vanessa Pulanich (Flaminia), Merj Sbrascini (R.M. Calcio), Elisa Rosciani (Flaminia), Samuela Massi (Cantine Riunite), Bianca Maria Grossi e Giada Casciotti (Portos), Sofia Marchini (Real Chiaravalle), Simona Patrassi (Robur 1905).
8 reti: Arianna Di Pietro (Ballmasters).
7 reti: Marika Castura’ (Portos), Alexandra Lecchi (Cantine Riunite), Maria Vittoria Milone (Real Chiaravalle), Valentina Gasparetti (Real Lions), Manuela Vignati (Dolphins).
6 reti: Melissa Marchetti (Dolphins), Manuela Massei (Robur 1905), Simona Camacci Menichelli (Chiesanuova), Federica Nuccelli (Robur 1905), Elisabetta Bandiera (Splendorvitt), Valentina Vescovo (Portos), Michela Pettinari (Real Filottrano).
5 reti: Sonia Giorgi (Flaminia), Sara Papetti e Jessica Giulianelli (Vis Concordia), Emanuela Francinella (Robur 1905), Silvia Casaccia, Claudia Catena e Laura Pettinari (Dolphins), Sara Pescetti (RM Calcio), Alex Bellagamba Turchi (Real Chiaravelle), Michela Ciccioli e Sara Gasparrini (Chiesanuova).
4 reti: Eleonora Lametti (Dolphins), Grazia De Felice (Robur 1905), Chiara Attaccalite, Patrizia Cusimano (Vis Concordia), Monica Milone (Real Chiaravalle), Alessandra Carciofi (Chiesanuova), Federica Troiani ed Elena Pigliacelli (Real Mangio e Bevo), Roberta Barbini (Real Filottrano).
3 reti: Dajana Petrini e Pamela Gambelli (Dolphins), Giulia Pellegrino (Real Chiaravalle), Stefania Apalaghie e Giovanna Marchetti (Cantine Riunite), Anna Rita Febo (Real Mangio e Bevo), Giulia Cellottini (Real Lions), Alice Rosciani e Lucia Nardi (Chiesanuova), Martina Berdini (RM Calcio), Giulia Merlo (Splendorvitt), Giuliana Brunetti (Ballmasters).
2 reti: Elisa Scagnetti, Valentina Eleonori ed Angela Giannella (Cantine Riunite), Tanita Monaldi ed Alessandra Paolinelli (Flaminia), Francesca Morreale (Dolphins), Daniela Piergallini e Dalila Ferretti (Portos), Elisa Galanti (Ballmasters), Federica Gullo, Nadia Marozzi e Cynthia Micaela Tonelli (Chiesanuova), Concetta Valleriani e Tiziana Tenace (Real Mangio e Bevo), Vanessa Marconi (Real Chiaravalle), Giovanna Pellacchia (RM Calcio), Cristina Ciccarelli (Robur 1905), Lucia Santoni (Real Filottrano).
1 rete: Letizia Pignocchi ed Ilaria Tirapani (Vis Concordia), Laura Zonghetti (Flaminia), Angelica Bernacchini (Chiesanuova), Claudia Zampirolo (Real Filottrano), Simona Borgogelli (Dolphins), Costanza Brandimarte, Martina Falconi (Real Mangio e Bevo), Sabrina Longarini, Eva Gabellieri, Elisa Canzani ed Anna Maria Cellini (RM Calcio), Claudia Quattrini, Martina Tancredi (Real Lions), Giulia Capeci, Arianna Paoltroni e Silvia Bertini (Splendorvitt), Elisa Alesi (Ballmasters), Lucia Forconi e Mara Capradossi (Cantine Riunite).
1 autorete: Silvia Giosuè (Vis Concordia), pro Real Chiaravalle. \ Claudia Catena (Dolphins), pro Cantine Riunite. \ Maria Corrado (Vis Concordia), pro Real Mangio e Bevo.

Tamburrini Paolo

lunedì 10 gennaio 2011

F.I.G.C. SERIE A, LA COPPA E' DELLE CANTINE RIUNITE!

Le Cantine festeggiano la Coppa!
COPPA ITALIA CALCIO A CINQUE FEMMINILE
FASE REGIONALE MARCHE (per squadre di Serie A)
“FINAL FOUR”
ANCONA, “PalaPaolinelli”, 8\9-01-‘11

SEMIFINALE 1):
DOLPHINS FANO – REAL FILOTTRANO 3-4 (dopo i tempi supplementari)
Reti:
13° Silvia Severini (RF), 28° e 44° Silvia Casaccia (DF), 32° Lucia Santoni (RF), 36° Diletta Cremonesi (DF), 61° e 68° Michela Pettinari (RF).
Commento: Decisamente la piu’ bella partita delle 4 disputate in questo sabato di “Final Day” rosa ad Ancona. Real Filottrano manovriero e ben posizionato per larga parte del primo tempo, con gol della Severini da centroarea dopo un palo colpito da Michela Pettinari. Strappo deciso delle Dolphins nella parte finale del tempo quando Silvia Casaccia carpisce un pallone a capitan Santoni e butta dentro l’1-1. Un paio di opportunita’ molto prestigiose per la delfina Vignati volate via e finisce il tempo. Ripresa e subito le rossoblu’ colpiscono a freddo con un traversone da destra di Silvia Severini e stoccata vincente di Lucia Santoni fra primo palo e la portiera locale Minnetti.

I trofei stanno per essere consegnati!

Gara che si dipana molto piacevolmente con belle giocate da entrambe le parti. Al 36°è 2-2 con una sassata potente di Diletta Cremonesi sotto il “sette” destro che sorprende la portiera filottranese Giulia Papa. Scorrono alcuni minuti, un pallone filtra fra le maglie difensive rossoblu’ ed arriva a Silvia Casaccia sola in area, primo tiro respinto dal palo, secondo tiro murato da Papa e terzo fendente da sinistra che s’infila nelle maglie della rete filottranese per il vantaggio Dolphins. Ora le giocatrici di mister Massa sembrano avere in mano la gara e cercano di gestirla fino al termine. Pero’, proprio nell’unico minuto di recupero concesso dalla coppia arbitrale, un velocissimo contropiede filottranese rifinito dalla Tavoloni con un tacco-tunnel su un difensore, smarca l’accorrente Michela Pettinari che, con una botta fortissime solo smorzata da Minnetti, segna la rete dell’ex e contemporaneamente quella dell’ormai insperato 3-3. Tempi supplementari da 5’ ciascuno: sul primo non accade quasi niente mentre sul secondo la gara s’incendia! Sesto fallo del Filottrano e tiro libero Dolphins al 67°, legnata di Casaccia alta di poco sulla traversa. Azione seguente con una veloce ripartenza “reale” di Severini che lancia lungolinea mancina Tavoloni, tocco smarcante in mezzo per l’arrembante Michela Pettinari che arriva sola davanti a Minnetti e la supera con una fiondata bassa nell’angolino mancino. Esplode la gioia rossoblu’ e i successivi tentativi delle delfine per pervenire al pari vengono tutti fermati. Il Real Filottrano è in finale!

Real e Cantine prima dell'inizio.

SEMIFINALE 2):
CANTINE RIUNITE TOLENTINO – REAL MANGIO E BEVO MONTEPRANDONE 2-0 Reti: 33°-punizione- Angela Giannella (CRT), 49° Alexandra Lecchi (CRT).
Commento: Dopo una gara spigolosa e agonisticamente molto intensa, le Cantine superano l’ostacolo Mangio e Bevo. Le picene sono molto rimaneggiate e senza portieri di ruolo (in porta c’è Piera Lattanzi che fra l’altro, si dimostra un eccellente ”arquero” sbarrando la strada in almeno 3 occasioni a Romagnoli, Lecchi e Massi) mentre nelle Cantine a porta c’è Lucia Forconi. Primo tempo che scorre via con l’attenta difesa del Real e i tentativi delle crèmisi per portarsi in vantaggio. Al’inizio del secondo tempo, punizione da sinistra per le tolentinati, Lecchi smista a destra per l’ex matelicese Giannella che, con una secca fucilata diagonale, insacca la palla del vantaggio. Dopo un tiro di Tenace out di pochissimo, il Mangio e Bevo ha l’occasionissima per impattare al 47° quando l’arbitro Zampaloni concede un penalty per un fallo di Marchetti su Tenace: proteste vivacissime delle crèmisi che non sortiscono nulla e sul dischetto ci va l’ex giocatrice della rappresentativa Abruzzese Sara Natanni, bordata forte ma centrale e Lucia Forconi respinge. Poco dopo, al termine di un’azione magistrale, le Cantine raddoppiano con un rasoterra incrociato da sinistra di Alex Lecchi, ,ben liberata da Stefania Apalaghie. Ancora tentativi delle tolentinati per impinguare il bottino e delle arancioni picene per alleviarlo ma la situazione rimane congelata sull’inglesissimo 2-0. Crèmisi all’ultimo atto!

Il delegato C5 Moretti da la Coppa Italia FR Marche, alla capitana crèmisi Daniela Sorichetti.

FINALISSIMA:
REAL FILOTTRANO – CANTINE RIUNITE TOLENTINO 2-4 (dopo i tempi supplementari)
Reti: 11° Giovanna Marchetti (CRT), 31° p.t. , 68°-tiro libero- e 70° Lorenza Romagnoli (CRT), 49° Silvia Severini (RF), 57° Silvia Tavoloni (RF).
Commento: Alla lunga vincono le Cantine! Al termine di una partita tiratissima ed avvincente, le crèmisi hanno ragione delle filottranesi e mettono in bacheca il Trofeo. Real Filottrano piu’ manovriero e portato alla conclusione a rete nell’arco della partita, ma poco preciso nelle finalizzazioni, il che risultera’ decisivo ai fini del match. Cantine Riunite, solita compagine esperta, quadrata e solidissima come una roccia di granito, con una grande difesa e micidiale nelle ripartenze, con una percentuale altissima nel rapporto tiri\gol fatti. Ed anche questo risultera’ decisivo nel raggiungimento dell’obiettivo finale. Nei primi minuti le filottranesi giostrano bene in campo ma sono le Cantine che, al primo affondo, graffiano e lasciano il segno! Grande discesa a destra di Elisa Scagnetti all’11° concluso con un perfetto traversone a centroarea dove la veterana Marchetti, appena entrata, devia senza scampo nel sacco.

Trofeo del 2° posto per la capitana filottranese Lucia Santoni.

Due minuti dopo, situazione pericolosa in area Real, ma alla fine le rossoazzurre sbrogliano la situazione. Rossoblu’ che riprendono a macinare gioco e al 16° falliscono in maniera incredibile il pareggio. Taglio centrale di Severini che libera la Tavoloni al limite dell’area, fendente basso a colpo sicuro e palo destro pieno, rimbalzo favorevole con cuoio ancora sui piedi di Tavoloni che, da un metro, centra il montante sinistro. Al 18° gran respinta della portiere tolentinate Acciarresi su punizione di Santoni. Al 21° assist in area di Tavoloni per Elisa Menghi che, con un colpo di tacco, becca il palo sinistro della porta crèmisi. Ripartenza tolentinate al 28° con Scagnetti che passa alto a Lecchi sola a destra ma il colpo di testa termina a lato. Nel minuto di recupero, una palla persa in attacco è letale per il Filottrano perchè Lorenza Romagnoli, smarcata da Elisa Scagnetti, si catapulta da sola verso la porta avversaria e batte la Papa con una rasoiata bassa imprendibile: 0-2! Ripresa piu’ o meno sulla falsariga del primo tempo con le crèmisi sempre piu’ sicure nella gestione del risultato e le rossoblu’ a cercare con insistenza la rete. Al 38°, 40° e 42° Roberta Barbini effettua un tris di tiri pericolosi ma la Acciarresi fe sempre buona guardia e ci mette una pezza. Cantine micidiali in contropiede e al 45° Alex Lecchi sbriciola la traversa filottranese con una sberla dalla mancina. Minuto 49° e la Tavoloni innesca Silvia Severini a destra, sassata folgorante all’incrocio e il Filottrano dimezza lo score. Al 52° mischia dantesca in area “vinaiola” ma la palla esce sfiorando il palo sinistro. Al 57° sfera a Silvia Tavoloni sui 6 metri e la pivot filottranese, da ferma, s’inventa una “puntinata” bassa e precisa nell’angolo basso alla destra della sorpresa e coperta Acciarresi, è il 2-2. Tre minuti di recupero fiammeggianti! Al 61° Lecchi per Samuela Massi, fucilata a colpo sicuro e miracolo di Papa a deviare in angolo. Al 63° rilancio lungo di Papa, palla a Tavoloni che si libera e, sola, fallisce il match-ball sparando alto da postazione invidiabile.

"Fiesta" tolentinate!

Si va a ai supplementari e nel primo, il Filottrano va tre volte alla conclusione sfiorando i legni della porta avversaria. Secondo tempo supplementare che da la svolta! Da una palla persa dalla Tavoloni in attacco nel terzo terzo minuto dei cinque, scaturisce un fallo di gioco della Severini ed è la sesta infrazione di squadra, con conseguente tiro libero per le tolentinati: ai 10 metri Romagnoli, stangata bassa che fa tunnel a Papa e c’è il vantaggio crèmisi. Rossoblu’ riversate disperatamente davanti ma prestano il fianco alle crèmisi che, nell’ultimo giro di lancette, lanciano ancora in contropiede solitario Lorenza Romagnoli, galoppata e scudisciata bassa sulla destra con palla in gol! Neanche 10” dopo la coppia anconetana in nero, Marini-Stelluti fischiano la fine per la gioia delle ragazze di Tolentino che si aggiudicano la Coppa e passano alla Fase Nazionale.

CLASSIFICA MARCATRICI:
12 reti: Silvia Tavoloni (Real Filottrano).
9 reti: Elisabetta Bandiera (Splendorvitt).
8 reti: Silvia Tagliabracci (Flaminia), Diletta Cremonesi (Dolphins), Mariella Spina (Real Mangio e Bevo).

Ancora un'immagine delle crèmisi in festa per la vittoria!

7 reti: Silvia Severini (Real Filottrano). 6 reti: Lorenza Romagnoli (Cantine Riunite), Manuela Vignati (Dolphins), Antonella Ficcadenti (Real Mangio e Bevo), Michela Pettinari (Real Filottrano).
5 reti: Jlenia Gabrielli (Portos), Silvia Giosuè (Vis Concordia), Martina Mencaccini (Portos).
4 reti: Giulia Cantarelli (Real Lions), Eleonora Lametti, Simona Borgogelli, Francesca Morreale, Silvia Casaccia e Dajana Petrini (Dolphins), Vanessa Pulanich (Flaminia), Piera Lattanzi (Real Mangio e Bevo), Bianca Maria Grossi (Portos).
3 reti: Gemy Capretti (Real Lions), Federica Troiani (Real Mangio e Bevo), Elisa Rosciani (Flaminia), Milena Longo (Splendorvitt), Roberta Barbini (Real Filottrano), Giovanna Marchetti, Alexandra Lecchi e Samuela Massi (Cantine Riunite).
2 reti: Jessica Giulianelli e Maria Corrado (Vis Concordia), Claudia Catena, Melissa Marchetti e Laura Pettinari (Dolphins), Giada Casciotti e Marika Castura’ (Portos), Lucia Santoni (Real Filottrano), Francesca Calzolari (Flaminia).
1 rete: Maria Vittoria Milone, Sofia Marchini, Marika Angeletti ed Arianna Surdo (Real Chiaravalle), Arianna Di Pietro (Ballmasters), Ilaria Tirapani, Patrizia Cusimano, Chiara Attaccalite, Sara Papetti, Silvia Ferretti ed Arianna Sanita’ (Vis Concordia), Tiziana Tenace e Concetta Valleriani (Real Mangio e Bevo), Elisa Galanti (Ballmasters), Giulia Merlo (Splendorvitt), Claudia Quattrini (Real Lions), Elisa Canzani (R.M.), Valentina Vescovo (Portos), Elisa Menghi e Lucia Santoni (Real Filottrano), Pamela Gambelli (Dolphins), Sonia Giorgi (Flaminia), Elisa Scagnetti ed Angela Giannella (Cantine Riunite).

ALBO D’ORO COPPA ITALIA SERIE A, FASE REGIONALE:
2010-’11: Cantine Riunite Tolentino.

ALBO D’ORO MARCATRICI COPPA MARCHE SERIE B:
12 reti:
Silvia Tavoloni (Real Filottrano).

Tamburrini Paolo

F.I.G.C. SERIE B, VA ALLA JESINA LA COPPA MARCHE!

La Jesina e la Coppa!

COPPA MARCHE CALCIO A CINQUE FEMMINILE
(per squadre di Serie B)
“FINAL FOUR”
ANCONA, “PalaPaolinelli”, 8\9-01-‘11


SEMIFINALE 1):
GEMINA ASCOLI PICENO – VIGOR FABRIANO 4-3
Reti:
4° e 31° Claudia Pinna (VF), 8° Monica Barbizzi (GAP), 9° Giulia Fusco (GAP), 14° Gianna Anemone (GAP), 32° Eleonora De Angelis (GAP), 39° Ilaria Boccadoro (VF).
Commento: Inizio sprint delle picene che falliscono un paio d’occasioni e, per contrappasso, bèccano gol dalla Vigor ad opera della Pinna in contropiede. Poco dopo pareggia capitan Barbizzi con un “golazo” praticamente quasi da fondo campo. Passano pochi secondi e la Fusco, con un morbido drop volante su lancio smarcante dalle retrovie, capovolge lo score. Al 14° Fusco da destra assist sul secondo palo, Anemone insacca a porta vuota per il 3-1. Inizio ripresa con la big Simona Anselmi in campo nella Vigor e, dopo una manciata di secondi, una sua azione rapidissima, porta al gol della Pinna che sospinge dentro la porta scassinata la palla del 3-2. L’illusione dura pochi sospiri perchè immediatamente dopo, Eleonora De Angelis con un diagonale da sinistra ristabilisce il +2 per le ascolane. Vigor avanti ma la portiera Vitangeli fa buona guardia e la Gemina fallisce due contropiedi succosissimi. Boccadoro, con una martellata a mezz’aria, rida’ fiato alle speranze cartaie ma è la Gemina che continua a sprecare ripartenze favorevolissime (addirittura un 3 contro 1). La Vigor di contro, centra un palo con la Anselmi e una traversa con Sara Berardi. Nel finale occasionissima per la vigorina Ylenia Ghelfi (paratona di Romina Vitangeli) e cosi’ passano le picene, tutto sommato meritatamente.

Il delegato regionale C5 Giorgio Moretti consegna la Coppa Marche al capitano Marta Mancini (Jesina).

SEMIFINALE 2):
JESINA JESI – SPORTING MONTERADO 8-2
Reti: 11° e 54° Serena Allegrezza (SM), 12° e 20° Deborah Zambonelli (JJ), 29° Veronica Becci (JJ), 33° e 35° Miriam Fiorella (JJ), 41° Sofia Luciani (JJ), 55° Valentina Lasca (JJ), 57° Laura Paolorossi (JJ).
Commento: partita che inizia con ritmi molto blandi, favorevoli alle monteradensi che infatti, dopo un palo colpito dalla jesina Liuti, trafiggono in mischia con la Allegrezza. Il gol scuote le leoncelle che, dopo una manciata di granelli di sabbia scorsi sulla clessidra, impattano con la Zambonelli abile e decentrarsi a sinistra e infilare la Catani con una rasoiata bassa in diagonale. Ancora minuti a basso regime ma un lampo al 20° consente alla Zambonelli, lasciata colpevolmente sola in area, la possibilita’ di dribblare il portiere e segnare a porta vuota. Una randellata ben assestata dalla lunga distanza di Veronica Becci, con il cuoio che sbatte sul palo interno e termina in rete, consente il 3-1 alle jesine.

Mancini mostra la Coppa alle compagne!

Ripresa sparata delle ragazze di Iencinella con doppietta di Miriam Fiorella (assist di Zambonelli prima e di Silvia Scarponi poi), un palo di Zambonelli, un gol di Sofia Luciani (slalom a destra e tiro-cross deviato in gol dal coach-player delo Sporting, Giambartolomei), e cosi’ le leoncelle prendono il largo. Un paio di parate notevoli della jesina Katia Cantori su Giambartolomei ed Allegrezza vanificano la reazione monteradense. Al 54° punizione di Giambartolomei respinta da Cantori ed Allegrezza, prontissima, sigla da sottomisura il 6-2. Nel finale le biancorosse segnano ancora con Valentina Lasca (assist dorato di Marta Mancini) e Laura Paolorossi (passaggio smarcante della Becci) e volano in finale.

FINALISSIMA:
GEMINA ASCOLI PICENO - JESINA JESI 1-9
Reti: 9° Veronica Becci (JJ), 15°, 17°, 44° e 46° Sofia Luciani (JJ), 18° Valentina Lasca (JJ), 21° Miriam Fiorella (JJ), 43° Marta Mancini (JJ), 52° Giulia Fusco (GAP), 53° Laura Paolorossi (JJ).

Coppa del 2° posto al capitano del Gemina, Monica Barbizzi, data dal dirigente federale Mastrostefano.

Commento: Match senza storia perchè la Jesina prende subito in mano le redini del gioco e, col passare dei minuti, realizza reti su reti. Le rosanero ascolane “sentono” la gara e non riescono ad imbastire una reazione sufficientemente valida per contrastare le avversarie. Unica azione degna di nota, a parte la rete, è stato un gran lancio da fuori che la Fusco, migliore in campo per le geminesi, aggancia al volo per poi sparare un siluro che il portiere avversario Katia Cantori devia con un tuffo spettacolare. La Jesina, dopo i primi tentativi, passa al 9° con un taglio centrale di Deborah Zambonelli per Becci che in scivolata anticipa il portiere e segna rasoterra, ma rimane infortunata ed esce dal campo per poi rientrare nella ripresa. Al 15° Sofia Luciani dribbla tutti e segna poi da centroarea con un tocco felpato. Bis della Luciani due minuti dopo con una staffilata sotto l’incrocio mancino, su appoggio magistrale della Zambonelli. Al 18° tocca a Valentina Lasca insaccare a porta vuota su assist di Sofia Luciani. Al 21° è Valentina Lasca a lanciare Fiorella che dribbla la portiera picena Vitangeli e inserisce il cuoio nella rete spoglia. Palo clamoroso di Zambonelli a 25° e la prima frazione termina qui, dopo un traversa timbrata dalla leoncella Liuti nel secondo minuto di recupero. L’inizio della seconda parte è al piccolo trotto, con le ascolane che provano e pungere (Fusco da lontano, devia Cantori smanacciando in angolo al 37°) ma poi ricomincia la sarabanda biancorossa. Al 43° Marta Mancini ruba palla in attacco, arriva a tu per tu con Vitangeli e la supera con un dosato rasoterra.

Gemina e Jesina, fotoricordo insieme con i rispettivi trofei!

Dopo meno di 60” la Zambonelli passa a Sofia Luciani che butta la palla nel sacco da dentro l’area. Al 46° partendo da sinistra, la Luciani impingua il bottino di squadra e personale con una secca legnata dal limite a mezz’altezza. Gol della bandiara picena al 52° quando la brava Laura Mascitti supera in tunnel la Paolorossi e poi, da destra, azzecca un micidiale fendente diretto sul “sette “ sinistro, imparabile. Al minuto 53 c’è un gran taglio smarcante dalla postazione destra di Valentina Lasca che Laura Paolorossi, appostata sul secondo palo, trasforma in gol da posizione ravvicinatissima. Nel finale Deborah Zambonelli cerca la rete personale, ma non la trova per un nonnulla. La prima Coppa Marche di serie B è appannaggio della formazione biancorossa del presidente Coltorti e del mister Iencinella.

CLASSIFICA MARCATRICI:
7 reti: Sofia Luciani, Miriam Fiorella e Deborah Zambonelli (Jesina).
6 reti: Agnese Storani (Audax), Veronica Becci (Jesina).
5 reti: Gianna Anemone ed Eleonora De Angelis (Gemina).
4 reti: Camilla Berardi (Pianaccio).
3 reti: Sara Berardi (Vigor), Serena Allegrezza (Monterado).
2 reti: Laura Paolorossi e Valentina Lasca (Jesina), Monica Barbizzi (Gemina), Valentina Falcioni (Pian Di Rose), Giada Gasperi (Monterado), Francesca Quaglietta (La Fenice), Diletta Notari, Claudia Pinna, Martina Morichelli e Martina Marinozzi (Vigor), Veronica Sancesario e Diletta Vaccari (Ancona 1905), Romina Vitangeli e Giulia Fusco (Gemina), Valeria Patregnani, Federica Bucchi e Valentina Falcioni (Pian di Rose), Marika Grottaroli e Nadia Puerini (Pianaccio).

Il trainer jesino Iencinella intervistato dopo le premiazioni.

1 rete: Francesca Liuti, Marta Mancini, Federica Sandroni e Noemy Fabbretti (Jesina), Maggie Barbanti (Pian di Rose), Asia Baldoni, Eva Camilloni e Sena Calcatelli (Monterado), Sabrina Foresi, Angelica Foresi e Martina Gattari (la Fenice), Agnese Storani (Audax), Maria Elena Marani, Ilaria Boccadoro e Marystella Brugiati (Vigor), Roberta Todini (Atletico Matelica), Lorenza Donati (Femminile Chiaravalle), Bonnie Monteverde e Diana Bukvic (Audax), Paola Tinti e Valentina Cimarelli (Pianaccio), Maria Chiara D’Angelo (Gemina).

ALBO D’ORO COPPA MARCHE SERIE B:
2010-’11: Jesina Jesi.

ALBO D’ORO MARCATRICI COPPA MARCHE SERIE B:
7 reti:
Miriam Fiorella, Sofia Luciani e Deborah Zambonelli (Jesina).

Tamburrini Paolo

domenica 9 gennaio 2011

F.I.G.C., COPPA ITALIA SERIE A, FINALE FRA FILOTTRANO E CANTINE!

Filottranesi e delfine con gli arbitri, prima della partita.

COPPA ITALIA CALCIO A CINQUE FEMMINILE
FASE REGIONALE MARCHE (per squadre di Serie A)
“FINAL FOUR”
ANCONA, “PalaPaolinelli”, 8\9-01-‘11


Sempre al "Paolinelli" anconetano, si disputano le semifinali della Fase Regionale di Coppa Italia. Prima gara all'insegna dello spettacolo puro fra Dolphins e Real Filottrano, con le rossoblu' ospiti che, all'ultimo respiro dei supplementari, la spuntano 4-3 sulle delfine.
Nella gara che chiude la gioranta "rosa" delle Final Day, le Cantine Riunite vincono 2-0 con il Real Mangio e Bevo che dal canto suo, si rammarica per aver mancato un penalty sull'1-0. Finalissima stasera alle ore 19.00. Uno spettacolo assicurato!

Tamburrini Paolo

F.I.G.C., COPPA MARCHE SERIE B: PASSANO GEMINA E JESINA!

Vigor (in rosa) e Gemina a centrocampo prima della gara.

COPPA MARCHE CALCIO A CINQUE FEMMINILE
(per squadre di Serie B)
“FINAL FOUR”
ANCONA, “PalaPaolinelli”, 8\9-01-‘11


All'impianto federale dorico va in onda la Final Four di Coppa Marche per le compagini di Serie B e passano il turno la Gemina di Ascoli guidata da Tiziano Virgulti che, dopo un'incerta battaglia, supera le cartaie della Vigor Fabriano di mister Meloni per 4-3. Nella seconda partita, la Jesina si fa sorprendere inizialmente dalle coraggiose ragazzed del Monterado, ma poi allingano decisamente nel punteggio che alla fine dice 8-2 per le leoncelle. Oggi alle 15.00, finalissima per l'assegnazione del trofeo fra Gemina e Jesina!

Tamburrini Paolo

venerdì 7 gennaio 2011

C.S.I. "OPEN" FEMMINILE MACERATA, GARE DELLA 9^ GG.!

CAMPIONATO NAZIONALE CALCIO A 5 FEMMINILE C.S.I.
CATEGORIA “OPEN”, STAGIONE 2010-2011
FASE PROVINCIALE COMITATO DI MACERATA
PROGRAMMA 9^ GIORNATA

GIRONE “ORO”

1) DOLPHINS ANCONA – C.U.S. CAMERINO, Venerdi’ 14\01, ore 21.00, “PalaCUS”, via Valerio, Macerata.
2) NEW TEAM MACERATA - CAMERINO CALCIO, Venerdi’ 14\01, ore 20.30, Impianto Outdoor “La Fenice”, Macerata.
3) FIGHT BULLS CORRIDONIA - LA FENICE POTENZA PICENA, Sabato 15\01, ore 17.15, “PalaCUS”, via Valerio, Macerata.
4) COFERMETAL RONDINELLA PASSO TREIA - VIS CONCORDIA MORROVALLE, Sabato 15\01, ore 14.30, “PalaLUBE”, Passo Treia.

Al "PalaZetaClub" di Fermo, Rubbianello-Cafe' Sport.

GIRONE “ARGENTO”

1) GEMINA ASCOLI PICENO - IL BORGO MOGLIANO, Domenica 16\01, ore 15.30,“PalaCarbon”, Ascoli Piceno.
2) OLIMPIA MONTEGIORGIO - CASTRUM LAURI LORO PICENO, Venerdì 14\01, ore 21.30, impianto outdoor “Monteverde”, Montegiorgio.
3) CIRCOLO DON BOSCO RUBBIANELLO - CAFE’ SPORT SAN GINESIO PIAN DI PIECA, sabato 15\01, ore 17.30, “PalaZetaClub”, Fermo.
4) REAL SIBILLA COMUNANZA - MONTEVIDONESE MONTE VIDON CORRADO, Venerdì 07\01, ore 21.30, “PalaLiberta’ “, Comunanza.

Tamburrini Paolo

F.I.G.C. SERIE B, PROGRAMMA 10^ GIORNATA!

Stemma di S.Ippolito per Pian di Rose-Pianaccio.

CAMPIONATO REGIONALE
CALCIO A CINQUE FEMMINILE
SERIE B – STAGIONE 2010-‘11
PROGRAMMA GARE 10^ GIORNATA


GIRONE “A”

1) C.U.S. ANCONA – VIGOR FABRIANO, Domenica 16-01, ore 15.00, “PalaGrotte”, Ancona.
2) JESINA C5 JESI - FEMMINILE CHIARAVALLE, venerdi’ 14-11, ore 21.00, “PalaZannoni 2”, Jesi.
3) PIAN di ROSE S. IPPOLITO - PIANACCIO S. MICHELE AL FIUME, venerdi’ 14-11, ore 22.00, “PalaRoma”, S.Ippolito.
4) REAL FERMIGNANESE FERMIGNANO - ANCONA 1905, venerdi’ 14-11, ore 15.00, impianto outdoor “Bivio Borzaga”, Fermignano.
5) SPORTING MONTERADO – OLIMPIA MARZOCCA, Sabato 14-01, ore 20.30, “PalaMoro”, Monterado.

GIRONE “B”

Il "PalaOrselli" potentino per La Fenice-Real Offagna.

1) ATLETICO MATELICA – FREELAND MONTEGRANARO, Sabato 15-01 ore 15.15, “PalaCARIFAC”, Cerreto d’Esi.
2) AUDAX MONTECOSARO – TRE TORRI SARNANO, Sabato 15-01 ore 21.30, “PalaRossini”, Montecosaro Scalo.
3) REAL SIBILLA COMUNANZA - ACCADEMIA CALCIO MONTEFANO, Venerdi’ 14-01, ore 21.00, “PalaLiberta’ ”, Comunanza.
4) LA FENICE POTENZA PICENA – REAL OFFAGNA, Sabato 15-01 ore 21.30, “PalaOrselli ”, Potenza Picena.
RIPOSA: GEMINA ASCOLI PICENO.

Tamburrini Paolo

F.I.G.C. SERIE A, PROGRAMMA FRECUPERO 13^ GIORNATA!

L'interno del "PalaChierici" per Cantine-Robur.

CAMPIONATO REGIONALE MARCHE
CALCIO A CINQUE FEMMINILE, SERIE A
STAGIONE 2010-‘11
PROGRAMMA RECUPERO GARE 13^ GIORNATA


1) PORTOS S. BENEDETTO DEL TRONTO – DOLPHINS FANO, Mercoledi’ 12 gennaio, ore 21.30 “PalaFalco”, Martinsicuro.

2) R.M. CIVITANOVA MARCHE – REAL FILOTTRANO, Martedi’ 11 gennaio, ore 22.30, “PalaGreen”, Montoro di Filottrano.

3) SPLENDORVITT LORETO - ROBUR 1905 MACERATA, Martedi’ 11 gennaio, ore 21.30, “PalaLudi di Apollo”, Piediripa di Macerata.

4) BALLMASTERS ASCOLI PICENO - JUNIOR CHIESANUOVA, Domenica 09 gennaio 2011, ore 16.30, “PalaMonticelli”, Ascoli Piceno.

Stemma di S.Benedetto\Tronto per Portos-Dolphins.

5) FLAMINIA FANO – VIS CONCORDIA MORROVALLE, Martedi’ 11 gennaio, ore 21.30, “PalaBiagioni”, Cuccurano di Fano.

6) REAL LIONS ANCONA - REAL MANGIO E BEVO MONTEPRANDONE, Mercoledi’ 12 gennaio, ore 21.00, “PalaPaolinelli”, Ancona.

7) CANTINE RIUNITE TOLENTINO – REAL CHIARAVALLE, Mercoledi’ 12 gennaio, ore 22.00, “PalaChierici”, Tolentino.

Tamburrini Paolo

Archivio blog