mercoledì 4 maggio 2011

F.I.G.C. CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A, LA SITUAZIONE!

Le lombarde el Kick Off di S. Donato Milanese.

F.I.G.C. SERIE A NAZIONALE, 15 POLTRONE SONO STATE OCCUPATE!

Sono già 15 (su 24), le squadre sicure di prendere parte alla prossima serie A Nazionale. Il fine settimana è servito per delineare altre vincenti, anche se a questo punto mancano solo Calabria e la 2^ squadra delle Marche, per completare il quadro delle 17 compagini promosse direttamente in Serie A. Le altre 7 che disputeranno la massima serie Nazionale, verranno fuori dai play off Nazionali. Questa la situazione che si è determinata nelle varie regioni, ricordando che in Friuli Venezia Giulia, Liguria, Molise e Piemonte non si svolge attività di futsal femminile. Queste le 15 Squadre (su 24) che hanno la Serie A in tasca.

Città di Montesilvano, Isef Napoli, Virtus Roma, Time Sport Roma, Kick Off San Donato (MI), Portos S. Benedetto del Tronto (AP), Real Statte Taranto, Ganzirri Messina, Trinakria Palermo, Sinnai, Trilacum Trento, Preci (PG), Sporteam United Vicenza, Lupe Padova, ITA Salandra (MT).

Le venete del Lupe di S. Martino dei Lupari.

Ecco la situazione Regione per Regione.

ABRUZZO – Il Città di Montesilvano si è laureto campione precedendo Aragonese e Città di Pescara, che prenderanno parte ai play-off.
BASILICATA – Come previsto vittoria finale per l’Ita Salandra Matera, che approda direttamente in Serie A. Ai play off Flacco Venosa e Nemoli.
CALABRIA – Pro Reggina e Jordan Aufugum (CS), hanno rispettato il pronostico vincendo il doppio confronto di semifinale con Cus Cosenza e Woman Catanzaro. La finale è stata fissata per il 7 maggio, al PalaPace Vibo Valentia: la vincente accederà direttamente in Serie A, la perdente disputerà gli spareggi azionali, con la vincente Cus Cosenza-Woman Catanzaro.
CAMPANIA – Sprint vincente per l’Isef Napoli, che nonostante i problemi legati alle vicissitudini societarie, ha preceduto Woman Marigliano e Real Sorrento, protagoniste degli spareggi interregionali.

Lo stemma del Preci.

EMILIA ROMAGNA – Nessuna società rappresenterà questa regione sia in Serie A che nella fase a gironi. Il raggruppamento interregionale che racchiudeva anche le squadre di Umbria e Toscana si è infatti concluso con la vittoria del Preci, che è stato così promosso direttamente in Serie A, mentre CF Pelletterie Scandicci e Isolotto Firenze disputeranno la fase interregionale e difenderanno i colori toscani.
LAZIO – Virtus Roma Ciampino campione regionale e promossa in Serie A, e raggiunta dal Time Sport Roma, vittoriosa nel doppio confronto (2-1 e 2-3) la Lazio. Le biancazzurre dovranno sfidare lo Sporting Torrino (andata domani, ritorno mercoledì 11) per stabilire la rappresentante laziale alla fase nazionale.
LOMBARDIA – Tutto secondo pronostico: Kick Off S.Donato (MI), campione regionale per il settimo anno di fila con la chicca della promozione in Serie A. Finale play-off domani tra Paladina e Kennedy, sul campo delle orobiche.

Le abruzzesi del Citta' di Montesilvano.

MARCHE – Titolo regionale e promozione in Serie A per il Portos (AP). Finale play-off prevista per il 5 maggio tra Flaminia e Dolphins che hanno eliminato Cantine Riunite Tolentino e Real Filottrano. La vincente sarà promossa nel Campionato Nazionale, la perdente accederà alla fase interregionale.
PUGLIA – Anche qui pronostico rispettato, con il Real Statte Taranto che ha conquistato il tredicesimo titolo regionale consecutivo piegando in finale la Focus Foggia per 2-0. Tarantine promosse in Serie A, mentre le foggiane e il Torrepino Spinazzola (BA) disputeranno la fase interregionale.
SARDEGNA – Il Sinnai, battendo il Futsal Cagliari per 7-1, ha conquistato la promozione diretta in Serie A e l’accesso alle finali nazionali. Terzo posto per lo Jasnagora vittorioso ai rigori sul Sassari.

Le plurititolate pugliesi del Real Statte.

SICILIA – La grande sorpresa viene dallo Stretto, con la Parrocchia Ganzirri di Messina che a sorpresa ha già vinto il proprio girone di semifinale precedendo Cus Palermo e Dinamo Capaci, centrando la promozione in Serie A. Promozione anche per il Trinakria Palermo vittorioso in casa del Le Formiche Siracusa. Proprio le aretusee giocheranno col Cus Palermo per il posto play-off, mentre Ganzirri Messina-Trinakria Palermo assegnerà il titolo regionale.
TOSCANA – Isolotto Firenze e CF Pelletterie Scandicci, classificatesi al secondo e terzo posto nel girone interregionale con Umbria ed Emilia Romagna, disputeranno la fase nazionale.
TRENTINO – Trilacum Trento sul trono per l’ennesima stagione, grazie all’11-0 con il quale ha demolito l’Azzurra nella finale regionale. Azzurra a sua volta ammessa alla fase interregionale assieme alla Sacra Famiglia.

Le capitoline dela Virtus Roma Ciampino.

UMBRIA – Il Preci (PG) promosso direttamente in Serie A e ammesso alla fase nazionale per l’accesso alle finali scudetto di fine giugno.
VENETO – Nella finale per il titolo regionale, successo dello Sporteam United Vicenza di Lucio Solazzi, impostosi per 3-2 sulle Lupe (PD), che comunque vanno in Serie A assieme alle vicentine. Il Città di Breganze difenderà i colori regionali nella fase interregionale: suo il terzo posto dopo il 6-5 al Real Cornedo.


(da www.calcioa5anteprima.com)
Tamburrini Paolo

CALCIO F.I.G.C.: COPPA MARCHE A JESI!

La Jesina calcio femminile.

La Jesina vince la Coppa Marche

L’EDPJesina ha conquistato ierisera la Coppa Marche di Calcio a 11, dopo aver vinto anche quella di Calcio a 5 lo scorso 8 gennaio. Sconfitte le Dolphins 3-1 al termine di una gara che le leoncelle hanno giocato con grande determinazione. Debby Zambonelli ha messo in gol una doppietta nella prima mezzora (25° e 30°), ma è stata successivamente costretta ad uscire per infortunio ad inizio ripresa, così come Valentina Lasca, e Azzurra Paolorossi nel finale. La straordinaria capacità delle nostre ragazze di spezzare sul nascere ogni velleità avversaria per ripartire con rapidi contropiede è stata determinante anche nell'occasione del 3-0 firmato da Saretta Berti al 60°, su assist di Fiorella. Gol dell'ex Diletta Cremonesi all'85° per le Dolphins a fissare il risultato sul 3-1 finale. Eccellente la prestazione di tutte le ragazze. Stupendo anche il sostegno dei numerosi affezionati jesini sugli spalti.


Da sito "EDP Jesina"
Tamburrrini Paolo

martedì 3 maggio 2011

F.I.G.C. COPPA PRIMAVERA, PROGRAMMA 3^ GIORNATA.


La Rocca di Offagna, paese di Real Offagna-La Fenice.

COPPA PRIMAVERA” CALCIO A 5 FEMMINILE F.I.G.C.
STAGIONE 2010-‘11
PROGRAMMA GARE 3^ GIORNATA


GIRONE 1
1) REAL OFFAGNA - LA FENICE POTENZA PICENA, Martedi' 10 maggio, ore 21.30, Impianto Outdoor “PalaBramucci”, Offagna.
2) JESINA C5 - SPLENDORVITT LORETO, Venerdi’ 06 maggio, ore 21.00, “PalaZannoni2”, Jesi.

GIRONE 2
3) VIS CONCORDIA MORROVALLE - TRE TORRI SARNANO, Mercoledi’ 04 maggio, ore 21.30, “PalaPintura”, Morrovalle.
4) ANCONA 1905 - REAL LIONS ANCONA, Venerdi’ 06 maggio, ore 21.00, “PalaPaolinelli”, Ancona.

GIRONE 3
5) REAL FILOTTRANO - ACCADEMIA CALCIO MONTEFANO, Venerdi’ 06 maggio, ore 21.30, “PalaGemme”, Filottrano.
6) FREELAND MONTEGRANARO - FEMMINILE CHIARAVALLE, Venerdi' 06 maggio, ore 22.00, “PalaLiborio” Montegranaro.

Stemma di Montegranaro, per Freeland- Femminile.

GIRONE 4
7) GEMINA ASCOLI PICENO - DOLPHINS FANO, Venerdi' 06 maggio, ore 21.30, “PalaVecchi”, Pagliare del Tronto.
Riposa: ATLETICO MATELICA.


Tamburrini Paolo

CALCIO F.I.G.C., QUARTI DI FINALE CAMPIONATO "PRIMAVERA"!

La squadra "leoncella" di Jesi.

In via del tutto eccezionale,considerando che è in ballo un team marchgiano per entrare nella Final Four del campionato nazionale Primavera di calcio femminile, pubblichiamo tabellino e commenti tratti dai siti delle due squadre.

QUARTI DI FINALE, GARA DI ANDATA

GRAPHISTUDIO TAVAGNACCO (Friuli) - EDP JESINA JESI 1-1

UPC GRAPHISTUDIO TAVAGNACCO: Bonassi, Vergale, Vinazza, Bottacin, Basso, Usenich, Mauro (64’ Lauriola), Tedone (46’ Bevilacqua), Zitter, Broili (78’ Serafini), Sarnataro. ---- N.e. De Monte, Orlandi, Carchio, Nobile. – All. Andrea Tarzariol.
EDP JESINA CALCIO FEMMINILE: Guidi, Picchiò, Barchiesi, Becci, Rosini (59’ Bastianelli), Mosca, Lucarini (64’ Tozzo), Catana, Galassi, Luciani, Berti. --- N.e. Romano, Schiavo, Filonzi, Mori, Bocci. – All. Emanuele Iencinella.
Reti: 53° Alice Broili (GT), 62° Sofia Luciani (EDP).

Alice Broili in gol per il Graphistudio.

Dal sito del Tavagnacco: "Finisce in parità, 1-1, l'andata dei quarti di finale tra Graphistudio Tavagnacco e Jesina al termine di una gara equilibrata che ha visto le friulane più pericolose ma anche imprecise sotto porta. Non è bastato il vantaggio di Alice Broili (nella foto) alla Primavera gialloblu, che ha incassato l'1-1 praticamente nell'unico tiro in porta delle marchigiane, dimostratesi avversario preparato e roccioso. Servirà dunque un'impresa alle friulane, costrette a vincere o pareggiare con almeno due gol, tra sette giorni a Jesi. Nulla è perduto: le ragazze di mister Tarzariol hanno tutte le carte in regola per fare risultato nella tana della Jesina."

Esultanza jesina dopo il pari.

Dal sito dell'EDP: "Bella partita, tirata agonisticamente ma molto corretta: la Primavera pareggia 1-1 a Tavagnacco e rimanda alla gara di ritorno, domenica 8 maggio, la sorte di chi tra queste due magnifiche formazioni potrà accedere alla Final Four per il titolo di Campione d'Italia.Nel primo tempo, dopo due occasioni di Vero Becci, le friulane di mister Tarzariol hanno messo più volte in difficoltà le nostre biancorosse, costringendo Emma Guidi a due ottimi interventi. Nella ripresa, le nostre ragazze sono salite in cattedra, giocando un ottima gara e sfiorando il gol del vantaggio in almeno due occasioni. Eppure erano state le gialloblù a realizzare il vantaggio con un gran gol di Broili al 53'. Al 62' però uno splendido tiro di Sofia Luciani rimette il risultato in equilibrio ed a quel punto è Jesi a poter recriminare, sopratutto per una ghiotta occasione sciupata nel finale. I due allenatori, Tarzariol e Iencinella concordi a fine partita nell'ammettere "E' un peccato che una di queste due straordinarie formazioni debba uscire a questo punto del torneo".


Tamburrini Paolo

F.I.G.C. SERIE A PLAYOUT, PROGRAMMA RETOURN MATCH!

Il "Ludi di Apollo" dove si gioca.

CAMPIONATO REGIONALE MARCHE
CALCIO A CINQUE FEMMINILE, SERIE A
STAGIONE 2010-‘11
PROGRAMMA PLAYOUT, GARA DI RITORNO


1) ROBUR 1905 MACERATA - BALLMASTERS ASCOLI PICENO, sabato 07 maggio 2011, ore 21.15, “PalaLudi di Apollo”, Piediripa di Macerata.


Tamburrini Paolo

lunedì 2 maggio 2011

F.I.G.C. SERIE A NAZIONALE: I PLAYOFF PROMOZIONE!


TABELLONE RIASSUNTIVO:

Ecco il tabellone dei due turni che porteranno all'acquisizione di 7 squadre (oltre alla 17 promosse d'acchitto ed attraverso il playoff regionali), per costituire l'organico di 24 squadre (12x2) che comporra' il 1° campionato nazionale di calcio a 5 diviso un 2 Gironi (CentroNord e CentroSud).

PRIMO TURNO
DATE DI SVOLGIMENTO
TRIANGOLARI: 15 Maggio - 22 Maggio - 29 Maggio 2011
ACCOPPIAMENTI: 22 Maggio - 29 Maggio 2011

H) Torrepino Spinazzola (Puglia) - 3ª Calabria. Rip.: 2ª Basilicata
G) Real Sorrento (Campania) - Focus Foggia (Puglia). Rip.: Aragonese (Abruzzo)
F) Woman Marigliano (Campania) - Città di Pescara (Abruzzo). Rip.: 3ª Lazio
E) 3ª Marche (Flaminia o Dolphins) - Isolotto Firenze (Toscana). Rip.: 3ª Lombardia
D) Città di Breganze (Veneto) - Azzurra (Trentino). Rip.: CF Pelletterie Scandicci (Toscana)
C) Sacra Famiglia (Trentino) - 2ª Lombardia
B) 3ª Sicilia - 2ª Calabria. Rip.: Nemoli (Basilicata)
A) JASNAGORA CAGLIARI vs FUTSAL CAGLIARI (andata 22 maggio - ritorno 29 maggio)

l'Isolotto Firenze, avversaria della squadra marchigiana 3^ classificta nei playoff regionali.

SECONDO TURNO
DATE DI SVOLGIMENTO
5 Giugno - 12 Giugno 2011

R) 2^ girone B - 1^ girone E
Q) 2^ girone E - 1^ girone D
P) 2^ girone D - 1^ girone C
N) 1^ girone B - 1^ girone H
M) 2^ girone H - 1^ girone G
L) 2^ girone G - 1^ girone F
I) 2^ girone F - 1^ girone A


Tamburrini Paolo

F.I.G.C SERIE A, PLAYOFF, PROGRAMMA FINALISSIMA!



CALCIO A CINQUE FEMMINILE, SERIE A
STAGIONE 2010-‘11
PROGRAMMA PLAYOFF, FINALE


1) FLAMINIA FANO - DOLPHINS FANO, Giovedi’ 05 maggio 2011, ore 21.30, “PalaBiagioni”, Cuccurano di Fano.


Tamburrini Paolo

F.I.G.C. COPPA PRIMAVERA: PUNTO DELLA 2^ GIORNATA!


“COPPA PRIMAVERA” CALCIO A 5 FEMMINILE F.I.G.C.
STAGIONE 2010-‘11
1^ GIORNATA



GIRONE 1
1) REAL OFFAGNA - SPLENDORVITT LORETO 11-6
Reti: 3° Marta Ripesi (RO), 5°, 25° e 55° Annalisa Capitanio (RO), 8° e 40° Viviana Gigante (RO), 12° e 57° Silvia Zingaretti (RO), 20° Alessandra Bertini (SL), 22° e 42° Deborah Pieroni (RO), 28°, 43°, 44° e 47° Elisabetta Bandiera (SL), 49° Giulia Capeci (SL), 52° Roberta Coletta (RO).
Commento: Da Offagna raccontano: “Tanti gol al PalaBramucci per il nostro secondo impegno di Coppa Primavera, con predominio rossoblu non tanto per il maggior numero di marcature,

Da sx, Zingaretti e Pieroni (Offagna) un doppietta a testa!

ma proprio per la migliore organizzazione in campo, la volontà espressa e la coralità del gioco. Subito noi in vantaggio con tiro da fuori area di Marta Ripesi, che coglie impreparata la portiere ospite - peraltro unico gol realizzato a gioco fermo, mentre i restanti dieci sono tutti derivati da scambi veloci in ogni zona di campo e fra tutti le giocatrici; replay a raffica sempre per noi, in vantaggio di 4 lunghezze a nemmeno metà del primo tempo. Le lauretane non si danno comunque per vinte e negli spogliatoi si beve thè caldo sul 6 a 2. La seconda frazione di gioco diventa come prevedibile più tirata e più fisica: allunghiamo con un altro paio di marcature, ma a 10' dal termine anche le avversarie si danno da fare, fino ad arrivare all'8 a 6 e a metterci il fiato sul collo, come si evince anche dal palpabile nervosismo in campo. Ma ci crediamo e negli ultimi 6/7 giri d'orologio mettiamo a segno un tris che lascia poco spazio ai sogni di rimonta loretani, ed è 11 a 6 al 60esimo.”

2) JESINA JESI - LA FENICE POTENZA PICENA 4-2
Reti: 3° e 24° Francesca Liuti (JJ), 12° Deborah Zambonelli (JJ), 34° e 50° Silvia Rogani (LFPP), 45° Miriam Fiorella (JJ).

La Jesina, che ha battuto la Fenice.

Commento: Mister Iencinella della Jesina afferma: “reti di Miriam Fiorella, Francesca Liuti 2, Debby Zambonelli. Abbiamo giocato abbastanza bene, anche se non una delle migliori partite. Vorrei una volta tanto rimarcare lo straordinario lavoro di Silvia Scarponi, che finisce poco sui tabellini dei marcatori, ma il cui contributo è sempre costante ed eccellente in difesa. La Fenice mi ha sorpreso, in positivo, hanno giocato davvero bene e ci hanno dato filo da torcere. “

Classifica (fra parentesi gol fatti e gol subìti)
6 Punti: Jesina (16-3).
3 Punti: Real Offagna (12-18), Splendorvitt (9-13).
0 Punti: La Fenice (3-7).

GIRONE 2
3) VIS CONCORDIA MORROVALLE - REAL LIONS ANCONA 5-1
Reti: 1° Arianna Sanita’ (VCM), 13° e 31° Alessia Cea (VCM), 17° e 34° Sara Papetti (VCM), 35° Gemy Capretti (RLA).

Vis (azzurre) e Real Lions a centrocampo prima della gara.

Commento: Per la Vis arriva una meritata vittoria sulle doriche, dopo una partita palpitante. Inizio sprint della Vis con Cusimano che sfugge al suo controllore a sinistra, botta forte murata da Valentina Di Chiara ma poi, sulla respinta difensiva di Cantarelli, c’è il contrasto-ribattuta in gol di Arianna Sanita’. Vis che preme con convinzione a tutto campo e al 13° arriva il raddoppio: Cusimano al volo verso Alessia Cea a destra, tiro secco proprio sotto la traversa. Le Lions hanno un sussulto vigoroso con Valentina Gasparetti al 15° ma la sua frecciata scoccata a colpo sicuro, trova la super deviazione di Chiara Attaccalite, cuoio che carambola sul palo e di li sul fondo. Al 17° Sara Papetti, appena entrata per dare il cambio a Patrizia Cusimano, viene imbeccata a destra da Alessia Cea, sciabolata sul primo palo che sorprende Di Chiara per il 3-0. Nei minuti seguenti due paratone della Di Chiara su botta da lontano di Arianna Sanita’ (19°) e su sassata ravvicinata di Maria Corrado (21°), impediscono l’ulteriore rete rosso azzurra. Per le doriche una gran botta di Cantarelli che accarezza l’incrocio nel finale di tempo.

Doppietta per la vissina Alessia Cea.

La ripresa comincia come il primo tempo. Angolo a destra per la Vis, battuta veloce di Silvia Ferretti verso la smarcata Alessia Cea, sferzata volante e quarta rete roso azzurra. Al 34° Silvia Ferretti mette in mezzo per Sara Papetti, giravolta a liberarsi dalla marcatura conclusa con una staffilata vincente a mezz’aria. Palla al centro e Gemy Capretti aggancia il pallone randagio per poi piazzarlo in gol con un sontuoso diagonale da sinistra. Ora la gara è vibrante, la Vis contiene e cerca di impinguare il bottino, le Lions vogliono segnare ancora. Buon lavoro di Chiara Attaccalite che fronteggia con successo le sberle di Cantarelli, Capretti e Gasparetti, mentre sul fronte opposto vanno vicine al gol Papetti e Cusimano. Giunge il triplice zufolo di Malpiedi che manda tutti negli spogliatoi.

4) TRE TORRI SARNANO - ANCONA 1905 5-2
Reti: 12° Tania Bernardi (TTS), 17° Veronica Sancesario (A1905), 22° e 55° Moira Scagnetti (TTS), 39° Simona Mariotti (TTS), 43° Anna Maria Ricci (TTS), 46°-rigore- Diletta Vaccari (A1905).

Da sx Simona Mariotti e Moira Scagnetti del Tre Torri, entrambe a rete.

Commento: Primo periodo chiuso in vantaggio dalle termali col minimo scarto davanti ad un abattagliera Ancona 1905. Ripresa che osserva le locali di mister Rapacci portarsi sul 4-1 mitigato poi da un penalty a favore delle doriche. Infine giunge il suggello di capitan Scagnetti che sigla la sua doppietta personale.
Mister Paolini dell’Ancona afferma : ” La mia squadra ha giocato male e come al solito si è divorata numerose occasioni và merito anche alla sqadra di casa che ha saputo sfruttare ogni nostro errore. “

Classifica (fra parentesi gol fatti e gol subìti)
6 Punti: Vis Concordia (9-1).
3 Punti: Real Lions (7-5), Tre Torri (5-8).
0 Punti: Ancona 1905 (2-9).

GIRONE 3
5) REAL FILOTTRANO - FEMMINILE CHIARAVALLE 8-2 (giocata venerdi’ 22 aprile)
Reti: 5° e 28° Silvia Tavoloni (RF), 16°, 49°, 54° e 55° Elisa Menghi (RF), 19° Serena Compagnucci (FC), 36° Lucia Santoni (RF), 42° Claudia Zampirolo (RF), 52° Federica Maiolini (FC).

Doppietta per Silvia Tavoloni (Filottrano).

Commento: Altro successo per 8-2 a favore delle filottranesi, stavolta a spese della femminile Chiaravalle, nel giorno del Venerdi’ Santo.

6) ACCADEMIA CALCIO MONTEFANO - FREELAND MONTEGRANARO 5-3
Reti: 5° e 11° Elisa Fioretti (FM), 34°, 39° e 58° Francesca Gasparrini (ACM),48° Michela Moglie (ACM), 50° Federica Alessandrini (FM), 61° Antonia Ferreira De Paula (ACM).
Commento: Doppietta di capitan Fioretti e Freeland termina in vantaggio 0-2 la prima fase di gioco. Ripresa con pareggio e sorpasso delle monte fanesi ma poi c’è il pareggio ospite. Zona cesarini e il doppio centro viola consagna gara ed un’0interessante graduatoria alle locali.

Classifica (fra parentesi gol fatti e gol subìti)
6 Punti: Real Filottrano (16-4), Accademia (7-3).
0 Punti:Femminile (2-10), Freeland (5-13).

GIRONE 4
7) ATLETICO MATELICA - GEMINA ASCOLI PICENO 6-4
Reti: 2°, 20°, 27°, 37° e 42° Jessica Pilati, 21° Giada Nepi (GAP), 47° Chiara Poli (GAP), 49° Claudia Oresti (GAP), 53° Monica Barbizzzi (GAP), 54° Sara Berardi (AM).

Per l'Atletico Matelica, vittoria sulla Gemina!

Commento: Dopo il 3-1 del primo tempo, l’Atletico va sul 5-1 con i gol della Pilati. Gemina reagisce e sbaglia un penalty con Giulia Fusco. Inizia in seguito la rimonta con il gol di Poli, Oresti e Barbizzi ma, sul piu’ bello, arriva la sesta rete biancorossa e far tacere ogni discorso. Nel Gemina s’infortuna il portiere Tavoletti (rientrata da poche settimane da un precedente lungo malanno) e a porta ci va Romina Vitangeli che, proprio allo scadere, neutralizza un tiro libero delle matelicesi.

RIPOSA: DOLPHINS FANO.

Classifica (fra parentesi gol fatti e gol subìti)
3 Punti: Dolphins (3-2), Atletico (8-7).
0 Punti:Gemina (4-6).

CLASSIFICA MARCATRICI:
6 reti: Elisa Menghi (Real Filottrano), Jessica Pilati (Atletico), Elisabetta Bandiera (Splendor), Deborah Zambonelli (Jesina).
5 reti: Silvia Tavoloni (Real Filottrano).
4 reti: Francesca Liuti (Jesina).
3 reti: Giulia Cantarelli (Real Lions), Deborah Pieroni ed Annalisa Capitanio (Real Offagna), Francesca Gasparrini (Accademia), Elisa Fioretti (Freeland).
2 reti: Cristina Luna (Accademia), Arianna Sanita’, Alessia Cea e Sara Papetti (Vis Concordia), Miriam Fiorella e Valentina lasca (Jesina), Giulia Cellottini (Real Lions), Silvia Rogani (La Fenice), Moira Scagnetti (Tre Torri), Silvia Zingaretti e Viviana Gigante (Real Offagna).
1 rete: Silvia Scarponi e Pamela Barchiesi (Jesina), Marta Ripesi e Roberta Coletta (Offagna), Maria Corrado, Patrizia Cusimano e Jessica Giulianelli (Vis Concordia), Claudia Quattrini e Gemy Capretti (Real Lions), Federica Alessandrini e Ramona Pallotti (Freeland), Gloria Costarelli, Claudia Zampirolo, Lucia Santoni, Roberta Barbini e Michela Pettinari (Real Filottrano), Silvia Casaccia, Manuela Vignati e Simona Borgogelli (Dolphins), Chiara Codoni e Sara Beradi (Atletico), Veronica Togni, Alessandra Bertini e Giulia Capeci (Splendor), Chiara Natali (La Fenice), Federica Maiolini e Serena Compagnucci (Femminile), Simona Mariotti, Tania Bernardi, Anna MariaRicci (Tre Torri), Veronica Sancesario e Diletta Vaccari (Ancona 1905), Michela Moglie ed Antonia Ferreira De Paula (Accademia), Giada Nepi, Claudia Oresti, Chiara Poli e Monica Barbizzi (Gemina).


Tamburrini Paolo

Archivio blog