lunedì 13 giugno 2011

F.I.G.C. PLAYOFF PER IL TITOLO, ELETTE LE MAGNIFICHE 8!

La Virtsu Ciampino, qualificata nella Final Eight in casa!

DESIGNATE LE OTTO REGINE CHE SI CONTENDERANNO LO SCUDETTO

Passata l’ultima giornata dei 3 gironi Interregionali, i giochi sono fatti, rien ne va plus! Le compagini che si affronteranno nel duello all’ OK Corral di Ciampino dal 24 al 26 giugno, sono state individuate con precisione. Anche le teste di serie per il sorteggio di martedì 14 giugno ci stanno e sono: Kick Off, Montesilvano, Real Statte e Virtus Ciampino Roma. Ma andiamo con ordine analizzando ai raggi x l’ultimo atto dei 3 raggruppamenti.

Girone “A”
Kick Off S. Donato Milanese – Sporteam Schio 3-1
Commento: Gara attesissima che decideva molte cose nel girone. Lombarde avanti all’8° con Chiara Gazzoli ma c’era la pronta risposta di Tatiana Marulli al 18° per lo Sporteam. Un giro di lancette e le milanesi riguadagnavano il vantaggio ancora con la Gazzoli che incornava in gol. Al 23° terzo punto locale con la Pesenti che rassicurava la compagine di mister Russo.

Doppietta di Chiara Gazzoli (Kick Off) allo Sporteam.

Ci pensava poi la portiera del Kick Off, Zacchetti, a fara da scudo con alcuni pesanti interventi su tiri liberi delle beriche. Risultati inchiodato cosi fino alla fine con un verdetto greve che dice Sporteam eliminato.

Isolotto Firenze – Trilacum Terlago 4-1
Commento: Fondamentale vittoria delle gigliate che, con questo exploit, agganciano a quota 6 punti il Crevalcore (oggi riposante) e Sporteam ma le lo superano nella differenza reti: morale della favola, Isolotto alla Final Eight con grande gioia. Al 6° ouverture fiorentina con Romiti e poi, allagamento dela porta trentina con Palmiero, Rosini ed Elena Galluzzi, mentre l’onore ospite è salvato da Di Cornella.

Classifica Finale: Kick Off San Donato 12, Isolotto Firenze, Sporteam e Crevalcore 6, Trilacum 0.
Qualificate alla Final Eight: Kick Off San Donato e Isolotto Firenze

Girone “B”
Portos S. Benedetto del Tronto – Citta’ di Montesilvano 1-6
Commento: Le biancoazzurre di coach Francesca Salvatore colgono il quarto successo su quattro gare del girone, in quel di Martinsicuro contro il Portos. Apre le danze Francesca Mannavola da destra al 14° ma quattro minuti dopo c’è il pareggio giallo nero con Valentina Vescovo. Doppietta di Alessia Guidotti (23° e 30°) per un finale di tempo 1-3.

Portos e Montesilvano a centrocampo prima della gara.

Ripresa che vede le opsiti colpire alcuni legni mentre la portiera biancoazzurra Samira Ghanfili fa un paio di ottimi interventi. Reti di Mannavola (43°), ersilia D’Incecco (49°) e punto finale su tiro libero da part di Di Gio’ Battista.

Sinnai – Virtus Roma Ciampino 2-11
Commento: Vittoria travolgente delle giallorosse nell’isola dei 4 mori. Prima frazione con lo score gia’ ben delineato con i “doblete” di Arianna Pomposelli e Serena Benvenuto alle quali risponde la sarda Jessica Exana, anche lei autrice di un doppietta. Ripresa a senso unico con sette goals romani a firma di Guercio che ne insacca due, Alvino, Pomposelli, Benvenuto, Giustiniani (exploit del portiere capitolino).

Classifica finale: Città di Montesilvano 12, Virtus Roma 9, Preci 6, Caffè Portos 3, Sinnai 0
Qualificate alla Final Eight: Città di Montesilvano, Virtus Roma e Preci

Girone “C”
Trinakria Palermo – ISEF Poggiomarino 6-0 (a tavolino per rinuncia)

Fra le otto, un posto anche per la Trinakria Palermo.

Pro Reggina ’97 Raggio Calabria - Real Statte 1-1 Commento: Pari e patta che sancisce la prima posizione (e il ruolo di testa di serie) per il Real Statte. Gol iniziale delle reggine con la Stuppino al 35°, ma poi le rossoblu’ non ci stanno ad essere scavalcate in graduatoria e pareggiano con il capitano Patrizia Convertino al 50°.

Classifica finale: Real Statte 10, Pro Reggina 8, Trinakria Palermo 7, Ita Salandra 3, Isef 0 (ritirata)
Qualificate alla Final Eight: Real Statte, Pro Reggina e Trinakria Palermo.


Tamburrini Paolo

sabato 11 giugno 2011

F.I.G.C COPPA PRIMAVERA, IL PUNTO DEI QUARTI DI FINALE!

La Jesina.

“COPPA PRIMAVERA” CALCIO A 5 FEMMINILE F.I.G.C.
STAGIONE 2010-‘11
QUARTI DE FINALE


1) JESINA JESI - REAL LIONS ANCONA 8-3 [Jesina qualificata alla Final Four]
Reti: 8° e 31° Deborah Zambonell (JJ), 13° e 32° Giulia Cantarelli (RLA), 18° Silvia Scarponi (JJ), 23° e 44° Sofia Luciani (JJ), 30° Gemy Capretti (RLA) 40° Marta Mancini (JJ), 49° e 54° Francesca Liuti (JJ).
Commento: Mister Iencinella della Jesina dice: “Partita più combattuta di quanto non possa dire il risultato. Nei nostri momenti di difficoltà, in cui abbiamo subìto il pressing dei Lions, alcune individualità ci hanno consentito di riportare il vantaggio con sufficiente margine di sicurezza.”
Dal Real Lions affermano: “Grande prova del collettivo dorico che tiene testa alle Jesine poi pero’, le solite disattenzioni difensive, ci condannano.”

2) VIS CONCORDIA MORROVALLE – ACCADEMIA CALCIO MONTEFANO 8-0 [Vis Concordia qualificata alla Final Four]

Vis ed Accademia a centrocampo.

Reti: 2° Alessia Cea (VCM), 8° Silvia Giosuè (VCM), 17°, 20° e 33° Patrizia Cusimano (VCM), 21° Ilaria Tirapani (VCM), 44° Chiara Attaccalite (VCM), 61° Silvia Ferretti (VCM).
Commento: Passa la Vis giocando una buona gara ma l’Accademia lotta su ogni pallone e cede il passo con onore. Al 2° triangolo con Chiara Attaccalite e c’è il gol ravvicinato di Alessia Cea. Girata a lato di poco di Francesca Gasparrini delle viola ospiti al 6° poi, due minuti dopo, su imbeccata di Cea, slalom di Silvia Giosuè a sinistra e fiondata di punta imparabile. Entra Patrizia Cusimano e infila due palloni-fotocopia nella rete montefanese, dopo aver carpito palla in contrasto a centrocampo ed essere fuggita in contropiede. Nel mezzo delle due reti, la stessa Cusimano prende anche un palo al 18°. Al 21° Ilaria Tirapani calcia una punizione, barriera che respinge, palla ancora a Tirapani che, seppur da lontano, mira e centra l’angolo basso destro con una “piattonata” di precisione. Nel frattempo ci sono state pure alcune notevoli parate del portiere montefanese Giansanti su conclusioni di Papetti, Pignocchi e Cusimano. Accademia pericolosa nel finale con un diagonale di Michela Moglie deviato perfettamente da Samantha Fermani al 25° e poi, con una bordata di Stacchiotti al 26°, che si spiaccica sul palo destro. Nel minuto di recupero, montante colpito dalla vissina Tirapani.

La Concordia che ha affrontato le montefanesi.

Ripresa che comincia con un assist di Maria Rita Attaccalite per Patrizia Cusimano in area, giravolta sul piede-perno e stoccata palo-gol del tutto imparabile. Ancora un legno esterno colpito da Cusimano al 36° e la gara scorre via, con Giansanti che para molto su Sanita’, Chiara Attaccalite, Maria Rita Attaccalite e Ferretti. Al 44° Chiara Attaccalite prende palla al limite della sua area, percorre tutto il campo stretta da due avversarie e riesce poi ad infilare la palla in rete di forza con un fendente da sinistra. Buona occasione dell’Accademia al 55° con la smarcata Ferreira che calcia alto dai 6 metri. Nel recupero, lungo rilancio di Arianna Sanita’ verso Silvia Ferretti libera a sinistra, potente “shoot” di controbalzo col collo destro, cuoio infilato nel “sette” opposto.

Il Real Filottrano.

3) REAL FILOTTRANO – ATLETICO MATELICA 5-1 [Real Filottrano qualificato alla Final Four]
Reti: 10° e 44° Michela Pettinari (RF), 18° e 29° Silvia Tavoloni (RF), 21°-rigore- Chiara Codoni (AM), 50° Elisa Menghi (RF),
Commento: Il Filottrano si lamenta dell’arbitraggio e contesta il penalty concesso alle matelicesi ma, alla lunga, ha ragione della coriacea squadra di mister Carucci. Doppiette di peso per Michela Pettinari e bomber Tavoloni, che incidono con pesantezza sul risultato finale.

4) DOLPHINS FANO – REAL OFFAGNA 16-0 [Dolphins qualificato alla Final Four]
Reti: 4°, 8° e 35° Claudia Catena (DF), 5°, 32° e 41° Eleonora Lametti (DF), 7°, 25°, 29°e 58° Simona Borgogelli (DF), 13° Manuela Vignati (DF), 23° e 37° Francesca Morreale (DF), 36° e 48° Daniela paglioni (DF), 51° Ilaria Minnetti (DF).
Commento: Ben poco da dire su una partita finita con una scarto 2oceanico2 come questo. Le Dolphins prendono subito il pallino del gioco e buttano in rete quanti piu’ palloni possibili.

Le Dolphins.

CLASSIFICA MARCATRICI
14 reti: Francesca Liuti (Jesina), Giulia Cantarelli (Real Lions).
13 reti: Elisa Menghi (Real Filottrano).
11 reti: Elisabetta Bandiera (Splendor), Elisa Fioretti (Freeland).
10 reti: Claudia Catena (Dolphins), Patrizia Cusimano (Vis Concordia), Silvia Tavoloni (Real Filottrano),
8 reti: Francesca Gasparrini (Accademia), Jessica Pilati (Atletico), Diletta Cremonesi (Dolphins), Michela Pettinari (Real Filottrano), Deborah Zambonelli (Jesina),
7 reti: Miriam Fiorella e Marta Mancini (Jesina), Viviana Gigante (Real Offagna).
6 reti: Deborah Pieroni (Real Offagna), Eleonora Lametti (Dolphins).
5 reti: Antonia Ferreira De Paula (Accademia), Annalisa Capitanio (Real Offagna), Arianna Sanita’ (Vis Concordia), Silvia Rogani (La Fenice), Moira Scagnetti (Tre Torri), Simona Borgogelli (Dolphins), Gemy Capretti (Real Lions).
4 reti: Silvia Giosuè, Alessia Cea ed Ilaria Tirapani (Vis Concordia), Roberta Barbini e Roberta Socci (Real Filottrano), Tania Bernardi (Tre Torri), Serena Compagnucci (Femminile).

Doppietta per la Tavoloni del Filottrano.

3 reti: Sara Papetti e Jessica Giulianelli (Vis Concordia), Silvia Casaccia, Manuela Vignati e Pamela Gambelli (Dolphins), Silvia Severini, Claudia Zampirolo, Lucia Santoni e Maria Laura Belloni (Real Filottrano), Cristina Luna (Accademia), Carla Corradini (Freeland), Diletta Vaccari e Veronica Sancesario (Ancona 1905), Chiara Poli e Monica Barbizzi (Gemina), Valentina Gasparetti (Real Lions), Marta Ripesi (Real Offagna), Chiara Codoni (Atletico).
2 reti: Chiara Attaccalite e Silvia Ferretti (Vis Concordia), Valentina Lasca, Sofia Luciani, Silvia Scarponi, Federica Sandroni e Laura Piccinni (Jesina), Silvia Zingaretti e Roberta Coletta (Real Offagna), Francesca Morreale e Daniela Paglioni (Dolphins), Ramona Pallotti e Federica Alessandrini (Freeland), Eleonora Angeletti, Sylvie Casagrande, Angelica Foresi e Sabrina Foresi (La Fenice), Claudia Quattrini e Giulia Cellottini (Real Lions), Giulia Merlo e Martina Pompei (Splendorvitt), Federica Maiolini e Lorenza Donati (Femminile).
1 rete: Emiliy Mosca, Ilaria Lucarini, Giulia Schiavo, Susanna Morelli e Pamela Barchiesi (Jesina), Serena Bramucci (Offagna), Maria Corrado, Maria Rita Attaccalite (Vis Concordia), Roberta Minnetti e Manila Nasini (Freeland), Gloria Costarelli (Real Filottrano), Lucia Zamponi e Sara Berardi (Atletico), Veronica Togni, Tiziana Affricani, Alessandra Bertini e Giulia Capeci (Splendor), Chiara Natali e Nancy Amichetti (La Fenice), Giulia Baldarelli e Giulia Natalini (Femminile), Simona Mariotti, Cinzia Gravucci ed Anna MariaRicci (Tre Torri), Valentina Orciani e Priscilla Renghini (Ancona 1905), Michela Moglie e Michela Giuggiolini (Accademia), Giada Nepi, Claudia Oresti, Tamara Peroni, Giulia Fusco ed Eleonora De Angelis (Gemina), Francesca Smorlesi, Ilaria Minnetti, Lucia Benigni e Laura Pettinari (Dolphins).
1 autorete: Marta Ripesi (Real Offagna) pro Splendor.


Tamburrini Paolo

giovedì 9 giugno 2011

F.I.G.C. PLAYOFF PER LA SERIE A, ANDATA, AUFUGUM TRAVOLGENTE!

Una formazione dell'Aufugum.

LA JORDAN AUFUGUM PRENOTA LA SERIE A!

Roboante vittoria della squadra cosentina, che ha maramaldeggiato per 7-1 contro l'Isolotto di Firenze esi mette al sicuro per il retourn match in Toscana.

Possiamo dire davvero che La Jordan Aufugum è arrivata ad un soffio dalla futura Serie A. Nella partita di andata dei playoff per l'accesso al futuro massimo campionato nazionale 2011-’12, ha alluvionato l'Isolotto fiorentino con un tumultuoso 7-1 difficilmente rovesciabile.

Poker di Alessia Catrambone (in viola).

Al 3° giunge il vantaggio ad opera di Giusy Mirafiore. Verso il minuto 20, c’è il bis di un’ assatanata Alessia Catrambone che poi, tiranneggera’ in lungo e largo nella ripresa. Il bomber infatti fa 3-0 e 4-0 al 31° e 36° e l'Isolotto puo’ solo cercare di limitare gli ingenti danni con un punto al 40° dell’ex New Florence, Elena Galluzzi. Il fuoco di paglia gigliato pero’, veniva ben presto spento con una doppietta di Simona Scerra al 43° e 48°, mentre al 53° arrivava la settima rete globale e quarta personale della Catrambone. La partita di ritorno si giocherà mercoledì 15 giugno a Firenze: per arrivare a scalare la montagna della Serie A, l'Isolotto sarà obbligato a superare le avversarie di Montalto Uffugo con sette reti di scarto.


Tamburrini Paolo

lunedì 6 giugno 2011

F.I.G.C. PLAYOFF PROMOZIONE IN SERIE A NAZIONALE: ANDATA ULTIMO TURNO!

Focus Foggia festante dopo la larga vittoria esterna.

TURNO DI ANDATA DEI "BARRAGES" PER L'ASSEGNAZIONE DI 7 POSTI PER IL PROSSIMO CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE A CALCIO A 5 FEMMINILE!

Woman Marigliano-Futsal Cagliari 2-2 [Concu e Mateu (FC)\ Ciambriello e Fiengo(WM)]

Aragonese-Lazio 2-5 [Pallotta e De Aloisio (A) \ Moroni 3, Coviello e Verrelli (L)]

Quaterna secca a Paladina per Nicoli (Breganze).

Flacco Venosa-Focus Foggia 4-9 [Monaco 3, Belen Aguilera 2, Caputo, Porcelli, De Lio e Croella (FF) \ Guercia 2, La Luce e Rinaldi (FV)]

Cus Palermo-Torre Pino Spinazzola 4-2 [Belli 2, Caserta e Amato (Cus) \ Flora Larossa 2]

Paladina-Città di Breganze 2-6 [Gamba C. e Sala (P) \ Nicoli 4, Stocchero e Demori (CDB)]

Pelletterie Firenze-Kennedy Milano 5-0 [Iaquinandi 2, Pacca, Mauro e Baldelli.]

Jordan Aufugum-Isolotto Firenze si gioca mercoledì 8 giugno


Tamburrini Paolo

F.I.G.C. PLAYOFF PER IL TITOLO: A PRECI SCONFITTA DEL PORTOS!

Saluti pregara fra le due squadre.

PLAYOFF, FASE INTERREGIONALE
GIRONE "B", 4^ GIORNATA
PRECI, "PalaSport" comunale,
DOMENICA 05-06-'11, ore 16.30.


FUTSAL PRECI – PORTOS S. BENEDETTO del TRONTO 10-1
PRECI: Giorgia Braiato, Juliana Paula Bisognin, Denise Nardi, Grazia Scopa (K), Jociane Neckel De Mello, Joseane Pinto Dias, Raquel Crescencio Tolotti, Giovanna Sotgiu. All. Damiano Basile
PORTOS: Tamara Celii, Erika Vittori, Giada Casciotti, Bianca Maria Grossi, Marika Casturà, Martina Mencaccini, Jlenia Gabrielli, Daniela Piergallini, Valentina Vescovo. All. Paolo Tamburrini
ARBITRI: Sessa di Foggia e Tessa di Barletta.
RETI: 4° Martina Mencaccini (PSBdT), 6° e 28° Joseane Pinto Dias (FP), 18°, 43°, 52°, 54° e 55° Jociane Neckel De Mello (FP), 35°, 46° e 57° Juliana Paula Bisognin (FP).
NOTE: Ammonite: Giada Casciotti (PSBdT), Grazia Scopa (FP), Jociane Neckel De Mello (FP).

Alcune preciane a centrocampo.

PRECI – Il Preci “carioca” migliora in maniera notevole la propria differenza reti (prima discriminante in caso di arrivo a pari punti) e agguanta una grossa probabilita’ di entrare fra le 8 elette per la Final Eight che assegnera’ lo scudetto tricolore. Inizio gara con le marchigiane che passano dopo un intercetto di Mencaccini sul duetto Bisognin-Scopa e la staffilata bassa su Braiato in uscita. Time out immediato di Basile e alla ripresa del gioco, Bisognin innesca Pinto Dias a destra, stoccata fra primo palo e portiere per l’1-1. Buone parate della Celii fra le marchigiane, qualche intervento notevole di Braiato su Mencaccini e Grossi poi, verso la meta’ del tempo entra in campo Jociane Neckel De Mello, in arte “Neka”, che poco dopo fa vedere tutta la sua innata classe: al 18° “lob” a spiovere di Grazia Scopa ammaestrato da Neka, dribbling di tacco sul difensore e fucilata palo destro-gol dai 10 metri, Preci in vantaggio. Nel finale di frazione, Paula Bisognin fa viaggiare Pinto Dias sulla prateria destra, volata senza ostacoli conclusa con un diagonale micidiale e senza scampo. Secondo tempo con le preciane che accorciano i tempi e il campo per cercare di allargare la forbice del risultato. Al 34° Paula Bisognin (migliore in campo delle preciane insieme a Neka) raccoglie un passaggio di Scopa a sinistra, si accentra e sgancia un siluro basso che entra a sfiorare il primo palo.

Giallonere del Portos prima della gara.

Al 43° show di Neka che, presa palla da Pinto Dias, si allarga a sinistra dribblando prima un difensore, poi il portiere e mettendo la palla nella porta ormai vuota. Due minuti dopo triangolazione Bisognin-Neka-Bisognin e c’è l’imprendibile sassata bassa incrociata della preciana. Reazione del Portos ma Braiato è spettacolare nelle deviazioni, sulle violente conclusioni di Bianca Grossi e di Martina Mencaccini.Al 52° Neka prima prova il “sombrero” ma Celii respinge, riprende Neka che aggira una giallonera e poi spara una cannonata impressionate sotto l’incrocio sinistro dei pali della porta marchigiana. Poco dopo Pinto Dias serve Neka al limite, tocco per smarcarsi e, quasi da ferma, sciabolata micidiale che fa sponda sul palo sinistro prima di depositarsi in gol. Passano una manciata di secondi e ancora Pinto Dias a smarcare Neka nei paraggi della porta avversaria, destro magnetico a fil di palo sulla sinistra di Celii e la palla è ancora in rete.

Tripletta per Juliana Paula Bisognin.

L’ultima marcatura della gara arriva al 57° allorchè Paula Bisognin salta un’avversaria sull’out mancino e conclude l’azione con una fiondata bassa incrociata, che gonfia la rete avversaria.

GIRONE B - Città di Montesilvano-Sinnai 9-0, Preci-Caffè Portos 10-1. Rip.: Virtus Roma.
Classifica: Città di Montesilvano 9, Preci e Virtus Roma 6, Caffè Portos 3, Sinnai 0.


Tamburrini Paolo

venerdì 3 giugno 2011

F.I.G.C., IL 1° CAMPIONATO SPERIMENTALE JUNIORES VA A PESCARA.

Le ragazze del Citta' di Pescara alzano la Coppa del campionato Juniores!

SCUDETTO ALLE BIANCOAZZURRE DI MISTER BLASETTI!

Finale Scudetto Under 18 C5:E' il Città di Pescara la prima scudettata: Magna Graecia ko 10-4

Le abruzzesi vincono in goleada il primo tricolore in rosa: decisive Iannucci con un tris, Silvetti e Verzulli con una doppietta a testa. Le campane devono accontentarsi della piazza d'onore.

CITTA’ DI PESCARA – MAGNA GRAECIA 10-4 (4-1 p.t.)
CITTA’ DI PESCARA: Restinetti, Barbetta, Scurti, Verzulli, Silvetti, Iannucci, Nobilio, Peruggi, Dognini, Scipione All.: Blasetti
MAGNA GRAECIA: Othmani, Della Rocca, Ruggiero, Parisi, Grandino, Marotta, Disimino All.: Russo
ARBITRI: Luana Clignon (Cormons), Emanuela Rea (Roma 1)
CRONO: Raffaele Ziri (Barletta)
MARCATRICI: 9° Dognini (P), 10° Federica Iannucci (P), 14° Sara Scurti (P), 17° Grandino (M), 18° Federica Iannucci (P), 28° Barbara Silvetti (P), 32° Sara Scurti (P), 33° Disimino (M), 35° e 36° Giorgia Verzulli (P), 37° Barbara Silvetti (P), 38° Federica Iannucci (P), 39° Grandino (M), 40°' Ruggiero (M).

Il team pescarese vincitore dello scudetto!

COMMENTO: E’ il Città di Pescara a conquistare il primo titolo sperimentale nella categoria Juniores femminile. Al Palazzetto dello Sport di Sammichele di Bari, le ragazze di mister Blasetti superano il Magna Graecia con un 10-4, che la dice lunga sull’andamento della finale. Tripletta per Iannucci, doppiette per Silvetti e Verzulli: le salernitane di mister Russo, a cui non è bastata la doppietta di Grandino, si sono dovute inchinare al tasso tecnico superiore delle abruzzesi.
Ufficio Stampa Divisione Calcio a 5

PRINCIPESSE D'ITALIA (dal blog del “Citta’ di Pescara”)

Il primo scudetto juniores femminile di calcio a 5 è del Città di Pescara. E' nostro. Corona il lavoro sulle "piccole" iniziato ormai 5 anni fa, con il titolo nazionale under 13 CSI dopo aver vinto il campionato allieve nelle Marche.

Una foto di 5 anni fa. Le Allieve del Citta' di Pescara, prime classificate nel campionato CSI di Macerata.

Corona l'impegno, l'entusiasmo, la bravura e la tenacia delle ragazze che tanto si sono sacrificate in questi anni. Corona il calore del nostro tifo con i genitori sempre presenti. Corona l'appoggio e la fiducia che ci ha dato lo staff della Ponzio, Guido D'Angelantonio e Danilo Iannascoli, Ivano Di Sciascio, Sandro Bruni, Nicola D'Angelantonio,Fabrizio Iannascoli, Claudio Pitucci, il nostro "angelo custode" Francesco e la sempre presente Manuela. Corona l'affetto e la simpatia con cui siamo stati seguiti dai mister Mario Patriarca e Marco Pizzoli, dal preparatore dei portieri Alessandro Rapanà, dal Prof. Mandarino e da tutti i ragazzi della prima squadra e delle giovanili. Corona il lavoro, intenso, di Mister Blasetti che ha insegnato loro i primi rudimenti e che le ha condotte sul trono d'Italia.
Incontravamo la Salernitana Magna Graecia dell'amico Gennaro Russo e non sapevamo molto di loro, se non che avevano una tradizione nelle giovanili ormai consolidata. Quindi un pò di timore e soprattutto di rispetto c'era.

Per la biancoazzurra Iannucci, una tripletta in finale.

Ma sapevamo altrettanto bene qual'è il nostro valore. 9 minuti di studio, qualche sporadica occasione da una parte e dall'altra (forse le nostre con un coefficiente di pericolosità maggiore), difese attente a non subire, ma buone trame, anche se entrambe le squadre erano abbastanza contratte. Poi Cecilia si inventa una delle sue discese sulla sinistra in slalom (chiedere anche a Marigliano e Lazio) ed il diagonale non lascia scampo al portiere avversario. La Salernitana vorrebbe reagire subito, ma si scopre abbastanza e Federica non si fa pregare per approfittare degli spazi concessi e bissare il vantaggio con la prima delle sue tre reti. Poi salgono in cattedra Barbara e Sara. Azione velocissima di Barbara sulla destra, assist al bacio per Sara che, pressata, si inventa un esterno sul palo opposto da applausi. Il dominio del campo sembra netto, ma quando meno ce lo aspettiamo, subiamo uno sfortunato autogol su un tiro che, seppur pericoloso, non sembrava irresistibile. Potrebbe essere la svolta della gara con le avversarie che rientrano in partita, ma Federica decide che non deve essere così e si inventa una bella rete che fissa il punteggio del primo tempo sul 4 a 1. La ripresa ci vede ancora protagoniste. Dopo una decina di minuti in cui congeliamo il gioco, decidiamo di provare ancora ad affondare. Barbara e Sara sono ancora le protagoniste per il 6 a 1, subiamo una bella rete con un'azione volante delle avversarie che vede prima la palla colpire la traversa per essere poi ribattuta in rete, ma poi ancora Barbara e la doppietta di Giorgia Verzulli ci portano a dilagare sul 10 a 2. L'ultimo minuto serve alle avversarie per rendere meno ampio il punteggio con le nostre che non aspettavano altro che la sirena per esultare.


Tamburrini Paolo

F.I.G.C. PLAYOFF SCUDETTO, FASE INTERREGIONALE, IL PORTOS A PRECI!

LE SAMBENEDETTESI NELLA TANA DELLE "ITALOCARIOCAS"!

1) FUTSAL PRECI - PORTOS SAN BENEDETTO DEL TRONTO, Domenica 5 giugno 2011, ore 16.30, "Palasport", Preci.

Al Comunale il Preci affronterà le marchigiane del Portos, sperando non sia anche l’ultima partita della stagione. “Sto continuando con la terapia suggeritami dal fisioterapista – dice la bomber locale Neka – e conto di esserci; non ho voglia di mollare proprio adesso: in squadra c’è la grande volontà di vincere l’incontro, magari con un buono scarto di reti, per non avere rimpianti in caso di arrivo a pari punti con le altre squadre terze classificate.



Noi vogliamo questa qualificazione: le due sconfitte contro Montesilvano e Roma non ci sono proprio andate giù e l’unico modo per avere una rivincita è quello di andare alla Final Eight”.
L’appuntamento è alle 16.30.

brano tratto da un'intervista di "Anteprimacalcioa5"


Tamburrini Paolo

mercoledì 1 giugno 2011

F.I.G.C. COPPA PRIMAVERA: ECCO I QUARTI DI FINALE!


COPPA PRIMAVERA CALCIO A 5 FEMMINILE

QUARTI DI FINALE (gara unica in casa della migliore classificata).

A) EDP JESINA – REAL LIONS ANCONA, Venerdì 10 Giugno ore 21,00 "PalaZannoni2", Jesi.

B) VIS CONCORDIA – ACCADEMIA CALCIO, Domenica 12 Giugno ore 15,30 "PalaPintura", Morrovalle.

C) REAL FILOTTRANO – ATLETICO MATELICA, Sabato 11 Giugno ore 20,30 "PalaGemme", Filottrano.

D) DOLPHINS CALCIO A 5 REAL OFFAGNA, Venerdì 10 Giugno ore 21,00 "PalaPaolinelli", Via Schiavoni Ancona.


Tamburrini Paolo

Archivio blog