Weblog di TAMBURRINI PAOLO dedicato al calcio a 5 femminile delle Marche!
martedì 5 gennaio 2016
F.I.G.C. COPPA MARCHE SERIE C: 2° QUARTO CON SAN MICHELE CHE VINCE LARGO SULLE CANTINE!
NELLE FOTO SOPRA
1) Le Cantine Riunite
2) Il San Michele
3) Marika Carbonari lotta con Lacchè
4) Gullo ha appena segnato la rete tolentinate
5) scontro Esposto-Gullo sulla riga di fondo
6) Mister Andrea Gasparrini delle Cantine in un timeout
7) Shkendije è contrariata, Savelli ha segnato l'1-1
8) Esposto ha messo a segno il 2-1
) la scatenata Esposto realizza il 3-1
SAN MICHELE al FIUME - CANTINE RIUNITE TOLENTINO 6-2 (SAN MICHELE qualificato alle semifinali)
Reti: 24° Federica Gullo (CRT), 33° Celesta Savelli (SMaF), 45° e 48° Agnese Esposto (SMaF), 52° e 58° Michela Amedano (SMaF), 55° Maria Laura lacchè (SMaF), 56° Eleonora Bussaglia (SMaF).
Note: Ammonite Federica Gullo e Klecqa Shkendije (CRT).
Commento: Secondo incrocio gironi A e B, e secondo largo successo della squadra del girone settentrionale. Le Cantine giocano un buon primo tempo andando in vantaggio con la Gullo, pronta alla conclusione in mischia sulla quale Secondini nulla puo’. La ripresa del gioco però offre un refrain del tutto diverso. Il San Michele di Vernarecci attacca a tutto spiano e pareggia subito con un siluro da lontano di Savelli. Poi è l’incontenibile Agnese Esposto, che sembra essere tornata quella dei “tempi belli” dopo l’infortunio d’inizio stagione, che realizza una doppietta spettacolare in un piccolo lasso di tempo e capovolge la gara. Mister Gasparrini tenta la carta del portiere di movimento piazzando Elisa Gattari come quinto ma ne approfitta subitro Amedano per segnara da lontanissimo. Un missile di Lacchè sembra far rinascere speranze alle crèmisi, ma è Bussaglia a spegnerle subito dopo. Poi, ancora Amedano intercettando palla, segna a porta vuota con Gattari che tenta la deviazione disperata ma senza successo. Partita che finisce qui!
NELLE FOTO SOTTO
1) Amedano cerca la porta da lontano..
2) ... e la trova: Gattari è battuta, 4-1.
3) Amedano si prepara a mettere nel sacco il 6-2..
4) Gattari in scivolata ma il cuoio viaggia verso la porta sguarnita.
F.I.G.C. COPPA MARCHE SERIE C.: 1° QUARTO ALL'ATLETICO SUL GEMINA!
NELLE FOTO SOPRA:
1) L'Atletico
2) la Gemina
3) Cea supera Tavoletti...
4) .. e segna il 2-0...
5) ...e poi esulta verso la tribuna
6) Mazzacane in tackle su Verri
7) Mazzacane e Caciorgna
8) Donati 3-0
9) Caciorgna 4-0
ATLETICO CHIARAVALLE - GEMINA ASCOLI PICENO 7-2 (ATLETICO qualificato alle semifinali)
Reti: 5° e 37° Cristina Caciorgna (AC), 27° Alessia Cea (AC), 35° Irene Donati (AC), 39° Veronica Verri (AC), 41° Jlenia Gabrielli (AC), 47°-autorete- Erika Vittori (GAP), 54° Chiara Poli (GAP), 61°-autorete-Monia Giordano (AC).
Note: Ammonite Jilenia Gabrielli (AC), Giada Casciotti (GAP), Luisana Mazzacane 2 volte (GAP). Espulsa al 38° per doppia ammonizione Luisana Mazzacane (GAP), espulsa per fallo ritenuto violento al 53° Sonia Maroni (GAP).
Commento: Primo quarto di finale fra le chiaravallesi e il Gemina, imbattuto capolista del Girone B del campionato. Il tutto si è tradotto nel fatto che non c’è stata partita perché l’Atletico ha preso in mano la gara, l’ha condotta a proprio piacimento nel gioco e nel punteggio fino al roboante risultato finale. Sblocca Caciorgna dopo respinta di Tavoletti su Donati, Mazzacane coglie una traversa clamorosa al 19° per il Gemina ma poi, raddoppia l’Atletico con Cea insaccando un assist di Caciorgna da destra. Nella ripresa ancora Caciorgna ad assistere e Donati ad insaccare. Al 37° è l’ispirata Caciorgna a gonfiare la rete rosanero, dopo l’ennesima respinta di Tavoletti. Rosso per Mazzacane e, in superiorità numerica, è Verri che in mischia deposita la sfera in rete. Subito dopo gran botta di controbalzo di Gabrielli e il pallone finisce di nuovo in gol. Al 53° Maroni atterra Caciorgna, rosso diretto e immediatamente, sul quattro contro tre, c’è l’autogol di Vittori che cerca di anticipare Cea ma trafigge il proprio portiere. Nel finale le bianche chiaravallesi allentano la morsa e il Gemina segna con Poli, prende un palo con Langiotti, una traversa con Casciotti e, nel recupero, segna il secondo gol con un’autorete di Giordano su un retropassaggio.
NELLE FOTO SOTTO:
1) Verri 5-0
2) Gabrielle volèe 6-0..
3)..ed esultanza
4) Maroni atterra Caciorgna...
5)..arriva la red card
6) l'autogol del 7-0
7) Vittori aterra sconsolata, la consola Poli
8) scontro Tavolett-Donati
9) il 7-2 a fil di sirena
F.I.G.C. "PICCOLE STELLE" ALLIEVE, COPPA MARCHE AL CSI STELLA!
Nelle foto sopra:
1) Il CSI STELLA
2) Il CITTA' di FALCONARA
3) Carlini , Vagnoni e Corsi del CSI Stella.
4) Corsi atterra Brutti...
5) ..che cade: penalty!
6) Brutti calcia alato dai 6 metri.
7) lo 0-1 di Carlini.
8) la gioia ciessina.
COPPA MARCHE CATEGORIA “PICCOLE STELLE”, ALLIEVE CALCIO A 5 FEMMINILE F.I.G.C.
stagione 2015-2016
FINALE PER IL TITOLO REGIONALE
CITTA’ DI FALCONARA – C.S.I. STELLA DI MONSAMPOLO 0-4
Reti: 26° Giorgia Carlini (CSI), 27° e 63° Gloria Croci (CSI), 50° Crizia Patacca (CSI).
Commento: Finale della maggiore categoria giovanile che vede opposte le falconaresi di mister Monteverdi e le picene del coach Luca Virgulti. Prima frazione su per giù paritaria, ma sono gli episodi che iniziano a costruire il tabellino! Al 25° il portiere ciessino Sabrina Corsi atterra Chiara Brutti e l’arbitro concede l’evidente penalty: la setssa Brutti calcia malamente a lato. Nell’azione seguente un bel diagonale di Giorgia carlini centra la porta falconarese portando avanti le ascolane- nella ripresa pressing immediato del Falconara, vanificato quasi subito da un contropiede vincente di Gloria Croci. Ora è un assalto all’arma bianca delle biancoazzurre, molti palloni invitanti sono mandati a lato, la portiere Corsi del Monsampolo para bene e di tutto, non concedendo la rete alle falconaresi aiutata da una difesa attenta guidata dalla brava Vagnoni. Anzi, in classiche ripartenze, prima Patacca con un contro balzo a porta vuota, poi nell’ultimo istante di recupero ancora Gloria Croci fanno lievitare il risultato.
Nelle foto sotto:
1) duello Gloria Croci-Brutti
2) lo 0-2 di Gloria Croci
3) Patacca scaraventa in rete lo 0-3
4) ancora Gloria Croci, è lo 0-4
5) la felicità giallonera dopo la quarta rete
6) gara finita, ci si abbraccia fra avversarie
7) Le giallonere nella "onda" festosa a fine gara
8) il delegato regionale del c5 Massimo Marchetti consegna ad Arianna Costantini la coppa del secondo posto
8) sempre il delegato regionale del c5 Massimo Marchetti, assegna la Coppa Marche a Giulia Vagnoni
9) il CSI Stella con la Coppa Marche nella classica foto di gruppo
.
Iscriviti a:
Post (Atom)
