giovedì 21 febbraio 2008

C\5 FEMMINILE F.I.G.C.: PROGRAMMA 18^ GG. "A" E 16^ GG. "B"!


Stemma comunale di Montegranaro, per Freeeland-Aurora.

C\5 femminile FIGC -
PROGRAMMA GARE 18^ GG. GIRONE “A”, 16^GG. GIRONE “B”!


GIRONE “A” –

1) OFFAGNA - OLIMPIA MARZOCCA, Sabato 23-02, ore 15.00, "PalaSport, Offagna.
2) REAL FILOTTRANO - ROTELLISTICA ADRIATICA PESARO, Sabato 23-02, ore 21.00, “PalaGreen””, Montoro di Filottrano.
3) FUTSAL FABRIANO - EDP JESINA C\5, Sabato 23-02, ore 20.00, “PalaFermi”, Fabriano.
4) DORICA TORRETTE ANCONA - REAL ANCONA, rinviata a data da destinarsi.
5) VITT SPLENDOR LORETO - MONTERADO ZEROCINQUE, Venerdi’ 22-02, ore 21.00, impianto outdoor in erba sintetica “Salvo D’Acquisto”, Loreto.
6) RIPOSA: DOLPHINS ANCONA.

GIRONE “B” –

1) TUFILLA ASCOLI - REAL SIBILLA COMUNANZA, Venerdi’ 22-02 ore 22.15 “PalaMonticelli”, Ascoli Piceno.
2) CANTINE RIUNITE TOLENTINO - GEMINA ASCOLI PICENO, Sabato 23-02, ore 15.30, “PalaChierici”, Tolentino.
3) ATLETICO MATELICA - FUTSAL ATHLETIC San BENEDETTO del TRONTO, Sabato 23-02, ore 15.30, “PalaCARIFAC”, Cerreto d’Esi.

L'esterno del "PalaCARIFAC" di Cerreto d'Esi dove ci sara' Atletico-Athletic.

4) VIS CONCORDIA MORROVALLE/TRODICA - AVENALE CINGOLI, Sabato 23-02, ore 17.15, “PalaPintura ”, Morrovalle.
5) FREELAND MONTEGRANARO - AURORA TREIA, Venerdi’ 22-02, ore 22.00, “PalaLiborio”, Montegranaro.

TAMBURRINI PAOLO

F.I.G.C., LE CANTINE VINCONO A COMUNANZA NEL RECUPERO DEL "B"!


Per Barbara Forconi (Cantine Riunite), terza marcatura stagionale!

CAMPIONATO REGIONALE CALCIO A 5 FEMMINILE F.I.G.C. , stagione 2007-2008

GIRONE “B” \ RECUPERO 13^ GIORNATA

7 reti segnate (541 totale), con una media di 7,00 a gara.

1) REAL SIBILLA COMUNANZA - CANTINE RIUNITE TOLENTINO 3-4 \
Reti: 10° Elisa Scagnetti (CRT), 14° Barbara Forconi (CRT), 21° e 48° Simona Patrassi (CRT), 27° Manuela Traini (RSC), 36° e 42° Federica Di Buo’ (RSC). \
Commento: Match corretto e combattuto su ogni palla. Le tolentinati che avevano Chiara Bellesi in porta a posto dell’indisponibile Acciarresi, passano con Elisa Scagnetti su corner della Apalaghie e si portano sull’1-3 alla fine del primo tempo. Poi pero’, subiscono la rimonta delle giocatrici locali nella prima fase della ripresa ma nel finale, comunque, la squadra crèmisi ha la forza per realizzare il gol partita e si portano via i 3 punti.

DA RECUPERARE: GEMINA-TUFILLA (Sabato 15-03-‘08, ore 15.30).

Doppietta all'attivo di Simona Patrassi (Cantine).

CLASSIFICA GENERALE GIRONE “B” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
45 Punti:
Futsal Athletic (119-28).
35 Punti: Cantine Riunite (72-25).
31 Punti: Vis Concordia (68-50).
27 Punti: Aurora Treia (47-32).
18 Punti: Atletico Matelica (45-48).
17 Punti: Real Sibilla Comunanza (56-69).
16 Punti: Gemina Ascoli (39-51),
12 Punti: Avenale Cingoli (32-68).
7 Punti: Freeland (41-90).
4 Punti: Tufilla Ascoli (18-74).
AVENALE CINGOLI 1 PUNTO PENALIZZAZIONE.


Tamburrini Paolo

C\5 "OPEN" FEMMINILE C.S.I.: PROGRAMMA 13^ GG.!


Veduta dello stupendo "PalaCiarapica" di San Severino dove ci sara' LG Montgomery-Audax.

PROGRAMMA TREDICESIMA GIORNATA OPEN CSI C\5 FEMMINILE


1) VIS CONCORDIA - NEW TEAM MACERATA, Domenica 24\02, ore 15.00, “PalaOrselli”, Potenza Picena.
2) CSI SARNANO - MONTEVIDONESE , Giovedi’ 21\02, ore 21.30, “PalaSport”, Sarnano.
3) GUALDO 2005 - LA FENICE, Venerdi’ 22\02, ore 21.30, “PalaClementino ”, Servigliano.
4) CAMERINO - REAL MUSCOLINA, Sabato 23\02, ore 15.00, “Impianto Outdoor”, Fiordimonte.
5) LG MONTGOMERY TEAM - AUDAX MONTECOSARO, Domenica 24\02, ore 14.30, “PalaCiarapica”, San Severino Marche.

6) RIPOSA: ORATORIO SANTA FAMIGLIA TOLENTINO.


Tamburrini Paolo

C\5 "OPEN" MASCHILE C.S.I.: CONCORDIA-SARNANO 10-3!


Esordio in porta Vis per Antonio Sòrgoni.

CAMPIONATO NAZIONALE C.S.I. / CALCIO A 5 “ OPEN “ MASCHILE
SERIE B, GIRONE “VERDE”, 13^gg.
GIOVEDI’ 14 FEBBRAIO 2008, ORE 21.45
POTENZA PICENA – “PalaORSELLI ”.

Assist del "Cobra" Rapagnani, Pompozzi per il 2-0.

VIS CONCORDIA MORROVALLE\TRODICA – C.S.I. SARNANO 10-3 \

VIS CONCORDIA: Antonio Sòrgoni (n°1), Cristian Mezzabotta (n°2), Pierpaolo Pompozzi (n°4), Samuele Piccinini (n°6), Fabrizio Cicchine’ (n°8), Maurizio Ebuli (n°9), Massimiliano Rapagnani (K-n°10), Alfonso Carducci (n°11), Matteo Marinacci (n°13). All.: Alfonso Carducci.
C.S.I. SARNANO: Fulvio Teodori (n°12), Andrea Branchesi (K-n°5), Alessio Santucci (n°11), Roberto Canzonetta (n°10), Andrea La Iacona (n°15), Francesco Maccari (n°22), Sacha Ferriccioli (n°69), Massimo Perfetti (n°90). All.: Mariano Galoni .
ARBITRO: Eduardo Vicentini (S. Severino Marche). \
RETI: 1° (23”) [1-0] Massimiliano Rapagnani (VC), 4° [2-0] Pierpaolo Pompozzi (VC), 5° [3-0] Cristian Mezzabotta (VC), 7° [3-1] Francesco Maccari (CSI), 9° [4-1] Pierpaolo Pompozzi (VC), 18° [5-1] Fabrizio Cicchine’ (VC), 27° [6-1] Samuele Piccinini (VC), 28° [7-1] Maurizio Ebuli (VC), 37° [7-2] Roberto Canzonetta (CSI), 39° [7-3] Andrea La Iacona (CSI), 41° [8-3] Pierpaolo Pompozzi (VC), 42° [9-3] Samuele Piccinini (VC), 46° [10-3] Fabrizio Cicchine’ (VC). \
NOTE: Primo tempo 5-1. Spettatori 23. Al 6°-palo– Francesco Maccari (CSI), al 16° ammonito Pierpaolo Pompozzi (VC) per fallo, al 24° ammonito Maurizio Ebuli (VC) per fallo, al 30°-palo- Fabrizio Ciccchine’ (VC), al 49° ammonito Francesco Maccari (CSI) per fallo. \

Maurizio Raùl Ebuli ha appena segnato il 7-1

POTENZA PICENA – Ancora un pieno per i rossoazzurri di mister Carducci che raggiungono la doppia cifra con il CSI Sarnano. Gol del “Cobra” Rapagnani dopo una manciata di secondi dall’inizio e raddoppio subitaneo con Pompozzi, liberato davanti alla porta vuota da un assist regale di Rapagnani. Da li in poi, inframmezzati da un tris di punti “termali”

SCORE

GIOCATE: 12 (4 CASA - 8 FUORI)
VINTE: 11 (3 CASA - 8 FUORI)
PERSE: 1 (IN CASA)
GOL FATTI: 86
GOL SUBITI: 40
PUNTI:
33
POSIZIONE:
PRIMA

Marinacci ed Ebuli, mettono "in mezzo" l'esperto sarnanese Branchesi.

MARCATORI:

33 GOL = Massimiliano Rapagnani.
21 GOL = Samuele Piccinini.
8 GOL = Cristian Mezzabotta.
6 GOL = Maurizio Raùl Ebuli.
5 GOL = Matteo Marinacci, Fabrizio Cicchine’, Pierpaolo Pompozzi.
2 GOL = Emanuele Attaccalite.
1 GOL = Antonio Piampiani.

Tamburrini Paolo

mercoledì 20 febbraio 2008

C\5 FEMMINILE "OPEN" C.S.I.: LARGO SUCCESSO VIS IN TRASFERTA!


Mister Tiberi scherza con Silvia Giosuè e Martina Cochi prima della gara.


CAMPIONATO NAZIONALE C.S.I. / CALCIO A 5 “ OPEN “ FEMMINILE, 13^gg.

DOMENICA 17 FEBBRAIO 2007, ORE 16.00
SAN SEVERINO MARCHE – “PalaCIARAPICA”.

L.G. MONTGOMERY TEAM S. SEVERINO MARCHE - VIS CONCORDIA MORROVALLE\ TRODICA 0-3 \

L.G. MONTGOMERY: Claudia Conti (n°1), Laura Turchi (n°4), Cinzia Falistocco (K-n°5), Valentina Antolini (n°8), Alessia Barabucci (n°9), Manila Mauroni (n°10), Maria Marinsalti (n°12), Serena Amici (n°21). All.: Stefano Mascioni.

Sugli spalti del "PalaCiarapica" alcuni fan vissini:da sx Angelica Lucarelli, il vicepresidente Graziella Cardinali e il mister FIGC Paolo Buschittari.

VIS CONCORDIA:
Elisa Micheletti (n°1), Marta Minciacca (n°3), Martina Berdini (K-n°4), Martina Cochi (n°5), Sara Pescetti (n°6), Lucia Calvigioni (n°7), Alessia Morosetti (n°8), Paola Bistocco (n°9), Silvia Giosuè (n°10), Sara Mobili (n°11), Federica Pinturella (n°30). All.: Giuliano Tiberi.

Martina Berdini e Marta Minciacca (dx) nel riscaldamento.

ARBITRO: Vincenzo Palma (Matelica).
RETI: 22° [0-1] Martina Berdini (VC), 42° [0-2] Martina Berdini (VC), 44° [0-3] Silvia Giosuè (VC). \
NOTE: Primo tempo 0-1. Spettatori 48.

SAN SEVERINO MARCHE – Finalmente dopo tanto piovere in casa vissina, è arrivato uno sprazzo di sereno! Le giovani rossoazzurre magari non giocano molto bene come invece avvenuto nelle ultime due uscite, ma stavolta si portano a casa 3 punti che fanno bene a classifica e morale. Durante la prima parte di gara, l’LG ha dalla sua una partenza brillante ma la quattordicenne portiera della Concordia Elisa Micheletti, fa buona guardia e “annulla” le occasioni di Barabucci e Marinsalti.

Le due squadre si salutano a centrocampo.

Le ospiti si risollevano e mano a mano che passano i minuti alzano la guardia, tengono sotto controllo la partita e sfiorano la rete con un diagonale di Martina Cochi al 16°. Alessia Morosetti sgomma come al solito sulla fascia sinistra e al 22°, dopo aver saltato un’avversaria, effettua un preciso traversone sul quale non non intervengono due difensori col portiere Conti, dalla
parte opposta si fionda Martina Berdini e la staffilata del capitano vissino va a bersaglio, nonostante il tentativo di salvataggio sulla linea di Valentina Antolini.

La Vis si "carica" subito prima del fischio iniziale.

Inizio secondo tempo ancora con le settempedane alla ricerca del pareggio (puntata di Mauroni rastrellata egregiamente da Micheletti e calcio piazzato di Amici verso il “sette” destro sul quale la portiera vissina si allunga nella deviazione in corner), ma poi, piano piano si spengono. Claudia Conti è ottima nel fare scudo istintivamente al tocco sottoporta di Sara Mobili al 36° ma per il raddoppio ospite si deve attendere poco.
Silvia Giosuè (una dozzina di minuti-qualita’ in campo per la magica fantasista vissina, alla prima presenza nell’Open CSI) batte veloce un fallo laterale da destra, pallone che sorpassa tutta l’area settempedana e la martellante girata in torsione di Martina Berdini da 7 metri, è assolutamente imprendibile.


Capitan Berdini (fra arbitro e mister locale)ha appena segnato lo 0-1 e riceve i complimenti.

Due minuti dopo punizione per l’LG vicino l’area vissina sulla destra,
Silvia Giosuè capisce tutto e intercetta il passaggio volteggiando solitaria in contropiede, affilata rasoiata bassa che incoccia all’interno del montante destro e gonfia la rete sanseverinate. Tranquilla gestione finale di gara per le Tiberi-girls che acquisiscono cosi’ il prezioso successo.

Tamburrini Paolo








martedì 19 febbraio 2008

F.I.G.C.: ALLENAMENTO SELEZIONE GIRONE "B"!


Castellani para a terra su Di Buò che la salta. Romagnoli e Gabrielli assistono.



ALLENAMENTO SELETTIVO GIRONE “B”,
RAPPRESENTATIVA REGIONALE MARCHE
LUNEDI’ 18 FEBBRAIO 2008, ORE 20.00,
CENTRO SPORTIVO “PINETA “, LIDO DI FERMO

Da sx, Basocu, Camacci, Di Buò, con mister Virgini che osserva sullo sfondo.

Agli ordini di mister Raffaele Virgini e del suo vice, Eleonora Baldi, si sono radunate nelle struttura indoor “La Pineta” di Lido di Fermo, le ragazze del girone meridionale precedentemente selezionate.

Da sx, Giosuè, Gabrielli, Romagnoli, Basocu e Quaglietta.

Dodici le presenti su 14 (non erano della partita Piera Lattanzi dell’Athletic per motivi di lavoro e Francesca Orsini del Gemina) che, nel gelido ambiente iniziale (faceva freddo veramente), hanno cominciato la fase di riscaldamento.

Petrini al tiro, Castellani para.

Quindi mister Virgini ha fatto effettuare alcuni esercizi tecnici e, dopo una mezz’oretta, si è passati ad un partita vera e propria. La prima rete è stata di Silvia Giosuè (Vis Concordia) dopo pochi secondi.

Giosuè (in arancione al centro) segna su azione d'angolo.

Nel corso del passare dei minuti, il coach Virgini ha provato ed esperimentato varie situazioni tecnico-tattiche, giostrando con l’intera rosa di elementi a disposizione.

Acciarresi butta fuori sulla Basocu.

Nel corso della partitella, tutte le ragazze hanno avuto modo e tempo di mettere in mostra le loro qualita’ specifiche.

Silvia Giosuè ed Ylenia Gabrielli.

A segno un po’ tutte, Gabrielli, Basocu, Di Buò’, Petrini, e le altre, con alcuni spunti a volte notevolmente efficaci e spettacolari. Finito il test-match, è seguita una sessione di esercitazione al tiro da varie posizioni.

Contrasto fra Sanita' (in rosso) e Quaglietta.

Insomma, senza dubbio un buon allenamento dal quale il trainer dorico avra’ tratto delle buone conclusioni.


A fine test, mister Virgini conversa con le ragazze.

Tamburrini Paolo


C5 FEMMINILE F.I.G.C.: "VUCCI' " VINCENTE 9-2 AD ASCOLI!


Il "PalaMonticelli" dove si è giocata la partita.

“CAMPIONATO REGIONALE” CALCIO A 5 FEMMINILE FIGC

In attesa che si liberi il campo, le vissine si riscaldano nei corridoi.

GIRONE “B”, 15^ GIORNATA
VENERDI’ 15 FEBBRAIO 2008, ore 22.15
ASCOLI PICENO, “PalaMONTICELLI”.

TUFILLA ASCOLI PICENO - VIS CONCORDIA MORROVALLE/ TRODICA 2-9 \

TUFILLA: Valeria Valenti (n°1), Moira Bonifazi (n°2), Vanessa Di Pietro (n°4), Sara Canala (n°5), Giuliana Brunetti (n°7), Francesca Pascucci (K-n°8), Marika Marchei (n°11), Valeria Lazzarini (n°13), Annalisa Celani (n°24). All.: Marcello Mannocchi.
VIS CONCORDIA: Lucia Castellani (n°90), Arianna Sanita’ (K-n°2), Maria Rita Attaccalite (n°4), Chiara Attaccalite (n°6), Martina Gattari (n°7), Silvia Giosuè (n°9), Maria Corrado (n°10), Martina Cochi (n°18), Angelica Lucarelli (n°21), Silvia Forastieri (n°24). All.: Paolo Buschittari. Vice, Alfredo Fusco.
ARBITRO: Alessio Fratoni (Ascoli Piceno).

Reti: 15° [1-0] Francesca Pascucci (TAP), 31° [1-1] Angelica Lucarelli (VC), 33° [1-2] Arianna Sanita’ (VC), 35° [1-3] Angelica Lucarelli (VC), 37° [1-4] Silvia Giosuè (VC), 38° [1-5] Arianna Sanita’ (VC), 46° [2-5] Francesca Pascucci (TAP), 54° [2-6] Martina Cochi (VC), 55° [2-7] Martina Gattari (VC), 57° [2-8] Silvia Giosuè (VC), 60° [2-9] Martina Cochi (VC). \
Note: Primo tempo 1-0. Spettatori 51. Al 24°-palo- Silvia Giosuè (VC).

Doppietta per Martina Cochi.

ASCOLI PICENO – Dentro il bellissimo “PalaMonticelli” ascolano, i supporters della Vis Concordia hanno assistito ad una gara “double-face” della propria compagine. Assente, svogliata e quasi mai “dentro” la gara nel primo tempo, ariosa nelle manovre e micidiale nelle conclusioni in porta durante la ripresa. I due parziale ne sono una clamorosa conferma: 1-0 primo tempo, 1-9 nel secondo! La Tufilla comunque ha giocato molto bene nei primi 30’, confermando dei progressi notevoli ma poi, alla lunga, ha accusato il colpo lasciando campo libero alle avversarie. La Vis nei primi minuti corricchia, spreca il giusto (cioè poco per il gioco che produce) e al 12° vede volare in contropiede sulla sinistra l’ascolana Giuliana Brunetti, con un tiro finale incrociato che va fuori di poco. Vis in attacco che però viene sorpresa da una ripartenza dopo un angolo malamente calciato, 2 del Tufilla contro il portiere vissino, Brunetti-assist per capitan Pascucci ed è il comodo vantaggio locale a porta vuota. Concordia moderatamente offensiva (“Nèna” Giosuè prende un palo clamoroso al 24°) e quando la mira è giusta, Valeria Valenti oppone l’equo ostacolo. Appena inizia la seconda fase di gara, si capisce subito che l’orchestra rossoazzurra ha cambiato spartito sul leggìo, passando da un sonnacchioso “lento”, all’arrembante cavalcata delle valchirie! Angolo da destra dopo 58” battuto da Giosuè nella ribollente area picena dove la sempre piu’ convincente Angelica Lucarelli, trova il tempo per la graffiante ed imparabile deviazione in diagonale. Al 33° Arianna Sanita’ imperversa sulla corsia mancina, triangolazione euclidianamente perfetta con Maria Rita Attaccalite che al volo restituisce un pallone argentato, ghiacciata zampata destra di “prima” del capitano vissino e la palla ruzzola in gol per il vantaggio ospite, accanto il palo alla sinistra di Valenti.

Anche per il capitano Arianna Sanita', due gol all'attivo.

Ancora un paio di minuti e la Vis affonda i colpi. Giosuè mette in moto Arianna Sanita’ sempre sulla frazione sinistra di campo, rifornimento volante lungolinea per Angelica Lucarelli che effettua un potente tiro-cross, deviazione difensiva e l’1-3 è confezionato. La cadenza del gol ogni due minuti è ancora rispettata quando Arianna Sanita’ batte di forza un piazzato dagli 8 metri, pallone allontanato a sinistra dalla barriera, impeccabile cross al volo di Angelica Lucarelli sul secondo palo dove Silvia Giosuè incorna astutamente in rete da due passi. Neanche 60” e la Vis fa cinquina con Arianna Sanita’ che intercetta a centrocampo il pallone, lo smista a destra per Maria Rita Attaccalite in una velocissima sortita “tre contro uno”, la bionda laterale attira il portiere su di se e poi proietta il cuoio in mezzo per Sanita’ che arriva a rimorchio, ravvicinato e scolastico “piatto” a porta inerme e rete rossoazzurra. Adesso la Vis raccogli i remi in barca cercando di congelare il gioco ma ne approfitta la Tufilla che piazza il capitano Pascucci libero al limite dell’area, fiondata inafferrabile ad accarezzare il palo e arriva la seconda rete delle picene. Negli ultimi 6 minuti la squadra morrovallese imprime una frenetica accelerata al gioco e mette a bersaglio altre quattro sfere. Silvia Giosuè rientra dopo una pausa e subito dopo, inventa uno scenografico assist a spiovere scodellato sottoporta picena, Martina Cochi va al contrasto con un difensore e il portiere ascolano, la palla scivola a sinistra e per l’ex Samb-Montecassiano è davvero compito semplice inserirla nella rete rimasta spoglia. Palla al centro e Silvia Giosuè accalappia il pallone a meta’ campo, dribbla in velocita’ la Brunetti, s’avvicina minacciosa verso la porta e poi scarica un cuoio arrendevole a destra per Martina Gattari che ha seguito l’azione, cinica staffilata a mezz’altezza e rete che si gonfia. Centoventi secondi dopo, il folletto magico “Nèna” Giosuè si ripete in prima persona sgraffignando palla sulla linea mediana e planando solitaria senza titubanza verso la porta tufillense, precisissima e disinvolta racchettata di piatto destro con soffice sponda secondo palo-rete, per un gol da cineteca del contropiede.

Sfortunato esordio per Maria Corrado, con annesso risentimento muscolare.

Al crepuscolo della partita, Martina Gattari distilla un’ingegnosa “imbucata” nel cono centrale che taglia la difesa e mette Martina Cochi viso a viso con Valenti, randellata secca che la portiere ascolano riesce solo a sfiorare, palla nel sacco e triplice fischio del bravo Fratoni.

Tamburrini Paolo

lunedì 18 febbraio 2008

C\5 FEMMINILE F.I.G.C.: PUNTO 17^ GG."A" E 15^ GG. "B"!


Una formazione della Dorica Torrette, vincitrice a Pesaro.

CAMPIONATO REGIONALE CALCIO A 5 FEMMINILE F.I.G.C.
stagione 2007-2008

Grazia De Felice (Dolphins), "doblete" per lei con Fabriano.

GIRONE “A” \ 18^ GIORNATA

Dolphins Ancona ancora sugli scudi dopo il 12-0 al Futsal fabriano, mentre fa scalpore il 2-3 casalingo subìto dalla Rotellistica per mano della Dorica Torrette. Monterado si concede un 9-0 al’Offagna, il Real Ancona un 6-0 alla Vitt Splendor Loreto e poi, la domenica, l’Olimpia pena alquanto per piegare la Jesina 4-3.
39 reti segnate 776 totale, con una media di 7,80 a gara.

Tris di Eleonora Lametti (Monterado), con l'Offagna.

1) MONTERADO ZEROCINQUE - OFFAGNA 9-0 \
Reti: 2° e 35° Serena Allegrezza (MZ), 10°, 21° e 23° Alessandra Paolinelli (MZ), 29° Giulia Giambartolomei (MZ), 32°, 43° e 54° Eleonora Lametti (MZ). \
Commento: Partita senza particolari problemi per le monteradensi, che imbucano 9 palloni a rete e sanciscono definitivamente la loro partecipazione al playoff con la quarta posizione.

2) DOLPHINS ANCONA - FUTSAL FABRIANO 12-0 \
Reti: 8° e 11° Grazia De Felice (DA), 16°, 33° e 38° Valentina Falcioni (DA), 22° e 56° Laura Pettinari (DA), 17° e 29° Claudia Catena (DA), 40° e 43° Pamela Gambelli (DA), 46° Eleonora Baldi (DA). \
Commento: Il team dorico conta molte defezioni, ma si fa valere comunque con una dozzina di gol messi a referto. In spolvero la “sorellina piccola” Valentina Falcioni che fa una bella “hat-trick”.
Il Futsal cerca in qualche modo di arginare la compagine anconetana, ma non ce la fa.

3) REAL ANCONA - VITT SPLENDOR LORETO 6-0 \
Reti: 8° e 55° Silvia Zingaretti (RA), 10° Giada Gaetani (RA), 16° e 30° Eleonora Battaglini (RA), 52° Nadir Varsallona (DA). \
Commento: Il Real raggiunge una posizione di classifica estremamente gratificante, dopo questa bella vittoria. Zingaretti e Battaglini lanciano in orbita le biancorosse che hanno ragione della resistenza da parte delle ostinate lauretane.
Hanno detto: l’allenatore del Real, Giampaoli , afferma: “ Successo cercato e voluto per tanti motivi. Elogi alla “baby” Novelli perché ha fato delle belle parate, tenendo inviolata la sua porta. Vittoria dedicata alla nostra Romina, che ha subito in settimana un’operazione chirurgica per ridurre la doppia frattura tibia-perone in cui è incorsa la scorsa settimana.”

4) OLIMPIA MARZOCCA - EDP JESINA 4-3 \
Reti: 2° Eleonora Casagrande (OM), 15° Serena Lorenzetti (EDP), 20° e 40° Ilaria Berluti (EDP), 25° Giulia Baldarelli (OM), 48° Cinzia Tarsi (OM), 50° Marika Masini (OM).
Commento: Solita vittoria al calor bianco per le senigalliesi che, dopo l’1-0 iniziale, vanno sotto 1.2 e poi 2-3. Pareggia il portiere Tarsi schierato come giocatrice e infine, la Masini regala i 3 punti alla “olimpioniche” mentre la Jesina soccombe nonostante la valorosa gara disputata

5) ROTELLISTICA ADRIATICA PESARO - DORICA TORRETTE ANCONA 2-3 \
Reti:
36°, 42° e 52° Giulia Cantarelli (DTA), 40° Sonia Giorgi (RAP), 49° Benedetta Novelli (RAP).

Daniela Taccaliti (Torrette), paratissime a Pesaro contro Rotellistica.

Commento: Questo è il blitz della giornata, con la Dorica che espugna il “Lungofoglia” pesarese. Primo tempo terminato 0-0 poi, nella seconda frazione è battaglia a scena aperta con le torette che si portano sempre in vantaggio con la pivot Cantarelli e le pesaresi che impattano di continuo lo score. Alla terza segnatura della bomber anconetana, la Rotelllistica non riesce a ribattere anche perché fallisce nel finale il tiro libero del possibile 3-3.
Hanno detto: l’allenatore del Torrette, Alessandro Vinci, e’ contento: “ Certamente per noi è un risultato importantissimo perché ottenuto con tenacia contro una grande squadra. Abbiamo giocato nell’unico modo possibile contro un avversario piu’ tecnico e piu’ esperto di noi: intensita’ difensiva e contropiede! Ottima prestazione di tutte le mie ragazze, ma un plauso particolare al mio secondo portiere Daniela Taccaliti perché ci ha sempre tenuto in partita con le sue numerose parate.”.”

RIPOSA: REAL FILOTTRANO.
DA RECUPERARE: SPLENDOR- TORRETTE.

CLASSIFICA GENERALE GIRONE “A” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
46 Punti: Dolphins Ancona (152-16).
39 Punti: Rotellistica Pesaro (124-26).
38 Punti: Real Filottrano (86-19).
33 Punti: Monterado 05 (81-53).
22 Punti: Olimpia Marzocca (55-67).
19 Punti: Real Ancona (62-64).
17 Punti: Dorica Torrette Ancona (60-49).
15 Punti: Futsal Fabriano (42-89).
13 Punti: Offagna (35-105).
4 Punti: Vitt Splendor Loreto (13-131).
1 Punto: EDP Jesina (24-106).

CLASSIFICA MARCATRICI
30 reti:
Elisa Falcioni (Dolphins).
28 reti: Eleonora Lametti (Monterado).
24 reti: Simona Borgogelli (Dolphins).
23 reti: Eleonora Battaglini (Real Ancona).
22 reti: Manuela Massei (Real Filottrano), Simona Andreucci (Torrette).
21 reti: Sara Terenzi e Benedetta Novelli (Rotellistica), Silvia Tavoloni (Real Filottrano).
18 reti: Vanessa Pulanich (Rotellistica), Laura Pettinari (Dolphins).
17 reti: Patrizia Cusimano (Olimpia), Giulia Cantarelli (Torrette).
16 reti: Claudia Catena (Dolphins), Alessandra Paolinelli (Monterado).
15 reti: Francesca Calzolari e Francesca Del Maestro (Rotellistica), Barbara Zepponi e Valentina Falcioni (Dolphins).
12 reti: Diletta Notari (Futsal Fabriano), Marta Ripesi e Sara Garbuglia (Offagna), Grazia De Felice (Dolphins), Eleonora Casagrande (Olimpia).
11 reti: Lucia Santoni (Real Filottrano), Silvia Zingaretti (Real Ancona), Giulia Baldarelli (Olimpia).
10 reti: Claudia Aiola (Olimpia), Tanita Monaldi (Rotellistica), Claudia Quattrini (Real Ancona), Ilaria Berluti (EDP Jesina).
9 reti: Ilaria Tirapani (Splendor Loreto), Serena Allegrezza (Monterado).
8 reti: Federica Bianchi (Futsal Fabriano), Francesca Gasparrini (Real Filottrano).
7 reti: Veronica Sancesario (Torrette), Veronica Verri (Monterado), Michela Pettinari (Real Filottrano), Carla Ceccarini (Rotellistica), Valentina Di Girolamo (Real Ancona).
6 reti: Sena Calcatelli e Giulia Giambartolomei (Monterado), Ilaria Boccadoro (Futsal Fabriano), Giorgia Morreale e Pamela Gambelli (Dolphins), Elisabetta Filonzi (Real Filottrano), Sonia Giorgi (Rotellistica).
5 reti: Nadia Puerini (Rotellistica), Marystella Brugiati (EDP Jesina), Silvia Lorenzini (Real Filottrano), Valentina Gasparetti (Torrette).

4 reti: Alexandra Lecchi (Dolphins), Milena Serafini, Elisa Menghi (Real Filottrano), Alessandra Lisandrelli e Vanessa Gambini (Futsal Fabriano), Assunta Moroni (Monterado), Serena Lorenzetti (EDP Jesina), Giada Gaetani (Real Ancona).
3 reti: Federica Marcelli (Futsal Fabriano), Maria Chiara Beltutti(Dolphins), Marta Buzzo e Giulia Cellottini (Torrette), Nakita Picciafuoco e Roberta Socci (Offagna), Claudia Morbidelli (Rotellistica), Nadir Varsallona (Real Ancona).
2 reti: Maria Vittoria Mandolini (Real Filottrano), Silvia Sagramola (Futsal Fabriano), Alessandra Cannavina (Real Ancona), Alessandra Stampella (Offagna), Caterina Baiocco (Torrette), Maria Landi (Monterado), Gessica Giacani (EDP Jesina), Eleonora Baldi (Dolphins).
1 rete: Elisa Sebastianelli, Marika Santini e Martina Feduzzi (Monterado), Giulia Merlo, Sabrina Maccaroni, Alessandra Bertini e Letizia Mazzieri (Splendor Loreto), Francesca Farneti, Elisabetta Mancini, Evelina Veglio’ (Futsal Fabriano), Pamela Barchiesi ed Alicia Marcelli (EDP Jesina), Francesca De Michele, Cinzia Tarsi, Marika Masini e Serena Compagnucci (Olimpia), Roberta Coletta, Serena Bramucci ed Alessia Pipitone (Offagna), Francesca Morreale (Dolphins), Stefania Ortolano (Real Ancona).

GIRONE “B” \ 16^ GIORNATA

L’Athletic continua nella sua marcia fatta di scorpacciate di reti, stavolta un 16-1 sul rimaneggiatissimo Freeland.

L'Athletic capolista del girone sud.

Pari e patta 1-1 a Passo Treia fra l’Aurora e le Cantine Riunite. La Vis Concordia vince 2-9 ad Ascoli contro Tufilla e poi, l’Atletico Matelica mete a segno un bel 3-5 pirata in casa del Real Sibilla. A Pagliare del Tronto, l’Avenale non si presenta a giocare la gara contro il Gemina: scontato il 6-0 a tavolino.
44 reti segnate (534 totale), con una media di 8,80 a gara.

1) FUTSAL ATHLETIC S. BENEDETTO del TRONTO - FREELAND MONTEGRANARO 16-1 \
Reti: 1° Alessandra Silenzi (FM), 3° e 5° Giada Casciotti (FA), 8° e 21° Carla Rulli (FA), 10°, 14°, 19°, 37°, 38°, 43° e 49° Ylenia Gabrielli (FA), 32° e 56° Arianna Di Pietro (FA), 45° Mary Fala’ (FA), 53° Daniela Piergallini (FA), 61° Roberta Piermartiri (FA).

Alessandra Silenzi, gol-bandiera del Freeland.

Commento: Di questa partita si puo’ dire solo che parla il risultato e che il Freeland è andato a giocare in 4 elementi, a causa della “rosa” letteralmente falcidiata dall’influenza.

2) AURORA TREIA - CANTINE RIUNITE TOLENTINO 1-1 \
Reti: 12° Dajana Petrini (CRT), 36° Alice Rosciani (APT). \
Commento: Il match fra seconda e quarta in classifica termina con un 1-1 abbastanza inusuale. Ma alla fine, tutto addizionato, è anche un risultato giusto. Vantaggio ospite con Dajana Petrini e pareggio dell’Aurora con la giovanissima Alice Rosciani. Grandi parate dei 2 “arqueri” nel corso della gara.
Hanno detto: Il coach dell’Aurora Giacomo Gentili, dice: “ Davvero abbiamo assistito ad una partita intensa e molto combattuta, con i due portieri grandi protagonisti. Complimenti alle mie ragazze che non hanno mollato nemmeno per un secondo in tutta la partita.”

La Tufilla Ascoli, che ha giocato generosamente contro la Vis Concordia.


3) TUFILLA ASCOLI PICENO - VIS CONCORDIA MORROVALLE/ TRODICA 2-9 \
Reti: 15° e 46° Francesca Pascucci (TAP), 31° e 35° Angelica Lucarelli (VC), 33° e 38° Arianna Sanita’ (VC), 37° e 57° Silvia Giosuè (VC), 54° e 60° Martina Cochi (VC), 55° Martina Gattari (VC).
Commento: La Vis non entra in partita per tutto il primo tempo anche se sbaglia molto sottorete e Silvia Giosuè colpisce un palo. Il Tufilla gioca bene e in contropiede prima sfiora la rete, poi la realizza con l’esperta Pascucci, andando all'intervallo sull'1-0. La seconda frazione vede le rossoazzurre all’arrembaggio con le scatenate Giosuè e Lucarelli e vengono realizzati 9 gol con un’ottima prova collettiva (doppiette anche per capitan Sanita’ e per Martina Cochi, oltre all’acuto di Martina Gattari). Il Tufilla comunque, sempre in contropiede durante gli attacchi della Vis, ancora con la forte Pascucci, mette a segno un altro punto.

4) REAL SIBILLA COMUNANZA - ATLETICO MATELICA 3-5 \
Reti: 2° e 13° Emanuela Basocu (RSC), 35°, 40°, 39° e 59° Sara Berardi (AM), 46° Giorgia Colonnelli (AM), 55° Federica Di Buo’ (RSC). \
Commento: L’Atletico fa il pieno anche al palas di Comunanza e mette in cascina ben 10 punti nelle ultime 4 gare (13 nelle ultime 6), e riscatta il brutto girone ascendente. La Real Sibilla gioca un buon primo tempo che chiude sul doppio vantaggio. S’infortuna pero’ il portiere che nella ripresa è sostituito fino al 2-3 da Federica Di Buò ma l’Atletico, che adesso sta giocando un buon futsal, va via in contropiede spesso e, con l’assatanata cecchina Berardi, prende il largo. Alla fine è 3-5 e le ospiti esultano.

5) GEMINA ASCOLI PICENO - AVENALE CINGOLI 6-0 (a tavolino) \
Commento: Avenale, per gravi problemi d’organico (5 giocatrici out per influenza, altre 2 per motivi personali) non riesce a mettere in piedi una formazione e rinuncia alla trasferta in terra picena. 6-0 per il Gemina e 1 punto di penalizzazione alle biancoazzurre!

DA RECUPERARE: GEMINA-TUFILLA, REAL SIBILLA - CANTINE RIUNITE (Mercoledi’ 20-02-08).

CLASSIFICA GENERALE GIRONE “B” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
45
Punti: Futsal Athletic (119-28).
32 Punti: Cantine Riunite (68-22).
31 Punti: Vis Concordia (68-50).
27 Punti: Aurora Treia (47-32).
18 Punti: Atletico Matelica (45-48).
17 Punti: Real Sibilla Comunanza (53-65).
16 Punti: Gemina Ascoli (39-51),
12 Punti: Avenale Cingoli (32-68).
7 Punti: Freeland (41-90).
4 Punti: Tufilla Ascoli (18-74).
AVENALE CINGOLI 1 PUNTO PENALIZZAZIONE.

Bel risultato al "PalaMonticelli" di Ascoli (foto) per la Vis Concordia.


CLASSIFICA MARCATRICI
37 reti: Ylenia Gabrielli (Athletic).
28 reti: Emanuela Basocu (Real Sibilla).
20 reti: Bianca Maria Grossi (Athletic), Francesca Quaglietta (Freeland).
19 reti: Carla Rulli (Athletic), Silvia Giosuè (Vis Concordia).
18 reti: Piera Lattanzi (Athletic).
16 reti: Simona Camacci Menichelli (Aurora), Federica Di Buò (Real Sibilla).
14 reti: Arianna Sanita’ (Vis Concordia), Alessandra Carciofi (Avenale).
12 reti: Francesca Orsini (Gemina), Giada Casciotti (Athletic).
11 reti: Lucia Ferranti e Dajana Petrini (Cantine Riunite), Sara Berardi (Atletico).
9 reti: Martina Gattari (Vis Concordia), Lorenza Romagnoli (Cantine Riunite).
8 reti: Silvia Ferretti (Vis Concordia), Simona Patrassi, Elisa Scagnetti e Sara Gasparrini (Aurora).
7 reti: Valentina Eleonori (Cantine Riunite), Lucia Nardi (Avenale), Angela Giannella (Atletico), Angelica Bernacchini e Michela Ciccioli (Aurora).
6 reti: Carla Corradini (Freeland), Alessia Animobono e Roberta Todini (Atletico).
5 reti: Angelica Lucarelli e Chiara Attaccalite (Vis Concordia), Monica Barbizzi, Elena Gentili e Tiziana Tenace (Gemina), Nadia Marozzi (Aurora), Giuliana Brunetti (Tufilla), Elisa Fioretti (Freeland).
4 reti: Martina Cochi (Vis Concordia), Manuela Traini (Real Sibilla), Pamela Buschittari e Federica Bacchi (Avenale), Moira Bonifazi e Francesca Pascucci (Tufilla), Arianna Di Pietro (Athletic).

Doppietta per Francesca Pascucci (Tufilla Ascoli).

3 reti: Stefania Apalaghie e Giada Maurelli (Cantine Riunite), Yada Orazi (Avenale), Maruska Rossi e Chiara Natali (Freeland), Stefania Neroni (Gemina), Ilaria Morichelli (Atletico Matelica), Roberta Mazzarulli e Daniela Piergallini (Athletic).
2 reti: Maria Rita Attaccalite (Vis Concordia), Annarita Febo (Athletic), Francesca Carminelli e Lara Balbini (Atletico Matelica), Ilaria Panetta e Romina Andreucci (Real Sibilla), Catia Sacripanti (Tufilla), Federica Alessandrini (Freeland), Barbara Forconi e Daniela Sorichetti (Cantine Riunite), Federica Gullo (Aurora).
1 rete: Selena Zenobi, Chiara Codoni, Giorgia Colonnelli e Claudia Pinna (Atletico Matelica), Marica Marchei e Sara Canala (Tufilla), Eddy Offidani ed Alessandra Silenzi (Freeland), Elisa Galanti, Martina Brandozzi ed Anna Laura Mascetti (Gemina), Silvia Forastieri e Martina Berdini (Vis Concordia), Giovanna Marchetti e Chiara Bellesi (Cantine Riunite), Roberta Ciccioli ed Alice Rosciani (Aurora), Mary Fala’ e Roberta Piermartiri (Athletic).
Autoreti: Yada Orazi (Avenale) pro Cantine Riunite, Federica Bacchi (Avenale) pro Cantine Riunite), Bianca Maria Grossi (Futsal Athletic) pro Real Sibilla.
GEMINA ASCOLI, 6 RETI A “TAVOLINO”.

TAMBURRINI PAOLO

Archivio blog