L'Aurora Treia, capolista del girone B!
Girone B che offre come al solito un turno con partite e risultati combattuti e colpi di scena. Nello scontro diretto Real Muscolina-Aurora Treia, le ospiti vincono
4-5 all’ultimo sospiro e, in attesa del recupero Real Sibilla – Caffe’ Portos, sorpassano le adriatiche e si portano da sole in testa alla classifica. Buon risultato anche per la Fenice (
10-2 sul Freeland) e per le Cantine Riunite (
0-3 in casa dell’Atletico Matelica). La Vis Concordia passa ad Ascoli sul terreno del Ball Masters (
2-4), metre l’Avenale Cingoli vince
5-2 sul Gemina.
37 reti segnate (
288 totale), con una media di
7,40 a gara.
1) REAL MUSCOLINA CIVITANOVA MARCHE - AURORA TREIA 4-5 \
Reti: 4°, 11°, 27° e 52° Elisa Canzani (RM), 6°, 35° e 62° Sara Gasparrini (AT), 40° Michela Ciccioli (AT), 49° Nadia Marozzi (AT). \
Commento: Primo tempo con le locali avanti 3-1. Rimonta treiese nella ripresa e gol vittoria all’ultimo sussurro della partita con un tap-in della Gasparrini. Ma diamo la voce ai protagonisti!
Hanno detto: Mister
Gentili dell’Aurora ci racconta: “
Bellissima partita ben giocata dalle due squadre. Dopo i primi 30’ in cui le locali vanno al riposo sul 3-1, c’è la nostra grande rimonta con il nostro gol vittoria a dieci secondi circa dalla fine. Da segnalare un nostro tiro libero parato dalla portiere della Muscolina, Francesca Carlocchia, un paio di pali colpiti dalle mie ragazze ed un goal dubbio annullatoci sul 4-4. Complimenti comunque a tutte e due le squadre per la prestazione e l’agonismo messo in campo.”
Il dirigente locale
Andrea Carlocchia ci dice: “
E’ stata una partita davvero molto bella, giocata contro un’Aurora molto forte.”
2) LA FENICE - FREELAND MONTEGRANARO 10-2 \Reti: 10° e 47° Dajana Petrini (FM), 18° Simona Patrassi (LF), 28°, 35° e 41° Francesca Quaglietta (LF), 39° e 44° Angelica Foresi (LF), 43° e 56° Elisa Fioretti (FM), 54° Maria Laura Domizi (LF), 59° Lucia Morelli (LF).
Commento: Notevole raccolta di goals per la Fenice al cospetto di un Freeland che resiste per il primo tempo. Poi nella seconda parte di gara le locali segnano ripetutamente e chiudono in doppia cifra.
Hanno detto: Sergio Fratoni, coach del Freeland ci dice telefonicamente: “
Nel primo tempo ce la stavamo giocando, pur avendo regalato un paio di gol su tre agli avversari. Poi, verso la fine del primo tempo, per motivi interni, ho sostituito il portiere, pur sapendo che poi avremmo avuto problemi nel settore difensivo. Infatti, nella ripresa purtroppo abbiamo subito gol non irresistibili e il punteggio si è allargato.“
3) ATLETICO MATELICA - CANTINE RIUNITE CSI TOLENTINO 0-3 \Reti: 19° Lucia Ferranti (CRT), 38° Elisa Scagnetti (CRT), 51° Lorenza Romagnoli (CRT). \
Commento: Le crèmisi espugnano il “PalaCarifac” di Cerreto con un 0-3 sull’Atletico dell’ex mister Sandro Carucci. Partita in cui le locali difendono discretamente e con ordine ma alla fine, alcune incursioni tolentinati riescono a trovare un varco e a far si che il risultato penda a loro favore. Con questo risultato positivo le crèmisi guardano fidiciose in avanti, in attesa dei recuperi contro Freeland e Gemina che, se vinti, potrebbero portare le tolentinati in alto.
Per Lucia Ferranti (Cantine Riunite), un gol a Cerreto d'Esi contro Matelica.4) REAL SIBILLA COMUNANZA - CAFFE’ PORTOS MONTEPRANDONE (si gioca lunedi 24\11) \5) AVENALE CINGOLI - GEMINA ASCOLI PICENO 5-2 \Reti: 9° e 61° Jessica Orazi (AC), 6° e 26° Tiziana Tenace (GAP), 20° Yada Orazi (AC), 31° p.t. Sonia Santarelli (AC), 52° Elisa Tobaldi (AC). \
Commento: L’Avenale ha tentato, spesso con successo, di mantenere il possesso della palla facendo pressing fin dall’inizio della partita e cercando di non dare spazio in difesa. Gemina ha sofferto un po’ questa situazione, non riuscendo sempre ad organizzare delle azioni complete. Partita tranquilla e bella per chi l’ha vista da fuori. (
Commento da Avenale)
6) BALL MASTERS ASCOLI PICENO - VIS CONCORDIA MORROVALLE 2-4 \Reti: 22° Arianna Di Pietro (BM), 36° Francesca Pascucci (BM), 38° e 62° Silvia Giosuè (VCM), 45° Arianna Sanita’ (VCM), 46° Martina Cochi (VCM). \
Commento: La Vis Concordia con caparbieta’ raddrizza una situazione fattasi difficile all’inizio della ripresa, dopo il 2-0 delle locali. Primo tempo non giocato bene dalle rossoazzurre che comunque arrivano 3 volte a tu per tu con la bravissima portiera Vinci (due paratone su Sanita’ e Maria Rita Attaccalite, mentre Giosuè calcia a lato). Palo di Francesca Pascucci al 6° per le locali, palo centrato dalla vissina Samantha Fermani al 21° e, nell’azione seguente, le picene passano con una velenosa sassata diagonale sotto l’incrocio di Arianna Di Pietro. Ripresa con rete in contropiede di Francesca Pascucci e qui la Vis si tira su le maniche giocando larga, con continui e pazienti fraseggi, cercando poi la strada rosolutrice verso la porta giallonera. “Nèna” Giosuè accorcia su assist di Sanita’ con un potente tiro a mezz’aria. Poi, dai e dai, a meta’ tempo, in 33” la Concordia capovolge il risultato. Pallonetto dal fondo di Giosuè, pallonetto di Maria Rita Attaccalite da centroarea destinato in rete ed Arianna Sanita’, per sicurezza, scaraventa la palla nel sacco da due metri.
Arianna Sanita' (Vis Concordia) partitona con 1 gol e 1 assit ad Ascoli contro Ball Masters.
Palla al centro, Martina Cochi ferma Arianna Di Pietro e poi mette in gol con una precisa rasoiata incrociata. Ora la Vis controlla la gara e nell’ultimo istante, “Nèna” Giosuè insacca un pallone facile a porta vuota dopo slalom di Arianna Sanita’ a destra, con conseguente taglio smarcante.
CLASSIFICA GENERALE GIRONE “B” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)19 Punti: Aurora Treia (27-17).
18 Punti: Real Muscolina (37-27), Ca ffe’ Portos (29-18).
16 Punti: La Fenice (33-25).
15 Punti: Cantine Riunite (19-14), Vis Concordia (30-22).
13 Punti: Atletico Matelica (23-23).
11 Punti: Gemina Ascoli (23-29).
10 Punti: Avenale Cingoli (19-25).
6 Punti: Ball Masters (17-34), Real Sibilla Comunanza (14-19).
3 Punti: Freeland (14-33).
CLASSIFICA MARCATRICI23 reti: Elisa Canzani (Real Muscolina).
10 reti: Ylenia Gabrielli e Bianca Maria Grossi (Caffe’ Portos), Silvia Giosuè (Vis Concordia).
9 reti: Romina Vitangeli (Gemina), Simona Patrassi (La Fenice), Sara Gasparrini (Aurora).
8 reti: Alessia Animobono (Atletico), Claudia Angelini (Vis Concordia).
7 reti: Sara Berardi (Atletico), Dajana Petrini (La Fenice).
6 reti: Federica Di Buò (Real Sibilla), Marika Castura’ (Caffe’ Portos), Carla Corradini ed Elisa Fioretti (Freeland), Arianna Di Pietro (BallMasters), Nadia Marozzi (Aurora).
5 reti: Alexandra Lecchi (Cantine Riunite), Alessandra Carciofi, Sonia Santarelli e Jessica Orazi (Avenale), Angelica Foresi (La Fenice), Michela Ciccioli (Aurora).
4 reti: Luisana Mazzacane ed Ilaria Panetta (Real Sibilla), Claudia Oresti (Ball Masters), Monica Barbizzi e Tiziana Tenace (Gemina), Silvia Rogani (La Fenice), Elisa Scagnetti (Cantine Riunite), Arianna Sanita’ (Vis Concordia), Francesca Pascucci (Ball Masters).
Francesca Pascucci, esperta giocatrice del Ball Masters, un punto a segno con la Vis Concordia.3 reti: Francesca Orsini (Gemina), Simona Camacci Menichelli ed Angelica Bernacchini (Aurora), Giuliana Brunetti (Ball Masters), Chiara Codoni (Atletico), Ramona Pallotti (Freeland), Isabella Bracalente, Federica Iervicella e Giovanna Pellacchia (Real Muscolina), Giovanna Marchetti, Lorenza Romagnoli e Valentina Eleonori (Cantine Riunite), Maria Laura Domizi e Francesca Quaglietta (La Fenice).
2 reti: Chiara Attaccalite, Martina Cochi e Silvia Ferretti (Vis Concordia), Sonia Di Lupidio (Freeland), Angela Giannella (Atletico Matelica), Francesca Meda e Anna Maria Cellini (Real Muscolina), Stefania Neroni (Gemina), Giada Casciotti (Caffe’ Portos), Elisa Tobaldi (Avenale).
1 rete: Laura Nardi (Aurora), Lara Balbini, Jessica Pilati e Serafina Tangi (Atletico Matelica), Samantha Fermani e Maria Corrado (Vis Concordia), Federica Capozucca (Real Muscolina), Elena Gentili (Gemina), Francesca Pulcini (Caffe’ Portos), Francesca Papa e Yada Orazi (Avenale), Lucia Ferranti (Cantine Riunite), Lucia Morelli (La Fenice).
1 autogol: Claudia Angelini (Vis Concordia) pro la Fenice.
Tamburrini Paolo