C.S.I. CAMPIONATO PROVINCIALE CALCIO A 5 FEMMINILE
CATEGORIA
“OPEN”, COMITATO DI MACERATA
PLAYOFF
PER IL TITOLO PROVINCIALE
STAGIONE
2011-2012 \ 1^ GIORNATA
GIRONE “PLAYOFF”
FREELAND MONTEGRANARO
– C.S.K.A. CORRIDONIA 2-4
Reti: 7° e 12° Federica Pierantoni
(CSKA), 16° Agnese Storani (CSKA), 21° Sonia Di Lupidio (FM), 24°-rigore- Carla
Corradini (FM), 41° Sabrina Petrini (CSKA).
Commento: Da Freeland ci fanno sapere:”
Perde la prima partita dei play
off un Freeland costretto a giocare in un campo "non suo" a causa di
una concomitanza con una partita maschile al PalaLiborio. Non è una scusante
però perché la squadra di casa non gioca come potrebbe e dovrebbe andando sotto
di 3 reti nel giro di 20 minuti. Errori difensivi a go go, quello più grave ad
opera di Fioretti che si lascia rubare palla a pochi metri dalla porta da
un'avversaria che le sbuca da dietro ed insacca per il 3 a 0 (nella foto in neroverde, Storani del CSKA). Le veregrensi
reagiscono prima con Di Lupidio servita da Fioretti che dopo pochi minuti si
procura un rigore che Corradini non sbaglia. Nel secondo tempo è il Cska a
dominare, sciupare molto ed a vedersi negare il doppio vantaggio dal portiere
rivelazione Medori. Negli ultimi dieci minuti il corridonia riesce nel suo
intento e segna il quarto goal. Finisce la partita, un brutta partita per le
montegranaresi che non riescono mai ad imbastire azioni offensive pericolose
perdendo e rimanendo quindi a secco di punti. Buona la prestazione del Cska che
gioca con molta più convinzione e consapevolezza nelle azioni di gioco. Bravo l'allenatore
che ha fatto migliorare la sua squadra in pochi mesi.”
FUTSAL F.B.C. CORRIDONIA - MONTEVIDONESE
MONTE VIDON CORRADO 0-1
Rete: 51° Silvia Frontoni (MVD).
Commento: Il trainer pausolano, Danilo “colonnello” Novelli racconta:” Gara molto aperta e intensa, nessuna delle due squadre si tira
indietro e ne nasce un match ricco di occasioni e capovolgimenti di fronte; i
due portieri si superano in diverse occasioni e le difese molto arcigne e ben
organizzate sembrano avere la meglio, ma nei minuti di recupero micidiale
contropiede avviato da Bottoni, assist sul secondo palo per l'accorrente
Frontoni che insacca con un sinistro rasoterra. Gara dura, "maschia",
ma corretta fino alla fine, fossero tutte così le partite, non smetteremmo mai
di giocare, una sconfitta che ci può stare, ma la prestazione e la crescita
delle ragazze sono molto positive, ringrazio anche le avversarie per aver dato
vita ad un bel match, ricco di emozioni e belle giocate.”
FERMO
CALCIO A 5 1990 - VIS CONCORDIA MORROVALLE 1-5
Reti: 9° e 29°-punizione-
Maria Soccorsa De Cristofaro (VCM), 23° Barbara Agliottone (Fc5), 25° e 32°
Silvia Ferretti (VCM), 43° Sara Boutimah (VCM).
Commento: Gara
vigorosa con le due compagini a darsi battaglia senza tregua, per tutto l’arco
dei 50’+ recupero (nell'immagine, i saluti pre gara). Primo tempo nettamente in favore della rimaneggiatissima Vis
che gioca pero’ davvero bene, fabbrica numerose palle da gol, sprecandone pero’
la maggior parte per mira poco precisa (De Cristofaro), per la parata di
Palmoni (Castura’, ma sulla respinta c’è un sospettisssimo fallo in area sulla
stesa Castura’ che stava per ribattere a rete vuota) e per il palo (bèccato da Boutimah). Il vantaggio arriva da
un angolo da destra di Boutimah che mette in mezzo per Petrini, taglio verso
l’accorrente De Cristofaro che scaglia il cuoio all’incrocio sinistro. Fermo
cerca di mettere freno alle scorribande vissine ma riesce poche volte ad andare
in avanscoperta e in una di queste c’è una rimbombante traversa della Bertola. Pareggio in
maniera rocambolesca quando una respinta di pugni di Romano, sbatte addosso ad
Agliottone e il pallone termina in rete. Vis che si riversa in avanti, gran
triangolazione Boutimah-Castura’-Boutimah, fiondata a colpo sicuro, palo, ma
Ferretti riprende la sfera e la insacca. Subito dopo la fine del tempo. Ripresa
che comincia con il decisivo break della
Concordia: al 29° fallo su Cusimano al limitare, entra per battere De
Cristofaro, legnata fortissima che gonfia la rete. Due minuti dopo, fendente di
Boutimah, para Palmoni ma, sull’uscita difensiva di Castellucci, c’è
Ferretti a rubare palla e ad infilarla a
rete con una botta a mezz’aria rasente il palo sinistro. Ora le vissine
controllano la gara mentre le fermane si riversano all’attacco, colpendo un
palo con Bertola e una traversa con Morici. Pero’ al 43° un contropiede a 3
tocchi Cusimano-Castura’ con taglio verso Boutimah al centro, porta alla
rasoiata bassa e vincente di quest’ultima. Palo di Agliottone per il Fermo al
45°. Al 49° Boutimah sulla sinistra scarta un’avversaria che inciampa da sola e
poi piazza la sfera sotto il “sette” lontano, per una rete spettacolare,
fischio arbitrale e mentre tutti stanno andando a centrocampo per l’inizio del
gioco dopo il gol, annulla fra l’incredulita’ generale il punto per un presunto
fallo della stessa marcatrice , del tutto inesistente; oltretutto si tratta el
6° fallo di squadra della Vis e c’è tiro libero a favore delle fermane che
pero’ Cristina Romano para a Sara Carioli. La fine della gara arriva poco dopo.
CAMERINO – NEW TEAM MACERATA 0-3
Reti: 8° Gloria Brasca (NTM),
18° Giuliana Finocchiaro (NTM), 40° Eleonora Ciarlantini (NTM).
Commento: Due
reti nel primo tempo, una nella ripresa e la New Team supera lo scoglio camerte
con un bella prestazione, incamerandi i tre punti di questa prima giornata.
CLASSIFICA
(Fra parentesi gol fatti e gol subìti).
3 Punti: Vis Concordia (5-1), New Team (3-0), CSKA (4-2), Montevidonese (1-0).
0
Punti: FBC (0-1), Freeland (2-4), Camerino 0-3), Fermo C\5 (1-5).
CLASSIFICA
MARCATRICI:
2 reti: Federica Pierantoni
(CSKA), Maria Soccorsa De Cristofaro e Silvia Ferretti (Vis Concordia).
1 rete: Gloria Brasca, Giuliana
Finocchiaro ed Eleonora Ciarlantini (New Team), Sonia Di Lupidio e Carla
Caorradini (Freeland), Sabrina Petrini ed Agnese Storani (CSKA), Silvia
Frontoni (Montevidonese), Sara Boutimah (Vis Concordia), Barbara Agliottone
(Fermo C5).
Tamburrini Paolo
Nessun commento:
Posta un commento