Fase Nazionale Campionato Femminile - I risultati della prima giornata.
E' partita oggi la fase nazionale del Campionato Femminile cui partecipano le 14 squadre vincitrici dei rispettivi campionati regionali 07/08. Nella prima fase le 14 finaliste sono state suddivise in due gironi da 5 e uno da 4 le cui componenti si affronteranno in un girone all’italiana con gare di sola andata. Le prime due classificate di ciascun girone più le due migliori terze accederanno alla Final Eight scudetto prevista in sede unica dal 20 al 22 giugno prossimo.
Questo il quadro completo dei risultati della prima giornata:
GIRONE A
SALVATERRA RE – TRILACUM TN 5-3 SANCAT FI – TORREBELVICINO VI 1-4 RIPOSA: KICK OFF MILANO
GIRONE B
FUTSAL CAGLIARI – CITTA’ DI PESCARA 0-22 FUTSAL ATHLETIC S. BENEDETTO – MONTEBELLO PG 4-8 RIPOSA: Lazio Woman
Il Citta' di Pescara esulta per una rete segnata!
GIRONE C
POL. SALANDRA MT – FUTSAL ISEF NA 1-12 RIPOSANO: PRO REGGINA E REAL STATTE TA
Le altre quattro giornate di gara sono in programma domenica 25 maggio
Mara Capradossi (Oratorio Tolentino), 2 gol in 2 partite per lei!
CAMPIONATO NAZIONALE C.S.I. – CALCIO A 5 “OPEN” FEMMINILE – stagione 2007-2008 -
RECUPERI FINALI
Finisce l’Open Provinciale c\5 femminile del Comitato CSI di Macerata, con il recupero delle ultime due gare. In scena sempre l’Oratorio Santa Famiglia Tolentino che gioca entrambe le partite, pareggiando sempre: 4-4 Col Gualdo 2005 e successo 3-0 ai penalty il venerdi’ sera, 3-3 con l’LG San Severino e ancora una gioia dai 6 metri per 5-4 il giorno seguente. Con questi 4 punti ramazzati, la squadra crèmisi abbandona in extremis la “maglia nera” in classifica, sopravanzando di un punto le sanseverinati che devono accontentarsi dell’ultimo posto in graduatoria. 14 reti segnate (528 totale), con una media di 7.25 a gara. Media totale della stagione (528 gol in 110 gare = 4.80 media gara)
RECUPERO 21^ GIORNATA
1) ORATORIO SANTA FAMIGLIA TOLENTINO – GUALDO 2005 4-4 (3-0 ai rigori) \ Reti: 10° e 24° Chiara Scorpecci (OSF), 12°, 22° e 25° Elisa Laurenzi (G2005), 30° Giada Palmieri (OSF), 39° Mara Capradossi (OSF), 46° Gioia Mancinelli (G2005). \ Commento: Le gualdesi fanno un buon primo tempo chiuso in vantaggio per 2-3 ma poi, nella seconda frazione, subiscono il ritorno delle crèmisi che sorpassano. Le ospiti lamentano un paio di legni colpiti ma riescono ad agguantare il pareggio e ad andare ai calci di rigore. Serie disastrosa delle gualdesi che falliscono i primi 3 tiri mentre l’Oratorio realizza un tris vincente con Palmieri, Loredana Feliziani e Scorpecci.
Alessia Gattari (Oratorio Tolentino, in azione durante una gara precedente), primo gol per lei nell'ultima gara!
RECUPERO 22^ GIORNATA
2) LG MONTGOMERY TEAM S. SEVERINO MARCHE - ORATORIO SANTA FAMIGLIA TOLENTINO 3-3 (4-5 ai rigori) \ Reti: 1° Mara Capradossi (OSF), 7° e 15° Alessia Barabucci (LG), 22° Chiara Scorpecci (OSF), 40° Alessia Gattari (OSF), 43° Valentina Antolini (LG).\ Commento: Gara giocata al campo all’aperti di via Benaducci a Tolentino, stante l’indisponibilita’ del terretno di gioco del Montgomery Team. Secondo pareggio nello spazio di 17 ore circa delle tolentinati e ancora un avolta, ai tiri dal dischetto, le ragazze di Betta Crocenzi s’impongono nella serie, finita ad oltranza.
CLASSIFICA GENERALE FINALE (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti) 47 Punti: Audax (98-50). 45 Punti: Camerino (60-35). 44 Punti: Real Muscolina (74-35). 42 Punti: Montevidonese (61-31). 37 Punti: CSI Sarnano (58-55). 27 punti: New Team (49-61). 22 punti: La Fenice (45-56). 20 Punti: Vis Concordia (35-58). 19 Punti: Gualdo 2005 (46-64). 14 Punti: Oratorio Santa Famiglia (31-68). 13 Punti: LG Montgomery (26-65).
CLASSIFICA FINALE MARCATRICI 29 reti: Anna Maria Ricci (CSI Sarnano), Maria Agnese Storani Audax).
Anna Maria Ricci (Sarnano), una delle due co-capocannoniere di questa stagione.
Primato 2008 fra le bomber, anche per Maria Agnese Storani (Audax).
25 reti: Elisa Canzani (Real Muscolina). 23 reti: Silvia Rogani (La Fenice). 20 reti: Bonnie Monteverde (Audax). 19 reti: Elisa Laurenzi (Gualdo 2005). 16 reti: Diana Bukvic (Audax). 15 reti: Marzia Giammaria (New Team). 14 reti: Moira Scagnetti (CSI Sarnano). 12 reti: Angelica Foresi (La Fenice). 11 reti: Lucia Benigni (Camerino), Sabrina Petrini (Audax), Chiara Scorpecci (Oratorio Santa Famiglia). 10 reti: Giovanna Pellacchia (Real Muscolina), Laura Mitillo (New Team), Gioia Mancinelli (Gualdo 2005). 9 reti: Samantha Fermani ed Eliana Tiburzi (Montevidonese), Elisa Casoni (Camerino), Alessia Barabucci (LG Montgomery). 8 reti: Maria Panata (Audax), Isabella Bracalente (Real Muscolina). 7 reti: Martina Berdini (Vis Concordia), Alessia Bracci (Gualdo 2005), Lucia Forconi e Mara Capradossi (Oratorio Santa Famiglia), Giulia Vitali (Camerino), Simona Mariotti (CSI Sarnano), Riccarda Castellani (Montevidonese), Valentina Antolini (LG Montgomery). 6 reti: Federica Ripari (Audax), Anna Maria Cellini (Real Muscolina), Tania Bernardi (CSI Sarnano), Giada Palmieri (Oratorio Santa Famiglia), 5 reti: Martina Cochi (Vis Concordia), Serena Amici (LG Team), Maria Laura Domizi (New Team), Federica Iervicella e Sara Postacchini (Real Muscolina). 4 reti: Marta Minciacca ed Alessia Morosetti (Vis Concordia), Marta Villotti (Real Muscolina), Cristina Pioli e Federica Angelini (New Team), Cecilia Natalini (Gualdo 2005), Roberta Senzacqua (Montevidonese). 3 reti: Angelica Lucarelli ed Arianna Sanita’ (Vis Concordia), Maria Laura Castracane ed Alessia Tombesi (New Team), Iole Giarusso e Francesca Meda (Real Muscolina), Vissia Coppari e Sara Giorgini (Audax), Chiara Muzi (La Fenice), Arianna Ghezzi (Gualdo 2005), Claudia Campetella (La Fenice), Lara Cesetti (Montevidonese). 2 reti: Maria Corrado e Silvia Giosuè (Vis Concordia), Patrizia Paoletti, Valentina Marucci e Natascia Casoni (Camerino), Laura Pecorari (Real Muscolina), Mjane Sulejmani (Gualdo 2005), Sabrina Foresi (La Fenice), Maria Marinsalti e Cinzia Falistocco (LG Montgomery), Simonetta Tesei (Montevidonese), Barbara Labricciosa (CSI Sarnano). 1 rete: Sara Pescetti, Betti Frudoni, Lucia Calvigioni, Paola Bistocco e Sara Mobili (Vis Concordia), Giulia Mandozzi, Francesca Romagnoli (Audax), Mariangela Lambertucci ed Alessia Gattari (Oratorio Santa Famiglia), Rosanna Magnaterra (New Team), Silvia Papa ed Anna Benigni (Camerino), Elisa Cartechini (LG Montgomery), Barbara Tedeschi ed Alessandra Spurio Deales (Gualdo 2005), Maria Rita Marcucci e Corinna Vico (Montevidonese), Mary Sbrascini e Federica Capozucca (Real Muscolina), Fatima Morresi e Manuela Vacirca (La Fenice), Ilaria Coli (New Team). 1 autogol: Michela Zillante (Nontevidonese) pro New Team. \ Cristina Pioli (New Team) pro Real Muscolina. \ QUALIFICATE ALLE FINALI REGIONALI:Audax Montecosaro (Classifica Tecnica) e Camerino (Coppa Fair Play).
Il Real Filottrano che ha vinto il Campionato Provinciale di ancona.
Sono qualificate alle Finali Regionali per il Comitato CSI di Ancona: Real Filottrano (Classifica Tecnica) e Maracana’ Sport Castelfidardo (Coppa Fair Play). Per il Comitato CSI di Ascoli Piceno: Futsal Athletic San Benedetto del Tronto (Classifica Tecnica) e Circolo Don Bosco Rubbianello (Coppa Fair Play).
ALBO D’ORO CAMPIONATO “OPEN” C\5 FEMMINILE COMITATO CSI MACERATA (non esistono molti dati sulle prime due edizioni)
Albo d’Oro Campionato: 2000- CSI Sarnano. 2001- Virtus 313 Mogliano. 2002- Avenale Cingoli. 2003- Avenale Cingoli. 2004- Avenale Cingoli. 2005- Vis Concordia Morrovalle\Trodica. 2006- Vis Concordia Morrovalle\Trodica. 2007- Real Muscolina Civitanova Marche. 2008- Audax Montecosaro.
Albo d’Oro Coppa Fair Play: 2000- 2001- 2002- Virtus 313 Mogliano. 2003- Nuova Morrovalle (ora Vis Concordia). 2004- Nuova Morrovalle (ora Vis Concordia). 2005- Virtus 313 Mogliano. 2005- Virtus 313 Mogliano. 2007- Vis Concordia Morrovalle\Trodica. 2008- Camerino.
Albo d’Oro Coppa Disciplina (Istituita dal 2003-’04) 2004- Real Muscolina Civitanova Marche. 2005- Vis Concordia Morrovalle\Trodica. 2006- Atletico Matelica. 2007- LG Montgomery Team S. Severino Marche. 2008- La Fenice.
Albo d’Oro Marcatrici: 2001- non disponibile- 2002- non disponibile- 2003- Elisa Scagnetti (Eroica S.Angelo in Pontano) con 54 reti (22 partite). 2004- Federica Nuccelli (Avenale Cingoli) con 38 reti (24 partite). 2005- Mariela Maldonado (Maracana’ Civitanova Marche) con 105 reti (26 partite). 2006- Mariela Maldonado (Maracana’ Civitanova Marche) con 46 reti (20 partite). 2007- Emanuela Basocu (Colorado Cafe’ Comunanza) con 80 reti (24 partite). 2008- Maria Agnese Storani (Audax) e Anna Maria Ricci (CSI Sarnano) con 29 reti (20 partite).
L'ATHLETIC IN CERCA DI GLORIA! Il Futsal Athletic alle finali nazionali!
Comincia per il Futsal Athletic di mister Annarita Febo, l'avventura della Fase Nazionale del campionato, come vincitrice del torneo marchigiano. La squadra giallonera è inserita in un girone di "ferro" comprendente altre 4 squadre: Il Futsal Cagliari, Citta' di Pescara (campione in carica), la squadra vincente del Lazio, che ancora deve essere proclamata, e infine il Montebello Perugia, team gia' incontrato dalle sambenedettesi nella fase nazionale della Coppa Italia. In casa "atletica", al "PalaCapriotti" (dove si è giocata la finale del campionato regionale con la Rotellistica Pesaro), scenderanno il Montebello e il team laziale, mentre le adriatiche andranno in trasferta a Cagliari e Pescara. Obiettivamente il risulttao alla portata delle Febo-girls potrebbe essere un paio di vittorie per poter poi puntare ad essere una delle migliori "terze" che saranno ripescate per gli ottavi di finale. Sarebbe opportuno cominciara gia' da subito, ovvero domenica prossima alle 16.30 nel turno casalingo con il Montebello. C'è una sconfitta per 2-4 da "vendicare", subìta poco piu' di un mese fa nel Lazio in Coppa Italia. Alla squadra campione delle Marche, va' il nostro piu' caloroso "in bocca al lupo" per questa meravigliosa avventura!
A.S.D. FUTSAL CAGLIARI – A.S.D. CITTA’ DI PESCARA ore 16.30 campo : Palaconia Palestra A Via Pessagno 09123 CAGLIARI
Riposa: VINCENTE LAZIO
A.S.D. FUTSAL ATHLETIC C5 – A.S.D. MONTEBELLO, Domenica 18\5, ore 16.30. campo : Istituto Tecnico Com. A. Capriotti Via Guido Sgattoni – Porto d’Ascoli 63039 S. BENEDETTO DEL TRONTO (AP)
La formazione dell Vis scesa in campo a Monterado.
Il campo di gioco monteradense e le locali che si preparano alla Gara.
“COPPA PRIMAVERA” CALCIO A 5 FEMMINILE FIGC GIRONE “A”, 3^ GIORNATA GIOVEDI’ 08 MAGGIO 2008, ore 21.30 MONTERADO, “PalaMORO”.
MONTERADO ‘ZEROCINQUE - VIS CONCORDIA MORROVALLE/ TRODICA 3-4 \
Il riscaldamento delle vissine!
MONTERADO: Silvia Venturi (K-n°1), Alessandra Paolinelli (n°3), Marika Santini (n°6), Sena Calcatelli (n°7), Eleonora Lametti (n°10), Serena Allegrezza (n°11), Assunta Moroni (n°14), Giulia Giambartolomei (n°16). All.: Marika santini VIS CONCORDIA: Lucia Castellani (n°90), Arianna Sanita’ (n°2), Maria Rita Attaccalite (n°4), Chiara Attaccalite (n°6), Martina Gattari (n°7), Silvia Giosuè (K-n°9), Maria Corrado (n°10), Martina Cochi (n°18), Angelica Lucarelli (n°21). All.: Paolo Buschittari. ARBITRO: Stefano Pizzagalli (Pesaro). \ RETI: 5° [1-0] Sena Calcatelli (MZ), 32°p.t. [1-1] Maria Corrado (VC), 31° (22”) [2-1] Sena Calcatelli (MZ), 45°, 52° e 54° [2-2, 2-3 e 2-4] Maria Corrado (VC), 63° [3-4] Giulia Giambartolomei (MZ). \ NOTE: Primo tempo 1-1. Spettatori 41. Al 1° (47”)-palo dx e palo sx- Eleonora Lametti (MZ), all’ 8°-palo- Chiara Attaccalite (VC), al 29°-traversa- Eleonora Lametti (MZ), al 49°-palo- Silvia Giosuè (VC), al 56°-palo- Giulia Giambartolomei (MZ). \
MONTERADO – Questa volta alla Vis Concordia, per vincere il duello fra le due quarte classificate nei due raggruppamenti del campionato, è necessitata una massiccia dose di carattere e di convinzione nei propri mezzi, come poche altre volte capitato nella stagione. Si sono fatti anche degli errori, normale, ma per vincere in un campo difficilissimo come quello dello “05”, se non si metteva in campo una quantita’ determinante di grinta e fiducia nei propri mezzi, lo scalpo non lo si salvava. Infatti il Monterado si è dimostrata una squadra ostica e “fisica”, dedita al pressing sistematico ma che non disdegna le manovre palla a terra: insomma, una buona compagine, “tosta” al punto giusto specialmente nella sua tana.
La maglia portafortuna di mister Buschittari della Vis.
Un osso duro da rodere e non ci è sembrato certo un caso che sia entrata nella griglia dei playoff del girone “A”, anzi un merito indiscusso. Cronaca dei gol e dei principali spunti di gioco. Dopo soli 47” dal fischio d’inizio, la bomber locale Lametti pressa e ruba palla a Chiara Attaccalite, si sguinzaglia sull’out destro e lascia partire una tremenda staffilata che si stampa nel mezzo del palo destro, va a sbriciolare anche il palo sinistro e infine si decide ad andare fuori campo. In questi primi minuti le monteradensi sorprendono spesso la difesa ospite con delle palle scodellata alte dalla difesa al pivot saltando il centrocampo. La contromossa vissina consiste nel far girare continuamente palla cercando l’imbucata felice e nel contempo, si effettua un contropressing del proprio centrale offensivo verso il difensore dello “05” deputato ad effettuare i lanci lunghi: in questo modo i pericoli vengono limitati e si puo’ cercare di costruire il proprio gioco. Al 5°, Eleonora Lametti attacca ed intercetta Chiara Attaccalite e tocca per Sena Calcatelli che vince un tackle con Arianna Sanita’, arriva da sola davanti a Lucia Castellani scartandola verso sinistra, e deposita il cuoio in gol da posizione decentrata. All’8° reazione della Vis che vede “Nèna” Giosuè scippare un pallone alla Lametti e presentarsi uccel di bosco dalle parti di Venturi che pero’ gli respinge in corner il tiro a botta sicura. Batte veloce Chiara Attaccalite per Giosuè che gli restituisce il pallone sull’out destro, sibilante frustata con il cuoio che va a timbrare il palo destro vicino alla traversa, rimbalza sulla linea di porta e viene allontanato. Al 19° un errato retropassaggio di Serena Allegrezza smarca Maria Corrado a destra, sassata bassa che la Venturi neutralizza in uscita. Al 27° Santini buca la difesa vissina e mette in piazzola di tiro la Allegrezza, stop e destro al volo sul quale Lucia Castellani si propone per una parata degna di nota. Al 29° Lametti ruba un’ennesimo pallone, stavolta ad Arianna Sanita’, bordata maligna e traversa che si oppone! Dopo un’archibugiata di Maria Rita Attaccalite (partitona la sua) alta di mezza spanna, arriva il pareggio vissino nel recupero. Chiara Attaccalite effettua un perfetto “taglio” diagonale da sinistra a destra fra Giambartolomei ed Allegrezza per smarcare magistralmente Maria Corrado che arriva al galoppo, ravvicinata uncinata destra della “dieci” vissina in anticipo sulla Venturi e l’1-1 è cosa fatta.
I due capitani, Santini (a sx)e Sanita' si stringono le mani!
Il secondo tempo ha un inizio shock per la Vis! Sena Calcatelli si precipita verso un pallone diretto dalle parti di Lucia Castellani che esce dalla porta per rinviare, il suo rilancio va però a carambolare in maniera incredibile sul piede destro della monteradense (girata per non prendere un’eventuale pallonata in faccia) e il pallone rotola al centro della porta rossoazzurra: merito per la Calcatelli che ci ha creduto, ma anche una dose di jella non indifferente per la Concordia. Al 38° triangolo Palinelli-Calcatelli-Paolinelli con martellata dai 5 metri di quest’ultima, alta di pochissimo. Al 40° azione fulminea Giosuè-Chiara Attaccalite-Corrado che taglia a fette il campo, ma la Corrado arriva un amen in ritardo nel tocco vincente sottorete. Un minuto dopo piazzato di “Nèna” Giosuè per Chiara Attaccalite che scarica sul secondo palo verso Maria Rita Attaccalite tutta sola, tiro alto! Arriva il nuovo pari vissino al 45°. Fallo di Paolinelli su Maria Corrado a destra; alla battuta Silvia Giosuè che ricalca lo schema di poco prima con il passaggio a Chiara Attaccalite, “piattonata” verso il primo palo dove la Corrado si è defilata con astuzia, destro velenoso da 1 metro e cuoio in rete. Al minuto 48 Lucia Castellani rinvia in maniera poco ortodossa concedendo un gol-point a Sena Calcatelli, schioppettata a colpo certo, miracolo del portiere vissino che si riscatta. Un giro di lancette dopo, Maria Corrado lancia in contropiede “Nèna” Giosuè che parte sparata in solitaria, arriva in area e piazza la millimetrica rasoiata diagonale che sembra vincente, cuoio che sbatte di precisione sul palo destro e viene allontanato fra le giaculatorie dei fans rossoazzurri al seguito. Gioca bene la Vis facendo circolare il pallone, mantenendone il possesso e al 52° va in vantaggio. Arianna Sanita’ mette in moto Chiara Attaccalite, discesa devastante lungo la fascia mancina con annesso dribbling sulla Allegrezza e super assist finale di esterno destro per Maria Corrado sistemata come un avvoltoio sul secondo palo, prima randellata prodigiosamente sventata dalla Venturi, secondo tap-in dal basso in alto assolutamente imparabile.
la Vis è pronta per la gara!Ultimi preparativi in panchina.
Due minuti dopo prolungata e paziente gestione della sfera da parte della Vis (7 passaggi consecutivi in attesa dell’attimo buono), improvvisa accelerazione di Silvia Giosuè che salta Alessandra Paolinelli procurandosi la superiorita’ numerica e poi, sulla “copertura” di Marika Santini smarca Maria Corrado a destra, convergenza al centro e staffilata centrale bassa di sinistro dell’assatanata “dieci” vissina che infilza la sfera nelle maglie della rete. La Concordia ora controlla la gara ma al 56° c’è una fiammata dello “05”: laterale da sinistra di Assunta Moroni per la Giambartolomei che apre il fuoco da 10 metri ma la sua impressionante cannonata distrugge il palo destro. A tempo finito, angolo da sinistra della moroni e Giulia Giambartolomei anticipa Chiara Attaccalite mattando dentro ad un passo. Non c’è piu’ tempo per fare niente e il pubblico applaude le due squadre per la bella partita di cui sono state protagoniste.
CAMERINO: Erika Gatti (n°1), Alessia Corridoni (n°2), Elisa Casoni (n°3), Sonia Gabrielli (n°5), Giulia Vitali (n°6), Lucia Benigni (K-n°7), Pamela Agnieszka Sòkol (n°8), Valentina Marucci (n°9), Elisa conforti (n°12). All.: Luigi De Angelis. VIS CONCORDIA: Elisa Micheletti (n°1, in porta nel primo tempo), Arianna Sanita’ (n°2), Marta Minciacca (n°3), Martina Berdini (K-n°4), Maria Rita Attaccalite (n°5), Sara Pescetti (n°6), Paola Bistocco (n°7), Angelica Lucarelli (n°8), Chiara Attaccalite (n°10), Sara Mobili (n°11), Maria Laura De Santis (n°90, in porta nel secondo tempo). All.: Giuliano Tiberi. ARBITRO: Nicola Lalla (Macerata). RETI: 10°-rigore- [1-0] Pamela Agnieszka Sòkol (C), 16° [2-0] Elisa Casoni (C), 35°-rigore- [3-0] Pamela Agnieszka Sòkol (C), 50°-tiro libero- [3-1] Arianna Sanita’ (VC). \ NOTE: Primo tempo 2-0. Spettatori 15. Al 14°-palo- Chiara attaccalite (VC). \
Gran bordata di capitan Martina Berdini durante la gara.
FIORDIMONTE - Termina questo campionato “Open” CSI per la squadra rossoazzurra in quel di Fiordimonte con il Camerino secondo in classifica. C’è una sconfitta, figlia di due penalty e di un’azione d’angolo, ma anche di molte opportunita’ gettate alla ortiche dalle vissine nell’arco della gara. Buona anche la prova dei 2 portieri Micheletti e De Santis (almeno una parata da sballo a testa) ma in generale il team non ha demeritato, ma si è trattatto di una di quella partite durante le quali puoi giocare anche 3 ore senza mai riuscire a segnare, per motivi che sfuggono alla logica e al normale andamento delle cose. Al 10° Lalla concede un piu’ che generoso penalty alle locali per un “mani” di capitan Berdini, che la bomber polacca Sòkol realizza. Miracolo di Erika Gatti che manda a sbattere sul montante destro una randellata di Chiara Attaccalite e subito dopo, un angolo dalla destra viene trasformato in rete da Elisa Casoni con una rasoiata a fil di palo sinistro. Paratona di Micheletti sulla solitaria Sòkol, poi tre gol “divorati” con tiri fuori dai pali da Chiara Attaccalite, Minciacca e Mobili per la Vis, in stato di completa liberta’ non vigilata dalle parti di Erika Gatti. Nella ripresa numerosi tiri di Arianna Sanita’ “sbarbano” i pali camerti mentre al 35° un altro “mani”, stavolta di Sara Pescetti, fa arrivare ancora un rigore, stavolta sacrosanto, sui piedi della Sòkol che lo mette dentro il sacco di forza. Parata strabiliante e d’istinto con il ginocchio destro della vissina Maria Laura De Santis su arpionata ravvicinata di Elisa Casoni al 41°. La Vis attacca ma non riesce a marcare goals (da rivedere piu’ volte la smanacciata in angolo di Erika Gatti al 44° su una fucilata ravvicinata di Angelica Lucarelli destinata sotto il “sette” destro), nonostante sia spesso nei paraggi dell’area biancorossa. Al 50° sesto fallo di squadra camerte (entrata pericolosa di Elisa Casoni su Maria Laura De Santis) e tiro libero per la Concordia: Arianna Sanita’ realizza con decisione e precisione dai 10 metri. Due minuti di recupero e poi il triplice fischio.
Moira Scagnetti (Sarnano, sx), ed Arianna Ghezzi (Gualdo) nel prepartita.
CAMPIONATO NAZIONALE C.S.I. – CALCIO A 5 “OPEN” FEMMINILE – stagione 2007-2008 -
La Vis Concordia che ha giocato a Fiordimonte con Camerino.
22^ GIORNATA
Nella ventiduesima ed ultima giornata dell’ ”Open” di C\5 femminile del CSI (rimangono da recuperare due partite ininfluenti ai fini dell’alta classifica), l’Audax si fa onore in casa della Real Muscolina con un pirotecnico 3-3 cedendo poi 5-4 ai rigori, ma finisce il campionati in testra con 2 punti di vantaggio sul Camerino che, dal canto suo, batte 3-1 la Vis Concordia. Va al CSI Sarnano il sentitisssimo derby col Gualdo 2005 (4-5 in trasferta), mentre la Montevidonese chiude con una bella vittoria in casa della New Team Macerata (2-4).
Per Riccarda Castellani (Montevidonese), rete a Macerata.
Vanno alle Finali Regionali l’Audax (vincitore Classifica Tecnica) e Camerino (primo nella classifica Fair Play). Titolo di capocannoniere da spartire in due fra la Storani (Audax) e la Ricci (CSI Sarnano). 25 reti segnate (514 totale), con una media di 6.25 a gara.
Vis e Camerino in campo prima del fischio d'inizio.
GARE :
1) CAMERINO - VIS CONCORDIA MORROVALLE\TRODICA 3-1 \ Reti: 10°-rigore- e 35°-rigore- Pamela Agnieszka Sòkol (C), 16° Elisa Casoni (C) 50°-tiro libero- Arianna Sanita’ (VC). \ Note: Al 14°-palo- Chiara Attaccalite (VC). \ Commento: Gara che viene sbloccata da un penalty dubbio per “mani” di capitan Berdini e trasformato dalla bomber Sòkol. Palo di Chiara Attaccalite per la Vis e poco dopo, raddoppio con un tiro preciso di Elisa Casoni su azione da calcio d’angolo. Le due squadre si “mangiano” alcune succose palle gol a testa e poi, un altro mani, stavolta indiscutibile, di Sara Pescetti consegna a Pamela Sòkol la palla del secondo gol personale. Alcuni tiri vissini passano vicino ai pali ma la sensazione di una giornata storta c’è tutta e si vede. Il Camerino controlla e subisce il gol al termine, con un tiro libero della Sanita’ calciato di precisione. Tutto sommato vittoria meritata delle camerti.
2) NEW TEAM MACERATA - MONTEVIDONESE MONTE VIDON CORRADO 2-4 \ Reti: 12° Eliana Tiburzi (M), 20° e 41° Silvia Frontoni (M), 24° Marzia Giammaria (NT), 37° Riccarda Castellani (M), 49° Alessia Tombesi (NT). \ Commento: Le azzurrogranata fermane s’impongono con autorita’ su un campo difficile e terminano il loro campionato in quarta piazza.
Agnese Storani tripletta per l'Audax a Civitanova.
3) LG MONTGOMERY TEAM S. SEVERINO MARCHE - ORATORIO SANTA FAMIGLIA TOLENTINO (riunviata) \
4) REAL MUSCOLINA CIVITANOVA MARCHE - AUDAX MONTECOSARO 3-3 (5-4 ai rigori) \ Reti: 10°, 16° e 45° Maria Agnese Storani (AM), 30° e 40° Isabella Bracalente (RM), 31°-punizione- Elisa Canzani (RM). Commento: Passaggio di consegne al “PalaPirandello” con la Real Muscolina che consegna lo “scudetto” provinciale al’Audax in una partita bellissima. Primo tempo 0-2 con doppietta della Storani (strepitosa la prima marcatura con un diagonale al volo nell’incrocio opposto), riscossa adriatica nella ripresa. Due gol di Isabella Bracalente ( un paio di tiri affilati come rasoiate) e una punizione di Elisa Canzani danno il vantaggio alle “muscoline”. Ci pensa la solita Storani, con una sassata incrociata dalla sinistra ad impattare definitivamente. Ai penalty, l’errore di Federica Ripari fa gioire la Real Muscolina, ma l’Audax non è da meno. "Complimenti all'Audax che si è dimostrata la squadra meritevole di vincere il campionato", queste le parole di Andrea Carlocchia, dirigente della Real Muscolina.
5) GUALDO 2005 - C. S. I. SARNANO 4-5 \ Reti: 1°, 4° e 20° Anna Maria Ricci (CS), 2°, 3°, 32° e 37° Elisa Laurenzi (G2005), 6° Tania Bernardi (CSI), 35° Barbara Labricciosa (CS). \ Note: Al 34° ammonita Arianna Ghezzi (G2005) per fallo, al 39°-traversa- Alessia Bracci (G2005), al 47°-palo- Moira Scagnetti (CSI), al 49° rete annullata ad Annamaria Ricci (CSI) per un fallo fischiato a suo faveroe prima del tiro, al 52° rete annullata ad Elisa Laurenzi (G2005) perchè un attimo prima del tiro l’arbitro fischia un fallo laterale vedendo la palla uscita dalla linea. \
L'urlo del Sarnano per "caricarsi" prima della gara.
Commento: Pronti via e dopo 41” Annamaria Ricci, con un diagonale da destra impallina Laura Lai e porta in avanti il Sarnano. Palla al centro diretta verso Elisa Laurenzi, giravolta verso destra per liberarsi di Labricciosa e rasoterra fulmineo che vuol dire 1-1 e soprattutto rete numero 100 per la bomber gualdese, festeggiata con una maglietta celebrativa. Nemmeno 60” e la Laurenzi, con una martellata bassa da 15 metri, sorprende Marta Mariotti sul primo palo: 2-1! Si sta ancora festeggiando far il numerossissimo pubblico di casa quando Annamaria Ricci, grazie ad una sberla potente sigla il 2-2 mandando in visibilio la nutrita “torcida” delle “termali”. Al 6° Scagnetti per Ricci a sinistra, siluro respinto da Lai a destra sui piedi di Tania Bernardi che infila la porta vuota. Al 20° Annamaria Ricci fa tris personale con un tocco ravvicinato, ma il Gualdo protesta a lungo per un presunto fallo all’inizio dell’azione. Nella ripresa le emozioni continuano. Al 32° Elisa Laurenzi si libera della morsa difensiva e deposita in porta da centroarea ravvivando le speranze locali. Pero’ al 35°, sugli sviluppi di un calcio piazzato, Barbara Labricciosa azzecca la staffilata incredibile che s’insacca sotto l’incrocio sinistro della porta locale. Discorso chiuso? Macchè! Elisa Laurenzi al 37° ci prova dalla sinistra, vicino la linea di fallo laterale, la sua cannonata sorprende Marica Piermarini e siamo 4-5. Bella frecciata di Alessia Bracci al 39° con palla che va a sbattere sulla parte alte della traversa. Ci sono alcune buone parate di Mjane Sulejmani, andata a difendere la porta del Gualdo e poi, nel finale, succede di tutto come in ogni thrilling che si rispetti.
Quaterna per Elisa Laurenzi (Gualdo 2005).
Al 47° Moira Scagnetti difende bene palla, si gira e colpisce sicura, sfera sul montante destro gualdese. Al 49° Annamaria Ricci scende sul binario destro e subisce fallo, mentre l’arbitro sta fischiandogli punizione a favore, la “termale” calcia di potenza il diagonale e segna ma la rete viene annullata.
"Fiesta" sarnanese a fine gara.
Negli ultimi secondi di recupero, pallone filtrante sulla destra, Elisa Laurenzi si avventa sul pallone assieme a Marica Piermarini che esce dalla porta, il pallone cavalca la linea bianca di fallo laterale e Menghi la vede oltrepassare il limite consentito fischiando l’out mentre Laurenzi colpisce d’anticipo e segna un gol, quello del 5-5, che viene annullato fra le proteste generali dei gualdesi. Subito dopo la fine di una partita elettrizzante.
RIPOSA: LA FENICE . \
DA RECUPERARE: GUALDO 2005 - ORATORIO SANTA FAMIGLIA TOLENTINO (rinviata al venerdi’ 16-05). \ LG MONTGOMERY TEAM S. SEVERINO MARCHE - ORATORIO SANTA FAMIGLIA TOLENTINO. \
CLASSIFICA GENERALE (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti) 47 Punti: Audax (98-50). 45 Punti: Camerino (60-35). 44 Punti: Real Muscolina (74-35). 42 Punti: Montevidonese (61-31). 37 Punti: CSI Sarnano (58-55). 27 punti: New Team (49-61). 22 punti: La Fenice (45-56). 20 Punti: Vis Concordia (35-58). 18 Punti: Gualdo 2005 (42-60). 12 Punti: LG Montgomery (23-62). 10 Punti: Oratorio Santa Famiglia (24-61).
CLASSIFICA MARCATRICI 29 reti: Anna Maria Ricci (CSI Sarnano), Maria Agnese Storani Audax). 27 reti: Pamela Agnieszka Sòkol (Camerino). 26 reti: Silvia Frontoni (Montevidonese). 25 reti: Elisa Canzani (Real Muscolina). 23 reti: Silvia Rogani (La Fenice). 20 reti: Bonnie Monteverde (Audax). 16 reti: Diana Bukvic (Audax), Elisa Laurenzi (Gualdo 2005). 15 reti: Marzia Giammaria (New Team). 14 reti: Moira Scagnetti (CSI Sarnano). 12 reti: Angelica Foresi (La Fenice). 11 reti: Lucia Benigni (Camerino), Sabrina Petrini (Audax). 10 reti: Giovanna Pellacchia (Real Muscolina), Laura Mitillo (New Team). 9 reti: Samantha Fermani ed Eliana Tiburzi (Montevidonese), Gioia Mancinelli (Gualdo 2005), Elisa Casoni (Camerino). 8 reti: Maria Panata (Audax), Chiara Scorpecci (Oratorio Santa Famiglia), Isabella Bracalente (Real Muscolina). 7 reti: Martina Berdini (Vis Concordia), Alessia Bracci (Gualdo 2005), Lucia Forconi (Oratorio Santa Famiglia), Giulia Vitali (Camerino), Alessia Barabucci (LG Team), Simona Mariotti (CSI Sarnano), Riccarda Castellani (Montevidonese). 6 reti: Federica Ripari (Audax), Anna Maria Cellini (Real Muscolina), Valentina Antolini (LG Montgomery), Tania Bernardi (CSI Sarnano). 5 reti: Martina Cochi (Vis Concordia), Serena Amici (LG Team), Maria Laura Domizi (New Team), Giada Palmieri, Mara Capradossi (Oratorio Santa Famiglia), Federica Iervicella e Sara Postacchini (Real Muscolina). 4 reti: Marta Minciacca ed Alessia Morosetti (Vis Concordia), Marta Villotti (Real Muscolina), Cristina Pioli e Federica Angelini (New Team), Cecilia Natalini (Gualdo 2005), Roberta Senzacqua (Montevidonese). 3 reti: Angelica Lucarelli ed Arianna Sanita’ (Vis Concordia), Maria Laura Castracane ed Alessia Tombesi (New Team), Iole Giarusso e Francesca Meda (Real Muscolina), Vissia Coppari e Sara Giorgini (Audax), Chiara Muzi (La Fenice), Arianna Ghezzi (Gualdo 2005), Claudia Campetella (La Fenice), Lara Cesetti (Montevidonese). 2 reti: Maria Corrado e Silvia Giosuè (Vis Concordia), Patrizia Paoletti, Valentina Marucci e Natascia Casoni (Camerino), Laura Pecorari (Real Muscolina), Mjane Sulejmani (Gualdo 2005), Sabrina Foresi (La Fenice), Maria Marinsalti e Cinzia Falistocco (LG Montgomery), Simonetta Tesei (Montevidonese), Barbara Labricciosa (CSI Sarnano). 1 rete: Sara Pescetti, Betti Frudoni, Lucia Calvigioni, Paola Bistocco e Sara Mobili (Vis Concordia), Giulia Mandozzi, Francesca Romagnoli (Audax), Mariangela Lambertucci (Oratorio Santa Famiglia), Rosanna Magnaterra (New Team), Silvia Papa ed Anna Benigni (Camerino), Elisa Cartechini (LG Montgomery), Barbara Tedeschi ed Alessandra Spurio Deales (Gualdo 2005), Maria Rita Marcucci e Corinna Vico (Montevidonese), Mary Sbrascini e Federica Capozucca (Real Muscolina), Fatima Morresi e Manuela Vacirca (La Fenice), Ilaria Coli (New Team). 1 autogol: Michela Zillante (Nontevidonese) pro New Team. \ Cristina Pioli (New Team) pro Real Muscolina. \ Tamburrini Paolo
Le lombarde in maglia simil "Celtic", vittoriose per 6-4.
“TROFEO DELLE REGIONI” PER RAPPRESENTATIVE REGIONALI CALCIO A 5 FEMMINILE. GIRONE “A”, 3^ GIORNATA DOMENICA 11 MAGGIO 2008, ORE 16.00 “PalaINGLESINA”, GERENZANO (VARESE)
RAPPRESENTATIVA LOMBARDIA - RAPPRESENTATIVA MARCHE 6-4
LOMBARDIA: Marzia Puricelli (n°1 \ Milano Tre), Silvia Convento (n°2 \ Futsal Monza), Valentina Beltrami (n°3 \ Kick Off S. Donato Milanese), Silvina Belziti (n°4 \ Milano Tre), Margherita Corsico (n°5 \ Plavan FCV), Kezia Crespi (n°6 \ Futsal Monza), Maria Cristina Fruci (n°7 \ Nova United) \ Clara Mannara’ (n°8 \ Futsal Monza), Carolina Raffo (n°9 \ Milano Tre), Gaia Tombolini (n°10 \ Real Padernova), Silvia Tagliacarne (n°11 \ Nova United), Laura Stucchi (n°12 \ Nova United). All.: Marco Restelli.
Simona Borgogelli attorniata dalle compagne dopo lo 0-1.
S'incastra nel "sette" la palla dell'1-2 di Valentina Beltrami.
La fortissima Maria Fruci, protegge palla da Lorenza Romagnoli.
ARBITRI: Scali (Pinerolo) e Ruccia (Torino).
RETI: 4° [0-1] Simona Borgogelli (RM), 11°-autogol- [0-2] Clara Mannara’ (RL), 14° [1-2] Valentina Beltrami (RL), 20° [2-2] Maria Cristina Fruci (RL), 34° [2-3] Silvia Tavoloni (RM), 35° [3-3] Maria Cristina Fruci (RL), 36° [3-4] Silvia Tavoloni (RM), 38° e 44° [4-4 e 5-4] Silvia Tagliacarne (RL), 57° [6-4] Clara Mannara’ (RL). \ NOTE: Primo tempo 2-2. Spettatori 100 circa. \
"Corpo a corpo" Tavoloni (n°2) e Beltrami.
GERENZANO (VARESE) - Non è andata bene alla Rappresentativa Marche questa decisiva trasferta in terra lombarda, per la supremazia del Triangolare “A” del “Trofeo delle Regioni”.
Elisa Scagnetti abbraccia Silvia Tavoloni dopo il 2-3.
E pensare che per le marchigiane c’erano a disposizione 2 risultati su 3 (pareggio e vittoria) che avrebbero consentito l’accesso alla Final Four di Salsomaggiore, ma non è valso a nulla fare una gara discreta, lontana comunque dagli standard elevati espressi nella partita vittoriosa contro l’Emilia Romagna. Il team “longobardo” si è dimostrato di valore e con una spiccata propensione nel non perdonare praticamente nessun errore difensivo avversario e di capitalizzare al meglio una consistente fetta delle opportunita’ avute. E di errori in fase difensiva le Marche stavolta ne hanno fatti, e sono costati la qualificazione.
Maria Cristina Fruci, pareggia subito:3-3!
Due numeri "6" in campo: Crespi (sx) e Giosuè (Marche).
Poi, tanto per far capire anche con chi si aveva a che fare, nella Lombardia c’era una “tale” Silvia Tagliacarne che nel calcio a 11 ha fatto parte della Nazionale (era nella spedizione americana del Mondiale 1999 dove gioco’ nelle partite contro Brasile e Messico), ha giocato innumerevoli gare in serie A (Fiamma Monxa, Milan, Tavagnacco, Tradate) segnando caterve di gol ed infatti, è risultata decisiva nel secondo tempo col suo innato fiuto della rete.
Tutta la grinta della Lombardia! Da sx Tagliacarne, Fruci e Tombolini!
Le Marche hanno forse peccato di presunzione dopo i primi 10’ dove conducevano 0-2 abbastanza facilmente, e con almeno altre 2 occasionissime sprecate. Poi, un primo errore ha fatti si che la Lombardia accorciasse e riprendesse coraggio con la scatenata Furci a spadroneggiare in lungo e largo. Pareggio e primo tempo finito 2-2 abbastanza meritatatmente.
Mischia: si riconoscono le marchigiane Giosuè, Basocu e Lecchi.
Nella ripresa le nostre giocatrici riuscivano ancora a partire bene e a tornare per 2 volte in vantaggio con 2 reti rapinose della Tavoloni ma i due vantaggi duravano quanto un pugno di neve sotto il sole cocente, ovvero niente perché sempre le lombarde riagguantavano il pari in maniera immediata, grazie a svarioni in retroguardia.
La gara è quasi finita. Mestizia in panca Marche (da sx Tavoloni, Giosuè e De Felice).
Poi, una volta subìto il primo svantaggio, una cortina di buio calava impietosa. Quel che prima riusciva facile ora non sembrava possibile e tutto diventava maledettamente difficile. Un miracolo doppio della portiera locale sulla Basocu impediva il 5 pari ma poi, arrivava senza scampo anche la sesta rete biancoverde che chiudeva il gioco. Descrizione delle reti! Un missile di Simona Borgogelli sul “sette” apriva il tabellino e le Marche raddoppiavano quando Lorenza Romagnoli si presentava sola in area, calciava di piatto sul palo destro, rimbalzo e carambola sull’accorrente Mannara’ col pallone che s’insaccava.
Partita finita, le lombarde esultano per la Finale a 4 raggiunta!
Accorciavano le locali con un’incredibile cannonata della Beltrami all’incrocio sinistro della porta locale e pareggiavano poi con la Fruci, che gonfiava la rete mediante poderosa randellata di destro. Nella seconda frazione, un tiro cross di Elisa Scagnetti trovava pronta alla deviazione imparabile sottoporta la Tavoloni (palo-gol). Immediatamente uno sbagliato disimpegno della Romagnoli consentiva alla Fruciil tiro smarcato di esterno destro da 4 metri fra primo palo e portiere.
Silvia Tagliacarne con la maglia della Nazionale azzurra di calcio femminile (n°17).
Passano pochi secondi e sul lato destro, Romagnoli liberava di tacco la Tavoloni che si avventava in area, il portiere aveva un controllo non felice e la filottranese arraffava la palla depositandola nella porta inerme. Al 38° la Tombolini scodella un pallone sulla destra, Tagliacarne da’ un saggio delle sua rapinose qualita’ anticipando Romagnoli ed Acciarresi, poi fionda il cuoio in gol con un calibrato e delizioso pallonetto. Al 44° la Fruci apre a sinistra per Beltrami, sberla deviata da Acciarresi di piede, arriva Tagliacarne come un falco e mette dentro dall’alto in basso di sinistro. Nel finale, laterale di Fruci da destra, sventola al volo di Mannara’ che centra l’angolo alto alla sinistra della Acciarresi. E’ la fine per le Marche e l’apoteosi del team locale.