
Il Real Ancona che ha pareggiato 3-3 a Villa Musone.
CAMPIONATO REGIONALE CALCIO A 5 FEMMINILE F.I.G.C.
stagione 2008-2009GIRONE “A” \ 18^ GIORNATA
Nel girone Nord, la marcia del Real Filottrano è al momento inarrestabile:
13-1 alla Lauretana a via andare! Seconde le Dolphins (attualmente impegnate nelle finali nazionali di Coppa Italia) che,
Benedetta Novelli, tris per la Rotellistica a Jesi.
dopo il
0-26 a Pianaccio, reggono l’assalto alla seconda piazza portato dall Rotellistica, vincitrice
15-1 sulla Jesina.
Il Monterado nell’anticipo a casebruciate vinto
1-12, tiene stretta la quarta posizione mentre importante è l’
1-0 dell’Offagna sulle Torrette.
3-3 a Villa Musone fra le locali e il Real Ancona.
37 reti segnate (
1083 totale), con una media di
9,25 a gara.
Mister Albanesi del Vila Musone.1) A.C.L.I. VILLA MUSONE - REAL ANCONA 3-3 \
Reti: 10° Ilaria Tirapani (ACLI), 17° e 47° Roberta Pesaresi (ACLI), 30°, 44° e 48° Giulia Cantarelli (RA). \
Commento: La disamina della gara è data da
Paolo Albanesi, mister locale
: ” Ottima partita per noi soprattutto nel primo tempo nonostante l'importante assenza della Del Vicario (stagione finita) dove il villa musone costringe il real ancona nella propria metà campo e riuscendo a concludere+ volte mentre il real si rende pericoloso solo in contropiede con una Cantarelli costantemente pericolosa. Il primo tempo si chiude 2-1 con il gol del real nell'ultimo minuto del 1 tempo. Secondo tempo sempre combattutto dove il real pareggia sulla ribattuta susseguente ad un rigore parato da Bonifazi .le locali non si demoralizzano e tornano in vantaggio ma nemmeno il tempo di esultare che da calcio di inizio la Cantarelli pareggia tirando direttamente in porta complice la dormita generale della squadra di casa.La partita termina con un ottimo pareggio che fa sicuramente morale.La partita è stata molto bella e lottata praticamente su tutte le azioni dal 1 all'ultimo minuto a tratti è stata dura ma sostanzialmente corretta.Da segnalare la seconda doppietta di fila della Pesaresi il solito gol della Tirapani ma in complesso ottima la prestazione di squadra.
Tris di Giulia Cantarelli del Real Ancona vs ACLI!
Per il Real da segnalare La Cantarelli che da sola tiene la squadra in partita lottando da parti del campo e nel secondo tempo anche la Mazzanti ci ha messo in seria difficoltà. “
Hanno detto: Mister Giampaoli del Real racconta: “E’ difficile giocare all’aperto con zero gradi, per chi non ci è abituati. Ma non ci siamo arresi fino alla fine.”
2 ) REAL OFFAGNA - DORICA TORRETTE ANCONA 1-0 \Reti: 12° Viviana Gigante (RO).
Commento: Anche qui parola ai protagonisti! Da
Offagna: “Un'Offagna molto attenta e determinata, producendo gioco semplice ed efficace, ha la meglio sulle dirette avversarie in classifica che appaiono un po' sottotono e imprecise. Il vantaggio al 12' scaturisce da un'azione costruita a metà campo, dove si libera bene Viviana Gigante decentrata a sinistra: l'assist di Nakita Picciafuoco è sfruttato in pieno, tiro forte sul primo palo e pallone che si insacca nella parte più alta della porta ospite. Le torrettane provano ad arginare le ragazze di casa, ma falliscono anche 2 tiri liberi nel primo tempo e beccano un palo; l'Offagna, invece, costruisce con caparbietà e nella ripresa si mangia un altro gol con Serena Bramucci, che su tiro al volo dalla media distanza bècca una traversa piena. Una gara che conferma, dopo il miracolo sfiorato a Monterado, il buon momento delle rossoblù, che riescono a mantenere il vantaggio prodotto nel primo quarto d'ora di gara senza perdere la lucidità contro un'avversaria che sulla carta poteva apparire, se non superiore, comunque alla pari alla formazione di casa.”
Viviana Gigante, top scorer decisive per l'Offagna contro le Torrette!
Hanno detto: Il dirigente-coach torrettano
Paolini afferma:
“ abbiamo sicuramente fatto una delle peggiori partite della stagione dove non ci è riuscito niente nemmeno le cose più semplici. Merito anche delle avversarie che ci hanno sempre pressato e appena avuto l'occasione l'hanno sfruttata."
3) EDP JESINA JESI - ROTELLISTICA ADRIATICA PESARO 1-15 \Reti: 4°, 17°, 18° e 44° Francesca Del Maestro (RAP), 6° e 11° Francesca Calzolari (RAP), 21° Cristiana Morosetti (EDP), 27°, 29°, 39° e 45° Vanessa Pulanich (RAP), 31° e 55° Sonia Giorgi (RAP), 47°, 50°e 54° Benedetta Novelli (RAP). \
Commento: Goleada pesarese nella tana delle leoncelle, guidate da Pulanich e Del Maestro con quaterna cadauna!
4) PIANACCIO S. ANDREA DI SUASA - DOLPHINS ANCONA (gia’ giocata:
0-26) \
5) REAL FILOTTRANO – ATLETICO LAURETANA LORETO 13-1 \Reti: 1° e 3° Silvia Severini (RF), 11°, 43° e 46° Manuela Massei (RF), 18°, 22° e 31° p.t. Federica Nuccelli (RF), 33° Michela Pettinari (RF), 36°, 41° e 45° Silvia Tavoloni (RF), 50° Giulia Merlo (ALL), 57° Elisa Menghi (RF). \
Commento: Il Real Filottranonon incontra soverchie difficolta’ a superare la resistenza delle pur coraggiose lauretane!.
Manuela "Roccia" Massei del Filotrano: tripletta con la Laueratana!6) REAL CASEBRUCIATE MARINA DI MONTEMARCIANO - MONTERADO ZEROCINQUE (gia’ giocata:
1-12)
CLASSIFICA GENERALE GIRONE “A” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
52 Punti: Real Filottrano (191-25).
47 Punti: Dolphins (226 –28).
46 Punti: Rotellistica Pesaro (141-34).
37 Punti: Monterado 05 (114-44).
26 Punti: Real Ancona (96-78).
25 Punti: Real Offagna (59-107).
23 Punti: Dorica Torrette (58-58).
16 Punti: Real Casebruciate (57-136).
14 Punti: Villa Musone (33-113).
11 Punti: EDP Jesina (47-147).
9 Punti: Pianaccio (24-182).
7 Punti: Atletico Lauretana (34-129).
CLASSIFICA MARCATRICI55 reti: Elisa Falcioni (Dolphins).
44 reti: Valentina Falcioni (Dolphins).
42 reti: Giulia Cantarelli (Real Ancona).
38 reti: Silvia Severini (Real Filottrano).
36 reti: Eleonora Lametti (Monterado).
34 reti: Simona Borgogelli (Dolphins).
29 reti: Vanessa Pulanich (Rotellistica).
28 reti: Laura Pettinari (Dolphins), Francesca Calzolari (Rotellistica).
27 reti: Manuela Massei (Real Filottrano).
25 reti: Claudia Catena (Dolphins), Patrizia Cusimano (Casebruciate).
24 reti: Silvia Tavoloni (Real Filottrano).
23 reti: Pamela Gambelli (Dolphins), Federica Nuccelli (Real Filottrano).
22 reti: Veronica Sancesario (Torrette), Ilaria Tirapani (ACLI).
21 reti: Grazia De Felice (Real Filottrano).
20 reti: Lucia Santoni (Real Filottrano).
18 reti: Alessandra Paolinelli (Monterado).
17 reti: Claudia Quattrini (Real Ancona), Sena Calcatelli (Monterado).
15 reti: Milena Longo (Lauretana).
14 reti: Serena Lorenzetti (EDP Jesina), Benedetta Novelli (Rotellistica).
13 reti: Francesca Morreale (Rotellistica), Francesca Gasparrini e Michela Pettinari (Real Filottrano), Marta Ripesi e Viviana Gigante (Real Offagna), Serena Allegrezza (Monterado).
12 reti: Claudia Morbidelli, Sonia Giorgi e Reka Gavalda (Rotellistica).
11 reti: Elisa Menghi (Real Filottrano), Francesca Del Maestro (Rotellistica).
10 reti: Eleonora Battaglini (Real Ancona), Giulia Baldarelli e Cecilia Forte (Casebruciate), Silvia Zingaretti (Real Ancona), Valentina Gasparetti (Torrette), Assunta Moroni (Monterado).
9 reti: Barbara Gregorini (Pianaccio), Giada Prosperi (Dolphins), Sara Garbuglia (Real Offagna).
8 reti: Giulia Cellottini (Torrette), Cinzia Vitali (Pianaccio).
7 reti: Tanita Monaldi (Rotellistica).
6 reti: Roberta Socci e Serena Bramucci (Real Offagna), Giulia Giambartolomei (Monterado), Arianna Surdo (Real Ancona), Ilaria Berluti e Cristiana Morosetti (EDP Jesina), Giulia Merlo (Lauretana).
5 reti: Carolina Sordoni, Valentina Lasca (EDP Jesina), Serena Compagnucci (Casebruciate), Veronica Verri (Monterado), Ilaria Mazzanti (Real Ancona), Valentina Perinetti Casini (Torrette).
4 reti: Lucia Esposto e Barbara Zepponi (Dolphins), Michela Urbisaglia, Valentina Orciani e Valentina Pellegrino (Torrette), Letizia Mazzieri (Lauretana), Marika Masini (Casebruciate), Tamara Pierfederici (Pianaccio), Sara Baleani (Real Offagna), Roberta Pesaresi (ACLI).
3 reti: Simona Andreucci (Dolphins), Eleonora Casagrande (Monterado), Nadia Puerini (Rotellistica), Marika Banchetti (Real Offagna), Giada Gaetani (Real Ancona), Alessandra Bertini (Lauretana), Sabrina Maccaroni (ACLI), Gessica Giacani (EDP Jesina).
2 reti: Laura Serallegri, Elisa Catani e Marika Santini (Monterado), Michela Paolini e Nicoletta Del Vicario (ACLI), Jessica Giulianelli (Casebruciate), Marystella Brugiati e Federica Sandroni (EDP), Paola Tinti (Pianaccio), Elisa Pierantoni (Real Offagna), Silvia Bertini (Lauretana).
1 rete: Lucrezia Fattobene (Torrette), Giada Fossi (Pianaccio), Fiorella Marini, Nakita Picciafuoco (Real Offagna), Martina Pompei, Giulia Capeci ed Elena Monachesi (Lauretana), Valentina Guidantoni (Casebruciate), Nadir Varsallona e Chiara Manarini (Real Ancona), Chiara Dottori, Sabrina Pierandrei, Federica Martinelli e Marta Giovagnini (EDP Jesina), Laura Giulietti (Real Offagna).
1 autogol: Nicoletta Del Vicario (Villa Musone) pro Real Ancona. \
GIRONE “B” \ 18^ GIORNATANel Girone Sud, il Caffe’ Portos prosegue la sua marcia con il
3-1 sulla Real Muscolina mentre nello scontro fra seconde,
Le Cantine Riunite, che hanno pareggiato 4-4 con la Vis Concordia.
Cantine Riunite e Vis Concordia si spartono la posta con un salomonico e pirotecnico
4-4.
L’Aurora vince
0-2 in casa del Ball Masters mentre La Fenice batte
4-1 l’Avenale. Al momento, per la quarta piazza è lotta a tre e si prevedono partite infuocate.
19 reti segnate (
610 totale), con una media di
4,75 a gara.
La forte Bianca Maria Grossi (Portos), doppietta alla Muscolina.
1) CAFFE’ PORTOS MONTEPRANDONE - REAL MUSCOLINA CIVITANOVA MARCHE 3-1 \
Reti: 36° e 43° Bianca Maria Grossi (CPM), 47° Merj Sbrascini (RM), 53° Giuseppina Bernardi (CPM). \
Commento: Primo tempo chiuso 0-0 con la Muscolina che gioca bene e tiene le locali. Nella ripresa, doppietta della Grossi che spezza l’equilibrio e fa pendere l’ago della bilancia verso la capolista. Di Bernardi (primo gol personale) e Sbrascini gli altri punti.
2) CANTINE RIUNITE CSI TOLENTINO - VIS CONCORDIA MORROVALLE 4-4 \Reti: 3°, 36° e 61° Silvia Giosuè (VCM), 14° Lorenza Romagnoli (CRT), 19° Maria Rita Attaccalite (VCM), 22° e 41° Valentina Eleonori (CRT), 43° Lucia Ferranti (CRT). \
Commento: Gara davvero combattuta fra due buone squadre. La Vis cerca di esprimere, e spesso ci riesce, il suo gioco, va per tre volte in vantaggio, prende un palo e spreca un gol incredibile entrambe le volte con la Angelini, viene sempre riagguantata e poi va sotto, ma ha la forza di prendersi il pari nel recupero.
Cantine Riunite (blaugrana) e Vis Concordia si salutano prima della gara.
Le Cantine sono squadra con esperienza e fisicita’ da vendere, mista a tecnica che le rende un team sempre temibile da incontrare, che raramente sbaglia partita e non perdona gli errori altrui. Inizio per la Vis che al 3° va in vantaggio con un diagonale chirurgico di “Nèna” Giosuè da sinistra. Al 6° e al 9° le vissine sprecano due invitantissimi “2 contro 1” mentre all’8° è Samantha Fermani a bloccare con bravura una fredda conclusione della crèmisi Eleonori. Al 10° raddoppio sfiorato dalla Concordia con un palo clamoroso bèccato dalla Angelini che poi, al 13°, se ne va via uccel di bosco da meta’ campo, sembra gol fatto ma il suo pallonetto è incredibilmente alto sulla traversa. Gol mancato, gol subìto, con Lorenza Romagnoli che centra il “sette” destro vissino con una bomba deflagrante.
La Vis ripassa al 19° con un violento tiro incrociato di Maria Rita Attaccalite da destra che sorprende tutti. Gioia di breve durata con Giovanna Marchetti assist-woman e Valentina Eleonori stoccatrice da due metri per il 2 a 2. Al 27° grandissima deviazione della svolazzante Fermani su shoot diretto all’incrocio dalla Ferranti.
Il tempo si chiude con la Angelini che esce toccata duro sull’anca da un’avversaria. All’inizio della ripresa ripartenza di Arianna Sanita’ che ruba palla a Ferranti, scambia con Ferretti e si trova davanti al portiere, girata volante respinta, palla che s’impenna, pallonetto di testa di Ferretti e sulla linea crèmisi salva la Sorichetti. Al 35° imbucata di Giosuè per Silvia Ferretti lasciata sola in area, sassata ravvicinata deviata dal portiere.
Per la talentuosa vissina "Nèna" Giosuè, tripletta a Tolentino.
Al 36° Silvia Giosuè riceve un fallo laterale sul fondo campo da Maria Rita Attaccalite, s’infila sgusciando fra le maglie della difesa crèmisi, arriva a 3 metri dalla porta e poi, scavalca il portiere con un “sombrero” molto bello per un gol capolavoro della fantasista vissina. Al 40° ancora Ferretti solitaria con palla che non va nella porta tolentinate e a questo punto, chi sbaglia paga! In tre minuti le Cantine capovolgono glacialmente il risultato con un tiro al volo molto spettacolare della Eleonori, poi passano sfruttando un errore difensivo con la Ferranti che davvero non perdona. A questo punto le esperte crèmisi cercano di addormentare il gioco e al 50°, in contropiede, portano la Ferranti a passare per la Eleonori a sinistra, sembra il gol del 5-3 ineluttabile ma il tiro a colpo sicuro è deviato per due volte da Samantha Fermani con una doppia parata davvero incredibile e spettacolosa. La Vis ora preme, reclama un rigore per un fallo sulla Giosuè atterrata in area, si vede parare un diagonale di Sanita’ molto pericoloso e poi, nel recupero pareggia. Claudia Angelini, rientrata negli ultimi 10 minuti, ruba palla a Lorenza Romagnoli (che verra’ ammonita per proteste quando dice all’arbitro che, a suo parere, ha subito fallo nel tackle) e la fa pervenire a Silvia Giosuè che corona la sua partitona con avvicinamento e saettata di punta esterna, infilantesi nell’angolo basso destro. Rimane ancora il tempo per un brividoso siluro della Lecchi sul quale la Fermani si fa ancora notare con una smanacciata e poi, Orazi fischia la fine.
3) FREELAND MONTEGRANARO - REAL SIBILLA COMUNANZA (
non disputata per campo occupato da gara di categoria superiore). \
Commento: La partita non viene disputata perché al momento di dover giocare, in pratica il “PalaLiborio” è occupato dalla squadra maschile Montegranarese in procinto di giocare la gara del campionto regionale di C-1, Montegranarese-Leopardi Falconara. La partita in questione è finita all’incirca alle 23.45 e l’arbitro Teodori di Fermo, dopo consultazioni con i superiori, ha deciso di non far disputare la gara che, con ogni probabilita’, verra’ recuperata infrasettimanalmente.
Hanno detto: la presidente del Real Sibilla,
Romina Andreucci, ci fa sapere:” E’ incredibile, siamo arrivate fino a Montegranaro a vuoto perché c’era una partita maschile e non abbiamo potuto giocare. Abbiamo dato la nostra disponibilita’ a scendere in campo dopo la gara maschile sebbene fosse tardi, ma non ci è stato concesso di farlo!”
4) BALL MASTERS ASCOLI PICENO - AURORA TREIA 0-2 \
Reti: 10° Federica Gullo (AT), 46°-punizione- Simona Camacci Menichelli (AT). \
Commento: Positivo match delle treiesi che creano molto e finalizzano poco, senza pero’ concedere piu’ di tanto nella fase difensiva alle ascolane.
5) GEMINA ASCOLI PICENO - ATLETICO MATELICA (
Rinviata a.d.d.d.)6) LA FENICE - AVENALE CINGOLI 4-1 \Reti: 3° Angelica Foresi (LF), 18° Martina Gattari (LF), 50° Simona Patrassi (LF), 21° Dajana Petrini (LF), 57° Jessica Orazi (AC). \
Commento: La Fenice passa subito con un laterale di A. Foresi che viene spazzato nella propria rete da Yada Orazi e va in discesa. Infatti poi arrivano gli altri gol della meritata vittoria e l’Avenale salva l’onore con Jessica Orazi. Un giallo per Silvia Rogani delle locali, per trattenuta di maglia.
Da recuperare: Gemina-Vis Concordia \
Avenale- Real Sibilla \
Gemina-Atletico Matelica \
Freeland – Real Sibilla. \
L'Aurora Treia vincitrice ad Ascoli sul Ball Masters.CLASSIFICA GENERALE GIRONE “B” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)43 Punti: Caffe’ Portos (93-42).
37 Punti: Vis Concordia (75-34), Cantine Riunite (62-38).
34 Punti: Real Muscolina (67-48).
31 Punti: La Fenice (57-56).
30 Punti: Aurora Treia (48-39).
23 Punti: Avenale Cingoli (33-48).
22 Punti: Atletico Matelica (38-46).
20 Punti: Gemina Ascoli (53-67).
13 Punti: Ball Masters (33-62).
9 Punti: Real Sibilla Comunanza (23-59).
4 Punti: Freeland (32-76).
CLASSIFICA MARCATRICI38 reti: Elisa Canzani (Real Muscolina).
33 reti: Bianca Maria Grossi (Caffe’ Portos).
28 reti: Silvia Giosuè (Vis Concordia).
24 reti: Jlenia Gabrielli (Caffe’ Portos).
22 reti: Marika Castura’ (Caffe’ Portos).
21 reti: Claudia Angelini (Vis Concordia).
19 reti: Simona Patrassi (La Fenice).
15 reti: Elisa Fioretti (Freeland).
14 reti: Valentina Eleonori (Cantine Riunite).
13 reti: Federica Di Buò (Real Sibilla), Elisa Scagnetti (Cantine Riunite).
11 reti: Sara Berardi (Atletico), Dajana Petrini (La Fenice).
10 reti: Romina Vitangeli (Gemina), Alessia Animobono (Atletico), Claudia Oresti (Ball Masters), Lucia Ferranti (Cantine Riunite).
9 reti: Arianna Sanita’ (Vis Concordia), Sara Gasparrini, Simona Camacci Menichelli e Nadia Marozzi (Aurora), Tiziana Tenace (Gemina), Carla Corradini (Freeland), Elisa Tobaldi (Avenale), Arianna Di Pietro (Ball Masters).
8 reti: Monica Barbizzi (Gemina), Alexandra Lecchi e Lorenza Romagnoli (Cantine Riunite).
7 reti: Francesca Pascucci (Ball Masters), Federica Iervicella (Real Muscolina), Michela Ciccioli (Aurora), Alessandra Carciofi (Avenale), Jessica Orazi (Avenale).
6 reti: Sonia Santarelli (Avenale), Francesca Quaglietta ed Angelica Foresi (La Fenice), Elena Gentili e Francesca Orsini (Gemina), Isabella Bracalente (Real Muscolina), Giada Casciotti (Caffe’ Portos).
5 reti: Giovanna Marchetti (Cantine Riunite), Luisana Mazzacane (Real Sibilla), Elisa Galanti (Gemina), Angelica Bernacchini (Aurora), Angela Giannella (Atletico), Giuliana Brunetti (Ball Masters).
4 reti: Martina Cochi e Chiara Attaccalite (Vis Concordia), Ilaria Panetta (Real Sibilla), Silvia Rogani (La Fenice), Giovanna Pellacchia, M erj Sbrascini ed Anna Maria Cellini (Real Muscolina), Silvia Marinelli ed Alina De Brito (Gemina), Ramona Pallotti e Federica Alessandrini (Freeland), Roberta Todini (Atletico), Federica Gullo (Aurora).
Per Maria Rita Attaccalite (Concordia) gol importante contro loe Cantine Riunite.
3 reti: Maria Rita Attaccalite (Vis Concordia), Lucia Nardi (Aurora), Chiara Codoni (Atletico), Maria Laura Domizi e Lucia Morelli e Martina Gattari (La Fenice), Anna Angiulli (Caffè Portos), Sonia Di Lupidio (Freeland).
2 reti: Samantha Fermani e Silvia Ferretti (Vis Concordia), Francesca Meda (Real Muscolina), Daniela Piergallini (Caffè Portos), Stefania Neroni (Gemina), Jessica Pilati e Lara Balbini (Atletico), Stefania Apalaghie (Cantine Riunite).
1 rete: Federica Capozucca (Real Muscolina), Benedetta Ilari (Aurora), Serafina Tangi (Atletico Matelica), Martina Berdini e Maria Corrado (Vis Concordia), Francesca Pulcini, Giuseppina Bernardi e Silvia Malavisi (Caffe’ Portos), Francesca Papa e Yada Orazi (Avenale), Melany Piatti (La Fenice), Manuela Traini (Real Sibilla), Daniela Sorichetti (Cantine Riunite), Moira Bonifazi e Mariangela Serafini (Ball Masters).
1 autogol: Claudia Angelini (Vis Concordia), pro la Fenice \ Stefania Neroni (Gemina), pro Cantine Riunite.
Tamburrini Paolo