
Il Villa Musone primo in classifica!
CAMPIONATO REGIONALE CALCIO A 5 FEMMINILE F.I.G.C.
stagione 2009-2010
GIRONE “A” \ 5^ GIORNATA30 reti segnate (
276 totale), con una media di
6,00 a gara.
1) FLAMINIA FANO - ATLETICO LAURETANA LORETO: Si gioca martedi. \
2) REAL ANCONA - SPORTING MONTERADO 5-1 \Reti: 8° Silvia Zingaretti (RA), 25° Alessandra Paolinelli (SM), 31° Eleonora Battaglini (RA); 40° Claudia Quattrini (RA), 45° Arianna Surdo (RA), 59° Michela Possanzini (RA). \
Eleonora Battaglini (Real Ancona), 1 gol al Monterado.Commento: Colpo grosso delle “reali” doriche che rifilano un perentorio pokerissimo ad in Monterado in serie positiva.
3) REAL CASEBRUCIATE MARINA DI MONTEMARCIANO - ATLETICO MATELICA 3-8 \
Reti: 6°, 17° e 44° Jessica Pilati (AM), 9°, 20° e 49° Chiara Codoni (AM), 11° e 29° Francesca Di Michele (RCB), 27° Sara Berardi (AM), 54° Ilaria Morichelli (AM), 58° Lara Vernelli (RCB). \
Commento: Il raid corsaro delle matelicesi a Marina di Montemarciano, coronato da un bel successo. Da annotare nell’Atletico, il tris della giovane Codoni e soprattutto, quello della portiera Jessica Pilati che, per esigenze di organico, mister Enzo Carucci ha dovuto schierare in attacco, e con ottimi risultati a quanto pare!
4) DORICA TORRETTE ANCONA - A.C.L.I. VILLA MUSONE 0-3 \
Reti: 31° p.t. e e 39° Alessia Cea (VM), 47° Melissa Marchetti (VM). \
Commento: Mister
Paolini della Dorica afferma : “ Primo tempo bello ed equilibrato che stava terminando 0 a 0 poi, nel recupero, abbiamo commesso un brutto errore e bèccato il gol. Nella ripresa abbiamo provato ad aggredire, ma la nostra difficolta a segnare e la giocatrice ospite Marchetti hanno fatto il resto. Vorrei sottolineare imn maniera forte che, nonostante alcune voci sostenessero il contrario, la partita è stata correttissima.”
Paolo Albanesi, trainer del Villa Musone.Il trainer del Vila Musone,
Albanesi, racconta: “ Partita molto bene impostata dalle ragazze locali che si chiudono bene e lasciano poche occasioni al Villa (puntualmente sprecate) che però, vanno in vantaggio con la Cea allo scadere dopo una bella combinazione con la Mazzanti. Nel secondo tempo il Villa raddoppia ancora con la Cea e chiude poi i conti con la Marchetti. Ottimo secondo tempo della Cea che, con la sua doppietta, arriva a quota 10 in cinque partite. Alla squadra era stato chiesto il risultato ed il risultato è stato raggiunto. Vittoria che vale lo storico primato in solitario in classifica anche se con la concomitanza di una serie di circostanze favorevoli. Ottima come sempre la prestazione del giovane portiere di Torrette, Chiaraluce.”
5) REAL CHIARAVALLE – PIANACCIO S.ANDREA DI SUASA: si gioca lunedì. \
6) VIGOR FABRIANO - REAL FILOTTRANO 1-14 \Reti: 2°, 19° e 54° Silvia Severini (RF), 11°, 12°, 17°, 44° e 57° Silvia Tavoloni (RF), 27° Francesca Farneti (VF), 32°, 36° e 41° Elisa Menghi (RF), 39°, 49°, e 59° Lucia santoni (RF). \
Commento: Niente da dire su questa goleada filottranese, se non rimarcare la nuova cinquina della bomber Tavoloni.
7) REAL OFFAGNA - FEMMINILE CHIARAVALLE 4-1 \Reti: 33° Giulia Natalini (FC), 36° e 40° Michela Lanari (RO), 44° Marta Ripesi (RO), 59° Sara Baleani (RO). \
Commento: Da
Offagna argomentano cosi’: “Dopo un primo tempo conclusosi sullo 0 a 0, in cui le ospiti si dimostrano molto tenaci, la seconda frazione di gioco si apre con la marcatura a freddo (33') del Chiaravalle, che sfrutta un batti e ribatti davanti all'area offagnese con la Natalini. Ma altrettanto subitanea è la reazione delle ragazze di casa, che tirano fuori l'orgoglio e il cuore per pareggiare e poi passare in vantaggio affidandosi a Michela Lanari in giornata favorevolissima: doppietta per lei (36', 40').
Giulia Natalini (Femminile Chiaravalle), gol-bandiera ad Offagna!Bello anche il gol di Marta Ripesi (45'), in spaccata, sugli sviluppi di un corner, mentre i conti vengono chiusi a tre minuti dalla fine con il fallo laterale che, battuto da Deborah Pieroni, taglia in diagonale il campo di gioco, a scavalcare tutti: aggancio perfetto di Sara Baleani a scartare il portiere avversario (sempre ottimamente piazzato per tutta la gara) e quarto pallone in rete.”
Dalla
Femminile Chiravalle, ci dicono: “ Primo tempo brutto da entrambi le parti con poche occasioni in qualsiasi porta. Nel secondo tempo passano in vantaggio le ospiti ma si fanno subito rimontare e poi, addirittura passare in svantaggio. La partita si chiude sul 4-1.”
RIPOSA: DOLPHINS FANO.
CLASSIFICA GENERALE GIRONE “A” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
15 Punti: Villa Musone (31-7).
13 Punti: Real Filottrano (40-10).
12 Punti: Dolphins (58-8),.
9 Punti: Monterado (20-18).
7 Punti: Flaminia (35-7), Atletico Matelica (17-13), Real Ancona (17-16), Femminile Chiaravalle (8-20).
4 Punti: Lauretana (11-15), Dorica Torrette (5-13).
3 Punti: Vigor (12-30), Real Casebruciate (11-29), Real Offagna (11-45).
1 Punto: Real Chiaravalle (7-15),
0 Punti: Pianaccio (3-40).
Tripletta di Chiara Codoni (Matelica) al Casebruciate.CLASSIFICA MARCATRICI
19 reti: Silvia Tavoloni (Real Filottrano).
17 reti: Elisa Falcioni (Dolphins).
10 reti: Melissa Marchetti ed Alessia Cea (Villa Musone).
9 reti: Elisa Rosciani (Flaminia).
8 reti: Giulia Cantarelli (Real Ancona), Silvia Severini (Real Filottrano),
7 reti: Milena Longo (Lauretana), Eleonora Lametti, Laura Pettinari e Manuela Vignati (Dolphins), Lucia Santoni (Real Filottrano),
6 reti: Silvia Tagliabracci e Francesca Calzolari (Flaminia), Claudia Catena (Dolphins), Francesca Di Michele (Casebruciate), Giulia Natalini (Femminile Chiaravalle).
Alessandra paolinelli (Monterado) un gol al Real Ancona.
5 reti: Tanita Monaldi e Vanessa Pulanich (Flaminia), Alessandra Paolinelli (Monterado).
4 reti: Sofia Marchini (Real Chiaravalle), Mariangela Marani (Vigor), Veronica Verri (Monterado), Silvia Casaccia e Michela Pettinari (Dolphins), Ilaria Tirapani (Villa Musone), Chiara Codoni (Atletico), Elisa Menghi (Real Filottrano).
3 reti: Serena Allegrezza ed Assunta Moroni (Monterado), Giulia Cellottini (Villa Musone), Elisabetta Bandiera (Lauretana), Diletta Notari (Vigor), Ylenia Ghelfi, Sara Berardi e Jessica Pilati (Atletico), Marta Ripesi e Michela Lanari (Offagna),
2 reti: Valentina Falcioni e Francesca Morreale (Dolphins), Letizia Pignocchi (Villa Musone), Claudia Morbidelli (Flaminia), Daniela Cozza (Vigor), Deborah Pieroni (Offagna), Valentina Guidantoni (Casebruciate), Priscilla Renghini e Veronica Sancesario (Torrette), Sena Calcatelli e Giada Gasperi (Monterado), Silvia Zingaretti e Claudia Quattrini (Real Ancona).
1 rete: Laura Branchesi e Claudia Zampirolo (Real Filottrano), Claudia Gessica Santini, Camilla Berardi e Veronica Bèfera (Pianaccio), Nadia Puerini e Sonia Giorgi (Flaminia), Maria Laura Lacchè, Alessia Animobono, Ilaria Moricheli e Roberta Todini (Atletico), Laura Serallegri (Monterado), Maddalena Fenucci (Femminile Chiaravalle), Giulia Giampaoletti, Lara Vernelli e Serena Compagnucci (Casebruciate), Maria Vittoria Milone, Elisa Fulgenzi e Giulia Pellegrino (Real Chiaravalle) Eleonora Battaglini, Arianna Surdo, Claudia Quattrini, Michela Possanzini, Viviana Gigante e Valentina Gasparetti (Real Ancona), Annalisa Capitanio, Roberta Socci e Sara Baleani (Offagna), Vanessa Gambini, Francesca Farneti e Sara Berardi (Vigor), Pamela Gambelli e Serena Lorenzetti (Dolphins), Federica Maiolini (Femminile Chiaravalle), Ilaria Mazzanti e Francesca Gasparrini (Villa Musone), Valentina Perinetti Casoni (Torrette), Giulia Merlo (Lauretana).
GIRONE “B” \ 5^ GIORNATA53 reti segnate (
244 totale), con una media di
6,62 a gara.
La Vis Concordia vincente a Montecosaro con l'Audax.1) AUDAX MONTECOSARO - VIS CONCORDIA 3-10 \
Reti: 2°, 3°, 42° e 51° Silvia Giosuè (VCM), 8°, 31° e 39° Claudia Angelini (VCM), 17° Bonnie Monteverde (AM), 18° Sabrina Petrini (AM), 22° Tatiana Sacchi (VCM), 31°p.t.-autorete- Martina Berdini (VCM), 38° Jessica Giulianelli (VCM), 53° Silvia Feretti (VCM). \
Commento: L’inizio flash della Vis sullo 0-3 dopo 8 minuti, poi reazione dell’Audax che accorcia sul 2-3 ma Tatiana Sacchi riporta le sue sul +2. Uno sfortunato autogol della giovane Berdini fa finire il tempo sul 3-4. Si scatena la Vis nella ripresa e va ripetutamente a rete per altre 6 volte, con giocate da manuale. Da segnalare nella Concordia la quaterna di “Nèna” Giosuè, il tris della Angelini, la prima rete della Giulianelli dopo aver colpito un palo clamoroso e soprattutto, i ben 4 assist di una scatenata Sara Papetti (altri 2 ne fa Maria Corrado). Nell’Audax , grinta da vendere ed un buon primo tempo, ma le velleita’ gialloblu’ si scontrano con almeno 3 parate stupefacenti della sempre piu’ convincente portiera vissina Samantha Fermani.
2) CAFFE’ PORTOS MONTEPRANDONE - BALLMASTERS ASCOLI PICENO 6-2 \ Reti: 5° e 50° Marika Castura’ (CPM), 16° e 19° Bianca Maria Grossi (CPM), 21° Arianna Di Pietro (BMAP), 30° e 43° Giada Casciotti (CPM), 54° Carla Rulli (BMAP). \
Commento: Il Il Portos si mantiene in testa con un set a 2 dato al volenteroso Ballmasters. Partita di “normale amministrazione“ per le giallonere che vanno in buon vantaggio e poi amministrano la situazione.
Doppietta per Manuela Massei della Robur, contro l'Avenale!
3) ROBUR 1905 MACERATA - AVENALE CINGOLI 5-2 \
Reti: 9° e 40° Manuela Massei (RM), 13° Simona Patrassi (RM), 21° Francesca Papa (AC), 29° e 48° Grazia De Felice (RM), 50°-rigore- Alessandra Carciofi (AC). \
Commento: Torna alla vittoria la Robur, dopo la prima di campionato. Ne fa le spese l’Avenale che non puo’ arginare piu’ di tanto gli attacchi portati dalle bianconere. Doppiette per le ex filottranesi De Felice e Massei.
4) LA FENICE POTENZA PICENA - R. M. CALCIO CIVITANOVA MARCHE 0-7 \
Due gol anche per Sbrascini (RM) sul campo della Fenice.Reti: 2° e 10° Merj Sbrascini (RM), 17° Anna Maria Cellini (RM), 27° e 33° Elisa Canzani (RM), 44° Isabella Bracalente (RM), 57° Federica Capozucca (RM). \
Commento: Passano bene le rivierasche sul campo della Fenice che oppone una discreta resistenza fino allo 0-3, poi cede e l’ex Muscolina puo’ allargare il divario in maniera decisiva.
5) FREELAND MONTEGRANARO - REAL MANGIO E BEVO MONTEPRANDONE 0-7 \
Il Real Mangio e Bevo, vittorioso a Montegranaro.
Reti: 4°, 18°, 23°, 41°, 42°, 50° e 53° Mariella Spina (RMB).
Commento: L’ex Il Freeland viene punto ripetutamente e senza scampo da una scatenata Spina che mete nel sacco veregrense, tutti i 7 gol della squadra monteprandonese. Buoni il ritmo e il movimento in campo della compagine ospite, che ha avuto nella sua pivot il terminale implacabile.\
6) REAL SIBILLA COMUNANZA – CAMERINO CALCIO 3-0 \Reti: 20° Ilaria Panetta (RSC), 35° Luisana Mazzacane (RSC), 45° Manuela Traini (RSC). \
Commento: Prima vittoria per le sibilline che regolano con un secco 3-0 le camerti. Partita agonistica e alla fine le locali prevalgono.
La Real Sibilla alla prima vittoria stagionale, contro Camerino.
7) JUNIOR CHIESANUOVA - CANTINE RIUNITE TOLENTINO 1-2 \
Reti: 6° Samuela Massi (CRT), 42° Lorenza Romagnoli (CRT), 46° Federica Gullo (JC). \
Commento: Gara davvero combattuta con le Cantine che passano subito grazie ad un assist della Marchettti finalizzato dalla Massi. Al 23° palla buona per la tolentinate Eleonori ma palla fuori di poco. Ripresa con Lorenza Romagnoli che ruba palla alla Bernacchini, va avanti e trafigge Michela Ciccioli con un angolatissimo rasoterra. Le crèmisi spingono e prendono un palo al 43° con Elisa Scagnetti. Reazione locale con fantagol di Federica Gullo (controbalzo sotto l’incrocio sinistro), ma poi, Elisa Scagnetti centra la traversa per le Cantine al 55°. In “Zona Cesarini”, botta della locale Camacci Menichelli, la portiera ospite Acciarresi smanaccia la palla che s’impenna, ricade sulla traversa e poi fra le braccia della stessa portiera locale.
Lorenza Romagnoli (Cantine), segna l'1-2 al Chieasnuova.8) GEMINA ASCOLI PICENO - TRE TORRI SARNANO 3-2 \Rete: 7° Romina Vitangeli (GAP), 17° Elena Gentili (GAP), 32° Tania Bernardi (TTS), 41° Aanna Maria Ricci (TTS), 50° Laura Mascitti (GAP). \
Gol di Elena Gentili (Gemina) contro Sarnano.Commento: Gara agonisticamente “maschia” (un espulsa per parte) e anche molto altalenante sul risultato. Avanti 2-0 le rosanero di casa con due siluri sotto l’incrocio nel primo tempo, poi pareggio delle “termali” nelle prima parte della ripresa. Ad una decina di minuti dalla fine, da una bella triangolazione nasce la rete decisiva della Mascitti che, nonostante la reazione sarnanese, fissa il risultato sul 3-2 definitivo.
CLASSIFICA GENERALE GIRONE “B” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)15 Punti: Vis Concordia (34-8), Caffe’ Portos (32-8).
12 Punti: RM Calcio (24-7), Real Mangio e Bevo (24-7), Cantine Riunite (14-4),
9 Punti: Chiesanuova (13-8).
6 Punti: Gemina (16-15), Robur (12-16).Audax (14-21), Tre Torri Sarnano (14-24).
4 Punti: La Fenice (9-20), Camerino (7-20).
3 Punti: Real Sibilla (8-14), Freeland (9-25), Avenale (9-24), Ball Masters (9-27).
Tania Bernardi (Tre Torri) a punto in casa del Gemina!CLASSIFICA MARCATRICI12 reti: Mariella Spina (Real Mangio e Bevo).
9 reti: Patrizia Cusimano (Vis Concordia), Bianca Maria Grossi (Caffe’ Portos), Elisa Canzani (RM Calcio).
7 reti: Silvia Giosuè (Vis Concordia), Piera Lattanzi (Real Mangio e Bevo).
6 reti: Marika Castura’ (Caffe’ Portos), Grazia De Felice (Robur), Merj Sbrascini ed Anna Maria Cellini (RM Calcio).
5 reti: Tatiana Sacchi (Vis Concordia), Michela Ciccioli (Chiesanuova), Giordana Larcher (Caffe’ Portos), Alessandra Carciofi (Avenale), Anna Maria Ricci (Sarnano).
4 reti: Agnese Storani (Audax), Pamela Agnieszka Sòkol (Camerino), Jlenia Gabrielli e Giada Casciotti (Caffè Portos), Simona Patrassi (Robur), Federica Gullo (Chiesanuova), Romina Vitangeli (Gemina).
3 reti: Claudia Angelini, Silvia Ferretti e Sara Papetti (Vis Concordia), Francesca Orsini, Tiziana Tenace ed Elena Gentili (Gemina), Barbara Labricciosa (Sarnano), Francesca Quaglietta e Martina Gattari (La Fenice), Silvia Malavisi (Caffe’ Portos), Sara Giorgini Bonnie Monteverde e Sabrina Petrini (Audax), Valentina Eleonori (Cantine Riunite), Carla Rulli ed Arianna Di Pietro (Ballmasters), Luisana Mazzacane (Real Sibilla), Tania Bernardi (Sarnano).
2 reti: Elisa Tobaldi (Avenale), Moira Scagnetti (Sarnano), Roberta Minnetti, Elisa Fioretti e Carla Corradini (Freeland), Laura Mascitti (Gemina), Concetta Valleriani (Real Mangio e Bevo), Federica Angelini (La Fenice), Angela Giannella, Stefania Apalaghie, Samuela Massi ed Elisa Scagnetti (Cantine Riunite), Maria Rita Attaccalite (Vis Concordia), Simona Camacci Menichelli (Chiesanuova), Ilaria Panetta e Manuela Traini (Real Sibilla), Manuela Massei (Robur).
Federica Gullo (Chiesanuova) segna la rete delle locali contro le Cantine.1 rete: Jessica Giulianelli (Vis Concordia), Sonia Santarelli e Nadia Marozzi (Chiesanuova), Jessica Orazi e Francesca Papa (Avenale), Manila Nasini (Freeland), Martina Berdini (Vis Concordia), Monica Barbizzi (Gemina), Clelia Colonnelli, Lucia Benigni e Giulia Vitali (Camerino), Anna Rita Febo, Sara Natanni e Costanza Brandimarte (Real Mangio e Bevo), Erika Mecozzi (la Fenice), Romina Andreucci (Real Sibilla), Giulia Mariotti (Sarnano), Moira Bonifazi, Marika Marchei e Valeria Valenti (Ballmasters), Lorenza Romagnoli, Giovanna Marchetti e Mara Capradossi (Cantine Riunite), Daniela Piergallini ed Anna Angiulli (Caffe’ Portos), Federica Capozucca ed Isabella Bracalente (RM Calcio).
1 autorete: Ramona Pallotti (Freeland), pro RM Calcio \ Martina Berdini (Vis Concordia), pro Audax Montecosaro.
Tamburrini Paolo