CAMPIONATO REGIONALE MARCHE CALCIO A CINQUE FEMMINILE, SERIE A STAGIONE 2010-’11 \ 24^ GIORNATA (25\26\27 marzo ‘11)
1) REAL CHIARAVALLE - FLAMINIA FANO 1-4
Reti: 2° Elisa Rosciani (FF), 15° e 35° Silvia Tagliabracci (FF), 32° Alex Bellagamba Turchi (RC), 55° Claudia Morbidelli (FFF).
Flaminia e Real Chiaravalle al sorteggio pre gara.
Commento: Partenza con vantaggio immediato delle flaminie, grazie ad una staffilata tagliente della Rosciani dalla media distanza. Ospiti che cercano il raddoppio ma prima un palo di Tagliabracci al 12°, poi una paratona di Marta Falcioni su Paolinelli al 13° lo negano. Al 15° l’assatanata Tagliabracci intercetta un passaggio orizzontale, avanza e infila in rete di prepotenza. Al 20° ancora un montante colpito dalla Flaminia con Morbidelli mentre il Real cerca di sviluppare alcuni contropiedi che pero’ faliscono per ,motivazioni varie. Al 21° le giallo nere di casa riescono a liberare la Turchi in solitudine a sinistra, grande la Bellini nella deviazione. Ripresa con un’improvvisa puntata solitaria di Maria Vittoria Milone, para Tamara Bellini ma Alex Bellagamba Turchi insacca in diagonale da una decina di metri.
Alex Bellagamba Turchi (Real) autrice della ret giallonera. La Flaminia pero’ risponde subito con un’apertura di Rosciani per Tagliabracci smarcata a sinistra, tiro deviato dal portiere, palla che carambola sul palo mancino e di li rotola lentamente oltre la riga bianca. A questo punto le giallo nere si svegliano dal torpore e in pochi minuti creano ripartenze e situazioni pericolose in serie. Bellini para piu’ volte su Bellagamba Turchi, Marchini e Surdo e, quando la portiera biancoazzurra non ci arriva, è Rosciani a salvare sulla riga un tiro a colpo sicuro di Bellagamba Turchi. Nel mezzo di questo tourbillon casalingo, c’è un altro palo timbrato dal Flaminia con l’esperta Silvia Ceccarelli. Al 55° Claudia Morbidelli chiude il match con una rete da posizione impossibile, quasi da fondocampo.
2) VIS CONCORDIA MORROVALLE - REAL LIONS ANCONA 2-5
Reti: 1° Valentina Gasparetti (RLA), 3° e 51° Gemy Capretti (RLA), 37° Silvia Ferretti (VCM), 41° e 45° Giulia Cantarelli (RLA), 49° Alessia Cea (VCM).
Commento: Un motivatissimo Real Lions centra il successo che vuol dire matematica salvezza contro una Vis Concordia alla quale invece, la certezza della permanenza nella massima serie regionale avuta sabato sera, ha provocato un palese “scaricamento” delle pile.
Vis e Real Lions a centrocampo. Quindi vittoria meritata delle doriche alla fine di una gara seguita da un buon numero di spettatori. Passano una manciata di secondi (una ventina) e, liberata in area da un bel taglio, Valentina Gasparetti porta in vantaggio il Real. Un paio di attimi e tocca a Gemy Capretti, con diagonale dalla mattonella sinistra, raddoppiare per le ospiti. Adesso, col doppio bonus, gioca sul velluto la squadra dorica mentre l’irriconoscibile Vis cerca di ovviare con un paio di tiri di Giulianelli che hanno i crismi della pericolosita’. Nella ripresa tentativo di reazione locale e al 37° Maria Corrado ruba palla e la da a Silvia Ferretti per un gol a porta vuota. Distanze ristabilite al 41° con raid a sinistra e tiro sotto il primo incrocio di Cantarelli. Al 44° velenoso rilancio a spiovere del portiere locale Samantha Fermani, la De Juliis è battuta ma è la traversa a respingere il tiro.
Per Gemy Capretti (Real Lions) doppietta alla Vis. Al 45° prolungata azione della Cantarelli che arriva in area e batte il portiere in uscita. Al 47° paratona di Samantha Fermani sulla solitaria Capretti poi, sulla ribattuta della Capretti, “paratona” di Alessia Cea e l’arbitro non concede l’evidente rigore. Al 49° la Vis va sulla fascia destra, palla dentro l’area ed Alessia Cea, rapinosamente, la fa schizzare nel sacco. Al 51° ancora Capretti fra le maglie troppo larghe della difesa vissina, piattone incrociato e gol. Al 54° “3\4” di possibile rigore ignorato dall’arbitro per un sospetto atterramento in area di Cusimano da parte di Cellottini ma poi, la partita finisca fra la gioia dorica per la salvezza raggiunta.
3) REAL FILOTTRANO - PORTOS S. BENEDETTO DEL TRONTO 4-4
Reti: 12° e 60° Bianca Maria Grossi (PSBdT), 20° Martina Mencaccini (PSBdT), 22° e 42° Silvia Severini (RF), 24° Marika Castura’ (PSBdT), 29° Michela Pettinari (RF), 56° Silvia Tavoloni (RF).
Doblete decisivo per Bianca Maria Grossi (Portos).
Commento: Gara spettacolo con le locali che ambivano allo sgambetto alla capolista, mentre le giallo nere rivierasche erano alla ricerca del punto-vittoria. Alla fine ne è venuta fuori una gara che ha divertito tutti. Dopo il 2-3 del primo tempo, il Filottrano impatta e passa in vantaggio ma, nell’ultimo minuto prima del recupero, capitan Grossi realizza la rete decisiva. Da segnalare un paio di pali bèccati dalla Mencaccini e due paratone effettuate dalla portiere sambenedettese Celii.
4) REAL MANGIO E BEVO MONTEPRANDONE – ROBUR 1905 MACERATA 5-1
Reti: 30° e 41° Mariella Spina (RMBM), 40° Manuela Massei (R1905), 45° e 55° Tiziana Tenace (RMBM), 59° Concetta Valleriani (RMBM).
Commento: Dal Real Mangio e Bevo affermano brevemente: “ Partita combattuta e giocata con grande concentrazione da parte nostra, per una vittoria molto meritata. Abbiamo dato pochissimi sbocchi offensivi alle nostre avversarie anche se, a onor del vero, ce l’hanno messa tutta.”
Una rete di Pamela Gambelli al Ballmasters.
5) DOLPHINS FANO - BALLMASTERS ASCOLI PICENO 10-1
Reti: 1° e 18° Manuela Vignati (DF), 7° e 28° Silvia Casaccia (DF), 32° e 34° Melissa Marchetti (DF), 41°, 46° e 49° Diletta Cremonesi (DF), 52° Carla Rulli (BAP), 56° Pamela Gambelli (DF).
Commento: Le Dolphins surclassano il Ballmasters con un goleada in doppia cifra. Un buon risultato per scordarsi la battuta d’arresto della settimana precedente. Le picene hanno fatto quel che potevano, ma non era questa la gara in cui cercare punti per impinguare la classifica.
6) SPLENDORVITT LORETO - R.M. CALCIO CIVITANOVA MARCHE 5-5
Reti: 7° e 55°-punizione- Isabella Bracalente (RMC), 8°, 35°, 37° e 40° Elisabetta bandiera (SL), 21° Giulia Capeci (SL), 27° Eva Gabellieri (RMC), 47°Martina Berdini (RMC), 57° Merj Sbrascini (RMC).
I capitani Sbrascini (RM, sx) e Ale Bertini (Splendor) prima della partita.
Commento: Agonismo a volonta’ in una partita giocata a grande velocita’. Vantaggio ospite con tiro da fuori di Bracalente che tocca la parte inferiore della traversa e s’insacca. Palla al centro e Bandiera pareggio con un tocco a scavalcare da destra. Le lauretane prendono il sopravvento ed è Francesca Carlocchia ad impedire numerose volte la rete alle gialloverdi, con paratone su Bandiera, Longo e Merlo. Al 21° pero’, il portiere civitanovese nulla puo’ sul tiro incrociato di Capeci da sinistra. A rimettere in gara la RM al 27° ci pensa la Gabellieri che calcia a porta, sta per parare la portiera lauretana ma, in’istintiva deviazione della compagna Ortolano la spiazza, provocando il gol del pari. Inizio di ripresa con la Splendor a tutta birra. Al 35° diagonale vincente di Bandiera.
Betty Bandiera (Splendor, sul primo palo), segna il 3-2.
Al 37° traversone di Longo da sinistra ed Elisabetta Bandiera è pronta alla deviazione in rete. Tre minuti piu’ tardi, palo ella Longo e ancora Bandiera che rapacemente infila la porta ospite. Sembra finita ma comincia ad evidenziarsi un calo fra le file gialloverdi. Martina Berdini al 47° riaccende le speranze ospiti con un siluro palo-gol da lontano. Sembra che le lauretane riescano comunque a tenere ma al 55° un punizione fortissima di Bracalente centra il bersaglio. Ora la RM ci crede e al 57° è Merj Sbrascini a impattare con un violento diagonale da destra. Manca poco ma alla fine è la Splendor a sfiorare il nuovo vantaggio con una randellata della Longo da sinistra che accarezza il palo opposto, in pieno recupero.
7) JUNIOR CHIESANUOVA - CANTINE RIUNITE TOLENTINO 2-2
Reti: 10°-autorete- Sonia Santarelli (JC), 25° Sara Gasparrini (JC), 47° Giovanna Marchetti (CRT), 53° Cynthia Micaela Tonelli (JC).
Commento: Scontro da sempre molto sentito da parte delle due squadre. Ottima gara finita in un giusto pareggio. Alla jellata autorete della Santarelli, risponde nel primo tempo la Gasparrini. Le crèmisi riecono a portarsi avanti con l’evergreen marchetti ma, nel finale, la Tonelli pareggia per la coricea squadra di casa.
CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti e gol subìti).
65 Punti: Portos (154-44).
58 Punti: Flaminia (133-52).
57 Punti: Dolphins (123-41).
44 Punti: Real Filottrano (106-86).
43 punti: Cantine Riunite (61-43).
38 Punti: Chiesanuova (67-47).
34 Punti: Real Mangio e Bevo (80-87).
30 Punti: Vis Concordia (79-80), Real Lions (73-82).
27 Punti: Real Chiaravalle (71-104).
22 Punti: Robur (54-93).
15 Punti: R.M. Calcio (51-110), Ballmasters (47-107).
4 Punti: Splendorvitt (41-160).
CLASSIFICA MARCATRICI:
60 reti: Martina Mencaccini (Portos).
50 reti: Silvia Tagliabracci (Flaminia).
40 reti: Silvia Tavoloni(Real Filottrano).
34 reti: Giulia Cantarelli (Real Lions).
32 reti: Silvia Severini (Real Filottrano), Diletta Cremonesi (Dolphins).
Splendor-RM. Da sx Capeci (1 gol), Bracalente (2 gol) e Gabellieri (1 gol).
25 reti: Jlenia Gabrielli (Portos).
23 reti: Silvia Giosuè (Vis Concordia), Claudia Morbidelli (Flaminia), Mariella Spina (Real Mangio e Bevo).
22 reti: Manuela Vignati (Dolphins).
20 reti: Bianca Maria Grossi (Portos).
19 reti: Elisabetta Bandiera (Splendorvitt).
18 reti: Simona Patrassi (Robur 1905), Gemy Capretti (Real Lions), Alex Bellagamba Turchi (Real Chiaravalle),
17 reti: Piera Lattanzi (Real Mangio e Bevo), Carla Rulli (Ballmasters).
16 reti: Elisa Rosciani (Flaminia), Arianna Surdo (Real Chiaravalle).
15 reti: Marika Castura’ (Portos).
14 reti: Michela Pettinari (Real Filottrano), Manuela Massei (Robur 1905), Simona Camacci Menichelli (Chiesanuova).
13 reti: Maria Corrado e Patrizia Cusimano (Vis Concordia), Valentina Gasparetti (Real Lions), Vanessa Pulanich (Flaminia), Lorenza Romagnoli (Cantine Riunite), Milena Longo (Splendorvitt), Sofia Marchini (Real Chiaravalle), Arianna Di Pietro (Ballmasters), Giada Casciotti (Portos), Dajana Petrini (Dolphins), Merj Sbrascini (RM Calcio).
12 reti: Silvia Casaccia (Dolphins), Sara Gasparrini (Chiesanuova).
11 reti: Sonia Giorgi (Flaminia), Melissa Marchetti (Dolphins), Valentina Vescovo (Portos), Sara Pescetti (RM Calcio).
10 reti: Sara Papetti (Vis Concordia), Samuela Massi e Giovanna Marchetti (Cantine Riunite), Maria Vittoria Milone (Real Chiaravalle).
9 reti: Francesca Calzolari (Flaminia), Michela Ciccioli (Chiesanuova), Alexandra Lecchi (Cantine Riunite), Federica Troiani e Tiziana Tenace (Real Mangio e Bevo).
8 reti: Roberta Barbini (Real Filottrano), Isabella Bracalente (RM Calcio).
7 reti: Elena Pigliacelli (Real Mangio e Bevo), Emanuela Francinella (Robur 1905), Laura Pettinari e Claudia Catena (Dolphins), Lucia Santoni e Roberta Barbini (Real Filottrano), Giovanna Pellacchia (RM Calcio).
6 reti: Monica Milone (Real Chiaravalle), Arianna Sanita’ (Vis Concordia), Federica Nuccelli (Robur 1905), Alessandra Carciofi (Chiesanuova), Martina Berdini (RM Calcio).
5 reti: Jessica Giulianelli (Vis Concordia), Concetta Valleriani (Real Mangio e Bevo), Eleonora Lametti (Dolphins), Alice Rosciani (Chiesanuova), Valentina Eleonori e Stefania Apalaghie (Cantine Riunite), Giulia Cellottini (Real Lions), Cristina Ciccarelli (Robur 1905).
4 reti: Francesca Morreale, Pamela Gambelli e Simona Borgogelli (Dolphins), Elisa Galanti, Giuliana Brunetti ed Elisa Alesi (Ballmasters), Grazia De Felice (Robur 1905), Chiara Attaccalite (Vis Concordia), Nadia Marozzi, Cynthia Micaela Tonelli, Federica Gullo e Lucia Nardi (Chiesanuova), Elisa Menghi (Real Filottrano), Alessandra Paolinelli (Flaminia), Daniela Piergallini (Portos), Giulia Capeci (Splendorvitt).
3 reti: Alessia Cea (Vis Concordia), Giulia Pellegrino (Real Chiaravalle), Anna Rita Febo (Real Mangio e Bevo), Giulia Merlo (Splendorvitt), Tanita Monaldi (Flaminia), Elisa Scagnetti (Cantine Riunite), Dalila Ferretti (Portos).
2 reti: Angela Giannella (Cantine Riunite), Linda Bagalini (Portos), Antonella Ficcadenti e Sara Natanni (Real Mangio e Bevo), Sabrina Longarini ed Eva Gabellieri (RM Calcio), Claudia Quattrini (Real Lions), Angelica Bernacchini (Chiesanuova), Vanessa Marconi (Real Chiaravalle). 1 rete: Letizia Pignocchi, Silvia Ferretti ed Ilaria Tirapani (Vis Concordia), Valentina Guidantoni e Giada Orsini (Real Chiaravalle), Laura Zonghetti e Silvia Ceccareli (Flaminia), Maria Laura Domizi e Benedetta Ilari (Chiesanuova), Claudia Zampirolo (Real Filottrano), Ana Domi e Lucia Benigni (Dolphins), Costanza Brandimarte e Martina Falconi (Real Mangio e Bevo), Elisa Canzani ed Anna Maria Cellini (RM Calcio), Martina Tancredi (Real Lions), Arianna Paoltroni e Silvia Bertini (Splendorvitt), Lucia Forconi e Mara Capradossi (Cantine Riunite), Annalinda Patrini, Anna Sofia Magno, Cecilia Angelini e Mariangela Serafini (Ballmasters), Erika Vittori (Portos).
1 autorete: Silvia Giosuè (Vis Concordia), pro Real Chiaravalle. \ Claudia Catena (Dolphins), pro Cantine Riunite. \ Maria Corrado (Vis Concordia), pro Real Mangio e Bevo. \ Sonia Santarelli (Chiesanuova), pro Cantine Riunite.
Tamburrini Paolo