giovedì 26 novembre 2015

NAZIONALE, L'ITALIA PAREGGIA 2-2 IN UCRAINA IL PRIMO DEI DUE TEST-MATCH!

In deroga alla nostra decisione di parlare solo di campionati regionali, crediamo di fare una bella cosa parlare della Nazionale di futsal femminile, giunta alla sua terza gara globale. E' uno stimolo per tutto il movimento futsalero rosa, avere finalmente una maglia azzurra che lo rappresenta!!


L'Ucraina riprende due volte l'Italia femminile: non bastano Dalla Villa e Pomposelli, a Lviv finisce 2-2 (sopra, da sinistra Pomposelli e Dalla Villa in azione, sotto la Nazionale Azzurra nella foto prima della gara)

Finisce con un buon pareggio la prima storica partita in trasferta della nazionale italiana femminile di futsal. A Lviv, contro la temuta Ucraina, le Azzurre vanno avanti due volte ma sono sempre raggiunte dalla squadra di casa. All’Halychyna succede tutto nel secondo tempo: Eliane Dalla Villa prima e Arianna Pomposelli poi provano a piazzare l’allungo per la squadra guidata da Roberto Menichelli, ripresa da Forsiuk e capitan Titova. Una prestazione positiva quella dell’Italia, anche se con qualche errore difensivo di troppo: sabato si gioca gara-2, che inizierà alle ore 14. Menichelli rinuncia a Margarito, Lisi e Giuliano e inizia con un quintetto formato da Bruna, Mencaccini, Dalla Villa e Siclaridavanti al portiere Tardelli. In avvio comunque le chance migliori capitano a Giulia Domenichetti – la prima Azzurra a giocare sia con la nazionale di calcio sia con quella di futsal – che però non ha la mira dei giorni migliori. A metà tempo la gara si accende. Tardelli è provvidenziale nell’uscita su Forsiuk, poi compie un miracolo su Shulha; in mezzo c’è il legno colpito da Pomposelli, che ricaccia in gola l’urlo di esultanza di tutta la panchina dell’Italia. Domenichetti ci prova ancora, senza fortuna, di testa sull’assist di Bruna Borges, poi Maione salva sempre di testa sulla linea sulla punizione battuta da Tytova. Il primo tempo si chiude con una bella iniziativa di Mencaccini, che si gira bene sul servizio di Bruna ma calcia a lato di un soffio.



Per i gol bisogna aspettare il secondo tempo. E’ trascorso appena un giro di lancette (1'10'') quando Dalla Villa riceve palla da Siclari sulla sinistra, supera l’avversaria diretta con un tunnel e scavalca Melnychuk in uscita con un fantastico cucchiaio: quarto gol in tre presenze per la giocatrice dell'Italcave Real Statte, che al Foro Italico contro l’Ungheria aveva messo a segno una tripletta. (sotto l'esultanza di Dalla Villa dopo il gol)


La squadra di Menichelli ha due colossali chance per raddoppiare, ma prima Bruna toglie il pallone a Domenichetti sull’assist di Luciani e mette a lato in scivolata, poi Violi si fa ipnotizzare dal portiere avversario. Al 6’25’’, però, la squadra di casa pareggia, con un preciso diagonale da fuori di Forsiuk che non dà scampo a Tardelli. Le Azzurre non ci stanno. Bruna sfiora il gol con un tiro al volo, Pomposelli colpisce un altro incredibile legno con una conclusione fortissima, ma al 10’18’’ la giocatrice della Lazio, con un pezzo di bravura, nasconde il pallone alla marcatrice diretta e lo mette nel sacco con un diagonale mortifero. Il vantaggio della nazionale in rosa tiene tre minuti, visto che un errore difensivo libera Tytova, capitano dell’Ucraina che dopo un uno-due beffa ancora Tardelli. L’Italia ha comunque le occasioni per vincere, ma Pomposelli fallisce la prima, mentre Dalla Villa non è fortunata sulla seconda. All’Halychna una bella partita, molto intensa, termina 2-2; sabato la seconda amichevole, in programma alle 14.

UCRAINA-ITALIA 2-2 (0-0 p.t.) – 
UCRAINA: Melnychuk, Volovenko, Tytova, Bavzenyuk, Forsiuk, Prokopenko, Iermolenko, Dubytska, Dudarchuk,Tarakanova, Hrytsenko, Shulha, Shapoval, Besidovska Ct. Kolok 
ITALIA: Tardelli, Bruna Borges, Mencaccini, Siclari, Dalla Villa, Pomposelli, Maione, Domenichetti, Nicoletti, Luciani, Violi, Xhaxho, Bisognin, Mascia. Ct. Menichelli 
MARCATRICI: 1'10'' s.t. Dalla Villa (I), 6'25'' Forsiuk (U), 10'18'' Pomposelli (I), 13'21'' Tytova (U) 
AMMONITE: Shulha (U), Bruna Borges (I) 
ARBITRI: Igor Yakymyshyn, Bogdan Kindii 
CRONO: Yaroslav Storozhuk 

(fonte testo & foto: www.divisionecalcioa5.it)

C.S.I. "OPEN", ANTICIPO 5^ GIORNATA ALL'ELPIDIENSE!


JUNIOR ELPIDIENSE S. ELPIDIO A MARE - MONTEVIDONESE MONTE VIDON CORRADO   3-2 (giocata in anticipo, mercoledì 25-11-’15) (Sopra le squadre a centrocampo. Sotto, il riscaldmeento pre gara)
Reti: 9° e 39° Arianna Apolloni (JE), 42° Silvia Frontoni (MVD), 44° Mariela Maldonado (JE), 45° Valentina Natali (MVD). 
Commento: Nella palestra di via Dalla Chiesa a S. Elpidio a Mare, si snoda una gara estremamente combattuta fra le due squadre coprovinciali fermane. La spuntano le elpidiensi per un gol, ma la Montevidonese ha dato un gran filo da torcere sino al nastro d’arrivo. Il primo tempo in realtà fa vedere molti contrasti, molta grinta ma poche conclusioni a rete. Al 9° vantaggio locale con Ciccalè che imbecca da destra Apolloni, controllo di destro, giravolta per sfuggire a Giada Cesetti e fiondata bassa mancina che va a finire nell’angolo sinistro.


Subito dopo la stessa Apolloni fallisce l’impatto con la palla sotorete. Al 15° la bomber montevidonese Frontoni si conquista uno spazio vuota ma a tu per tu con Roganti calcia alto e poi, al 18°, è Bottoni che vede il suo tiro su piazzato, essere salvato sulla riga dall’elpidiense Andrenacci. Molte mischie e finisce la frazione. Secondo tempo in cui le squadre attaccano entrambe, al 39° un lancio alto di Maldonado è perfettamente girato di nuca in rete da Apolloni che sigla un gran bel gol. Botta bassa di Bottoni, Roganti di piede devia. Al 42° Bottoni anticipa un’elpidiense e serve Frontoni, sventola immediata che sorprende Roganti, 2-1! Un paio di minuti dopo, Maldonado batte teso in porta una rimessa laterale, Frontoni tocca malauguratamente e la palla supera Pistolesi entrando in rete. Neanche il tempo di esultare che le neroverdi montevidonesi riaccorciano: Bottoni avvia l’azione e gira a Frontoni a destra, assist al volo dalla parte opposta per la giovane Natali che in diagonale supera il portiere della Junior. Ultimi muniti palpitanti con le ospiti all’attacco e le locali che si difendono a vanno in contropiede. Infatti prima Ciccalè e poi Andrenacci (49° e 50°) falliscono due palle gol elpidiensi sottorete poi Maldonado dalla distanza timbra la traversa al 51°. Nell’ultimo minuto la Montevidonese ha l’occasione di battere due volte una pericolosissima punizione dal limite, ma Bottoni prima vede respinta la sua conclusione, poi il cuoio sfreccia a lato nella seconda volta. E’ l’ultimo pallone giocate ed arriva il fine gara, decretata dal referèe Andrea Quintavalle!

mercoledì 25 novembre 2015

F.I.G.C. SERIE C, GIRONI A & B: PROVVEDIMENTI DEL GIUDICE SPORTIVO!


DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO - CAMPIONATO REGIONALE CALCIO A 5 FEMMINILE PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI 

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. 

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO 

AMMONIZIONE (I INFR) 
Deborah Pieroni (Camerano)  
Alessia Palmoni (Porto San Giorgio) 
Sylvie Casagrande (Helvia Recina) 
Valeria Patregnani (Pian di Rose) 
Cynthia Micaela Tonelli (Cantine Riunite) 

AMMONIZIONE (II INFR) 
Susanna Cicchitti (Civitanova 1996) 

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO 
2 GIORNATE DI SQUALIFICA 
Federica Bucchi (Pian di Rose)

martedì 24 novembre 2015

F.I.G.C. SERIE C, GIRONE A, IL PROGRAMMA DELLA 8^GG!


ATLETICO CHIARAVALLE - REAL LIONS ANCONA, Venerdi’27\11, ore 21.45, “PalaFirenze”, via Falconara, Chiaravalle. (sopra una cartolina con le migliori vedute di Chiaravalle)

PIAN di ROSE S. IPPOLITO - HELVIA RECINA RECANATI, Venerd’27\11, ore 21.00, “PalaRoma”, S. Ippolito (A sinistra, lo stemma comunale di S.Ippolito).

S. MICHELE al FIUME - MONTENOVO OSTRA VETERE, Martedì 01\12, ore 21.00, “PalaLoreto”, S. Michele al Fiume. 

T 12 FABRIANO - POLISPORTIVA FILOTTRANO, Venerdi’ 27\11, ore 22.00, “PalaVivarelli”, Via Cappuccini, Fabriano. 

OLIMPIA MARZOCCA - E.D.P. JESINA FEMMINILE JESI, Sabato 28\11, ore 16.00, “PalaBelardi”, Marzocca di Senigallia. 

RIPOSA: CAMERANO CALCIO.

F.I.G.C. SERIE C, GIRONE B, IL PROGRAMMA DELLA 8^GG!


BOCASTRUM UNITED CASTORANO - SPES VALDASO PETRITOLI, Sabato 28\11, ore 19.00, “PalaRocchetta” (nella foto sopra), Castorano.  

C.U.S. MACERATA C5 - LA FENICE POTENZA PICENA, Venerdi’ 27\11, ore 21.00, “PalaCUS”, via Valerio, Macerata. 

SPORTING SARNANO - CIVITANOVA 1996 CIVITANOVA MARCHE, Domenica 29\11, ore 17.00, “PalaLotto”, Civitanova Marche.

PORTO S. GIORGIO - PICENO UNITED MMX ASCOLI PICENO, Venerdi’ 27\11, ore 21.30, impianto outdoor “S.Vittoria”, Via Galileo Galilei, Porto S. Giorgio. (a fianco lo stemma comunale di PSG).

CANTINE RIUNITE TOLENTINO - CUPRENSE 1933 CUPRAMARITTIMA, Mercoledi' 02\12, ore 22.00, “PalaChierici”, Tolentino. 

FUTSAL 100 TORRI ASCOLI PICENO - GEMINA ASCOLI PICENO, Domenica 29\11, ore 15.00, “PalaGalosi”, località Monterocco, via Antonio Mancini, Ascoli Piceno.


lunedì 23 novembre 2015

C.S.I. "OPEN", IL PUNTO DELLA 4^ GIORNATA!


AUDAX MONTECOSARO - POLISPORTIVA SERRALTA S. SEVERINO MARCHE   1-1 (0-1 ai rigori
Reti: 3° Arianna Sanità (AM), 7° Lucia Santoni (PS). (sopra, le squadre ai saluti a centrocampo
Commento: L’Audax conclude una settimana piu’ che positiva e, dopo il recupero vincente contro il Castrum Lauri, blocca sul pareggio il forte Serralta, pur soccombendo poi dal dischetto. Vantaggio locale con un incredibile missile terra-aria di Arianna Sanità dalla lunga distanza, che termina sul “sette” sinistro senza che Martinelli possa fare niente. Le sanseverinati vanno avanti e pareggia Santoni lesta in mischia. Palo a colpo sicuro di Ferranti al 10° per le ospiti che attaccano e centrano poi un altro palo al 25° con Santoni. L’Audax difende strenuamente e con forza di volontà per tutta la ripresa. Occasioni grosse per le ospiti con Eleonori al 27° (smanaccia Galiè), Santoni al 30° (alto), Ferranti a botta certa al 35° dopo contropiede 2 contro 1 ma Galiè è strepitosa a sventare. Passano i minuti e Il Serralta va sempre piu’ in forcing ma Ferranti e Nuccelli sono imprecise da postazione favorevolissima e Cochi calcia alto di un soffio. Poi, al 52°, l’Audax ha una clamorosa palla-gol con Casazza sola davanti a Martinelli, cuoio che sorvola di un amen la traversa e il colpaccio sfuma di un nonnulla. Si va ai penalty: parte l’Audax con Sanità, parato da Martinelli, Eleonori prende la traversa, Torresi ma ri-para Martinelli, Santoni botta e Galiè devia sul palo, Benedetta Morresi forte e terza murata di Martinelli; all’ultimo tiro va Nuccelli che di puntina infila la rete da due punti per le ospiti. All’Audax un punto comunque d’oro. 

FORCESE FEMMINILE FORCE - CIVITANOVA 1996  4-1
Reti: 8° e 16° Jessica Poli (FFF), 13° Nicol Alesi (FFF), 23° Silvia Greci (FFF), 34° Laura Mascitti (C1996). 
Commento: La Forcese arraffa una meritata seconda vittoria in campionato, con un primo tempo giocato benissimo e finito 4-0 con la doppietta di Poli e i centri di Alesi e Greci. Le civitanovesi cercano di salvare il salvabile nella ripresa, ma sbagliano parecchio sottorete e inoltre le forcesi si difendono bene. Arriva per le ospiti il gol-bandiera con Mascitti.


IL BORGO MOGLIANO - JUNIOR ELPIDIENSE S. ELPIDIO A MARE    1-6 
Reti: 5°, 10° e 12° Kira Ciccalè (JE), 15° Mariela Maldonado (JE), 18° Arianna Apolloni (JE), 30° Laura Micucci (IBM), 40° Martina Andrenacci (JE). (sopra, l'Elpidiensa, a sinistra Kira Ciccalè)

Commento: Da Mogliano fanno sapere:” Partita brutta che vede le ragazze del mister neo papà Persichini, sottotono contro un'avversaria ostica e decisa a portare a casa i tre punti. Primo tempo chiuso sul 5 a 0. Accorcia la solita Micucci con un bel goal, ma che non da la spinta e la carica giusta per la rimonta. Le elpidiensi castigano ancora una volta le moglianesi, di cui migliore in campo il portiere Paolucci. Risultato finale 1 a 6.” 
E il trainer elpidiense Parigiani fa il punto sulla gara:” Seconda vittoria per le elpidiensi che conquistano i 3 punti grazie alla vittoria per 6-1 sul campo del Borgo Mogliano. Ospiti che partono forte e trovano il gol del vantaggio dopo 5’ con un gol di Ciccalè che poi si ripeterà per altre 2 volte prima dei gol di Maldorado e Apolloni. Il secondo tempo inizia con le locali che trovano il gol dell'1-5 con un tiro da fuori. Poi, le elpidiensi sono vogliose di chiudere la partita, ma il portiere ospite chiude la porte e quindi arriva solo un gol su tiro di Andrenacci deviato da un'avversaria. Quintetto iniziale elpidiense: Monzi Andrenacci, Maldorado, Fratalocchi, Ciccalè. A disposizione Tuzi, Santarelli ed Apolloni”.


C.S.K.A. CORRIDONIA - DOLPHINS ANCONA  4-1 
Reti: 26°-punizone- Agnese Storani (CSKA), 30° e 39° Federica Pierantoni (CSKA, a sinistra), 33° Chiara Brutti (DA), 49° Alice Romagnoli (CSKA). 
Commento: L’allenatore delle Dolphins, Monteverdi ci parla della gara: “Le nostre giovani delfine escono sconfitta dal campo della capolista e campionessa regionale in carica CSKA Corridonia al termine di una gara molto più combattuta di quanto faccia pensare il risultato. Nonostante il gran freddo il primo tempo scorre equilibrato: CSKA a condurre il gioco, Dolphins a difendere e ripartire. Reti inviolate dopo la prima frazione, ma gran belle parate di Fakaros che salva la propria porta più volte, un palo a testa ed almeno tre nitide occasioni in ripartenza sprecate dalle ospiti con Scaloni, Signorini e Giordano. L'equilibrio si spezza al primo minuto della ripresa quando un calcio di punizione dai 12/15 metri viene deviato dalla barriera e spiazza Fakaros. Accusiamo il colpo e regaliamo il raddoppio sugli sviluppi di un corner da destra. Siamo però bravi a riaprire la partita con una bella combinazione sulla sinistra tra Monia Giordano e Chiara Brutti che col mancino infila all'incrocio. Un minuto dopo ancora Brutti va vicina al pari. In contropiede però viene fuori l'esperienza delle locali che con un rapido ribaltamento di fronte firmano il 3-1 che di fatto chiude la gara. Nel finale c'è spazio anche per la quarta rete. Risultato giusto, secondo tempo nostro sottotono. Dolphins che tornano in quel di Falconara ancora privi di punti e risultati in trasferta. Le prossime due gare interne serviranno per migliorare la classifica.”


CASTRUM LAURI LORO PICENO - ATLETICO MATELICA    2-0 
Reti: 10° e 45° Silvia Amadio (CLLP). (sopra, il Castrum Lauri)
Commento: Campo allentatissimo da una pioggia battente caduta per tutta la gara. Il Castrum Lauri realizza una rete per tempo con la bomber Silvia Amadio e si porta a casa i 3 punti e la prima vittoria, mentre per l’Atletico, si tratta della seconda battuta d’arresto consecutiva
.
MONTEVIDONESE MONTE VIDON CORRADO - S.GINESIO C5   3-1  
Reti: 22° Lara Cesetti (MVD), 27° Alessia Bracci (SG), 35° Silvia Frontoni (MVD), 51° Alice Bottoni (MVD). 
Commento: In una partita combattutissima fino al termine, la spunta la Montevidonese che aveva chiuso col minimo vantaggio il primo tempo. Poi, c’è il pari sanginesino ma la solita Frontoni riporta davanti le fermane. Nel crepuscolo, il primo gol stagionale di Bottoni mette una pietra sull’incontro. 

CLASSIFICA GENERALE GIRONE: (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti
12 Punti: CSKA (24-4). 
11 Punti: Serralta (20-5). 
8 Punti: San Ginesio (17-11). 
7 Punti: Audax (9-5). 
6 Punti: Junior Elpidiense (19-13), Atletico (10-8), Montevidonese (8-9), Castrum Lauri (9-12), Forcese (9-17). 
3 Punti: Dolphins (6-13). 
1 Punto: Civitanova 1996 (5-19). 
0 Punti: Il Borgo (4-24). 

CLASSIFICA MARCATRICI: 
10 reti: Federica Pierantoni (CSKA). 
8 reti: Kira Ciccalè (Elpidiense). 
7 reti: Alessia Bracci (San Ginesio), Lucia Santoni (Serralta). 
6 reti: Agnese Storani (CSKA). 
5 reti: Martina Andrenacci (Elpidiense), Jessica Poli (Forcese), Angelica Lucarelli (San Ginesio), Lucia Ferranti (Serralta). 
4 reti: Arianna Sanità (Audax), Silvia Frontoni (Montevidonese), Serena Lucarini (San Ginesio), Federica Nuccelli (Serralta). 
3 reti: Clelia Colonnelli e Roberta Todini (Atletico), Alice Romagnoli (CSKA), Laura Micucci (Il Borgo). 
2 reti: Sara Berardi (Atletico), Francesca Casazza (Audax), Silvia Amadio (Castrum Lauri), Monia Giordano (Dolphins), Arianna Apolloni (Elpidiense), Nicol Alesi (Forcese), Pamela Viozzi (Montevidonese). 
1 rete: Floriana Mattioli e Sara Riccardi (Atletico), Maria Soccorsa De Cristofaro, Laura Menichelli, Harley Panichelli e Martina Parmegiani (Audax), Olga Maccari (Castrum Lauri), Laura Mascitti, Chiara Di Angilla, Sara Mengoni e Sara Serenelli (Civitanova 1996), Lucia Patacchini, Melinda Horgia, Irene Piccinini, Marta Videtta e Sara Giorgini (CSKA), Sofia Veroni, Chiara Brutti, Susanna Scaloni e Sofia Signorini (Dolphins), Mariela Maldonado, Giulia Santarelli, Valentina Parlatoni e Caterina Baffoni (Elpidiense), Federica Sisti e Silvia Greci (Forcese), Ramona Pallotti (Il Borgo), Alice Bottoni e Lara Cesetti (Montevidonese), Tania Bernardi (San Ginesio), Elisa Tobaldi, Valentina Eleonori, Martina Cochi e Barbara Forconi (Serralta).

domenica 22 novembre 2015

F.I.G.C. SERIE C, GIRONE B, IL PUNTO DELLA 7^ GIORNATA! (3)


GEMINA ASCOLI PICENO - BOCASTRUM UNITED CASTORANO     2-1 
Reti: 25° Chiara Poli (GAP), 32° Cristina Capannelli (BUC), 55° Luisana Mazzacane (GAP). (nelle foto sopra, piccolo book sulla gara)
Commento: Da Gemina ci fanno sapere:” Nella partita più attesa della settima giornata le rosanero non deludono le aspettative e battono per due reti a uno le ragazze del Boca tutte ex Gemina. Capitan De Angelis infortunata parte dalla panchina ma il suo contributo sarà indispensabile. Primo tempo equilibrato ma con il pallino del gioco in mano alle ragazze di mister Di Cesare che vanno in vantaggio a metà frazione, Di Lorenzo ruba palla e serve Poli davanti alla porta che non può sbagliare ed infila in rete. Il Bocastrum dopo un quarto d'ora di pressing si chiude in difesa senza concedere spazi. Secondo tempo doccia fredda per la Gemina che subisce gol in contropiede realizza Capannelli. Poi le ascolane cambiano ritmo e la partita si svolge nella metà campo avversaria dopo diverse occasioni è Mazzacane di potenza ad infilare il definitivo due a uno servita bene da capitan De Angelis su punizione. Dopo una bellissima parata di Tavoletti su Capannelli, il Bocastrum tenta il tutto per tutto anche il portiere di movimento con Urriani, ma la difesa della Gemina è impenetrabile e arriva il triplice fischio del direttore di gara. La Gemina guida il girone a 21 punti prossimo match domenica 29 contro il 100Torri al Palagalosi di Monterocco alle ore 15.”


 CIVITANOVA 1996 CIVITANOVA MARCHE – CANTINE RIUNITE TOLENTINO     0-0   (sopra il Civitanova).  
Commento: Da Civitanova affermano:” Partita in cui il gioco era in mano nostra, con Cantine Riunite che si difendevano molto bene e puntavano sulle ripartenze. Occasioni da ambo le parti, con entrambi i portieri impegnati ed attenti. CR poco lucida e poco costruttiva da dietro, mentre Civitanova 1996 conferma per l'ennesima volta il suo deficit, il gol, nonostante un buon numero di occasioni.” 
Mister Gasparrini delle Cantine dice: “Partita in cui si è notata, secondo me, più la voglia di non perdere che quella di vincere. Bene in fase difensiva meno in quella offensiva in cui manchiamo di cattiveria nella fase realizzativa..usciamo comunque con un buon punto.”

LA FENICE POTENZA PICENAFUTSAL 100 TORRI ASCOLI PICENO   3-0 
Reti: 3° e 5° Sara Mobili (LFPP), 34° Alice Pettinari (LFPP). 
Commento: Le potentine mettono un’ipoteca molto seria sulla gara nei primi 5’ di gara quando segnano per due volte portandosi sul doppio importante vantaggio. La reazione picena è controllata e nella ripresa arriva anche il terzi goal potentino con la Pettinari. Si tratta della seconda vittoria per le ragazze di mister Paolucci (a lato). 

CLASSIFICA GENERALE GIRONE “B” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti
21 Punti: Gemina (52-12). 
15 Punti: Civitanova 1996 (27-6), Cantine Riunite (28-8). 
14 Punti: Sporting (27-17). 
13 Punti: CUS (40-13). 
12 Punti: Cuprense 1933 (38-38). 
11 Punti: Bocastrum (16-12). 
9 Punti: Spes Valdaso (22-26). 
6 Punti: La Fenice (16-26). 
3 Punti: Porto San Giorgio (8-53). 
1 Punto: 100 Torri (8-26). 
0 Punti: Piceno United (13-58). 

CLASSIFICA MARCATRICI: 
13 reti: Stefania Leonetti (Cuprense), Eleonora Damiani (Spes Valdaso). 
12 reti: Eleonora De Angelis e Chiara Poli (Gemina). 
11 reti: Marta Polidori (Cuprense), Marina Fiorentini (CUS). 
10 reti: Luisana Mazzacane (Gemina). 
8 reti: Giulia Fedeli (Cantine Riunite), Alessandra Carciofi (CUS). 
7 reti: Maria Soccorsa De Cristofaro (Civitanova 1996), Veronica Riposati e Barbara Fattori (Sporting).
6 reti: Anna Sofia Magno (Bocastrum), Cynthia Micaela Tonelli (Cantine Riunite), Silvia Bacaloni (CUS), Alice Pettinari (La Fenice)
5 reti: Cristina Capannelli (Bocastrum), Alice De Carolis (Cuprense), Giada Casciotti (Gemina), Sara Mobili (La Fenice), Sabrina Petrini e Maria Grazia Rendina (Piceno United), Marica Tidei e Moira Scagnetti (Sporting). 
4 reti: Federica Gullo ed Alessia Lombardelli (Cantine Riunite), Gianna Anemone (100 Torri), Silvia Pezzola, Barbara Agliottone e Rachele Renzi (Civitanova 1996), Martina Piatti (Cuprense), Samuela Massi e Carlotta Cecarelli (CUS), Giada Nepi (Gemina), Mara Morici (Porto San Giorgio). 
3 reti: Maria Laura Lacchè (Cantine Riunite), Federica Mobili (Civitanova 1996), Angelica Bernacchini (CUS), Erika Vittori e Greta Langiotti (Gemina). 
2 reti: Elisa Alesi e Susanna Urriani (Bocastrum), Cristina Ciccarelli e Rita Tavares De Cassia (Civitanova 1996), Annamaria Sisti ed Elisa Galanti (100Torri), Elena Urbinati e Giulia Pasquali (Cuprense), Claudia Di Cato e Tatiana Montecchia (CUS), Martina Brandozzi (Gemina), Giorgia Centioni ed Eugenia Fontinovo (La Fenice), Tiziana Tenace (Piceno United), Diletta Lanciotti (Porto San Giorgio), Ilaria Paponi, Giada Cicconi e Giorgia Antonelli (Spes Valdaso). 
1 rete: Monica Barbizzi (Bocastrum), Elisa Gattari ed Alessia Barabucci (Cantine Riunite), Cinzia Nasini (Civitanova 1996), Laura Realini (Cuprense), Federica Di Lorenzo (Gemina), Silvia Biondi (Piceno United), Mary Dionea e Francesca Castellucci (Porto San Giorgio), Cristiana Zepponi (La Fenice), Daniela Iacoponi, Cecilia Forò e Deborah Prete (Spes Valdaso), Simona Mariotti e Cristina Corbelli (Sporting). 
1 autorete: Alessandra Carciofi (CUS), pro Cantine Riunite\ Sabrina Petrini (Picenum United), pro Sporting Sarnano \

F.I.G.C. SERIE C, GIRONE A, IL PUNTO DELLA 7^ GIORNATA! (DUE)


REAL LIONS ANCONA - PIAN di ROSE S. IPPOLITO   3-3 
Reti: 1°, 20° e 46° Simona Anselmi (RLA), 7°, 47° e 55°-rigore- Silvia Vandini (PdR). (sopra il Real Lions, a fianco Simona Anselmi)
Commento: Da Ancona raccontano:” Il ferma capoliste dopo San Michele anche il Pian di Rose è costretta a dividerà la posta contro il Real 3-3. Il ciclone Anselmi si abbatte sulle pesaresi realizzando una tripletta. Due reti nella prima frazione è una nella ripresa. Nel primo tempo il Real si è divorata almeno tre gol fatti e uno su tiro di Cremonesi è stata la compagna di squadra Cusimano accidentalmente a stoppate la traiettoria della palla che andava in porta. Anche le ospiti hanno avuto due occasioni e il palo prima e Chiaraluce poi hanno sventato la minaccia. Nulla invece ha potuto l'estremo difensore sul colpo di Vandini. In chiusura di primo tempo l'arbitro ha cacciato Bucchi per proteste Nella ripresa Anselmi realizza il tris. Poi il Real cala di tono spreca altre due reti con Anselmi e Surdo e le avversarie, mai dome, ne approfittano per pareggiare anche con un discusso rigore concesso per fallo di mani di Cremonesi in area: Vandini non fallisce dai sei metri anche se Chiaraluce aveva intuito e poi lo stesso bomber giallonero (oggi in tenuta rossa) regala alle sue il gol del pareggio.Con due triplette per parti Anselmi e Vandini fanno felice le rispettive squadre e per loro aumentano i gol nella classifica dei bomber.”


(Sopra Silvia Vandini in maglia rossa) Il Pian di Rose descrive minuziosamente la partita:” Pirotecnico pari al palascherma di Ancona tra il P.d.R e le leonesse del presidente Giampaoli, guidate dal trainer Tamburrini, il cui curriculum parla da se: nel recente passato in forza nelle fila del Caffè Portos come allenatore di una rosa che giunse alle fasi finali per la conquista del tricolore. Il cammino delle locali tra le mura amiche era di tutto rispetto con due vittorie ed un pareggio nei tre turni disputati. Pian di Rose rimaneggiato soffre non poco l'assenza di Barzotti e Barbanti, costringendo così ad un lavoro sfiancante la rosa ridotta all'osso, ancor più dopo l'espulsione di Bucchi al decimo del primo tempo per essersi rivolta poco educatamente al direttore di gara nella circostanza apparso oltremodo irritabile. Né i segnali iniziali lasciavano presagire nulla di positivo allorché dopo soltanto un minuto su carambola da corner la palla veniva raccolta da Anselmi ad un metro dalla porta per la rete del vantaggio. Nonostante i presupposti poco confortanti PdR inizia a proporre soluzioni di possesso ben articolante portando Ciacci alla conclusione a pochi metri dalla porta; bersaglio però fallito spia di una serata poco brillante. La conferma del vaticinio si ha poco dopo su conclusione di Patregnani da fuori, la palla batte sul palo e carambola alle spalle di Chiaraluce attraversando la porta e terminando in out. Ancora Patregnani salva una palla sporca che stava per carambolare in rete durante i minuti in superiorità numerica delle avversarie. La mole di gioco porta però al Pari di Vandini con una bellissima conclusione dal limite dopo un dribbling sulla diretta avversaria e relativa conclusione che batte sul palo e si insacca. Real di contro appare estremamente pratico e determinato forzando in possesso la diagonale lunga con il doppio pivot. Anselmi giocatrice a tutto campo spezza ancora la gara in uno contro uno con un diagonale di sinistro per la rete del vantaggio. La seconda parte trova le due squadre allungate con le ospiti in pressione più alta e Real che di contro non disdegna la soluzione lasciando ancora il doppio riferimento offensivo costringendo le avversarie ad allungare la squadra e creandosi spazi importanti tra le linee ed in profondità. Ciacci ancora cerca la via della rete insistentemente da pivot navigato ma la mira è imprecisa. Chiaraluce sventa ogni potenziale pericolo e Real su ripartenza trova a poco più di dieci dall termine la rete del tre a uno ancora con Anselmi, guastatrice nella retroguardia pesarese. Tre a uno pesantissimo a poco più di dieci dal termine appunto. Grande merito di compattezza e personalità a questo punto delle ragazze che continuando a giocare sviluppano ancora buone situazioni e nella migliore in contropiede combinato accorciano: Patregnani davanti a Chiaraluce è bravissima ad alzare la testa e servire la corrente Vandini che può facilmente depositare in rete. Pochissimo al triplice fischio e PdR all'arrembaggio, palla servita forte in area anconetana un difensore colpisce con l'avambraccio, l'arbitro a pochi metri concede il penalty. Vandini triplica per le sue con una conclusione che dopo il tocco del portiere termina in rete. Pari finale che regala un punto a testa alle due contendenti; Real ancora imbattuto allunga la serie positiva in casa. Pian di Rose alla luce di quanto temuto fino a poco dal termine ottiene un pareggio meritato e sofferto.”

POLISPORTIVA FILOTTRANOATLETICO CHIARAVALLE   1-5 
Reti: 12° Veronica Verri (AC, a sinistra), 17° Jlenia Gabrielli (AC), 34° Cristina Caciorgna (AC), 45° e 53° Roberta De Vincentis (AC), 56° Marta Ripesi (PF). 
Commento: L’Atletico mette subito un’ipoteca sulla gara con lo 0-2 del primo tempo, rafforzato con vigore nella ripresa dai gol di Caciorgna e De Vincentis. Il Filottrano non demorde ma le chiaravallesi sono superiori. Gol bandiera per Ripesi. 

RIPOSA: MONTENOVO OSTRA VETERE

CLASSIFICA GENERALE GIRONE “A” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti
17 Punti: Pian di Rose (39-11), San Michele (23-13). 
14 Punti: Atletico (21-9). 
12 Punti: Camerano (18-18). 
10 Punti: Jesina (29-21). 
8 Punti: Real Lions (19-24). 
7 Punti: Helvia Recina (15-18). 
6 Punti: Montenovo (22-22), Olimpia (15-28). 
3 Punti: Filottrano (10-23). 
0 Punti: T12 (13-36).


CLASSIFICA MARCATRICI:
11 reti: Silvia Vandini (Piandirose). 
10 reti: Silvia Casaccia (EDP Jesina). 
9 reti: Genny Barzotti (Piandirose). 
8 reti: Sara Ciacci (Piandirose), Michela Amedano (San Michele). 
7 reti: Manuela Vignati (EDP Jesina), Sara Berardi (T12). 
6 reti: Jlenia Gabrielli (Atletico), Verena Vaccari (Camerano), Simona Anselmi e Diletta Cremonesi (Real Lions), Celeste Savelli ed Eleonora Bussaglia (San Michele). 
5 reti: Alex Bellagamba Turchi (EDP Jesina), Giada Gasperi (Montenovo). 
4 reti: Irene Donati (Atletico), Veronica Sancesario (Camerano), Maria Corrado (Helvia Recina), Giulia Di Mattia e Diodia Diouf Leye (Olimpia), Gloria Nespola (Piandirose). 
3 reti: Alessia Cea e Roberta De Vincentis (Atletico, in alto a sinistra), Maria Elena Marani (EDP Jesina), Sofia Nicoletti Pini e Sophia Lucchesi (Filottrano), Milena Longo e Maria Albanesi (Helvia Recina), Ania Baldoni, Elisa Baci e Claudia Morbidelli (Montenovo), Federica Cantarini (Olimpia), Valeria Patregnani (Piandirose), Priscilla Renghini (Real Lions). 
2 reti: Cristina Caciorgna (Atletico), Sabrina Andreucci e Diletta Vaccari (Camerano), Ylenia Ghelfi (EDP Jesina), Sylvie Casagrande e Jessica Orazi (Helvia Recina), Giulia Giambartolomei, Claudia Sebastianelli e Giorgia Giulioni, (Montenovo), Lara Vernelli (Olimpia), Federica Bucchi (Piandirose), Alessia Gatti e Federica Bianchi (T12). 
1 rete: Sara Pizi, Veronica Verri e Federica Maiolini (Atletico), Chiara Ruffino, Deborah Pieroni, Silvia Badaloni e Tatiana Gioacchini (Camerano), Susanna Morelli, Francesca Liuti (EDP Jesina), Marta Ripesi, Jenifer Baldassarri e Martina Strappato (Filottrano), Federica Bertini (Helvia Recina), Claudia Sebastianelli ed Alice Brini (Montenovo), Monia Coppari e Francesca De Michele (Olimpia), Stefania Giacomini e Maggie Barbanti (Piandirose), Eufemia Varrese, Elena Napolitano e Maria Laura Mogliani (Real Lions), Agnese Esposto, Cristina Sagrati e Marika Carbonari (San Michele), Michela Monticelli e Claudia Pinna (T12). 
1 autorete: Chiara Stacchiotti (Helvia Recina), pro Filottrano. \ Ania Baldoni (Montenovo), pro Real Lions.



Archivio blog