CAMPIONATO NAZIONALE CALCIO A 5 FEMMINILE C.S.I.
CATEGORIA “OPEN”, STAGIONE 2010-2011
FASE PROVINCIALE COMITATO DI MACERATA
10^ GIORNATA (19\20\21\22\23 gennaio ’11)GIRONE “ORO”1) DOLPHINS ANCONA - VIS CONCORDIA MORROVALLE 3-2
Reti: 5°, 7° e 52° Eleonora Grelloni (DA), 13° Patrizia Cusimano (VCM), 27° p.t.-punizione- Samantha Fermani (VCM).
Vis-Dolphins, teams a centrocampo.Commento: Partita combattutissima fino alla fine, risolta da una prodezza della Grelloni quando ormai ci si stava preparando alla lotteria dei penalties. Dopo un’occasionissima Vis con Alessandra Cignoni che accarezza il palo destro un tocco spiazzante al 2°, c’è il rush imperioso della bomber delle delfine, Eleonora Grelloni. Cannonata impressionante dopo aver rubato palla al 5°, tocco a spiazzare di precisione su assist di Silvia Bacaloni al 7°. Gara che si dipana con varie opportunita’ poi al 13°, Tatiana Sacchi per Patrizia Cusimano, sventola bassa della vissina, rimpallo fra portiere e Ana Domi, palla in rete. Nel recupero Claudia Di Cato tocca alle spalle la Cusimano e c’è calcio piazzato dagli 8 metri: alla battuta la portiera vissina Samantha Fermani, botta secca nell’angolino destro e pareggio.
Eleonora Grelloni, tris alla Vis per le delfine!Se la prima frazione era stata globalmente equilibrata nel punteggio e nelle opportunita’ da gol, la ripresa è di marca Dolphins, con svariati attacchi che vengono sostenuti dalla retroguardia rossoazzurra e dalla portiera Samantha Fermani, spettacolare almeno in 3 occasionissime per le biancoazzure. Nel secondo dei tre muniti di “extended-time” finale, palla ad Eleonora Grelloni al centro, giravolta e fucilata a togliere le ragnatele dal “sette” destro, per un gol decisivo ed imparabile. Nei secondi finali, vani attacchi della Concordia, agevolmente controllati dalle locali.
2) C.U.S. CAMERINO - CAMERINO CALCIO 3-4
Reti: 2° e 35° Lubadika Kinsengwa (CUS), 4° Chiara Brunetti (CUS), 10° e 20° Clelia Colonnelli (CC), 14° Giulia Fedeli (CC), 42° Elisa Casoni (CC).
Commento: Torna il derby a Camerino e non importa se in palio non ci sono punti per lo scudetto, l'atmosfera è sempre quella delle grandi partite.
Clelia Colonnelli, decisiva per il Camerino Calcio nel derby.Inizia in quarta il Cus Camerino padrone di casa, con un uno-due micidiale, destro imprendibile di Kinsengwa dopo 120 secondi e raddoppio di Brunetti con deviazione sul secondo palo (1° goal stagionale per lei). Sembra tutto facile per le cussine, ma il Camerino Calcio non ci sta, la squadra di Fellone si organizza ed inizia a reagire colpo su colpo a questi 5 minuti scioccanti. Non tardano le camerti a riaprire la gara con il capitano Clelia Colonnelli, vera rapinatrice d'area di rigore in occasione del 2-1 quando raccoglie un perfetto assist e brucia il portiere con freddezza. Al quarto d'ora stupenda azione personale di Giulia Fedeli dal settore di destra, dribbling secco sulla diretta avversaria e destro a incrociare che fa esplodere di gioia i tifosi ospiti. Completa la rimonta con il sorpasso ancora Colonnelli sul finire della prima frazione, con un altra deviazione in area di rigore. inizia il secondo tempo con l'inerzia del match dalla parte delle camerti, ma è proprio il Cus a trovare il pari con la sua cannoniera Kinsengwa, giocata d'alta scuola, riceve spalle alla porta, si gira, dribbling secco e diagonale vincente ravvicinato. La gara diventa una battaglia, si lotta su ogni pallone, la posta in gioco è altissima, il minimo errore potrebbe essere decisivo. A circa 8 minuti dalla fine l'episodio chiave, lancio lungo dalla difesa del camerino, Zepponi in vantaggio sulla palla non si intende con il portiere Olivieri, Elisa Casoni è lì a disturbare e a cercare d’intervenire, malinteso tra le due locali con deviazione finale proprio di Zepponi, palla che si appoggia sul palo ed entra in porta.
Elisa Casoni (Camerino Calcio), lo zampino nella rete decisiva del derbyssimo.Sfortunato il Cus in questa occasione, le ragazze di Roscioli provano a trovare il pari, ma la reazione non è delle più lucide, l'ultima occasione a pochi minuti dalla fine, con una punizione sulla trequarti per un brutto fallo di Ilaria Ferranti su Kinsengwa, ma niente di fatto. Dopo il triplice fischio esplode la gioia della panchina camerte che vendica così il successo del Cus all'andata per 2-3. Ottima prova delle ragazze di Maurizio Francucci e Carmine Fellone che si sono battute con coraggio rimontando i due goal di svantaggio, il Cus ha pagato l'emozione per una partita molto importante in casa ed è apparso un po' contratto, ha avuto però il merito di pareggiare la gara ed è stato condannato nel finale da un episodio sfavorevole, come succede spesso nel calcio a 5. Migliore in campo, Giulia Fedeli
3) COFERMETAL RONDINELLA PASSO TREIA - FIGHT BULLS CORRIDONIA 6-0Reti: 8° Pamela Buschittari (CMPT), 10° e 40° Alessia Barabucci (CMPT), 26° Alessandra Cesetti (CMPT), 39° Francesca Panata (CMPT), 42° Maria Panata (CMPT).
Cofermetal e Fight Bulls al sorteggio.Commento: Strappo delle “rondinelle” che segnano con Buschittari (tap-in su respinta del palo colpito da Cesetti), e Alessia Barabucci (si gira e segna superando Barraza, dopo un assist di Buschittari). Le baincoverdi ospiti comunque lottano e Pettinari si vede respinto il tiro da dal portiere locale Conti al 13° e poi, la stessa Pettinari colpisce un palo al 17°. Ripresa e subito primo gol della Cesetti che, vince un rimpallo e tira, Pietrella smorza ma il cuoio s’impenna e si adagia in rete. Al 39°Alessia Barabucci serve Francesca Panata e l’ex Audax, con un precisissimo “piatto” da 12 metri, infila la palla nel “sette” destro. Un tour di lancette dopo, Alessia Barabucci si difende in area, si gira verso destra e infilza il pallone nel sacco. Al 42° Maria Panata, con un diagonale chirurgico dalla distanza, fa sponda col palo alla destra di Pietrella e fa ruzzolare per la sesta volta il pallone nel sacco pausolano.
Da sx, Alessia Barabucci e Maria Panata (Cofermetal) entrambe in gol contro le corridoniane.Per le Fight Bulls una traversa colpita da Marta Venturini su punizione al 45°.
4) NEW TEAM MACERATA - LA FENICE POTENZA PICENA 3-0Reti: 3°, 22° e 45° Roberta De Vincentis (NTM).
Commento: Nonostante l’assenza el capitano portiere Giammaria per qualifica, le mceratesi voncono la lorpo partita sulla Fenice. Mattatrice dell’incontro l’ex Dolphins, De Vincentis che segna tutte e tre le reti. La seconda, su angolo battuto in porta ed entrato con la complicita’ di un deviazione malandrina.
CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti e gol subìti).
27 Punti: Dolphins (61-8), Vis Concordia (67-18).
21 Punti: Cofermetal (44-24).
14 Punti: New Team (21-26).
13 Punti: La Fenice (14-41).
8 Punti: Cus Camerino (23-45).
7 Punti: Camerino (18-30).
0 Punti: Fight Bulls (8-60).
La New Team vincente 3-0 sulla Fenice.CLASSIFICA MARCATRICI:
26 reti: Eleonora Grelloni (Dolphins).
15 reti: Lubadika Kinsengwa (CUS Camerino).
10 reti: Ana Domi (Dolphins), Federica Bacchi ed Alessia Barabucci (Cofermetal).
9 reti: Melania Castignani, Silvia Ferretti ed Alessandra Cignoni (Vis Concordia).
8 reti: Patrizia Cusimano (Vis Concordia), Clelia Colonnelli (Camerino), Sara Mobili (La Fenice).
7 reti: Federica Marani (Vis Concordia), Sara Garbuglia (Cofermetal), Carlotta Cecarelli (New Team).
6 reti: Sofia Luciani (Vis Concordia), Claudia Di Cato (Dolphins), Pamela Buschittari (Cofermetal).
5 reti: Tatiana Sacchi (Vis Concordia), Roberta De Vincentis (2 Dolphins \ 3 New Team).
4 reti: Elisa Renzi (Vis Concordia), Maria Panata (Cofermetal), Silvia Bacaloni ed Isabella Fede (Dolphins), Elide Mancinelli (Camerino).
3 reti: Sara Cappelletti (Cofermetal), Eleonora Ciarlantini e Marzia Giammaria (New Team), Lucia Benigni e Giulia Vitali (Dolphins), Veronica Sirocchi (CUS Camerino).
2 reti: Alice Berdini (Vis Concordia), Marta Videtta (Fight Bulls), Laura Barabucci (Cofermetal), Maria Grazia Rendina (CUS Camerino), Giulia Fedeli (Camerino Calcio), Marta Fermanelli (New Team), Laura Natali e Federica Iervicella (La Fenice).
1 rete: Jessica Giulianelli e Samantha Fermani (Vis Concordia), Francesca Panata ed Alessandra Cesetti (Cofermetal), Claudia Barchiesi e Tatiana Montecchia (Dolphins), Lucia Settimi ed Alessia Vitali (New Team), Simona Giorgi, Elisa Grifagno, Laura Lo Brutto, Marta Venturini, Elena Roganti e Valentina Frattani (Fight Bulls), Elena Rebichini e Federica Mobili (La Fenice), Karine Monteneri, Elisa Casoni, Marica Pandolfi, ed Ilaria Ferranti (Camerino Calcio), Maila Pietrini, Chiara Brunetti e Cristina Olivieri (CUS Camerino).
6 reti a tavolino: pro Vis Concordia, contro Cofermetal.
GIRONE “ARGENTO”
1) CASTRUM LAURI LORO PICENO - REAL SIBILLA COMUNANZA 2-3Reti: 20°, 40° e 42° Barbara Fattori (RSC), 43°-tiro libero- Veronica Riposati (CLLP), 45° Arianna Parrucci (CLLP).
Commento: Dalla sponda lorese commento telegrafico della gara : “ Partita sfortunata per noi! Abbiamo preso una traversa, un palo su rigore e abbiamo sbagliato tanti goal abbastanza facili.”
Mister Andrea Milani della Sibilla, ci racconta il suo punto di vista sulla gara: “Partita giocata su un terreno molto scivoloso e con una temperatura molto rigida. Primo tempo con pochissimo gioco per entrambi le squadre, al 20° conclusione della sibilina Fattori dai quindici metri e palla che si insacca alle spalle del portiere rimasto leggermente fuori dalla porta. Nel secondo tempo succede tutto e di più! La Real Sibilla a segno per la seconda volta intorno al 40°, sempre su uno spunto in velocità della Fattori. Dopo 2 minuti arriva anche il terzo goal ancora con la Fattori dopo una combinazione molto bella con la Mazzacane. Passa un minuto e l'arbitro concede il primo tiro libero della partita a favore delle locali, e fanno il 3-1 (con Veronica Riposati –ndr-). Azione seguente e c’è la concessione di un calcio di rigore inesistente, anzi c'era fallo sul portiere, da fuori c'è stato stupore generale, comunque rigore sbagliato (Veronica Riposati –ndr-) e si rimane sul 3 a 1. Al 45° esimo azione devastante della numero 22 che si dribbla prima la Fattori poi la Travanti, scarica la palla ad una sua compagna (Arianna Parruccci –ndr-) che mette la palla nel sacco per il tre a due. minuto 48 altro tiro libero per Loro Piceno, ma questa volta la seconda portierona sibillina neutralizza la palla in due tempi (calcia Veronica Riposati –ndr-) e il punteggio rimane invariato. dopo 1 minuto di recupero finisce la gara. Una partita molto entusiasmante sopratutto nella seconda parte, ma molto condizionata dalle scelte arbitrali e da un pubblico molto “vivace” che, secondo me, ha trasceso decisamente troppo nei nostri confronti e senza motivo (la partita di andata avevamo vinto 7 a 2 senza storia ne polemiche). Comunque incassiamo altri 3 punti importantissimi e consolidiamo il secondo posto in classifica! Complimenti vivissimi al nostro secondo portiere Ercoli Irene che è stata capace di neutralizzare un rigore e un tiro libero, e alla solita ormai Barbara Fattori. Buona anche la crescita di gioco del Castrum Lauri. Puo’ sicuramente giocarsi il quarto posto per ambire ai play off.”
2) CIRCOLO DON BOSCO RUBBIANELLO - GEMINA ASCOLI PICENO 3-2
Reti: 18°, 44° e 45° Eleonora Damiani (CDBR), 33°-rigore- Giulia Fusco (GAP), 41° Eleonora De Angelis (GAP).
Eleonora Damiani (Rubbianello) "woman of the match" contro Gemina.Commento: Con una super Damiani il Don Bosco capovolge verso il tramonto del match un risultato negativo e rimane davanti alla Real Sibilla in classifica generale. Mister Tiziano Virgulti del Gemina dice in merito alla gara: “In vantaggio le avversaria su una nostra sciocchezza difensiva, pareggiamo nel secondo tempo con Fusco su rigore e andiamo in vantaggio con De Angelis. Poi la stanchezza di due partite giocate in sole 3 ore si fa sentire, e le padrone di casa pareggiano e ci superano. In seguito tre legni colpiti da noi nel finale, segnano una bella partita da parte nostra ma con 0 punti portati a casa. Ma se devo esser sincero non mi è piaciuto l'atteggiamento avuto dagli avversari che a fine partita ci hanno criticato molto.”
3) CAFE’ SPORT S. GINESIO PIAN DI PIECA - OLIMPIA MONTEGIORGIO 3-2Reti: 9° Caterina Ciabocco (CSSG), 14° Eleonora Olivieri (OM), 22° Angelica Lucarelli (CSSG), 39° Sonia De Angelis (OM), 45° Alessia Bracci (CSSG).
Tre punti per il Cafè Sport!Commento: Vittoria importante per le locali che lasciano cosi’ la scomoda “maglia nera” al Borgo. Molta grinta ed orgoglio, hanno consentito alle ginesine di andare a vincere una partita che potevano far loro. L’Olimpia cade a poco dal traguardo, dopo aver giocato un buon match!
4) MONTEVIDONESE MONTE VIDON CORRADO - IL BORGO MOGLIANO 3-0Reti: 14° e 44° Simonetta Tesei (MVD), 22°-rigore- Alice Bottoni (MVD).
Commento: Successo di semi-misura per le montevidonnesi che s’impongono con un tris. Per il Borgo una sconfitta accettabile che fa comunque morale.
CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti e gol subìti).
29 Punti: Don Bosco (68-17).
26 Punti: Real Sibilla (59-22).
24 Punti: Montevidonese (45-28).
14 Punti: Castrum Lauri (24-42).
11 Punti: Gemina (32-36).
10 Punti: Olimpia (21-42).
6 Punti: Cafè Sport (17-38).
3 Punti: Borgo Mogliano (19-56).
CLASSIFICA MARCATRICI:
35 reti: Barbara Fattori (Real Sibilla).
27 reti: Eleonora Damiani (Don Bosco).
16 reti: Silvia Frontoni (Montevidonese).
14 reti: Chiara Volonnino (Don Bosco).
12 reti: Alice Bottoni (Montevidonese).
11 reti: Francesca Ferracuti (Olimpia).
9 reti: Luisana Mazzacane (Real Sibilla), Chiara Poli (Gemina), Susanna Cicchitti (Don Bosco).
7 reti: Silvia Amadio (Castrum Lauri), Angelica Lucarelli (Cafè Sport), Vanessa Travanti (Real Sibilla).
6 reti: Veronica Riposati (Castrum Lauri), Silvia Raffaelli (Don Bosco), Laura Micucci (Il Borgo).
5 reti: Pamela Viozzi (Montevidonese), Eleonora Olivieri (Olimpia), Alessandra Massacci (Real Sibilla), Gioia De Luca (Don Bosco), Giulia Fusco (Gemina).
4 reti: Gianna Anemone (Gemina), Claudia Vecchiola (Don Bosco), Eleonora De Angelis (Gemina).
3 reti: Beatrice Barbizzi (Olimpia), Ida Pedicelli, Romina Vitangeli e Laura Mascitti (Gemina), Simonetta Tesei (Montevidonese), Arianna Parrucci (Castrum Lauri), Alessia Bracci (Cafè Sport), Sonia De Angelis (Olimpia).
2 reti: Giulia Capenti (Real Sibilla), Irene Piccinini e Sonia Latini (Il Borgo), Erika Riposati (Castrum Lauri), Monica Barbizzi e Giada Nepi (Gemina), Elisa Laurenzi (Cafè Sport), Michela Zillante, Lara Cesetti e Viviana Ortenzi (Montevidonese), Cinzia Nasini (Don Bosco).
1 rete: Roberta Senzacqua e Sonia Starnoni (Montevidonese), Milena Sampaolo, Caterina Ciabocco e Serena Lucarini (Cafè Sport), Chiara D’Angelo, Gaia Schiavoni, Anna Laura Mascetti, Tamara Peroni e Jessica Orsolini (Gemina), Federica Cicconi (Real Sibilla), Rachele Renzi (Don Bosco), Martina Gasparrini, Laura Nardi e Sonia Latini (Il Borgo), Elisa Marchionni (Olimpia).
1 autorete: Veronica Riposati (Castrum Lauri) pro Montevidonese.
6 reti a tavolino: Pro Borgo Mogliano, contro Gemina \ Pro Castrum Lauri, contro Gemina.
Tamburrini Paolo