CAMPIONATO REGIONALE MARCHE
CALCIO A CINQUE FEMMINILE, SERIE A
STAGIONE 2010-’11 \ POSTICIPO 16^ GIORNATA (31 gennaio ‘11)
7) SPLENDORVITT LORETO - JUNIOR CHIESANUOVA 1-2
Reti: 12° Sara Gasparrini (JC), 31° Elisabetta Bandiera (SL), 38° Cynthia Micaela Tonelli (JC).
Commento: Condizioni metereologiche terribili con freddo artico (siamo pure sempre nei fatidici “giorni della merla”, per antonomasia i piu’ freddi dell’anno) e, nel campo all’aperto lauretano, giocare è un’impresa non facile. La Junior si porta in vantaggio nel primo tempo e lo mantiene fino al riposo. Poi, nei secondi iniziali della ripresa, le gialloverdi pareggiano con Bandiera ma, pochi minuti dopo le ospiti tornano in avanti. Il risultato rimane inchiodato cosi’ fino al termine e per le ospiti c’è una vitoria sofferta ma per questo ancora piu’ gradita.
CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti e gol subìti).
43 Punti: Flaminia (95-31), Portos (95-30).
39 punti: Dolphins (84-25).
33 Punti: Cantine Riunite (48-28), Real Filottrano (67-58).
25 Punti: Chiesanuova (42-33).
22 Punti: Real Mangio e Bevo (54-56).
21 punti: Real Lions (50-46).
19 punti: Vis Concordia (52-53),
16 Punti: Robur (34-63).
15 Punti: Real Chiaravalle (48-80).
12 Punti: Ballmasters (34-59).
5 Punti: R.M. Calcio (28-75).
1 Punto: Splendorvitt (24-114).
MAI SENTITO UN FREDDO PIU' FREDDO. NON SI PUO' GIOCARE IN QUELLE CONDIZIONI.
RispondiEliminapensa loro che devono giocare ed allenarsi sempre in quelle condizioni...e non credo che abbiano il campo all'aperto per loro volontà, anzi...
RispondiEliminaNei dintorni ci sono molti campi e palestre al chiuso. Non si puo' assolutamente giocare in quelle condizioni.
RispondiEliminaTi assicuro che non è così...in quella zona non c'è disponibilità di campi al coperto...se no perchè anche il villa musone l'anno scorso giocava all'aperto?? Mica sono claustrofobiche!
RispondiEliminaQuindi per una volta si possono anche stringere i denti, se non altro per solidarietà..
Ho giocato anche io all'aperto e so cosa significa essere costrette ad allenarsi 2 volte a settimana fino alle 22.30 con pioggia, vento, neve e l'erba che da quanto è gelata scricchiola quando la calpesti...tutto questo perchè non si trovano campi al chiuso disponibili...ma la passione per questo sport a volte va oltre
Però ci vorrebbe il buon senso almeno di giocare il primo pomeriggio.
RispondiEliminaA Porto Recanati ce stanno eccome di posti per giocare al chiuso. Basta cercare.
RispondiEliminaUna per solidarieta' mica puo' crepare di gelo e farci giocare di sera in una serata come quella di martedi' è stato da pazzi, anche in federazione. Il Villa MUsone aveva trovato un campo coperto per giocare quest'anno,lo sanno tutti, poi è andato all'aria.
Basta cercare e.......pagare!Se si vuole delle realtà bisogna fare sacrifici per rispetto delle proprie atlete e quelle delle altre squadre che ospitano.
RispondiEliminavabè per me il discorso è chiuso...è inutile continnuare a cercare di spiegare. ciao
RispondiEliminaE' giusto chiuderlo, ma non puoi spiegare quello che non è comprensibile. Se si hanno 70-80 euro per poter giocare al chiuso, il posto se si cerca c'è. Non è umano giocare in pieno inverno di fuori e non e giusto farci giocare d'inverno di fuori. penso che è una cosa semplice e in lega devono pensarci. Poi perchè alcune gare sono state spostate con il campo inverso per non giocare all'aperto al freddo e in questo caso non è stato fatto? cosi' si falsa il campionato.
RispondiEliminaA Loreto era freddissimo però se uno ha passione per questo sport fa dei sacrifici.Non penso che Loreto gioca all'aperto per sua volontà e non penso che si diverta nemmeno con tutto quel freddo.
RispondiEliminaEsatto...è quello che ho provato a spiegare..ma se uno non ci passa, non può capire.
RispondiElimina