COPPA MARCHE CALCIO A CINQUE FEMMINILE F.I.G.C.
(per squadre di Serie D) – STAGIONE 2011-‘12, GIRONI ELIMINATORI – PUNTO DELLA TERZA GIORNATA
3^ GIORNATA
GIRONE “1”
OLIMPIA MARZOCCA - REAL S. COSTANZO 4-4Reti: 4° Francesca De Michele (OM), 12° e 41° Giulia Di Mattia (OM), 19° Giada Gasperi (RSC), 24° Ania Baldoni (RSC), 33° Serena Allegrezza (RSC), 47° Elisa Baci (RSC), 57° Emma Raimondi (OM).
Commento: Da San Costanzo mister Giambartolomei racconta brevemente la gara: " Partita che inizia in salita per le ospiti che fanno fatica ad entrare in gara e subiscono due gol ma, come spesso capita, si riprendono e iniziano la rimonta che dura fino a tre minuti dalla fine del match quando, in vantaggio di 3-4, su angolo si fanno recuperare. Comunque il Real porta a casa si un solo punto, ma è quello che permette comunque il passaggio alla seconda fase.”
Il Real San Costanzo.
ATLETICO CHIARAVALLE – A.C.L.I. SAN MICHELE AL FIUME 3-5Reti: 27° Daniela Caruso (SMaF), 30°-punizione- Giulia Baldarelli (AC), 31° e 33° Barbara Gregorini (SMaF), 36° Agnese Esposto (SMaF), 40° Lorenza Donati (AC), 45° Giulia Natalini (AC), 50° Paola Tinti (SMaF).
Commento: Il trainer dell’Atletico Molinelli dice: “Gara incadescente e molto divertente per il pubblico accorso al fantastico Palasport chiaravallese. Primo tempo a ritmo un po blando da parte nostra, faticavamo a trovare i tempi per pressarle e a far girare veloce la palla mentre loro creavano 2-3 palle gol nitide su cui Righi faceva buona guardia.
Baldarelli (maglia bianca) gran gol al San Michele).
Poi c’è stato il vantaggio su una disattenzione difensiva sugli sviluppo di una punizione. Allo scadere del primo tempo Baldarelli (gran momento, 6 gol in 3 gare!) segnava una punizione magnifica e imprendibile all'incrocio da posizione lontana! nella ripresa abbiamo 5-6 minuti di sbandamento in cui subiamo 3 gol su dormite difensive non da noi, e da lì in poi l' orgoglio e la personalità delle nostre giovani ragazzi si vede, così iniziano a macinare occasioni su occasioni e accorciamo sul 4a3 con un gol di Donati al volo su assist di Maiolini e un bel tiro di capitan Natalini. Nel tentativo di pareggiare subiamo un contropiede in cui loro chiudono la gara, seppur noi ci abbiamo provato fino alla fine. Non sono soddisfatto della prima mezzora e di quelle disattenzioni difensive di troppo, da salvare l' orgoglio e la personalità delle ragazze nella ripresa e il bel pressing messo in atto nella ripresa, con cui abbiamo messo in difficoltà le ospiti che reputo un' ottima squadra composta da buonissime giocatrici e due ragazze che fanno la differenza: Caruso e Esposto...complimenti alla squadra di mister Zandri
Il mister Zandri del S. Michele racconta: ” Primo tempo molto equilibrato con pochissime azioni da gol e partita che si sblocca a 3 minuti dalla fine del primo tempo con Caruso che era appena entrata in campo,peccato che all'ultimo secondo su una nostra ingenuità le avversarie pareggiano e andiamo al riposo sul risultato di parità.
Un gol per la falchetta Agnese Esposto a Chiaravalle.
Nella ripresa le Falchette entrano molto determinate e nei primi 6 minuti trovano 3 gol portandosi sul risultato di 1-4. A quel punto ci rilassiamo un attimo e le chiaravallesi si rifanno sotto portandosi a 3-4. Da li in poi noi giochiamo sulla difensiva e cerchiamo di creare occasioni su contropiede e a dieci minuti dalla fine arriva il definitivo 3-5 che ci permette di passare al secondo turno di coppa. Mi permetto di fare i complimenti alla signora arbitro che secondo me è stata la migliore in campo dirigendo la partita con personalità.”
CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti e gol subìti).5 Punti: S.Michele al Fiume (11-8 \
d.r. +3) [
Qualificato alla fase successiva], Real S. Costanzo (12-11 \
d.r. +1) [
Qualificato alla fase successiva].
4 Punti: Olimpia Marzocca (9-9).
1 Punto: Atletico Chiaravalle (9-13).
GIRONE “2”SPLENDORVITT LORETO - ATLETICO MATELICA 4-2Reti: 31° e 3° Giulia Merlo (SL), 30° Alessandra Aquinati (SL), 45° Cecilia Stacchiotti (SL), 51° e 54° Roberta Todini (AM).
Commento: Ci raccontano cosi’ dall’entourage lauretano: “Una buona prestazione della Splendorvitt, che per la maggior parte della partita impone il proprio gioco, facendo girare bene la palla ed arrivando spesso alla conclusione in porta, prontamente parate dall'ottimo portiere dell'Atletico Matelica. Nel finale la Splendorvitt ha abbassato un po' il ritmo e l'Atletico Matelica ha messo un po' più di convinzione in campo arrivando al primo gol.
Doblete di Giulia Merlo (Splendor) all Matelica.Poi, grazie all'entusiasmo del momento, sono riuscite a raddoppiare. Menzione d'onore per il portiere dell'Atletico Matelica e per la doppietta realizzata da un'ispirata Giulia Merlo.”
Riposa: ACCADEMIA CALCIO MONTEFANO.CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti e gol subìti).
6 Punti: Splendorvitt (9-2). [
Qualificata alla fase successiva]
3 Punti: Accademia Calcio (5-7). [
Qualificata alla fase successiva]
0 Punti: Atletico Matelica (4-9).
GIRONE “3”
3) FUTSAL RIVIERA CIVITANOVA MARCHE - M2 SPORT FOLIGNANO 3-3Reti: 16° Elisa Galanti (M2), 33° e 48° Merj Sbrascini (FR), 54° e 69° Arianna Di Pietro (M2), 61° Anna Maria Cellini (FR).
Azione di gioco a Civitanova.A contatto Gabellieri (maglia bianca) e Di Giacomi.
Commento: Nella prima meta’ di gara giocano meglio le ospiti che gestiscono meglio la palla e passano in vantaggio a meta’ tempo con la Galanti mediante rasoterra in solitudine. Paratone super di Francesca Carlocchia sulle avanti picene e cosi’ terminano i 30’ ! Ripresa che offre tutta un’altra musica e qui entra in scena l’arquero folignanese Sally D’Erasmo, che dice ripetutamente di no alle raffiche offensive delle civitanovesi. Pero’ la D’Erasmo, deve capitolare su due randellata di potenza del capitano rivierasco Sbrascini che porta avanti le sue. Poi ci pensa la Di Pietro a ribaltare di nuovo la questione con due siluri (nel frammezzo prende anche una traversa con un tracciante su piazzato), il secondo dei quali allo scadere. Nell’unico minuto di recupero, l’ex Real Muscolina pareggia con una cannonata dalla mancina della Cellini, che fa calare il sipario su questa combattutissima gara.
Riposa: LA FENICE POTENZA PICENA.CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti e gol subìti).4 Punti: M2 Sport Folignano (7-5 \
d.r. +2) [
Qualificato alla fase successiva], Futsal Riviera Civitanova (4-3 \
d.r. +1) [
Qualificata alla fase successiva].
0 Punti: La Fenice (2-5).
La civitanovese Alessia Morosetti (n°8), si sgancia contro le picene dell'M2.
CLASSIFICA MARCATRICI:6 reti: Giulia Baldarelli (Atletico Chiaravalle).
5 reti: Arianna Di Pietro (M2 Sport).
4 reti: Elisabetta Bandiera (Splendor), Agnese Esposto (S. Michele al Fiume), Francesca De Michele (Olimpia), Francesca Gasparrini (Accademia).
3 reti: Giulia Merlo (Splendor), Giulia Di Mattia (Olimpia), Elisa Baci (S. Costanzo), Paola Tinti (S.Michele al Fiume).
2 reti: Serena Allegrezza, Giada Gasperi e Sena Calcatelli (Real S.Costanzo), Angelica Foresi (La Fenice), Barbara Gregorini (S.Michele al Fiume), Eleonora Ventura e Roberta Todini (Atletico Matelica), Lorenza Donati (Atletico Chiaravalle), Elisa Galanti (M2 Sport), Merj Sbrascini (Futsal Riviera Civitanova).
1 rete: Giulia Giambartolomei, Ania Baldoni e Cinzia Vitali (Real S.Costanzo), Francesca Guicciardi ed Emma Raimondi (Olimpia), Francesca Quaglietta ed Anna Maria Cellini (Futsal Riviera Civitanova), Marika Grottaroli e Daniela Caruso (S. Michele al Fiume), Alessandra Aquinati e Cecilia Stacchiotti (Splendor), Giulia Natalini (Atletico Chiaravalle), Chiara Stacchiotti (Accademia).
Tamburrini Paolo