CALCIO A CINQUE FEMMINILE, SERIE B
STAGIONE 2010-’11 \ 16^ GIORNATA (25\26\27 febbraio ’11)
GIRONE “A”
1) OLIMPIA MARZOCCA - VIGOR FABRIANO 4-4
Reti: 8° e 15° Francesca De Michele (OM), 16° e 26° Federica Bianchi (VF), 23° e 29° Lara Vernelli (OM), 36° e 42° Diletta Notari (VF).
Commento: Gran bella partita d’alta classifica con le “olimpiche” cha si mportano prima sul 2-0, poi dopo la riscossa fabrianese, ancora al doppio vantaggio per 4-2. Ripresa con le cartaie che accelerano i tempi ed agguantano il 4-4 finale.

2) ANCONA 1905 - PIANACCIO S. MICHELE AL FIUME 5-4
Reti: 10° Barbara Gregorini (P), 14° Agnese Esposto (P), 18° Silvia Badaloni (A1905), 19° e 55° Martina Ruzziconi (P), 28° Valentina Orciani (A1905), 38° Priscilla Renghini (A1905), 45° e 61° Diletta Vaccari A1905).
Commento: Coach Gianfranco Paolini dell’Ancona 1905 racconta:” Inizia bene l'Ancona con due ottime occasioni e un tiro della Sancesario che và sull'incrocio dei pali poi, al quarto d'ora sale in cattedra il Pianaccio che và sopra di 2, Badaloni accorcia le distanze con un tiro da fuori ma prima dell'intervallo il Pianaccio ristabilisce le distanze. Nel secondo tempo, come le succede spesso, l'Ancona cambia passo e dopo aver pareggiato passa in vantaggio, ma il Pianaccio a 5 minuti dal termine pareggia. Quando la spartizione della posta sembrava cosa fatta, all'ultimo respiro in mischia Vaccari spedisce la palla in rete e dà i 3 punti all'Ancona.

Gran bella partita combattuta e corretta e di questo il merito và a tutte le ragazze. Noi ormai siamo fuori dai play off ma ci siamo proposti di dimostrare a tutti e sopratutto a noi stessi che siamo una buona squadra e, se non avessimo fatto un girone di andata così sfortunato, saremmo stati lì a lottare con le prime.”
Da Pianaccio dicono: “Dopo aver perso questa partita forse svanisce il sogno per le ragazze del Pianaccio di fare i playoff,dovendo incontrare le ultime due partite Olimpia e Fabriano. La partita è stata combattuta nei primi 10 minuti, poi il Pianaccio trova 2 gol e il primo tempo si chiude sul 3-2 per le ospiti. Nella ripresa le locali trovano il pareggio e il gol del vantaggio, pareggio nostro a 5 minuti dalla fine poi vantaggio per l'Ancona all'ultimo minuto.”
3) FEMMINILE CHIARAVALLE - PIAN di ROSE S. IPPOLITO 1-0
Rete: 41° Lorenza Donati (FC).
Commento: Dalla Femminile ci dicono “Gran bella partita tra due squadre molto organizzate tatticamente che hanno concesso poco agli attacchi avversari. Lo 0-0 dura a lungo, con poche palle gol da entrambe le squadre, fino al nostro gol su una deviazione di Donati sotto porta dopo una forte rimessa laterale di Baldarelli. Da lì in poi la partita è una battaglia con qualche fallo di troppo lasciato correre dall' arbitro, ma da parte nostra tanto tanto cuore e voglia di portare a casa questi 3 punti importantissimi che premiano la crescita e i sacrifici di questa giovanissima squadra!"
4) JESINA C5 JESI - SPORTING MONTERADO 6-2
Reti: 4° Francesca Liuti (JJ), 6°, 14° e 26° Deborah Zambonelli (JJ), 11° Silvia Scarponi (JJ), 37° Laura Paolorossi (JJ), 48° Ania Baldoni (SM), (PdR), 51° Giada Gasperi (SM).
Commento: Mister Iencinella della Jesina racconta: “Monterado generoso, ma anche senza portiere titolare. Noi determinati a vincere matematicamente il campionato e a riscattare lo 0-5 col Marzocca (sebbene con l'attenuante influenza). Risultato 0-5 per noi alla fine del primo tempo. Ripresa in cui abbiamo giocato più rilassati, e 6-2 di risultato finale, che vuol dire seria A con due giornate di anticipo.”

Dalla coach-player del Monterado, Giulia Giambartolomei, riceviamo questo commento:
Il risultato è chiuso già al primo tempo sul 5-0 per le locali ma, nel secondo tempo, noi ospiti ci siamo fatte comunque vedere e abbiamo strappato 2 gol. Un complimenti alle mie ragazze che dopo un inizio un po’ traumatico si sono riprese e hanno giocato a viso aperto e hanno colpito due pali impressionanti brave. Complimenti anche alla Jesina che con questa vittoria ha praticamente conquistato il primo posto quasi matematicamente. Infine in verita’ alcune situazioni di gioco pericolose che abbiamo subito e non sono state sanzionate dall’arbitro, mi sono veramente piaciute poco.”
5) REAL FERMIGNANESE FERMIGNANO - C.U.S. ANCONA 8-1
Reti: 10°, 16° e 35° Giorgianni (RFF), 19° Angelica Serfilippi (RFF), 27° e 41° Daniela Caruso (RFF), 44° Giulia Moscoloni (CUS), 49° Roberta Corteduca (RFF), 53° Anastasia Arduini (RFF).
Commento: La Fermignanese arpiona il secondo successo stagionale contro le giovani universitarie doriche. “More solito” è la coppia Caruso-Giorgianni a trascinare le laniere verso la vittoria.
CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti e gol subìti).
45 Punti: Jesina (113-24).
36 Punti: Vigor (114-54).
31 Punti: Olimpia (117-42).
25 Punti: Pian di Rose (81-62).
24 Punti: Monterado (108-68).
21 Punti: Pianaccio (65-58), Femminile (46-45).
17 Punti: Ancona 1905 (48-49).
6 Punti: Real Fermignanese (42-134).
0 Punti: CUS Ancona (8-207).
(1 Punt0 penalizzazione: Real Fermignanese)
CLASSIFICA MARCATRICI:
42 reti: Deborah Zambonelli (Jesina).
36 reti: Francesca De Michele (Olimpia).
28 reti: Jeny Karla Benitez (Olimpia).
26 reti: Ania Baldoni (Monterado), Giulia Di Mattia (Olimpia).
25 reti: Diletta Notari (Vigor), Daniela Caruso (Fermignanese).
24 reti: Sena Calcatelli (Monterado), Agnese Esposto (Pianaccio).
23 reti: Serena Allegrezza (Monterado).
17 reti: Maggie Barbanti e Valentina Falcioni (Pian di Rose).
14 reti: Federica Bucchi (Pian di Rose).
13 reti: Giulia Natalini (Femminile), Veronica Sancesario (Ancona 1905).
12 reti: Giada Gasperi (Monterado), Laura Paolorossi (Jesina).
11 reti: Francesca Farneti e Sara Berardi (Vigor), Annarella Giorgiani (Fermignanese).
10 reti: Silvia Vandini (Pian di Rose).
9 reti: Camilla Berardi (Pianaccio), Elisa Baci (Monterado), Ilaria Boccadoro (Vigor), Valeria Patregnani (Pian di Rose), Francesca Liuti (Jesina), Lorenza Donati (Femminile), Diletta Vaccari (Ancona 1905), Martina Ruzziconi (Pianaccio), Lara Vernelli (Olimpia).
8 reti: Federica Maiolini (Femminile), Ylenia Ghelfi, Federica Bianchi e Simona Anselmi (Vigor).
7 reti: Monia Coppari (Olimpia), Giulia Giambartolomei (Monterado), Alessia Gatti e Martina Morichelli (Vigor), Valentina Lasca (Jesina).
6 reti: Marta Mancini, Paola Tinti (Pianaccio), Giulia Baldarelli (Femminile), Veronica Becci e Silvia Scarponi (Jesina), Valentina Orciani e Priscilla Renghini (Ancona 1905).
5 reti: Stefania Giacomini (Pian di Rose), Valentina Cimarelli (Pianaccio).
4 reti: Nadia Puerini e Barbara Gregorini (Pianaccio), Federica Sandroni ed Ilaria Lucarini (Jesina), Michela Lanari (Ancona 1905), Martina Marinozzi (Vigor), Giulia Moscoloni (CUS Ancona).
3 reti: Elisa Catani (Monterado), Claudia Pinna, Martina Lippera, Raffaella Guerci, Marystella Brugiati e Federica Marcelli (Vigor), Gloria Giacci e Monia Montoni (Pian di Rose), Giulia Rocci (CUS Ancona), Katia Perlini (Olimpia), Laura Piccinni, Claudia Galassi e Susanna Morelli (Jesina), Serena Compagnucci (Femminile).
2 reti: Elisa Bernabucci (Pian di Rose), Paola Palumbo (Olimpia), Christina Taurino e Monia Giordano (Femminile), Emma Raimondi, Giulia Artibani ed Eleonora Carboni (Olimpia), Marika Grottaroli (Pianaccio), Alice Silvestri ed Eva Camilloni (Monterado), Sara Cerioni, Angelica Serfilippi ed Anastasia Arduini (Fermignanese), Silvia Badaloni (Ancona 1905).
1 rete: Pamela Barchiesi, Elisabetta Filonzi, Miriam Fiorella, Emily Mosca, Margherita Bastianelli, Federica Biondi e Serena Angelica Mori (Jesina), Veronica Verri e Marta Tontini (Monterado), Maria Elena Marani ed Alessia Animobono (Vigor), Giulia Pacini e Cecilia Baioni (Femminile), Michela Strubbia (CUS Ancona), Elisa Mei (Pian di Rose), Lucrezia Fattobene (Ancona 1905), Giorgia Petroni ed Alice Pettinari (Pianaccio), Roberta Corteduca (Real Fermignanese).
1 autorete: Veronica Sancesario (Ancona 1905, pro Femminile) \ Giulia Natalini (Femminile, pro Jesina) \ Giulia Giambartolomei (Monterado, pro Ancona 1905) \
6 reti “a tavolino”: pro Ancona 1905 e contro Real Fermignanese.
GIRONE “B”
RECUPERO 11^ GIORNATA
0) REAL OFFAGNA – ATLETICO MATELICA 2-5 (martedi’ 22-02-’11)
Reti: 12° e 51° Viviana Gigante (RO), 15° e 53° Sara Berardi (AM), 25° Lucia Zamponi (AM), 35° Eleonora Ventura (AM), 44° Natascia Boldrini (AM).
Commento: Da Offagna raccontano: “Una partita dominata da noi sul piano del gioco, con minuti e minuti passati ad assediare l'area matelicese tramite tiri centrali, laterali, di testa, su sviluppo di azione, con iniziative personali, ma vuoi l'ottimo portiere ospite, vuoi la nostra mira non infallibile, di gol ne abbiamo segnati solo due in tutto il match, con doppietta di Viviana Gigante al 12° e al 51°. Poco altro da aggiungere, il risultato parla ancora troppo crudelmente di noi.”

1) ATLETICO MATELICA - GEMINA ASCOLI PICENO 3-2
Reti: 20° e 56° Chiara Poli (GAP), 9° e 41° Sara Berardi (AM), 47° Eleonora Ventura (AM).
Commento: Settimana piena di punti per le matelicesi di mister Enzo Carucci che, dopo il felice blitz in casa dell’Offagna nel recupero infrasettimanale, piegano la resistenza della lanciatissima Gemina e propongono la loro candidatura per un posto nei playoff.
2) FREELAND MONTEGRANARO - LA FENICE POTENZA PICENA 1-2
Reti: 8° Silvia Rogani (LFPP), 41° Elisa Fioretti (FM), 48° Eleonora Angeletti (LFPP).
Commento: Con quest’incursione corsara nella citta’ veregrense, la Fenice fa un buon passo avanti per entrare nei playoff, proprio alle spese delle ragazze locali. Vantaggio neroceleste con Rogani impattato dall’esperta Fioretti. Poi, c’è il decisivo allungo ospite con la Angeletti.
3) AUDAX MONTECOSARO - REAL SIBILLA COMUNANZA 5-4
Reti: 6°, 28°, 48° e 63° Federica Di Buò (RSC), 15° Sara Giorgini (AM), 21°-rigore- Agnese Storani (AM), 29°, 31° p.t. e 36° Sabrina Petrini (AM).
Commento: Audax tabu’ per la capolista Real Sibilla che finora ha perso 2 gare, ed entrambe contro le giallo-azzurre di mister Romoli. Inizio favorevole alle sibilline (a parte un palo colpito dalla locale Sara Giorgini dopo appena 9”) che al 6° segnano con un tocco di ginocchio destro della Di Buo’ su tiro cross da destra della Mazzacane. Ancora Di Buò un paio di volte ma la portiera locale Galie’ chiude la sua porta. Al 15° a sinistra Sabrina Petrini innesca Sara Giorgini, violenta randellata sotto l’incrocio lontano ed è il pareggio. La Sibilla accusa il colpo e l’Audax cresce. Al 21° Giorgini ruba palla alla Fattori, si precipita in area dove viene stesa dalla Di Buo’: penalty realizzato con forza da Storani. Clamoroso palo di Giorgini al 25° e almeno tre palle gol non sfuttate da Sabrina Petrini in pochissimi minuti. Al 28° Federica Di Buò scippa palla a Storani e realizza il 2-2 da sinistra. Immediato riscatto della Storani un minuto dopo quando serve un assist d’oro dalla mancina per Sabrina Petrini che insacca anticipando Federica Mercuri. Nel recupero, rapidissimo contropiede di 20 metri di Sabrina Petrini sulla sponda sinistra concluso con una rasoiata bassa diagonale che infila Sciamanna.
Inizio ripresa con la Sibilla alla ricerca del gol subitaneo ma l’Audax chiude ad anzi, al 36° fa cinquina: Agnese Storani carpisce un pallone a Federica Di Buo’, crea un assist dorato a sinistra per Sabrina Petrini che non spreca e infila in gol. Adesso sull’onda dell’entusiasmo le locali controllano bene la gara e la Sibilla cerca con innesti in campo di ribaltare, invero vanamente, la tendenza della partita. Al 40° e 41° la capitana dell’Audax, Bonnie Monteverde, è liberata sola davanti alla porta da Storani ma, prima il palo poi il pallone radente il montante opposto, non la fanno segnare. Al 48° Di Buo’ prende palla da Travanti e azzecca il tiro imparabile nel “sette” destro. L’Audax non si scompone e miete palle gol una dietro l’altra! Al 51° è Diana Bukvic, sola, a mandare a lato un invito prezioso di Storani, al 51° è la volta di Giorgini fallire il bersaglio grosso, sempre senza ostacoli fra se e il portiere. Al 54° è la volta della Sibilla riuscire a sfondare il muro montecosarese sulla fascia destra con Travanti che pero’ si vede stoppare la botta da Tania Galie’. Gran pallonetto da lontano di Storani che sfiora l’incrocio sinistro al 58° e poi, al 62° la stessa Storani mette Sabrina Petrini a tu per tu con Sciamanna che gli para la botta a colpo sicuro. Negli ultimi secondi di recupero, Di Buò prende palla a Storani, si accentra e batte galiè con un rasoterra chirurgico. L’arbitro non fa neanche mettere la palla a centrocampo e fischia la fine del match.
4) TRE TORRI SARNANO - REAL OFFAGNA 6-2

Reti: 7° Tania Bernardi (TTS), 10°, 16°, 19° e 58° Simona Mariotti (TTS), 22° Marica Tidei (TTS), 46° Alessia Pipitone (RO), 49° Annalisa Capitanio (RO).
Commento: Franco successo delle termali che gia’ nel primo tempo, con il rotondo 5-0 in bacheca, mettevano dentro la cassaforte le sorti della gara. Moto orgoglioso delle offagnesi nella seconda frazione con una coppiola di goals solo parzialmente controbilanciate dalla quarta rete personale di Simona Mariotti. Al 54° Viviana Gigante fallisce un tiro libero per le rossoblu’ ospiti.
Da Offagna ci dicono. “La gara per noi si rivela pesante nei primi 15/20 minuti, quando subiamo un passivo secco di 5 reti a 0. Ma ci riorganizziamo e prendiamo coraggio, tanto da accorciare le distanze grazie a un velenoso rasoterra proveniente dalla fascia destra di competenza di Alessia Pipitone e al raddoppio di Annalisa Capitanio a metà secondo tempo circa, agguantando pure l'opportunità del tiro libero, però vanificata.
Anche in questo caso, come per le ultime tre partite disputate, il punteggio finale non rivela un gap cosi’ grande tra la due squadre come in realta’ i freddi numeri vorrebbero stare a suggerire.”
RIPOSA: ACCADEMIA CALCIO MONTEFANO.
CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti e gol subìti).
31 Punti: Real Sibilla (60-25).
28 Punti: Gemina (79-33).
24 Punti: Audax (68-54).
23 Punti: Tre Torri (52-52).
21 Punti: La Fenice (37-47).
20 Punti: Atletico (39-38).
15 Punti: Freeland (31-45).
14 punti: Accademia (39-61).
4 Punti: Real Offagna (51-94).
CLASSIFICA MARCATRICI:
29 reti: Federica Di Buo’ (Real Sibilla).
26 reti: Anna Maria Ricci (Tre Torri).
18 reti: Agnese Storani (Audax), Eleonora De Angelis (Gemina).
17 reti: Viviana Gigante (Real Offagna).
16 reti: Deborah Pieroni (Real Offagna).
15 reti: Luisana Mazzacane (Real Sibilla), Silvia Rogani (La Fenice).
14 reti: Chiara Poli (Gemina).
13 reti: Giulia Fusco e Laura Mascitti (Gemina).
12 reti: Sara Giorgini (Audax).
11 reti: Chiara Stacchiotti (Accademia), Simona Mariotti (Tre Torri), Jessica Pilati (Atletico), Gianna Anemone (Gemina).
10 reti: Bonnie Monteverde (Audax).
9 reti: Carla Corradini ed Elisa Fioretti (Freeland), Francesca Gasparrini (Accademia).
8 reti: Martina Gattari (La Fenice), Moira Scagnetti (Tre Torri), Cristina Luna (Accademia), Sabrina Petrini (Audax), Sara Berardi (Atletico).
7 reti: Silvia Zingaretti ed Annalisa Capitanio (Real Offagna), Lucia Patacchini (Audax).
6 reti: Lucia Zamponi (Atletico).
5 reti: Sonia Di Lupidio (Freeland), Federica Mercuri (Real Sibilla), Barbara Labricciosa (Tre Torri), Michela Moglie (Accademia), Federica Pierantoni (Audax).
4 reti: Angelica Foresi ed Eleonora Angeletti (La Fenice), Monica Barbizzi (Gemina), Diana Bukvic (Audax).
3 reti: Lara Balbini, Natascia Boldrini e Roberta Todini (Atletico), Federica Alessandrini e Ramona Pallotti (Freeland), Antonia Ferreira de Paula (Accademia), Vanessa Travanti (Real Sibilla), Alessia Pipitone (Real Offagna).
2 reti: Sabrina Foresi ed Erika Mecozzi (La Fenice), Alice Romagnoli e Giulia Mandozzi (Audax), Chiara D’Angelo ed Ida Pedicelli (Gemina), Manuela Traini, Nadia Tesorati e Romina Andreucci (Real Sibilla), Michela Giuggiolini (Accademia), Anastasia Lucarelli ed Eleonora Ventura (Atletico).
1 rete: Ilenia Raimondi, Barbara Fattori, Sara Garbuglia (Accademia), Francesca Quaglietta e Sylvie Casagrande (La Fenice), Roberta Minnetti e Manila Nasini (Freeland), Claudia Oresti (Gemina), Giada Nepi (Gemina), Elena Quagliardi (Real Offagna), Marica Tidei e Tania Bernardi (Tre Torri).
1 autorete: Marinangeli (La Fenice, pro Atletico) \
Tamburrini Paolo