CATEGORIA “OPEN”, COMITATO DI FERMO (ASCOLI)
STAGIONE 2011-2012 \ 11^ GIORNATA
GEMINA ASCOLI PICENO – LAGO M’93 MONTALTO 4-4 (2-1 ai rigori)
Reti: 5°, 16° e 30°-punizione- Laura Mascitti (GAP), 12°-punizione- e 24° Ilaria Panetta (L93), 32° Sara Iachini (L93), 48° Daniela Colocci (GAP), 50° Daniela Iacoponi (L93).
Commento: Da parte del Gemina ci si dice:” Orfane delle norvegesi e con alcuni elementi fermi ai box, le giovani geminine non possono neanche fare affidamento sull'aiuto delle varie NEPI-ORSOLINI E BARBIZZI perchè impegnate assieme al FIGC al torneo in memoria di CORRADO ROMA. Scendono comunque determinate e pronte a ben figurare contro una squadra che le aveva battute nel girone diandata. In cabina di regia torna Laura Mascitti, che ben figura e subito porta in avanti le locali con un'ottima incursione centrale. Il capitano rosa-nero, Schiavoni, non è al meglio e si vede in una prima occasione quando su punizione per il Lago esce anzitempo, aprendo la barriera e favorendo il gol del pareggio di Panetta Ilaria che sigla la sua prima marcatura odierna. Le Picene non si perdono d'animo e tornano ad imbastire gioco ed azioni d'attacco fino a quando ancora una volta la Mascitti trafigge con un diagonale il portiere ospite: 2-1! Il Lago '93, ben guidato da mister Del Gatto risponde immediatamente con numerose occasioni da rete, che vengono però chiuse dal muro avversario, fino a quando allo scadere ancora la Schiavoni serve sul piatto d'argento, con un passaggio lento e centrale, un assist perfetto per la Panetta che sigla la doppietta personale riportando il risultato in parità.

Si riparte nella ripresa con lo stesso tema del primo tempo, tante occasioni da gol e spettacolo garantito per il pubblico presente che esulta alla tripletta della Mascitti direttamente su calcio di punizione che si infila sotto il sette! Ma è una partita dove si gioca al gatto ed al topo perchè subito le ospiti pareggiano, con Iachini Sara che ribadisce in rete una debole respinta della Amanini. Chiovini e Colocci danno una grande mano alle rosa-nero, una per le numerose azioni d'attacco bloccate alle avversarie e l'altra per le occasioni da rete che si procura assieme alla Paolini ed alla solita Mascitti. A 2' dal termine, proprio su azione di contropiede, è la Colocci ad avere la meglio ed a trovare il gol del 4-3 che fa esplodere di gioia compagne e tifosi per una vittoria che sembra ormai in tasca! La sicurezza del risultato, raggiunto ormai allo scadere è fatale però alle locali che si rilassano e si fanno impallinare dalla rete di Iacoponi Daniela che è abile e scaltra a recuperare una deviazione della Amanini ed a ribadirla in rete alzando la palla con il portiere ancora a terra. Esultano gli ospiti, si rammaricano le locali, e come il primo tempo gol e fischio finale. Si va ai rigori. Qui si mettono in luce sicuramente i portieri che parano i tentativi dal dischetto, e con le ospiti in vantaggio di una rete fino alla fine, la DI CARLO sigla la rete che porta la Gemina a sperare nei tiri ad oltranza. La Amanini para l'ennesimo rigore e la Schiavoni, si fa perdonare gli errori in partita siglando la rete decisiva che fa finalmente festeggiare le compagne.
DON BOSCO RUBBIANELLO – FREELAND MONTEGRANARO 5-2
Reti: 4° e 46° Chiara Volonnino (DBR), 11° Gioia De Luca (DBR), 16°-punizione- Dajana Petrini (FM), 31° Eleonora Damiani (DBR), 44° Sara Boutimah (DBR), 50° Elisa Fioretti (FM).
Commento: Dal Freeland ci viene raccontato: “Scontro sentito tra le due squadre che si giocano la seconda piazza. Dopo pochi minuti passano in vantaggio le locali con Volonnino.

Al 10° circa raddoppio casalingo. Reazione delle ospiti con Petrini che segna su punizione. Secondo tempo la stanchezza ed il nervosismo per un arbitraggio un po' a senso unico, inizia a farsi sentire per le ospiti che vanno sotto di un altro gol: 3 a 1! A pochi minuti dalla fine arriva anche il quarto gol per le biancorosse, inevitabile visto che la Freeland è tutta in avanti per tentare il tutto per tutto. Buoni alcuni salvataggi di Offidani, pessimo l'errore di Fioretti che praticamente da fallo laterale regala il pallone alla numero 9 locale che, trovatasi a tu per tu con Offidani, non sbaglia. Buona l'azione corale Fioretti, Petrini, Fioretti, che insacca per il definitivo 5 a 2 all'ultimo minuto del recupero. Che dire, Rubbianello ha meritato la vittoria senza dubbio, ma obiettivamente la partita poteva svilupparsi diversamente se non ci fossero stati i due gol iniziali a tagliarci le gambe, magari si perdeva lo stesso, ma con un risultato "più reale". Complimenti alla squadra Rubbianello, per le ottime individualità.”
GIOKER MONTEGIORGIO - OLIMPIA MONTEGIORGIO 2-5
MONTEVIDONESE M. VIDON CORRADO - SAN BASSO CUPRAMARITTIMA 3-4
Reti: 2° e 4° Stefania Leonetti (SBC), 17° e 22° Silvia Frontoni (MVD), 28° e 35° Alice De Carolis (SBC), 32° Alice Bottoni (MVD).
Commento: Impresa delle cuprensi che espugnano il “Polivalente” montevidonese. Avanti subito per 0-2 le ospiti che pero’ soffrono il ritorno delle giocatrici di casa e il tempo finisce 2-2. Ripresa con botta e risposta, a vantaggio del S. Basso che si porta sul 3-4, e poi blinda la vittoria con una solida difesa.
Riposa: REAL MAGLIANO

CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti e gol subìti).
27 Punti: Real Magliano (81-10).
24 Punti: Don Bosco (61-11).
20 Punti: Freeland (45-21).
18 Punti: Montevidonese (33-31).
16 Punti: San Basso (24-38).
11 Punti: Gemina (30-44).
10 Punti: Lago ’97 (19-39).
6 Punti: Olimpia (20-48).
0 Punti: Gioker (11-82).
CLASSIFICA MARCATRICI:
28 reti: Eleonora Damiani (Rubbianello).
22 reti: Marika Castura’ (Real Magliano).
18 reti: Elisa Fioretti (Freeland).
13 reti: Katrine Viktoria Hole (Gemina), Alice Bottoni (Montevidonese), Maria Soccorsa Di Cristofaro ed Eleonora Bertola (Real Magliano).
12 reti: Chiara Volonnino (Rubbianello).
11 reti: Mara Morici (Real Magliano).
10 reti: Ilaria Panetta (Lago ’93).
9 reti: Alice De Carolis (S. Basso).
8 reti: Stefania Leonetti (S. Basso).
7 reti: Sara Iachini (Lago ’93), Martina Andrenacci e Diletta Lanciotti (Real Magliano).
6 reti: Silvia Frontoni (Montevidonese).
5 reti: Susanna Cicchitti Gioia De Luca e Sara Boutimah (Rubbianello), Ilaria Paolini (Gemina), Ramona Pallotti (Freeland), Pamela Viozzi (Montevidonese), Eleonora Olivieri (Olimpia).
4 reti: Laura Mascitti (Gemina), Carla Corradini e Federica Alessandrini (Freeland).
3 reti: Francesca Castellucci e Mary Dionea (Real Magliano), Paola Mestichelli (Rubbianello), Silvia Napoletani (San Basso), Roberta Minnetti (Freeland), Martina Achillozzi, Camilla Fiacconi e Sofia Galandrini (Gioker), Michela Zillante (Montevidonese), Sonia De Angelis e Beatrice Barbizzi (Olimpia).
2 reti: Valentina Serpe, Viviana Ortenzi e Monica Bellabarba (Montevidonese), Daniela Iacoponi (Lago ’93).Martina Pilotti e Sara Paoloni (Freeland), Marta Liberini (Olimpia), Daniela Colocci (Gemina), Rachele Renzi (Rubbianello), Laura Realini (San Basso), Martine Fossheim e Maria Sveland Guannarsdotter (Gemina).
1 rete: Gloria Pezzola e Sara Carioli (Real Magliano), Gaia Schiavoni e Giada Nepi (Gemina), Giulia Bracalente e Sara Marchionni (Olimpia), Silvia Raffaelli (Rubbianello), Giulia Silenzi (Montevidonese), Silvia Basili e Sonia Guidotti (S. Basso), Dajana Petrini (Freeland).
1 autorete: Roberta Minnetti (Freeland) pro Montevidonese.
6 reti a tavolino: Pro Freeland, contro Gemina.
ciao sono della gioker, allora la partita è terminata 5 - 2 per l'olimpia, che ha fatto prevalere l'esperienza e quel pizzico di determinazione in più e voglia di vincere che ha permesso alle ragazze dell'olimpia di vincere la partita; da parte nostra un plauso alla nostre ragazze che nonostante tutto si sono battute bene passando in vantaggio con camilla fiacconi ma poi subendo il ritorno dell'olimpia. il 2° gol realizzato da acchillozzi martina ciao e buon natale a tutti
RispondiElimina