CAMPIONATO REGIONALE
CALCIO A CINQUE FEMMINILE F.I.G.C. - SERIE D, STAGIONE 2011-‘12
PUNTO DELLA 19^ GIORNATA LA FENICE POTENZA PICENA - M2 SPORT FOLIGNANO 2-4Reti: 12°, 21°, 43° e 50° Arianna Di Pietro (M2SF), 47° Silvia Rogani (LFPP), 51° Eleonora Angeletti (LFPP).
Commento: Quaterna folignanese targata Di Pietro, per l’occasione impiegata come centrale difensivo ma ugualmente decisiva in fase d’attacco. La Fenice, dicono le cronache, reclama con veemenza un calcio di rigore, quando il risultato era sul 2-4.
MACERATESE MACERATA - REAL SAN COSTANZO 4-3Reti: 1° e 35° Serena Allegrezza (RSC), 17° e 40° Marina Fiorentini (MM), 27° Sena Calcatelli (RSC), 36° Anna Maria Galanti (MM), 47°-rigore- Silvia Bacaloni (MM).
La Maceratese.Commento: L’addetto stampa della Maceratese, Luigi Labombarda, raccontra la gara:” Pronti-via e subito il Real San Costanzo sblocca al 1° con un tap-in di Allegrezza. La Maceratese però non si disunisce e continua a fare il suo gioco, arrivando al pareggio al 17° con una staffilata di Fiorentini. Il Real San Costanzo però riesce ad andare all'intervallo in vantaggio per 2-1, grazie alla rete al 27° di Calcatelli. Nella ripresa, al 35° le ospiti si portano sul 3-1 con la seconda rete di Allegrezza, che riceve palla da un calcio d'angolo, sorprendentemente libera da marcature in posizione centrale, e trafigge Papili. Un minuto dopo la Maceratese accorcia subito le distanze con un sinistro di Galanti (la deviazione di un difensore spiazza Catani).
Penalty decisivo per Silvia Bacaloni (Maceratese) contro S. Costanzo.Il 3-3 arriva al 40° ed è ancora merito del sinistro di Marina Fiorentini, con palla che finisce nell'angolino basso a sinistra del portiere avversario. Tra il 46° e il 47° due episodi decisivi del match. Al 46° Montecchia tocca il pallone con la mano in area: l'arbitro decreta il rigore per il Real San Costanzo. Giambartolomei tira dal dischetto ma Papili respinge la conclusione. Su capovolgimento di fronte, è proprio Giambartolomei ad intercettare con la mano in area una conclusione di Bacaloni: rigore per la Maceratese! Dal dischetto Bacaloni non sbaglia e fa 4-3. Nei dieci minuti finali le padrone di casa resistono agli assalti delle ospiti (Papili compie un paio di interventi importanti) e conquistano tre punti importanti per come sono maturati. Complimenti alle ragazze del Real San Costanzo, che si sono preferite per la migliore condizione fisica e che avrebbero meritato di più.”
SPLENDORVITT LORETO - ESTUDIANTES ANCONA 4-2 Reti: 16° Donatella Carletti (SL), 32° e 39° Marta Buzzo (EA), 41° Elisabetta Bandiera (SL), 43° Alessandra Aquinati (SL), 45° Rebecca Lasca (SL).
Il mister lauretano Bellucci.Commento: Questo raccontano dalla sponda gialloverde lauretana:” Ottima prestazione messa in campo che ci permette di ottenere tre punti, anche se il risultato finale è un po' bugiardo. In una serata complicata, molteplici sono state le occasioni e poche le concretizzazioni, come un po' troppo spesso ci accade.A metà del primo tempo riusciamo ad andare in vantaggio con Carletti e ad andare all'internevallo sull'1-0. Poi nel secondo tempo arriva la doccia gelata con la squadra avversaria che dopo due minuti porta il risultato sul pari e che sull'onda dell'entusiasmo si porta addirittura in vantaggio.
Buzzo (Estudiantes), doppietta a Loreto.Riuscendo a non perdere la testa e a credere nella vittoria, riusciamo prima a riportare in parità il risultato con Bandiera. E' la Aquinati che ci porta in vantaggio di nuovo, e la giovane promessa Lasca che allunga le distanze a metà del secondo tempo, permettendoci di portare a casa la vittoria, in una serata in cui niente era scontato.”
AMANDOLA - ATLETICO CHIARAVALLE 3-5
Reti: 2° Monia Giordano (AC), 22° e 55° Lorenza Donati (AC), 28° Giulia Natalini (AC), 35° Anna Maria Ricci (A), 37° Federica Maiolini (AC), 48° Vanessa Travanti (A), 52° Barbara Fattori (A).
Commento: Ci racconta l’andamento della partita, mister Molinelli del’Atletico. “Era da un pezzo che soffrivamo così tanto in panchina io e il mio fido vice Tony Iazzetta! Partita da brivido delle mie ragazze contro una buonissima squadra, in un campo piccolo e di fronte a un pubblico numerosissimo e molto molto caldo e rumoroso. Nonostante le assenze che avevamo anche oggi, giochiamo una partita mostruosa per ritmo, intensità, voglia di vincere e soprattutto cercando sempre di arrivare in porta con dei fraseggi e tanto movimento di squadra, rispetto a loro che si affidavano solo a conclusioni dalla distanza su cui la rientrante portierona Irene Bori (8 mesi di stop per grave infortunio), faceva ottima guardia.
L'Atletico Chiaravalle.Davvero una vittoria emozionante in un campo dove sarà dura per tutti uscirne vincenti, segnata da 5 marcature davvero fantastiche e con persone diverse ancora una volta, a parte i 2 di Donati, su azioni corali davvero bellissime! Primo tempo chiuso sul 3-0 per noi, ma le locali fanno il 3-1 a cui rispondiamo con Maiolini per il 4-1, ma l' Amandola non demorde e, complice un momento così così nostro, si porta sul 4-3. Non perdiamo la calma però, e continuiamo a macinare gioco palla terra e con Donati sigliamo il gol che chiude la contesa, e ce ne divoriamo almeno altri 3. Grande prova davvero, ora carichiamo le pile questa settimana che poi ci aspettano Loreto, San Costanzo e Sarnano in soli 5 giorni, ma questo gruppo, con la sua compattezza, può affrontare ogni difficoltà se vuole! Pessimo soltanto l' arbitraggio, a rovinare una partita bellissima."
Mister Milani dall’altro fronte asserisce:” In verita’ credo che le nostre avversarie abbiano fatto 3 reti nel primo tempo con gli unici tiri effettuati verso la nostra porta. Noi molto sfortunati per aver colpito un palo interno e poi una traversa. Cerchiamo di rimontare nella ripresa e quasi ci siamo riusciti, ma incassare la quinta rete a poco dalla fine, ci ha tagliato le gambe.”
Cinzia Gravucci (Tre Torri), a segno contro Matelica.TRE TORRI SARNANO – ATLETICO MATELICA 7-0 Reti: 11° e 38° Eleonora Piersimoni (TTS), 20°, 24° e 51° Simona Mariotti (TTS), 44° Sonia Carucci (TTS), 48° Cinzia Gravucci (TTS).
Commento: Dal Tre Torri affermano:”Partita sempre in mano alle locali con le ospiti penalizzate anche da un ridotto numero di giocatrici su un campo tra i più grandi della regione. Mercoledi’ ci aspetta un duro test in quel di Fabriano dove proveremo ad allungare questa mini scia positiva.”
SAN MICHELE AL FIUME - ACCADEMIA CALCIO MONTEFANO 2-4Reti: 10° Chiara Stacchiotti (ACM), 17° e 39°-rigore- Daniela Caruso (SMaF), 38°, 45° e 48° Francesca Gasparrini (ACM).
Commento: L’allenatore Zandri del S. Michele dice:” Complimenti all'Accademia, squadra quadrata, cinica e molto determinata. Primi minuti bene le ospiti che vanno in vantaggio, noi con difficoltà troviamo il pareggio, sembra che la gara svolti a nostro favore sfiorando più volte il vantaggio. Nella ripresa l'Accademia entra con più voglia di vincere la partita e trova il gol del 2-1, riusciamo a pareggiare su rigore ma neanche il tempo di gioire che prendiamo un uno-due che stabilizza il risultata sul 2-4.”
Da sx Stacchiotti e Gasparrini (Accademia), 4 gol in due al S. Michele.Dall’altra sponda, il coach Lezzieri dell’Accademia afferma:” Grande prova di sacrifici0 da parte delle mie ragazze. Primo tempo equilibrato con noi avanti grazie a Stacchiotti (ventesimo centro personale) e pareggio dell’ottima Caruso. Nel secondo tempo andiamo in vantaggio con Gasparrini ma, neanche il tempo di rimettere al palla in gioco è c’è il pari locale con un rigore di Caruso. Passano pochi minuto e Gasparrini ci riporta ancora in avanti, soffriamo un po ma, nel finale, sempre Gasparini ci da il gol sicurezza. Da registrare l’espulsione della nostra Orazi ma, nonostante l’inferiorita’ numerica, non subiamo gol defendendoci con ordine e disciplina tattica.”
FUTSAL RIVIERA CIVITANOVA MARCHE - OLIMPIA MARZOCCA 4-6 Reti: 4° e 14° Merj Sbrascini (FRCM), 10° e 40° Giulia Di Mattia (OM), 18° Giovanna Pellacchia (FRCM), 19° e 47° Francesca De Michele (OM), 27° e 53° Francesca Guicciardi (OM), 48° Sabrina Longarini (OM).
L'Olimpia di mister Gugliotta!Commento: L’allenatore dell’Olimpia Gugliotta, è felice: “Ancora una bellissima prestazione delle mie ragazze che, dopo essere passate in svantaggio prima sull'1 a 0 e poi sul 3 a 1, hanno mantenuto alta la concentrazione portandosi sul 3 a 3 che ha chiuso il primo tempo. Nel secondo siamo andati sul 5 a 3 ed abbiamo mantenuto il controllo della partita sino al 6 a 4 finale.”
Mister Carlocchia della Riviera marche aggiunge laconicamente: “Indubbiamente una gara molto tirata, abbiamo pagato un po’ di sfortuna e le assenza che hanno pesato.”
REAL LIONS ANCONA “cadetta” - VIRTUS FABRIANO 6-2Reti: 2° e 10° Simona Anselmi (RLAc), 15° Diletta Tiberi (VF), 25° Barbara Borra (RLAc), 32° Martina Tancredi (RLAc), 40° e 49° Veronica Sancesario (RLAc), 53° Francesca Farneti (VF).
Commento: bella prova della compagine cadetta dorica che vince con un perentorio 6-2 contro le cartaie.
Da recuperare: VIRTUS FABRIANO – TRE TORRI SARNANO (18^ gg. \ mercoledi’ 29-02 )
M2 SPORT FOLIGNANO – FUTSAL RIVIERA CIVITANOVA MARCHE (16^ gg. \ martedi’ 28-02)
ATLETICO MATELICA - REAL LIONS ANCONA “cadetta” (16^ gg. \ a data da destinarsi).
Per l'M2 Sport, importante vittoria a Potenza Picena.CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti e gol subìti).40 Punti: Accademia (70-37).
39 Punti:
Maceratese (64-24).
38 Punti: *
Futsal Riviera (78-27).
35 Punti: San Michele (78-40).
30 Punti: *
M2 Sport (85-46),
28 Punti: *Tre Torri (59-57).
27 Punti: *Virtus (42-39).
26 Punti: Olimpia (79-81), Splendorvitt (66-57).
21 Punti: Atletico Chiaravalle (42-46).
17 Punti: Amandola (55-87).
13 Punti: Real S. Costanzo (66-82), La Fenice (54-81).
5 Punti: *Atletico Matelica (22-81).
0 Punti: Estudiantes (22-120).
27 Punti: *Real Lions cadetta (
fuori classifica \ 63-49).
Francesca Gasparrini (Accademia, in biancoviola), bomber del torneo.CLASSIFICA MARCATRICI:32 reti: Francesca Gasparrini (Accademia).
31 reti: Merj Sbrascini (Futsal Riviera).
29 reti: Barbara Fattori (Amandola).
27 reti: Carla Rulli (M2 Sport).
26 reti: Simona Mariotti (Tre Torri).
23 reti: Daniela Caruso (S. Michele).
21 reti: Alessandra Aquinati (Splendorvitt).
20 reti: Chiara Stacchiotti (Accademia), Francesca De Michele (Olimpia), Agnese Esposto (S. Michele), Arianna Di Pietro (M2 Sport).
19 reti: Jèny Karla Benitez (Olimpia), Veronica Sancesario (Real Lions cadetta).
18 reti: Elisabetta Bandiera (Splendorvitt), Giulia Di Mattia (Olimpia).
17 reti: Silvia Rogani (La Fenice).
16 reti: Claudia Di Cato (Maceratese), Vanessa Travanti (Amandola).
14 reti: Giada Gasperi (Real S. Costanzo).
13 reti: Moira Scagnetti (Tre Torri), Anna Maria Cellini (Futsal Riviera).
Federica Maiolini (Atletico Chiaravalle), un gol ad Amandola.12 reti: Serena Allegrezza (Real S. Costanzo), Priscilla Renghini e Martina Cultrera (Real Lions cadetta).
11 reti: Giulia Merlo (Splendorvitt), Sena Calcatelli (Real S. Costanzo), Giulia Baldarelli (Atletico Chiaravalle).
10 reti: Eleonora Piersimoni (Tre Torri), Silvia Bacaloni (Maceratese), Sabrina Longarini (Futsal Riviera), Elisa Galanti (M2Sport).
9 reti: Diletta Notari (Virtus), Eleonora Grelloni (Maceratese), Ania Baldoni ed Elisa Baci (Real S. Costanzo), Francesca Farneti (Virtus), Antonella Ficcadenti (M2 Sport).
8 reti: Marina Fiorentini (Maceratese), Martina Gattari (Futsal Riviera 2 \ La Fenice 6), Emma Raimondi (Olimpia).
7 reti: Tatiana Montecchia (Maceratese), Valentina Cimarelli (S. Michele), Eleonora Angeletti ed Angelica Foresi (La Fenice), Lorenza Donati (Atletico Chiaravalle), Verena Vaccari (Real Lions cadetta).
6 reti: Giovanna Pellacchia (Futsal Riviera), Francesca Smorlesi (Maceratese), Marta Buzzo (Estudiantes), Natascia Boldrini ed Alessia Animobono (Atletico Matelica), Giulia Natalini (Atletico Chiaravalle), Federica Mandolese (M2 Sport), Giulia Giambartolomei (Real S. Costanzo), Sara Mobili (La Fenice), Marica Tidei (Tre Torri).
La "cadetta" Real Lions, vincitrice sulla Virtus.5 reti: Ylenia Ghelfi (Virtus), Anna Maria Galanti (Maceratese), Tiziana Tenace (M2 Sport), Jessica Orazi (Accademia), Valeria Barbieri e Camilla Berardi (S. Michele), Serena Compagnucci (Atletico Chiaravalle), Alessia Morosetti (Futsal Riviera).
4 reti: Giulia Rocci (Estudiantes), Francesca Guicciardi (Olimpia), Anna Maria Ricci (Amandola), Michela Moglie (Accademia), Isabella Bracalente (Futsal Riviera), Claudia Di Giacomo (M2 Sport), Roberta Todini (Atletico Matelica), Sabrina Foresi (La Fenice), Silvia Zingaretti (Estudiantes), Paola Tinti (S. Michele), Cecilia Forte e Monia Giordano (Atletico Chiaravalle).
3 reti: Federica Cantarini, Katia Perlini e Lara Vernelli (Olimpia), Francesca Meda (Futsal Riviera), Martina Marinozzi, Alessia Gatti, Sara Berardi e Martina Morichelli (Virtus), Marika Grottaroli, Martina Ruzziconi e Giorgia Pedroni (S. Michele), Marianna Brandoni, Rebecca Lasca e Donatella Carletti (Splendor), (Splendor), Federica Mobili (La Fenice), Francesca Pezzullo (M2 Sport), Cinzia Vitali (Real S. Costanzo), Antonia Ferreira De Paula (Accademia), Federica Maiolini (Atletico Chiaravalle), Gessica Giacani e Martina Tancredi (Real Lions cadetta).
2 reti: Eva Gabellieri (Futsal Riviera), Cinzia Gravucci (Tre Torri), Evelina Veglio’ (Virtus), Eleonora Ventura (Atletico Matelica), Nadia Puerini (S. Michele), Deborah Pieroni e Michela Candelma (Estudiantes), Sabrina Maccaroni (La Fenice), Susanna Tacconi (M2 Sport), Alessandra Massacci e Lorna Brega (Amandola), Michela Giuggiolini e Cristina Luna (Accademia), Silvia Badaloni e Simona Anselmi (Real Lions cadetta).
1 rete: Eva Camilloni (Real S. Costanzo), Lucia Benigni, Caterina Laudisa ed Elisa Gattari (Maceratese), Irene Bori (Atletico Chiaravalle), Barbara Giuliodori, Silvia Bertini, Tatiana Gioacchini, Tiziana Affricani e Letizia Mazzieri (Splendor), Rosy Bella e Francesca Papa (Accademia), Barbara Gregorini ed Alice Pettinari (S. Michele), Elisa Di Donato (M2 Sport), Manuela De Santis (Amandola), Serafina Tanji, Anastasia Lucarelli, Ilaria Morichelli e Laura Ciccolini (Atletico Matelica), Betti Frudoni, Alessia Tartufoli e Francesca Carlocchia (Futsal Riviera), Tania Bernardi e Sonia Carucci (Tre Torri), Martina Lopez, Francesca Lopez e Giulia Moscoloni (Estudiantes), Maria Elena Marani, Diletta Tiberi, Raffaella Guerci, Federica Marcelli e Federica Bianchi (Virtus), Laura Natali ed Elisa Natali (La Fenice), Sofia Pierfederici (Olimpia), Valentina Orciani, Barbara Borra e Giada Gaetani (Real Lions cadetta).
1 autorete: Alessandra Papili (Maceratese) pro Splendorvitt \ Nadia Puerini (San Michele) pro Atletico Chiaravalle \ Camilla Berardi (San Michele) pro Amandola \ Giulia Natalini (Atletico Chiaravalle) pro Estudiantes \
Tamburrini Paolo