CATEGORIA “OPEN”, STAGIONE 2010-2011
FASE PROVINCIALE COMITATO DI MACERATA
6^ GIORNATA (26\27\28\ novembre ’10)
GIRONE “ORO”
1) COFERMETAL MARCHE PASSO TREIA – DOLPHINS ANCONA (si gioca sabato 4 dicembre).
2) LA FENICE POTENZA PICENA - C.U.S. CAMERINO 1-1 (1-3 ai calci di rigore)
Reti: 29° Sara Mobili (LFPP), 30° Veronica Sirocchi (LFPP).
Commento: Al vantaggio celestenero verso l’inizio della ripresa, rispondono subito le universitarie che poi, congelatosi l’1-1 fino alla fine, sono piu’ precise dal dischetto e si guadagnano 2 punti, contro l’uno che spetta alla Fenice.
3) NEW TEAM MACERATA - FIGHT BULLS CORRIDONIA 4-0
Reti: 16°, 31° e 37°, Carlotta Cecarelli (NTM), 16° Marta Castellucci (NTM).
Commento: Il tris della brava Cecarelli lancia in orbita le maceratesi sulle pugnaci pausolane, che combattono fino all’ultimo secondo.
4) CAMERINO CALCIO - VIS CONCORDIA MORROVALLE 4-7
Reti: 6°, 26° e 36° Patrizia Cusimano (VCM), 13° e 33° Federica Marani (VCM), 20° e 27° p.t- Elide Mancinelli (CC), 23° Elisa Renzi (VCM), 40° Melania Castignani (VCM), 48° Clelia Colonnelli (CC), 50° Giulia Fedeli (CC).
Commento: Gran bella gara fra la rimaneggiata Vis (in porta l’attaccante Tatiana Sacchi) e un Camerino giovane e coraggioso con Colonnelli, Morelli (esperienze in “federale” la scorsa stagione) e con Mancinelli a spingere il carro, assieme all’esperta Elisa Casoni. Pronti via e la vissina Federica Marani (grande gara) bècca un palo ed una traversa al 4° e al 5° (“sombrero” spettacolo). Al 6° Marani per Melania Castignani che traversa sul palo lontano e Cusimano segna a porta inerme. Al 13° bolide da lontano di Marani che centra il bersaglio. Al 20° angolo da destra della promettente Colonnelli, grande eurogol di Mancinelli con una staffilata al volo palo-rete. Al 23° la giovanissima vissina Elisa Renzi raccoglie un colpo di testa di Marani a sinistra, dribbla Mancinelli e trafigge Paolucci con un diagonale preciso. Nel recupero, contropiede locale, da destra calcia Colonnelli, respinge Sacchi ma Mancinelli entra in porta col pallone. Comincia la ripresa e Patrizia Cusimano ruba palla a Monteneri e scuote la rete camerte con una legnata a mezz’aria dopo appena 13”. Passano altri 27 secondi e l’azione si ripete, solo che stavolta la Cusimano centra il palo alto sinistro. Al 33° spettacolare azione di Federica Marani a sinistra con dribbling su Mancinelli, triangolo con Cusimano e poi gol a porta vuota da mezzo metro. Al 36° Melania Castignani lancia Patrizia Cusimano in fuga, Casoni evitata e poi rete con un chirurgico rasoterra a fil di palo: nell’occasione s’infortuna cadendo la portiera ducale Martina Paolucci ed entra al suo posto Viorica Dumitru. Al 38° Alice Berdini colpisce la traversa locale su punizione e al 39°, dopo un’altra fuga, la Cusimano timbra il quinto palo vissino della serata. Al 40° Cusimano indietro per Melania Castignani che, da 20 metri, vede Dumitru fuori dai pali e, con un pallonetto morbido come la seta, pesca il “sette” sinistro fra gli applausi del pubblico.
Ora la Vis cerca di mantenere le posizioni e il Camerino ne approfitta per mettere a segno un paio di eccellenti colpi. Al 48° Elisa Casoni intercetta un passaggio e invita Clelia Colonnelli al centro, fucilata di sinistro al volo sotto la traversa e gol. Al 50° contropiede ducale con Mancinelli che smarca al limite la Fedeli, botta angolata a sinistra e ancora rete. Subito dopo c’è la fine. Onore al Camerino, un gruppo giovane e con ampi margini di crescita che fara’ sicuramente una buona strada.
CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti e gol subìti).
15 Punti: Dolphins (32-2), Vis Concordia (35-12).
12 Punti: Cofermetal (27-7),
9 Punti: New Team (15-11).
8 Punti: Cus Camerino (17-24).
7 Punti: La Fenice (7-27).
3 Punti: Camerino (12-24).
0 Punti: Fight Bulls (7-41).
CLASSIFICA MARCATRICI:
14 reti: Eleonora Grelloni (Dolphins).
11 reti: Lubadika Kinsengwa (CUS Camerino).
7 reti: Alessia Barabucci (Cofermetal).
6 reti: Sara Mobili (La Fenice), Carlotta Cecarelli (New Team).
5 reti: Melania Castignani e Patrizia Cusimano (Vis Concordia), Sara Garbuglia e Pamela Buschittari (Cofermetal).
4 reti: Federica Marani (Vis Concordia), Claudia Di Cato (Dolphins), Federica Bacchi (Cofermetal), Clelia Colonnelli ed Elide Mancinelli (Camerino).
3 reti: Eleonora Ciarlantini (New Team), Tatiana Sacchi, Silvia Ferretti, Alessandra Cignoni e Sofia Luciani ed Elisa Renzi (Vis Concordia), Isabella Fede (Dolphins), Veronica Sirocchi (CUS Camerino).
2 reti: Marta Videtta (Fight Bulls), Silvia Bacaloni, Ana Domi, Lucia Benigni, Roberta De Vincentiis e Giulia Vitali (Dolphins), Maria Panata, Sara Cappelletti e Laura Barabucci (Cofermetal), Maria Grazia Rendina (CUS Camerino), Marzia Giammaria e Marta Fermanelli (New Team).
1 rete: Claudia Barchiesi (Dolphins), Lucia Settimi ed Alessia Vitali (New Team), Simona Giorgi, Elisa Grifagno, Laura Lo Brutto, Marta Venturini e Valentina Frattani (Fight Bulls), Elena Rebichini (La Fenice), Karine Monteneri, Giulia Fedeli, Marica Pandolfi, ed Ilaria Ferranti (Camerino Calcio), Maila Pietrini (CUS Camerino).
6 reti a tavolino: pro Vis Concordia, contro Cofermetal.
GIRONE “ARGENTO”
1) GEMINA ASCOLI PICENO - MONTEVIDONESE MONTE VIDON CORRADO 6-8
Reti: 2°, 7°, 14°, 31° e 33° Silvia Frontoni (MVD), 10°, 15° e 21° Chiara Poli (GAP), 18°, 39° e 45° Alice Bottoni (MVD), 35° Gaia Schiavoni (GAP), 38° Gianna Anemone (GAP), 43° Ida Pedicelli (GAP).
Commento: Con un punteggio pirotecnico termina la partita ad Ascoli e la Montevidonese ne esce vincitrice con un paio di gol di scarto. Cinquina per l’evergreen Silvia Frontoni e tris di Alice Bottoni nelle fermane. Nel Gemina ci viene rimarcata l’ottima prova di Romina Vitangeli che, dopo molto tempo passato aporta per problemi muscolari, ritorna al suo ruolo di poivot sfornando 2 asit-gol per Chiara Poli e colpendo la bellezza di 4 pali. Un bentornato anche da parte nostra all’ex S.Pietro Apostolo Castignano!
2) CIRCOLO DON BOSCO RUBBIANELLO - OLIMPIA MONTEGIORGIO 10-1
Reti: 3°, 38° e 48° Eleonora Damiani (CSBR), 5° e 10° Chiara Volonnino (CDBR), 8°, 29° e 33° Gioia De Luca (CDBR), 12° Silvia Raffaelli (CDBR), 20° Francesca Ferracuti (OM), 44° Claudia Vecchiola (CDBR).
Commento: Vince bene il Don Bosco contro l’Olimpia. Si distinguono la solita Damiani e la brava De Luca con una tripletta a testa. Per l’Olimpia salva l’onore capitan Ferracuti.
3) IL BORGO MOGLIANO - CASTRUM LAURI LORO PICENO 1-2
Reti: 3° Laura Micucci (IBM), 20° Silvia Amadio (CLLP), 41° Veronica Riposati (CLLP).
Commento: Derby ad alta tensione dove, almeno cosi’ recitano le cronache, c’è stato qualche errore arbitrale di troppo ed è stato deciso dal classico gol dell’ex, Veronica Riposati. Per il Castrum quarta vittoria in questo splendido inizio di stagione ed un terzo posto molto lusingiero. Per il Borgo, la conferma di una crescita globale della squadra, nonostante il risultato negativo.
4) REAL SIBILLA COMUNANZA - CAFè SPORT SAN GINESIO PIAN DI PIECA 8-2
Reti: 6° e 17° Luisana Mazzacane (RSC), 9°, 14°, 21°, 33° e 39° Barbara Fattori (RSC), 25° e 40°-punizione- Alessia Bracci (CS), 44° Vanessa Travanti (RSC).
Commento: La Real Sibilla, dopo il ko ai rigori della giornata passata, riprende la marcia battendo largamente la squadra nerogialla. Pokerissimo di Fattori e doppietta di Mazzacane (in libera uscita dal FIGC) il propellente per la vittoria. Nel Cafè Sport doppietta di Alessia Bracci di cui un gol, splendido, su calcio piazzato.
CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti e gol subìti).
17 Punti: Don Bosco (37-78.
15 Punti: Montevidonese (30-15).
12 Punti: Castrum Lauri (17-21).
11 Punti: Real Sibilla (34-17).
6 Punti: Olimpia (13-25).
3 Punti: Borgo Mogliano (12-26), Cafè Sport (10-24).
2 Punti: Gemina (11-27).
CLASSIFICA MARCATRICI:
21 reti: Barbara Fattori (Real Sibilla).
14 reti: Eleonora Damiani (Don Bosco).
13 reti: Silvia Frontoni (Montevidonese).
10 reti: Alice Bottoni (Montevidonese).
8 reti: Chiara Volonnino (Don Bosco).
7 reti: Chiara Poli (Gemina).
6 reti: Vanessa Travanti (Real Sibilla).
5 reti: Gioia De Luca (Don Bosco), Francesca Ferracuti (Olimpia), Angelica Lucarelli (Cafè Sport), Silvia Amadio (Castrum Lauri).
4 reti: Veronica Riposati (Castrum Lauri), Luisana Mazzacane (Real Sibilla), Claudia Vecchiola e Silvia Raffaelli (Don Bosco).
3 reti: Eleonora Olivieri e Beatrice Barbizzi (Olimpia), Laura Micucci (Il Borgo), Ida Pedicelli (Gemina).
2 reti: Susanna Cicchitti (Don Bosco), Eleonora De Angelis (Gemina), Sonia De Angelis (Olimpia), Alessia Bracci (Cafè Sport), Michela Zillante e Pamela Viozzi (Montevidonese),
1 rete: Roberta Senzacqua, Lara Cesetti e Simonetta Tesei (Montevidonese), Arianna Parrucci ed Erka Riposati (Castrum Lauri), Milena Sampaolo (Cafè Sport), Chiara D’Angelo, Gianna Anemone, Gaia Schiavoni, Laura Mascitti, Monica Barbizzi e Jessica Orsolini (Gemina), Giulia Capenti, Alessandra Massacci e Federica Cicconi (Real Sibilla), Martina Gasparrini, Laura Nardi e Sonia Latini (Il Borgo).
6 reti a tavolino: Pro Borgo Mogliano, contro Gemina \ Pro Castrum Lauri, contro Gemina.