CAMPIONATO REGIONALE
CALCIO A CINQUE FEMMINILE F.I.G.C. - SERIE D, STAGIONE 2011-‘12
PUNTO DELLA 23^ GIORNATARECUPERO 17^ GIORNATATRE TORRI SARNANO – OLIMPIA MARZOCCA 3-1Reti: 12° Moira Scagnetti (TTS), 17° Lara Vernelli (OM), 22° Cinzia Gravucci (TTS), 48° Simona Mariotti (TTS).
Commento: Raccontano dal Tre Torri:” Tornano alla vittoria le locali nonostante una partita giocata al di sotto delle loro possibilità. passiamo in vantaggio con Scagnetti abile a sfruttare una indecisione della retroguardia ospite ma dopo pochi minuti pagano lo stesso errore e risultato che cambia: 1a1. Di nuovo vantaggio con Gravucci che sola davanti al portiere non sbaglia. Traversa ospite e almeno 2 palle gol limpide delle locali sprecate malamente. Nella ripresa arriva il 3 a1 di Mariotti, le locali non sfruttano le occasioni concesse dalle ospiti alla ricerca del gol che riaprirebbe la partita, gol che non arriva e il risultato non cambia più.”
Fenice (bianco) e Virtus ai saluti pregara.23^ GIORNATALA FENICE POTENZA PICENA - VIRTUS FABRIANO 2-3Reti: 13° Sabrina Foresi (LFPP), 35° Martina Morichelli (VF), 41° Alessia Gatti (VF), 43° Jaqueline Barbosa Dos Santos (VF), 53° Angelica Foresi (LFPP).
Commento: Fenice che passa in vantaggio con un appoggio in gol ravvicinato di S. Foresi dopo mischia in area. Nel recupero para bene la portiera di casa Marinangeli su Gatti e Morichelli. Ripresa dove la Virtus sovverte il risultato con tre reti di fila. Pareggia l’assatanata Morichelli con un fdiagonle da sinistra, sorpassa Gatti con una sventola dalla media distanza e triplica Barbosa con un tap-in a porta vuota, dopo una parata di Marinangeli su percussione di Farneti.
Il gol dell'1-0 della Fenice con S. Foresi (a sx).Fenice che cerca di riavvicinarsi con una buona pressione, e raggiunge parzialmente lo scopo al 53° quando un tiro di Angeletti è respinto da Boraci, ribattuta in scivolata a rete di A. Foresi. Nel restante tempo, le locali portano assalti verso la rete cartaia, ma le ragazze di mister Altarocca fanno quadrato e portano a casa la vittoria.
M2 SPORT FOLIGNANO - ESTUDIANTES ANCONA 5-1Reti: 1° e 37° Claudia Di Giacomo (M2SF), 12° Giulia Rocci (EA), 14°, 20° e 44° Arianna Di Pietro (M2SF).
Commento: Vittoria non difficilissima per le folignanesi, ma c’è stata comunque una buona prestazione per le studentesse anconetane, contro una delle squadre al top di questo campionato.
La Splendorvitt formato "undici"!SPLENDORVITT LORETO – REAL SAN COSTANZO 6-2
Reti: 10°, 21° e 50° Elisabetta Bandiera (SL), 12° e 46° Alessandra Aquinati (SL), 20° Sena Calcatelli (RSC), 27° Giada Gasperi (RSC), 34° Giulia Merlo (SL),
Commento: Le lauretane ci fanno sapere:” Davvero un'ottima prestazione esibita sul nostro campo di casa, che ci permette di intascare tre meritati punti. Al 10° triangolazione perfetta tra Aquinati e Bandiera, che porta quest'ultima al gol; dopo appena due minuti, va in gol Aquinati con una fiammata sulla fascia destra, tiro sul secondo palo. Al 20° la formazione ospite accorcia le distanze con Calcatelli, approfittando di un errore difensivo, ma subito dopo, Affricani lancia lungo per Bandiera che spiazza il portiere e riporta sul +2 il parziale. Nel finale del primo tempo il San Costanzo segna ancora, poi occasione per la squadra di casa con la giovane Lasca che prende il palo. Il primo tempo si chiude sul 3-2. Nella ripresa passaggio perfetto di Carletti dalla difesa per Merlo in corsa sulla fascia sinistra che colpisce il palo, poi Merlo si fa perdonare colpendo al volo la splendida palla di Bandiera, battendo il portiere avversario.
Un gol di Gasperi (RSC) a Loreto.Metà del secondo tempo Bandiera sulla fascia mette in mezzo per Aquinati davanti alla porta, il portiere riesce solo a rallentare il pallone che entra comunque.
Un alto pressing di Bandiera le permette di intercettare una palla e sorprendere il portiere, e si chiudono così le marcature. Nel finale di partita occasioni da entrambe le parti, non finalizzate.”
Mister-player Giambartolomei del RSC, afferma:” Purtroppo per indisponibilità di ragazze, il Real scende in campo con la formazione rimaneggiatissima ma tiene bene per trenta minuti una partita fisica, chiudendo sul 3 a 2. Nei secondi trenta, la stanchezza le fa da padrona e concedono campo, subendo altre 3 reti. C’è comunque voglia di fare bene e con belle azioni ci proponiamo in fase offensiva, ma bravo portiere locale e un po' la poca lucidità per la fatica che incombe, ci impedisce di concretizzare. Peccato ma comunque anche contate faccio i complimenti alle ragazze peche’ ci abbiamo provato fino alla fine.”
Le ragazze dell'Olimpia!OLIMPIA MARZOCCA - ACCADEMIA CALCIO MONTEFANO 5-5Reti: 2° Giulia Di Mattia (OM), 7° Jessica Orazi (ACM), 13° e 30° Lara Vernelli (OM), 15° Chiara Stacchiotti (ACM), 20° e 32° Francesca Gasparrini (ACM), 35° e 59° Francesca Guicciardi (OM), 54° Antonia Ferreira De Paula (ACM).
Commento: Due parole solo ma significative, quelle di mister Gugliotta dell’Olimpia: “Partita molto bella e soprattutto corretta, giocata a viso aperto dalle due squadre. Sono molto contento della prestazione delle mie ragazze, le quali hanno dimostrato grande grinta e determinazione. Peccato per un arbitraggio veramente scarso.”
Jessica Orazi (Accademia) a segno a Marzocca.Il trainer montefanese Lezzieri ci fa sapere:” “Oggi non disputiamo una delle nostre migliori prove! Partono subito forte le locali che si portano in vantaggio con Di Mattia al 2°, proviamo a reagire, infatti al 7° arriva il pareggio con Orazi. Al 13° è ancora l'Olimpia a passare con Vernelli, ma al 15° Stacchiotti fa 2 a 2 con un bel gol. Cinque minuti dopo andiamo in vantaggio con Gasparrini poi, proprio allo scadere del primo tempo, (30°) è ancora Vernelli a fare 3 a 3! Nela seconda meta’ partiamo meglio noi. Infatti facciamo 4 a 3 con Gasparrini al 32° ma, passati tre giri di lancette, arriva il pareggio di Guicciardi che ci raffredda gli entusiasmi. Al 54° ci porta in vantaggio la nostra bravissima Ferreira, ma quando sembrava fatta, al 59° arriva la doccia fredda con Guicciardi che porta in parita' il risultato. Da registrare anche che al 40° Gasparrini calcia fuori un rigore. Nel finale, dopo il mio allontanamento dal campo da parte dell'arbitro, il mio capitano va a chiedere educatamente spiegazioni e viene espulsa anche lei. Voglio riportare testuali parole che l'arbitro stesso ha detto al mio capitano..."stia zitta e almeno abbia pieta’ di se stessa!!!" Questo per dire quanto la classe arbitrale abbia rispetto per il femminile.”
REAL LIONS ANCONA “cadetta” - AMANDOLA (
Rinviata a data da destinarsi)
La Futsal Riviera.FUTSAL RIVIERA CIVITANOVA MARCHE - ATLETICO CHIARAVALLE 3-2Reti: 6° Giulia Natalini (AC), 25° e 51°-punizione- Merj Sbrascini (FRCM), 37° Christina Taurino (AC), 44°-punizione- Isabella Bracalente (FRCM),
Commento: Vittoria sudata delle rivierasche che, anche se di misura, battono un tenace Atletico, per primo in vantaggio. Ci pensa bomber Sbrascini e impattare per le locali e finisce il primo tempo. Ripresa con le ospiti ancora in alto con la Taurino ma poi, una punizione di Isabella Bracalente rimette tutto in discussione. Un’altro piazzato delle adriatiche, causa una deviazione sottomisura della rapace Sbrascini che consegna il terzo gol e la vittoria alle sue compagne. Le cronache poi riportano delle ottime parate della portiere chiaravallese Bori.
“Sicuramente una buona prestazione contro un’ottima squadra”, ci dice il trainer civitanovese Andrea Carlocchia.
TRE TORRI SARNANO – MACERATESE MACERATA 0-3Reti: 16° Claudia Di Cato (MM), 41° Marina Fiorentini (MM), 49° Anna Maria Galanti (MM).
Un gol biancorosso maceratese a Sarnano è di A.M. Galanti.Commento: Dalla sponda sarnanese dicono: “La capolista dimostra di meritare la posizione che occupa, frutto di ottime individualità e organizzazione di gioco. Il Tre Torri pero’ non sfigura, lotta su ogni pallone e sull'unica disattenzione difensiva del primo tempo regala l'occasione su un piatto d'argento a Di Cato che non sbaglia. Nel secondo le locali hanno almeno 3 palle gol per siglare il pari, ma il portiere ospite si dimostra fra i migliori in circolazione e, come di solito accade, sulla ripartenza le ospiti bucano ancora la rete. Macerata che abbassa il ritmo della gara controllando in sicurezza, locali che ci provano ma tutti i tentativi falliscono, nel finale arriva il 3 a 0.”
Mister Alberto Scuffia della Maceratese ci scrive:”Partita sempre sotto il nostro controllo, ritmi non elevati,avversarie imprecise al tiro. Il primo goal nasce da una rimessa laterale battuta velocemente che trova la Di Cato smarcata che un bel sinistro insacca. Nel secondo tempo raddoppio di Fiorentini con un pallonetto a seguito di una bella ripartenza ed infine splendida marcatura di Galanti che, con un doppio passo disorienta l'avversaria, e mette alle spalle del portiere. Anche oggi un paio di preziosi interventi di Papili.
Camilla Berardi del S. Michele, a segno contro Matelica.SAN MICHELE AL FIUME - ATLETICO MATELICA 3-1Reti: 10° Camilla Beradi (SMaF), 32° e 35° Agnese Esposto (SMaF), 50° Alessia Animobono (AM).
Commento: Il trainer locale Zandri racconta:” In queste ultime partite l'importante e’ raccogliere i 3 punti, ma se giochiamo come oggi è dura pensare di vincere il campionato. Sicuramente è stata la partita più brutta della stagione. Dopo l'addio della Caruso (tornata in Molise), pensavo ad una reazione di carattere e orgoglio per dimostrare che la squadra non dipendesse dalla Caruso stessa, ma sembra proprio che mi sia sbagliato. Speriamo che nella prossima settimana riesca a lavorare soprattutto a livello psicologico perchè il temuto derby col San Costanzo è alle porte. La partita e stata giocata a ritmi lenti,noi che cercavamo il gol e loro che si difendevano ripartendo in contropiede.”
DA RECUPERARE: MACERATESE MACERATA - REAL LIONS ANCONA “cadetta” (20^ gg. martedi’ 27 marzo, ore 21.30). \
REAL LIONS ANCONA “cadetta” - AMANDOLA (23^ gg).
CLASSIFICA (Fra parentesi gol fatti e gol subìti).51 Punti: *Maceratese (78-24).
50 Punti: San Michele (103-48).
48 Punti: Accademia (92-52),
47 Punti:
Futsal Riviera (92-42).
44 Punti: M2 Sport (116-64).
34 Punti: Virtus (52-55).
33 Punti: Splendorvitt (79-71).
32 Punti: Tre Torri (71-80).
30 Punti: Olimpia (98-101).
28 Punti: Atletico Chiaravalle (52-54).
21 Punti: *Amandola (68-107).
20 Punti: La Fenice (64-89).
17 Punti: Real S. Costanzo (87-100).
6 Punti: Atletico Matelica (32-108).
0 Punti: Estudiantes (26-151).
36 Punti: **Real Lions cadetta (
fuori classifica \ 85-59).
Tripletta di Betty Bandiera (Loreto), contro San Costanzo.CLASSIFICA MARCATRICI:43 reti: Francesca Gasparrini (Accademia).
40 reti: Merj Sbrascini (Futsal Riviera).
38 reti: Carla Rulli (M2 Sport).
34 reti: Daniela Caruso (S. Michele).
33 reti: Barbara Fattori (Amandola).
30 reti: Arianna Di Pietro (M2 Sport).
28 reti: Simona Mariotti (Tre Torri), Agnese Esposto (S. Michele).
27 reti: Alessandra Aquinati (Splendorvitt).
25 reti: Giulia Di Mattia (Olimpia), Veronica Sancesario (Real Lions cadetta).
24 reti: Francesca De Michele (Olimpia), Chiara Stacchiotti (Accademia).
23 reti: Elisabetta Bandiera (Splendorvitt).
22 reti: Silvia Rogani (La Fenice).
20 reti: Vanessa Travanti (Amandola).
19 reti: Jèny Karla Benitez (Olimpia), Claudia Di Cato (Maceratese).
18 reti: Sena Calcatelli (Real S. Costanzo), Martina Cultrera (Real Lions cadetta).
Taurino (At. Chiaravalle), 1 gol al Riviera.17 reti: Giada Gasperi (Real S. Costanzo), Moira Scagnetti (Tre Torri).
15 reti: Priscilla Renghini (Real Lions cadetta).
14 reti: Anna Maria Cellini (Futsal Riviera), Serena Allegrezza (Real S. Costanzo).
13 reti: Elisa Baci (Real S. Costanzo), Giulia Merlo (Splendorvitt), Eleonora Piersimoni (Tre Torri), Giulia Baldarelli (Atletico Chiaravalle).
12 reti: Diletta Notari (Virtus).
11 reti: Ania Baldoni (Real S. Costanzo), Marina Fiorentini (Maceratese).
10 reti: Silvia Bacaloni e Tatiana Montecchia (Maceratese), Francesca Farneti (Virtus), Sabrina Longarini (Futsal Riviera), Elisa Galanti (M2Sport), Valentina Cimarelli (S. Michele).
9 reti: Eleonora Grelloni (Maceratese), Giulia Natalini (Atletico Chiaravalle), Eleonora Angeletti (La Fenice), Antonella Ficcadenti e Tiziana Tenace (M2 Sport), Alessia Animobono (Atletico Matelica), Verena Vaccari (Real Lions cadetta).
8 reti: Serena Compagnucci (Atletico Chiaravalle), Martina Gattari (Futsal Riviera 2 \ La Fenice 6), Roberta Todini (Atletico Matelica), Federica Mandolese (M2 Sport), Marica Tidei (Tre Torri), Michela Moglie (Accademia), Giulia Giambartolomei (Real S. Costanzo), Emma Raimondi e Lara Vernelli (Olimpia), Angelica Foresi (La Fenice).
7 reti: Marta Buzzo (Estudiantes), Claudia Di Giacomo (M2 Sport), Anna Maria Galanti (Maceratese), Isabella Bracalente e Giovanna Pellacchia (Futsal Riviera), Lorenza Donati (Atletico Chiaravalle).
Barbosa (Virtus), a segno in casa Fenice.6 reti: Jessica Orazi (Accademia), Camilla Berardi (S. Michele), Anna Maria Ricci (Amandola), Francesca Guicciardi (Olimpia), Francesca Smorlesi (Maceratese), Natascia Boldrini (Atletico Matelica), Martina Morichelli (Virtus), Sara Mobili e Sabrina Foresi (La Fenice).
5 reti: Ylenia Ghelfi ed Alessia Gatti (Virtus), Valeria Barbieri (S. Michele), Alessia Morosetti (Futsal Riviera), Giulia Rocci e Silvia Zingaretti (Estudiantes), Monia Giordano (Atletico Chiaravalle).
4 reti: Antonia Ferreira De Paula (Accademia), Paola Tinti e Marika Grottaroli (S. Michele), Cecilia Forte (Atletico Chiaravalle), Giada Gaetani (Real Lions cadetta).
3 reti: Marzia Giammaria (Maceratese), Cinzia Gravucci (Tre Torri), Federica Cantarini e Katia Perlini (Olimpia), Francesca Meda (Futsal Riviera), Martina Marinozzi e Sara Berardi (Virtus), Martina Ruzziconi e Giorgia Pedroni (S. Michele), Marianna Brandoni, Rebecca Lasca e Donatella Carletti (Splendor), Federica Mobili (La Fenice), Francesca Pezzullo (M2 Sport), Cinzia Vitali (Real S. Costanzo), Michela Giuggiolini (Accademia), Federica Maiolini (Atletico Chiaravalle), Lorna Brega ed Alessandra Massacci (Amandola), Gessica Giacani , Silvia Badaloni e Martina Tancredi (Real Lions cadetta).
Moira Scagnetti n(Sarnano), un gol all'attivo nel recupero contro Olimpia.2 reti: Giorgia Colonnelli (Atletico Matelica), Marika Carbonari (S. Michele), Eva Gabellieri (Futsal Riviera), Evelina Veglio’ (Virtus), Eleonora Ventura ed Ilaria Morichelli (Atletico Matelica), Nadia Puerini (S. Michele), Deborah Pieroni e Michela Candelma (Estudiantes), Sofia Pierfederici (Olimpia), Sabrina Maccaroni (La Fenice), Susanna Tacconi e Sally D’Erasmo (M2 Sport), Cristina Luna e Rosy Bella (Accademia), Valentina Orciani e Simona Anselmi (Real Lions cadetta).
1 rete: Eva Camilloni (Real S. Costanzo), Lucia Benigni, Caterina Laudisa ed Elisa Gattari (Maceratese), Irene Bori e Christina Taurino (Atletico Chiaravalle), Barbara Giuliodori, Silvia Bertini, Tatiana Gioacchini, Tiziana Affricani e Letizia Mazzieri (Splendor), Francesca Papa (Accademia), Barbara Gregorini Alice Pettinari (S. Michele), Elisa Di Donato (M2 Sport), Manuela De Santis e Sara Sacchetti (Amandola), Serafina Tanji, Anastasia Lucarelli e Laura Ciccolini (Atletico Matelica), Betti Frudoni, Alessia Tartufoli e Francesca Carlocchia (Futsal Riviera), Tania Bernardi e Sonia Carucci (Tre Torri), Martina Lopez, Michela De Camillis, Francesca Lopez e Giulia Moscoloni (Estudiantes), Jaqueline Barbosa Dos Santos, Maria Elena Marani, Raffaella Guerci, Federica Marcelli, Ilaria Boccadoro e Federica Bianchi (Virtus), Laura Natali ed Elisa Natali (La Fenice), Barbara Borra (Real Lions cadetta).
1 autorete: Alessandra Papili (Maceratese) pro Splendorvitt \ Nadia Puerini (San Michele) pro Atletico Chiaravalle \ Camilla Berardi (San Michele) pro Amandola \ Giulia Natalini (Atletico Chiaravalle) pro Estudiantes \
Tamburrini Paolo