Weblog di TAMBURRINI PAOLO dedicato al calcio a 5 femminile delle Marche!
lunedì 26 novembre 2012
F.I.G.C. COPPA MARCHE SERIE D, ANDATA QUARTI DI FINALE, RECUPERO GABICCE-SPLENDOR!
Le gabiccine esultano a fine gara con le gialloverdi!
COPPA MARCHE CALCIO A CINQUE FEMMINILE F.I.G.C. (per squadre di Serie D) –
STAGIONE 2012-‘13 QUARTI DI FINALE, ANDATA, RECUPERO GABICCE GRADARA - SPLENDORVITT LORETO 3-0(giocata
mercoledi’ 21-11-’12) Reti: 50°,
54° e 58° Fulvia Dulbecco (GG). Commento: Il dirigente della Splendor, Merlo,
racconta:” Partita avvincente tra le due prime dei rispettivi gironi. La partita
la risolve la brava Dulbeccoma solo
nella seconda parte del secondo tempo. Partono bene le n. ragazze edue tiri della Longo ed una conclusione
ravvicinata della Aquinati sono respinte dalla brava Faccani. Il Gabicce agisce
con le folate della Dulbecco ma un’ottima Longo chiude tutti gli spazi. Ripresa
che vede partire in pressing le locali che in pochi minuti centrano due volte i
pali ed impegnano ad altri interventi la Canari; quando le ragazze di Cotichelli
sembravano riprendere le redini del gioco:gran vole’ fuori di poco della Longo
e mancata conclusione della Pettinari davanti al portiere ospite, la Dulbecco con una
percussione centrale si portava davanti alla Canari e la superava con un secco
tiro. La Splendor
aveva comunque l’opportunitàdel pari ma
la Faccani si
superava su colpo di testa della Aquinati. Negli ultimi dieci minuti, anche per
un calo fisico edue nostre
disattenzioni permettevano al Gabicce di portarsi sul 3 a 0.” Da Gabicce, l’addetta
stampa Veronica
Lisotti ci fa sapere:” L’ASD Gabicce Gradara giunge ai quarti di finali della Coppa
Marche e porta a casa la vittoria contro l’USD Splendorvitt grazie ad un tris
di Dulbecco, nella partita di andata giocata a Misano Adriatico. Avvio vivace
con le due squadre che si battono a viso aperto: pericolose le gialloverdi con
le incursioni di Longo a cui risponde Legni con una spizzata di testa all’ 8°,
poi Dulbecco che prova più volte a sfondare e Cataluffi che spedisce la sfera
poco sopra la traversa. E’ nel secondo tempo che i giochi cambiano: dopo tre
pali di Magnanti in avvio di ripresa, è lo Splendorvitt che ci prova con
Aquinati, Bandiera e Monachesi, ma le rossoblù non ci stanno. Ghiotte occasioni
per le giallo verdi al 47° prima, con Longo che libera un potente destro, e al 49°
poi con Aquinati che colpisce di testa, provvidenziale Faccani. Al 50° è
Dulbecco che apre le danze, con un’ azione in solitaria, si beve la difesa e
deposita la sfera nell’angolino basso. Cambio di fronte negli ultimi minuti di
gioco con il capitano gabiccino che chiude il match al 54° con una stoccata di
precisione e al 58° su assist di Magnanti.”
Nessun commento:
Posta un commento