ATLETICO CHIARAVALLE – PIAN di ROSE S. IPPOLITO 1-1
Reti: 51° Genny Barzotti (PdR, nella foto sotto), 58° Irene Donati (AC, in basso a sinistra).
Commento: Per questo pareggio voce ai protagonisti: Cominciamo da Nicolò Molinelli, trainer dell’Atletico che dice queste parole: ” :"Sono amareggiato perché era una partita che dovevamo vincere avendo avuto in mano il gioco per tutta la gara, ma bisogna essere più cinici sotto porta, problema che ci continuiamo a portare avanti e su cui dobbiamo migliorare in fretta. La prestazione molto positiva, grande possesso palla, grande coraggio nel pressarle dal 1° al 62°, peccato la rete subìta. Poi ovvio che se prendi gol alla fine rischi di perderla, ma l' 1-1 era il minimo da ottenere per la mole di gioco. Avanti così migliorandoci di partita in partita contando che delle 9 scese in campo solo 3 giocavano qui lo scorso anno, quindi ci vuole un po’, ma i miglioramenti sono lampanti, ci siamo!".”
Da Piandirose raccontano:” Prima stagionale per il nuovo Pian di Rose al cospetto dello strutturatissimo Atletico di mister Molinelli, allenatore tra più preparati della categoria. Le locali forti di una campagna acquisti importante si candidano tra le pretendenti al titolo. Chiaravalle fa del possesso e della circolazione veloce la propria arma, prima palla e subito schema con retropassaggio per la fortissima Pizzi con lo stesso portiere che rinvia lungo alla ricerca dell'inserimento. Pian di Rose controlla le prime battute con attenzione e disciplina, la panchina lunga e di qualità permette alle anconetane di mantenere altissima la pressione continuando minuto dopo minuto un possesso sfiancante che lavora ai fianchi il PdR. Con i minuti si iniziano a intravedere alcune buone combinazioni che portano Barzotti in girata davanti a Pizzi che neutralizza, Bucchi poco dopo calcia una forte puntata che passa a fil di palo. Chiaravalle di contro forzando lateralmente trova buone soluzioni dapprima con Caciorna che serve in area una palla sulla quale Carnevali riesce a mettere il corpo, poi con Donati in percussione centrale seminando scompiglio in area. I primi trenta minuti senza marcature scorrono piacevoli, la ripresa vede un Atletico ancora più aggressivo che alza il baricentro costringendo sugli ultimi dieci metri il PdR. Alcune buone ripartenze vengono create da Patregnani in collaborazione con Vandini e Barzotti, il tempo tuttavia sembrava trascinare la gara sulla parità a reti inviolate. Gli ultimi dieci invece regalano la maggior concentrazione di occasioni, dapprima con il Pian di Rose che passa in vantaggio su servizio da laterale con Barzotti brava a deviare in rete da due passi. Poi con l'Atletico che raggiunge il pari su volée di Donati che aggredisce una palla carambolata in area realizzando la rete del pari. Le ultime fasi spezzettate portano le contendenti a dividersi al posta sancendo un risultato tutto sommato giusto.”
E.D.P. JESINA FEMMINILE JESI - REAL LIONS ANCONA 9-3
Reti: 1°, 12° e 26° Silvia Casaccia (EDP), 11°-rigore- Simona Anselmi (RLA), 17° Diletta Cremonesi (RLA), 23° e 48° Maria Elena Marani (EDP), 31° p.t. e 53° Manuela Vignati (EDP), 36° Maria Laura Mogliani (RLA), 42° e 43° Alex Bellagamba Turchi (EDP).
Commento: Dicono dalla sponda EDP (nella foto sopra le leoncelle festanti dopo la gara) con la Marani:” Inizio bomba per le ragazze della Jesina che vanno segno dopo un minuto con Casaccia. Dopo pochi giri di lancette, rigore su Anselmi che batte Cantori, 1-1. Partita tesa e equilibrata : nuovo vantaggio jesino con Casaccia annullato di nuovo dal un caparbio Real Lions. Al 20° il gol di Marani del 3-2 scatena una reazione che vede le padrone di casa allungare il vantaggio per 5 -2 prima della fine del primo tempo con reti della solita Casaccia e Vignati. Nel secondo tempo le doriche scendono in campo con le unghie e con i denti e nei primi minuti hanno la meglio andando a segno per il 5-3 della rimonta. Nella seconda metà della gara l'infortunio di Cremonesi e i gol di Marani, Vignati e Turchi affondano la corazzata anconetana fino al finale di 9-3 per la Jesina. Bella prova di Capitan Anselmi che si dimostra sempre la donna Squadra del Real Lions. Curiosità: io e Anselmi, ci conosciamo fin dall'asilo, ieri per l'inizio di campionato ci incontriamo per la prima volta da capitani a centrocampo”

CAMERANO CALCIO – HELVIA RECINA RECANATI 2-0
Reti: 20° e 45° Veronica Sancesario (CC sopra a destra nella foto).
Commento: Mister Battistoni del Camerano afferma brevemente:” Una partita più bella nel primo tempo invece che nel secondo, in cui entrambe le squadre hanno creato buone occasioni Da parte nostra tutte brave, ma Sancesario è degna di una nota di merito per i due gol.”
OLIMPIA MARZOCCA – MONTENOVO OSTRA VETERE 5-3
T 12 FABRIANO - S. MICHELE al FIUME 5-7
Reti: 1° e 6°-punizione- Michela Amedano (SMaF), 15°, 31°, 33° e 54° Eleonora Bussaglia (SMaF), 21°-c.d’a.- Celeste Savelli (SMaF), 30° e 45° Sara Berardi (T12), 34°Federica Bianchi (T12), 35° Michela Monticelli (T12), 42° Alessia Gatti (T12).
(Sopra, il san Michele.) Commento: Da Fabriano ci fanno sapere:” Partiamo e il primo tempo siamo un po’ in confusione, infatti termina per 4-1 a favore del san Michele, e il nostro gol è di Berardi. Nella ripresa entriamo decisamente più aggressive ma purtroppo nell’attaccare, prendiamo ancora un paio di reti. Riusciamo ad arraffare il bandolo della matassa e giochiamo un gran spezzone di gara con le segnature in sequenza di Bianchi, Monticelli, Gatti e Berardi arrivando sul 5-6 e sperando in un aggancio. L’ultimo gol sanmichelino però ci taglia le gambe ed usciamo sconfitte. Comunque il modo in cui abbiamo giocato nella ripresa ci fa ben sperare anche se c’è ancora molto da lavorare.”
(a lato la sanmichelina Celeste Savelli, a segno a Fabriano.) Ci narrano cosi’ da San Michele:” Primo tempo inizia con il gol di Amedano dopo pochi secondi da calcio d'angolo, poi al sesto minuto a segno ancora lei da calcio di punizione. Al quindicesimo minuto Bussaglia infila la palla in rete, a cui fa seguito, al 21 minuto, un punto di Savelli da calcio d'angolo, il primo tempo finisce 1-4 con una rete di Berardi per le locali. Nel secondo tempo abbiamo iniziato decisamente bene, Bussaglia segna un gran gol di tacco dopo appena 50”, poi sempre lei al 33° minuto calcia forte e il portiere non riesce a trattenere la sfera. Qui arriva un momento di black out e le fabrianesi si rifanno sotto; al 34° dall'angolo ci segna Bianchi, un minuto dopo a segno Monticelli con bella azione personale e al 42° è Gatti dall'angolo a fare centro. Ma non è finita perché al 45° Berardi fa gol e il T12 si porta sul 5-6. La sfida però viene chiusa ancora da Eleonora Bussaglia! In sostanza, partita sofferta nel secondo tempo, con le ragazze ancora un po’ appannate e non al top. Abbiamo perso fino alla fine del mese per uno stiramento alla coscia Agnese Esposto, dopo la partita di coppa con il Piandirose. Speriamo in una veloce guarigione del capitano,ed in una più forte consapevolezza da parte della squadra, nel credere nelle proprie capacità!”
RIPOSA: POLISPORTIVA FILOTTRANO.
CLASSIFICA GENERALE GIRONE “A” (fra parentesi i gol fatti e quelli subìti)
3 Punti: Jesina (9-3), San Michele (7-5), Olimpia (5-3), Camerano (2-0).
1 Punto: Atletico (1-1), Pian di Rose (1-1).
0 Punti: Filottrano (0-0), T12 (5-7), Montenovo (3-5), Helvia Recina (0-2), Real Lions (3-9).
CLASSIFICA MARCATRICI:
4 reti: Eleonora Bussaglia (San Michele).
3 reti: Silvia Casaccia (EDP Jesina), Federica Cantarini (Olimpia),
2 reti: Veronica Sancesario (Camerano), Manuela Vignati, Alex Bellagamba Turchi e Maria Elena Marani (EDP Jesina), Michela Amedano (San Michele), Sara Berardi (T12),
1 rete: Irene Donati (Atletico), Claudia Sebastianelli, Claudia Morbidelli e Giorgia Giulioni (Montenovo), Diodia Diouf Leye e Francesca De Michele (Olimpia), Genny Barzotti (Piandirose), Simona Anselmi, Diletta Cremonesi e Maria Laura Mogliani (Real Lions), Celeste Savelli (san Michele), Michela Monticelli, Alessia Gatti e Federica Bianchi (T12).
TAMBURRINI PAOLO
Nessun commento:
Posta un commento